CONSIGLIO REGIONALE DELLA TOSCANA. DECRETO DIRIGENZIALE N 535 del 30/10/2014

Documenti analoghi
CONSIGLIO REGIONALE DELLA TOSCANA. DECRETO DIRIGENZIALE N 15 del 17/01/2014

CONSIGLIO REGIONALE DELLA TOSCANA - DECRETO DIRIGENZIALE

CONSIGLIO REGIONALE DELLA TOSCANA. DECRETO DIRIGENZIALE N 425 del 17/10/2013

Tipo atto: Decreto dirigenziale soggetto a controllo contabile e di legittimità. n 349 del 24/07/2014. Oggetto:

CONSIGLIO REGIONALE DELLA TOSCANA. DECRETO DIRIGENZIALE N 490 del 15/05/2015

CONSIGLIO REGIONALE DELLA TOSCANA. DECRETO DIRIGENZIALE N 686 del 23/07/2015

CONSIGLIO REGIONALE DELLA TOSCANA. DECRETO DIRIGENZIALE N 377 del 18/09/2013

CONSIGLIO REGIONALE DELLA TOSCANA. DECRETO DIRIGENZIALE N 362 del 09/09/2013

CONSIGLIO REGIONALE DELLA TOSCANA. DECRETO DIRIGENZIALE N 468 del 12/11/2013

CONSIGLIO REGIONALE DELLA TOSCANA. DECRETO DIRIGENZIALE N 511 del 20/05/2015

CONSIGLIO REGIONALE DELLA TOSCANA. DECRETO DIRIGENZIALE N 715 del 27/09/2017

Tipo atto: Decreto dirigenziale soggetto a controllo contabile e di legittimità. n 552 del 03/07/2017. Oggetto:

Tipo atto: Decreto dirigenziale soggetto a controllo contabile e di legittimità. n del 12/12/2016. Oggetto:

CONSIGLIO REGIONALE DELLA TOSCANA. DECRETO DIRIGENZIALE N 664 del 01/09/2017

CONSIGLIO REGIONALE DELLA TOSCANA. DECRETO DIRIGENZIALE N del 15/12/2017

CONSIGLIO REGIONALE DELLA TOSCANA - DECRETO DIRIGENZIALE

CONSIGLIO REGIONALE DELLA TOSCANA. DECRETO DIRIGENZIALE N 655 del 06/08/2018

CONSIGLIO REGIONALE DELLA TOSCANA. DECRETO DIRIGENZIALE N 710 del 26/09/2017

CONSIGLIO REGIONALE DELLA TOSCANA - DECRETO DIRIGENZIALE

REGIONE TOSCANA-GIUNTA REGIONALE DIREZIONE GENERALE BILANCIO E FINANZE

CONSIGLIO REGIONALE DELLA TOSCANA. DECRETO DIRIGENZIALE N 139 del 20/02/2017

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

MISURA N. 1. Allegato 1 LINEE GUIDA. Attuazione Piano triennale della Corruzione (L.190/2012)

CONSIGLIO REGIONALE DELLA TOSCANA. DECRETO DIRIGENZIALE N 3 del 15/01/2014

MISURA N. 2 ALLEGATO 1 LINEE GUIDA

CONSIGLIO REGIONALE DELLA TOSCANA. DECRETO DIRIGENZIALE N 780 del 18/10/2017

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI SASSARI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 631 DEL 27/08/2014

Determinazione Senza Impegno

COMUNE DI BASSANO ROMANO

PROVINCIA SUD SARDEGNA

COMUNE DI OLBIA. Determinazione Dirigenziale Settore Ambiente e Manutenzioni. Numero registro generale 3478 DEL 10/10/2016

del Responsabile del Servizio Risorse e Sistema Informativo

DETERMINAZIONE ESECUTIVA P U B B L I C A Z I O N E

PIANO SULCIS - PROCEDURA NEGOZIATA PER L'ACQUISTO DI UN AUTOMEZZO PER REALIZZAZIONE DEL LABORATORIO DENOMINATO LA TRADIZIONE INCONTRA

PIANO SULCIS - FORNITURA IMPIANTO DI ASPIRAZIONE E TRATTAMENTO POLVERI E VAPORI DA LAVORAZIONE (LABORATORIO LAVORAZIONI MECCANICHE E NUOVI

PROVINCIA SUD SARDEGNA Legge Regionale , n.2 recante Riordino del sistema delle autonomie locali della Sardegna

Autorità Idrica Toscana

SETTORE COMPLESSO RISORSE E SERVIZI AI COMUNI

Il Direttore generale

CONSIGLIO REGIONALE DELLA TOSCANA. DECRETO DIRIGENZIALE N 270 del 31/03/2017

CITTA DI ALESSANDRIA

DETERMINAZIONE AUSL DELLA ROMAGNA

DETERMINAZIONE ESECUTIVA P U B B L I C A Z I O N E

Il Responsabile del Servizio Manutenzioni

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE SETTORE Tecnico n. 44 del 31/03/2017

COMUNE DI PIEVE A NIEVOLE Provincia di Pistoia Codice Ente SETTORE AMMINISTRATIVO E DEI RAPPORTI CON IL CITTADINO.

