COMUNE DI VIGANO (PROVINCIA DI LECCO)

Documenti analoghi
Appalto fra il COMUNE DI VIGANO e la ditta per il. quinquennio 2019/2023 ====================================== L anno il giorno del mese di

CAPITOLATO TECNICO PER LA MANUTENZIONE DEL VERDE PUBBLICO SASOM SRL - COMUNE DI CASARILE ANNO 2018

PARTECIPAZIONE DA PARTE DI SOGGETTI PRIVATI ALL ALLESTIMENTO E ALLA MANUTENZIONE ORDINARIA DI AREE VERDI COMUNALI ACCORDO DI PARTECIPAZIONE

CAPITOLATO D ONERI DEL SERVIZIO RELATIVO AD ATTIVITA DI SFALCIO E DISERBO MARCIAPIEDI ED AREE ACCESSORIE IN AMBITO URBANO. PERIODO ESTIVO ANNO 2009.

Prot. N 690 Riva di Solto, BANDO PER LA SPONSORIZZAZIONE DI AREE A VERDE PUBBLICO COMUNALE ADOTTA UN AIUOLA

Capitolato Speciale d Appalto

Comune di San Pietro Mosezzo C.A.P Via Marinone, 13

FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO)

C O M U N E D I P A L E R M O A r e a A M M I N I S T R A T I V A D E L L A R I Q U A L I F I C A Z I O N E

INCARICO DI MEDICO COMPETENTE

PREMESSO CHE. - In data 2015 Ataf provvedeva a comunicare l aggiudicazione definitiva dell appalto a ; Tutto ciò premesso e considerato

CONTRATTO TRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DELLA CASA RIFUGIO PER DONNE. IL COMUNE DI GENOVA - Direzione Politiche Sociali - Settore

FORNITURA DELLA SEGNALETICA STRADALE VERTICALE NORME CONTRATTUALI PER L APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

COMUNE DI VERRAYES REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA. loc. Capoluogo, n Verrayes (AO) ***** CONTRATTO DI APPALTO PER L ESECUZIONE DEI

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE PATRIMONIO, DEMANIO E PROVVEDITORATO

C I T T A d i A G N O N E (Provincia di Isernia) ---ooooo---

ACCORDO DI COLLABORAZIONE PER LA REALIZZAZIONE E LA CONSERVAZIONE DI AREE A VERDE PUBBLICO.

CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE PER MANUTENZIONE ORDINARIA E GESTIONE DI AREE COMUNALI A VERDE PUBBLICO E/O ROTATORIE

Comune di Foggia Servizio Scolastico ed Amministrativo Tel fax

COMUNE DI CODIGORO PROVINCIA DI FERRARA

COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO Provincia di Verona

CITTÀ DI BARLETTA Medaglia d oro al Valor Militare e al Merito Civile

CONVENZIONE PER LA VENDITA DI LEGNATICO ATTRAVERSO TAGLI E POTATURE ALBERI

CONTRATTO DI APPALTO

SCHEMA CONTRATTO PER IL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE PER PERSONE FRAGILI (SAD) PERIODO (art. 23, c. 14 e 15 D.Lvo , n.

REPUBBLICA ITALIANA. e Segretario Consortile, residente a, in via. il Sig., nato a, il giorno del mese di

Comune di Campi Bisenzio (Città Metropolitana di Firenze)

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009

Comune di Barberino di Mugello (città metropolitana di Firenze)

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DEGLI IMMOBILI CONSORTILI DEL VILLAGGIO DI CALA DI ROSA MARINA OSTUNI BR

SERVIZIO DI PULIZIA PIAZZA CAVOUR - COMUNE DELLA SPEZIA

Capitolato speciale d appalto per il servizio di somministrazione lavoro a tempo determinato

Codice Fiscale e Partita IVA

APPALTO PUBBLICO PER L AFFIDAMENTO DELLO SFALCIO E DELLA PULIZIA DELLE BANCHINE E DELLE CUNETTE STRADALI NEL TERRITORIO COMUNALE

CONCESSIONE DEL SERVIZIO DEL RISTORANTE E BAR CAFFETTERIA. Milano TRA

BOCCA DI PUGLIA S.P.A. VIA DARDANELLI, BRINDISI

Capitolato. per l affidamento del SERVIZIO DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO DELL EDISU PIEMONTE [CIG: D6E] [CUI: S ]

ALLEGATO A 6 CONTABILIZZAZIONE LAVORI E PENALITA

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI CARBURANTE PER GLI AUTOMEZZI E MACCHINARI VARI IN DOTAZIONE ALLA SAC S.p.A.

