10 APRILE 2014 Sala Convegni SGR

Documenti analoghi
16 APRILE 2015 Sala Convegni SGR

Attenzione: Avanzo/Disavanzo Totale dell'anno precedente errato! CONTO ECONOMICO COLLEGIO PROVINCIALE IPASVI

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

Rendiconto Generale 2008 AUTORITA PORTUALE DI RAVENNA RENDICONTO GENERALE 2008 CONTO ECONOMICO

RENDICONTO FINANZIARIO AL 31 / 12 / 2017

Bilancio ordinario al 31/12/2013

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

ALLEGATO N. 13 DPR 97/2003 CASSA DI PREVIDENZA DELLE FORZE ARMATE previsto dall'art. 42, comma 1) ATTIVITA' Bilancio Consolidato STATO PATRIMONIALE AN

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI DI CATANZARO

RENDICONTO DELLA GESTIONE ORDINE DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI. Codice Descrizione Dare Avere Saldo Saldo 2015

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

BILANCIO DI PREVISIONE 2018

GESTIONE DI COMPETENZA GESTIONE DEI RESIDUI GESTIONE

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

STATO PATRIMONIALE - PROSPETTO DELL'ATTIVO

TOTALE PROVENTI , ,00 TOTALE A PAREGGIO , ,00

STATO PATRIMONIALE ATTIVO

TABELLA DIMOSTRATIVA DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE PRESUNTO AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2014 (ALL'INIZIO DELL'ESERCIZIO 2015)

BILANCIO DI PREVISIONE 2019

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI Circoscrizione del Tribunale di Locri

STATO PATRIMONIALE - PROSPETTO DELL'ATTIVO

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

PROSPETTI DI BILANCIO: STATO PATRIMONIALE ATTIVO. Esercizio al 31/12/2006

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

STATO PATRIMONIALE, CONTO ECONOMICO e RENDICONTO FINANZIARIO. Esercizio 2017

STATO PATRIM ONIALE. ATTIVO 31 Dicembre Dicembre Casino de la Vallée S.p.A. A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti 0 0

Schema di stato patrimoniale ai sensi dell art c.c.

CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE

IC OUTSOURCING S.C.R.L.

Bilancio d esercizio al 31 Dicembre 2012

AGENZIA NAZIONALE PER LA SICUREZZA DEL VOLO RENDICONTO GENERALE E.F CONTO ECONOMICO

ORDINE CONSULENTI DEL LAVORO Consiglio Provinciale di Viterbo

DIGICAMERE S.C.A.R.L. Bilancio al 31/12/2011

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

STATO PATRIMONIALE Con ripartizione immobili 2004 come 2005 espresso in unità di Euro per troncamento

A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI, con separata indicazione della parte già richiamata 0 0 0

20 NOVEMBRE 2017 Sala Convegni SGR

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE

CavriagoInfanzia - Azienda Speciale

Job Camere S.r.l. in Liquidazione

Conto del bilancio. RENDICONTO DELLA GESTIONE Esercizio finanziario 2015

CONTO CONSUNTIVO 2017

b) verso imprese collegate 0 0 c) verso controllanti 0 0 d) verso altri: 0 0

CENTRO SERVIZI AMBIENTE IMPIANTI S.p.A.

PSR 2014/2020 Regione Sardegna

ISTITUZIONE SCUOLA CIVICA DI MUSICA COMUNE DI SAN SPERATE. Bilancio di previsione pluriennale

FONDAZIONE OAT TORINO - Via Giolitti n. 1 CAPITALE SOCIALE: euro ,53 interamente versato

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

720 - BILANCIO - SITUAZIONE PATRIMONIALE (CONSORZI) Data chiusura esercizio 31/12/2006 SOCIETA' DELLA SALUTE DELLA ZONA PISANA

Bilancio d esercizio al

RELAZIONI E BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2013

STATO PATRIMONIALE - PROSPETTO DELL'ATTIVO

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

Bilancio al 31/12/2013

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

CENTRO HL DISTRIBUZIONE S.p.A. Via di Novoli n Firenze. Iscritta nel Registro delle Imprese di Firenze al n

A.L.E.R. PAVIA. Bilancio al 31/12/2012

SASA SpA-AG - Bilancio d Esercizio 2015 SASA - Bilancio d Esercizio 2015

31/12/ /12/2009

ALFA S.p.A. Conto economico degli esercizi 20XX e 20XX-1 (valori in ) 31/12/20xX 31/12/20xX-1 variazione

Bilancio di Previsione Fascicolo Bilancio Di Previsione

SIMETO AMBIENTE SPA IN LIQUIDAZIONE

SOCIETA' PER CORNIGLIANO SPA. Bilancio al 31/12/2014

STATO PATRIMONIALE - PROSPETTO DELL'ATTIVO

FONDAZIONE DISTRETTO GREEN AND HIGH-TECH MONZA BRIANZA. Bilancio al 31/12/2013

BILANCIO CONSUNTIVO AL 31/12/2005. ancora da richiamare ) costi di impianto e di ampliamento ) costi di ricerca, sviluppo e pubblicità 0 0

Gestore Unico del Servizio Idrico Integrato A.T.O. N 1 Toscana Nord

A.M.A. Azienda Multiservizi Ambientali di Rozzano S.p.A.

