Luogo di nascita Data di nascita / / Residente. a in Via n CAP in qualità di: LEGALE RAPPRESENTANTE AMMINISTRATORE DELEGATO DELEGATO ALTRO

Documenti analoghi
Luogo di nascita Data di nascita / / Residente. a in Via n CAP nome cognome Cod. Contribuente. Via n / Scala p. int. CAP

CITTÀ DI POTENZA UNITÀ DI DIREZIONE SERVIZI ALLA PERSONA

CITTA DI POTENZA UNITA DI DIREZIONE SERVIZI ALLA PERSONA UFFICIO SERVIZI SOCIALI

COMUNICAZIONE MESSA IN ESERCIZIO ASCENSORE / MONTACARICHI E APPARECCHI DI SOLLEVAMENTO (art. 12 del D.P.R. 30/04/1999 n 162 e s.m.i.

ALL UFFICIO DI PIANO DEL DISTRETTO SOCIO-SANITARIO 1 ROMA 4 C/O IL COMUNE DI DOMANDA PER LA PARTECIPAZIONE AI PROGETTI PER LA VITA INDIPENDENTE

Informativa breve (per minori)

QUADRO A: DATI DEL DENUNCIANTE (di norma intestatario della scheda famiglia) PERSONA FISICA

ISTANZA DI AUTORIZZAZIONE PER L INSTALLAZIONE SPECCHIO PARABOLICO STRADALE USO PRIVATO C H I E D E

CHIEDE Di prendere visione di

CITTÀ DI POTENZA UNITÀ DI DIREZIONE SERVIZI ALLA PERSONA

Il sottoscritto Sesso. Luogo di nascita Data di nascita Residente a. in Via n CAP. Tel.:

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA

ALLEGATO A DOMANDA DI CONTRIBUTO PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI PER LA VITA INDIPENDENTE

Prospetto liquidazione ravvedimento operoso (D.Lgs. 158/2015 e Legge n. 208/2015 Stabilità 2016)

OGGETTO: Istanza di Interpello (art. 11, Legge 27 luglio 2000, n. 212, modificato dal D.Lgs. 27 settembre 2015, n. 156) I sottoscritto...

Comune di Palermo Settore Tributi Servizio ICI/IMU/TASI

l sottoscritto nat a il / / residente a Via/P.zza n. / cap Tel/Cell. C.F. Indirizzo Mail PREMESSO

Comune di Palermo. Settore Tributi Servizio ICI/IMU/TASI. Lì... A... Via... n...

N DEL / / SETTORE TRIBUTI SERVIZIO ICI/IMU/TASI PIAZZA GIULIO CESARE N PALERMO

Comune di Palermo Settore Tributi Servizio ICI/IMU/TASI

CONTITOLARE: Il/La sottoscritt nat il a prov. codice fiscale residente in cap via n. sc. piano int. tel.

GIORNO MESE ANNO SESSO CODICE FISCALE. Presenza di 1 autorimessa singola o posto auto coperto Presenza di posto d auto o box, altre al 1

MODULO DI ISCRIZIONE AL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO Anno scolastico 2019/2020. Il/La sottoscritto/a cognome e nome. nato/a a il / / ; C.F.

D I C H I A R A Z I O N E D I R E S I D E N Z A

RICHIESTA di AUTORIZZAZIONE MEZZI PUBBLICITARI. documento di identità n. in qualità di della. ditta con sede a in via n. con

TARI - UTENZE DOMESTICHE

CITTA DI POTENZA UNITA DI DIREZIONE SERVIZI ALLA PERSONA UFFICIO ISTRUZIONE

DOMANDA D ISCRIZIONE AI SERVIZI SCOLASTICI ANNO SCOLASTICO 2019/2020 Scadenza presentazione 10 giugno 2019

D I C H I A R A Z I O N E D I R E S I D E N Z A

Annotazioni: 1- DICHIARANTE (di norma intestatario della scheda famiglia) COMPILARE SEMPRE Cognome (ovvero denominazione sociale)

TARI - UTENZE DOMESTICHE

Annotazioni : Comune di nascita (o stato estero) Prov. Data nascita Sesso. indirizzo di residenza (via, piazza, civico, comune,cap