0371/ STUDIO TECNICO

SERVIZIO DI SPAZZAMENTO MECCANIZZATO COMUNE DI PORTOVENERE CAPITOLATO TECNICO. Pag. 1 di 5

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

COMUNE DI NAVE UNITA ORGANIZZATIVA TECNICA URBANISTICA. Via Paolo VI, n. 17 Nave telefono 030/ telefax 030/

SCHEMA CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PASTI VEICOLATI PER GLI OSPITI DELLA CASA DI RIPOSO E RESIDENZA PROTETTA FONDAZIONE CECI.

CAPITOLATO d APPALTO

- un secondo piatto a scelta fra almeno tre proposti. offerti dalla ditta partecipante, moltiplicato per

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n.

SERVIZIO DI PULIZIA EDIFICI PUBBLICI DI PROPRIETA COMUNALE DISCIPLINARE DAL 08 GENNAIO 2018 AL 31 DICEMBRE 2018

REPUBBLICA ITALIANA MINISTERO DELLA DIFESA AGENZIA INDUSTRIE DIFESA - DIREZIONE GENERALE Piazza della Marina, Roma. Atto negoziale nr.

FOGLIO ONERI E CONDIZIONI

Allegato C) alla determinazione del direttore generale n. 36 del 01/02/2018 SCHEMA

L appalto ha per oggetto il servizio di pulizia dei locali dell'a.s.p. Civica Assistenza Tolentino e precisamente dei seguenti Servizi:

Azienda Speciale dei Comuni del Rhodense per i Servizi alla Persona

LOTTO 1 - PICCOLI CONTENITORI. 1.a) 7 lt. cont. da sottolavello per la raccolta di rifiuti organici 3.000

INCARICO COORDINATORE SICUREZZA IN FASE D ESECUZIONE SCHEMA DI CONTRATTO

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA

COMUNE DI MONTEFUSCO PROVINCIA DI AVELLINO Tel Fax

SANTOBONO-PAUSILIPON" VIA DELLA CROCE ROSSA N NAPOLI CF/p. IVA

CONTRATTO FRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DEL CENTRO SERVIZI INTEGRATI PER. IL COMUNE DI GENOVA, di seguito per brevità, denominato

ART. 1: OGGETTO ONERI E OBBLIGHI A CARICO DEL COMUNE

AVVISO DI SPONSORIZZAZIONE PER LA VALORIZZAZIONE E MANUTENZIONE ORDINARIA DI AREE VERDI DEL COMUNE DI CASSINO ATTRAVERSO SPONSOR PRIVATI

COMUNE DI CELENZA SUL TRIGNO Prov. di CHIETI

C O M U N E D I C A T A N I A DIREZIONE ECOLOGIA E AMBIENTE 3 Servizio Servizi N.U. e Rapporti con l ATO **********************

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI

CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DELLA CASA DI RIPOSO IN FAVORE DI ANZIANI

Comune di Campi Bisenzio (Città Metropolitana di Firenze)

OGGETTO: Servizio di Sportello per l accesso al Servizio Sociale Comunale. L anno il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste.

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO

AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE

COMANDO POLIZIA MUNICIPALE Largo F.S. Nitti n 67

Istituto di Istruzione Superiore Via Roma 298 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO ACQUISTO LIBRETTI DELLE GIUSTIFICAZIONI ALUNNI

FOGLIO DI PATTI E CONDIZIONI.