FONDAZIONE MEDICINA A MISURA DI DONNA TORINO - Via Pietro Micca n. 9 FONDO DI DOTAZIONE: euro 82,000,00 interamente versato

ATTIVITA' 31/12/ /12/2017 DIFFERENZA A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI

STATO PATRIMONIALE. Bilancio d'esercizio. (valori in Euro)* 31 dicembre dicembre 2010 A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI

Rendiconto finanziario decisionale ENTRATE

L Analisi di bilancio

BILANCIO D'ESERCIZIO 2014

STATO PATRIMONIALE - PROSPETTO DELL'ATTIVO

STATO PATRIMONIALE - PROSPETTO DELL'ATTIVO

STATO PATRIMONIALE - PROSPETTO DELL'ATTIVO

STATO PATRIMONIALE - PROSPETTO DELL'ATTIVO

STATO PATRIMONIALE - PROSPETTO DELL'ATTIVO

A.S.S.A.M. AGENZIA SERVIZI SETTORE AGROALIMENTARE. Bilancio al 31/12/2014

PSR 2014/2020 Regione Sardegna

BILANCIO D ESERCIZIO 2018

Bilancio d Esercizio 2017

Bilancio al 31/12/2011

Bilancio Consolidato 2017

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE

SASOM S.R.L. Bilancio al 31/12/2014

FONDAZIONE DISTRETTO GREEN & HIGH TECH MONZA BRIANZA. Bilancio al 31/12/2012

2) e 3) variazioni delle rimanenze di prodotti in corso di lavorazione, semilavorati e finiti e variazioni dei lavori in corso su ordinazione

FAR.COM. S.P.A. Bilancio al Gli importi presenti sono espressi in Euro

TOTALE

Bilancio Consolidato 2017

Bilancio d'esercizio al 31 dicembre 2011

Bilancio ex art e seguenti del Codice Civile

Bilancio di previsione 2016

Transcript:

ASSEMBLEA BILANCIO CONSUNTIVO 2013 10 APRILE 2014 Sala Convegni SGR

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI STATO PATRIMONIALE ATTIVITA' ANNO ANNO PASSIVITA' ANNO ANNO 2013 2012 2013 2012 A) CREDITI VERSO LO STATO ED ALTRI ENTI PUBBLICI A) PATRIMONIO NETTO PER LA PARTECIPAZIONE AL PATRIMONIO INIZIALE I. Fondo di dotazione 188.714,48 198.523,38 B) IMMOBILIZZAZIONI II. Riserve obbligatorie e derivanti da leggi III. Riserve di rivalutazione I. Immobilizzazioni Immateriali IV. Contributi a fondo perduto 1) Costi d'impianto e di ampliamento V. Contributi per ripiano disavanzi 2) Costi di ricerca, di sviluppo e di pubblicità VI. Riserve statutarie 3) Diritti di brevetto industriale e diritti di utilizzazione delle VII. Altre riserve distintamente indicate opere di ingegno 263,22 742,72 VIII. Avanzi (Disavanzi) economici portati a nuovo 4) Concessioni, licenze, marchi e diritti simili IX. Avanzo (Disavanzo) economico d'esercizio 6.255,64-9.808,90 5) Avviamento 6) Immobilizzazioni in corso e acconti Totale Patrimonio netto (A) 194.970,12 188.714,48 8) Manutenzioni straordinarie e migliorie su beni di terzi 9) Altre B) CONTRIBUTI IN CONTO CAPITALE Totale 263,22 742,72 1) per contributi a destinazione vincolata II. Immobilizzazioni materiali 2) per contributi indistinti per la gestione 1) Terreni e fabbricati 3) per contributi in natura 2) Impianti e macchinari 3) Attrezzature industriali e commerciali 1.475,35 2.274,31 Totale Contributi in conto capitale (B) 0,00 0,00 4) Automezzi e motomezzi 699,45 1.366,82 5) Immobilizzazioni in corso e acconti C) FONDI PER RISCHI ED ONERI 6) Diritti reali di godimento 7) Altri beni 1) per trattamento di quiescienza e obblighi simili Totale 2.174,80 3.641,13 2) per imposte 3) per altri rischi ed oneri futuri III. Immobilizazioni finanziarie, con separata indicazione, per ciascuna voce dei crediti, degli importi esigibili 4) per ripristino investimenti Totale Fondi rischi ed oneri futuri (C) 0,00 0,00 entro l'esercizio successivo 1) Partecipazioni in: D) TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO DI a) imprese controllate LAVORO SUBORDINATO b) imprese collegate c) imprese controllanti E) DEBITI, con separata indicazione, per ciascuna voce, d) altre imprese degli importi esigibili oltre l'esercizio successivo e) altri enti 2) Crediti I. Debiti bancari e finanziari a) verso imprese controllate 1) obbligazioni b) verso imprese collegate c) verso lo Stato e altri soggetti pubblici d) verso altri 2) verso le banche 3) Altri titoli 4) Crediti finanziari diversi Totale 0,00 0,00 3) verso altri finanziatori Pagina 1

