L A E X B A S E N A T O D A L L E O R I G I N I A I N O S T R I G I O R N I

Documenti analoghi
Le ZES nel Decreto Sud: quale rilevanza per la logistica nazionale?

U.D.A.(Unità Didattica d Apprendimento)

QUOTIDIANI LOCALI: Il Mattino Il Gazzettino

La crisi dei missili a Cuba. Lezioni d'autore

La conquista dello spazio

EX MANIFATTURA TABACCHI

STATISTICA PASSAGGERI AEROPORTO DI COMISO MOVIMEN TAZIONE

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N. 2887

Copyright: Giuseppe Umberto Panetta. Giuseppe Umberto PANETTA 2014

LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI FOGGIA ANNO SCOLASTICO 2017/2018 PROGRAMMA DI STORIA, CLASSE 5D PROFESSORESSA ANTONIETTA PISTONE

6 Agosto 1945 ore 8:15 viene lanciata la bomba atomica su Hiroshima

Scritto da Salvatore Giovedì 31 Marzo :51 - Ultimo aggiornamento Domenica 29 Aprile :32

NATO... in USA ELENCO DELLE BASI E INSTALLAZIONI MILITARI DEGLI USA IN ITALIA 1 / 10

IL MINISTRO PER IL SUD INCONTRA LE AZIENDE

Ance La Rassegna Stampa è consultabile nel sito:

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Serie generale - n. 48

Un Mezzogiorno «connesso» e attrattivo: Le filiere produttive, la logistica marittima e l energia

SCHEDA PER LA RACCOLTA DEI DATI (ad uso degli Incaricati Diocesani verso gli Enti Proprietari)

GABRIELE CASE S.R.L. Realizzazione di venti villette nell'ambito di un Piano di Lottizzazione

Comunicato stampa. Schaeffler ottimizza la capacità di consegna. Inaugurato un Nuovo Centro Logistico in Italia

ZONE ECONOMICHE LIBERE

Ministro per la Coesione territoriale e il Mezzogiorno 1

Riforme orientate allo sviluppo economico e opportunità di investimento in Tirana

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

LEGGE DI BILANCIO E DI STABILITA 2018

TRADE MISSION a Philadelphia, PA USA Ottobre, 2013

Bando Resto al sud: le domande si presenteranno a Gennaio 2018

Aeroporto di Grottaglie Avviso commerciale per l acquisizione di manifestazioni di interesse

Progetto e-gov Sviluppo del Territorio Marketing territoriale - Incubatore virtuale

Royaume du Maroc. Ministère de l Industrie, du Commerce et des Nouvelles Technologies

Ministro per la Coesione territoriale e il Mezzogiorno 1

Lentini UN FORMAT INNOVATIVO

Il trasporto aereo delle merci: potenzialità e prospettive

La Logistica nelle Operazioni Fuori Area

La costruzione di una nuova via della seta tra Oriente e Occidente

Quale Europa per la pace. Prof. Arduino Paniccia Europa: Conoscere per decidere San Vito al Tagliamento 20 marzo 2019

Progetto SIBaTer Supporto istituzionale alla Banca delle Terre

IL MONDO DOPO LA SECONDA GUERRA MONDIALE

IL MERCATO DELLE COSTRUZIONI IN SARDEGNA. Rapporto annuale 2014 e Stime Previsionali 2015

a cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi GENNAIO 2017

COMPRENSORIO PRATI DI CAPRARA OVEST (n. 19)

I S T I T U T O T E C N I C O I N D U S T R I A L E G u g l i e l m o M a r c o n i. V e r o n a. Anno Scolastico 2018/2019

Il presente lavoro vuole mettere in luce il sistema aeroportuale. siciliano, delineando la situazione attuale degli aeroporti esistenti e

Frankfurt Hahn (HHN/EDFH)

PORTFOLIO IMMAGINI MAURIZIO SANITÀ CINQUE TORRI

STRUTTURA E TENDENZE NEL SETTORE DELLE COSTRUZIONI. Assemblea Ance 14 luglio 2016

SAGAT S.p.A. Chi siamo. SAGAT S.p.A. è la società che dal 1956 si occupa della gestione e dello sviluppo dell Aeroporto di Torino.

