BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI PREMI AL LAVORO E AL PROGRESSO ECONOMICO ANNO 2011

Documenti analoghi
BANDO DI CONCORSO per la premiazione del Lavoro e del Progresso Economico Art. 1 - Categorie

PREMIAZIONE DELLA FEDELTA AL LAVORO E DEL PROGRESSO ECONOMICO. E d iz io n e

PREMIAZIONE DELLA FEDELTA' AL LAVORO E DEL PROGRESSO ECONOMICO. Edizione 2006

Premio Fedeltà al lavoro ed al Progresso economico

UFFICIO ORIENTAMENTO AL LAVORO CREAZIONE D IMPRESA. Bando di concorso Premio Fedeltà al lavoro e Progresso Economico

PREMIO AL LAVORO E AL PROGRESSO ECONOMICO ANNO 2011

PREMIAZIONE DEL LAVORO E DEL PROGRESSO ECONOMICO Bando di concorso anno ^ Edizione

PREMIAZIONE DEL LAVORO E DEL PROGRESSO ECONOMICO Bando di concorso anno ^ Edizione

PER IL XXX CONCORSO "FEDELTA' AL LAVORO E PROGRESSO ECONOMICO" E VI EDIZIONE "PREMIO TEODORICO"

PREMIAZIONE DELLA FEDELTÀ AL LAVORO E PER IL PROGRESSO ECONOMICO BANDO DI CONCORSO ANNO 2017

Anno 2000 Anno

PREMIO FIRENZE PRODUTTIVA ANNO 2012

DM FL- Rev.5 XXXIV PREMIAZIONE DELLA FEDELTA AL LAVORO, DEL PROGRESSO ECONOMICO E DEL LAVORO VERONESE NEL MONDO ANNO 2011

CONCORSO. per la Premiazione della. Fedeltà al Lavoro e del Progresso Economico Anno con annessa Sezione Speciale per le

REGOLAMENTO PER PREMIAZIONE DELLA FEDELTA AL LAVORO E DEL PROGRESSO ECONOMICO ANNO 2013 **** Art. 1 - Categorie

ARTICOLO 1 CATEGORIE AMMISSIBILI

I premi consistono in 15 medaglie d'oro del conio camerale, accompagnate da diploma, così destinati:

ARTICOLO 1 CATEGORIE AMMISSIBILI

PREMIO MILANO PRODUTTIVA 17ª edizione BANDO DI CONCORSO 2006 approvato dalla Giunta Camerale con deliberazione n.364 del 20/12/05

REGOLAMENTO PER LA PREMIAZIONE DELLA FEDELTA AL LAVORO E DEL PROGRESSO ECONOMICO *** ***

Concorso Fedeltà al lavoro e al progresso economico Esame ed approvazione Bando anno 2017.

ARTICOLO 1 CATEGORIE AMMISSIBILI

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI CAMPOBASSO

PREMIO MILANO PRODUTTIVA 2015 XXVI edizione

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI CAMPOBASSO

UFFICIO PROMOZIONE ATTIVITA ECONOMICHE. Bando di concorso Premio Fedeltà al lavoro e progresso economico

AFFARI GENERALI OGGETTO: CAMERA DI COMMERCIO DI RAVENNA FEDELTA AL LAVORO E PROGRESSO ECONOMICO

59 C O N C O R S O per la premiazione della Fedeltà al Lavoro e del Progresso Economico

COMITATO IMPRENDITORIA FEMMINILE DI CAMPOBASSO - CAMERA DI COMMERCIO DI CAMPOBASSO NORME PER LA PARTECIPAZIONE AL CONCORSO

Modello A (art. 4, comma 1) ATTIVITA DI FACCHINAGGIO D.M. 30 Giugno 2003 N. 221

XXIX^ PREMIAZIONE DELLA FEDELTA AL LAVORO E DEL PROGRESSO ECONOMICO BANDO DI CONCORSO

56 C O N C O R S O per la premiazione della Fedeltà al Lavoro e del Progresso Economico

35^ EDIZIONE DELLA PREMIAZIONE DELLA FEDELTA' AL LAVORO E DEL PROGRESSO ECONOMICO BANDO DI CONCORSO

B A N D O 1 C O N C O R S O per la premiazione della Fedeltà al Lavoro e del Progresso Economico