DETERMINAZIONE AUSL DELLA ROMAGNA

Determinazione dirigenziale

CITTA DI VALMONTONE Provincia di Roma

GIUNTA REGIONALE IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

DETERMINAZIONE N. 235 / 2016 Del 10/08/2016

IL DIRIGENTE SERVIZIO SOCIALE INTEGRATO

COMUNE DI VENEZIA

COMUNE DI SAN PIETRO IN CASALE

GIUNTA REGIONALE. DPB003/391 del DIPARTIMENTO Risorse e Organizzazione. SERVIZIO Patrimonio Immobiliare

C I T T A ' DI P A D U L A Provincia di Salerno

Comune di Limone Piemonte

N. 612 DETERMINAZIONE. N. 367 del ESECUTIVA GENERALE. COMUNE DI POMARANCE Provincia di Pisa SETTORE : GESTIONE DEL TERRITORIO

Comune di Villa Guardia Provincia di Como

Deliberazione n. 47 del 06 febbraio 2014

MUNICIPIO - LEVANTE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

IL DIRETTORE GENERALE

GIUNTA REGIONALE PREMESSO CHE:

DIREZIONE STAZIONE UNICA APPALTANTE - SETTORE BENI E SERVIZI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

MUNICIPIO - BASSA VAL BISAGNO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

OGGETTO: SMALTIMENTO DI MATERIALI CONTENENTI FIBRE DI AMIANTO PROVENIENTI DA UTENZE DOMESTICHE PRIVATE.

Comune di Villa Guardia Provincia di Como

COMUNE DI NONANTOLA. Provincia di Modena. Determina N. 149 del 05/06/2018 AREA ECONOMICO - FINANZIARIA. Servizio Ragioneria - Bilancio

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO)

COMUNE DI TELTI Via Kennedy n Telti (SS) Tel. 0789/ Fax 0789/43580

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO PROVVEDIMENTO SENZA IMPEGNO con FD. N. atto DN-14 / 233 del 14/03/2014 Codice identificativo

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO PROVVEDIMENTO SENZA IMPEGNO con FD. N. atto DD-14 / 174 del 12/02/2016 Codice identificativo

OGGETTO: REALIZZAZIONE NUOVA SCUOLA MATERNA DI CASTIGLIONE - ASSUNZIONE IMPEGNO E AVVIO PROCEDURE DI GARA ( ,00)*

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 211 DEL

SEGRETERIA GENERALE. del 24 novembre 2018

MUNICIPIO LEVANTE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

Servizio lavori pubblici, grandi opere, energia e protezione civile

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

COPIA DI DETERMINAZIONE

DETERMINAZIONE DEL CAPO SETTORE AMMINISTRATIVO N. 108 DEL 10/07/2017

Palazzo Aperto 2 giugno 2014 organizzazione e impegni di spesa

CITTÀ DI SESTO CALENDE Provincia di Varese

Città di Valenza Provincia di Alessandria

CITTÀ DI CASELLE TORINESE

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE

PROVINCIA DI COSENZA DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DEL SETTORE. Viabilità e Manutenzione del Territorio

ATTI DI DETERMINAZIONE

DIREZIONE ORGANIZZAZIONE E SISTEMI INFORMATIVI DICIOMMO ANGELA

DETERMINAZIONE ESECUTIVA P U B B L I C A Z I O N E

DETERMINAZIONE N. 310/13

ACCORDO CONSORTILE DELL OVEST VICENTINO Ufficio decentrato Comune di ARZIGNANO - Cod. Fisc Centro di costo ARZIGNANO LAVORI PUBBLICI

C O M U N E D I O M E

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

AREA 5 - SCUOLA E INNOVAZIONE SOCIALE - SERVIZI AMMINISTRATIVI PER LA SCUOLA E L'INFANZIA Proposta N. 781/2019. DETERMINAZIONE n. 428 del 10/05/2019

