Prova scritta di Geometria 30/01/2017 Ing. Meccanica a.a. 2016/17

Documenti analoghi
Prova scritta di Geometria 20/02/2019 A soluzioni Ing. Meccanica a.a. 2018/19

Prova scritta di Geometria 18/01/2016, Soluzioni Ing. Meccanica a.a

Test di Geometria (versione corretta) Ing. Meccanica a.a. 2017/18

25 gennaio Soluzione esame di geometria - 12 crediti Ingegneria gestionale - a.a ISTRUZIONI

11 settembre Soluzione esame di geometria - Ingegneria gestionale - a.a COGNOME... NOME... N. MATRICOLA...

Corso di Geometria Ing. Informatica e Automatica Test 1: soluzioni

1 giugno Soluzione esame di geometria - 12 crediti Ingegneria gestionale - a.a COGNOME... NOME... N. MATRICOLA...

13 febbraio Soluzione esame di geometria - Ing. gestionale - a.a COGNOME... NOME... N. MATRICOLA... ISTRUZIONI

8 novembre Soluzione esame di geometria - 12 crediti Ingegneria gestionale - a.a COGNOME... NOME... N. MATRICOLA...

11 giugno Soluzione esame di geometria - 12 crediti Ingegneria gestionale - a.a COGNOME... NOME... N. MATRICOLA...

12 gennaio Soluzione esame di geometria - Ing. gestionale - a.a COGNOME... NOME... N. MATRICOLA... ISTRUZIONI

1 settembre Soluzione esame di geometria - 12 crediti Ingegneria gestionale - a.a COGNOME... NOME... N. MATRICOLA...

5 febbraio Soluzione esame di geometria - 12 crediti Ingegneria gestionale - a.a COGNOME... NOME... N. MATRICOLA...

8 luglio Soluzione esame di geometria - 12 crediti Ingegneria gestionale - a.a COGNOME... NOME... N. MATRICOLA...

18 gennaio Soluzione esame di geometria - 12 crediti Ingegneria gestionale - a.a COGNOME... NOME... N. MATRICOLA...

Per le risposte utilizza gli spazi predisposti. Quando richiesto, il procedimento va esposto brevemente, ma in maniera comprensibile.

CLASSE Ingegneria Informatica (G-La)

Dipartimento di Matematica Corso di laurea in Fisica Compito di Geometria assegnato il 1 Febbraio 2002

Algebra lineare Geometria 1 11 luglio 2008

20 gennaio Soluzione esame di geometria - 12 crediti Ingegneria gestionale - a.a COGNOME... NOME... N. MATRICOLA...

10 luglio Soluzione esame di geometria - Ingegneria gestionale - a.a COGNOME... NOME... N. MATRICOLA...

formano una base B di R 3. Scrivere la matrice di passaggio dalla base B alla base canonica e dire se tale matrice è ortogonale.

SOLUZIONI (PROVA DELL 11 FEBBRAIO 2019) Due rette sghembe sono simultaneamente parallele a infiniti piani. [ V ]

Algebra lineare Geometria 1 15 luglio 2009

GEOMETRIA svolgimento di uno scritto del 11 Gennaio 2012

15 luglio Soluzione esame di geometria - Ing. gestionale - a.a COGNOME... NOME... N. MATRICOLA... ISTRUZIONI

30 marzo Soluzione esame di geometria - Ingegneria gestionale - a.a COGNOME... NOME... N. MATRICOLA...

16 gennaio Soluzione esame di geometria - 12 crediti Ingegneria gestionale - a.a COGNOME... NOME... N. MATRICOLA...

Corso di Geometria BIAR, BSIR Esercizi 9: soluzioni

Soluzioni esercizi complementari

CdL in Ingegneria Informatica (A-Faz), (Orp-Z) CdL in Ingegneria del Recupero Edilizio ed Ambientale

21 marzo Soluzione esame di geometria - Ing. gestionale - a.a COGNOME... NOME... N. MATRICOLA... ISTRUZIONI

Soluzione facsimile 2 d esame di geometria - Ingegneria gestionale - a.a ISTRUZIONI

CdL in Ingegneria Informatica (A-F), (G-S)

24 giugno Soluzione esame di geometria - 12 crediti Ingegneria gestionale - a.a COGNOME... NOME... N. MATRICOLA...

