Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale

Documenti analoghi
SEDUTA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 07/05/2016

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale SEDUTA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 26/07/2017

Sono presenti: 1. Approvazione verbale seduta precedente. Il Cda, all unanimità approva i verbali n. 4/2014 e 5/2014.

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI LECCE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA LUISA D ANNUNZIO ISTITUTO DI ALTA CULTURA

Lorenzo Perosi Campobasso Viale Principe di Piemonte 2/a - Tel /42 Fax Sito Internet:

VERBALE N. 4 DEL 30/07/2015

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca IL DIRETTORE EMANA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca - Alta Formazione Artistica e Musicale. Istituto Superiore di Studi Musicali

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca - Dipartimento per la formazione superiore e per la ricerca IL DIRETTORE

ACCADEMIA DI BELLE ARTI

Il Ministro dell economia e delle finanze

IL PRESIDENTE DECRETA. E emanato il Regolamento tasse e contributi del Conservatorio di Musica di Trapani Antonio Scontrino ;

` Ç áàxüé wxääë\áàüâé ÉÇx? wxääëhç äxüá àõ x wxäät e vxüvt

CONSERVATORIO DI MUSICA SAN PIETRO A MAJELLA Via San Pietro a Majella, Napoli tel fax c.fisc.

Alta Formazione Artistica e Musicale ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI LECCE CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE VERBALE N. 3 DEL14/07/2014

ACCADEMIA LIGUSTICA DI BELLE ARTI DI GENOVA RETTE DI FREQUENZA E CONTRIBUTI

COMUNE DI CAPOLIVERI

IL CONSIGLIO DIRETTIVO

CONSERVATORIO GIUSEPPE NICOLINI PIACENZA

Verbale. del Consiglio di Amministrazione del 29/05/2013

Decreto N. 42 Rovigo, 20 luglio REGOLAMENTO TASSE E CONTRIBUTI DEGLI STUDENTI CORSI V.O. E PRE ACCADEMICI Anno accademico 2018/2019

ESTRATTO DELIBERA N. 20 VERBALE N.5 DEL 19/05/2017

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Conservatorio Statale di Musica Francesco Venezze ROVIGO

Verbale del Consiglio di Amministrazione COSTITUITO AI SENSI DELL'ART. 13 DELLO STATUTO DEL POLITECNICO, EMANATO CON D.R. N. 128 DEL

Sommario. Introduzione. Capitolo 1 Istituzioni e organico Le istituzioni L organico

IL CONSIGLIO DIRETTIVO

Delibera n. 168 del 01/08/2018

COMUNE DI BESENELLO Provincia Autonoma di Trento

61100 PESARO. OGGETTO: Detenninazione dotazione organica ex art. 7 D.P.R. 132/03 - Comunicazioni.

Città di LONATO del GARDA

ESTRATTO DELIBERA N. 57/2018 VERBALE N.12 DEL 12/12/2018

Delibera n. 134 del 11/07/2018

IL CONSIGLIO DIRETTIVO

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE

Ministro dell istruzione, dell università e della ricerca

REVISORI DEI CONTI. Verbale N. 39. (Esame Bilancio di Previsione A.F. 2017)

COMUNE DI LATERZA. Provincia di Taranto. DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE Numero 176 Del

VERBALE N. 12. M Lelio Di Tullio Direttore Prof.ssa Dina Camerlengo Esperto di amm.ne Prof.ssa Angela Palange Rappresentante docenti

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: QUANTIFICAZIONE DELLE RISORSE DECENTRATE E IPOTESI DI UTILIZZO ANNO 2008.

VERBALE N.6/2018 CONSIGLIO di AMMINISTRAZIONE DEL 9 ottobre 2018

REVISORI DEI CONTI. Verbale N. 45. (Esame Bilancio di Previsione A.F. 2018)

C I T T À D I C O N E G L I A N O

VÉÇáxÜätàÉÜ ÉÉ w `âá vt TÄyÜxwÉ VtáxÄÄt

RIPARTIZIONE DIDATTICA E DI SERVIZI AGLI STUDENTI AREA STUDENTI UFFICIO OFFERTA FORMATIVA E DIRITTO ALLO STUDIO

CITTÀ METROPOLITANA DI NAPOLI. DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO

DETERMINAZIONE N. 286 del 3 DICEMBRE 2018

Prot. n. 2472/A1 Cuneo, 8 giugno 2017 IL PRESIDENTE

ISIA di Roma. (Istituto Superiore per le Industrie Artistiche) Prot. n / C7 Roma, 19 ottobre 2017