Determinazione Dirigenziale

DETERMINAZIONE. N. 161 del 14/05/2015. ESECUTIVA. COMUNE DI POMARANCE Provincia di Pisa SETTORE : GESTIONE DEL TERRITORIO. Servizio : Lavori Pubblici

Transcript:

CONSIGLIO REGIONALE DELLA TOSCANA DECRETO DIRIGENZIALE N 535 del 30/10/2014 OGGETTO: Accordo Quadro con unico operatore per la realizzazione dei lavori di manutenzione ordinaria opere di falegnameria presso le sedi in uso al Consiglio Regionale della Toscana. Indizione procedura di gara e assunzione impegno di spesa. Settore sedi, logistica e interventi per la sicurezza Dirigente Guerrini Cinzia Modalità di pubblicazione: PBD Pubblicazione integrale banca dati (art. 18, comma 1, l.r. 23/2007) Allegati: 5 Allegato A Allegato B Allegato C Allegato D Formato Digitale Digitale Digitale Digitale Modalità di pubblicazione PBD PBD PBD PBD segue elenco allegati Atto soggetto a controllo: contabile e di legittimità contabile di legittimità Atto non soggetto a controllo: in sostituzione Dirigente Cammelli Carlo atto ritirato dal dirigente o per decorrenza termini - annullamento della registrazione CONTROLLO CONTABILE - data di arrivo: Impegno Impegno e liquidazione Liquidazione Accertamento entrata Prenotazione Impegno Economie Rinvio atto: data Ricevimento atto modificato: data Visto regolarità contabile: data 30/10/2014 Importo Capitolo/Articolo Anno 30,00 73/01 2014 IMP. 861/14 N Impegni e Importi 5.000,00 73/01 2014 PRENOTAZ. IMP. 101 40.000,00 73/01 2015 PRENOTAZ. IMP. 11/15 o Atto non soggetto a controllo di legittimità - Procedimento concluso Settore bilancio e finanze Responsabile PO Grassi Leonardo segue elenco azioni CONTROLLO DI LEGITTIMITA' - data di arrivo: 30/10/2014 Formulazione di rilievi: data Risposta ai rilievi: data Procedimento concluso in data 31/10/2014 senza rilievi a seguito di controdeduzioni a seguito di conferma da parte del dirigente ritiro atto per decorrenza termini senza risposta ai rilievi Segretario Generale : Alberto Chellini Con la conclusione del procedimento il decreto è esecutivo dalla data di registrazione Procedura disciplinata dalla deliberazione U.P. n. 71 del 22 luglio 2013

CONSIGLIO REGIONALE DELLA TOSCANA - DECRETO DIRIGENZIALE Decreto numero : 535 / 2014 Formato Modalità di pubblicazione Allegato A Digitale PBD Allegato B Digitale PBD Allegato C Digitale PBD Allegato D Digitale PBD Allegato E Digitale PBD

CONSIGLIO REGIONALE DELLA TOSCANA - DECRETO DIRIGENZIALE Decreto numero: 535/2014 Importo Capitolo/Articolo Azione n. Anno N Impegni e Importi 30,00 73/01 2014 IMP. 861/14 5.000,00 73/01 2014 PRENOTAZ. IMP. 101 40.000,00 73/01 2015 PRENOTAZ. IMP. 11/15 40.000,00 73/01 2016 PRENOTAZ. IMP. 12/16 23.908,90 73/01 2017 DA ASSUMERE CON SUCCESSIVO ATTO AMM.VO

IL DIRIGENTE VISTA la legge 6 dicembre 1973, n. 853, "Autonomia contabile e funzionale dei Consigli regionali"; VISTA la legge regionale 6 agosto 2001, n. 36, "Ordinamento contabile della Regione Toscana ; VISTA la legge regionale 5 febbraio 2008, n. 4, Autonomia dell Assemblea legislativa regionale ; VISTA la legge regionale 8 gennaio 2009, n. 1, Testo unico in materia di organizzazione e ordinamento del personale ed in particolare le disposizioni organizzative relative al Consiglio regionale (Capo VII); VISTO il decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE ; VISTO il D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207, Regolamento di esecuzione ed attuazione del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, recante Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE ; VISTA la legge regionale 13 luglio 2007, n. 38, Norme in materia di contratti pubblici e relative disposizioni sulla sicurezza e regolarità del lavoro ; VISTO il regolamento 24 aprile 2013, n. 20, Regolamento interno di amministrazione e contabilità (R.I.A.C.); VISTA la legge 13 agosto 2010, n. 136, Piano straordinario contro le mafie, nonché delega al Governo in materia di normativa antimafia ; VISTA la legge 15 luglio 2011, n. 111, Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 6 luglio 2011, n. 98, recante disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria ; VISTA la legge 22 dicembre 2011, n. 214, Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 6 dicembre 2011, n. 201, recante disposizioni urgenti per la crescita, l'equità e il consolidamento dei conti pubblici (c.d. decreto salva Italia ) ; VISTA la legge 6 luglio 2012, n. 94, Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 7 maggio 2012, n. 52, recante disposizioni urgenti per la razionalizzazione della spesa pubblica (c.d. decreto spending review ) ; VISTA la legge 7 agosto 2012, n. 134, Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 22 giugno 2012, n. 83, recante misure urgenti per la crescita del Paese (c.d. decreto sviluppo ) ; VISTA la legge 7 agosto 2012, n. 135, Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 6 luglio 2012, n. 95, recante disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi ai cittadini (c.d. decreto spending review 2 ) ; Pagina 1 di 8 Decreto n... del... Firma...