Det n /2019 Class. 347 COMUNE DI CESENA. DETERMINAZIONE n. 1294/2019 SERVIZIO ARREDO URBANO E VERDE PUBBLICO

FOGLIO ONERI E CONDIZIONI LOTTO

REGIONE CAMPANIA. Azienda Sanitaria Locale Napoli 3 Sud (ex ASL Napoli 4) Servizio Gestione e Ottimizzazione del Patrimonio Settore Manutenzione

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL VERDE SULLE ROTATORIE E SULLE AIUOLE LUNGO LA RETE VIARIA PROVINCIALE

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO APPALTO PER IL SERVIZIO DI SALVATAGGIO ED ASSISTENZA BAGNANTI NELLE SPIAGGE LIBERE DEL COMUNE DI PALAU - STAGIONE BALNEARE 2017"

COMUNE DI GRADO. Provincia di Gorizia

UFFICIO TECNICO COMUNALE

., domiciliato a, abilitato alla sottoscrizione della presente convenzione; PREMESSO

Servizio di consegna, ritiro e spedizione della corrispondenza comunale per un periodo di anni tre Progetto parte d)

REGIONE PIEMONTE COMUNE DI STRESA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA

FOGLI PATTI E CONDIZIONI ART. 1 OGGETTO, LUOGO DELLA PRESTAZIONE E IMPORTO DELL APPALTO

Universita degli Studi di Napoli Federico II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE

Comune di Barberino di Mugello

SERVIZIO DI SPAZZAMENTO COMUNI DELLA SPEZIA, SARZANA, LERICI, PORTOVENERE, RIOMAGGIORE E CASTELNUOVO SERVITI DA ACAM AMBIENTE S.p.

CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile.

(Provincia di Benevento) AREA TECNICA CAPITOLATO SPECIALE. per la gestione dei cimiteri civici. del Centro, di San Silvestro e San Tommaso

COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como

Det n. 946 /2019 Class. 102 COMUNE DI CESENA. DETERMINAZIONE n. 946/2019 SERVIZIO ARREDO URBANO E VERDE PUBBLICO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

Ferrovie della Calabria S.r.l. Società di Servizi di Trasporto Pubblico CSO CAPITOLATO SPECIALE D ONERI

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA IMPIANTO SPORTIVO DI CALCIO A 5 DEL VILLAGGIO DI CALA DI ROSA MARINA OSTUNI BR

Transcript:

COMUNE DI VIGANO (PROVINCIA DI LECCO) CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER SERVIZIO DI MANUTENZIONE DEL VERDE PUBBLICO COMUNALE QUINQUENNIO 2019/2023 ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO L appalto ha per oggetto l esecuzione del sevizio di manutenzione delle aree a verde degli edifici, dei parchi e giardini, delle aiuole spartitraffico e delle banchine a lato delle vie di proprietà comunale ubicati nel territorio del Comune di Viganò. A titolo esclusivamente esemplificativo il servizio da eseguire da parte dell impresa è il seguente: 1. Conservazione dei tappeti erbosi di parchi, giardini, aiuole, edifici scolastici, edifici comunali, aree cimiteriali esterne, piazze ed alcune vie cittadine (come indicate negli allegati A e B ); 2. Potature e taglio periodico della vegetazione nelle aree individuate dalla planimetria (allegato B ) ed elencate all art. 4; 3. Diserbo meccanico di tutti i marciapiedi e delle aree indicate nella planimetria allegato B Il non adempimento da parte dell Impresa a quanto verrà di volta in volta disposto, costituirà titolo per il Comune per la rescissione del contratto. Il Comune si riserva altresì la possibilità di addebitare all Impresa gli eventuali maggiori oneri sostenuti, per il mancato adempimento da parte dell Impresa. ART. 2 DURATA DELL APPALTO L appalto avrà durata quinquennale per il periodo dal 1 aprile al 31 ottobre di ogni anno. ART. 3 IMPORTO DELL APPALTO L importo del servizio dipendente dal presente Capitolato è valutato in complessivi. 106.207,50 (compresi gli oneri per la sicurezza pari a 2.207,50 non soggetti a ribasso d asta) oltre IVA, per l intero quinquennio 2019/2023. ART. 4 MODALITA DI ESECUZIONE E PRESCRIZIONI TECNICHE Gli interventi vengono definiti con le caratteristiche di seguito descritte. A. Conservazione dei tappeti erbosi. Tale operazione, da effettuarsi nel periodo compreso tra l inizio di aprile e la fine di ottobre, comporterà l esecuzione di un numero di interventi nelle aree come indicato negli allegati A e B. Per quanto riguarda l ordine temporale, ogni intervento di conservazione dei tappeti erbosi dovrà prima essere svolto nelle aree di pertinenza degli edifici comunali, di pubblica utilità e nei parchi e giardini pubblici, mentre dovrà essere poi completato nelle aree cimiteriali esterne, piazze, aiuole spartitraffico ecc. La conservazione del tappeto erboso si compone di una serie di operazioni comprendenti: 1 pulizia 2 tosatura 3 eliminazione della vegetazione spontanea 4 rifilatura delle aiuole dei cordoni 5 raccolta e smaltimento della vegetazione recisa nonché la pulizia dei tappeti erbosi da ogni oggetto estraneo (es. carta, residui plastici, oggetti e rifiuti vari, dovrà essere completa ed accurata).