Cognome e Nome Qualifica Presenti ONGARO Guido SINDACO SI MARCHESI Ernesto ASSESSORE SI CANTONI Pietro ASSESSORE SI PRESENTI: 3 ASSENTI: 0

VERBALE N. 6. Sono presenti: M Lelio Di Tullio Direttore Prof.ssa Dina Camerlengo Esperto di amm.ne Prof.ssa Angela Palange Rappresentante docenti

ACCADEMIA DI BELLE ARTI FROSINONE

COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese

CITTÀ DI MONCALIERI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Uff. SERVIZIO ORGANIZZAZIONE PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO

IL CONSIGLIO DIRETTIVO

STRALCIO DEL VERBALE DEL CONSIGLIO ACCADEMICO DEL (seduta ordinaria)

COMUNE DI SAN VITO Provincia di Cagliari

FEDERAZIONE CONFSAL-UNSA

ART. 1. Disposizioni in materia di graduatorie permanenti

AUTORITA DI BACINO DELLA BASILICATA

IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO

Comune di Carpenedolo

ARPEA AGENZIA REGIONALE PIEMONTESE PER LE EROGAZIONI IN AGRICOLTURA

RELAZIONE AL RENDICONTO Il conto consuntivo predisposto risulta corredato dagli allegati previsti, correttamente

VERBALE N. 3/2017 ANALISI CONTO CONSUNTIVO RELATIVO ALL ANNO 2016

COMUNE DI TORBOLE CASAGLIA Provincia di Brescia

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P Componenti interni Giovanni Gison AG Componenti esterni Maurizio Vecchiola A

Città Metropolitana di Napoli.DECRETI_SINDACALI.R

DECRETO DEL SINDACO. COMUNE DI MARACALAGONIS Provincia di Cagliari IL SINDACO

1. Nuove decorrenze dei trattamenti pensionistici per il personale del comparto scuola e AFAM (art. 1, comma 21)

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca - Dipartimento per la formazione superiore e la ricerca

VERBALE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE N. 1 del 22 gennaio 2015

GIUNTA REGIONALE UNIVERSITÀ E SISTEMA DELLA RICERCA

COMUNE DI SAN CESARIO DI LECCE PROVINCIA DI LECCE

COMUNE DI FORTE DEI MARMI

Deliberazione della Giunta Comunale

CITTÀ DI ALGHERO Provincia di Sassari

VERBALE N. 6. Si approva il verbale della seduta precedente con l astensione del dott. Sabelli assente alla riunione. IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Città di Corbetta. DETERMINAZIONE NR. 113 del 23/05/2019. del Responsabile del Settore Settore Affari Generali

CITTÀ DI BORGOMANERO PROVINCIA DI NOVARA

COMUNE DI PORTO MANTOVANO PROVINCIA DI MANTOVA SETTORE AMMINISTRATIVO PERSONALE

DECRETO DEL DIRETTORE

DETERMINA DEL DIRETTORE DELL ERSU DI MACERATA N. 20/ERSUMC DEL 30/01/2017

Verbale del Consiglio di Amministrazione del 14/03/2012

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

CITTA DI CARIGNANO PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 24

Estratto del verbale della seduta della Giunta Comunale

CITTÀ DI MONCALIERI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

APPLICAZIONE CCNL 22/02/2010 AREA DELLA DIRIGENZA COMPARTO Regioni ed Autonomie Locali Quadriennio Biennio economico

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERA N. 222 del 9 settembre 2016 Individuazione risorse per il finanziamento della retribuzione di posizione e di risultato della dirigenza

MUSEO D ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA DI TRENTO E ROVERETO REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE E LA GESTIONE DEL PERSONALE

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico G. Martino Messina

COMUNE DI CASTEL ROZZONE Provincia di Bergamo CODICE ENTE 10064

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

ISTITUTO MUSICALE VINCENZO BELLINI CATANIA. Istituto Superiore di Studi Musicali DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Provincia di Bergamo

Transcript:

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale Estratto della delibera nr. 10 O G G E T T O: DETERMINAZIONE DELLA DOTAZIONE ORGANICA DEL CONSERVATORIO DI MUSICA T.SCHIPA DI LECCE EX ART. 7, COMMA 6, LETT. D) DPR N. 132/2003. Il giorno diciassette del mese di maggio dell anno 2013 alle ore 12,00, come da convocazione prot.n. 1608 del 10/05/2013, nella sede di via V. Ciardo n. 2 del Conservatorio di musica T.Schipa di Lecce - previa l osservanza di tutte le formalità prescritte dalle vigenti leggi- si è riunito il Consiglio di amministrazione. All appello risultano: Presenti Assenti 1 - dott. Nicola CIRACI : Presidente sì - 2 - M Pierluigi CAMICIA : Direttore si - 3 - dott.ssa Maria Luce REFOLO : Esperto sì - 4 - dott. Antonio MONTINARO : Rappresentante della Provincia di Lecce si - 5 - M Giuseppe SPEDICATI : Rappresentante docenti si - 6 - rag. Luigi CAROLI : Sindaco della Città di Ceglie Messapica (BR) - sì 5 1 Assiste ai lavori consiliari, il dott. Roberto Miolla, Revisore dei conti in rappresentanza del Ministero dell Economia e delle Finanze. Partecipa il dott. Silvano Gallo, Direttore amministrativo del Conservatorio, il quale espleta anche le funzioni di segretario verbalizzante. Essendo legale il numero degli intervenuti, il Presidente dichiara aperta la seduta. IL CONSIGLIO - vista la Legge 21.12.1999, n.508.; - visto il DPR 28.02.2003 n.132, art. 7, comma 6 lettera d); - visto il CCNL del Comparto Alta Formazione e Specializzazione Artistica e Musicale; - visto il D.I. 05/11/2001 trasmesso con nota prot. n. AF/3029 del 02.08.2002 che assegna al Conservatorio di musica Tito Schipa di Lecce la seguente dotazione organica: personale docente: n. 76 docenti di 1 fascia e n. 2 docenti di 2 fascia; personale amministrativo e tecnico: n.2 direttori amministrativi (di cui un posto ad esaurimento), n. 1 responsabile amministrativo (ora direttore dell ufficio di ragioneria e di biblioteca), n.6 assistenti amministrativi (ora assissenti) e n.15 collaboratori scolastici (ora coadiutori); - visto lo Statuto di autonomia, art. 22, comma 1, lettera d) concernente la procedura di deliberazione dell organico del Conservatorio di Musica Tito Schipa di Lecce; - considerato che il posto di docente 1 fascia di Bibliografia e Biblioteconomia musicale CODM/01 (ex F070), nell ambito dell organico del personale docente, risulterà vacante a decorrere dal 1 novembre 2013 per collocamento a riposo dell attuale titolare;

- considerato che l attuazione del processo di riforma delle Istituzioni AFAM, con l attivazione dei nuovi ordinamenti didattici ai sensi del D.P.R. n. 212/2005 e l ampliamento dell offerta didattica sul territorio, hanno comportato un notevole aggravio dei carichi di lavoro degli uffici di segreteria e la necessità di una maggiore fruizione dei servizi di biblioteca per le esigenze connesse alle attività istituzionali di didattica, ricerca e produzione artistica; - ritenuta, pertanto, l opportunità di garantire una maggiore fruizione dei servizi di biblioteca, anche mediante l ampliamento dell orario di apertura, e di corrispondere adeguatamente agli obblighi connessi al costante processo di innovazione della Pubblica Amministrazione, che impone agli uffici di segreteria tempi certi nell erogazione dei servizi e massima trasparenza di ogni fase delle procedure; - vista la proposta di modifica della pianta organica approvata dal Consiglio accademico nella seduta del 15 maggio 2013; - informate le Rappresentanze Sindacali Unitarie del Conservatorio in data 17/05/2013; - accertato che la variazione di organico proposta non comporta nuovi oneri a carico del bilancio, poiché la relativa spesa è coperta dalla contestuale soppressione di n. 1 posti di docente 1 fascia; - all unanimità DELIBERA (N.10) - a decorrere dal 01.11.2013 la dotazione organica del Conservatorio di musica Tito Schipa di Lecce è rideterminata come di seguito riportato: PERSONALE DOCENTE QUALIFICHE POSTI Docenti 1 fascia 75 Docenti 2 fascia 2 PERSONALE AMMINISTRATIVO E TECNICO QUALIFICHE POSTI Direttore Amministrativo EP2 2 Direttore dell Ufficio Ragioneria e di Biblioteca 1 Collaboratore di biblioteca 1 Assistenti 6 Coadiutori 15 La presente delibera non comporta maggiori oneri né a carico del bilancio del Conservatorio di musica Tito Schipa di Lecce né a carico del bilancio dello Stato, in quanto la spesa relativa al trattamento economico iniziale di n. 1 docente di 1 fascia, inclusi gli oneri riflessi, è pari ad. 40.182,02 mentre quella relativa la trattamento economico iniziale di n.1 collaboratore di Biblioteca è pari ad. 27.951,44 con un risparmio di spesa, pertanto, di. 12.230,58 come dettagliatamente evidenziato nella scheda tecnica allegata in calce alla presente delibera. - di trasmettere la presente delibera al MIUR/AFAM per l approvazione interministeriale prevista dall art. 7, comma 7, del D.P.R. 28/02/2003 n. 132.