58 CONCORSO PER LA PREMIAZIONE DELLA FEDELTA' AL LAVORO E DEL PROGRESSO ECONOMICO. Il/La sottoscritto/a. - nato/a a il

Concorso per la Premiazione del Lavoro e dell Impresa. Annualità Termine di presentazione delle domande: 18 ottobre 2018

FAC-SIMILE MODELLO DICHIARAZIONI ORGANIZZAZIONI / ASSOCIAZIONI

BANDO PREMIO IDEA INNOVATIVA, LA NUOVA IMPRENDITORIALITA AL FEMMINILE SECONDA EDIZIONE

IL COMMISSARIO AD ACTA PER LA COSTITUZIONE DELLA CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DELLE MARCHE

PREMIO DELLA FEDELTA' AL LAVORO E DEL PROGRESSO ECONOMICO BANDO DI CONCORSO ANNO 2015

XXXIX Premiazione della Fedeltà al Lavoro, del Progresso Economico e del Lavoro Veronese nel Mondo. Bando di Concorso per l'anno 2016 per n.

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA ASTI PREMIAZIONE DELLA FEDELTA' AL LAVORO E DEL PROGRESSO ECONOMICO ANNO 2014

PREMIO BRIANZA ECONOMICA Edizione 2012

BANDO PER IL CONFERIMENTO DEL TITOLO DI MAESTRO ARTIGIANO FALEGNAME SERRAMENTISTA. Articolo 1 Finalità

FEDELTA AL LAVORO E DEL PROGRESSO ECONOMICO ANNO 2018 XXXVII EDIZIONE BANDO DI CONCORSO

Alla CAMERA DI COMMERCIO I.A.A. Staff del Segretario Generale Via Tommaso Lauri, M A C E R A T A

XXXVII Premiazione della Fedeltà al Lavoro, del Progresso Economico e del Lavoro Veronese nel Mondo

PREMIO IMPRESA FEMMINILE SINGOLARE BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DEL PREMIO ALLE IMPRESE FEMMINILI DELLA PROVINCIA DI NOVARA

PREMIO IMPRESA E LAVORO

PREMIO IMPRESA: FEMMINILE SINGOLARE. I ^ Edizione

Regolamento del Registro delle imprese storiche di Castel San Pietro Terme. Città di Castel San Pietro Terme Provincia di Bologna

BANDO PER IL CONFERIMENTO DEL TITOLO DI MAESTRO ARTIGIANO ODONTOTECNICO. Articolo 1 Finalità

IL SEGRETARIO GENERALE

Finalita Premi e soggetti beneficiari. Imprese Requisiti di partecipazione Modalità di partecipazione

REQUISITI PER L ESERCIZIO DEL COMMERCIO ALL INGROSSO Articolo 5 comma 11 del Decreto Legislativo n. 114/98

AVVISO PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO DI COMPONENTE MONOCRATICO DELL ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE

COMUNE DI OSSI PROVINCIA DI SASSARI

OMAGGIO AL LAVORO E AL PROGRESSO ECONOMICO

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA LIVORNO

DOMANDA PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI AI FONDI RISCHI DEGLI ORGANISMI DI GARANZIA FIDI Anno 2010 SETTORE AGRICOLTURA

- Provincia di Perugia -

SETTORE 2 ECONOMICO FINANZIARIO - SERVIZIO ATTIVITA PRODUTTIVE E SVILUPPO ECONOMICO-

Premi allo Studio per i Soci BANCA CARIM - CASSA DI RISPARMIO DI RIMINI S.P.A. SCADENZA BANDO: 31 dicembre 2016

CIRCOLO UNIONE DI RACALMUTO BANDO PER IL CONFERIMENTO DI N. 4 BORSE DI STUDIO IN MEMORIA DEL DOTTORE SALVATORE GIOVANNI DI NARO

Organizzazioni imprenditoriali

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA DI PULIZIA, DISINFEZIONE EX ART. 19 L. 241/90

Art. 1 FINALITA DEL BANDO

ASSESSORATO POLITICHE TERRITORIALI DIREZIONE REGIONALE PROGRAMMAZIONE STRATEGICA, POLITICHE TERRITORIALI ED EDILIZIA TORINO

