Il tesoriere Dott. Federico Cerminara

Documenti analoghi
BILANCIO /03/ Pagina 1 di 15

ARCIGAY ASSOCIAZIONE Codice fiscale BILANCIO Bilancio di esercizio al 31/12/2012 Pagina 1 di 18

BILANCIO /02/ Pagina 1 di 17

ARCIGAY ASSOCIAZIONE Codice fiscale BILANCIO Bilancio di esercizio al 31/12/2013 Pagina 1 di 17

ARCIGAY ASSOCIAZIONE Codice fiscale BILANCIO Bilancio di esercizio al 31/12/2014 Pagina 1 di 17

ARCIGAY ASSOCIAZIONE Codice fiscale BILANCIO Bilancio di esercizio al 31/12/2017 Pagina 1 di 16

BILANCIO PREVENTIVO 2011

ARCIGAY PREVENTIVO Codice fiscale BILANCIO PREVENTIVO Bilancio di esercizio al 31/12/2014 Pagina 1 di 5

ARCIGAY ASSOCIAZIONE Codice fiscale BILANCIO Bilancio di esercizio al 31/12/2018 Pagina 1 di 15

BILANCIO CONSUNTIVO 2008

ASTEA SERVIZI S.R.L. UNIPERSONALE BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2015

UNIONE DEGLI ATEI E DEGLI AGNOSTICI RAZIONALISTI APS BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2018

FONDAZIONE FRATELLI DIMENTICATI ONLUS BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2015

PARCO MINERARIO DELL'ISOLA D'ELBA SRL Cod.fisc VIA MAGENTA 26 Part. Iva

GROSSETOFIERE SPA BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2009

ANALISI CLINICHE GALLIENO S.R.L. BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2014

ANALISI CLINICHE GALLIENO S.R.L. BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2015

Bilancio di esercizio al 31/12/ STATO PATRIMONIALE - ATTIVO Esercizio 2016 STATO PATRIMONIALE - ATTIVO

III) IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE 1) Crediti a) esigibili entro l'esercizio successivo 46,50 46,50 0,00 1 TOTALE Crediti 46,50 46,50 0,00

MOVIMENTO LA PUGLIA IN PIU RENDICONTO AL 31/12/2014

UIL DI ROMA E DEL LAZIO BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2014

ASILO INFANTILE SCUOLA MATERNA BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2015

UIL DI ROMA E DEL LAZIO BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2015

BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2016

AZIENDA SPEC.REG.LE MOLISE ACQUE BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2015

ANALISI CLINICHE GALLIENO S.R.L. BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2013

FONDAZIONE DEI GEOLOGI DELLA TOSCANA BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2013

AITR Codice fiscale Bilancio Bilancio di esercizio al 31/12/2015 Pagina 1 di 14

UNCEM Unione Nazionale Comuni Com nunità Enti Montani Codice fiscale Partita iva VIA PALESTRO, ROMA RM

AITR Codice fiscale Bilancio Bilancio di esercizio al 31/12/2015 Pagina 1 di 17

ASSOC.OPERE SACRO CUORE-F.P.-ACA BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2015

Codice fiscale Partita iva VIALE G.P. USBERTI, 181/A PAL PARMA PR N. REA BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2017

ANALISI CLINICHE GALLIENO S.R.L. BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2012

Codice fiscale. Partita IVA. Numero R.E.A. TARANTO n Capitale Sociale Eur ,00 i.v.

CRAL Banca Popolare di Bergamo Spa

NUOVI ORIZZONTI SOC.COOP.R.L. BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2015

SERV.PUBBLICI LOCALI SEZZE SPA BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2014

ISOLA BERGAMASCA-BASSA VAL SAN MARTINO BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2011

BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2018

Situazione patrimoniale al 31/12/2017 ATTIVO 31/12/ /12/2016. Totale crediti verso soci per versamenti ancora dovuti (A) 0 0

CONSORZIO FERRARA RICERCHE. Bilancio al 31/12/2011

CENTRO STUDI PIER PAOLO PASOLINI BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2017

FONDAZIONE DEI GEOLOGI DELLA TOSCANA BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2014

ATO PA 4 - in liquidazione volontaria. Bilancio 2012 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/ /12/2011

ATO PA 4 - in liquidazione volontaria. Bilancio 2013 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/ /12/2012

ATO PA 4 - in liquidazione volontaria. Bilancio 2014 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/ /12/2013

STP BRINDISI SPA BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2012

COOP.SOC.SOCIETA'DOLCE S.C.A R.L

Report Patrimoniale Economico al

BERGAMO MERCATI SPA BERGAMO VIA BORGO PALAZZO N. 207 CAPITALE SOCIALE EURO ,00.= I.V.

BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2018 STATO PATRIMONIALE ATTIVO

TECNOSERVICECAMERE S.C.P.A. Bilancio al 31/12/2012

PORTO DI LIVORNO 2000 S.R.L. BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2013

Istituto Maria Consolatrice

FARMA.CER SPA SOCIO UNICO BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2013

S.E.A.B. S.P.A. Bilancio al 31/12/2012

BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2001

FONDAZIONE ALDO GARAVAGLIA DOTTOR SORRISO ONLUS - BILANCIO AL STATO PATRIMONIALE ATTIVITA' A) QUOTE ASSOCIATIVE ANCORA DA VERSARE 0 0

AMIU BONIFICHE SPA. Bilancio di esercizio al Dati anagrafici

ENTE AUTONOMO REGIONALE TEATRO MASSIMO " VINCENZO BELLINI " Bilancio al 31/12/2014

FONDAZIONE DEI GEOLOGI DELLA TOSCANA BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2016

CAPITALE BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2013

Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti

LEADER SIENA SOC.CONS. A R.L. BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2016

FONDAZIONE ALDO GARAVAGLIA DOTTOR SORRISO ONLUS - BILANCIO AL STATO PATRIMONIALE ATTIVITA' A) QUOTE ASSOCIATIVE ANCORA DA VERSARE 0 0

AGENZIA PER IL CONTROLLO E LA QUALITA DEI SERVIZI PUBBLICI DI ROMA CAPITALE BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2018

STATO PATRIMONIALE - ATTIVO 31/12/ /12/2003

FONDAZIONE DEI GEOLOGI DELLA TOSCANA BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2015

ACCREDIA L Ente italiano di Accreditamento BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2016

INFOPORTO LA SPEZIA S.R.L. BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2013

LO SCRIGNO MAGICO - SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE. Bilancio al 31/12/2011

STATO PATRIMONIALE ATTIVO. CACIP - Consorzio Industriale Provinciale Cagliari

L'IMPRONTA SOCIETA COOPERATIVA SOCIALE BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2011

L'IMPRONTA SOCIETA COOPERATIVA SOCIALE BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2012

CENTRO MEDICO DI FISIOTERAPIA S.R.L.