11 luglio Soluzione esame di geometria - Ing. gestionale - a.a COGNOME... NOME... N. MATRICOLA... ISTRUZIONI

Esame scritto di Geometria I

A.A GEOMETRIA CDL IN INGEGNERIA MECCANICA FACOLTÀ DI INGEGNERIA CIVILE ED INDUSTRIALE SOLUZIONI TEST 4

Università degli Studi di Catania CdL in Ingegneria Civile e Ambientale

CORSO DI LAUREA in Ingegneria Informatica (Vecchio Ordinamento)

21 settembre Soluzione esame di geometria - Ingegneria gestionale - a.a COGNOME... NOME... N. MATRICOLA...

Corso di Geometria Meccanica, Elettrotecnica Esercizi 11: soluzioni

Esercizi complementari

Soluzioni dello scritto di Geometria del 28 Maggio 2009

Ingegneria Edile - Corso di geometria - anno accademico 2009/2010

Corso di Laurea in Matematica - Esame di Geometria 1. Prova scritta del 15 settmbre 2011 Versione 1

Corso di Geometria BIAR, BSIR Esercizi 10: soluzioni

15 luglio Soluzione esame di geometria - 12 crediti Ingegneria gestionale - a.a COGNOME... NOME... N. MATRICOLA...

13 gennaio Soluzione esame di geometria - Ingegneria gestionale - a.a COGNOME... NOME... N. MATRICOLA...

(2) Dato il vettore w = (1, 1, 1), calcolare T (w). (3) Determinare la matrice A associata a T rispetto alla base canonica.

1) Trovare una base per lo spazio delle soluzioni del seguente sistema omogeneo: 3x y + 11z = x y + 9z = 2x + y 6z = 0.

3 settembre Soluzione esame di geometria - Ing. gestionale - a.a COGNOME... NOME... N. MATRICOLA... ISTRUZIONI

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA MECCANICA A.A PROVA SCRITTA DI GEOMETRIA DEL Compito A Corso del Prof.

18 aprile Soluzione esame di geometria - 12 crediti Ingegneria gestionale - a.a COGNOME... NOME... N. MATRICOLA...

5 settembre Soluzione esame di geometria - 12 crediti Ingegneria gestionale - a.a ISTRUZIONI

1 Esonero di GEOMETRIA 2 - C. L. Matematica Aprile 2009

12 dicembre Soluzione esame di geometria - Ing. gestionale - a.a COGNOME... NOME... N. MATRICOLA... ISTRUZIONI

25 ottobre Soluzione esame di geometria - 12 crediti Ingegneria gestionale - a.a COGNOME... NOME... N. MATRICOLA...

10 aprile Soluzione esame di geometria - Ing. gestionale - a.a COGNOME... NOME... N. MATRICOLA... ISTRUZIONI

13 aprile Soluzione esame di geometria - Ingegneria gestionale - a.a COGNOME... NOME... N. MATRICOLA...

Algebra lineare e geometria AA Esercitazione del 14/6/2018

DIIES Ingegneria- Università Mediterranea di Reggio Calabria

ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA

Università degli Studi di Catania CdL in Ingegneria Informatica (G-Q) CdL in Ingegneria Meccanica (Lo-To)

24 luglio Soluzione esame di geometria - Ing. gestionale - a.a COGNOME... NOME... N. MATRICOLA... ISTRUZIONI

5 dicembre Soluzione esame di geometria - Ing. gestionale - a.a COGNOME... NOME... N. MATRICOLA... ISTRUZIONI

PROVA SCRITTA DI GEOMETRIA 2 14 Febbraio 2017

Università degli Studi di Catania CdL in Ingegneria Informatica (G-Q) CdL in Ingegneria Meccanica (Lo-To)

19 settembre Soluzione esame di geometria - 12 crediti Ingegneria gestionale - a.a COGNOME... NOME... N. MATRICOLA...

