RELAZIONE RIASSUNTIVA DEL PROGETTO: Macchina a controllo numerico a 3 assi



Documenti analoghi

Pantografi comandati da computer per: Incidere Fresare Tagliare Forare Molti tipi di materiali: Legno, MDF Forex, PVC Alluminio Ottone Argento e Oro

Generatore radiologico

Regole della mano destra.

Introduzione 2. Serie P20 4. Serie P28 6. Serie P35 8. Serie P Serie P Serie P Serie P Serie P85 18.

Dispositivo di conversione di energia elettrica per aerogeneratori composto da componenti commerciali.

Dispensa di Informatica I.1

Progettazione funzionale di sistemi meccanici e meccatronici.

DOMOTICA. Vidotto Davide

Pantografi comandati da computer per: Incidere Fresare Tagliare Forare Molti tipi di materiali: Legno, MDF Forex, PVC Alluminio Ottone Argento e Oro

Esame sezione Brevetti Prova Pratica di meccanica

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi.

Macchina multifunzione monotesta a controllo numerico. modello MONO SPD

Disegno di Macchine. corso per I anno della laurea in ing. meccanica Docente: ing. Francesca Campana

Il sensore rilevatore di presenza modalità d uso

LA CORRENTE ELETTRICA Prof. Erasmo Modica

All interno del computer si possono individuare 5 componenti principali: SCHEDA MADRE. MICROPROCESSORE che contiene la CPU MEMORIA RAM MEMORIA ROM

Motore passo passo: Laboratorio di Elettronica 1

TEL32G Sistema di Allarme e Telecontrollo su rete GSM

Alimentazione Switching con due schede ATX.

LUCIDATRICE- CONTORNATRICE CNC AUTOMATICA

International Textil Education. Machinery Division. Manuale per la stampa a trasferimento termico

RIDURRE I COSTI ENERGETICI!

PREMESSA AUTOMAZIONE E FLESSIBILITA'

TOP CUT 500 ALLESTIMENTO BASE (A)


Cos è una. pompa di calore?

La propulsione Informazioni per il PD

Strane anomalie di un motore omopolare Di Valerio Rizzi e Giorgio Giurini

Macchina multifunzione monotesta a controllo numerico. modello MONO SP

Introduzione. Classificazione di Flynn... 2 Macchine a pipeline... 3 Macchine vettoriali e Array Processor... 4 Macchine MIMD... 6

modulog Combinazioni di moduli per la tecnica della manipolazione

esales Forza Ordini per Abbigliamento

Come creare applicazioni strass

Informatica 1 Lezione 1

Lezione 16. Motori elettrici: introduzione

GUIDA AL CALCOLO DEI COSTI DELLE ATTIVITA DI RICERCA DOCUMENTALE

3 PROVE MECCANICHE DEI MATERIALI METALLICI

Integrated Comfort SyStemS

Cafim RFID. Serratura elettronica. Cafim Srl - via G. Di Vittorio, Misinto ( MB ) T:

PR aprile 2012 Motion Control Pagina 1 di 5. XTS extended Transport System: un nuovo modo di concepire il Motion Control

Software di sistema e software applicativo. I programmi che fanno funzionare il computer e quelli che gli permettono di svolgere attività specifiche

Relazione descrittiva sui vantaggi di utilizzare la tecnologia a diodi led nel campo dell illuminazione. dell'illuminazione Civile ed industriale.

FRESATRICE A BANCO FISSO FMC 4 ASSI

Dispense di Informatica per l ITG Valadier

A. Maggiore Appunti dalle lezioni di Meccanica Tecnica

ALLEGATO A Descrizione dei percorsi

I collettori solari termici

SISTEMA DI ATTUAZIONE DEI GIUNTI

Fresatrice a montante mobile di costruzione MAKE mod. ALTAIR 130/160/200 doppia colonna e testa centrale (sistema box in box)

Auto, moto, scooter, biciclette, urban mobility elettrici e ibridi, la mobilità è ad una svolta!! Ma cosa sono e come funzionano?

Creare una Rete Locale Lezione n. 1

Impianti di propulsione navale

LA CORRENTE ELETTRICA

RC Defender. RC Defender. Importato da Skynet Italia s.r.l. Pag. 1

Usando il pendolo reversibile di Kater

Piattaforma. HINOWA SPA Via Fontana NOGARA - VERONA (ITALY) Tel Fax mbighellini@hinowa.it -

PROGETTAZIONE DI UN CONTROLLO ON-OFF CON CRITERI E METODOLOGIA

L ELETTRONICA. Il progetto completo della scheda di interfaccia col PC tramite porta parallela e del driver da 2A per il pilotaggio dei motori

Estensimetro. in variazioni di resistenza.