FONDAZIONE SOLIDARIETA' 2008 BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2015

FONDAZIONE SOLIDARIETA' 2008 BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2014

AZIENDA SERVIZI PUBBLICI SPA BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2011

Bilancio ordinario al 31/12/2012

Bilancio al 31/12/2015 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/ /12/2014. Totale crediti verso soci per versamenti ancora dovuti (A) 0 0

Bilancio riclassificato con periodo di riferimento

Bormio Terme S.p.a. Pagina 16

FRIULAB SRL. Bilancio al 31/12/2013

G.A.L."VALLE DELLA CUPA N.S."SRL BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2012

Bilancio al 31/12/2017

EXE SPA BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2013

CASA DI RIPOSO S.VIGILIO FONDAZIONE BONAZZA. Bilancio al 31/12/2015

FONDAZIONE CASA SERENA ONLUS BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2017

BILANCIO AL

S.T.R. SOCIETA TRATTAMENTO RIFIUTI SRL

Bilancio di esercizio al 31/12/2009 Pagina 1 di 9

BILANCIO ANNO Campagnola Emilia, 16 Aprile Pagina 1 di 7

TOTALE CREDITI VERSO SOCI (A) B) IMMOBILIZZAZIONI ) Altre immobilizzazioni immateriali:

CENTRO HL DISTRIBUZIONE S.p.A. Via di Novoli n Firenze. Iscritta nel Registro delle Imprese di Firenze al n

AGENZIA PER IL CONTROLLO E LA QUALITA DEI SERVIZI PUBBLICI DI ROMA CAPITALE BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2012

AZIENDA FARMACIE E SERVIZI SPA BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2018

Bilancio di esercizio al 31/12/2013

LE TRE PROVINCE SOCIETA' COOPERATIVA EDILIZIA. Sede in CATANZARO - Via Armando Fares, 86. Capitale Sociale versato 5.318,48

BILANCIO PREVENTIVO 2017

ECO.INERTI TREVIGLIO SRL BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2013

Transcript:

Egregio Presidente, Presidente del Consiglio Nazionale, Segretario Nazionale, Consigliere e Consiglieri Nazionali, vi ringrazio per la fiducia accordatami, nella nomina a Tesoriere Nazionale, che spero di poter esercitare sempre con spirito di servizio, portando in campo le mie competenze professionali e ancor prima la mia dedizione per questa associazione. Ringrazio il dott. Tommaso Mele per la professionalità con la quale, insieme a Francesco Canino e agli altri collaboratori di progetto, porta avanti in maniera impeccabile l aspetto contabile, finanziario progettuale e fiscale di questa associazione. Rispetto al lavoro effettuato ho avuto modo di cogliere, a seguito di una verifica amministrativo contabile, la puntualità e la professionalità del suo operato rispetto al quale esprimo la più totale soddisfazione, considerando questo lavoro la mano invisibile dell associazione. Rispetto alle valutazioni di natura economica, al fine di garantire la razionalizzazione dei costi e il conseguente aumento della liquidità, sto procedendo all analisi storica dei costi. A fini prudenziali ho sospeso gli incassi in contanti, d accordo con la segreteria, anche allo scopo di garantire la tracciabilità delle operazioni. Sto procedendo a un azione di verifica dei crediti iscritti in bilancio, soprattutto quelli derivanti dal tesseramento. Ho implementato un sistema di protocollo della corrispondenza, per garantire l archiviazione e la successiva tracciabilità dello stesso. Il bilancio consuntivo è stato redatto alla luce delle risultanze delle scritture contabili, verificate a campione, e nel dettaglio per le voci più rilevanti, nonostante i tempi brevi avuti per la registrazione dei rimborsi da tesseramento. Il bilancio preventivo è stato invece redatto con valori prudenziali che tengono in considerazione la fase di adeguamento dal sistema di riscossione per cassa, agli strumenti di tracciabilità bancaria, riducendo alcuni costi di struttura, in funzione di una maggiore flessibilità. Mi impegno, avvalendomi di un gruppo di lavoro costituito da esperti contabili, ad implementare un sistema informativo che trasformi i dati di bilancio da mere cifre in strumento di supporto alle decisioni, al servizio del Consiglio Nazionale. Il tesoriere Dott. Federico Cerminara ARCIGAY - Associazione lesbica e gay italiana Via Don Minzoni 18-40121 Bologna TEL +39.051.6493055 FAX +39.051.5282226 MAIL info@arcigay.it WEB www.arcigay.it

BILANCIO 2009 Bilancio di esercizio al 31/12/2009 Pagina 1 di 18

ARCIGAY ASSOCIAZIONE fiscale 92017780377 Partita iva 02760161204 VIA DON MINZONI 18-40121 BOLOGNA BO BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2009 Gli importi presenti sono espressi in unita' di euro STATO PATRIMONIALE - ATTIVO 31/12/2009 31/12/2008 A) QUOTE ASSOCIATIVE ANCORA DA VERSARE 0 0 I) parte gia' richiamata 151.983 96.405 II) parte non richiamata 0 0 A TOTALE QUOTE ASSOCIATIVE ANCORA DA VERSARE 151.983 96.405 B) IMMOBILIZZAZIONI I) IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI 0 0 II) IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI 2) -Fondo ammort.e svalutaz.immob. materiali 78.432-78.432-3) Attrezzature industriali e commerciali 78.432 78.432 II TOTALE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI 0 0 III) IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE 0 0 3) Altri titoli (immob. finanziarie) 8.257 7.753 III TOTALE IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE 8.257 7.753 B TOTALE IMMOBILIZZAZIONI 8.257 7.753 C) ATTIVO CIRCOLANTE I) RIMANENZE 0 0 II) CREDITI : a) Crediti v/clienti entro es. successivo 26.737 46.005 1 TOTALE Esigibili entro l'esercizio successivo 26.737 46.005 Bilancio di esercizio al 31/12/2009 Pagina 2 di 18

5) Altri (circ.): a) esigibili entro esercizio successivo 53.414 23.805 b) esigibili oltre esercizio successivo 0 750 5 TOTALE Altri (circ.): 53.414 24.555 II TOTALE CREDITI : 80.151 70.560 III) ATTIVITA' FINANZIARIE (non immobilizz.) 0 0 IV) DISPONIBILITA' LIQUIDE 0 0 1) Depositi bancari e postali 249.588 69.730 3) Danaro e valori in cassa 7.247 9.629 IV TOTALE DISPONIBILITA' LIQUIDE 256.835 79.359 C TOTALE ATTIVO CIRCOLANTE 336.986 149.919 D) RATEI E RISCONTI 0 0 TOTALE STATO PATRIMONIALE - ATTIVO 497.226 254.077 STATO PATRIMONIALE - PASSIVO 31/12/2009 31/12/2008 A) PATRIMONIO NETTO I) Capitale 0 0 II) Riserva da soprapprezzo delle azioni 0 0 III) Riserve di rivalutazione 0 0 IV) Riserva legale 0 0 V) Riserve statutarie 0 0 VI) Riserva per azioni proprie in portafoglio 0 0 VII) PATRIMONIO VINCOLATO a) FONDO 0.50 COMITATI PROVINCIALI 24.725 30.892 b) FONDO 0.50 CIRCUITO ASSOCIATIVO 25.935 25.935 c) FONDO CAMPAGNA CONTRO L'OMOFOBIA 36.259 52.000 d) FONDO PROGETTI LEGGE 383/2000 102.795 0 VII TOTALE PATRIMONIO VINCOLATO 189.714 108.827 VIII) Utili (perdite) portati a nuovo 459 1 - Bilancio di esercizio al 31/12/2009 Pagina 3 di 18