ATTIVITA' ANNO ANNO PASSIVITA' ANNO ANNO 2013 2012 2013 2012 Totale Immobilizzazioni (B) 2.438,02 4.383,85 C) ATTIVO CIRCOLANTE 4) acconti I. Rimanenze 5) verso imprese controllate 1) materie prime, sussidiarie e di consumo 2) prodotti in corso di lavorazione e semilavorati 3) lavori in corso 6) verso imprese collegate 4) prodotti finiti e merci 5) acconti Totale 0,00 0,00 7) verso lo Stato ed altre Amministrazioni pubbliche II. Crediti, con separata indicazione, per ciascuna voce, degli importi esigibili olre l'esercizio successivo 8) atri debiti bancari e finanziari 1) verso utenti, clienti ecc. 1.323,00 1.323,00 2) verso iscritti, soci e terzi Totale 0,00 0,00 14.750,00 7.420,00 II. Residui Passivi 3) verso imprese controllate e collegate 1) debiti verso fornitori 6.770,11 5.393,39 4) verso lo Stato ed altri soggetti pubblici 2) debiti tributari 1.616,98 1.972,94 5) verso altri 3) debiti v/istituti di previdenza e sicurezza sociale 2.967,00 2.991,00 4) debiti v/iscritti, soci e terzi per prestazioni dovute Totale 16.073,00 8.743,00 479,00 70,00 III. Attività finanziarie che non costituiscono 5) debiti v/stato ed altre Amministrazioni pubbliche immobilizzazioni 2.770,00 2.430,00 1) Partecipazioni in imprese controllate 2) Partecipazioni in imprese collegate 6) debiti diversi 3) Altre partecipazioni 5.943,93 16.834,19 4) Altri titoli Totale 0,00 0,00 Totale 20.547,02 29.691,52 IV. Disponibilità liquide Totale Debiti (E) 20.547,02 29.691,52 1) depositi bancari e postali 196.999,62 205.199,75 2) assegni F) RATEI E RISCONTI 3) denaro e valori in cassa 6,50 79,40 1) Ratei passivi Totale 197.006,12 205.279,15 2) Risconti passivi 3) Riserve tecniche Totale attivo circolante (C) 213.079,12 214.022,15 Pagina 2

D) RATEI E RISCONTI 1) Ratei attivi 2) Risconti attivi ATTIVITA' ANNO ANNO PASSIVITA' ANNO ANNO 2013 2012 2013 2012 Totale ratei e risconti (D) 0,00 0,00 Totale ratei e risconti (D) 0,00 0,00 Totale attivo 215.517,14 218.406,00 Totale passivo e netto 215.517,14 218.406,00 Pagina 3

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI CONTO ECONOMICO 2013 2012 Previsioni Totali Previsioni Totali A) VALORE DELLA PRODUZIONE 1) Proventi e corrispettivi per la produzione delle prestazioni e/o servizi 194.195,00 199.200,00 196.845,00 202.384,00 2) Variazione delle rimanenze dei prodotti in corso di lavorazione, semilavorati e finiti 3) Variazione dei lavori in corso su ordinazione 4) Incrementi di immobilizzazioni per lavori interni 5) Altri ricavi e proventi, con separata indicazione dei contributi di competenza dell'esercizio 3.500,00 4.468,77 4.500,00 9.087,20 Totale valore della produzione (A) 197.695,00 203.668,77 201.345,00 211.471,20 B) COSTI DELLA PRODUZIONE 6) per materie prime, sussidiarie, consumo e merci 5.500,00 3.877,43 5.000,00 5.403,91 7) per servizi 77.200,00 67.002,94 74.300,00 70.473,75 8) per godimento beni di terzi 46.500,00 40.414,87 45.000,00 44.918,14 9) per il personale a) salari e stipendi 56.000,00 54.120,33 56.000,00 54.450,19 b) oneri sociali 22.000,00 19.559,63 22.000,00 19.921,51 c) trattamento di fine rapporto 4.200,00 3.058,11 4.000,00 3.851,22 d) trattamento di quiescenza e simili e) altri costi 10) Ammortamenti e svalutazioni a) Ammortamento delle immobilizzazioni immateriali 780,56 808,52 1.035,56 935,56 b) Ammortamento delle immobilizzazioni materiali 1.648,53 1.466,33 1.662,22 1.466,33 c) Altre svalutazioni delle immobilizzazioni d) Svalutazione dei crediti compresi nell'attivo circolante e delle disponibilità liquide 11) Variazioni delle rimanenze di materie prime, sussidisrie, di consumo e merci 12) Accantonamenti per rischi 13) Accantonamenti ai fondi per oneri 14) Oneri diversi di gestione 15.480,00 10.370,81 14.868,00 18.507,00 Totale Costi (B) 229.309,09 200.678,97 223.865,78 219.927,61 DIFFERENZA TRA VALORE E COSTI DELLA PRODUZIONE (A - B) -31.614,09 2.989,80-22.520,78-8.456,41 C) PROVENTI E ONERI FINANZIARI 15) Proventi da partecipazioni 16) Altri proventi finanziari a) di crediti iscritti nelle immobilizzazioni 250,00 b) di titoli iscritti nelle immobilizzazioni che non costituiscono partecipazioni; c) di titoli iscritti nell'attivo circolante che non costituiscono partecipazioni; d) proventi diversi dai precedenti 1.700,00 1.148,77 1.400,00 2.090,72 17) Interessi e altri oneri finanziari 1.700,00 920,53 1.600,00 977,21 Totale proventi ed oneri finanziari (15+16-17) 0,00 478,24-200,00 1.113,51 D) RETTIFICHE DI VALORE DI ATTIVITA' FINANZIARIE 18) Rivalutazioni: a) di partecipazioni b) di imobilizzazioni finanziarie c) di titoli iscritti nell'attivo circolante 19) Svalutazioni: a) di partecipazioni b) di imobilizzazioni finanziarie c) di titoli iscritti nell'attivo circolante Totale rettifiche di valore (18-19) 0,00 0,00 0,00 0,00 E) PROVENTI E ONERI STRAORDINARI 20) Proventi, con separata indicazione delle plusvalenze da alienazioni i cui ricavi non sono iscrivibili al n.5) 21) Oneri straordinari, con separata indicazione delle minusvalenze da alienazioni i cui effetti contabili non sono iscrivibili al n.14) 2.466,00 22) Sopravvenienze attive ed insussistenze del passivo derivanti dalla gestione dei residui 2.787,60 23) sopravvenienze passive ed insussistenze dell'attivo derivanti dalla gestione dei residui Totale delle partite straordinarie (20-21+22-23) 0,00 2.787,60 0,00-2.466,00 Risultato prima delle imposte (A-B±C±D±E) -31.614,09 6.255,64-22.720,78-9.808,90 24) Imposte dell'esercizio 0,00 Avanzo/Disavanzo/Pareggio Economico -31.614,09 6.255,64-22.720,78-9.808,90