Corso di Geometria, a.a Ing. Informatica e Automatica Esercizi VII: soluzioni

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA EDILE/ARCHITETTURA

Esercizi di Geometria e Algebra per Ingegneria Aerospaziale (nuovo ordinamento)

Esame di Geometria - 9 CFU (Appello del 26 gennaio A)

Esercizi per il corso di Algebra e Geometria L.

10 dicembre Soluzione esame di geometria - Ingegneria gestionale - a.a COGNOME... NOME... N. MATRICOLA...

INGEGNERIA EDILE ARCHITETTURA ELEMENTI DI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA 17 SETTEMBRE 2012

I Compito di Geometria - Ingegneria Edile - 25 ottobre 2000 Tra parentesi [ ] è indicato il punteggio di ogni esercizio.

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA EDILE/ARCHITETTURA

23 giugno Soluzione esame di geometria - 12 crediti Ingegneria gestionale - a.a COGNOME... NOME... N. MATRICOLA...

28 gennaio Soluzione esame di geometria - 12 crediti Ingegneria gestionale - a.a ISTRUZIONI

Esonero di GEOMETRIA 1 - C. L. Matematica 21 Febbraio M 2 (R) a + 2b d = 0.

Esercizi di MATEMATICA PER RCHITETTURA prima parte: Algebra Lineare e Geometria

Si deve verificare (sulla brutta copia) che (1 i 3)z dà lo stesso risultato usando l espressione del testo e la soluzione trovata.

Sullo svolgimento di una delle quattro versioni della prova scritta di Geometria analitica e algebra lineare del giorno 11 febbraio 2013.

Sapienza Università di Roma Corso di laurea in Ingegneria Energetica Geometria A.A ESERCIZI DA CONSEGNARE prof.

Soluzioni agli Esercizi di Geometria e Algebra per Ingegneria Aerospaziale (nuovo ordinamento)

FONDAMENTI DI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA INGEGNERIA INDUSTRIALE 27 GENNAIO 2014

Esame di Geometria - 9 CFU (Appello del 20 Giugno A)

Università degli Studi di Bergamo Corso integrato di Analisi 1 (Geometria e Algebra Lineare) 29 aprile 2011 Tema A

13 gennaio Soluzione esame di geometria - Ing. gestionale - a.a COGNOME... NOME... N. MATRICOLA... ISTRUZIONI

H precedente. Procedendo come sopra, si costruisce la matrice del cambiamento di base

4. Sia Γ la conica che ha fuoco F (1, 1) e direttrice d : x y = 0, e che passa per il punto P (2, 1).

Esame di Geometria - 9 CFU (Appello del 14 gennaio A)

2. Nello spazio vettoriale V delle matrici a coefficienti reali di ordine 2 si consideri il sottospazio vettoriale U delle matrici simmetriche (A = A

Algebra lineare e geometria AA Soluzioni della simulazione

Universita degli Studi di Roma Tor Vergata Facolta di Ingegneria - CCS Edilizia ed Edile/Architettura

Corso di Geometria, a.a Ing. Informatica e Automatica Esercizi VI: soluzioni

GEOMETRIA E ALGEBRA LINEARE Prova scritta del 20 LUGLIO Compito A

Transcript:

Prova scritta di Geometria 30/0/207 Ing. Meccanica a.a. 206/7 Cognome...................................... Nome...................................... L esame consiste di sei esercizi, e ha la durata di tre ore. Rispondere negli spazi predisposti, e giustificare le risposte in modo chiaro e conciso (se occorre, usare il retro del foglio). Risposte senza spiegazione non riceveranno credito. Non saranno accettati fogli di brutta copia. Esercizio a) Classificare la conica γ k : x 2 + y 2 + 2kxy + 2x 2y = 0 al variare del parametro k, e determinarne la forma canonica quando γ k è una conica generale. b) Determinare gli eventuali valori di k per i quali la conica γ k ha intersezione non vuota con tutte le rette del piano. c) Determinare i valori di k per i quali γ k è unione di due rette parallele r, r 2 ; in tal caso, determinare l equazione della retta per l origine parallela a entrambe le rette r, r 2. k Soluzione. a) A = k, con det A = 2k 2. Quindi γ k è generale per k. 0 Gli autovalori di Q sono + k, k. Se k la forma canonica è ( + k)x 2 + ( k)y 2 2 k = 0 (a meno di scambi degli assi coordinati). Se k = la forma canonica è (a meno di scambi degli assi). Dunque: per k < e k > : iperbole, se < k < : ellisse reale, se k = : parabola reale. Y 2 2X = 0, oppure Y 2 + 2X = 0 Infine, se k = si ha una parabola degenere. b) L unica conica che ha intersezione non vuota con tutte le rette del piano è l iperbole degenere (coppia di rette incidenti). Dallo studio fatto nella parte a) si vede che γ k non è mai un iperbole degenere. Dunque : nessun valore di k. c) Unico valore : k =. La direzione delle rette componenti è quella dell autospazio associato all autovalore nullo, quindi x y = 0. In effetti, x 2 + y 2 2xy + 2x 2y = (x y)(x y + 2).