Il sistema produttivo culturale nella provincia di Roma

Deleghe a Sindaco, Assessori e Consiglieri Delegati

Israele conquista il Mediterraneo

STATO AVANZAMENTO PEG PLURIENNALE

MATERIA: Studi storico-economici e sociali

Le interdipendenze produttive delle filiere meridionali e gli impatti economici. A.I.S.Re., Bolzano, 18 settembre 2018

Curriculum Vitae Europass

Alezio. 1.1 Lettura del territorio

Cdl magistrale in Storia a.a insegnamento di «Storia contemporanea» docente: G. Battelli

PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE (POR)

PROGRAMMA DI STORIA 5 LC A

Modena Via Emilia Est angolo Viale Caduti sul Lavoro

RESTRIZIONI ALL ESPORTAZIONE

Quarto Rapporto sull Economia del Mare Sintesi

DUBAI SOUTH FREE ZONE

ALCUNE VALUTAZIONI SULLE DINAMICHE DEL PIL E DEI CONSUMI PER GRANDI RIPARTIZIONI GEOGRAFICHE

Piano triennale per lo sviluppo

Osservatorio congiunturale GEI: Struttura e tendenze del settore delle costruzioni

MATERIA: Studi storico-economici e sociali (PRIMO ANNO)

LE POTENZE GLOBALI. Tentativi e sviluppi della costruzione di imperi

ELENCO RICOGNITIVO EX ART. 58 C. 1 D.L. N 112/08

Tabella 4 costi e tempi

UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA ; ; Revisione di metà periodo

Il ruolo strategico delle fonti rinnovabili. Vittorio Chiesa 29 gennaio 2010

L'aeroporto di Karlsruhe Baden-Baden, un modello possibile

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito:

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO ESPLORATIVA

Agostino Spataro - Bichara Khader. Il Mediterraneo. Popoli e risorse. verso uno spazio economico comune. tturavenezla. & Edizioni Associate

SPECIALE NUCLEARE MILLEPROROGHE. Decreto emergenze Decreto-Legge 30 dicembre 2009, n. 195

L Opificio Golinelli di Bologna nella ex SABIEM

Occorre un Mezzogiorno in crescita per avere un Italia forte

Giuseppina De Santis. Assessore alle Attività Produttive; Energia, Innovazione e Ricerca - Regione Piemonte

Zone Economiche Speciali ed Economia del Mare. Gianpaolo Basile

Un anno di lavoro Chiusura biennio , avvio biennio

Il lavoro delle donne NOTA dell IRES Catania

Reti d Imprese Filiera Foresta legno

XXV Trapani bombardata

INFRASTRUTTURE E TRASPORTI NELLO MUSUMECI PRESIDENTE

Finanziaria di partecipazioni

Finanziaria di partecipazioni. Developer immobiliare. CIS, Compagnia Investimenti e Sviluppo, è una società finanziaria di partecipazione con:

ZES: Zone economiche speciali Le agevolazioni del Decreto Sud

Orario Autolinee Extraurbane

Il Ministro della Difesa

Il futuro dell energia negli USA: una rivoluzione nella sicurezza energetica mondiale. Kyle Scott - Console Generale Consolato USA Milano

TERRITORIO IN DIRITTO TERRITORIO IN DIRITTO PENALE

Company Profile. Mandarin Spa - Numero Verde

Denominazione dei Dipartimenti e degli uffici

POLONIA.

CONFINDUSTRIA ALBANIA. Padova, 21 febbraio 2019

Vincenzo Lipardi Direttore Dipartimento Comunicazione Istituzionale del Comune di Napoli

Quinto Rapporto sull Economia del Mare

Transcript:

LICEO CLASSICO GIOSUÈ CARDUCCI COMUNE DI COMISO L A E X B A S E N A T O D A L L E O R I G I N I A I N O S T R I G I O R N I P R O G E T T O G I O V A N I G I O R N A L I S T I, A L T E R N A N Z A S C U O L A / L A V O R O 2 0 1 9 C L A S S I I I I A - I I I B L I C E O C L A S S I C O