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI Sede in Corso D Augusto, 108-47900 RIMINI (RN) Codice Fiscale: 82007150400 Nota integrativa e Relazione sulla Gestione al Bilancio d Esercizio chiuso al 31/12/2013 (Art. 33 del Regolamento di Amministrazione e Contabilità dell Ente) Premessa Care Colleghe e Colleghi, Il bilancio di esercizio chiuso al 31/12/2013 è stato predisposto nel rispetto dellevigenti disposizioni di legge e dei principi contabili, è stato comparato con quello del 2012, e trova riscontro nelle scritture contabili dell Ente, regolarmente tenute a norma degli artt. da 2214 a 2220 del C.C.. La presente nota integrativa è stata redatta ai sensi dell articolo 33 del Regolamento di Amministrazione e Contabilità per gli Ordini Locali dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili. Non sono stati accertati casi in cui l applicazione dei principi, dei criteri e delle disposizioni di cui agli articoli da 2423 bis a 2426 del C.C. conducesse ad una rappresentazione non veritiera e non corretta della situazione patrimoniale, finanziaria, economica della società e del relativo risultato economico, inoltre non sono stati effettuati raggruppamenti di voci. Non si sono verificati fatti di particolare rilievo che abbiano influenzato il presente bilancio. In particolare: i criteri applicati nella valutazione delle voci di bilancio vengono qui di seguito esposti con riferimento alle singole poste. La valutazione delle voci di bilancio è stata fatta ispirandosi a criteri generali di prudenza e competenza. 1) Criteri di Valutazione ATTIVO B) Immobilizzazioni I)Immateriali Sono iscritte al costo storico di acquisizione ed esposte al netto degli ammortamenti effettuati nel corso degli esercizi. Le immobilizzazioni immateriali sono ammortizzate con una aliquota annua del 20%. II) Materiali Sono iscritte al costo di acquisto e rettificate dai corrispondenti fondi di ammortamento. Si precisa che i beni apportati dai due precedenti Enti sono stati considerati completamente ammortizzati nel momento di costituzione del nuovo Ordine. Le quote di ammortamento relative ai beni acquistati a partire dall esercizio chiuso al 31/12/2008, imputate a conto economico, sono state calcolate per ciascun tipo di bene al 20%. ODCEC Rimini Nota Integrativa al Bilancio chiuso al 31/12/2013

C) Attivo circolante II) Crediti Sono esposti al presumibile valore di realizzo e sono tutti esigibili entro l esercizio. Si precisa che non esistono crediti di durata residua superiore a cinque anni. IV) Disponibilità liquide Sono le disponibilità effettive risultanti dall estratto conto bancario e dal denaro in cassa alla data del 31/12/2013. PASSIVO C) Fondo TFR Non esistono i presupposti per l indicazione di tale voce, in quanto l Ente annualmente versa al Fondo Generali Vita Spa e al Fondo Allianz Ras, le quote relative all indennità di licenziamento maturate per le due dipendenti. Il valore raggiunto dal fondo al 31/12/2013 è pari ad Euro 53.952,20 D) Debiti Tutti i debiti sono esposti al loro valore nominale. Si precisa che non esistono debiti di durata residua superiore a cinque anni, né debiti assistiti da garanzie reali su beni sociali. CONTO ECONOMICO I costi e i ricavi sono esposti in bilancio secondo i principi della prudenza e della competenza. 2) Movimenti delle Immobilizzazioni I.Immobilizzazioni Immateriali Descrizione Valore incrementi decrementi Amm.to Valore al costi 31/12/2012 incrementi decrementi quota amm.to 31/12/2013 softwear 382 329 449 263 sito web 360 360 0 totale 742 809 Si precisa che sulle immobilizzazioni immateriali iscritte nel bilancio al 31/12/2013 non sono state effettuate rivalutazioni monetarie. Nell esercizio non sono stati imputati oneri finanziari ai conti iscritti all attivo. ODCEC Rimini Nota Integrativa al Bilancio chiuso al 31/12/2013

II. Immobilizzazioni materiali Valori al 31/12/2012 incrementi decrementi quote amm.to Valori al 31/12/2013 mobili e impianti 101873 101873 F.do amm.to 101873 101873 totale MOBILI E ARRED 0 0 macchine ufficio 28572 250 28322 F.do amm.to 26298 250 799 26847 totale MACCHINE UFF 2274 1475 Altri beni 3337 3337 F.do amm.to 1970 667 2637 totale ALTRI BENI 1367 700 Si precisa che sulle immobilizzazioni materiali tuttora iscritte nel bilancio al 31/12/2013 non sono state effettuate rivalutazioni monetarie. Nell esercizio non sono stati imputati oneri finanziari ai conti iscritti all attivo. 3) Variazioni intervenute nella consistenza delle altre voci dell attivo e del passivo ATTIVO C) Attivo Circolante II. Crediti Crediti esigibili oltre l esercizio Entro 12 mesi Descrizione Saldo al incrementi decrementi Saldo al 31/12/2012 31/12/2013 crediti v/iscritti 7420 311417 304087 14750 crediti diversi 1323 749 749 1323 totale crediti 8743 312166 304836 16073 ODCEC Rimini Nota Integrativa al Bilancio chiuso al 31/12/2013