Project work: Confronto tra metodi di lavoro all interno di due officine meccaniche

ASPETTI INSTALLATIVI DELL IMPIANTO FOTOVOLTAICO

1) GESTIONE DELLE POSTAZIONI REMOTE

Unità realizzata con la collaborazione dell alunno GIANMARCO BERTONATI (Elaborato d Esame a.s.:2011/2012 classe 3 D)

APPLICATION SHEET Luglio

Il Solare Termodinamico per la Produzione di Energia Elettrica e Calore a Media Temperatura

Corso di Automazione industriale

Cos'è il cablaggio strutturato?

Esercitazione 5 Dinamica del punto materiale

Campo d'impiego Struttura Cambio utensile/pallet Caratteristiche tecniche

ITIS OTHOCA ORISTANO PROGRAMMAZIONE AUTOMATICA CAM. Prof. Ignazio Peddis A.S. 2007/08

Diamo un'occhiata ad alcune delle caratteristiche fondamentali della E4: il Modello Elettrico DEFINITIVO!

CORRENTE E TENSIONE ELETTRICA LA CORRENTE ELETTRICA

ESTRATTO ATTUATORE CON VITE SENZA FINE PER TRAIETTORIE NON LINEARI E ALZACRISTALLI REALIZZATO CON IL MEDESIMO

Laboratorio di Informatica

RIPETITORE DI SEGNALE WIRELESS PER SISTEMA VIA RADIO ART. 45RPT000

Capitolo 3. Iniziamo col far vedere cosa si è ottenuto, per far comprendere le successive descrizioni, avendo in mente ciò che si vuole realizzare.

TORNI PARALLELI PESANTI mod. 1A670, 1A670-12,5

Giroscopi, girobussole e sistemi di guida inerziale

Introduzione alla Virtualizzazione

INTEGRATORE E DERIVATORE REALI

CIRCUITI OLEODINAMICI ELEMENTARI

13. Campi vettoriali

Gli attuatori. Breve rassegna di alcuni modelli o dispositivi di attuatori nel processo di controllo

END MILLER ECONOMICO. Di Saverio Pandolfi

COS'E' UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO E COME FUNZIONA

Manuale tastiera braille bluetooth bbreak

Progetti di Innovazione Sociale di cui all art.8 dell Avviso n. 84/Ric del 2 marzo 2012

La stampa 3D non è quindi possibile senza il disegno CAD 3D dell'oggetto.

Campo d'impiego Struttura Cambio utensile/pallet Caratteristiche tecniche

LYNX FL. Macchina da taglio laser fibra LVDGROUP.COM LAVORAZIONE LASER A PORTATA DI MANO

Motori Sincroni. Motori Sincroni

Le strumentazioni laser scanning oriented per i processi di censimento anagrafico dei patrimoni

CONTROLLO SCALARE V/Hz DEL MOTORE ASINCRONO. Prof. Silvio Stasi Dott. Ing. Nadia Salvatore Dott. Ing. Michele Debenedictis

Mon Ami 3000 Multimagazzino Gestione di più magazzini fisici e/o logici

Macchina. Futura. Macchina essiccazione legno Futura è sotto la protezione di brevetti nazionali in tutto il mondo.

Copertura Mobile. scheda tecnica. Dal 1989 con il bello e cattivo tempo

LEZIONI CON I PAD Docente scuola secondaria IC Moglia Carla Casareggio Classi seconde 2014/2015 Proprietà triangoli e quadrilateri con Sketchometry

WORK LINE LASER MACHINE: DAL FILE 2D AL TAGLIO

Inclinometro Omnidirezionale Modello 400B 401B

Transcript:

RELAZIONE RIASSUNTIVA DEL PROGETTO: Macchina a controllo numerico a 3 assi INTRODUZIONE: La macchina realizzata è un complesso multifunzionale che permette lo spostamento di molti tipi di utensili o comunque sistemi di incisione. Per arrivare all attuale perfezione nel realizzare la macchina, e nell affidamento di determinate caratteristiche, si è passato per altre tre versioni di macchine a controllo numerico da dimensioni ovviamente ridotte. Si sono accumulati all incirca quattro anni di perpetuo perfezionamento e miglioramento delle prestazioni del sistema. La macchina materiale, è stata realizzata con componenti con un valore di mercato abbastanza basso e con tendenza sul risparmio, mantenendo comunque un alto indice di qualità e prestazioni, diventato un obbligo per lo scarso budget a disposizione. L intero complessivo è stato ideato, seguendo alcune idee su internet, e realizzato interamente da me stesso. Ciò che ho costruito comprende tutto quello che va dalla meccanica generale all elettronica di potenza atta a controllare i motori. Inoltre, alcuni componenti utilizzati per la realizzazione del prototipo, sono parti recuperate da apparecchiature ormai obsolete e dismesse dalla loro originale funzione. Di conseguenza, il progetto è stato realizzato ipotizzando una possibile bozza di ciò che sarebbe poi diventato il prototipo ma durante la sua realizzazione, il progetto iniziale è stato modificato man mano che si introducevano nuove parti. Per quanto riguarda la parte elettronica, la scheda che costituisce le tre uscite di potenza per i rispettivi motori, è stata modificata anch essa per potersi adattare alle caratteristiche originariamente pensate come ad esempio l introduzione di un laser (non di potenza per motivi di sicurezza personale e quella delle eventuali persone che vorranno ispezionare la macchina). Le principali caratteristiche che la macchina possiede, sono le seguenti: 1. Poter lavorare con più tipi di sistemi di incisione e di disegno (plotter) 2. Possedere una velocità molto elevata per poter ridurre i tempi di lavorazione. 3. L utilizzo di cinghie dentate sincrone per poter aumentare la velocità di movimento degli assi.

4. Avere una trasmissione del moto diretta dal motore alla cinghia, per via di pulegge, in modo tale da rinunciare ad un minimo di precisione per convertirla in possibilità di ottenere velocità elevate. DESCRIZIONE DEI VARI COMPONENTI DELLA MACCHINA A CONTROLLO NUMERICO: 1. I MOTORI I motori utilizzati per realizzare il controllo numerico, sono di tipo passo-passo bipolare. Questi motori sono apprezzati per avere buone caratteristiche come la possibilità di avere accelerazioni e decelerazioni in un arco di tempo molto breve e di poter raggiungere velocità elevate senza perdere eventuali passi durante la rotazione. I motori sono stati reperiti in un lotto venduto all asta su internet e sono sembrati da subito i migliori componenti per l applicazione che dovevano ricoprire. I due motivi fondamentali per i quali sono stati scelti questi motori sono: La presenza di pignoni premontati sull asse di rotazione. La notevole corrente assorbita da ogni fase (circa 2A). Le piccole dimensioni. La capacità di mantenere la propria temperatura prossima a quella ambiente nonostante il tempo durante il quale questo viene lasciato alimentato. La bassa inerzia generata dal motore. Ecco alcune foto rappresentative:

Di seguito sono riportate le caratteristiche del motore con le proprie dimensioni: I motori presentano come uscita, la presenza di quattro fili che sono abbinati a coppie ai due avvolgimenti indipendenti fra di loro. Lo figura che schematizza il circuito elettrico posto all interno del motore stesso e quello che potrebbe essere una sintesi della parte che lo comanda potrebbe essere la seguente:

IL CONTROLLO NUMERICO: Un punto fondamentale del CNC è la parte che lo gestisce e quella che comanda gli assi comunicandoli il numero di passi da eseguire e quanto tempo deve passare tra un passo e l altro. Il controllo è rappresentato da un computer (PC) che mediante un interfaccia posta sul retro del case (porta parallela) riesce ad inviare i tre segnali necessari a gestire ogni singolo asse. I segnali sono: 1. STEP: ogni fronte di salita di questo segnale comunica al motore quando passare al passo successivo. 2. DIR: questo segnale permette il cambio di direzione nella quale il motore deve ruotare. 3. ENABLE: questo è il segnale che permette di abilitare e disabilitare l alimentazione delle fasi. Ogni motore possiede questi tre segnali ma ce ne possono essere di altri che accomunano una funzione generale per tutti i motori come ad esempio il segnale HALF STEP che permette di raddoppiare i passi possibilmente attivabili dal motore. Il controllo ha come software di gestione MACH3 ver. 3.0 che calcola tutti i percorsi in base al disegno caricato come input.

L ELETTRONICA DI POTENZA: Tutta l elettronica necessaria a comandare i tre assi è racchiusa dentro un piccolo case di metallo. L elettronica è costituita dalla classica coppia di integrati L297/L298 che riescono a convertire i segnali in entrata (molto deboli) ad un adeguata potenza per comandare i motori. Il primo integrato elabora le informazioni mentre il secondo porta a potenza giusta. È capitato un accoppiamento integrati-motori molto buono per via della corrente in circolazione: il ponte H fornisce una corrente di massimo 2 Ampere per fase, esattamente come descritto sul motore. Il case presenta sul retro due porte: una è per l ingrasso del segnale del PC mentre l altra è per interfacciare l elettronica di potenza con i motori. Per alimentare il sistema, si utilizza un alimentatore da PC fisso per il fatto di avere molti voltaggi in uscita su diverse linee con una elevata corrente in uscita. Nella parte frontale invece presenta quattro interruttori che servono rispettivamente a: 1. Accensione del CNC 2. Abilitazione dei motori 3. Abilitazione del laser ( il laser non si accende quando questo interruttore viene premuto ma viene messo in attesa per il segnale proveniente dal PC) 4. Abilitazione di un eventuale motore che permetterà la rotazione di un utensile e quindi l incisione sulle superfici. Sul lato destro del fronte, sono presenti anche dei led per verificare lo stato dei finecorsa, i passi dei motori, l accensione della macchina, l attesa e il lavoro del laser. Lo schema elettrico della scheda di controllo è stata reperita su internet e successivamente modificato in base alle mie necessità. Lo schema è stato chiamato dal proprio inventore, Chimera.