ALLEGATO O Al Comune/Unione dei Comuni di

COMUNE DI GESSATE. DICHIARAZIONE TASSA RIFIUTI (TARI) - Art. 1 comma 685 della Legge n. 147/2013

DICHIARAZIONE PER L APPLICAZIONE DELLA TASSA SUI RIFIUTI (TARI) (Art. 1, comma 639 della Legge 27 dicembre 2013, n. 147) UTENZE DOMESTICHE

COMUNE DI BIANCAVILLA Provincia di Catania

Comune di Cecina. Provincia di Livorno DENUNCIA UTENZA NON DOMESTICA DENUNCIA PER L APPLICAZIONE DELLA TASSA SUI RIFIUTI TA.RI.

IMPOSTA UNICA COMUNALE DICHIARAZIONE TASSA SUI RIFIUTI TARI (Art. 1, comma 685, Legge 27 dicembre 2013, n. 147) UTENZE NON DOMESTICHE

Tassa sui Rifiuti - TARI Dichiarazione di Inizio Occupazione/Variazione/Cessazione/Detenzione

DICHIARAZIONE PER L APPLICAZIONE DELLA TASSA SUI RIFIUTI (TARI) (Art. 1, comma 639 della Legge 27 dicembre 2013, n. 147) UTENZE NON DOMESTICHE

Tributo Comunale sui Rifiuti e sui Servizi - TARES Dichiarazione di Inizio Occupazione/Variazione/Cessazione/Detenzione

IUC Imposta Unica comunale

Tributo Comunale sui Rifiuti e sui Servizi - TARES Dichiarazione di Inizio Occupazione/Variazione/Cessazione/Detenzione

DICHIARAZIONE TARI - Anno

Cognome Nome codice fiscale. Comune di nascita (o stato estero) Prov. Data di nascita. via, piazza, civico, int. Comune Prov.

Comune di Escalaplano (Provincia di Cagliari)

Anno. Comune di nascita (o stato estero) Prov. Data nascita Sesso. Codice Fiscale Tel. CAP Domicilio. Residenza (via, piazza, civico) Comune Prov.

COMUNE PIETRAPAOLA. DICHIARAZIONE TASSA RIFIUTI (TARI) - Art. 1 comma 685 della Legge n. 147/2013

Allegato B) modello di dichiarazione TARI Utenze Non Domestiche. Città di Canosa di Puglia. Annotazioni :

COMUNICAZIONE DI CESSAZIONE O SOSPENSIONE

SETTORE BILANCIO E TRIBUTI SERVIZIO TARI

A) di aver presentato la dichiarazione di inizio occupazione dell abitazione per la quale chiede

AVVISO PUBBLICO. PROGETTO Educare a Percorsi di Buona Mobilità

DICHIARAZIONE TASSA RIFIUTI Utenze non Domestiche

Allegato A) modello di dichiarazione TARI Utenze Domestiche. Annotazioni :

ISTANZA: RIFIUTI URBANI (TARI)

DOMANDA ALLACCIO ACQUA. Il/la sottoscritto/a. nato/a il a. residente in via. titolare del codice fiscale tel. in qualità di dell immobile sito nella

COMUNE DI GELA SETTORE TRIBUTI SERVIZIO TARI DICHIARAZIONE TARI ( L.147/2013 COMMI 639 E SEGUENTI TASSA SUI RIFIUTI - TARI)

UTENZA NON DOMESTICA DENUNCIA DI NUOVA OCCUPAZIONE, VARIAZIONE O CESSAZIONE

Cognome Nome codice fiscale. Comune di nascita (o stato estero) Prov. Data di nascita. via, piazza, civico, int. Comune Prov.

DICHIARAZIONE TASSA RIFIUTI Utenze non Domestiche

COMUNE DI GIULIANA (Prov. Palermo) Codice fiscale: Tel

CITTA DI GALATONE Provincia di Lecce

ALLEGATO N Al Comune/Unione dei Comuni di. COMUNICAZIONE PER ESERCIZIO DI B&B L.R. 11/07/2006, n. 9 (art. 34) e DGR 19/04/2007, n.