VISTA la legge 7 dicembre 2012, n. 213, Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 10 ottobre 2012, n. 174, recante disposizioni urgenti in materia di finanza e funzionamento degli enti territoriali, nonché ulteriori disposizioni in favore delle zone terremotate nel maggio 2012 ; VISTA la legge 9 agosto 2013, n. 98, Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 21 giugno 2013, n. 69, recante disposizioni urgenti per il rilancio dell economia ; VISTA la legge 27 dicembre 2013, n. 147, Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilità 2014); VISTA la legge 21 febbraio 2014, n. 9, Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 23 dicembre 2013, n. 145, recante interventi urgenti di avvio del piano "Destinazione Italia", per il contenimento delle tariffe elettriche e del gas, per la riduzione dei premi RC-auto, per l'internazionalizzazione, lo sviluppo e la digitalizzazione delle imprese, nonché misure per la realizzazione di opere pubbliche ed EXPO 2015 (c.d. decreto destinazione Italia ); VISTA la legge 27 febbraio 2014, n. 15, Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 30 dicembre 2013, n. 150, recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative (c.d. decreto mille proroghe ); VISTA la legge 23 giugno 2014, n. 89, Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 24 aprile 2014, n. 66, recante misure urgenti per la competitività e la giustizia sociale. Deleghe al Governo per il completamento della revisione della struttura del bilancio dello Stato, per il riordino della disciplina per la gestione del bilancio e il potenziamento della funzione del bilancio di cassa, nonché per l adozione di un testo unico in materia di contabilità di Stato e di tesoreria ; VISTA la deliberazione dell Ufficio di presidenza 27 giugno 2014, n. 61, Nomina del Segretario generale del Consiglio regionale ; VISTA la deliberazione dell Ufficio di Presidenza 23 aprile 2013, n. 47, Costituzione all interno del Segretariato generale del Consiglio regionale di due Direzioni di Area, con la quale sono state costituite le Direzioni di Area Assistenza istituzionale e Organizzazione e risorse, definendone le relative competenze; VISTO il decreto del Segretario generale del Consiglio regionale 6 maggio 2013, n. 7, Nomina dei Direttori di Area, con il quale sono stati nominati i due Direttori di Area delle Direzioni di Area Assistenza istituzionale e Organizzazione e risorse ; VISTO il decreto del Segretario generale del Consiglio regionale 17 maggio 2013, n. 8, Assetto organizzativo del Consiglio regionale, con il quale la sottoscritta Dott.ssa Cinzia Guerrini è stata nominata dirigente responsabile del Settore Sedi, logistica e interventi per la sicurezza con decorrenza 20 maggio 2013; VISTO il decreto del Segretario generale del Consiglio regionale 30 maggio 2013, n. 11, Modifica al decreto n. 8/2013 Assetto organizzativo del Consiglio regionale ; VISTO il decreto del Segretario generale del Consiglio regionale 13 gennaio 2014, n. 1, Modifica dei decreti del Segretario generale n. 8/2013 e n. 11/2013 relativi all assetto organizzativo del Consiglio regionale ; Pagina 2 di 8 Decreto n... del... Firma...