IV. Disponibilità liquide Descrizione Saldo al incrementi decrementi Saldo al 31/12/2012 31/12/2013 depositi bancari e postali 205199 300952 309151 197000 Denaro e altri valori cassa 79 6459 6532 6 totale 205278 307411 315683 197006 D) Ratei e risconti Non esistono presupposti per l indicazione di tale voce. PASSIVO A)Patrimonio netto Descrizione Saldo al 31/12/2012 Saldo al 31/12/2013 riserva disponibile 198523 188714 avanzo (disavanzo) esercizo 9809 6256 totale 188714 194970 B) Fondi per rischi e oneri Non esistono presupposti per l indicazione di tale voce. D) Debiti Descrizione Saldo al incrementi decrementi Saldo al 31/12/2012 31/12/2013 verso fornitori 5393 84766 96929 6770 verso enti previdenz. 2991 28892 34850 2967 verso consiglio nazionale 2430 108150 113350 2770 tributari 1973-1636 1992 1617 diversi 16834 57841 80619 5944 verso iscritti 70 2504 3053 479 totale 29691 280517 330793 20547 Gli altri debiti sono esposti in dettaglio nella tabella al punto 14) della presente nota. Non esistono debiti di durata residua superiore a cinque anni. ODCEC Rimini Nota Integrativa al Bilancio chiuso al 31/12/2013

D) Ratei e risconti Non esistono presupposti per l indicazione di tale voce. 4) Partecipazioni Non esistono presupposti per l indicazione di tale voce. 5) Oneri finanziari Non sono stati capitalizzati oneri finanziari. 6) Ripartizione dei ricavi Il valore della produzione indicato nel punto A) del Conto Economico risulta così composto: Proventi e corrispettivi per la produzione delle prestazioni e/o dei servizi Euro203.669,00 che sono a loro volta così suddivisi: contributi annuali albo 187040 tassa prima iscrizione 3410 tassa iscrizione praticanti 8190 contributi STP 560 totale 199200 recuperi e rimborsi 1125 diritti di segreteria 6 proventi liquid.parcelle 3074 procenti rilascio certificati 264 totale 4469 totale valore della produzione 203669 7) Proventi da partecipazioni Non sono presenti proventi di questo tipo. 8) Interessi e oneri finanziari Non sono stati rilevati interessi passivi e altri oneri finanziari. ODCEC Rimini Nota Integrativa al Bilancio chiuso al 31/12/2013

9) Proventi e oneri straordinari Non sono presenti proventi ne oneri di questo tipo. 10) Dati sull occupazione L'organico aziendale, ripartito per categoria, è il seguente: Organico 31/12/2013 Impiegati 2 Totale 2 Il contratto nazionale di lavoro applicato è quello del settore Enti pubblici non economici. 11) Compensi ad amministratori e sindaci Nessun compenso è stato erogato ai consiglieri e ai sindaci dell Ente. 12) Illustrazione delle risultanze finanziarie complessive Il risultato finanziario ha evidenziato un avanzo di amministrazione di Euro 5.413,87 specificamente illustrato nel Conto del Bilancio Rendiconto Finanziario Gestionale. L avanzo economico risultante dal Bilancio d esercizio è di euro 6.255,64. La differenza tra l avanzo di amministrazione e l avanzo economico è così determinata: avanzo economico 6.255,64 quote ammortamento dell esercizio + 2.274,85 sopravvenienze attive (riduzione canone affitto) - 2.787,60 acquisto beni software - 329,02 avanzo finanziario 5.413,87 13) Variazioni alle previsioni finanziarie intervenute in corso d anno Il totale delle variazioni in aumento di uscite, relative alla gestione di competenza, è pari a Euro 1.035,55 tutte per uscite correnti. Non sono state effettuate variazioni in diminuzione sulla gestione di competenza. Qui di seguito vengono riepilogate tutte le variazioni effettuate al Bilancio Preventivo Finanziario relativo alla gestione di competenza dell anno 2013 approvato dalla Assemblea. Seduta consiliare del 02/04/2013 variazione in aumento di Euro 245,55 relativa al conto 1.4.12 Spese software ; Seduta consiliare del 31/07/2013 variazione in aumento di Euro 480,00 relativa al conto 1.6.1 interventi assistenziali a favore di particolari categorie di iscritti ; Seduta consiliare del 06/11/2013 variazione in aumento di Euro 310,00 relativa al conto 1.6.1 interventi assistenziali a favore di particolari categorie di iscritti. ODCEC Rimini Nota Integrativa al Bilancio chiuso al 31/12/2013