I N T R O AUARIU, MIO AMICO 2ahCIhcInjRh,@3.hN3<IChNNC 4z.hncqNRh<IC L3aC,NCh0ChcjNyhIIh#c3hMjRh0Ch+RLCcRYhH cjrach03ii 3aRURajRh0Ch+RLCcR.h03IIh$c3hMjRh3h0C jnjjrh,c h,@3hac<na0hnnhinn<rhu3acr0rh0chcjrac,rlcn,cjrhuunnjrhn3chuaclch03<ichnnch 4zh8CNRh0 R<<C.h hcjjrha,,rnjjrhcnhlnc3ah3<a3<c.hjahj3cjch3 8RjR.h0Cha<yyCh03IIhBBBhh3h03IIhBBBh#h03IhIC,3R,IccC,RhÔ;CRcn h+a0n,,cõh0ch+rlccry h BIhIC,3Rh@hcC<IjRhnNhUaRjR,RIIRh0ChCNj3ch,RNhCIh+RLnN3 0Ch+RLCcR.hU3ah\nNjRhaC<na0hI,nNCh,RacCh0ChIj3aNNy c,nrigiqrar.hjah,nchcih,racrhôh;crqnch;craniccjcõh,@3. CNh\nICj h0cha3curnc$ci3h03iih+rlnnc,ycrn3 BcjCjnyCRNI3h03Ih+RLnN3.h@Rhc3<nCjRhU3acRNIL3Nj3YhMRN qchnjc,curhnc3nj IjaRhURC,@eh\n3cjRhIqRaRh0najRh,Ca, ja3hl3cc.hl3acjh0 3cc3a3hI3jjRhjj3NjL3Nj3Y MRNh8Rcc IjaRh,@3hU3ahI CLU3<NRhN3IIhaC,3a,h0Chj3cjC. 8RjRh3hqCcCjh0IhqCqRh03IIh3uh$c3hMjRh0Ch+RLCcRYh h [ncn0c.hnnh<an03huincrhh-h<n3c3h#aniirh3hbiqjra3 #nc,3lhvhbbbhhw.h;cra<ch`c,,.h2qh#3iiccc.h2icc Ta3cjC.hKC,@3I3hHCN<nNjC.hNCcCh+LUNRjj.hpCjjRaC BUC,@3IIhVhBBBh#hWYh`CN<ayCRhCNRIja3hCIhbCN0,Rh0C +RLCcR.hIhUaR8YcchKaCh`Cjhb,@3L$aChU3ahIhcn 0CcURNC$CICj hcruajjnjjrha3ijcql3nj3hiihqcccjhiih3u a3hmb7yhhhta3cc03h03ihic,3r.hihuar8ycchkac ;CRqNNhHna3jj.hIhUaR8YcchKaChbj3IIhKC,C3ICh30hCI UaR8YhbIqjRa3h;aR8IR.h,RRa0CNjRaCh30hRa<NCyyjRaC 03Ih,RacRY /RjjYcchHnahBN,a3LRN

L A N A S C I T A D E L L A E R O P O R T O D I C O M I S O LA NASCITA DELL AEROPORTO DI COMISO HhURICjC,h0Ch3cUNcCRN3hq3acRhI_8aC,h,@3hCIh<Rq3aNRh0C KnccRICNChN0qhL3jj3N0RhhUnNjRhcCNh0IIhcn,RcjCjnyCRN3.hq3qh,RL3hcnRhUa3cnUURcjRhUaCLaCRhI,RcjanyCRN3h0ChnNhqLURcjRhLCICja3h,@3hj3N3cc3h0 R,,@CR I CcRIh0ChKIj.h0RLCNjh0<IChCN<I3cC.h3hChLRqCL3NjCh03II 8IRjjh$aCjNNC,h,@3hcCNh0IIhc3,RN0hL3j_h03II_QjjR,3NjR,RNjaRIIqhI3hnNC,@3h0n3hqC3h0_,,3ccRhN3IhK30Cj3aaN3RY +Rc.hN3IIhL3j_h03<IChNNChia3Njh03Ihc3,RIRhc,RacR. hcc U3NcR_h0Ch,RcjanCa3hN3IIhyRNh03IIhUaRqCN,Ch0Ch`<nchnN 3aRURajRY /RURhCIh8IICjRhj3NjjCqRh03Ihc3NjRa3ha<ncNRh7CICUUR T3NNqaCh0Ch8ah,03a3hIhc,3IjhN3Ihj3aaCjRaCRh0Ch`<nc. cnii_ijrucnrh03iih,j3nh03chkrnjchb$i3c.hch,rln0c 03II_3aRNnjC,h0R,,@CaRNRhnN_Ijaha3.hh,Ca,hnN,@CIRL3jaRh0Ih,3NjaRh$CjjRh0Ch+RLCcRh-h,RNja0h+NC,aRY /RURhnIj3aCRaChaC,3a,@3h03IhcCjRhUCn_hRUURajnNRhU3ahI a3icyyycrn3h03ih,lurh0_qcycrn3.h8nhua3ch8cnil3nj3hi 03,CcCRN3h,RN,IncCq-h,RNja0h+NNL3IICjR.hnNhqcjha3hCN U3ajhUCNna.h,@3.hUnahjaRqN0RcCh0hUU3Nhja3h,@CIRL3jaC 0 h+rlccrh.huuaj3n3qhihucn_hirnjnrh,rlnn3h0chpcjjracy M3IhSOkO.hcn$CjRh0RURhI_nIjCLyCRN3.hI_3aRc,IR.hCNjCjRIjRh ^pcn,3nyrhk<icr,,r^.h<3n3ai3hcc,cicnrh03ii_qcycrn3hlrajr CIhleh<Cn<NRhSOkfhhH3G3LUjC.hN3II_h^8aC,hQaC3NjI3hBjICN^. 8nhCNn<najRh,RNhcRI3NN3hLNC83cjyCRN3hCNhTCyyh7RNj3 /CNY H_RjjCLCcLRh3hI_3cnIjNyh03Ch,RLCcNC.hU3aR_.h3aNRh03cjCNjCh 0naa3hLRIjRhUR,RY BIh^K<ICR,,R^.h\nCN0C.h0Cq3NjR_hnNRhc,IRh3aRURajnI3h0C <an03hclurajnyhcjaj3<c,.hji3h0hnrnhurj3ahucn_hc8n<<ca3 II_R$C3jjCqRh03<ICh3a3ChII3jCY H3hUaCL3hCN,nacCRNChN3LC,@3hNRNh83,3aRhI,nNh0CcjCNyCRN3h8a LCICjaC.h<CnNjChN3Ih8ajj3LURhCNhNnL3aRhc3LUa3h,a3c,3Nj3.h3,CqCICY