VISTA la deliberazione del Consiglio regionale 17 dicembre 2013, n. 98, Bilancio di previsione del Consiglio regionale per l esercizio 2014 e bilancio pluriennale per il triennio 2014-2016 ; VISTA la deliberazione dell Ufficio di Presidenza 6 marzo 2014, n. 21, Bilancio di previsione del Consiglio regionale per l esercizio 2014 e bilancio pluriennale 2014-2016. Anticipo di avanzo e 1^ variazione ; VISTA la deliberazione dell Ufficio di Presidenza 28 maggio 2014, n. 48, Bilancio di previsione del Consiglio regionale per l esercizio 2014 e bilancio pluriennale 2014-2016 - Assestamento e 2^ variazione ; VISTA la deliberazione dell Ufficio di Presidenza 25 settembre 2014, n. 79, Bilancio di previsione del Consiglio regionale per l esercizio 2014 e bilancio pluriennale 2014-2016 - Terza variazione ; VISTO il decreto del Segretario generale del Consiglio regionale 30 settembre 2014, n. 8, Assegnazione risorse finanziarie anno 2014 e pluriennale 2014-2016. Modifica del decreto del Segretario generale 5 giugno 2014, n. 7, a seguito della terza variazione di bilancio ; VISTO l ordine di servizio n. 6 del 22.01.2013 con il quale, relativamente ai lavori di manutenzione ordinaria opere di falegnameria presso le sedi del Consiglio regionale della Toscana, sono stati nominati l Arch. Annalisa Arrigo quale Responsabile del procedimento (ex art. 10 del D.Lgs. 163/2006) ed il Geom. Valter Montanelli come Direttore dei lavori; VISTO l ordine di servizio n. 2 del 07.05.2014 con il quale, relativamente ai lavori di manutenzione ordinaria opere di falegnameria presso le sedi del Consiglio regionale della Toscana, il Geom. Fabrizio Batacchi è stato nominato, a far data dal 12.05.2014, Responsabile del procedimento e soggetto preposto alla elaborazione del DUVRI in sostituzione dell arch. Annalisa Arrigo, in astensione obbligatoria per maternità; PRESO ATTO che il prossimo 28/11/2014, salvo anticipato raggiungimento dell importo contrattuale, scade il contratto in essere di manutenzione ordinaria opere di falegnameria stipulato in data 28/11/2011 a seguito aggiudicazione con Decreto Dirigenziale n. 366 del 10/10/2011; CONSIDERATO che le sedi del Consiglio Regionale necessitano di manutenzione ordinaria di opere di falegnameria; VISTO il programma degli appalti 2013/2015 approvato con delibera Ufficio di Presidenza n. 73 del 22.11.2012, nel quale è inserito l intervento n. 102 Lavori di falegnameria con un finanziamento complessivo di 120.000,00 I.V.A. inclusa e per la durata di 36 mesi, da finanziare con i relativi stanziamenti del cap./art. 73/01 sugli esercizi di competenza; VISTA la relazione del RUP Geom. Fabrizio Batacchi datata 06.10.2014 (all. A al presente decreto) nella quale: si ravvisa la necessità di avviare la procedura per l affidamento di lavori di manutenzione ordinaria opere di falegnameria da eseguirsi presso le sedi del Consiglio regionale; si evidenzia che, non essendo possibile predeterminare in dettaglio l esatta entità degli interventi di manutenzione ordinaria che si renderanno necessari, è opportuno affidare i predetti lavori Pagina 3 di 8 Decreto n... del... Firma...

