U.P.T.A. IL DIRETTORE GENERALE. VISTO lo Statuto di Ateneo ed, in particolare, l art. 24 commi 1 e 6, lettere c), d) e f) e l art.

Documenti analoghi
U.P.T.A. IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE GENERALE DG/2015/1384 del 17/12/2015 Firmatari: TAFUTO Maurizio

IL DIRETTORE GENERALE

U.P.T.A. IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE GENERALE DG/2012/595 del 28/12/2012 Firmatari: LIGUORI Maria Luigia

U.P.T.A. IL DIRETTORE GENERALE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE GENERALE DG/2016/587 del 21/06/2016 Firmatari: BELLO Francesco

U.P.T.A. IL DIRETTORE GENERALE

U.R.S.T.A. IL DIRETTORE GENERALE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE GENERALE DG/2016/145 del 15/02/2016 Firmatari: BELLO Francesco

VISTO il vigente Statuto dell Ateneo e, in particolare, l art. 14, comma, 2 lett. b) e l art. 29, comma 6;

U.P.T.A. IL DIRETTORE GENERALE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE GENERALE DG/2014/1431 del 17/10/2014 Firmatari: LIGUORI Maria Luigia

IL RETTORE. la Legge 30/12/2010 n. 240 ed, in particolare, l art. 2 comma 2 lett. a) e b);

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE GENERALE DG/2014/1429 del 17/10/2014 Firmatari: LIGUORI Maria Luigia

U.R.S.T.A. IL DIRETTORE GENERALE

IL RETTORE. la Legge 30/12/2010 n. 240 ed, in particolare, l art. 2 comma 2 lett. a) e b);

IL RETTORE. VISTO lo Statuto di Ateneo ed, in particolare, gli artt. 17, co. 2 lett. d); 19 co. 2 lett. h) e 29, commi 8 e 11;

IL DIRETTORE GENERALE

Università degli Studi di Messina ORGANIGRAMMA DELLE STRUTTURE AMMINISTRATIVE DELL ATENEO /03/2016

DIPARTIMENTO DI SCIENZE NEUROLOGICHE

ORGANIGRAMMA DELLE STRUTTURE AMMINISTRATIVE DELL ATENEO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA SEDE DECENTRATA DI RAGUSA STRUTTURA DIDATTICA SPECIALE DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE.

IL CONSIGLIO DIRETTIVO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II UFFICIO SEGRETERIA DEL DIRETTORE GENERALE DG/2019/438 del 10/05/2019 Firmatari: BELLO Francesco

IL RETTORE. la Legge 30/12/2010 n. 240 ed, in particolare, l art. 2 comma 2 lett. a) e b);

IL DIRETTORE GENERALE. gli artt. 120 e 282 del D.P.R. n. 207/2010 e s.m.i.; il vigente Piano triennale di Prevenzione della Corruzione dell Ateneo;

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE GENERALE DG/2014/1433 del 17/10/2014 Firmatari: LIGUORI Maria Luigia

Il Direttore Generale. Decreto n. 749 Anno Prot. n

Delibera n. 134 del 11/07/2018

il D.Lgs. del , n. 165, e successive modifiche ed integrazioni;

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II UFFICIO SEGRETERIA DEL DIRETTORE GENERALE DR/2019/2648 del 01/07/2019 Firmatari: De Vivo Arturo

Regolamento di funzionamento del Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche

IL RETTORE. la Legge 30/12/2010 n. 240 ed, in particolare, l art. 2 comma 2 lett. a) e b);

3) Il cd. sistema AVA (Autovalutazione, Valutazione periodica, Accreditamento) è:

AREA OFFERTA FORMATIVA E DIRITTO ALLO STUDIO UFFICIO OFFERTA FORMATIVA ORIENTAMENTO TUTORATO E PLACEMENT

IL DIRETTORE. il vigente Regolamento per l'affidamento di incarichi di lavoro autonomo;

IL CONSIGLIO DIRETTIVO

ELENCO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI DELLE STRUTTURE DIDATTICHE E SCIENTIFICHE

U.P.D.R./ VII.1 I L R E T T O R E

CITTA' DI POMIGLIANO D'ARCO ( Provincia di Napoli ) Affari sociali

Università di Pisa Direzione Finanza e Fiscale Aurelia De Simone

UFFICIO DI PRESIDENZA DELLA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA

Direzione Generale. Segreteria generale. Controllo di Gestione e Reporting. Servizi documentali di Ateneo. Organi collegiali

CATEGORIA D D2 D3 3 D3 D4 1 D4 D5 1 D5 D6 2 D6 D7 1

IL RETTORE. VISTO il vigente Statuto ed, in particolare, l art. 35;

Polo Universitario della Provincia di Agrigento SETTORE FINANZIARIO

VISTO lo Statuto di Ateneo ed, in particolare, gli artt. 17, co. 2 lett. d); 19 co. 2 lett. h) e 29, commi 8 e 11;

Comune di Casoria Città Metropolitana di Napoli

AREA OFFERTA FORMATIVA E DIRITTO ALLO STUDIO UFFICIO OFFERTA FORMATIVA

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI PRESTAZIONE D'OPERA AUTONOMA. Ufficio Selezione del Personale ENTRATA IN VIGORE 1 marzo 2007

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

REGOLAMENTO DEL SISTEMA BIBLIOTECARIO D ATENEO (SBA)

UFFICIO SPECIALE RICOSTRUZIONE LAZIO

Staff del Rettore. Servizio Rapporti con il Servizio Sanitario. Portavoce. MODELLO ORGANIZZATIVO UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FOGGIA Allegato A

RETTORE DIRETTORE GENERALE. Prorettore Vicario. Prorettori. Delegati del Rettore *Segreteria Ufficio del Rettore

IL RETTORE. la Legge 30/12/2010 n. 240 ed, in particolare, l art. 2 comma 2 lett. a) e b);

IL RETTORE. VISTO lo Statuto di Ateneo ed, in particolare, gli artt. 17, co. 2 lett. d); 19 co. 2 lett. h) e 29, commi 8 e 11;

Università degli Studi di Roma La Sapienza

Università degli Studi di Roma La Sapienza TABELLA B : Procedimenti amministrativi di Facoltà, Dipartimenti e Centri

U.P.T.A. IL DIRETTORE GENERALE

Statuto dell Agenzia regionale per il lavoro

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II UFFICIO SEGRETERIA DEL DIRETTORE GENERALE DR/2018/5396 del 27/12/2018 Firmatari: MANFREDI Gaetano

Seconda Università degli Studi di Napoli Presidenza Facoltà Ingegneria

COMUNE DI GROTTERIA - Provincia di Reggio Calabria -

Oggetto: trasmissione tabella aggiornata dei procedimenti amministrativi

1 %5 )&!#&& $ & 6&! &#7!!8

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II UFFICIO SEGRETERIA DEL DIRETTORE GENERALE DG/2018/1245 del 20/12/2018 Firmatari: BELLO Francesco

ACQUISTI SUL MERCATO ELETTRONICO (MEPA) APP_1

Allegato A. 5. Coordina le attività dei Responsabili dei procedimenti individuati dalla Legge 241/90 rientranti nelle proprie competenze;

IL RETTORE. la Legge 30/12/2010 n. 240 ed, in particolare, l art. 2 comma 2 lett. a) e b);

ELENCO DOCUMENTI SOGGETTI A PUBBLICAZIONE ALL ALBO UFFICIALE DI ATENEO

IL RETTORE VISTO VISTO

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

IL DIRETTORE GENERALE

SEDE DECENTRATA DI SIRACUSA STRUTTURA DIDATTICA SPECIALE DI ARCHITETTURA. Ordinamento. Art. 1 Oggetto

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ DIDATTICHE NON COMPRESE NEI COMPITI DIDATTICI D UFFICIO. Art. 1 (Ambito di applicazione)

IL DIRETTORE. il vigente Regolamento per l'affidamento di incarichi di lavoro autonomo;

Decreti Presidente Consiglio di Amministrazione 2015

UFFICIO SPECIALE RICOSTRUZIONE LAZIO

DIPARTIMENTO TUTELA DELLA SALUTE E POLITICHE SANITARIE (TSPS) SETTORE 9 - SERVIZI TERRITORIALI, GOVERNACE DELLE FRAGILITA' E DELLE DIPENDENZE