L A N A S C I T A D E L L A E R O P O R T O D I C O M I S O LA NASCITA DELL AEROPORTO DI COMISO ^;IChqq3NCL3NjChcN<nCNRcChU3ahIhURURIyCRN3h,RLCcNhA a,,rnjqhn3ii3hu<cn3h03hhhbc,cichcihnrjrh,arnccjhir,i3 HCNRh`CLLn0RhAhURajNRh0n3h0j3h,@3hN3ccnNRhN,Ra 0CL3NjC,-hlfhL<<CRh3hSeh<Cn<NRhSO:kYh2,,R.hCNh$a3q3.h,Rc qq3nn3h\n3iihljjcnh0chl<<crhn3ihac,ra0rh03<ichnycnc- LN,qhUR,RhII3hSz.kzh3hCIh,C3IRhc3L$aR_hRc,naacCYhmNR cu3jj,rirhj3aac8c,nj3hcchua3c3njr_h<ichr,,@ch03iihururiycrn3,cqci3yhmnh\nnjcj_h3nral3h0ch3a3c.hi3h8lrc3h8raj3yy3 qrinjch03iih`yy7y.h0ccurcjchcnh8ralycrn3h0h,rl$jjcl3njr. UCRL$R_hcnIIh,Cjj_.h0Ca3jjhq3acRhI_3aRURajRY hnnh,3ajrhunnjrh<ich3a3ch,rlcn,carnrhhqrlcja3h$rl$3 N,RahUaCLh0Ch<CnN<3a3hcnIIhq3ajC,I3h03II_3aRURajRYhmNhq3aR $RL$a0L3NjRhhjUU3jRh,@3h83,3hcn$CjRhI3hUaCL3hqCjjCL3h8ahC,CqCIC.h,RNj0CNChUaCN,CUIL3Nj3.hcRaUa3cChhIqRaa3hN3Ch,LUC 0C,3NjChIIhyRNhLCICja3Y BNhUR,@ChLCNnjChI_3aRURajRh0Cq3NN3hnNhLLccRh0ChaRqCN3 8nLNjCh,RNh,RaUChRaa3N0L3Nj3hLnjCIjChcUacChnNhUR_ RqnN\n3YhKRIj3hI3hqCjjCL3hN,@3hjah<IChRU3aCh,CqCICh,@3 IqRaqNRhII_CNj3aNRh03II_3aRc,IRYh[n3IIh0jh03Ihlf L<<CRhSO:khc3<NR_hI_CNCyCRh03IIh,RcC003jjhRU3ayCRN3h?ncGw. CIhNRL3h,RNq3NyCRNI3h,RNh,nChq3NN3h$jj3yyjhI_CNqcCRN3 03IIhbC,CICh0hUaj3h03II3hjanUU3hII3j3YhMRNh3aNRhjac,Rac3 UR,@3hc3jjCLN3h0h\n3Ihja<C,Rh3q3NjRh,@3hIhLjjCNh03IhSe <Cn<NR.hII3hSS.zzh,Ca,.hc3hN3hq3aC8C,R_hnNhIjaR.hN,RahUCn_ LC,C0CI3h3hcN<nCNRcRYhBhLRajC.hcjqRIj.hcCh,RNjaRNRhh03,CN3 3hCh83aCjChh,3NjCNC.hLRIjCccCLCh8ahIhURURIyCRN3h,CqCI3Y H_3aRURajRhq3NN3hI3jj3aIL3Nj3hacRhIhcnRIR^Y BLL30CjL3Nj3h0RURhIh<n3aa.hcCh,3a,R_h0ChnjCICyya3hI cjanjjnah3arurajni3hu3ahncch,cqcic.hlhcihj3njjcqrh8iic_-hi HBhVHCN33h3a33hBjICN3W.h,@3h<3cjCqhChqRICh0ChICN3h,RN +jnchl30cnj3hnnh$clrjra3h,u,3h0chrcucja3h8cnrh,cn\nnjhucc3<<3ac.h0rurhur,@chnnch^,@cnc3h$rjj3<^y [n3cjhcn8acjanjjna.h,@3hurj3qh0cq3nja3h03,cccqhu3ahir cqcinuur.hnyc.hh0ca3h03churicjc,ch03ii_3ur,.hu3ahcih^03,riir^. 03II_3,RNRLCh03IIhUaRqCN,Ch0Ch`<nc.hCNh\nNjRhqa3$$3,RNjaC$nCjRhCNhLNC3ahaCI3qNj3hIIhaRjjnah03II_jqC,R CcRIL3NjRh<3R<a8C,RhV3h,RLL3a,CI3Wh0Ch\n3cj_a3h,RNhCI a3cjrh03iht3c3.haclc3hcnq3,3h,@cnch3hcnhnnrhcjjrh0c,rlui3jrh$$n0rnr.h8cnrhihsof9y [n3ii_nnr.hcn8jjc.hi_3arurajrh8nhacu3ajryh[nn0rhnn_ija cr,c3j_h3a3.hi_ib.hcnh\n3iihirnjnh0rl3nc,h0chl<<cr. CNn<naR_hIhNnRqhICN3hTI3aLRA+RLCcRh3hqC,3q3acY H_3aRURajRhjCaR_hqNjChN,RahU3ahnNhUR_.h<ayC3hcRUajjnjjRhC,RNjaC$njCh03II_LLCNCcjayCRN3hUaRqCN,CI3.h03<ICh3NjChIR,ICh3 03IIha3<CRN3YhM3IhNRq3L$a3h03IhSOel.h8nh038CNCjCqL3Nj3,@CncRhIhja88C,Rh,CqCI3YhHhICN3h3ah,RLUI3jL3Nj3hUccCqh3 I_iBhNRNh3ahUCn_h0CcURcjh0hCNN88Ca3h\n3IhaLRhc3,,RY KC,@3I3hHCN<nNjC