ISTANZA DI REGOLARIZZAZIONE SPONTANEA DELLA TARSU TIPOLOGIA DI ABUSO: ELUSIONE. Comune di Caltanissetta

Mod. QC 4/A Pag. 1 di 5

COMUNE DI ORTUERI Provincia di Nuoro DICHIARAZIONE TARI. Utenze Domestiche

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI VARIAZIONE O TRASFERIMENTO - SCIA AGENZIA DI VIAGGIO E TURISMO (L. r. 30 aprile 2019, n.17) ( L. n.241/1990, art.

COMUNICAZIONE VARIAZIONE DIRETTORE TECNICO AGENZIA DI VIAGGIO E TURISMO (art. 45 L.R. 8/2017)

COMUNICAZIONE DI APERTURA DI FILIALE/SUCCURSALE DI AGENZIA DI VIAGGIO E TURISMO - (Art. 7 comma 3., l.r. 17/2019)

Io sottoscritta/o nata/o a il residente a C.A.P. via e n tel. fax

Il SOTTOSCRITTO (dati anagrafici del genitore richiedente uno dei due genitori),

Tassa per lo Smaltimento dei Rifiuti Solidi Urbani Dichiarazione di Inizio Occupazione/Variazione/Cessazione

DOMANDA VOLTURA ACQUA. Il/la sottoscritto/a. nato/a il a. residente in via. titolare del codice fiscale tel. in qualità di dell immobile sito nella

COMUNICAZIONE DI SOSTITUZIONE DI DIRETTORE TECNICO DI AGENZIA DI VIAGGIO E TURISMO (Art. 8 comma 1., l.r. 17/2019)

i. Microimpresa o PMI 1

DOMANDA DI ASSEGNAZIONE IN PROPRIETA DI ALLOGGIO DI EDILIZIA RESIDENZIALE

ALLEGATO 2 Spett. Le AZIENDA MULTISERVIZI FORTE DEI MARMI S.R.L. UNIPERSONALE

[ ] TRIGEMELLARI [ ] NUMEROSE

IUC (Imposta Unica Comunale) Componente IMU e TASI. Comunicazione di riduzione della base imponibile/imposta

TARI - TASSA SUI RIFIUTI

ISTANZA TRASFERIMENTO TITOLARITA' DELLA CONCESSIONE

DICHIARAZIONE DI ADESIONE ALLA DEFINIZIONE AGEVOLATA ROTTAMAZIONE TER (art. 15 del Decreto-Legge 30 aprile 2019, n. 34, conv. in Legge n.

Comune di nascita (o stato estero) Prov. Data nascita Sesso. Codice Fiscale Tel CAP Domicilio. Residenza (via, piazza, civico) Comune Prov.

modello di dichiarazione TARI COMUNE DI BOMPIETRO UFFICIO TRIBUTI Tel. 0921/ / Fax. 0921/

DICHIARAZIONE TARI - TASI (prodotta ai sensi dell articolo 1, commi della legge n. 147/2013 e del relativo regolamento comunale)

Alla Città Metropolitana di Firenze Direzione del Personale via Cavour nc Firenze

COGNOME/NOME Nato a (Prov. ) il. In Via n Cap Indirizzo di recapito. RAGIONE SOCIALE Con sede legale a (Prov. ) dal In Via n Cap

Transcript:

COMUNE DI PALERMO SETTORE BILANCIO E TRIBUTI Servizio Tari Piazza G. Cesare, 6-90127- PALERMO infotari@comune.palermo.it tarsutarestari@cert.comune.palermo.it e. MODELLO USO ATTIVITA UTENZE NON DOMESTICHE TASSA RIFIUTI/TARI TIMBRO PROTOCOLLO Il sottoscritto Sesso M F Luogo di nascita Data di nascita / / Residente a in Via n CAP --------- e-mail tel.: Codice Fiscale Cod. Contribuente in qualità di: LEGALE RAPPRESENTANTE AMMINISTRATORE DELEGATO DELEGATO ALTRO Della DITTA : Denominazione con sede in Via n CAP PARTITA IVA Cod. Contribuente PROPRIETARIA AFFITTUARIA COMODATARIA ALTRO (indicare il luogo di tassazione) del locale sito in Via n / Scala piano interno CAP DATI DELL UNITA IMMOBILIARE Dati catastali Categoria Tari/Cod. Ateco Superficie Destinazione d uso Foglio Particella Sub CHIEDE indicare con il segno X il TIPO, la CAUSALE di una o più richieste e la relativa data di decorrenza TIPO richiesta CAUSALE richiesta Giorno Mese Anno Nuova Iscrizione Cessazione Variazione Vendita Chiusura attività Altro** Compilare Quadro 1 Luogo di tassazione Superficie Destinazione d uso Voltura Domicilio fiscale Altro** Compilare Quadro 1 1 / 4