IX) Utile (perdita) dell' esercizio 170.326 459 A TOTALE PATRIMONIO NETTO 360.499 109.285 B) FONDI PER RISCHI E ONERI 0 0 2) per imposte 6.084 0 B TOTALE FONDI PER RISCHI E ONERI 6.084 0 C) TRATTAMENTO FINE RAPPORTO LAVORO SUBORDINATO 0 0 D) DEBITI 3) Debiti verso banche: a) esigibili entro es. succ. 4.753 4.292 3 TOTALE Debiti verso banche: 4.753 4.292 6) Debiti verso fornitori: a) Debiti verso fornitori entro es. successivo 118.492 119.568 6 TOTALE Debiti verso fornitori: 118.492 119.568 11) Debiti tributari: a) esigibili entro es. succ. 1.640 9.803 11 TOTALE Debiti tributari: 1.640 9.803 12) Debiti verso Istituti di prev.e di sic sociale: a) esigibili entro es. succ. 2.076 11.129 12 TOTALE Debiti verso Istituti di prev.e di sic sociale: 2.076 11.129 13) Altri debiti: a) esigibili entro es. succ. 3.682 0 13 TOTALE Altri debiti: 3.682 0 D TOTALE DEBITI 130.643 144.792 E) RATEI E RISCONTI 0 0 TOTALE STATO PATRIMONIALE - PASSIVO 497.226 254.077 RENDICONTO GESTIONALE 31/12/2009 31/12/2008 A) PROVENTI E RICAVI ATTIVITA' ISTITUZIONALE Bilancio di esercizio al 31/12/2009 Pagina 4 di 18

1) da quote associative 479.208 488.062 2) da contributi pubblici 304.906 225.901 3) da contributi privati 3.669 27.340 5) Altri ricavi e proventi a) Altri ricavi e proventi 990 762 5 TOTALE Altri ricavi e proventi 990 762 A TOTALE PROVENTI E RICAVI ATTIVITA' ISTITUZIONALE 788.773 742.065 B) COSTI ATTIVITA' ISTITUZIONALE 6) per materie prime,suss.,di cons.e merci 14.157 15.184 7) per servizi a) collaboratori 65.023 60.130 b) rimborsi 200.430 229.856 d) altri 158.782 120.325 7 TOTALE per servizi 424.235 410.311 8) per godimento di beni di terzi 4.567 3.381 9) per il personale: a) salari e stipendi 90.073 88.618 b) oneri sociali 15.994 16.708 e) altri costi 2.388 5.277 9 TOTALE per il personale: 108.455 110.603 10) ammortamenti e svalutazioni: b) ammort. immobilizz. materiali 771 72.780 d) svalutaz. crediti(att.circ.) e disp.liq. d1) svalutaz. crediti (attivo circ.) 12.982 89.995 d TOTALE svalutaz. crediti(att.circ.) e disp.liq. 12.982 89.995 10 TOTALE ammortamenti e svalutazioni: 13.753 162.775 13) altri accantonamenti 0 17.000 14) oneri diversi di gestione 39.052 16.363 B TOTALE COSTI ATTIVITA' ISTITUZIONALE 604.219 735.617 Bilancio di esercizio al 31/12/2009 Pagina 5 di 18

A-B TOTALE DIFF. TRA VALORE E COSTI DI PRODUZIONE 184.554 6.448 C) PROVENTI E ONERI FINANZIARI 16) Altri proventi finanz. (non da partecipaz.) d) proventi finanz. diversi dai precedenti: d4) da altri 683 555 d TOTALE proventi finanz. diversi dai precedenti: 683 555 16 TOTALE Altri proventi finanz. (non da partecipaz.) 683 555 15+16-17 TOTALE DIFF. PROVENTI E ONERI FINANZIARI 683 555 D) RETTIFICHE DI VALORE DI ATTIVITA' FINANZIARIE 0 0 E) PROVENTI E ONERI STRAORDINARI 20) Proventi straordinari b) altri proventi straordinari 313 13 20 TOTALE Proventi straordinari 313 13 21) Oneri straordinari c) altri oneri straordinari 7.727 268 21 TOTALE Oneri straordinari 7.727 268 20-21 TOTALE DELLE PARTITE STRAORDINARIE 7.414-255 - A-B±C±D±E TOTALE RIS. PRIMA DELLE IMPOSTE 177.823 6.748 22) Imposte redd.eserc.,correnti,differite,anticipate a) imposte correnti 7.497 6.289 22 TOTALE Imposte redd.eserc.,correnti,differite,anticipate 7.497 6.289 26) UTILE (PERDITA) DELL' ESERCIZIO 170.326 459 Il presente bilancio e' reale e corrisponde alle scritture contabili. Bilancio di esercizio al 31/12/2009 Pagina 6 di 18

ARCIGAY ASSOCIAZIONE fiscale 92017780377 Partita iva 02760161204 VIA DON MINZONI 18-40121 BOLOGNA BO ta integrativa ordinaria ex Art. 2427 C.C. al bilancio chiuso il 31/12/2009 Gli importi presenti sono espressi in unita' di euro Sez.1 - CRITERI DI VALUTAZIONE APPLICATI I criteri di valutazione adottati e che qui di seguito vengono illustrati sono coerenti con quelli degli esercizi precedenti e rispondono a quanto richiesto dall art. 2426 del codice civile. B) II - IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI Le immobilizzazioni materiali sono iscritte al costo di acquisto o di produzione. C) ATTIVO CIRCOLANTE C) II Crediti I crediti sono iscritti al valore di presunto realizzo. Il valore dei crediti iscritto nell attivo è al netto dei fondi rettificativi iscritti in contabilità, precisamente: Fondo svalutazioni non riconosciuto fiscalmente. C) III Attività finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni TITOLI I titoli iscritti nell'attivo circolante sono valutati al minore tra il costo di acquisto e il valore di realizzo desumibile dall'andamento di mercato. C) IV Disponibilità liquide Le disponibilità liquide sono iscritte per il loro effettivo importo. Bilancio di esercizio al 31/12/2009 Pagina 7 di 18

Fondi per rischi e oneri Sono istituiti a fronte di oneri o debiti di natura determinata e di esistenza probabile o già certa alla data di chiusura del bilancio, ma dei quali, alla data stessa, sono indeterminati o l importo o la data di sopravvenienza. Debiti I debiti sono iscritti al valore nominale. e I costi e i ricavi sono stati contabilizzati in base al principio di competenza indipendentemente dalla data di incasso e pagamento, al netto dei resi, degli sconti, degli abbuoni e dei premi. Imposte Le imposte sono stanziate in base alla previsione dell onere di competenza dell esercizio. Sez.4 - ALTRE VOCI DELL'ATTIVO. Bilancio A I QUOTE ASSOCIATIVE ANCORA DA VERSARE parte gia' richiamata Consistenza iniziale 96.405 Incrementi 491.871 Decrementi 436.293 Consistenza finale 151.983 Questa voce rappresenta i crediti verso le associazioni affiliate. E stato effettuato un accantonamento prudenziale al fondo svalutazione crediti pari a circa il 10% di tali crediti. Pertanto ad oggi il fondo svalutazione ammonta a 48.000 ed i crediti totali verso il circuito affiliato ammontano a 199.983. Bilancio di esercizio al 31/12/2009 Pagina 8 di 18

Bilancio C II 05 a ATTIVO CIRCOLANTE - CREDITI - Altri (circ.) esigibili entro esercizio successivo Consistenza iniziale 23.805 Incrementi 48.414 Decrementi 18.805 Consistenza finale 53.414 Sono costituiti prevalentemente dai saldi dei progetti legge 383/2000 anno 2006, progetto arcigay-net e progetto migranti. Bilancio C II 05 b ATTIVO CIRCOLANTE - CREDITI - Altri (circ.) esigibili oltre esercizio successivo Consistenza iniziale 750 Incrementi 0 Decrementi 750 Consistenza finale 0 Bilancio C IV 01 ATTIVO CIRCOLANTE - DISPONIBILITA' LIQUIDE Depositi bancari e postali Consistenza iniziale 69.730 Incrementi 888.625 Decrementi 708.767 Consistenza finale 249.588 I depositi bancari sono i seguenti: c/c carisbo 14351 per 75.887 c/c carisbo 220348 per 54.498 c/c banca prossima per 117.021 c/c bnl per 2.181 Gli ultimi tre sono i conti correnti dedicati ai progetti in essere. Bilancio C IV 03 ATTIVO CIRCOLANTE - DISPONIBILITA' LIQUIDE Danaro e valori in cassa Consistenza iniziale 9.629 Incrementi 273.921 Decrementi 276.302 Arrotondamenti (+/-) -1 Consistenza finale 7.247 Sez.4 - ALTRE VOCI DEL PASSIVO. Bilancio di esercizio al 31/12/2009 Pagina 9 di 18