14) Raccordo fra la gestione dei residui attivi e passivi risultanti dal conto del bilancio ed i crediti e Debiti iscritti nella situazione patrimoniale Residui Attivi Voce C-II -1)"crediti verso Iscritti dello Stato Patrimoniale Attivo-Residui attivi del Rendiconto Finanziario 1.1.1 contributi annuali albo 9080 1.1.6 contributi STP 280 3.1.9 contributo annuale CNDCEC 5390 14750 Voce c-ii - 5) "Crediti verso altri" dello Stato Patrimoniale Attivo-Residui Attivi del Rendiconto Finanziario 3.1.8 rimborso di somme pagate per conto terzi 1323 1323 Totale Crediti 16073 Residui Passivi Stato Patrimoniale - Passivo - Voce D (debiti)- 7 Debiti v/fornitori 1.3.5 organizzazione assemblee 600 1.3.6 organizzazione convegni 2617 1.3.8 spese promozione immagine 1268,8 1.3.10 spese per collaborazione e consulenza 355,9 1.4.2 servizi di pulizia 962,94 1.4.6 cancelleria e stampati 140,3 1.4.17 spese noleggio attrezzature 605,4 3.1.13 sigilli 219,77 6770,11 Stato Patrimoniale -Passivo- Voce D (debiti) - 12 Debiti Tributari 3.1.1 ritenute erariali 1616,98 1616,98 Stato Patrimoniale - Passivo - Voce D (debiti) - 13 Debiti v/istituti di Previdenza 1.2.3 oneri previdenziali ed assistenziali 2239,71 3.1.2 ritenute previdenziali ed assistenziali 727,29 2967 Stato Patrimoniale -Passivo-Voce D (debiti)- 14) Altri Debiti 1.3.4 uscite di rappresentanza 409 1.2.1 Stipendi al personale 3017,25 1.2.4 indennità T.F.R. 2896,21 3.1.4 ritenute diverse 30,47 1.6.1 interv.assistenziali a favore cat. di iscritti 1270 3.1.9 contributo annuale CNDCEC 1570 9192,93 Totale Debiti 20547,02 ODCEC Rimini Nota Integrativa al Bilancio chiuso al 31/12/2013

15) Composizione delle disponibilità liquide Denaro in cassa presso la Segreteria dell Ordine 6,50 Banca Carim c/c 196.999,62 Totale disponibilità liquida 197.006,12 16) Elenco dei contenziosi in essere alla data di chiusura dell esercizio ed i connessi accantonamenti ai fondi per rischi e oneri Non sono presenti contenziosi alla data di chiusura dell esercizio. 17) Destinazione dell avanzo economico Si propone di accantonare l avanzo economico dell esercizio pari a Euro 6.255.64, Fondo di Riserva disponibile dell Ente. ODCEC Rimini Nota Integrativa al Bilancio chiuso al 31/12/2013

Anno 2013 CODICE DESCRIZIONE CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE Iniziali PREVISIONI Variazioni Definitive ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI GESTIONE DI COMPETENZA Accertato SOMME ACCERTATE Incassato Da Incassare Scostamento 1 TITOLO I - ENTRATE CORRENTI 1.1 ENTRATE CONTRIBUTIVE A CARICO DEGLI ISCRITTI 1.1.1 Contributi annuali Albo ed Elenco Speciale 187.670,00 187.670,00 187.040,00 180.180,00 6.860,00-630,00 1.1.2 Tassa prima iscrizione Albo 2.325,00 2.325,00 3.410,00 3.410,00 1.085,00 1.1.3 Tassa iscrizione Praticanti 4.200,00 4.200,00 8.190,00 8.190,00 3.990,00 1.1.6 Contributi STP 560,00 280,00 280,00 560,00 TOTALE ENTRATE CONTRIBUTIVE A CARICO DEGLI ISCRITTI 194.195,00 194.195,00 199.200,00 192.060,00 7.140,00 5.005,00 1.3 QUOTE DI PARTECIPAZIONE DEGLI ISCRITTI ALL'ONERE DI PARTICOLARI GESTIONI 1.3.1 Diritti di segreteria 6,00 6,00 6,00 1.3.2 Proventi liquidazione Parcelle 3.000,00 3.000,00 3.073,77 3.073,77 73,77 1.3.3 Proventi rilascio certificati 500,00 500,00 264,00 264,00-236,00 1.9 TOTALE QUOTE DI PARTECIPAZIONE DEGLI ISCRITTI ALL'ONERE DI PARTICOLARI GESTIONI REDDITI E PROVENTI PATRIMONIALI 3.500,00 3.500,00 3.343,77 3.343,77-156,23 1.9.1 Interessi attivi su depositi e conti correnti 1.700,00 1.700,00 1.148,77 1.148,77-551,23 1.9.3 Cessione attrezzature 250,00 250,00 250,00 1.11 ENTRATE NON CLASSIFICABILI IN ALTRE VOCI TOTALE REDDITI E PROVENTI PATRIMONIALI 1.700,00 1.700,00 1.398,77 1.398,77-301,23 1.11.1 Recuperi e rimborsi 1.125,00 1.125,00 1.125,00 TOTALE ENTRATE NON CLASSIFICABILI IN ALTRE VOCI 1.125,00 1.125,00 1.125,00 TOTALE TITOLO I - ENTRATE CORRENTI 199.395,00 199.395,00 205.067,54 197.927,54 7.140,00 5.672,54 3 TITOLO III - PARTITE DI GIRO 3.1 ENTRATE AVENTI NATURA DI PARTITE DI GIRO 3.1.1 Ritenute Erariali 10.624,04 9.802,96 821,08 10.624,04 3.1.2 Ritenute Previdenziali ed Assistenziali 4.879,62 4.488,13 391,49 4.879,62 3.1.3 Ritenute Fiscali Autonomi 854,17 854,17 854,17 3.1.4 Ritenute Diverse 396,50 366,03 30,47 396,50 3.1.8 Rimborsi di somme pagate per conto terzi 3.1.9 Contributo annuale CNDCEC 106.190,00 106.190,00 106.140,00 102.100,00 4.040,00-50,00 3.1.11 Entrate Diverse 340,00 340,00 340,00 3.1.13 Sigilli 891,32 891,32 891,32 TOTALE ENTRATE AVENTI NATURA DI PARTITE DI GIRO 106.190,00 106.190,00 124.125,65 118.842,61 5.283,04 17.935,65 Pagina 1 di 5 - A)