Dove si riscontrerà uno stato insufficiente nelle 24 ore successive all intervento, l Impresa sarà tenuta a ripeterlo, pena l impossibilità di liquidare l importo relativo. La tosatura dei tappeti erbosi verrà eseguita mediante macchina semovente a lama rotante, radente o elicoidale. Le macchine tosaerba dovranno essere omologate all uso in ambiente urbano. Gli utensili di taglio delle macchine tosaerba dovranno essere protetti secondo quanto disposto dalle vigenti normative. Gli interventi di tosatura si eseguiranno in condizioni di tempo non piovoso, su terreno sufficientemente asciutto. L Ufficio Tecnico ordinerà l interruzione degli interventi qualora ritenga le condizioni atmosferiche incompatibili con le operazioni di tosatura. Le operazioni di tosatura dovranno essere completate attorno alle essenze arboree ed arbustive in modo da non danneggiarle in alcun modo (eventualmente eseguendo i tagli a mano), e con taglio mediante decespugliatore attorno ai manufatti, o in generale nei punti dove non è possibile accedere con mezzi a ruote. La tosatura dovrà comprendere la contemporanea eliminazione di tutte le piante (arboree, arbustive, erbacee) cresciute spontaneamente sui tappeti erbosi, lungo i cordoli delle aiuole o sottochioma ad alberi ed arbusti, e comunque dove la loro crescita reca danno, anche estetico, al patrimonio verde e alle sue strutture. La mancata asportazione della risulta comporterà l applicazione di una penale di 100,00 per ogni giorno di ritardo. B. Potature. Gli interventi di potatura delle essenze arbustive presenti sul territorio andranno effettuati dietro ordine dell ufficio tecnico. È vietato l'intervento in periodi di elevata umidità, di temperature troppo rigide, di giornate ventose. Gli interventi riguardano tutte le essenze presenti nelle aree indicate nella planimetria allegato B, e più precisamente: Da eseguire una volta all anno - Municipio (comprende tutta la vegetazione della corte interna del Palazzo Municipale comprese alberature e siepi, regolazione orizzontale e verticale delle stesse). - Scuola Primaria (comprende tutta la vegetazione presente nell area di pertinenza della Scuola comprese alberature e siepi, regolazione orizzontale e verticale delle stesse). - Taglio vegetazione sporgente sia su Via L. Da Vinci che su strada interna (il terzo anno prevista anche regolazione altezza alberature). - Potatura siepe Parco Il Gelso di Via Nobili - Potatura siepe parcheggio fronte Bar Karkadé Via della Vittoria - Potatura siepe di Via Marconi (traversa civ. 21-23) - Potatura siepi e vegetazione esistente in aiuole incrocio Via Volta/Via Nobili, traversa di Via Papa Giovanni XXIII, piazzale antenne telefoniche Via dell industria, marciapiede Via E. Fermi zona destra a scendere. Da eseguire due volte all anno - Potatura siepi e manutenzione aiuole biblioteca P.zza Don Gaffuri e senso unico Via della Vittoria fronte cimitero. Oltre alla potatura occorrerà provvedere all estirpazione di tutte le erbacce infestanti. I lavori comprendono il noleggio di eventuali macchinari (piattaforma elevatrice, etc..), la manodopera, la pulizia dell area, il trasporto, lo smaltimento del materiale e tutto quanto necessario per la corretta esecuzione. C. Diserbi meccanici (sfalcio marciapiedi). Gli interventi di diserbo meccanico dovranno prevedere lo sfalcio di tutti i marciapiedi cigli stradali oltre alle aree indicate in planimetria Allegato B, compresa pulizia delle aree. Le operazioni da effettuarsi due volte l anno dovranno essere concordate preventivamente con l Ufficio Tecnico. ART. 5 PROGRAMMAZIONE DEGLI INTERVENTI L Impresa appaltatrice si impegna ad eseguire gli interventi con precedenza assoluta rispetto agli impegni assunti nei confronti di terzi. Gli interventi dovranno essere effettuati secondo il programma appositamente redatto dall UTC (allegato A ) e la rispettiva planimetria (allegato B ).