M O V I M E N T I P A C I F I S T I MOVIMENTI PACIFISTI +RL3hCNhR<NChcCjnyCRN3h8nRaCh0II Ra0CNaCRh,@3hcChaCcU3jjC. N,@3hh+RLCcR.hN3<IChNNCh4z.hqCh8nhIhUa3c3Nyh0C,RNjacjCh3h0Cq3a$C.h,nchI CNcjIIyCRN3h03Ch+anCc3hV3h03II $c3hlcicja3hmb7wyh4h<rcjrhso4k-hnnhinn<h,arqnh0c 0RNN3h3hnRLCNChaCnc, h0haacqa3hh+rlccrh,rnhi CNj3NjRh0C CLU30Ca3h<IChnjRL3yyChLCICjaCh0ChURaja3hChLCccCIC Nn,I3aCh3hII3hCLUcjjaC,Ch03<IChRU3aCh0Ch3Njaa3hN3II a3 craq3<icjyhinjjrh,c.hjjaq3acrhlnc83cjycrnch3huarj3cj3 U,C8C,@3YhmNha,R$I3NRh0Ch3j.hNyCRNICj h3huarq3nc3ny3 C03RIR<C,@3h0Cq3ac3-hjnjjRh,RNq3a<3Nj3hcnhnNhnNC,R R$$C3jjCqRYhb,@C3a3h0ChU3acRN3h03cC03aRc3h0Ch,L$Ca3hI ccjnycrn3.hlhac<rarcl3nj3hc3nyhi nccicrh0chalc.hcrir,rnh\ni,@3hj3,nc,hnrnh,rnq3nycrni3y pch8n.hcnhuajc,ria3.hnnhlrqcl3njrh0ch<crqnch0rnn3h,@3,ajj3accjc,l3nj3hcn0rccarnrhjcuc,@3h<c,,@3hcn0cn3h3hi F38C@hV,RUaC,URha$RWh3h,@3haCnc,CaRNRhh$IR,,a3hCh,LCRN cnh,nchqch3anrhch+ancc3yhi,nn3h0ch\n3cj3.h3anrhacnc,cj3h0 3c,R<Cja3hnNhCN<3<NRcRhL3jR0RhU3ah8a3Na3h<ICh3q3NjC-haaCqj3 Ch,N,3IICh03IIh$c3hLCICja3.h,RNhInN<@Ch<RLCjRICh0ChIN. <CaRq<qNRhjahChURICyCRjjCh3h<IChIjaChU,C8CcjC.hcaRjRIN0R UCNhUCNRhCIh8CIRh3hqqRI<3N0RhjnjjChCNhnN nnc,hôa<nj3iõ.,@cljhôu,3õyh+c.hcnq3cj h3h,rn0cycrn hjnjjrhciha3cjrh03i <anuurh3j3ar<3n3rh,@3h3ahi hu3ahuarj3cja3.hcnqr<icn0rich,a3a3hnn 3NRaL3hcjaCc,CRN3h,RNhcnhc,aCjjRhÔpR<ICLRhqCq3a3. qr<iclrhla3.h0c,clrhnrhiih<n3aahnn,i3a36õ mnhccjnycrn3hcclci3.h,rl3h,,0a3$$3h,rnh\nicccch3q3njr cjrac,r.hun h03,ccl3nj3hcnja,chhac8i3jj3a3h3h0hcll3a<3a,c CNhUC h0chnnhuarcu3jjcqy MRNh h8rac3hcjanrh3h\ncchcluiu$ci3hcll<cna3h\n3cjch8jjc cjrac,chuarc3jjjchn3iiha3ij h0chr<<c.h0rq3hralc.hh8a3h0 UaRj<RNCcjChjaRqCLRhI CN0C883a3Nyh3hCIhL3N38a3<@CcLR] 2 hccna0rhcih,l$cl3njrha0c,i3h0chi,nnchcu3jjc,ajj3acich3h,rlurajl3njich03<ich0ri3c,3njch0chr<<chcn,rnjauurccycrn3h,rnhch<crqnch03ihq3nj3nncrhc,racry hh qr<ich0ch8a3.h0chl3jj3acchcnh<cr,r.h0ch<na0a3hn3<ichr,,@ch,c,@3h,chuua3hnrnh,,3jj$ci3h3hq3a3hcih,ra<<crh0ch,iu3cja3 \n3iihlcch038ral3h0chcn<cncjcycy QaLC.hCNjRaNRhhL3.hq30RhcRIRhc<na0Ch,,3cChh,nch03I ac8i3ccrh03<ichc,@3alch03ch,3iiniac.h8rii3hcll3ac3hcnhnnh03icacr 0ChNa,CcCcLRh8nRaCh0IhNRaLI3h3hN3ccnNh03cC03aCRh0C ÔL3jj3a,CÕhIh8,,Ch\nN0RhN3,3ccaCRY q3a3hurchih,rncu3qri3yyh,@3hch<crqnch0chr<<chcannrhci 8njnaRh0Ch0RLNC.h8hcRIRhj3aaC$CIL3Nj3hUnaY 2ICchTa3cjC V7RNjC-hHCNGC3cjW