LA PARTE MECCANICA (LE CINGHIE): Per rendere gli assi veloci si è optato per una trasmissione a cinghie dentate o sincrone. Le cinghie sono composte da una gomma sintetica (poliuretano) che permette una flessibilità della cinghia. All interno della cinghia sono presenti delle fibre di verto che eliminano l elasticità della cinghia stessa ottenendo così lo scarico delle forze sulle fibre e non sulla gomma. Le cinghie sono state anch esse recuperate da vecchie stampati. Si è deciso inoltre di utilizzare un passo abbastanza piccolo da permettere la massima precisione nei movimenti. I motori presentano dei cuscinetti che servono al rinvio delle cinghie per permettere di aderire in modo corretto alla puleggia del motore. Di seguito sono riportate delle immagini indicative di ciò che fa parte del sistema delle cinghie:

LE GUIDE DEGLI ASSI: Le guide, per motivi pratici, sono state acquistate in negozio ma non avevano lo scopo preciso per questa applicazione. Queste guide originariamente erano gli scorrimenti del cassetto ma ho realizzato che potevano essere benissimo utilizzate per lo spostamento degli assi. Le guide sono composte da due corpi in acciaio che scorrono parallelamente tra di loro per mezzo di una catena di sfere (guide senza ricircolo di sfere). Le guide si sono rivelate molto precise e veramente resistenti a flessione. Non è detto che le guide dovranno sostenere carichi (taglio laser) ma è necessario progettare il CNC pensando alle situazioni più critiche. Per sicurezza sono state installate quattro guide dello stesso tipo con orientamenti leggermente diversi ( due coppie poste su piani differenti). Questo tipo di scorrimento è stato pensato per l asse longitudinale, mentre per quello trasversale, si è pensato di mettere un sistema con quattro ruote che scorrono su un binario appositamente costruito. Questa scelta è stata fatta per l inapplicabilità delle guide prima descritte in uno spazio così ristretto. Ecco alcune immagini del binario e delle ruote (asse X):

Mentre qui sono rappresentate le guide per l asse longitudinale (asse Y)

Per quanto riguarda l asse Z, il progetto prevede l impiego di guide lineari senza ricircolo di sfere, come quelle utilizzate per l asse Y, ma questa volta, con una larghezza inferiore, arrivando ad utilizzare persino delle guide larghe la metà di quelle usate prima. Per adesso, l asse Z non è stato ancora realizzato ma a breve lo sarà. IL CORPO: Il corpo è stato realizzato principalmente in MDF cioè un compensato di media densità reperibile in un qualsiasi supermercato adibito al fai da te. Per la realizzazione della macchina si è optato di utilizzare una lastra spessa 19mm per avere anche una comoda possibilità di montare il tutto. Tutti i componenti sono stati fissati mediante viti lunghe mediamente 40mm per l assemblaggio dei componenti in legno mentre per assemblare le guide e i binari si sono utilizzate viti lunghe circa 15mm. IL LASER: Il laser utilizzato per dimostrare il corretto funzionamento del CNC è uno di tipo molto debole e facile da utilizzare. Il laser è stato prelevato da un masterizzatore DVD che emette un raggio rosso in grado di scalfire in modo permanente alcune superfici. Essendo di una potenza così bassa, il laser incide molto bene su superfici scure come possibilmente plastiche o gomme ma tende a riflettere la luce su superfici chiare come fogli di carta. Si è optato per un laser di questo tipo anche perché è molto facile da comandare visto che basta alimentare il diodo con una fonte di corrente in continuo fornendogli un voltaggio costante di 3,3V fornito dal alimentatore. La logica per attivare e disattivare il laser è stata ideata personalmente e consiste semplicemente nel sfruttare il comando DIR dell asse Z. Quando il comando è nello stato HIGH (simulazione dell asse che scende verso il basso), il laser si attiva mentre quando è LOW(simulazione dell asse che sale verso l alto), il laser si disattiva.