Il programma prevede per ogni area il numero di tagli e il periodo in cui effettuarli. Si dovrà intervenire sempre partendo dalle aree circostanti gli edifici comunali. Tuttavia in dipendenza dell andamento climatico stagionale ed in base ad esigenze dell amministrazione nonché a lavori urgenti ed indifferibili, detto programma potrà essere oggetto di modifiche ed integrazioni, anche durante l esecuzione degli interventi. Inoltre, su richiesta dell Ufficio Tecnico Comunale, i tagli delle singole aree potranno essere anticipati e/o posticipati rispetto a quanto indicato nell allegato A. Una volta iniziato il taglio di un area, l impresa dovrà obbligatoriamente ultimarlo nell arco della giornata, fatti salvi i casi in cui si verifichino durante il servizio fenomeni metereologici tali da non permettere l ultimazione degli stessi. ART. 6 TERMINI PER L ESECUZIONE DEL SERVIZIO. I lavori di cui al presente Capitolato d Oneri dovranno essere eseguiti con la periodicità prevista dal programma degli interventi di cui al precedente articolo. In caso di inadempienza potrà essere operata una trattenuta pari al 10% del compenso stabilito per ogni singolo intervento. I lavori riconosciuti urgenti e richiesti dall Ufficio Tecnico dovranno avere inizio entro e non oltre 4 (quattro) giorni dalla comunicazione anche telefonica o via mail. La pena pecuniaria è fissata in 150,00 per ogni giorno di ritardo. ART. 7 PENALITA E SANZIONI. Nel caso di inosservanza delle disposizioni e modalità esecutive al riguardo impartite dall Ufficio Tecnico ed al verificarsi delle inadempienze di cui ai precedenti art. 5-6 in aggiunta a quanto ivi disciplinato, verrà addebitata all Impresa aggiudicataria una penale di 200,00 per ogni singola infrazione rilevata. L inadempienza contrattuale sarà contestata con lettera raccomandata A.R. e/o PEC e, decorsi 5 giorni dalla data di ricezione senza che siano state fornite dall Impresa aggiudicataria giustificazioni ritenute valide dall Amministrazione Comunale, si procederà alla ritenuta di quanto specificato nel precedente comma con trattenute sui compensi in occasione della prima liquidazione. ART. 8 ESECUZIONE DEL SERVIZIO VIGILANZA DEL COMUNE. Gli interventi devono essere eseguiti a perfetta regola d arte ed in conformità a quanto stabilito dal Capitolato, nonché ad ogni altra indicazione data dal Comune sotto la piena responsabilità dell Impresa Appaltatrice. L impresa appaltatrice per ogni intervento dovrà effettuare tramite mail comunicazione come da schema allegato al presente Capitolato. La mancata comunicazione di tali eventi, non consentirà l effettuazione di controlli da parte dell Ente, che conseguentemente non liquiderà la prestazione svolta. In caso di interventi urgenti la comunicazione potrà essere effettuata successivamente al taglio ma sempre nell arco della giornata. Il Comune potrà designare uno o più incaricati che avranno il potere di effettuare le necessarie verifiche e controlli e di impartire all Impresa le necessarie direttive e le osservazioni opportune sull andamento delle operazioni ai fini della conformità dell esecuzione del servizio e del suo svolgimento alle condizioni stabilite. Le prove e le verifiche, eventualmente eseguite dal Comune nell esercizio delle suddette facoltà, non lo impegnano qualunque sia il loro esito, all accettazione del lavoro effettuato. Nessun intervento dovrà essere eseguito in aggiunta rispetto a quanto indicato nel presente Capitolato e negli allegati A e B, precisando che qualsiasi operazione in aggiunta effettuata dall impresa, senza autorizzazione dell Ufficio Tecnico Comunale, rimarrà totalmente a Suo carico e non verrà riconosciuto alcun compenso aggiuntivo. L Impresa è inoltre ritenuta responsabile del rispetto delle norme di legge in materia di sicurezza (D.Lgs. 81/ 08 e s.m.i.). ART. 9 ESECUZIONE D UFFICIO. Qualora il servizio, o parte di esso, sia effettuato in ritardo per negligenza dell Impresa e si riconosca esservi necessità di assicurare il compimento nel termine previsto dal contratto, il Comune a proprio insindacabile giudizio, mediante lettera raccomandata A.R. e/o PEC, assegnerà all Impresa un termine per completare gli interventi in ritardo, sotto la comminatoria dell esecuzione d ufficio.