Bilancio A VII a PATRIMONIO NETTO - PATRIMONIO VINCOLATO FONDO 0.50 COMITATI PROVINCIALI Consistenza iniziale 30.892 Incrementi 0 Decrementi 6.167 Consistenza finale 24.725 Si tratta dei fondi accantonati nel 2007 (rif. Odg approvato consiglio nazionale 14/01/2007) Fondo di Solidarietà per i Comitati Provinciali La diminuzione è dovuta all assegnazione di fondi ad alcuni comitati provinciali sulla base dei progetti presentati. Bilancio A VII b PATRIMONIO NETTO - PATRIMONIO VINCOLATO FONDO 0.50 CIRCUITO ASSOCIATIVO Consistenza iniziale 25.935 Incrementi 0 Decrementi 0 Consistenza finale 25.935 Si tratta del Fondo 0.50 circuito associativo rif. Odg. Approvato Consiglio Nazionale 14/01/2007 Fondo per le associazioni affiliate - servizio di consulenza legale - acquisto e distribuzione preservativi e pipe-life Rafforzamento strumenti di identificazione associativa Bilancio A VII c PATRIMONIO NETTO - PATRIMONIO VINCOLATO FONDO CAMPAGNA CONTRO L'OMOFOBIA Consistenza iniziale 52.000 Incrementi 0 Decrementi 15.741 Consistenza finale 36.259 Si tratta delle donazioni 5 per mille degli anni 2006-2007- 2008. Ad oggi sono state incassate le donazioni del 2006 pari a 17.195,36 e le donazioni 2007 pari ad euro 23.852,31. La diminuzione è dovuta all utilizzo dei fondi per la manifestazione del 10 ottobre 2009 a roma. Bilancio di esercizio al 31/12/2009 Pagina 10 di 18

Bilancio A VII d PATRIMONIO NETTO - PATRIMONIO VINCOLATO FONDO PROGETTI LEGGE 383/2000 Consistenza iniziale 0 Incrementi 102.795 Decrementi 0 Consistenza finale 102.795 Questa voce rappresenta la parte di contributo ministeriale non ancora utilizzato al 31 dicembre 2009 relativo ai progetti Bullismo e Telefono amici. Bilancio A VIII PATRIMONIO NETTO Utili (perdite) portati a nuovo Consistenza iniziale 459 Incrementi 459 Decrementi 459 Consistenza finale 459 Questa voce è costituita dall utile dell esercizio precedente. Bilancio D 03 a DEBITI - Debiti verso banche esigibili entro es. succ. Consistenza iniziale 4.292 Incrementi 47.814 Decrementi 47.354 Arrotondamenti (+/-) 1 Consistenza finale 4.753 Sono costituiti dai saldi delle carte di credito addebitati nel mese di gennaio 2010. Bilancio D 06 a DEBITI - Debiti verso fornitori Debiti verso fornitori entro es. successivo Consistenza iniziale 119.568 Incrementi 506.522 Decrementi 507.598 Consistenza finale 118.492 Questa voce rappresenta i debiti verso fornitori tra cui vanno ricompresi i rimborsi spese relativi ai progetti già contabilizzati ma non ancora pagati. Bilancio D 11 a DEBITI - Debiti tributari esigibili entro es. succ. Consistenza iniziale 9.803 Incrementi 36.981 Decrementi 45.144 Consistenza finale 1.640 Questa voce rappresenta i debiti verso l erario per ritenute da versare relative al Bilancio di esercizio al 31/12/2009 Pagina 11 di 18

mese di dicembre 2009. Bilancio D 12 a DEBITI - Debiti verso Istituti di prev.e di sic sociale esigibili entro es. succ. Consistenza iniziale 11.129 Incrementi 23.591 Decrementi 32.643 Arrotondamenti (+/-) -1 Consistenza finale 2.076 Questa voce rappresenta i debiti verso l inps per i contributi relativi al mese di dicembre. Bilancio D 13 a DEBITI - Altri debiti esigibili entro es. succ. Consistenza iniziale 0 Incrementi 65.723 Decrementi 62.041 Consistenza finale 3.682 Questa voce rappresenta il debito verso i collaboratori per i compensi relativi al mese di dicembre. RENDICONTO GESTIONALE Passiamo ora all analisi del rendiconto gestionale che più propriamente rappresenta l attività svolta dall associazione nel corso dell anno. A- PROVENTI E RICAVI ATTIVITA ISTITUZIONALE I ricavi dell attività istituzionale ammontano nel 2009 a 788.773 e sono superiori di 47.226 a quelli del 2008. Tali ricavi sono costituiti per 479.208 da quote associative trasferite dai comitati provinciali e dalle associazioni affiliate. Tali quote sono inferiori di 8.854 a quelle del 2008. Al 31/12/2009 le quote non incassate ammontano ad 199.983. Gli altri componenti i ricavi istituzionali sono i contributi pubblici che nel 2009 ammontano ad 407.700. Di questi 102.795 sono stati accantonati per essere utilizzati nel 2010. Tali contributi sono così suddivisi: ARCIGAY-NET 33.656 MIGRANTI 14.757 MINISTERO DELLA SALUTE 2.993 CONTRIBUTO EUROPEO SCHOOLMATES 7.960 CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO 150.415 TELEFONI AMICI 98.490 BULLISMO 93.382 Bilancio di esercizio al 31/12/2009 Pagina 12 di 18