indicare con il segno X il TIPO, la CAUSALE di una o più richieste e la relativa data di decorrenza TIPO richiesta CAUSALE richiesta Giorno Mese Anno Riduzione* Indicare nella pagina successiva il tipo di riduzione richiesta Agevolazione* Indicare nella pagina successiva il tipo di agevolazione richiesta Esenzione* Indicare nella pagina successiva il tipo di esenzione richiesta Sgravio** Compilare Quadro 1 Rimborso/Compensazione** Compilare Quadro 1 Rifiuti speciali** Compilare Quadro 1 DICHIARA* sotto la propria responsabilità, ai sensi del DPR 445/2000, dopo essere stato ammonito sulle sanzioni penali in caso di dichiarazione falsa ai sensi degli artt. 483, 495 e 496 del Codice Penale, che quanto sottoscritto corrisponde al vero. Crocettare una o più richieste e la/e relativa/e dichiarazione/i TIPO DI RIDUZIONE Richiesta di Riduzione Dichiarazione Riciclo di almeno il 70% dei rifiuti speciali Che la ditta ricicla almeno il 70% dei rifiuti speciali Locali ed aree scoperte adibite ad uso stagionale o ad uso non continuativo Che i Locali e le aree scoperte sono adibite ad uso stagionale o ad uso non continuativo per un periodo non superiore a 183 giorni nell anno solare Documenti da allegare Copia dei formulari di trasporto con indicazione quantità dei rifiuti recuperati Copia della Licenza o Autorizzazione TIPO DI AGEVOLAZIONE Richiesta di Agevolazione Dichiarazione Documenti da allegare Immobili occupati da vittime di racket Teatri privati di occupare immobili destinati ad attività commerciali/imprenditoriali e di essere stati dichiarati vittima del reato di racket ai sensi delle legge 44/99 che l attività è sospesa nei mesi di Luglio, Agosto, Settembre Nuove assunzioni che di avere iniziato una nuova attività produttiva, commerciale o di servizi e di avere assunto n. unità lavorative e che non trattasi di fusione d azienda, cessione o sub-ingresso di attività Assegnatari Beni Confiscati che il bene confiscato alla mafia è stato assegnato esclusivamente per finalità sociali per il periodo da / / a / / Ordini religiosi Che l immobile è occupato da ordini religiosi per finalità diverse da quelle di natura commerciale o di servizi Documentazione proveniente da Prefettura sul riconoscimento vittima racket e documentazione che attesti che è ancora presente l attività commerciale/imprenditoriale Documentazione attestante la sospensione delle attività teatrali nel periodo estivo Documentazione che trattasi di nuova attività e copia dei contratti di lavoro a tempo indeterminato Documentazione attestante l assegnazione del bene e il periodo Documentazione che attesti quanto dichiarato 2 / 4

TIPO DI ESENZIONE Organizzazioni di volontariato che espletano in via esclusiva servizi di accoglienza per indigenti Immobile storico la cui superficie eccedente mq 500 non è utilizzato a fini commerciali o di lucro Richiesta di Esenzione Dichiarazione che non ricevono nessun tipo di corrispettivo per il servizio svolto e che l attività è rivolta in via esclusiva agli indigenti che l immobile non è utilizzato per fini commerciali o di lucro ed è destinato ad abitazione/ufficio per la parte eccedente mq. 500 Documenti da allegare Decreto di iscrizione all albo regionale Decreto della Soprintendenza regionale ai Beni Culturali Quadro 1 DICHIARA** sotto la propria responsabilità, ai sensi del DPR 445/2000, dopo essere stato ammonito sulle sanzioni penali in caso di dichiarazione falsa ai sensi degli artt. 483, 495 e 496 del Codice Penale, che quanto sottoscritto corrisponde al vero: Autorizza non Autorizza gli Agenti di Polizia Municipale e/o Tecnici ad espletare eventuali accertamenti e, a tal fine, rinuncia al preavviso di giorni 7 di cui all art. 1, comma 693, D.L. 147/2013 e successive modifiche ed integrazioni. Consapevole delle sanzioni penali per dichiarazioni mendaci, ai sensi dell art. 4 della Legge n. 15/68 modificata dalla legge 127 del 15/05/97. Quadro 2 Dati del proprietario dell immobile se diverso dal dichiarante (da compilare solo nell ipotesi di cessazione dell utenza) Cognome e Nome Codice Fiscale Luogo di nascita Data di nascita Data Firma del dichiarante 3 / 4