mediante stipula di un accordo quadro con unico operatore, secondo le modalità di cui all art. 59 del D.Lgs. 163/2006; si riferisce che tale categoria di lavori rientra nell elenco di cui all art. 88 del R.I.A.C. Spese per lavori eseguibili in economia ; si descrive come segue il quadro economico degli interventi: IMPORTO A BASE DI GARA (A)+ (B) di cui: 89.269,59 Importo totale dei lavori soggetti a ribasso (A) 88.068,19 Oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso (B) 1.201,40 A disposizione per: Contributo a AVCP per importi posti a base di gara uguale o maggiori a 40.000,00 e inferiore a 150.000,00 30,00 I.V.A. 22% su 89.269,59 19.639,31 TOTALE FINANZIAMENTO 108.938,90 si propone pertanto l affidamento dei lavori in oggetto per un importo a base di gara pari a 89.269.59 I.V.A. esclusa, di cui 1.201,40 per Oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso, mediante cottimo fiduciario di cui all art. 125 del D.Lgs. 163/2006, tramite la procedura prevista dall art. 86 del R.I.A.C., cui invitare n. 25 operatori da individuare mediante indagine di mercato di cui all art. 78 del R.I.A.C.; si dichiara, ai sensi dell art. 2, comma 1-bis del D.Lgs. 163/2006, che in considerazione del numero esiguo di immobili sui quali saranno effettuati gli interventi oggetto di appalto, non risulta opportuna né praticabile la suddivisione in lotti; si stima la spesa presunta necessaria per l intero periodo contrattuale in 108.938,90 (compreso I.V.A. 22%, oneri per prevenzione rischi da interferenza e contributo AVCP) e la relativa ripartizione sugli esercizi di durata contrattuale dell accordo quadro; si specifica che il contratto sarà stipulato a misura, ai sensi delle disposizioni di cui all art. 53 comma 4, del D.Lgs. 163/2006 ACCERTATO sul sito del Ministero dell Economia e delle Finanze Acquisti in Rete P.A. che non risultano attive convenzioni Consip S.p.a.; RITENUTO pertanto di attivare una procedura di affidamento in economia mediante cottimo fiduciario, ai sensi dell art. 125, comma 8, del D.Lgs 163/2006 per l esecuzione dei lavori di manutenzione ordinaria opere di falegnameria, da eseguirsi presso le sedi del Consiglio regionale; VERIFICATA la sussistenza della necessaria copertura finanziaria sul Cap./Art. 73/01 manutenzione opere di falegnameria, del Bilancio di previsione 2014 e del Bilancio pluriennale 2014-2016 per le annualità 2015 e 2016; CONSIDERATO che l aggiudicazione sarà effettuata ai sensi dell art. 82, comma 2, lett. a), del D.Lgs 163/2006 secondo il criterio del prezzo più basso, determinato mediante ribasso percentuale unico e uniforme sull elenco prezzi unitari posto a base di gara; VISTI gli elaborati predisposti, sensi dell art. 105, comma 2 del DPR 207/2010, dal RUP geom. Fabrizio Batacchi: Capitolato Speciale d Appalto con allegati il Computo metrico estimativo, l Elenco prezzi unitari e il Documento Unico di Valutazione Rischi da Interferenze (DUVRI), che costituiscono parte integrante e sostanziale del presente atto (All. B ); Pagina 4 di 8 Decreto n... del... Firma...

PRESO ATTO che, nel rispetto dell art. 86, comma 1 del R.I.A.C., alla procedura di gara saranno invitati a partecipare n. 25 operatori economici da individuare mediante la procedura di cui all art. 78 del R.I.A.C.; VISTO lo schema di avviso di manifestazione di interesse (All. C ), ai sensi dell art.78 del RIAC, a seguito del quale individuare degli operatori economici a cui inviare la lettera di invito; VISTO altresì lo schema di lettera di invito a gara (All. D ) con i relativi allegati costituiti da: - Modello Domanda di partecipazione e Scheda di rilevazione requisiti ; - Modello A.3.1. - "Dichiarazione art. 38, comma 1, lettere b), c), m-ter) del D.Lgs. n. 163/2006 resa singolarmente da ciascuno dei soggetti"; - Modello A.3.2- "Dichiarazione art. 38, comma 1, lettere b), c), m-ter) del D.Lgs. n. 163/2006 resa dal legale rappresentante per sé e per gli altri soggetti" - Modello "Consorziate per le quali il consorzio concorre" - Modello "Dichiarazione dell'impresa ausiliaria in caso di avvalimento"; - Modello Offerta economica comprensiva della dichiarazione resa ai sensi dell art. 106 comma 2 del D.P.R. n. 207/2010 ss. mm. ii. e modello Dettaglio economico del costo personale impiegato ; costituenti parti integrali e sostanziali del presente atto; VISTO altresì lo schema di Accordo Quadro con la forma prevista dall art. 11, comma 13, del D. Lgs. 163/2006, a mezzo di scrittura privata (Allegato E ); RITENUTO di condividere la dichiarazione, ai sensi dell art. 2, comma 1-bis del D.Lgs. 163/2006, del RUP Geom. Fabrizio Batacchi nella sopra citata relazione del 6.10.2014 sulla non opportunità di suddividere l appalto in lotti funzionali; CONSIDERATO che a tali schemi potranno essere apportate eventuali precisazioni e modifiche che, non alterando in alcun modo la loro sostanza, si rendessero necessarie al fine di adeguarli alle effettive esigenze della procedura, evitando così una nuova approvazione mediante atto espresso in coerenza con i principi di economicità dell attività amministrativa e di non aggravio del procedimento, di cui all art. 1, della legge 241/1990; VISTA la legge 13 agosto 2010, n. 136 Piano straordinario contro le mafie, nonché delega al Governo in materia di normativa antimafia, ed in particolare l art. 3 (tracciabilità dei flussi finanziari) così come modificato ed integrato dall art. 7 (modifiche alla legge 13 agosto 2010, n. 136, in materia di tracciabilità dei flussi finanziari) del decreto legge 12 novembre 2010, n. 187 Misure urgenti in materia di sicurezza ; VISTA la determinazione AVCP n. 4 del 7 luglio 2011 Linee guida sulla tracciabilità dei flussi finanziari ai sensi dell articolo 3 della legge 13 agosto 2010, n. 136 ; DATO ATTO di aver espletato la procedura per acquisire il Codice Identificativo di Gara (CIG) e che questo risulta essere il seguente: 5854488C52; CONSIDERATO di dover adempiere all obbligo di contribuzione a favore della Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici (AVCP), così come previsto dall art. 2 della deliberazione dell Autorità per la Vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture del 21 dicembre 2011, ai sensi dell art. 1, commi 65 e 67, della legge 23 dicembre 2005, n. 266; Pagina 5 di 8 Decreto n... del... Firma...