B COSTI ATTIVITA ISTITUZIONALE. I costi dell attività istituzionale ammontano a 584.219 e sono inferiori di 151.136 rispetto al valore del bilancio precedente. Per meglio analizzare la composizione dei costi si ritiene opportuno presentare un dettaglio dei costi e dei ricavi suddivisi per aree di attività. 1 ATTIVITA' ISTITUZIONALE TIPICA 20/0001 TESSERE SOCI COSTI 14.157,00 14.157,00 (% 3,26) 20/0010 GIORNALI E RIVISTE 2.499,00 2.499,00 (% 0,57) 20/0020 ACQUISTO LIBRI 3.010,00 3.010,00 (% 0,69) 21/0005 NOLEGGIO ATTREZZATURE 660,00 660,00 (% 0,15) 21/0009 STAMPA PROGRAMMI 17.173,56 17.173,56 (% 3,96) 21/0100 MANUTENZIONI E RIPAR. ORDINARIE 2.387,54 2.387,54 (% 0,55) 22/0002 CONTRIBUTI A CARICO AZIENDA 15.681,90 15.681,90 (% 3,62) 22/0014 INAIL DIPENDENTI 311,63 311,63 (% 0,07) 22/0015 COLLABORAZIONI COORD. E CONTIN. 90.073,22 90.073,22 (% 20,79) 22/0019 PRESTAZIONI OCCASIONALI 3.750,00 3.750,00 (% 0,86) 22/0021 GRAFICO 2.496,00 2.496,00 (% 0,57) 22/0025 SITO INTERNET 4.204,80 4.204,80 (% 0,97) 22/0033 COLLABORATORI 9.000,00 9.000,00 (% 2,07) 22/0038 RIMBORSI CIRCUITO TESSERAMENTO 74.801,16 69.003,97 (% 15,93) 23/0001 ASSICURAZIONI 299,99 299,99 (% 0,06) 23/0005 CANCELLERIA E STAMPATI 874,06 874,06 (% 0,20) 23/0008 CONSULENZE LEGALI, FISCALI ECC.. 24.496,00 24.496,00 (% 5,65) 23/0011 IMPOSTE E TASSE DEDUCIBILI 2.588,77 2.588,77 (% 0,59) 23/0012 IMPOSTE E TASSE DELL'ESERCIZIO 4.908,07 4.908,07 (% 1,13) 23/0016 PERDITE SU CREDITI 12.982,00 12.982,00 (% 2,99) 23/0021 SPESE BANCARIE 2.666,80 2.666,80 (% 0,61) 23/0024 SPESE POSTALI 687,82 687,82 (% 0,15) 23/0025 SPESE TELEFONICHE 22.022,84 22.022,84 (% 5,08) 23/0026 VALORI BOLLATI 18,00 5.815,19 (% 1,34) 23/0030 CONSULENZA SOFTWARE 29.148,00 29.148,00 (% 6,73) 23/0060 QUOTE ASSOCIATIVE 2.240,00 2.240,00 (% 0,51) 24/0001 VIAGGI E TRASFERTE 36.728,98 36.728,98 (% 8,48) 24/0002 RISTORANTI ED ALBERGHI 27.722,48 27.722,48 (% 6,40) 24/0005 PUBBLICITA' E PROPAGANDA 2.824,26 2.824,26 (% 0,65) 24/0008 TRASPORTI E SPEDIZIONI 5.681,80 5.681,80 (% 1,31) 24/0013 CONTRIBUTI A ASSOCIAZIONI 23.997,29 3.997,29 (% 0,92) 24/0018 AFFITTO SALE 1.780,96 1.780,96 (% 0,41) 24/0019 SPESE OSPITALITA' 2.395,79 2.395,79 (% 0,55) 24/0020 BANDIERE 326,40 326,40 (% 0,07) 25/0001 ATTREZZATURE VARIE E MINUTE 75,90 75,90 (% 0,01) 25/0003 HARDWARE 694,80 694,80 (% 0,16) 28/0001 SOPRAVVENIENZE PASSIVE 7.726,60 7.726,60 (% 1,78) *** Totale 453.093,42 433.093,42 17/0001 INCASSI TESSERAMENTO 479.208,00 479.208,00 (% 74,72) 17/0002 CONTRIBUTI PUBBLICI 156.462,50 156.462,50 (% 24,39) 17/0005 CONTRIBUTI ASSOCIAZIONI 1.600,00 1.600,00 (% 0,24) 17/0008 CONTRIBUTI DA PRIVATI 565,95 565,95 (% 0,08) 17/0012 SPONSOR 435,29 435,29 (% 0,06) 17/0021 SOPRAVVENIENZE ATTIVE 312,96 312,96 (% 0,04) 17/0024 QUOTE DI PARTECIPAZIONE 1.503,00 1.503,00 (% 0,23) 18/0001 INTERESSI ATTIVI SU C/C 678,50 678,50 (% 0,10) 22/0050 ARROTONDAMENTI 554,47 554,47 (% 0,08) *** Totale 641.320,67 641.320,67 Bilancio di esercizio al 31/12/2009 Pagina 13 di 18

1 ATTIVITA' ISTITUZIONALE TIPICA Differenza ricavi costi 188.227,25 208.227,25 In tale centro di costo si ricomprende l attività ordinaria di Arcigay e quindi le attività di tesseramento, il funzionamento della struttura e le campagne ordinarie (5 per mille). I costi sono quindi costituiti, citando i principali, dal costo per l acquisto delle tessere magnetiche ( 14.157), dal costo del personale ( 90.073) che comprende l ufficio stampa, l addetto alla segreteria, il presidente, il responsabile del circuito tesseramento. I rimborsi spese del circuito tesseramento ammontano a 74.801,16 mentre gli altri rimborsi per viaggi e trasferte ammontano a 64.451. Le consulenze del commercialista e di alcuni legali ammontano a 24.496. Le spese per materiali grafici ammontano a 17.174 e riguardano sostanzialmente la realizzazione e la stampa della rivista pegaso. I contributi per i collaboratori ammontano a 15.682 mentre le imposte sono costituite prevalentemente da irap. Le spese telefoniche pari a 22.023 comprendono le spese dei componenti la segreteria e della sede. Le spese di consulenza software riguardano il nuovo programma di tesseramento in fase di realizzazione. I contributi ad associazioni comprendono un contributo all arci per l emergenza terremoto di 1.000 e un contributo al comitato genova pride di 22.400. SITUAZIONE ECONOMICA PER UNITA' PRODUTTIVA AL 31/12/2009 DAL 01/01/2009 AL 31/12/2009 3 PROGETTO ARCIGAY-NET 22/0019 PRESTAZIONI OCCASIONALI 8.050,00 8.050,00 (% 20,71) 23/0005 CANCELLERIA E STAMPATI 632,83 632,83 (% 1,62) 23/0008 CONSULENZE LEGALI, FISCALI ECC.. 2.499,92 2.499,92 (% 6,43) 23/0021 SPESE BANCARIE 2.058,04 2.058,04 (% 5,29) 23/0024 SPESE POSTALI 28,80 28,80 (% 0,07) 23/0026 VALORI BOLLATI 16,29 16,29 (% 0,04) 23/0030 CONSULENZA SOFTWARE 18.103,20 18.103,20 (% 46,59) 24/0001 VIAGGI E TRASFERTE 4.000,08 4.000,08 (% 10,29) 24/0002 RISTORANTI ED ALBERGHI 3.304,61 3.304,61 (% 8,50) 24/0018 AFFITTO SALE 160,00 160,00 (% 0,41) *** Totale 38.853,77 38.853,77 17/0002 CONTRIBUTI PUBBLICI 33.656,52 33.656,52 (%100,00) *** Totale 33.656,52 33.656,52 Differenza ricavi costi 5.197,25-5.197,25- A questo centro di costo afferisce il contributo pubblico per il Progetto Arcigay-Net Gestione informatizzata e sviluppo dei servizi, della comunicazione e dell organizzazione interna di Arcigay a livello nazionale e locale. Strutturazione interna e formazione degli operatori finanziato da Arcigay e dal Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali, ai sensi della Legge 7 dicembre 2000 n. 383, art. 12, comma 3, Lettera D) - Anno finanziario 2006. Il progetto si è concluso in data 28 febbraio 2009 ed è stato sottoposto a verifica amministrativo-contabile da parte degli ispettori della Direzione Provinciale del Bilancio di esercizio al 31/12/2009 Pagina 14 di 18