Spazio riservato all ufficio per l istruttoria: 4 / 4

Informativa sul trattamento dei dati personali forniti con la richiesta (Ai sensi dell art. 13 Reg. UE 2016/679 Regolamento generale sulla protezione dei dati e del Codice della Privacy italiano, come da ultimo modificato dal d.lgs. 101/2018) Informativa completa 1. Finalità del trattamento La informiamo che il Titolare del Trattamento dei suoi dati personali è il Comune di Palermo, con sede, rappresentato in qualità di Sindaco p.t. da, pec, per l esercizio delle funzioni, connesse e strumentali, dei compiti di svolgimento del servizio relativo all Attività di gestione TARI (Tassa sui rifiuti) ed è svolto nel rispetto dei principi di pertinenza e non eccedenza anche con l utilizzo di procedure informatizzate garantendo la riservatezza e la sicurezza dei dati stessi I Suoi dati personali da Lei forniti o raccolti da altri titolari del trattamento saranno raccolti e trattati per le sotto elencate finalità: Valutazione dei requisiti richiesti da leggi e regolamenti per l accertamento e la riscossione dell imposta; Verifica delle dichiarazioni contenute nella denuncia originaria e/o di variazione per eventuale riduzione tariffaria; Valutazione della richiesta di definizione agevolata all'accertamento, della richiesta di rimborso e Comunicazioni degli acquisti, cessazioni, modificazioni della soggettività passiva. 2. Natura del conferimento La raccolta di questi dati personali è: Obbligatoria, in quanto trattasi di un trattamento di dati personali effettuato per adempiere un obbligo legale e per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all'esercizio di pubblici poteri. 3. Modalità del trattamento La gestione del servizio relativo all Attività di gestione TARI (Tassa sui rifiuti) comporta il trattamento di dati comuni e, nell ambito di specifiche attività, di particolari dati personali che rivelano l'origine razziale o etnica, dati relativi alla salute della persona, dati patrimoniali di una persona o di un nucleo familiare. I dati sono trattati in modalità: Cartacea e quindi sono raccolti in schedari debitamente custoditi con acceso riservato al solo personale appositamente designato; l ubicazione di questi archivi cartacei è presso gli uffici. Informatica, mediante memorizzazione in un apposito data-base, gestito con apposite procedure informatiche. L accesso a questi dati è riservato al solo personale appositamente designato. Sia la struttura di rete, che l hardware che il software sono conformi alle regole di sicurezza imposte per le infrastrutture informatiche. L ubicazione fisica dei server è all interno del territorio dell Unione Europea. I dati raccolti non possono essere ceduti, diffusi o comunicati a terzi, che non siano a loro volta una Pubblica Amministrazione, salvo le norme speciali in materia di certificazione ed accesso documentale o generalizzato. Per ogni comunicazione del dato a terzo che non sia oggetto di certificazione obbligatoria per legge o che non avvenga per finalità istituzionali nell obbligatorio scambio di dati tra PA, l interessato ha diritto a ricevere una notifica dell istanza di accesso da parte di terzi e in merito alla stessa di controdedurre la sua eventuale contrarietà al trattamento. Rispetto alla raccolta e all archiviazione di dati personali appartenenti a particolari categorie (già definiti come sensibili ) o dati genetici e biometrici o dati relativi a condanne penali e reati (art. 9 e 10 del Reg.UE) i dati verranno trattati nel pieno rispetto delle normative in vigore sia in materia di privacy che di settore. I dati personali oggetto del presente trattamento sono stati acquisiti: direttamente dall interessato Il trattamento dei dati in oggetto: essendo obbligatorio per legge non ha scadenza. La base giuridica del trattamento di dati personali per le finalità sopra esposte è da individuarsi nel disposto dell art. 6 par. 1 lett. C) il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento ; e lett. E), il trattamento è necessario per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all'esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento. La base giuridica per il trattamento per dati particolari è rappresentata dall art. 9 GDPR lett. G il trattamento è necessario per motivi di interesse pubblico rilevante sulla base del diritto dell'unione o degli Stati membri, che deve essere proporzionato alla finalità perseguita, rispettare l'essenza del diritto alla protezione dei dati e prevedere misure appropriate e specifiche per tutelare i diritti fondamentali e gli interessi dell'interessato. 5 / 4