Anno 2013 CODICE DESCRIZIONE CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE Iniziali PREVISIONI Variazioni Definitive ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI GESTIONE DI COMPETENZA Accertato SOMME ACCERTATE Incassato Da Incassare Scostamento TOTALE TITOLO III - PARTITE DI GIRO 106.190,00 106.190,00 124.125,65 118.842,61 5.283,04 17.935,65 TOTALE ENTRATE 305.585,00 305.585,00 329.193,19 316.770,15 12.423,04 23.608,19 Utilizzo dell'avanzo di amministrazione iniziale 32.185,00 33.220,55 TOTALE GENERALE 337.770,00 338.805,55 329.193,19 Pagina 2 di 5 - A)

Anno 2013 CODICE DESCRIZIONE CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - USCITE Iniziali PREVISIONI Variazioni Definitive ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI GESTIONE DI COMPETENZA Impegnato SOMME IMPEGNATE Pagato Da Pagare Scostamento 1 TITOLO I - USCITE CORRENTI 1.1 USCITE PER GLI ORGANI DELL'ENTE 1.1.1 Rimborsi ai Consiglieri 3.600,00 3.600,00-3.600,00 1.1.2 Assicurazioni Consiglieri 2.500,00 2.500,00 2.225,99 2.225,99-274,01 1.1.4 Riunioni Coord.ODCEC Emilia Romagna 2.500,00 2.500,00 1.444,82 1.444,82-1.055,18 1.2 ONERI PER IL PERSONALE IN ATTIVITA` DI SERVIZIO TOTALE USCITE PER GLI ORGANI DELL'ENTE 8.600,00 8.600,00 3.670,81 3.670,81-4.929,19 1.2.1 Stipendi ed altri assegni fissi al personale 56.000,00 56.000,00 54.120,33 49.860,04 4.260,29-1.879,67 1.2.3 Oneri Previdenziali ed Assistenziali 17.000,00 17.000,00 15.632,13 13.392,42 2.239,71-1.367,87 1.2.4 Indennità Trattamento Fine Rapporto 4.200,00 4.200,00 3.058,11 161,90 2.896,21-1.141,89 1.3 TOTALE ONERI PER IL PERSONALE IN ATTIVITA` DI SERVIZIO 77.200,00 77.200,00 72.810,57 63.414,36 9.396,21-4.389,43 USCITA PER L'ACQUISTO DI BENI DI CONSUMO E DI SERVIZI 1.3.3 Acquisto materiale di consumo e servizi 2.000,00 2.000,00 1.548,90 1.548,90-451,10 1.3.4 Uscite di rappresentanza 1.500,00 1.500,00 1.430,41 1.021,41 409,00-69,59 1.3.5 Organizzazione assemblee iscritti 3.000,00 3.000,00 2.939,10 2.339,10 600,00-60,90 1.3.6 Organizzazione convegni 6.500,00 6.500,00 6.447,00 3.830,00 2.617,00-53,00 1.3.7 Contributo ad enti e associazioni 23.500,00 23.500,00 20.847,00 20.847,00-2.653,00 1.3.8 Spese promozione immagine 4.000,00 4.000,00 3.825,53 2.556,73 1.268,80-174,47 1.3.10 Spese per collaborazione e consulenza 5.000,00 5.000,00 2.636,66 2.280,76 355,90-2.363,34 1.4 TOTALE USCITA PER L'ACQUISTO DI BENI DI CONSUMO E DI SERVIZI 45.500,00 45.500,00 39.674,60 34.423,90 5.250,70-5.825,40 USCITE PER FUNZIONAMENTO UFFICI 1.4.1 Affitto 46.500,00 46.500,00 40.414,87 40.414,87-6.085,13 1.4.2 Servizi di pulizia 3.600,00 3.600,00 3.180,01 2.217,07 962,94-419,99 1.4.3 Servizi telefonici 4.500,00 4.500,00 4.126,87 4.126,87-373,13 1.4.4 Servizi fornitura energia 1.500,00 1.500,00 1.114,73 1.114,73-385,27 1.4.5 Servizi postali 1.500,00 1.500,00 1.001,72 1.001,72-498,28 1.4.6 Cancelleria e stampati 3.500,00 3.500,00 2.328,53 2.188,23 140,30-1.171,47 1.4.7 Spese condominiali 1.500,00 1.500,00 1.500,00 1.500,00 1.4.8 Riscaldamento 2.500,00 2.500,00 1.495,96 1.495,96-1.004,04 1.4.9 Manutenzioni 1.000,00 1.000,00 548,73 548,73-451,27 1.4.10 Timbri, attestati, libretti 500,00 500,00 382,84 382,84-117,16 1.4.11 Spese varie 1.500,00 1.500,00 1.388,65 1.388,65-111,35 1.4.12 Spese software 5.000,00 245,55 5.245,55 5.245,35 5.245,35-0,20 Pagina 3 di 5 - A)