Scaduto il termine assegnato, il Comune in contraddittorio con l Impresa, o in sua mancanza, con l assistenza di due testimoni, constaterà se ed in qual modo l Impresa stessa abbia adempiuto alle ingiunzioni fattegli. A seconda dei risultati di detta constatazione, il Comune provvederà all esecuzione d ufficio, riservandosi il diritto di risoluzione del contratto. Le maggiori spese derivanti dall esecuzione d ufficio saranno a carico dell Impresa aggiudicataria. ART. 10 PERSONALE DELL IMPRESA. Il personale che l Impresa destina per tale servizio deve essere costantemente, per numero, quantità e professionalità adeguato all impegno richiesto. L Impresa deve designare un suo rappresentante in qualità di Direttore Tecnico. Egli deve essere sempre presente sul luogo degli interventi, rispondere in qualsiasi momento alle richieste del Comune e non potrà essere sostituito senza preventivo accordo con il Comune stesso. Se per imperizia, imprudenza, negligenza od inosservanza delle disposizioni di Legge o dei regolamenti Interni, si rilevassero situazioni di pericolo alle persone, il Comune si riserva la facoltà di risolvere il contratto per colpa dell Impresa, a carico della quale saranno tutti gli oneri necessari per il completamento degli interventi. L Impresa si impegna a trasmettere al Comune (ai sensi dell art 8, punto 7, Legge n 55/1990), prima dell inizio degli interventi e comunque entro 30 giorni dalla data della sottoscrizione del contratto, la documentazione di avvenuta denuncia agli Enti Previdenziali, Assicurativi e Antinfortunistici. L Impresa si impegna ad osservare integralmente il trattamento economico e normativo stabilito dai contratti collettivi nazionali e territoriali in vigore per il settore e per la zona nella quale si svolgono gli interventi. ART. 11 ONERI DELL IMPRESA AGGIUDICATARIA. Saranno a carico dell aggiudicataria tutte le spese ed oneri relativi al personale, all acquisto e manutenzione dei mezzi e dei materiali, all assicurazione del personale contro gli infortuni, all assicurazione per invalidità, vecchiaia, ecc a norma di legge, all assicurazione della responsabilità civile verso terzi, alle imposte e tasse riferibili al servizio appaltato ed a quanto altro abbia attinenza con lo stesso. ART. 12 TUTELA DEI LAVORATORI. Nell esercizio del servizio che formano oggetto del contratto l Impresa è tenuta alla scrupolosa osservanza delle Leggi, dei Regolamenti, degli usi, dei contratti collettivi di lavoro e di ogni altra norma vigente. L Impresa, sarà tenuta in particolare all osservanza delle norme riguardanti le varie forme di assicurazione (infortuni, previdenza sociale, ecc.), gli assegni familiari, le indennità varie, ecc. L Impresa, se richiesto, dovrà dimostrare di avere ottemperato a tutte le menzionate prescrizioni, alle assicurazioni a valere per la responsabilità civile e di avere adottato tutte le cautele atte a garantire la vita e l incolumità dei propri dipendenti, sotto l osservanza delle Leggi a tutela del lavoratore. In particolare, l Impresa si impegna ad osservare ed applicare tutte le norme di Legge (con particolare riferimento alle misure generali di tutela previste dal D.Lgs. 81/ 08 e successive modifiche) e le prescrizioni degli Enti Previdenziali preposti alla prevenzione infortuni, dell Ispettorato del lavoro e di altri Enti Pubblici interessati. Pertanto essa risponderà delle eventuali infrazioni e si assumerà l onere delle relative penalità, anche se queste venissero direttamente imposte al Comune. L Impresa si obbliga inoltre ad applicare integralmente tutte le norme previste dal Contratto Collettivo Nazionale di lavoro applicabile ai propri dipendenti, in vigore per il tempo e nella località in cui si svolgono i lavori anzidetti. In caso di inottemperanza degli obblighi precisati nel presente articolo, il Comune comunicherà all Impresa e, se necessario, anche all Ispettorato del Lavoro, l inadempienza accertata e procederà alla sospensione dei pagamenti in corso, destinando le somme così accantonate a garanzia dell adempimento degli obblighi di cui sopra. Il pagamento all Impresa delle somme accantonate non sarà effettuato sino a quando dall Ispettorato del Lavoro non sia stato certificato che gli obblighi predetti siano stati integralmente assolti.