e le rette componenti sono x y = 0, x y + 2 = 0. Esercizio 2 Dato il sistema lineare: x + y + (2k + )z = 3 (k )x 2y + 2z = 6 kx y + z = k 2 con k parametro reale, determinare : a) i valori di k per i quali il sistema è compatibile. b) i valori di k per i quali il sistema ammette una ed una sola soluzione. c) i valori di k per i quali il sistema ammette infinite soluzioni. Per tali valori, determinare esplicitamente l insieme delle soluzioni. Soluzione. a) Matrice dei coefficienti e matrice completa sono, rispettivamente: A = 2k + k 2 2 A = k 2k + 3 k 2 2 6 k k 2 La matrice dei coefficienti ha determinante pari a 2(k + ) 2. Dunque, per k si ha rka = 3. Ora rka A = 3; d altra parte rka 3 (poiche A ha tre righe). Dunque: per k si ha rka = rka : il sistema è compatibile e ammette un unica soluzione. Scrivendo esplicitamente le matrici A e A, per k =, si vede che in entrambi i casi le righe sono tutte proporzionali tra loro. Dunque: per k = si ha rka = rka = ; il sistema è compatibile e ammette 2 soluzioni. b) k (discusso nella parte a)). c) k =. Il sistema è equivalente al sistema x + y z + 3 = 0, dunque x = t + s 3 Sol(S) = y = t z = s e il sot- al variare di t, s R. x + 2x 3 = 0 Esercizio 3 In R 4 sono dati il sottospazio E di equazioni x 2 + x 4 = 0 x + x 2 + 2x 3 + x 4 = 0 tospazio F, generato dai primi tre vettori della base canonica di R 4.

a) Determinare una base di E e una base di E F. b) Determinare la dimensione di E + F e la dimensione di (E + F ) E. c) Stabilire se esiste un endomorfismo di R 4 tale che KerT = E e ImT = F. (Ovviamente, giustificare la risposta). Soluzione. a) Base di E data da (2, 0,, 0) t, (0,, 0, ) t. Equazione di F : x 4 = 0. Possiamo eliminare la terza equazione che definisce E. Equazioni di E F : x + 2x 3 = 0 x 2 + x 4 = 0 x 4 = 0 da cui otteniamo la base (2, 0,, 0) t per E F. b) Unendo i generatori di E con quelli di F (oppure usando la formula di Grassmann) si vede che E + F ha dimensione 4 dunque E + F = R 4. Ne segue che (E + F ) E = R 4 E = E. Dunque dim((e + F ) E ) = dim E = 4 dim E = 2. c) Se esistesse un tale endomorfismo f si avrebbe necessariamente 4 = dim Kerf + dim Imf = dim E + dim F Poiché nel nostro caso dim E + dim F = 5 tale endomorfismo non puo esistere. 0 f(e ) = Esercizio 4 Si consideri l unico endomorfismo di R 3 tale che f(e 2 ) = 0 dove (e, e 2, e 3 ) f(e 3 ) = 0 è la base canonica di R 3. a) Determinare la matrice canonica di f, i suoi autovalori e stabilire se f è diagonalizzabile. b) Determinare, se possibile, una base ortonormale di R 3 formata da autovettori di f. c) Dato v = (,, ) t stabilire se il sottoinsieme E = {u R 3 : f(u), v = 0} è un sottospazio di R 3 oppure no; in caso affermativo, determinare una base di E.