SCHEDA TECNICA CONVERSIONE DI N. 1 POSTO DI DOCENTE DI PRIMA FASCIA DI BIBLIOGRAFIA E BIBLIOTECONOMIA MUSICALE -CODM/01-(ex F070), IN N. 1 POSTO DI COLLABORATORE DI BIBLIOTECA FULL TIME E N. 1 POSTO DI ASSISTENTE PART TIME DOCENTE DI PRIMA FASCIA - BIBLIOTECARIO Stipendio (ccnl/afam biennio economico 2008/09) 25.214,28 Tredicesima mensilità 2.101,19 Totale 27.315,47 Oneri riflessi 38,38% 10.483,68 Totale fisso 37.799,15 Accessorio 1.795,68 Oneri riflessi 32,70% 587,19 Totale accessorio 2.382,87 Totale generale per n. 1 unità 40.182,02 AREA TERZA COLLABORATORE DI BIBLIOTECA Stipendio (ccnl/afam biennio economico 2008/09) 17.949,31 Tredicesima mensilità 1.495,77 Totale 19.445,08 Oneri riflessi 38,38% 7.463,02 Totale fisso 26.908,10 Accessorio 786,24 Oneri riflessi 32,70% 257,10 Totale accessorio 1.043,34 Totale generale per n. 1 unità 27.951,44 SPESA PER N. 1 DOCENTE DI PRIMA FASCIA. 40.182,02 - SPESA PER N. 1 COLLABORATORE DI BIBLIOTECA. 27.951,44 = DIFFERENZA POSITIVA A RESIDUO. 12.230,58 DA UTILIZZARE PER UN ASSISTENTE PART TIME PER N. 16 ORE SETTIMANALI (COSTO 11.627,89). Alle ore 14,30, terminata la discussione degli argomenti all ordine del giorno, il Presidente dichiara chiusa la seduta; di quanto sopra si è redatto il presente verbale che, previa lettura e conferma, viene sottoscritto come segue: Il segretario verbalizzante (F.to Silvano Gallo) Il Presidente (F.to Nicola Ciracì)

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale Estratto della delibera nr. 11 O G G E T T O: AUTORIZZAZIONE ALL ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO NELLE MORE DELL APPROVAZIONE INTERMINISTERIALE DELLA RIDETERMINAZIONE DELL ORGANICO. Il giorno diciassette del mese di maggio dell anno 2013 alle ore 12,00, come da convocazione prot.n. 1608 del 10/05/2013, nella sede di via V. Ciardo n. 2 del Conservatorio di musica T.Schipa di Lecce - previa l osservanza di tutte le formalità prescritte dalle vigenti leggi- si è riunito il Consiglio di amministrazione. All appello risultano: Presenti Assenti 1 - dott. Nicola CIRACI : Presidente sì - 2 - M Pierluigi CAMICIA : Direttore si - 3 - dott.ssa Maria Luce REFOLO : Esperto sì - 4 - dott. Antonio MONTINARO : Rappresentante della Provincia di Lecce si - 5 - M Giuseppe SPEDICATI : Rappresentante docenti si - 6 - rag. Luigi CAROLI : Sindaco della Città di Ceglie Messapica (BR) - sì 5 1 Assiste ai lavori consiliari, il dott. Roberto Miolla, Revisore dei conti in rappresentanza del Ministero dell Economia e delle Finanze. Partecipa il dott. Silvano Gallo, Direttore amministrativo del Conservatorio, il quale espleta anche le funzioni di segretario verbalizzante. Essendo legale il numero degli intervenuti, il Presidente dichiara aperta la seduta. IL CONSIGLIO - vista la Legge 21.12.1999, n.508; - vista la precedente delibera n.10 con la quale il Consiglio di amministrazione, su proposta del Consiglio accademico, ha deliberato la rideterminazione della pianta organica del Conservatorio ai sensi dell art.7, comma 6, lettera d) del D.P.R. n. 132 del 28/02/2003; - visto il D.P.R. n. 132 del 28/02/2003 ed in particolare l art.7, comma 7, a mente del quale la ridefinizione dell organico è approvata dal Ministero dell Istruzione, Università e Ricerca di concerto con il Ministero dell Economia e delle Finanze e con il Ministero della Funzione Pubblica; - vista la nota del MIUR/AFAM/Uff. III prot. n. 3807 del 22/04/2013 concernente Conversioni, indisponibilità e variazioni di organico - l a.a. 2013/2014 la quale prevede che, nelle more del perfezionamento della predetta procedura, il MIUR/AFAM possa autorizzare conversioni temporanee dei posti relativi alla variazione definitiva di organico richiesta ai sensi dell art. l art.7, commi 6, lettera d) e 7 del D.P.R. n. 132/2003 innanzi indicato; - considerato che a decorrere dal 1 novembre 2013 è necessario assicurare il funzionamento della Biblioteca dell Istituto dato il collocamento a riposo dell attuale titolare;