Per le sospensioni dei pagamenti di cui sopra, l Impresa non potrà opporre eccezioni al Comune, né avrà titolo al risarcimento danni. ART. 13 DEPOSITO CAUZIONALE DI GARANZIA. Prima della firma da parte dell Impresa Appaltatrice del contratto d appalto del servizio oggetto del presente capitolato, la stessa dovrà costituire presso la Tesoreria del Comune una cauzione pari al 10% dell importo contrattuale che sarà prestata nei modi previsti dalle leggi in vigore anche mediante fideiussione bancaria o assicurativa. La cauzione sta a garanzia dell adempimento di tutte le obbligazioni nascenti dall impegnativa di esecuzione del servizio, dal risarcimento dei danni derivanti dall inadempienza delle obbligazioni e delle clausole contrattuali, fatto salvo l esperimento di ogni altra azione nel caso che la cauzione risultasse insufficiente. ART. 14 SUBAPPALTO. E fatto divieto all appaltatore di cedere o sub-appaltare in tutto o in parte il servizio in oggetto, pena l immediata risoluzione del contratto. In caso di infrazione alle norme del Capitolato d Oneri, commessa dall eventuale sub-appaltatore occulto, unico responsabile verso l amministrazione si intenderà l appaltatore dei servizio in oggetto. ART. 15 RISOLUZIONE DEL CONTRATTO. Nel caso di gravi e ripetute infrazioni l Amministrazione Comunale ha la facoltà di risolvere senza preavviso il presente contratto. ART. 16 SPESE CONTRATTUALI. Tutte le spese contrattuali, assicurazioni sociali ed infortuni operai, nessuna esclusa ed eccettuata, restano a totale carico dell aggiudicatario. ART. 17 ONERI ED OBBLIGHI DIVERSI A CARICO DELL APPALTATORE - RESPONSABILITA DELL APPALTATORE. Oltre agli altri oneri specificati nel presente Capitolato, sono a completo carico dell Appaltatore tutti gli oneri occorrenti per: 1. L attrezzatura adeguata all entità degli interventi ed alle prescrizioni di Legge in materia antinfortunistica; 2. L impresa aggiudicataria, anche nelle more della stipula del contratto, si impegna a svolgere il servizio a partire dall aggiudicazione definitiva dell appalto; 3. Ogni e qualsiasi accorgimento, indicazione e simili inerenti l igiene e sicurezza del lavoro; 4. Il trasporto e l allontanamento, ad intervento ultimato di qualsiasi materiale o mezzo d opera; 5. La pulizia dei luoghi e lo sgombero, ad intervento ultimato, delle attrezzature, dei materiali residuati e di quant altro non utilizzato; 6. Tutto quanto in genere occorra per ritenere completamente ultimati a perfetta regola d arte il servizio; 7. L assicurazione dei lavori e delle attrezzature, nonché quella di responsabilità civile verso terzi, assicurando il risarcimento dei danni a terzi (persone e cose) in conseguenza degli interventi in atto; 8. L applicazione integrale, inoltre, di tutte le norme contenute nel Contratto Collettivo Nazionale di lavoro per gli operai dipendenti, in particolare l Impresa è chiamata alla osservanza delle norme di cui al D.P.R. n 547/1955 n 164/195 6 circa la prevenzione contro gli infortuni, nonché degli obblighi previsti dal D. Lgs. 81/ 08 e successive modificazioni; 9. La riparazione dei danni di qualsiasi genere esclusi quelli di forza maggiore purchè puntualmente dimostrati nel termine di 7 giorni dal loro verificarsi. 10. Il risarcimento dei danni che, in dipendenza del modo di esecuzione degli interventi, fossero arrecati a proprietà pubbliche o private nonché a persone, sollevando l amministrazione comunale e il suo personale da ogni responsabilità a riguardo. 11. L adozione di tutti i provvedimenti e le cautele necessarie a garantire la vita e la incolumità degli operai, delle persone addette e dei terzi, nonché per evitare danni ai beni pubblici e