Anno 2013 CODICE DESCRIZIONE CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - USCITE Iniziali PREVISIONI Variazioni Definitive ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI GESTIONE DI COMPETENZA Impegnato SOMME IMPEGNATE 1.4.13 Assicurazioni 1.000,00 1.000,00 750,95 750,95-249,05 1.4.14 Canoni assistenza 1.500,00 1.500,00 1.106,35 1.106,35-393,65 1.4.15 Acqua 500,00 500,00 88,29 88,29-411,71 1.4.16 Igiene ambientate 1.000,00 1.000,00 856,36 856,36-143,64 1.4.17 Spese per noleggio attrezzature 2.600,00 2.600,00 2.585,39 1.979,99 605,40-14,61 1.6 TRASFERIMENTI PASSIVI Pagato Da Pagare Scostamento TOTALE USCITE PER FUNZIONAMENTO UFFICI 79.700,00 245,55 79.945,55 68.115,60 66.406,96 1.708,64-11.829,95 1.6.1 Interventi assistenziali a favore di particolari categorie di iscritti 5.910,00 790,00 6.700,00 6.700,00 5.430,00 1.270,00 1.7 ONERI FINANZIARI TOTALE TRASFERIMENTI PASSIVI 5.910,00 790,00 6.700,00 6.700,00 5.430,00 1.270,00 1.7.1 Spese e commissioni bancarie 800,00 800,00 617,95 617,95-182,05 1.7.3 Spese riscossione tassa annuale 4.000,00 4.000,00 3.505,04 3.505,04-494,96 1.8 ONERI TRIBUTARI TOTALE ONERI FINANZIARI 4.800,00 4.800,00 4.122,99 4.122,99-677,01 1.8.1 Imposte, tasse e tributi vari 900,00 900,00 302,58 302,58-597,42 1.8.2 Irap dipendenti 5.000,00 5.000,00 3.927,50 3.927,50-1.072,50 1.10 USCITE NON CLASSIFICABILI IN ALTRE VOCI TOTALE ONERI TRIBUTARI 5.900,00 5.900,00 4.230,08 4.230,08-1.669,92 1.10.1 Fondo di riserva 970,00 970,00-970,00 TOTALE USCITE NON CLASSIFICABILI IN ALTRE VOCI 970,00 970,00-970,00 TOTALE TITOLO I - USCITE CORRENTI 228.580,00 1.035,55 229.615,55 199.324,65 181.699,10 17.625,55-30.290,90 2 TITOLO II - USCITE IN CONTO CAPITALE 2.2 ACQUISIZIONE DI IMMOBILIZZAZIONI TECNICHE 2.2.2 Acquisto Macchine Ufficio 2.000,00 2.000,00-2.000,00 2.2.3 Altri beni 500,00 500,00-500,00 2.2.4 Software 500,00 500,00 329,02 329,02-170,98 TOTALE ACQUISIZIONE DI IMMOBILIZZAZIONI TECNICHE 3.000,00 3.000,00 329,02 329,02-2.670,98 TOTALE TITOLO II - USCITE IN CONTO CAPITALE 3.000,00 3.000,00 329,02 329,02-2.670,98 3 TITOLO III - PARTITE DI GIRO 3.1 USCITE AVENTI NATURA DI PARTITE DI GIRO 3.1.1 Ritenute Erariali 10.624,04 9.007,06 1.616,98 10.624,04 Pagina 4 di 5 - A)

Anno 2013 CODICE DESCRIZIONE CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - USCITE Iniziali PREVISIONI Variazioni Definitive ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI GESTIONE DI COMPETENZA Impegnato SOMME IMPEGNATE 3.1.2 Ritenute Previdenziali ed Assistenziali 4.879,62 4.152,33 727,29 4.879,62 3.1.3 Ritenute Fiscali Autonomi 854,17 854,17 854,17 3.1.4 Ritenute Diverse 396,50 366,03 30,47 396,50 3.1.9 Contributo annuale CNDCEC 106.190,00 106.190,00 106.140,00 104.570,00 1.570,00-50,00 3.1.11 Uscite diverse 340,00 340,00 340,00 3.1.13 Sigilli 891,32 671,55 219,77 891,32 TOTALE USCITE AVENTI NATURA DI PARTITE DI GIRO 106.190,00 106.190,00 124.125,65 119.961,14 4.164,51 17.935,65 Pagato Da Pagare Scostamento TOTALE TITOLO III - PARTITE DI GIRO 106.190,00 106.190,00 124.125,65 119.961,14 4.164,51 17.935,65 TOTALE USCITE 337.770,00 1.035,55 338.805,55 323.779,32 301.989,26 21.790,06-15.026,23 Avanzo finanziario dell'esercizio 5.413,87 TOTALE GENERALE 337.770,00 338.805,55 329.193,19 Pagina 5 di 5 - A)

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI Anno 2013 PROSPETTO DELLA GESTIONE FINANZIARIA Situazione Amministrativa Iniziale Gestione dell'anno Situazione Amministrativa Finale Fondo Cassa Iniziale Entrate Riscosse Uscite Pagate Fondo Cassa Finale 205.279,15 + 321.882,40-330.155,43 = 197.006,12 Gestione di Cassa + + + Residui Attivi Iniziali Residui Attivi Anno Residui Attivi Riscossi Variazione Residui Attivi Residui Attivi Finali 10.005,25 + 12.423,04-5.112,25 + 0,00 = 17.316,04 Gestione dei Residui Attivi - - - Residui Passivi Iniziali Residui Passivi Anno Residui Passivi Pagati Variazione Residui Passivi Residui Passivi Finali + - + = 21.790,06 30.953,77 21.790,06 28.166,17-2.787,60 Gestione dei Residui Passivi = = = Risultato di Amm.ne Iniziale Entrate Accertate Uscite Impegnate Variazione Residui Attivi Variazione Residui Passivi Risultato di Amm.e Finale 184.330,63 + 329.193,19-323.779,32 + 0,00 - -2.787,60 = 192.532,10 Gestione di Competenza