- considerato i carichi di lavoro degli uffici di segreteria derivanti dall attivazione dei nuovi ordinamenti didattici, ai sensi del D.P.R. n. 212/2005, e dall ampliamento dell offerta didattica sul territorio, oltre che dall adeguamento al costante processo di innovazione della Pubblica Amministrazione, che impone tempi certi nell erogazione dei servizi e massima trasparenza di ogni fase delle procedure; - ritenuta la necessità e l opportunità di rendere operante, fin dall anno accademico 2013/2014, la variazione di organico richiesta, consistente nella conversione di nr. 1 posto di docente 1 fascia di Bibliografia e Biblioteconomia musicale CODM/01 (ex F070) in nr. 1 posto di Collaboratore di Biblioteca full time e n.1 posto di assistente part time, nelle more dell adozione del decreto interministeriale di approvazione previsto dal citato art.7, comma 7 del D.P.R. n. 132/2003; - all unanimità DELIBERA (N. 11) a) l indisponibilità, ai fini delle operazioni di competenza ministeriale (mobilità, immissioni in ruolo, conferimento di incarichi a tempo determinato, ecc.), di nr. 1 posto di docente 1 fascia di Bibliografia e Biblioteconomia musicale CODM/01 (ex F070); b) di convertire temporaneamente il suddetto posto in nr. 1 posto di Collaboratore di Biblioteca full time (36 ore settimanali); c) di chiedere al MIUR/AFAM l autorizzazione all assunzione per l a.a. 2013/2014 del seguente personale con contratto a tempo determinato: n.1 Collaboratore di Biblioteca full time (36 ore settimanali) e n.1 assistente part time (16 ore settimanali) senza maggiori oneri né a carico del bilancio del Conservatorio di musica Tito Schipa di Lecce né a carico del bilancio dello Stato come da scheda tecnica di seguito allegata alla presente delibera; d) di trasmettere la presente delibera al M.I.U.R/AFAM/Ufficio III per le determinazioni di competenza. SCHEDA TECNICA CONVERSIONE DI N. 1 POSTO DI DOCENTE DI PRIMA FASCIA DI BIBLIOGRAFIA E BIBLIOTECONOMIA MUSICALE -CODM/01-(ex F070), IN N. 1 POSTO DI COLLABORATORE DI BIBLIOTECA FULL TIME E N. 1 POSTO DI ASSISTENTE PART TIME DOCENTE DI PRIMA FASCIA - BIBLIOTECARIO Stipendio (ccnl/afam biennio economico 2008/09) 25.214,28 Tredicesima mensilità 2.101,19 Totale 27.315,47 Oneri riflessi 38,38% 10.483,68 Totale fisso 37.799,15 Accessorio 1.795,68 Oneri riflessi 32,70% 587,19 Totale accessorio 2.382,87 Totale generale per n. 1 unità 40.182,02