Lavoro di Bologna dal mese di luglio al mese di ottobre 2009. Le voci di costo più rilevanti sono: consulenza software ( 18.103,20) consistente nel pagamento della prima fase del programma di tesseramento on line; prestazioni occasionali ( 8.050,00) comprendente i compensi lordi di tre dei quattro coordinatori del progetto; consulenze legali e fiscali ( 2.499,92) consistente nel compenso lordo di un altro coordinatore del progetto; spese bancarie ( 2.058,04) che consiste nella commissione per la fideiussione bancaria obbligatoria. Le voci viaggi e trasferte ( 4.000,08) e ristoranti e alberghi ( 3.304,61) riguardano le spese di viaggio, vitto e alloggio, consistenti in rimborsi principalmente ai destinatari e in fatture emesse dagli alberghi, per gli eventi formativi riguardanti il progetto. SITUAZIONE ECONOMICA PER UNITA' PRODUTTIVA AL 31/12/2009 DAL 01/01/2009 AL 31/12/2009 7 PROGETTO MIGRANTI 21/0009 STAMPA PROGRAMMI 7.679,88 7.679,88 (% 26,23) 22/0019 PRESTAZIONI OCCASIONALI 11.950,00 11.950,00 (% 40,82) 22/0021 GRAFICO 3.500,00 3.500,00 (% 11,95) 22/0033 COLLABORATORI 150,00 150,00 (% 0,51) 23/0021 SPESE BANCARIE 871,99 871,99 (% 2,97) 23/0024 SPESE POSTALI 37,40 37,40 (% 0,12) 23/0025 SPESE TELEFONICHE 5,00 5,00 (% 0,01) 23/0026 VALORI BOLLATI 39,82 39,82 (% 0,13) 24/0001 VIAGGI E TRASFERTE 1.567,86 1.567,86 (% 5,35) 24/0002 RISTORANTI ED ALBERGHI 63,00 63,00 (% 0,21) 24/0006 TRADUTTORI 3.407,04 3.407,04 (% 11,63) *** Totale 29.271,99 29.271,99 17/0002 CONTRIBUTI PUBBLICI 14.757,06 14.757,06 (%100,00) *** Totale 14.757,06 14.757,06 Differenza ricavi costi 14.514,93-14.514,93- A questo centro di costo afferisce il contributo pubblico per il Progetto Nuovi approcci nel campo dell integrazione dei migranti residenti in Italia: l aiuto ai migranti lesbiche, gay, bisessuali e transessuali (LGBT) finanziato da Arcigay e dal Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali, ai sensi della Legge 7 dicembre 2000 n. 383, art. 12, comma 3, Lettera F) Anno finanziario 2006. Il progetto si è concluso in data 31 marzo 2009 ed è stato sottoposto a verifica amministrativo-contabile da parte degli ispettori della Direzione Provinciale del Lavoro di Bologna dal mese di luglio al mese di dicembre 2009. Le voci di costo più rilevanti sono: stampa programmi ( 7.679,88) consistente nella stampa degli opuscoli e dei manuali frutto del progetto; traduttori ( 3.407,04) che consiste nel pagamento delle traduzioni degli opuscoli e dei manuali in sei lingue; la voce spese bancarie ( 871,99) consistente nel pagamento della commissione per la fideiussione bancaria obbligatoria; la voce grafico ( 3.500,00) comprendente il compenso lordo del grafico che ha curato le pubblicazioni di progetto; la voce prestazioni occasionali ( 11.950,00) comprendente i compensi lordi dei due coordinatori del progetto, il compenso lordo della persona che ha curato l aggiornamento del sito internet dedicato al progetto e i compensi lordi dei relatori intervenuti nel corso degli eventi formativi del progetto. Bilancio di esercizio al 31/12/2009 Pagina 15 di 18

Le voci viaggi e trasferte ( 1.567,86) e ristoranti e alberghi ( 63,00) riguardano le spese di viaggio, vitto e alloggio, consistenti in rimborsi principalmente ai destinatari e in fatture emesse dagli alberghi, per gli eventi formativi riguardanti il progetto. SITUAZIONE ECONOMICA PER UNITA' PRODUTTIVA AL 31/12/2009 DAL 01/01/2009 AL 31/12/2009 5 PROGETTI SALUTE 22/0019 PRESTAZIONI OCCASIONALI 3.159,50 3.159,50 (% 34,60) 23/0021 SPESE BANCARIE 153,49 153,49 (% 1,68) 23/0024 SPESE POSTALI 5,00 5,00 (% 0,05) 23/0026 VALORI BOLLATI 29,24 29,24 (% 0,32) 24/0001 VIAGGI E TRASFERTE 3.527,44 3.527,44 (% 38,63) 24/0002 RISTORANTI ED ALBERGHI 1.612,07 1.612,07 (% 17,65) 24/0019 SPESE OSPITALITA' 644,17 644,17 (% 7,05) *** Totale 9.130,91 9.130,91 17/0002 CONTRIBUTI PUBBLICI 2.993,02 2.993,02 (% 99,86) 18/0001 INTERESSI ATTIVI SU C/C 4,12 4,12 (% 0,13) *** Totale 2.997,14 2.997,14 Differenza ricavi costi 6.133,77-6.133,77- In questo centro di costo sono ricomprese le spese del settore salute ed un progetto realizzato in collaborazione con l Università di Bologna. SITUAZIONE ECONOMICA PER UNITA' PRODUTTIVA AL 31/12/2009 DAL 01/01/2009 AL 31/12/2009 11 PROGETTO BULLISMO 21/0009 STAMPA PROGRAMMI 1.311,67 1.311,67 (% 2,94) 22/0016 COMPENSI PROFESSIONALI A TERZI 450,00 450,00 (% 1,01) 22/0019 PRESTAZIONI OCCASIONALI 5.500,00 5.500,00 (% 12,34) 22/0033 COLLABORATORI 3.500,00 3.500,00 (% 7,85) 23/0005 CANCELLERIA E STAMPATI 382,48 382,48 (% 0,85) 23/0021 SPESE BANCARIE 1.915,63 1.915,63 (% 4,30) 23/0024 SPESE POSTALI 126,00 126,00 (% 0,28) 23/0049 PRESTAZIONI AMMINISTRATIVE 5.885,04 5.885,04 (% 13,21) 24/0001 VIAGGI E TRASFERTE 8.405,79 8.405,79 (% 18,86) 24/0002 RISTORANTI ED ALBERGHI 16.170,72 16.170,72 (% 36,30) 24/0008 TRASPORTI E SPEDIZIONI 85,68 85,68 (% 0,19) 24/0018 AFFITTO SALE 814,00 814,00 (% 1,82) *** Totale 44.547,01 44.547,01 17/0002 CONTRIBUTI PUBBLICI 44.547,01 44.547,01 (%100,00) *** Totale 44.547,01 44.547,01 Differenza ricavi costi 0,00 Bilancio di esercizio al 31/12/2009 Pagina 16 di 18