LA GUERRA FREDDA E LA BASE NATO LA GUERRA FREDDA E LA BASE NATO A Comiso, in piena Guerra Fredda, esisteva una base USA che si contrapponeva alle varie basi Sovietiche. Il 19 agosto 1981, il governo Spadolini designò l'aeroporto, inattivo dal 1973, come base militare della NATO. Fra il 1983 e il 1988, esso fu quindi interessato da una notevole mole d'investimenti per la realizzazione della gran parte delle infrastrutture oggi esistenti, progettate anche per lo stoccaggio di testate nucleari. La base di Comiso con i 112 missili da crociera, operativi a partire dal 30 giugno 1983, fu una delle principali installazioni della NATO nel sud Europa durante la guerra fredda. La base fu molto criticata e fu oggetto di diverse manifestazioni di organizzazioni pacifiste. Successivamente, e con il venir meno delle esigenze di difesa dopo il crollo del blocco sovietico, la base militare perse d'importanza e venne progressivamente ridimensionata (il 26 marzo del 1991 viene rimossa l'ultima batteria di missili da crociera), sino ad essere definitivamente chiusa alla fine degli anni novanta del XX secolo. Tutt'oggi, sulla parte meridionale della pista sono ancora visibili i bunker che accolsero le testate nucleari americane. Eva bellassai/giorgia ricca Foto Pag. fb: Comiso Air Base