0 Soluzione. a) Matrice canonica A = 0 con autovalori 2,,. 0 simmetrica è anche diagonalizzabile. Dunque f è diagonalizzabile. Poichè A è b) L autospazio associato a 2 ha base (,, ) t, mentre l autospazio associato a ha equazione x + y + z = 0. Prendendo una base ortonormale di ciascun autospazio, e unendo tali basi, si ottiene la base ortonormale di R 3 : 3 2, 0, 6 2 formata da autovettori associati rispettivamente agli autovalori 2,,. c) La linearità di f, e la bilinearità del prodotto scalare mostrano che E è un sottospazio di R 3. Se u = (x, y, z) t si avra f(u) = (y + z, x + z, x + y) t. Poiché E ha equazione f(u), v = 0 otteniamo y + z x + z, = 0 x + y che, semplificata, diventa x + y + z = 0. Dunque una base di E è ((,, 0) t, (, 0, ) t ). Esercizio 5 Nel piano sono dati i punti O = (0, 0), A = (4, 0), B = (0, 2). a) Determinare i punti P del piano tali che il triangolo ABP sia isoscele sul lato AB e abbia la stessa area del triangolo AOB. b) Determinare l equazione della circonferenza di raggio 5, con centro nel primo quadrante e tangente a entrambe le rette r : 2x y = 0 e s : x 2y = 0. c) Determinare l equazione canonica dell ellisse di fuochi A, B e semiasse minore b =. (Si ricordi che nell equazione canonica dell ellisse x2 + y2 = i due semiassi sono dati da a e b). a 2 b 2 Soluzione. a) L area del triangolo AOB vale 4. Sia s la retta per A e B, e sia r l asse di AB, che ha equazione r : 2x y 3 = 0. Il punto mobile P t su r ha coordinate (t, 2t 3). Prendendo come base AB dovremmo imporre 2 d(a, B) d(p t, s) = 4, e svolgendo i calcoli si ottengono i valori t = 4 5, t 2 = 6 5 da cui i punti P = ( 4 5, 3 5 ), P 2 = ( 6 5, 3 5 ).

b) Dette (a, b) le coordinate del centro C della circonferenza cercata, dovremo imporre: { d(c, r) = 5 d(c, s) = 5 e inoltre a > 0, b > 0. Si ottiene l unica soluzione C = (5, 5), da cui la circonferenza (x 5) 2 + (y 5) 2 = 5. c) È sufficiente determinare il semiasse maggiore a dell ellisse. Se c = F F 2 è la distanza focale, sappiamo che a 2 = b 2 + c 2 Poiché b = e c = 5 otteniamo immediatamente a = 6 e l equazione canonica è X 2 6 + Y 2 =. x = Esercizio 6 Nello spazio è data la retta r di equazioni parametriche y = + 2t. Determinare: z = + 3t a) l equazione del piano π contenente l origine e la retta r; b) equazioni parametriche della retta s passante per l origine, complanare con r e contenuta nel piano π : 3x + y + z = 0; c) l equazione della sfera con centro sulla retta r e passante per A = (, 0, 0), B = (0,, 0). Soluzione. a) Il piano π passa per l origine e per due punti di r, ad esempio (,, ), (, 3, 4). Si ottiene b) Equazioni cartesiane di s sono π : x + 3y 2z = 0. { x + 3y 2z = 0 3x + y + z = 0. Infatti, s è evidentemente contenuta nel piano π, è complanare con r (infatti r ed s sono entrambe contenute in x + 3y 2z = 0) ed è chiaro che passa per l origine. Risolvendo il sistema, otteniamo equazioni parametriche x = 5t s : y = 7t. z = 8t

c) Il centro C della sfera, dovendo appartenere a r, ha coordinate C = (, + 2t, + 3t). Imponiamo ora d(c, A) = d(c, B): otteniamo t = e l unico punto C = (,, 2). Il raggio della sfera sara R = d(c, A) = 3. Dunque l equazione è (x + ) 2 + (y + ) 2 + (z + 2) 2 = 9.