A questo centro di costo afferisce il contributo pubblico per il Progetto Interventi di prevenzione contro il bullismo a sfondo omofonico finanziato da Arcigay e dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ai sensi della Legge 7 dicembre 2000 n. 383, art. 12, comma 3, Lettera F) Anno finanziario 2007. La data prevista per la conclusione del progetto è il 31 maggio 2010. Le voci di costo più rilevanti sono: compensi professionali a terzi ( 450,00) che consiste nel compenso lordo di un formatore del progetto; prestazioni occasionali ( 5.500,00) comprendente i compensi lordi dei due coordinatori del progetto e quello del training facilitator; collaboratori ( 3.500,00) che consiste nel compenso lordo spettante al supervisore scientifico; spese bancarie ( 1.915,63) comprendente la commissione per la fideiussione bancaria obbligatoria; prestazioni amministrative ( 5.885,04) consistente nel compenso professionale allo studio che si occupa della contabilità e della rendicontazione progettuale. Le voci viaggi e trasferte ( 8.405,79) e ristoranti e alberghi ( 16.170,72) riguardano le spese di viaggio, vitto e alloggio, consistenti in rimborsi principalmente ai destinatari e in fatture emesse dagli alberghi, per gli eventi formativi riguardanti il progetto. SITUAZIONE ECONOMICA PER UNITA' PRODUTTIVA AL 31/12/2009 DAL 01/01/2009 AL 31/12/2009 12 TELEFONI AMICI 22/0019 PRESTAZIONI OCCASIONALI 10.110,00 10.110,00 (% 22,70) 23/0005 CANCELLERIA E STAMPATI 144,94 144,94 (% 0,32) 23/0021 SPESE BANCARIE 2.017,80 2.017,80 (% 4,53) 23/0024 SPESE POSTALI 29,30 29,30 (% 0,06) 23/0030 CONSULENZA SOFTWARE 3.840,00 3.840,00 (% 8,62) 23/0049 PRESTAZIONI AMMINISTRATIVE 7.199,94 7.199,94 (% 16,16) 23/0065 NOLEGGIO FURGONE 550,00 550,00 (% 1,23) 24/0001 VIAGGI E TRASFERTE 5.160,13 5.160,13 (% 11,58) 24/0002 RISTORANTI ED ALBERGHI 14.325,73 14.325,73 (% 32,17) 24/0018 AFFITTO SALE 1.152,00 1.152,00 (% 2,58) *** Totale 44.529,84 44.529,84 17/0002 CONTRIBUTI PUBBLICI 44.529,84 44.529,84 (%100,00) *** Totale 44.529,84 44.529,84 Differenza ricavi costi 0,00 A questo centro di costo afferisce il contributo pubblico per il progetto Interventi formativi e di creazione di rete per i telefoni amici di Arcigay finanziato da Arcigay e dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ai sensi della Legge 7 dicembre 2000 n. 383, art. 12, comma 3, Lettera D) Anno finanziario 2007. La data prevista per la conclusione del progetto è il 31 marzo 2010. Le voci di costo più rilevanti sono: prestazioni amministrative ( 7.199,94) consistente nel compenso professionale allo studio che si occupa della contabilità e della rendicontazione progettuale; prestazioni occasionali ( 10,110,00) comprendente i compensi lordi ai due coordinatori del progetto, ai tre relatori intervenuti nel corso delle attività formative, e ai sei collaboratori per la gestione dei singoli aspetti delle attività progettuali; consulenza software ( 3.840,00) consistente nella creazione del software per la gestione del servizio di telefono amico. Bilancio di esercizio al 31/12/2009 Pagina 17 di 18

Le voci viaggi e trasferte ( 5.160,13) e ristoranti e alberghi ( 14.325,73) riguardano le spese di viaggio, vitto e alloggio, consistenti in rimborsi principalmente ai destinatari e in fatture emesse dagli alberghi, per gli eventi formativi riguardanti il progetto. CONCLUSIONI. Si ribadisce che i criteri di valutazione qui esposti sono conformi alla normativa civilistica. La presente nota integrativa, così come l intero bilancio di cui è parte integrante, rappresenta in modo veritiero e corretto la situazione patrimoniale e finanziaria dell associazione ed il risultato economico dell esercizio. L esposizione dei valori richiesti dall art. 2427 del codice civile è stata elaborata in conformità al principio di chiarezza. Bilancio di esercizio al 31/12/2009 Pagina 18 di 18

Ditta 162 Situazione contabile al 31/12/2010 ARCIGAY PREVENTIVO fiscale 92017780377 Partita iva VIA DON MINZONI 18-40100 - BOLOGNA(BO ) SITUAZIONE CONTABILE AL 31/12/2010 SITUAZIONE ECONOMICA AL 31/12/2010 DAL 01/01/2010 AL 31/12/2010 Conto conto Saldo dare Saldo avere %Dare %Avere %Dare %Avere ** COSTI, SPESE E PERDITE 20/0001 TESSERE SOCI COSTI 14.500,00 2,0620 2,0620 20/0010 GIORNALI E RIVISTE 2.500,00 0,3555 0,3555 20/**** COSTI ATTIVITA' ISTITUZIONALE 17.000,00 2,4175 2,4175 21/0009 STAMPA PROGRAMMI 18.000,00 2,5597 2,5597 21/0100 MANUTENZIONI E RIPAR. ORDINARIE 2.500,00 0,3555 0,3555 21/**** SPESE DI PRODUZIONE 20.500,00 2,9152 2,9152 22/0002 CONTRIBUTI A CARICO AZIENDA 18.000,00 2,5597 2,5597 22/0014 INAIL DIPENDENTI 300,00 0,0427 0,0427 22/0015 COLLABORAZIONI COORD. E CONTIN. 99.640,00 14,1692 14,1692 22/0019 PRESTAZIONI OCCASIONALI 3.000,00 0,4266 0,4266 22/0021 GRAFICO 2.500,00 0,3555 0,3555 22/0025 SITO INTERNET 6.000,00 0,8532 0,8532 22/0038 RIMBORSI CIRCUITO TESSERAMENTO 15.000,00 2,1331 2,1331 22/**** COSTI DEL PERSONALE 144.440,00 20,5399 20,5399 23/0001 ASSICURAZIONI 300,00 0,0427 0,0427 23/0005 CANCELLERIA E STAMPATI 900,00 0,1280 0,1280 23/0008 CONSULENZE LEGALI, FISCALI ECC.. 25.000,00 3,5551 3,5551 23/0012 IMPOSTE E TASSE DELL'ESERCIZIO 6.000,00 0,8532 0,8532 23/0021 SPESE BANCARIE 2.700,00 0,3839 0,3839 23/0024 SPESE POSTALI 690,00 0,0981 0,0981 23/0025 SPESE TELEFONICHE 9.500,00 1,3509 1,3509 23/0060 QUOTE ASSOCIATIVE 2.240,00 0,3185 0,3185 23/**** SPESE GENERALI 47.330,00 6,7305 6,7305 24/0001 VIAGGI E TRASFERTE 64.000,00 9,1010 9,1010 24/0008 TRASPORTI E SPEDIZIONI 5.600,00 0,7963 0,7963 24/0018 AFFITTO SALE 1.920,00 0,2730 0,2730 24/0020 BANDIERE 6.720,00 0,9556 0,9556 24/0025 INIZIATIVE 395.707,64 56,2710 56,2710 24/**** SPESE INIZIATIVE 473.947,64 67,3970 67,3970 *** TOTALE COSTI 703.217,64 100,0000 ** RICAVI E PROFITTI 17/0001 INCASSI TESSERAMENTO 346.910,00 49,3318 49,3318 17/0002 CONTRIBUTI PUBBLICI 355.707,64 50,5829 50,5829 17/**** RICAVI ISTITUZIONALI 702.617,64 99,9147 99,9147 18/0001 INTERESSI ATTIVI SU C/C 600,00 0,0853 0,0853 18/**** PROVENTI FINANZIARI 600,00 0,0853 0,0853 *** TOTALE RICAVI 703.217,64 100,0000 **** UTILE DI ESERCIZIO ***** TOTALE A PAREGGIO 703.217,64 703.217,64 100,0000 100,0000 06/04/2010 10:27 Pagina 1 di 1 Elaborato da MELE TOMMASO