La normativa di settore è contenuta nelle seguenti disposizioni: Leggi e atti equiparati Legge 27 dicembre 2013, n. 147, Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2014) - art. 1, commi da 639 a 736 D.P.R. 27 aprile 1999, n. 158, Regolamento recante norme per la elaborazione del metodo normalizzato per definire la tariffa del servizio di gestione del ciclo dei rifiuti urbani D.Lgs. 15 dicembre 1997, n. 446, Istituzione dell'imposta regionale sulle attività produttive, revisione degli scaglioni, delle aliquote e delle detrazioni dell'irpef e istituzione di una addizionale regionale a tale imposta, nonché riordino della disciplina dei tributi locali - art. 52 (Potestà regolamentare generale delle province e dei comuni) Legge 27 dicembre 2006, n. 296, Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2007) - art. 1, commi da 161 a 170 D.L. 28 marzo 2014, n. 47, convertito dalla legge 23 maggio 2014, n. 80, Misure urgenti per l'emergenza abitativa, per il mercato delle costruzioni e per Expo 2015 - art. 9-bis (IMU per immobili posseduti da cittadini residenti all'estero) D.L. 31 dicembre 2014, n. 192, convertito dalla legge 27 febbraio 2015, n. 11, Proroga di termini previsti da disposizioni legislative - art. 10 (Proroga di termini in materia economica e finanziaria), comma 12- quinquiesdecies Regolamento Comunale in materia di accertamento e riscossione di tasse/tributi/imposte 4. Categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di Responsabili o Incaricati Incaricati Potranno venire a conoscenza dei dati personali i dipendenti e i collaboratori, anche esterni, del Titolare e i soggetti che forniscono servizi strumentali alle finalità di cui sopra. La titolarità di questo trattamento è del Comune di Palermo Il trattamento sarà eseguito sotto la responsabilità diretta dei soggetti, a ciò appositamente designati a mente dell art. 2 quaterdecies del Codice della Privacy italiano, come integrato dal D.lgs. 101/2018 così come pubblicato nell Amministrazione trasparente nella sezione Organizzazione Articolazione uffici. Destinatari I destinatari delle sue informazioni personali possono essere, oltre agli incaricati, Autorità Giudiziaria o altre pubbliche amministrazioni come previsto dalle normative vigenti. 5. Diritti dell interessato Agli interessati sono riconosciuti i diritti previsti dall art. 15 e seguenti del Regolamento UE 2016/679 ed in particolare, il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica o l integrazione se incompleti o inesatti, la limitazione, la cancellazione, nonché di opporsi al loro trattamento, rivolgendo la richiesta al Comune di Palermo in qualità di Titolare, oppure al Responsabile per la protezione dei dati personali (Data Protection Officer - DPO ) e-mail: wemapprivacy@gmail.com. 6. Titolare e Responsabili del trattamento Il Titolare del trattamento dei dati è il Comune di Palermo, con sede, rappresentato in qualità di Sindaco p.t. da, pec. 7. Dati di Contatto del Data Protection Officer Il Responsabile per la protezione dei dati personali (Data Protection Officer - DPO ) può essere contattato tramite e- mail: wemapprivacy@gmail.com 8. Reclamo all Autorità Garante In ultima istanza, oltre alle tutele previste in sede amministrativa o giurisdizionale, è ammesso comunque il reclamo all Autorità Garante, nel caso si ritenga che il trattamento avvenga in violazione del Regolamento citato 6 / 4