IL DIRETTORE. Area Gestione Edilizia Ufficio Amministrativo per l Edilizia Settore Amministrazione, contabilità e appalti

3. Gli incarichi didattici retribuiti non concorrono all assolvimento dei compiti didattici e di servizio agli studenti.

TEMPO MASSIMO DEL PROCEDIMENTO

IL DIRETTORE DI DIPARTIMENTO

CONTRATTO INDIVIDUALE DI LAVORO SUBORDINATO A TEMPO DETERMINATO PER LO SVOLGIMENTO DELL INCARICO DI DIRETTORE GENERALE REGGENTE

Dipartimento Universitario Clinico di Scienze mediche, chirurgiche e della salute

IL DIRETTORE GENERALE

UFFICIO SPECIALE RICOSTRUZIONE LAZIO

Delibera della Giunta Regionale n. 478 del 10/09/2012

Art. 3, comma 1, lett. d) D.Lgs. 39/2013)

REGIONE TOSCANAGIUNTA REGIONALE

Transcript:

U.P.T.A. IL DIRETTORE GENERALE VISTO lo Statuto di Ateneo ed, in particolare, l art. 24 commi 1 e 6, lettere c), d) e f) e l art. 29 comma 7 che testualmente dispongono: - art. 24, comma 1: il Direttore Generale assicura [ ] la complessiva gestione ed organizzazione dei servizi, delle risorse strumentali e del personale dirigente e tecnico amministrativo dell Ateneo [ ] ; - art. 24, comma 6: il Direttore generale esercita tutte le funzioni attribuitegli dalla legge, dal presente Statuto e dai regolamenti. In particolare: lettera c) provvede alla istituzione e alla organizzazione degli uffici [ ]; lettera d) [ ] adotta tutti gli atti di gestione dello stesso che non siano di competenza delle strutture dotate di autonomia amministrativa e contabile, ivi compresi quelli attinenti all attribuzione dei trattamenti economici anche accessori ; lettera f) nomina i responsabili [ ] degli uffici ; - art. 29, comma 7: [ ] L organizzazione amministrativa è definita con provvedimento del Direttore Generale, sentito il Direttore del Dipartimento ; ACCERTATO d ufficio l attuale assetto organizzativo del Dipartimento di Matematica e Applicazioni Renato Caccioppoli, giusta Decreti del Direttore Generale n. 578 del 28.12.2012, n. 1115 del 29.07.2013 e n. 402 del 18.03.2015; VISTE le note prott. n. 94389 del 17.10.2017, n. 102240 del 07.11.2017 e n. 107108 del 20.11.2017 con le quali il Direttore del predetto Dipartimento ha proposto delle modifiche organizzative nell ambito del Dipartimento in parola prevedendo, tra l altro, l istituzione dell Ufficio dipartimentale Supporto alla Gestione ed alla Valutazione della didattica e della ricerca e l attribuzione all ing. ROBERTI Claudio, nato a Napoli il 25.06.1978, cat. D, p.e. D3, area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati, delle funzioni di Capo del predetto ufficio dipartimentale; VISTO, in particolare, l art. 91, comma 3, del C.C.N.L. Comparto Università del 16.10.2008 che prevede - tra l altro - che al personale appartenente alla categoria D possono inoltre essere conferiti specifici, qualificati incarichi di responsabilità amministrative ; VISTO, altresì, l art. 35 bis, comma 1, lett. b) del D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i., che testualmente dispone: Coloro che sono stati condannati, anche con sentenza non passata in giudicato, per i reati previsti nel capo I del titolo II del libro secondo del codice penale: [ ] non possono essere assegnati, anche con funzioni direttive, agli uffici preposti alla gestione delle risorse finanziarie, all acquisizione di beni, servizi forniture, nonché alla concessione o all erogazione di sovvenzioni, contributi, sussidi, ausili finanziari attribuzioni di vantaggi economici a soggetti pubblici e privati ; ACQUISITE le prescritte dichiarazioni ai sensi del sopracitato art. 35 bis, comma 1, lett. b) del D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.; VISTA la nota Dirigenziale prot. n. 108770 del 24.11.2017 con la quale si è provveduto ad effettuare la prescritta preventiva informativa alle OO.SS. e alla RSU; DECRETA Per tutte le motivazioni di cui in premessa che qui si intendono integralmente riportate e trascritte: Art. 1) A decorrere dal 01.12.2017, all ing. ROBERTI Claudio, nato a Napoli il 25.06.1978, cat. D, p.e. D3, area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati, sono attribuite le funzioni di Capo dell Ufficio dipartimentale Supporto alla Gestione ed alla Valutazione della didattica e della ricerca. 1