Il/La sottoscritto/a in qualità di legale rappresentante del/lla Comune Comunità Montana Unione di Comuni di:

AVVISO PUBBLICO DI PROCEDURA DI MOBILITA PER LA COPERTURA DI NUMERO TRE POSTI DI DIRIGENTE. Articolo 1 - Oggetto e tipologia della procedura

COMUNE DI OSSI PROVINCIA DI SASSARI

Premi Impresa e Lavoro 2012 BANDO DI CONCORSO CATEGORIA DIPENDENTI

BANDO DI CONCORSO Per l attribuzione di premi a nuove idee imprenditoriali Con la partecipazione di Unicredit Banca S.p.A.

U N I V E R S I T A S S T U D I O R U M I N S U B R I A E

COSTITUENDA CAMERA di COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO e AGRICOLTURA DELL EMILIA. IL COMMISSARIO ad ACTA

COMUNE DI OSSI PROVINCIA DI SASSARI

IL DIRIGENTE. Visto. N. Progressioni economiche messe a bando. Categoria Giuridica Passaggi economici all interno delle categorie B B5 - B6 1

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA VERONA

ARTICOLO 2 DESTINATARI E REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

Art.1- Norme generali. Art.2- Finalità dell iniziativa

Settori di attività economica

Il Responsabile del Servizio rende noto

PREMIO DELLA FEDELTA' AL LAVORO E DEL PROGRESSO ECONOMICO BANDO DI CONCORSO ANNO 2011

ARTICOLO 1 CATEGORIE AMMISSIBILI

Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Imperia

PROVINCIA DI CASERTA SETTORE POLITICHE DEL LAVORO Servizio 1 - Collocamento Provinciale Disabili

CITTA DI MELISSANO Provincia di Lecce SETTORE SVILUPPO ECONOMICO Sportello Unico per le Attività Produttive

CREATIVITA FEMMINILE: BANDO PER LA CONCESSIONE DI PREMI ECONOMICI PER LE MIGLIORI IDEE IMPRENDITORIALI

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI

COMUNE DI COLOGNA VENETA Assessorato alla Pubblica Istruzione e Cultura (Provincia di Verona)

Provincia di Napoli Area Strategica Lavoro - Settori Produttivi Direzione Industria, Turismo, Commercio e Artigianato

BANDO DI CONCORSO VICENTINI ALL ESTERO

Transcript:

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI PREMI AL LAVORO E AL PROGRESSO ECONOMICO ANNO 2011 Per informazioni: SEGRETERIA PREMIO LAVORO TEL. 0332/295376 FAX. 0332/283028 Email: premiolavoro@va.camcom.it Sito web: http://www.va.camcom.it

Bando di concorso per l assegnazione dei premi al Lavoro e al Progresso Economico Anno 2011 (deliberazione Giunta camerale del 14 giugno 2010) REGOLAMENTO Art 1 DEFINIZIONE DELLE CATEGORIE E NUMERO DEI RICONOSCIMENTI La Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Varese, di seguito indicata come Camera di Commercio, nel quadro delle proprie iniziative istituzionali, indice per l anno 2011 un concorso per l assegnazione dei premi al Lavoro e al Progresso economico alle seguenti categorie: CATEGORIA N. PREMI DESCRIZIONE DIPENDENTI E IMPRENDITORI (Art 2) IMPRESE E ASSOCIAZIONI (Art 3) 230 58 200 Lavoratori con almeno 35 anni di servizio Dirigenti con almeno 25 anni di servizio 20 Imprenditori con almeno 30 anni di attività 10 45 Dirigenti/Dipendenti/Imprenditori con almeno 50 anni di attività Imprese industriali e commerciali con almeno 40 anni di attività Imprese artigiane, agricole e cooperative con almeno 35 anni di attività 10 Imprese con almeno 100 anni di attività 3 Associazioni provinciali di categoria con almeno 50 anni di attività PREMI SPECIALI (Art 4) 12 7 Imprese operanti con l estero 5 Imprese con esperienze distintive in materia di salvaguardia ambientale, innovazione tecnologica e vitalità del territorio