AREA TERZA COLLABORATORE DI BIBLIOTECA Stipendio (ccnl/afam biennio economico 2008/09) 17.949,31 Tredicesima mensilità 1.495,77 Totale 19.445,08 Oneri riflessi 38,38% 7.463,02 Totale fisso 26.908,10 Accessorio 786,24 Oneri riflessi 32,70% 257,10 Totale accessorio 1.043,34 Totale generale per n. 1 unità 27.951,44 SPESA PER N. 1 DOCENTE DI PRIMA FASCIA. 40.182,02 - SPESA PER N. 1 COLLABORATORE DI BIBLIOTECA. 27.951,44 = DIFFERENZA POSITIVA A RESIDUO. 12.230,58 DA UTILIZZARE PER UN ASSISTENTE PART TIME PER N. 16 ORE SETTIMANALI (COSTO 11.627,89). Alle ore 14,30, terminata la discussione degli argomenti all ordine del giorno, il Presidente dichiara chiusa la seduta; di quanto sopra si è redatto il presente verbale che, previa lettura e conferma, viene sottoscritto come segue: Il segretario verbalizzante (F.to Silvano Gallo) Il Presidente (F.to Nicola Ciracì)

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale Estratto della delibera nr. 12 O G G E T T O: ART. 10 D.LVO 27/10/2009 N. 150: PIANO DELLA PERFORMANCE TRIENNIO 2013-2015. Il giorno diciassette del mese di maggio dell anno 2013 alle ore 12,00, come da convocazione prot.n. 1608 del 10/05/2013, nella sede di via V. Ciardo n. 2 del Conservatorio di musica T.Schipa di Lecce - previa l osservanza di tutte le formalità prescritte dalle vigenti leggi- si è riunito il Consiglio di amministrazione. All appello risultano: Presenti Assenti 1 - dott. Nicola CIRACI : Presidente sì - 2 - M Pierluigi CAMICIA : Direttore si - 3 - dott.ssa Maria Luce REFOLO : Esperto sì - 4 - dott. Antonio MONTINARO : Rappresentante della Provincia di Lecce si - 5 - M Giuseppe SPEDICATI : Rappresentante docenti si - 6 - rag. Luigi CAROLI : Sindaco della Città di Ceglie Messapica (BR) - sì 5 1 Assiste ai lavori consiliari, il dott. Roberto Miolla, Revisore dei conti in rappresentanza del Ministero dell Economia e delle Finanze. Partecipa il dott. Silvano Gallo, Direttore amministrativo del Conservatorio, il quale espleta anche le funzioni di segretario verbalizzante. Essendo legale il numero degli intervenuti, il Presidente dichiara aperta la seduta. IL CONSIGLIO - visto l art. 10 del D.Lvo 27/10/2009 n. 150; - visto il Titolo III (artt. 10 e seguenti) del D.P.C.M. 26/01/2011, in base al quale, per le finalità relative alla valutazione delle performance dei docenti degli Enti del Comparto AFAM, l Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e delle Ricerca (ANVUR), d intesa con la Commissione per la valutazione, la trasparenza e l integrità delle amministrazioni pubbliche, individua specifici obiettivi, indicatori e standard nonché le modalità per assicurare il ciclo di gestione della performance dei docenti delle istituzioni AFAM; - considerato che ad oggi tale individuazione non è stata effettuata; - ritenuto opportuno predisporre comunque il piano concernente i servizi che i Conservatori in generale e, specificatamente, il Conservatorio di musica T.Schipa di Lecce forniscono ai loro utenti; - all unanimità DELIBERA (N. 12) - l adozione del piano della performance del Conservatorio di musica T.Schipa di Lecce per il triennio 2013-2015 (all. A al verbale dell odierna seduta); - la pubblicazione del predetto piano sul sito web dell Istituto (Sezione trasparenza). Alle ore 14,30, terminata la discussione degli argomenti all ordine del giorno, il Presidente dichiara chiusa la seduta; di quanto sopra si è redatto il presente verbale che, previa lettura e conferma, viene sottoscritto come segue: Il segretario verbalizzante Il Presidente (F.to Silvano Gallo) (F.to Nicola Ciracì)