Art. 2) A decorrere dalla predetta data del 01.12.2017, il Dipartimento di Matematica e Applicazioni Renato Caccioppoli assume il seguente nuovo assetto organizzativo: UFFICIO DIPARTIMENTALE CONTABILITA, PROGETTI DI RICERCA E CONTRATTI Capo Ufficio IPPOLITO Carmela, cat. D, p.e. D5, area amministrativa-gestionale e, pertanto, anche Responsabile amministrativo contabile a supporto del Direttore del Dipartimento, a cui sono attribuiti i seguenti compiti: - Responsabile dei procedimenti amministrativi di competenza dell Ufficio, ai sensi della L. n. 241/1990 e s.m.i. e della normativa di Ateneo; - Programma e organizza, nell ambito delle direttive impartite dal Direttore del Dipartimento, l attività dell Ufficio dipartimentale, proponendo al Direttore stesso gli opportuni correttivi laddove si evidenzino inefficienze. Competenze: - Predisposizione della proposta di Budget Economico e degli Investimenti e del Budget di Cassa del Dipartimento; - Verifica della copertura economico finanziaria delle spese correnti e delle spese d investimento; - Predisposizione delle variazioni al Budget Economico e degli Investimenti ai sensi dell art. 17 del Regolamento di Amministrazione, Finanza e Contabilità; - Richieste al competente Ufficio della Gestione centralizzata delle variazioni al Budget Economico e degli Investimenti e al Budget di cassa ai sensi dell art. 18 del Regolamento di Amministrazione, Finanza e Contabilità; - Emissione ordinativi di incasso relativamente ai sospesi di cassa in entrata di competenza del Dipartimento; - Emissione ordinativi di pagamento relativamente: ai sospesi di cassa in uscita di competenza del Dipartimento; alle fatture per forniture e servizi; ai compensi per prestazioni occasionali, professionali e collaborazioni coordinate e continuative; ad altra tipologia di spesa autorizzate dal Dipartimento; - Trasmissione all Istituto Cassiere della Distinta di Trasmissione degli ordinativi d incasso e di pagamento; - Gestione inventariale dei beni mobili il cui valore è superiore ad 516,46 ai sensi dell art. 49, comma 1, del Regolamento di Amministrazione, Finanza e Contabilità; - Predisposizione dei prospetti delle variazioni della consistenza dei beni mobili ai sensi dell art. 50, comma 5, del Regolamento di Amministrazione, Finanza e Contabilità; - Gestione adempimenti fiscali; - Gestione fondo economale; - Gestione rapporti con gli uffici contabili della Gestione centralizzata; - Protocollo; - Supporto alla proposta di progetti di ricerca nazionali e relative convenzioni; - Gestione e rendicontazione dei progetti di ricerca nazionali; - Gestione e rendicontazione delle convenzioni; - Attività conto terzi; - Gare e appalti; - Procedure di acquisto; 2