LA GUERRA FREDDA E LA BASE NATO Venne chiusa definitivamente nel 1999, dopo i 4 mesi della missione arcobaleno, in cui, quello stesso anno, arrivarono migliaia di profughi provenienti dal Kosovo. Venne abbandonato completamente fino al 2004. Una parte di questa zona venne usata per creare il nuovo aeroporto di Comiso nato da una collaborazione istituzionale fra l'enac, la Regione Siciliana e il Comune di Comiso. I lavori iniziarono il 23 ottobre 2004, nel 2007 vi fu l intitolazione della pista a Pio LaTorre e il primo volo è stato effettuato nel 2013. Il progetto di ricostruzione dell'aeroporto ha permesso la realizzazione di una nuova pista lunga 2 538 m (che fu completata nel marzo del 2007), dotata di sistema di atterraggio strumentale ILS. Il 17 gennaio 2019 la zona Usaf è stata ceduta al comune di Comiso al quale passano, in concessione, 855mila metri quadri: un'area divisa in cinque zone, la zona residenziale, con le abitazioni dei militari statunitensi e delle loro famiglie, la zona ricreativa, con circoli e palestre, la zona logistica, un'altra zona con gli alloggi caserma, l'area dei sette bunker, dove negli anni della guerra vennero depositati i missili Cruise. Tutto ciò è stato celebrato in una cerimonia alla quale hanno partecipato il sindaco di Comiso, Maria Rita Schembari, Giancarlo Gambardella, direttore della task force del ministero della Difesa per la valorizzazione delle aree demaniali militari e Vittorio Vannini, direttore regionale dell agenzia del Demanio della Regione. Eva bellassai/giorgia Ricca

I K O S O V A R I A C O M I S O I KOSOVARI A COMISO M3IhSOOO.h\n3IIh,@3hRaLCh3ahIh3uA$c3hMiQ. 0naNj3hIhLCccCRN3ha,R$I3NRYhHhLCccCRN3 a,r$i3nrh8nhnn_cncycjcqh0chcric0ac3j huarlrcchn3i SOOOh0Ih<Rq3aNRhCjICNRhIIRah<nC0jRh0hKccCLR /_I3LhU3ahCnja3hChUaR8n<@ChI$N3cCh0naNj3hI <n3aah03ihfrcrqrhcnh8n<h0h\n3iiha3<crn3y h +RNhIhLCccCRN3h,Ca,h9YzzzhGRcRqaCh8naRNRhjac83aCjC 0IIhBn<RcIqChIIh3uA$c3hMjRh0Ch+RLCcR h0rq3 IIR<<CaRNRhCNh\n3IICh,@3h8naRNRh<IChIIR<<Ch03ChcRI0jC L3aC,NCh,@3hqChcjNyCaRNRh0naNj3hIh<n3aah8a300YW Hh3uh$c3hMiQ. h8nhacnjcicyyjhu3ah,,r<ic3a3h30 IIR<<Ca3h,Ca,h,CN\n3LCIhFRcRqaC hn3ih,racrh03ii <n3aah03iih3uabn<rciqc.hcnh\n3iich,@3h3anrhcjjch<ic IIR<<Ch03ChcRI0jChL3aC,NCh0ChcjNyhIhK<ICR,,R 0naNj3hIh<n3aah8a300Y KC,@3I3hHCN<nNjC