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale Estratto della delibera nr. 13 O G G E T T O: MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2013/2014. CONTRIBUTI PER IL FUNZIONAMENTO. Il giorno diciassette del mese di maggio dell anno 2013 alle ore 12,00, come da convocazione prot.n. 1608 del 10/05/2013, nella sede di via V. Ciardo n. 2 del Conservatorio di musica T.Schipa di Lecce - previa l osservanza di tutte le formalità prescritte dalle vigenti leggi- si è riunito il Consiglio di amministrazione. All appello risultano: Presenti Assenti 1 - dott. Nicola CIRACI : Presidente sì - 2 - M Pierluigi CAMICIA : Direttore si - 3 - dott.ssa Maria Luce REFOLO : Esperto sì - 4 - dott. Antonio MONTINARO : Rappresentante della Provincia di Lecce si - 5 - M Giuseppe SPEDICATI : Rappresentante docenti si - 6 - rag. Luigi CAROLI : Sindaco della Città di Ceglie Messapica (BR) - sì 5 1 Assiste ai lavori consiliari, il dott. Roberto Miolla, Revisore dei conti in rappresentanza del Ministero dell Economia e delle Finanze. Partecipa il dott. Silvano Gallo, Direttore amministrativo del Conservatorio, il quale espleta anche le funzioni di segretario verbalizzante. Essendo legale il numero degli intervenuti, il Presidente dichiara aperta la seduta. IL CONSIGLIO - vista la legge 21/12/1999 n. 508 Riforma delle Accademie di belle arti, dell Accademia nazionale di danza e di arte drammatica, degli Istituti superiori per le industrie artistiche, dei Conservatori di musica e degli Istituti musicali pareggiati ; - visto il D.P.R. 28/02/2003 n. 132 Regolamento recante criteri per l autonomia statutaria, regolamentare e organizzativa delle istituzioni artistiche e musicali, a norma della legge 21/12/1999 n. 508; - visto l art. 6, comma 1, dello Statuto di autonomia del Conservatorio di musica T. Schipa di Lecce, approvato dal M.I.U.R./AFAM con D.D. n. 96 del 20/05/2004; - visto l art.9 del Regolamento di amministrazione, finanza e contabilità, approvato dal M.I.U.R/AFAM con D.D. n. 340 del 27/07/2005; - viste le precedenti delibere consiliari n. 13 del 08/6/2011 e n.14 del 22/5/2012 con le quali è stata determinata la misura dei contributi per il funzionamento a carico degli studenti; - visto il Manifesto degli studi per l a.a. 2013/2014 approvato dal Consiglio accademico nella seduta del 30/4/2013 ed in particolare la sezione 5 Tasse e contributi ; - considerato che la presentazione tardiva delle domande di immatricolazione (1 anno) e di reiscrizione (anni successivi) o il ritardato pagamento del contributo di funzionamento previsto per la frequenza ai diversi corsi comportano un notevole rallentamento nell espletamento delle procedure propedeutiche

alla formazione delle classi e all avvio dei corsi con conseguenti disfunzioni nell organizzazione dell attività didattica e nel lavoro degli uffici di segreteria; - considerato che è necessario determinare la misura del contributo per il funzionamento a carico degli studenti stranieri per la frequenza dei corsi speciali di perfezionamento, loro riservati, istituiti nell ambito della formazione preaccademica e previsti nel predetto Manifesto degli studi (paragrafo 4.5) - considerato che è opportuno, quanto al resto, confermare le disposizioni in ordine alla contribuzione studentesca, contenute nelle delibere consiliari n. 13 dell 8/6/2011 e n.14 del 22/5/2012 innanzi citate, tenuto conto anche dell attuale sfavorevole congiuntura economica che non consente la revisione degli importi ivi previsti; - all unanimità DELIBERA (n.13) a) di determinare, per l a.a.2013/2014 e sino a diversa determinazione consiliare, l indennità di mora nelle seguenti misure: o presentazione tardiva delle domande di ammissione a tutti i corsi o ritardato pagamento del contributo ivi previsto: 30,00; o presentazione tardiva delle domande di immatricolazione (1 anno) e di reiscrizione (anni successivi) a tutti i corsi: - entro il 30 giorno successivo alla scadenza: 30,00 - dal 31 successivo alla scadenza in poi: 150,00 - ritardato versamento della seconda o terza rata del contributo oltre i termini stabiliti: 10% dell importo dovuto b) di determinare, per l a.a.2013/2014 e sino a diversa determinazione consiliare, il contributo per il funzionamento a carico degli studenti stranieri per la frequenza dei corsi speciali di perfezionamento loro riservati nella misura di 2.000,00 con possibilità di rateizzazione secondo modalità determinate dalla segreteria; c) di confermare, per l a.a.2013/2014 e sino a diversa determinazione consiliare, le restanti disposizioni in ordine alla contribuzione studentesca contenute nelle delibere consiliari n. 13 del 08/6/2011 e n.14 del 22/5/2012; d) di introitare tutti i contributi sul c/c postale n. 236737 intestato al Conservatorio di musica T..Schipa di Lecce, con imputazione delle somme sulla U.P.B. 1.1.1 del bilancio preventivo decisionale 2013 Contributi degli studenti (cap. 1.1.1.1 del bilancio preventivo gestionale 2013 Contributi degli studenti per il funzionamento ) e, nel caso di versamento rateizzato, sui corrispondenti U.P.B. e capitolo dell esercizio finanziario 2014. Data l ora tarda, il Consiglio decide di trattare anticipatamente il punto relativo al progetto Carmina Burana. Alle ore 14,30, terminata la discussione degli argomenti all ordine del giorno, il Presidente dichiara chiusa la seduta; di quanto sopra si è redatto il presente verbale che, previa lettura e conferma, viene sottoscritto come segue: Il segretario verbalizzante (F.to Silvano Gallo) Il Presidente (F.to Nicola Ciracì)