- Missioni; - Manutenzione e spese di gestione del Dipartimento; - Procedure finalizzate al conferimento dei rapporti di lavoro autonomo, assegni di ricerca e borse di studio; - Adempimenti amministrativi relativi al personale del Dipartimento. COLMAYER LUCIANA C6 Area amministrativa DANESE BRUNO C6 Area amministrativa DE FRANCESCO CARMELA C5 Area amministrativa TESONE CARMINE C3 Area amministrativa TOMASELLO DEBORAH C6 Area amministrativa UFFICIO DIPARTIMENTALE SUPPORTO ALLA GESTIONE ED ALLA VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA E DELLA RICERCA Capo ufficio ROBERTI Claudio, cat. D, p.e. D3, area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati, a cui sono attribuiti i seguenti compiti: - Responsabile dei procedimenti amministrativi di competenza dell Ufficio, ai sensi della L. n. 241/1990 e s.m.i. e della normativa di Ateneo; - Programma e organizza, nell ambito delle direttive impartite dal Direttore del Dipartimento, l attività dell Ufficio dipartimentale, proponendo al Direttore stesso gli opportuni correttivi laddove si evidenzino inefficienze. Competenze: - Gestione sito web Dipartimento; - Gestione banche dati relative alla valutazione della ricerca; - Supporto alla gestione dei corsi di studio, per quanto riguarda: ordinamenti e regolamenti didattici; cruscotto della didattica; banca dati ANVUR per la valutazione annuale dei Corsi di Studio; guida allo studente; copertura fabbisogni didattici; nomina cultori della materia; inoltro ai docenti delle schede relative alla rilevazione delle opinioni degli studenti; assistenza al personale docente per quanto riguarda la gestione del sito web, la verbalizzazione digitale degli esami, etc; tirocini curriculari e post laurea; procedure ERASMUS; - Adempimenti relativi ai dottorati di ricerca, scuole di specializzazione, master, perfezionamento; - Supporto di tipo informatico alla gestione dei progetti di ricerca; - Supporto alla valutazione delle attività di ricerca del Dipartimento. 3

ANTINOLFI FRANCESCO B6 Area amministrativa FALANGA LUISA C6 Area amministrativa GROTTOLA RAFFAELE C4 Area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati IERONATO GRAZIA C3 Area amministrativa NAPPO FRANCESCO C5 Area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati Personale addetto ai Servizi Bibliotecari Sede di Monte Sant Angelo COLUCCI ANNA D2 Area biblioteche DI NUNZIO GIUSEPPE C3 Area amministrativa MONTUORO ANNALISA B5 Area servizi generali e tecnici RUSSO LUIGI C2 Area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati Sede di Via Claudio CARENNE PATRIZIA C6 Area biblioteche Le suddette unità di personale sono tenute a svolgere i compiti impartiti direttamente dal Direttore del Dipartimento Responsabile della Biblioteca di Dipartimento nonché della gestione del relativo personale, ai sensi dell art. 22 del Regolamento del Sistema Bibliotecario di Ateneo e del Centro di Ateneo per le Biblioteche per le Biblioteche emanato con Decreto Rettorale n. 569 del 14.02.2013 o da un suo delegato, nel rispetto dei gradi di autonomia e responsabilità indicati dal CCNL - Comparto Università del 16.10.2008, corrispondenti alla categoria ed area di inquadramento. Personale addetto ad Attività tecnica DI MICCO CARMINE D3 Area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati La sopracitata unità di personale è tenuta a svolgere i compiti impartiti direttamente dal Direttore del Dipartimento o da un suo delegato, nel rispetto dei gradi di autonomia e responsabilità indicati dal CCNL - Comparto Università del 16.10.2008, corrispondenti alla categoria ed area di inquadramento. Art. 3) Il Direttore del Dipartimento di Matematica e Applicazioni Renato Caccioppoli è responsabile della gestione di tutto il personale tecnico amministrativo sopra riportato e allo stesso è demandata la mobilità del predetto personale, ferma restando l esclusiva competenza del Direttore Generale 4

dell Università con riferimento alla nomina del capo ufficio ed alla istituzione ed attivazione nonché soppressione dell ufficio dipartimentale. Art. 4) Il presente provvedimento sostituisce integralmente, a decorrere dal 01.12.2017, i Decreti del Direttore Generale n. 578 del 28.12.2012, n. 1115 del 29.07.2013 e n. 402 del 18.03.2015, limitatamente all incarico della sig.ra IPPOLITO Carmela. NAPOLI IL DIRETTORE GENERALE dott. Francesco BELLO fc Ripartizione Personale contrattualizzato, Trattamento pensionistico e Affari speciali Dirigente: dott.ssa Gabriella FORMICA Unità organizzativa responsabile del procedimento: Ufficio Personale Tecnico Amministrativo Responsabile del procedimento: Capo Ufficio, dott. Antonio BALDASSARRE 5