VISTA la deliberazione AVCP del 5 marzo 2014, ed in particolare l art. 2, che stabilisce per un importo posto a base di gara uguale o maggiore a 40.000,00 e inferiore a 150.000,00 una quota di contribuzione a carico della stazione appaltante pari a 30,00; PRESO ATTO della nota del settore Provveditorato, Servizi generali e Contratti a firma del Dott. Piero Fabrizio Puggelli n. 6237/5.5 del 3 aprile 2012 con cui vengono individuate le modalità operative di versamento delle contribuzioni per le procedure di gara all AVCP; PRESO ATTO degli accordi intercorsi tra gli uffici della Giunta regionale e quelli del Consiglio in merito al pagamento della contribuzione obbligatoria alla AVCP, di cui alla lettera della Giunta regionale del 27 gennaio 2012 a firma del dirigente del Settore contratti (Prot. AOO GRT 24889/D.060 agli atti dell Ufficio); RITENUTO, a copertura della quota di contribuzione a carico della stazione appaltante, di assumere uno specifico impegno di spesa di 30,00 quale contributo per la procedura di gara relativa ai lavori in oggetto a favore della Regione Toscana - Giunta regionale, dando atto che il pagamento all Autorità verrà effettuato in maniera unitaria da parte del Settore Contratti della Giunta regionale, dopo che l Autorità avrà reso disponibile, nell apposita area riservata del Servizio riscossione, il bollettino MAV (Pagamento Mediante Avviso); DATO ATTO che, ai fini di cui al punto precedente, verranno comunicati al settore Provveditorato servizi generali e contratti i seguenti dati: il Codice Identificativo di Gara, l oggetto del contratto, la data di pubblicazione del bando o l invio della lettera di invito, la data di scadenza della presentazione delle offerte, l importo dell appalto e l importo del contributo dovuto; DATO ATTO che la Dott.ssa Cinzia Guerrini è assente ed è sostituita, per la firma del presente decreto e dei relativi allegati che ne formano parte integrale e sostanziale, dal Dott. Carlo Cammelli, dirigente del Settore Tecnologie informatiche e di supporto ai processi ICT, come stabilito nella nota prot. n. 8888/4.1 del 20.05.2013 del Direttore dell Area Organizzazione e risorse, Dott. Giuseppe Giachi; ACCERTATA la disponibilità finanziaria, l esatta imputazione della spesa e la corretta applicazione contabile della normativa fiscale; Per i motivi esposti in narrativa: DECRETA 1. di prendere atto della relazione del RUP Geom. Fabrizio Batacchi datata 06.10.2014 (all. A ) sull appalto in oggetto; 2. di prendere atto del quadro economico degli interventi così come definito dal RUP geom. Fabrizio Batacchi: IMPORTO A BASE DI GARA (A)+ (B) di cui: 89.269,59 Importo totale dei lavori soggetti a ribasso (A) 88.068,19 Oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso (B) 1.201,40 A disposizione per: Contributo a AVCP per importi posti a base di gara uguale o maggiori a 40.000,00 e inferiore a 150.000,00 30,00 Pagina 6 di 8 Decreto n... del... Firma...