Nella categoria dipendenti e imprenditori sono previsti: a) N. 200 premi da assegnarsi a: Art 2 CATEGORIA DIPENDENTI E IMPRENDITORI LAVORATORI DIPENDENTI che abbiano svolto almeno 35 anni di servizio alle dipendenze di una o più imprese appartenenti ai settori agricoltura, industria, commercio, artigianato, credito, assicurazioni, turismo, trasporti e spedizioni, cooperazione, servizi alle imprese e loro rispettive organizzazioni sindacali. DIRIGENTI D IMPRESA che abbiano raggiunto almeno 25 anni di anzianità complessiva di servizio in una o più imprese, ove abbiano particolarmente contribuito al miglioramento dell economia delle imprese e delle condizioni di vita all interno delle stesse. Nel caso in cui il richiedente abbia operato nello stesso ramo di attività o nello stesso settore anche in qualità di dipendente con qualifica diversa da dirigente, l anzianità richiesta potrà essere conseguita aggiungendo al periodo di attività dirigenziale, il 50% del restante periodo. b) N. 20 premi da assegnarsi ad IMPRENDITORI che abbiano svolto attività imprenditoriale per un periodo di almeno 30 anni nei settori: agricoltura, industria, commercio, artigianato, credito, assicurazioni, turismo, trasporti e spedizioni, cooperazione, servizi alle imprese. c) N. 10 premi da assegnarsi a PERSONE FISICHE che abbiano maturato almeno 50 anni di anzianità lavorativa complessiva nella categoria Dipendenti e Imprenditori (lett. a e lett. b). Ai fini dell anzianità si terrà conto dell attività lavorativa sino al 31 dicembre 2010 e verranno conteggiati anche periodi di attività svolti in altre province fermo restando che la prevalenza dell attività svolta, così come l ultimo periodo, siano prestati in provincia di Varese. Sono computate come servizio lavorativo le eventuali interruzioni di malattia, maternità o adempimenti di obblighi militari, ovvero i periodi di lavoro prestati all estero opportunamente documentati. Per la suddetta categoria Dipendenti e Imprenditori possono considerarsi ammessi al concorso anche pensionati o soggetti non più in attività, purché abbiano maturato l anzianità secondo le modalità richieste dal Bando. Per la categoria imprese e associazioni sono istituiti: Art 3 CATEGORIA IMPRESE E ASSOCIAZIONI a) N. 45 premi da assegnarsi a IMPRESE attualmente con sede in provincia di Varese ed aventi ininterrotta attività nello stesso ramo da almeno 40 anni se industriali e commerciali (di cui gli ultimi 35 in provincia di Varese) e da almeno 35 anni per le imprese artigianali, agricole e cooperative (di cui gli ultimi 30 in provincia di Varese). Qualora nell arco della vita aziendale si siano verificate più iscrizioni al Registro delle Ditte/Imprese è necessario, ai fini della dimostrazione della continuità aziendale, compilare il modulo Cronistoria d impresa (allegato n. 6 per Imprese industriali e commerciali, allegato n. 9 per imprese artigiane e agricole) accompagnato da una breve relazione sulla vita dell impresa e sull attività svolta fin dalla sua costituzione (allegato n. 7 Imprese industriali e commerciali, allegato n. 10 imprese artigiane ed agricole), indicando il legame tra un impresa e la preesistente in termini di subentro per successione, rapporti di parentela o di quote di partecipazione. b) N. 10 premi a favore di IMPRESE della provincia che abbiano raggiunto il 100 anno dalla data di fondazione. c) N. 3 premi alle ASSOCIAZIONI PROVINCIALI DI CATEGORIA che abbiano raggiunto i 50 anni dalla loro costituzione. Art 4 CATEGORIA PREMI SPECIALI I seguenti premi speciali vengono conferiti a persone fisiche o ad organismi che abbiano acquisito particolari meriti per l attività svolta in campo professionale, ovvero a personalità e organismi pubblici e privati della provincia che abbiano significativamente contribuito allo sviluppo dell economia varesina. Le segnalazioni di cui al successivo punto a) potranno essere presentate per autocandidatura o tramite le associazioni socio-economiche locali, mentre i premi di cui al successivo punto b) verranno attribuiti su autocandidatura e/o su segnalazione motivata della Camera di Commercio.