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale Estratto della delibera nr. 14 O G G E T T O: CARMINA BURANA DI C. ORFF: 20-23 GIUGNO 2013. Il giorno diciassette del mese di maggio dell anno 2013 alle ore 12,00, come da convocazione prot.n. 1608 del 10/05/2013, nella sede di via V. Ciardo n. 2 del Conservatorio di musica T.Schipa di Lecce - previa l osservanza di tutte le formalità prescritte dalle vigenti leggi- si è riunito il Consiglio di amministrazione. All appello risultano: Presenti Assenti 1 - dott. Nicola CIRACI : Presidente sì - 2 - M Pierluigi CAMICIA : Direttore si - 3 - dott.ssa Maria Luce REFOLO : Esperto sì - 4 - dott. Antonio MONTINARO : Rappresentante della Provincia di Lecce si - 5 - M Giuseppe SPEDICATI : Rappresentante docenti si - 6 - rag. Luigi CAROLI : Sindaco della Città di Ceglie Messapica (BR) - sì 5 1 Al termine della discussione del punto 5), il dott. Miolla lascia i lavori consiliari. Partecipa il dott. Silvano Gallo, Direttore amministrativo del Conservatorio, il quale espleta anche le funzioni di segretario verbalizzante. Essendo legale il numero degli intervenuti, il Presidente dichiara aperta la seduta. IL CONSIGLIO - visto che il Consiglio accademico nella seduta del 30/04/2013 ha approvato la partecipazione dell Orchestra Sinfonica del Conservatorio di musica di Lecce al progetto Carmina Burana di Carlo Orff, presentato dall Associazione Regionale dei Cori Pugliesi (ARCOPU) di Villa Castelli (BR); - considerato che il progetto, realizzato in collaborazione con l Università degli Studi di Bari, la Provincia di Lecce e la Città di Ceglie Messapica, prevede quattro esecuzioni (20 giugno: Ceglie Messapica ; 21 giugno: Bari; 22 giugno: Lecce; 23 giugno: Villa Castelli); - visto il bilancio di previsione 2013, approvato dal Consiglio di amministrazione nella seduta del 10/12/2012 con delibera n. 33; - all unanimità DELIBERA (N. 14) - il finanziamento per la realizzazione del progetto Carmina Burana di Carlo Orff; - di imputare tutte le spese (noleggio materiale musicale, trasporti, nolo palco e praticabili, cauzioni, ecc.) strumentali alla realizzazione delle quattro esecuzioni sulla U.P.B. 1.2.1 cap. 1.2.1.3 Manifestazioni artistiche del bilancio di previsione 2013;

- di imputare le spese per i compensi agli eventuali aggiunti orchestrali sulla U.P.B. 1.2.1 cap. 1.2.1.3 Manifestazioni artistiche del bilancio di previsione 2013; - di riconoscere agli studenti componenti l Orchestra Sinfonica, un rimborso forfettario di 150,00 cadauno in considerazione del particolare impegno cui saranno sottoposti, tra sedute di prova ed esecuzioni, con imputazione della spesa sulla U.P.B. 1.2.1 cap. 1.2.1.6 Borse di studio, interventi diversi a favore degli studenti del bilancio di previsione 2013; - di imputare le spese per i compensi ai docenti del Conservatorio, nella misura oraria che sarà determinata per le attività di ricerca e produzione artistica in sede di contrattazione integrativa, da liquidare a mezzo Service Personale Tesoro (STP) e/o a mezzo di mandati con imputazione sulla U.P.B. 1.1.2 cap. 1.1.2.3 Compensi accessori contrattuali del bilancio di previsione 2013. Alle ore 14,30, terminata la discussione degli argomenti all ordine del giorno, il Presidente dichiara chiusa la seduta; di quanto sopra si è redatto il presente verbale che, previa lettura e conferma, viene sottoscritto come segue: Il segretario verbalizzante (F.to Silvano Gallo) Il Presidente (F.to Nicola Ciracì)