I.V.A. 22% su 89.269,59 19.639,31 TOTALE FINANZIAMENTO 108.938,90 3. di approvare: il Capitolato Speciale d Appalto con i relativi allegati: Computo metrico estimativo, Elenco prezzi unitari e Documento Unico di Valutazione Rischi da Interferenze (DUVRI) (All. B ); lo schema di avviso di manifestazione di interesse (All. C ); lo schema di lettera di invito a gara (Allegato D ) con i relativi allegati costituiti da: Modello Domanda di partecipazione e Scheda di rilevazione requisiti ; Modello A.3.1. - "Dichiarazione art. 38, comma 1, lettere b), c), m-ter) del D.Lgs. n. 163/2006 resa singolarmente da ciascuno dei soggetti"; Modello A.3.2- "Dichiarazione art. 38, comma 1, lettere b), c), m-ter) del D.Lgs. n. 163/2006 resa dal legale rappresentante per sé e per gli altri soggetti" Modello "Consorziate per le quali il consorzio concorre" Modello "Dichiarazione dell'impresa ausiliaria in caso di avvalimento"; Modello Offerta economica comprensiva della dichiarazione resa ai sensi dell art. 106 comma 2 del D.P.R. n. 207/2010 ss. mm. ii. e modello Dettaglio economico del costo personale impiegato ; costituenti parti integrali e sostanziali del presente atto; lo schema di Accordo Quadro (All. E ). specificando che tali documenti potranno essere oggetto di eventuali precisazioni e modifiche che, non alterando in alcun modo la loro sostanza, si rendessero necessarie al fine di adeguarli alle effettive esigenze della procedura, evitando così una nuova approvazione mediante atto espresso in coerenza con i principi di economicità dell attività amministrativa e di non aggravio del procedimento, di cui all art. 1, della legge 241/1990; 4. di avviare, per l affidamento di Accordo Quadro con unico operatore per la realizzazione dei lavori di manutenzione ordinaria opere di falegnameria presso le sedi in uso al consiglio regionale della Toscana, la procedura di affidamento in economia, mediante cottimo fiduciario, ai sensi dell articolo 125, comma 8, del D.Lgs. 163/2006, per lavori di manutenzione ordinaria opere di falegnameria, da eseguirsi dalla data di stipula dell Accordo Quadro per la durata di 36 mesi; 5. di aggiudicare l appalto dei lavori, ai sensi dell art. 82, comma 2, lett. a), del D.Lgs. 163/2006, alla impresa che presenterà il prezzo più basso, determinato mediante ribasso percentuale unico e uniforme sull elenco prezzi unitari posto a base di gara; 6. di procedere al finanziamento della spesa complessiva, pari ad 108.938,90 (di cui 88.068,19 per lavori, 1.201,40 per oneri per prevenzione rischi da interferenza, 30,00 per contributo AVCP, 19.639,31 per I.V.A. 22%), mediante: assunzione di un impegno di spesa di 30,00 sul cap./art. 73/01 del Bilancio di previsione 2014, quale contributo AVCP relativo alla procedura di gara in oggetto, a favore della Regione Toscana Giunta regionale; assunzione di prenotazioni di impegno specifiche, ai sensi dell art. 31 bis, comma 1, della legge regionale 6 agosto 2001, n. 36, nonché dell art. 35 del R.I.A.C., sul cap./art. 73/01, per i seguenti importi: 5.000,00 I.V.A. inclusa sul Bilancio di previsione 2014; 40.000,00 I.V.A. inclusa sul Bilancio pluriennale 2014-2016, annualità 2015; 40.000,00 I.V.A. inclusa sul Bilancio pluriennale 2014-2016, annualità 2016; Pagina 7 di 8 Decreto n... del... Firma...

A seguito dell approvazione del Bilancio pluriennale 2015 2017 si procederà, con successivo atto, all assunzione di un impegno di spesa di 23.908,90 relativo alla quota di competenza dell esercizio 2017; 7. di liquidare l importo impegnato di cui al precedente punto 6), ai sensi dell art. 37 del RIAC; 8. di rinviare al momento dell aggiudicazione, con successivo atto, la trasformazione in impegni di spesa delle prenotazioni di cui al precedente punto 6); 9. di rinviare il pagamento della contribuzione obbligatoria alla AVCP, a successivo atto amministrativo, sulla base degli accordi intercorsi tra gli uffici della Giunta regionale e quelli del Consiglio, di cui alla lettera della Giunta regionale del 27 gennaio 2012 a firma del dirigente del Settore contratti (Prot. AOO GRT 24889/D.060 agli atti dell Ufficio); 10. di dare atto che per la procedura di affidamento di Accordo Quadro con unico operatore per la realizzazione dei lavori di manutenzione ordinaria opere di falegnameria presso le sedi in uso al consiglio regionale della Toscana il Codice Identificativo di Gara (CIG) è 5854488C52; 11. di dare atto che il Responsabile unico del procedimento, ai sensi e per gli effetti dell articolo 10 del D.Lgs. 163/2006, è il Funzionario tecnico Geom. Fabrizio Batacchi. Il presente atto, soggetto a pubblicazione, ai sensi dell art. 18, della L.R. 23/2007, è pubblicato integralmente nella banca dati degli atti del Consiglio regionale. IL DIRIGENTE Dott.ssa Cinzia Guerrini Pagina 8 di 8 Decreto n... del... Firma...