LA SICILIA TERRA DI TRINCEA. LA SICILIA TERRA DI TRINCEA. Fino a 25 anni fa in Sicilia in particolare a Comiso (RG), aveva sede la più grande base NATO di tutta l Europa meridionale. La struttura era stata scelta dagli Stati Uniti per custodire 112 missili Cruise a testata nucleare. La BASE comprende 193 ettari complessivi, all interno dei quali sono presenti ancora villette a schiera, il bowling, la chiesa, i negozi, il liceo, l asilo, il burger bar, il serbatoio dell acqua, palestre, una piscina e il comando militare. Purtroppo però tutte queste strutture, a causa di una sorveglianza carente, sono state saccheggiate, portandosi con sé tutto quello che si poteva. Ma una domanda cruccia ancora molti studiosi e civili: Perché gli americani costruirono, negli anni 70 del novecento, due basi NATO a 130km (quella di Comiso e quella di Sigonella). La Sicilia, importante centro nevralgico di commercio e cultura, grazie alle importanti dominazioni, venne utilizzata anche nel secolo scorso in particolare durante la Guerra Fredda, per la sua posizione strategica, come luogo di istallazione di basi NATO. In Sicilia se ne contano due la Base di Comiso, ormai smantellata e la Base di Sigonella, che ospita diversi squadroni tattici dell Usaf: elicotteri, caccia e gruppi equipaggiati con bombe nucleari; sono presenti numerose stazioni di telecomunicazioni USA, come Caltagirone (CT), Maria di Marza (RG), Monte Lauro(SR),Centuripe (EN) e isola di Pantelleria (TP),deposito munizioni USA e NATO, isola delle Femmine(PA), Vizzini (CT), Augusta (Sr).Verso la fine degli anni 70, a seguito di alcuni ben precisi fattori internazionali, legati all instabilità dei paesi dell area mediorientale e alla decisione dell URSS di istallare i missili SS 20,l aeroporto Magliocco ritornò al centro degli interessi militari mondiali. La scelta cadde sul Magliocco soprattutto per ragioni geografiche: la posizione geo-militare di Comiso poteva benissimo contrastare sia le installazioni nucleari dell Ucraina, sia avere una funzione di deterrenza nei confronti della Libia e dei Paesi arabi del bacino del Mediterraneo. La base di Comiso è stata creata appositamente come base missilistica mentre quella di Sigonella è destinata soltanto di difesa aerea. Agnese Brullo/ Salvo Buscema

PROGETTI FUTURI PER LA EX AREA USAF: L OPPORTUNITA DELLE ZES PROGETTI FUTURI PER LA EX AREA USAF: L OPPORTUNITA DELLE ZES Nel gennaio del 2019, l area ex USAF dell aeroporto di Comiso, è passata ufficialmente dal Ministero della Difesa, al Comune di Comiso. Parliamo di circa 850.000 metri quadrati di terreno, sul quale insistono ancora tutte le strutture realizzate dagli americani negli anni 80. Strade, magazzini, edifici scolastici e di civile abitazione, cine teatri, locali di ristorazione, palestre e piscine. Un autentico patrimonio immobiliare che non può essere abbandonato a se stesso più di quanto non lo sia già stato in questi 30 anni. Di recente, subito dopo il passaggio dell area, il sindaco di Comiso, la professoressa Maria Rita Schembari, ha parlato di progetti futuri, relativi a tutta l area. Si tratta per la maggior parte di progetti legati all export dei nostri prodotti attraverso il cargo, della potenziale realizzazione di villaggi turistici all interno, di centri di ricerca aeronautici ed altro ancora. Ma per agevolare gli investimenti da parte di grossi imprenditori, è necessario adottare una misura che faciliterebbe la realizzazione di questi progetti. È utile infatti che la ex area USAF, venga inserita nelle ZES. Volendo dare una definizione quasi testuale di Zone economiche speciali (ZES) possiamo dire che si tratta di aree geografiche nell ambito delle quali un Autorità governativa offre incentivi a beneficio delle aziende che vi operano attraverso strumenti e agevolazioni che agiscono in un regime derogatorio rispetto a quelli vigenti per le ordinarie politiche nazionali. Con la creazione delle ZES gli Stati hanno come obiettivo una crescita della competitività ed il generale rafforzamento di tutto il tessuto produttivo attraverso l aumento degli investimenti anche stranieri, l aumento delle esportazioni, la creazione di nuovi posti di lavoro, l aumento dell innovazione. In Italia la normativa ZES è stata recepita con il D.L. 91/2017, il cosiddetto Decreto Sud. Tale decreto prevede una serie di misure per la crescita economica ed occupazionale del Mezzogiorno, nonché per superare il divario economico e sociale tra il sud Italia ed il resto del paese. Vittoria Iapichella

F O N T I Fonti: SITO WEB ISTITUZIONALE: www.comune.comiso.rg.it LINKIESTA linkiesta.it ENCICLOPEDIA ON-LINE Wikipedia Foto: - PHIL STERN - MUSEO DELLA MEMORIA - FAN PAGE: COMISO AIR BASE