Per l anno 2011 sono istituiti i seguenti premi speciali: a) Premio Commercio Estero (presentato su segnalazione motivata delle associazioni socio-economiche locali o per auto-candidatura) N. 7 premi da assegnarsi ad imprese industriali, artigiane, commerciali ed agricole, aventi sede e/o unità operativa in provincia di Varese che, nell ambito della propria attività, abbiano contribuito allo sviluppo delle esportazioni ed agevolato l interscambio e la conoscenza dei prodotti della provincia sui mercati esteri. I premi saranno così ripartiti: N. 3 premi a imprese INDUSTRIALI: imprese che abbiano al massimo 250 addetti (impiegati ed operai) e che abbiano esportato oltre il 40% delle vendite globalmente realizzate nel triennio 2007/2009, con un minimo non inferiore al 30% in ciascun anno, da assegnarsi preferibilmente ad imprese che abbiano effettuato cessioni intracomunitarie per oltre il 50% delle vendite realizzate nel triennio, con un minimo non inferiore al 40% in ciascun anno; N. 2 premi a imprese ARTIGIANE: imprese che abbiano esportato oltre il 30% delle vendite globalmente realizzate nel triennio 2007/2009 con un minimo non inferiore al 20% in ciascun anno, da assegnarsi preferibilmente ad imprese che abbiano effettuato cessioni intracomunitarie per oltre il 40% delle vendite realizzate nel triennio, con un minimo non inferiore al 20% in ciascun anno; N. 1 premio a imprese COMMERCIALI: imprese che abbiano esportato oltre il 20% delle vendite globalmente realizzate nel triennio 2007/2009 con un minimo non inferiore al 10% in ciascun anno; da assegnarsi preferibilmente ad impresa che abbia realizzato cessioni intracomunitarie per oltre il 30% delle vendite realizzate nel triennio, con un minimo non inferiore al 20% in ciascun anno; N. 1 premio a imprese AGRICOLE: imprese che abbiano esportato oltre il 15% delle vendite globalmente realizzate nel triennio 2007/2009 con un minimo non inferiore al 10% in ciascun anno; da assegnarsi preferibilmente ad impresa che abbia realizzato cessioni intracomunitarie per oltre il 20% delle vendite realizzate nel triennio, con un minimo non inferiore al 10% in ciascun anno. Ai fini della determinazione del volume di vendite all estero sono ricomprese tra queste anche le cessioni intracomunitarie. b) Imprese con esperienze distintive in materia di salvaguardia ambientale, innovazione tecnologica e vitalità del territorio N. 5 premi ad imprese varesine che, su autocandidatura (utilizzando l allegato n. 14) e/o su segnalazione motivata della Camera di Commercio, abbiano realizzato esperienze di eccellenza sui versanti della salvaguardia ambientale, dell innovazione tecnologica e della vitalità del territorio. Art 5 TIPOLOGIA DI RICONOSCIMENTI I premi consistono in una medaglia d oro accompagnata da un attestato. Art 6 PRESENTAZIONE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE Tutte le domande dovranno essere redatte su appositi moduli predisposti dalla Camera di Commercio di Varese, e corredate dalle dichiarazioni previste per ogni tipologia di candidato. Lavoratori Dipendenti - Allegato n. 1 Dirigenti - Allegato n. 2 Imprenditori - Allegato n. 3 Persone Fisiche - Allegato n. 4 Imprese Industriali e Commerciali - Allegato n. 5, Allegato n. 6, Allegato n. 7 Imprese Artigiane, Agricole e Cooperative - Allegato n. 8, Allegato n. 9, Allegato n. 10 Imprese Centenarie - Allegato n. 11 Associazioni provinciali di categoria - Allegato n. 12 Commercio estero - Allegato n. 13 Imprese con esperienze distintive Allegato 14 La Camera di Commercio di Varese d ufficio verificherà il pagamento del diritto annuale camerale e richiederà alla Procura della Repubblica il certificato generale del casellario giudiziale relativo al candidato; nel caso di imprese, a seconda della tipologia, la richiesta del medesimo riguarderà titolare/soci/legale rappresentante. La Camera di Commercio, provvederà ad effettuare idonei controlli sulla veridicità delle dichiarazioni prodotte e/o ad acquisire eventualmente altre informazioni utili all istruttoria della domanda. Le domande di partecipazione dovranno pervenire, entro e non oltre le ore 12.00 del 29 ottobre 2010 Potranno essere consegnate a mano o spedite mediante lettera raccomandata indirizzata a:

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI VARESE INFO POINT PIAZZA MONTE GRAPPA, 5 21100 VARESE (VA) o presso le sedi decentrate di: BUSTO ARSIZIO Via XI Settembre, 16 GALLARATE Palazzo Broletto Via Cavour, 2 LUINO Piazza Serbelloni, 1 SARONNO Via G. Ferrari, 3 Per le domande inviate tramite lettera raccomandata farà fede la data di spedizione risultante dal timbro postale. Art 7 VALUTAZIONE DOMANDE L istruttoria formale delle domande di partecipazione sarà eseguita procedendo all esame della documentazione acquisita, ai controlli amministrativi e alla verifica della sussistenza dei requisiti previsti dal presente bando. La valutazione definitiva e la predisposizione delle graduatorie degli aventi diritto sarà effettuata da una Commissione appositamente nominata. La Commissione è così composta: - 1 rappresentante per ciascuna associazione imprenditoriale/organizzazione sindacale rappresentata nel Consiglio Camerale; - 1 rappresentante dell Ispettorato Provinciale del Lavoro; - 1 rappresentante provinciale dell Istituto Nazionale di Previdenza Sociale; - 2 rappresentanti dell Ente Camerale di cui uno in qualità di Presidente della Commissione; La Commissione potrà altresì avvalersi di esperti, qualora lo ritenga opportuno, per la valutazione delle domande. La Giunta Camerale assegnerà insindacabilmente i premi tenendo conto della graduatoria formata dalla Commissione. E facoltà della Giunta Camerale, su parere della Commissione, assegnare ad altre categorie i premi risultanti eventualmente disponibili per mancata assegnazione in qualche particolare categoria. Art 8 REQUISITI DI PARTECIPAZIONE Possono concorrere all assegnazione dei premi per le rispettive categorie, candidati che non abbiano redditi in contestazione con l Amministrazione finanziaria per quanto concerne le imposte dirette, imposte indirette o tasse. Per i premi di cui agli articoli 2 lettere b) e c), articolo 3 e articolo 4 i soggetti candidati devono essere in regola con: applicazione nei confronti dei dipendenti del CCNL di categoria; effettuazione della prescritta valutazione dei rischi, qualora l impresa abbia meno di dieci dipendenti, ai sensi della L 626/94; adempimenti nei confronti di INPS e INAIL. Art 9 CASI DI INAMMISSIBILITA ED ESCLUSIONE Sono considerate inammissibili le domande di: - prestatori d opera congiunti dei titolari (coniuge, figli, parenti e/o affini sino al secondo grado); - coloro che, per lo stesso titolo, abbiano ricevuto altra onorificenza, premio o attestazione dalla Camera di Commercio di Varese; - imprese al cui titolare sia già stato assegnato il Premio Lavoro o titolari la cui impresa sia già stata premiata. Sono inoltre considerate ostative alla concessione dei premi le condanne definitive per reati contro la fede pubblica, contro l economia pubblica, l industria e il commercio, contro il patrimonio, riportate personalmente da lavoratori, dirigenti e imprenditori per i premi di cui all articolo 2 e da titolari, legali rappresentanti, soci amministratori delle imprese per i premi di cui all articolo 3 e 4. I candidati possono presentare domanda per una sola categoria del bando. Art 10 DISPOSIZIONI IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI Ai sensi dell articolo 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, Codice in materia di protezione dei dati personali, si informa che i dati forniti saranno trattati, con o senza l ausilio di strumenti elettronici e informatici, per le esigenze del procedimento amministrativo al quale si riferisce la presente istanza. Per tali esigenze il conferimento dei dati è obbligatorio e il relativo trattamento non richiede il consenso degli interessati. I dati saranno resi disponibili a terzi nei limiti e con le modalità previste dalle norme vigenti in materia di trasparenza amministrativa e di diritto di accesso agli atti.

Il soggetto al quale i dati si riferiscono potrà esercitare in ogni momento i diritti di cui all articolo 7 del decreto legislativo n. 196/2003. Titolare del trattamento dei dati è Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Varese, sede in Varese, Piazza Monte Grappa, 5.