privati. Ogni più ampia responsabilità in caso di infortunio ricadrà, pertanto, esclusivamente sull Impresa. 12. L Impresa appaltatrice dovrà farsi carico di comunicare all Amministrazione appaltante con la massima tempestività le variazioni nella composizione societaria di entità superiore al 2% eventualmente intervenute in corso d opera rispetto a quanto comunicato ai sensi dell art. 1 del D.P.C.M. n. 187 in data 11.05.1991. ART. 18 -PAGAMENTI I pagamenti verranno effettuati in 3 (tre) rate annuali: - 1 rata pari al 25% dell importo annuale successivamente al 1 maggio. - 2 rata pari al 25% dell importo annuale successivamente al 1 luglio. - 3 rata a saldo pari al 50% dell importo annuale successivamente al 31 ottobre. Il pagamento delle fatture elettroniche ritenute regolari sarà effettuato entro giorni 30 dalla data di ricevimento delle stesse mediante rimessa diretta a mezzo mandato, previa acquisizione d ufficio del documento di regolarità contributiva (DURC). Gli eventuali ritardi nei pagamenti rispetto alla scadenza di cui sopra non possono dare titolo all Impresa per la richiesta degli interessi di mora qualora i ritardi dipendano da esigenze di perfezionamento delle procedure di liquidazione o da necessità di controllo amministrativo contabile, prescritti da leggi o dai Regolamenti in materia di contabilità pubblica. ART. 19 CONTROVERSIE Per qualsiasi controversia che dovesse insorgere in ordine all applicazione della presente convenzione, è competente il foro di Lecco. ART. 20 ALLEGATI - Allegato A Elenco aree e determinazione importo a base di gara - Allegato B Planimetria indicante le aree oggetto di manutenzione - Modello comunicazione interventi.

Carta intestata Spett.le Comune di Viganò Ufficio Tecnico Via Risorgimento n. 24 23897 VIGANO (LC) TRASMISSIONE TRAMITE MAIL: tecnico@comune.vigano.lc.it OGGETTO: APPALTO PER SERVIZIO DI MANUTENZIONE DEL VERDE PUBBLICO COMUNALE QUINQUENNIO 2019/2023 ANNO DI RIFERIMENTO 2019 2020 2021 2022 2023 COMUNICAZIONE INTERVENTI ART. 8 CAPITOLATO SPECIALE D ONERI La Ditta COMUNICA che in data eseguirà il seguente intervento: conservazione del tappeto erboso potatura diserbo meccanico dell area sita in via corrispondente al/ai numero/i dell allegato A del contratto d appalto. Data, (timbro e firma)