Ditta 162 Situazione per unità produttive al 31/12/2010 ARCIGAY PREVENTIVO fiscale 92017780377 Partita iva VIA DON MINZONI 18-40100 - BOLOGNA (BO ) SITUAZIONE PER UNITA PRODUTTIVE AL 31/12/2010 SITUAZIONE ECONOMICA PER UNITA' PRODUTTIVA AL 31/12/2010 DAL 01/01/2010 AL 31/12/2010 1 ATTIVITA' ISTITUZIONALE TIPICA 20/0001 TESSERE SOCI COSTI 14.500,00 14.500,00 (% 4,71) 20/0010 GIORNALI E RIVISTE 2.500,00 2.500,00 (% 0,81) 21/0009 STAMPA PROGRAMMI 18.000,00 18.000,00 (% 5,85) 21/0100 MANUTENZIONI E RIPAR. ORDINARIE 2.500,00 2.500,00 (% 0,81) 22/0002 CONTRIBUTI A CARICO AZIENDA 18.000,00 18.000,00 (% 5,85) 22/0014 INAIL DIPENDENTI 300,00 300,00 (% 0,09) 22/0015 COLLABORAZIONI COORD. E CONTIN. 99.640,00 99.640,00 (% 32,40) 22/0019 PRESTAZIONI OCCASIONALI 3.000,00 3.000,00 (% 0,97) 22/0021 GRAFICO 2.500,00 2.500,00 (% 0,81) 22/0025 SITO INTERNET 6.000,00 6.000,00 (% 1,95) 22/0038 RIMBORSI CIRCUITO TESSERAMENTO 15.000,00 15.000,00 (% 4,87) 23/0001 ASSICURAZIONI 300,00 300,00 (% 0,09) 23/0005 CANCELLERIA E STAMPATI 900,00 900,00 (% 0,29) 23/0008 CONSULENZE LEGALI, FISCALI ECC.. 25.000,00 25.000,00 (% 8,12) 23/0012 IMPOSTE E TASSE DELL'ESERCIZIO 6.000,00 6.000,00 (% 1,95) 23/0021 SPESE BANCARIE 2.700,00 2.700,00 (% 0,87) 23/0024 SPESE POSTALI 690,00 690,00 (% 0,22) 23/0025 SPESE TELEFONICHE 9.500,00 9.500,00 (% 3,08) 23/0060 QUOTE ASSOCIATIVE 2.240,00 2.240,00 (% 0,72) 24/0001 VIAGGI E TRASFERTE 64.000,00 64.000,00 (% 20,81) 24/0008 TRASPORTI E SPEDIZIONI 5.600,00 5.600,00 (% 1,82) 24/0018 AFFITTO SALE 1.920,00 1.920,00 (% 0,62) 24/0020 BANDIERE 6.720,00 6.720,00 (% 2,18) *** Totale 307.510,00 307.510,00 17/0001 INCASSI TESSERAMENTO 346.910,00 346.910,00 (% 99,82) 18/0001 INTERESSI ATTIVI SU C/C 600,00 600,00 (% 0,17) *** Totale 347.510,00 347.510,00 Differenza ricavi costi 40.000,00 40.000,00 SITUAZIONE ECONOMICA PER UNITA' PRODUTTIVA AL 31/12/2010 DAL 01/01/2010 AL 31/12/2010 5 PROGETTI SALUTE 24/0025 INIZIATIVE 25.000,00 25.000,00 (%100,00) *** Totale 25.000,00 25.000,00 Differenza ricavi costi 25.000,00-25.000,00- SITUAZIONE ECONOMICA PER UNITA' PRODUTTIVA AL 31/12/2010 DAL 01/01/2010 AL 31/12/2010 10 PROGETTO BULLISMO 06/04/2010 10.30 Pagina 1 di 3 Elaborato da MELE TOMMASO

Ditta 162 Situazione per unità produttive al 31/12/2010 SITUAZIONE ECONOMICA PER UNITA' PRODUTTIVA AL 31/12/2010 DAL 01/01/2010 AL 31/12/2010 10 PROGETTO BULLISMO 24/0025 INIZIATIVE 48.834,00 48.834,00 (%100,00) *** Totale 48.834,00 48.834,00 17/0002 CONTRIBUTI PUBBLICI 48.834,00 48.834,00 (%100,00) *** Totale 48.834,00 48.834,00 Differenza ricavi costi 0,00 SITUAZIONE ECONOMICA PER UNITA' PRODUTTIVA AL 31/12/2010 DAL 01/01/2010 AL 31/12/2010 11 PROGETTO TELEFONI AMICI 24/0025 INIZIATIVE 53.960,16 53.960,16 (%100,00) *** Totale 53.960,16 53.960,16 17/0002 CONTRIBUTI PUBBLICI 53.960,16 53.960,16 (%100,00) *** Totale 53.960,16 53.960,16 Differenza ricavi costi 0,00 SITUAZIONE ECONOMICA PER UNITA' PRODUTTIVA AL 31/12/2010 DAL 01/01/2010 AL 31/12/2010 12 SETTORE CULTURA 24/0025 INIZIATIVE 15.000,00 15.000,00 (%100,00) *** Totale 15.000,00 15.000,00 Differenza ricavi costi 15.000,00-15.000,00- SITUAZIONE ECONOMICA PER UNITA' PRODUTTIVA AL 31/12/2010 DAL 01/01/2010 AL 31/12/2010 13 PROGETTO E-CADEMY 24/0025 INIZIATIVE 118.385,96 118.385,96 (%100,00) *** Totale 118.385,96 118.385,96 17/0002 CONTRIBUTI PUBBLICI 118.385,96 118.385,96 (%100,00) *** Totale 118.385,96 118.385,96 Differenza ricavi costi 0,00 SITUAZIONE ECONOMICA PER UNITA' PRODUTTIVA AL 31/12/2010 DAL 01/01/2010 AL 31/12/2010 14 PROGETTO APPRODI NEGATI 24/0025 INIZIATIVE 93.884,00 93.884,00 (%100,00) *** Totale 93.884,00 93.884,00 06/04/2010 10.30 Pagina 2 di 3 Elaborato da MELE TOMMASO

Ditta 162 Situazione per unità produttive al 31/12/2010 SITUAZIONE ECONOMICA PER UNITA' PRODUTTIVA AL 31/12/2010 DAL 01/01/2010 AL 31/12/2010 14 PROGETTO APPRODI NEGATI 17/0002 CONTRIBUTI PUBBLICI 93.884,00 93.884,00 (%100,00) *** Totale 93.884,00 93.884,00 Differenza ricavi costi 0,00 SITUAZIONE ECONOMICA PER UNITA' PRODUTTIVA AL 31/12/2010 DAL 01/01/2010 AL 31/12/2010 15 PROGETTO L'EUROPA DELLE MINORANZE 24/0025 INIZIATIVE 40.643,52 40.643,52 (%100,00) *** Totale 40.643,52 40.643,52 17/0002 CONTRIBUTI PUBBLICI 40.643,52 40.643,52 (%100,00) *** Totale 40.643,52 40.643,52 Differenza ricavi costi 0,00 PROSPETTO RIEPILOGATIVO % DEI RICAVI SUDDIVISE PER NUMERO PUNTO Un. Prod. Attività Totale ricavi Prom % su ricavi Componenti a destinazione promiscua 0,00 1 ATTIVITA' ISTITUZIONALE TIPICA 347.510,00 49,42 2 ATTIVITA' POLITICA 0,00 3 PROGETTO ARCIGAY-NET 0,00 4 PROGETTI EUROPEI 0,00 5 PROGETTI SALUTE 0,00 6 INIZIATIVE POLITICHE 0,00 7 PROGETTO MIGRANTI 0,00 8 GENERALE 0,00 9 UN PACS AVANTI 0,00 10 PROGETTO BULLISMO 48.834,00 6,94 11 PROGETTO TELEFONI AMICI 53.960,16 7,67 12 SETTORE CULTURA 0,00 13 PROGETTO E-CADEMY 118.385,96 16,83 14 PROGETTO APPRODI NEGATI 93.884,00 13,35 15 PROGETTO L'EUROPA DELLE MINORANZE 40.643,52 5,78 TOTAL UNTO 703.217,64 06/04/2010 10.30 Pagina 3 di 3 Elaborato da MELE TOMMASO