A.d.P. Moranzani Stato di avanzamento lavori e attività

Documenti analoghi
AGENDA 21 AdP Moranzani Assemblea Pubblica 11 dicembre 2013

AGENDA 21 AdP Moranzani Commissione Consiliare Municipalità di Marghera 03 Aprile 2014

Sede Regionale Via Piave n 140 Mestre Venezia 10 maggio 2013 ore 10.00

REGIONE DEL VENETO Segreteria Regionale per le Infrastrutture Direzione Progetto Venezia

VIABILITA ADP MORANZANI PROGETTI A CARICO APV STATO DI AGGIORNAMENTO DEI LAVORI AL

Forum Vallone Moranzani

Cosa è cambiato in 10 anni dal punto di vista idraulico. ing. Umberto Benedetti - DIRETTORE SERVIZIO IDRICO INTEGRATO

ALLEGATOA alla Dgr n del 26 ottobre 2016 pag. 1/8

CA (CP) SALVATORE GIUFFRE COMMISSARIO Autorità Portuale di Taranto

IMPIANTI AREA 23 HA E DISCARICA MORANZANI

Tronco 1 - TORINO-NOVARA EST

Estratto dal registro delle deliberazioni del CONSIGLIO COMUNALE Sessione Straordinaria 1^ Convocazione Seduta Pubblica

SCHEDA N. 136 CUP: SOGGETTO TITOLARE: TIPOLOGIA OPERA: ULTIMAZIONE LAVORI LOCALIZZAZIONE B51B Interporto Campano Spa.

IL CONSIGLIO COMUNALE

Ordinanza del Commissario Straordinario ai sensi dell'art. 1 comma 2 del decreto-legge 43/2013

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO ACQUA E RIFIUTI

Comune di Palermo A rea Te cnica della Ri g e n e ra z ione Urbana delle O O. P P. e d e ll Attuazione delle politiche di coesione

INDICE 1. CRONOSTORIA INTERVENTI SU GUASTICCE DESCRIZIONE DEL PROGETTO CONFERENZA DEI SERVIZI FINANZIAMENTO...

Ufficio di staff Gestione contributi regionali (Piano di Azione Ambientale) Termini specifici dettati da delibere regionali

CORRIDOIO PLURIMODALE PADANO

HUB PORTUALI Hub portuale di Civitavecchia - Opere strategiche per il Porto SCHEDA N. 129

SCHEDA N. 137 TIPOLOGIA OPERA: SOGGETTO TITOLARE: CUP: LOCALIZZAZIONE. Interporti E71D Salerno Interporto Spa

SISTEMI URBANI Risanamento del sottosuolo dell area urbana di Napoli Progetto esecutivo Vallone S. Rocco SCHEDA N. 115

HUB INTERPORTUALI Allacci plurimodali e adeguamento porto di Livorno e interporto di Guasticce SCHEDA N. 143

SCHEDA N. 131 CUP: SOGGETTO TITOLARE: TIPOLOGIA OPERA: ULTIMAZIONE LAVORI LOCALIZZAZIONE F91BO ANAS Spa. Rete stradale

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO ECONOMICO E OCCUPAZIONALE

SCHEDA N. 97 CUP: SOGGETTO TITOLARE: TIPOLOGIA OPERA: ULTIMAZIONE LAVORI LOCALIZZAZIONE H81C Regione Veneto. Ferrovie metropolitane

PIANO DEGLI ELETTRODOTTI DELLA RETE ELETTRICA DI TRASMISSIONE NAZIONALE

SCHEMI IDRICI ABR - Potenziamento Acquedotto del Ruzzo dal Gran Sasso lato Teramo 1 lotto funzionale SCHEDA N. 151

Determinazione n. 4285/2013 prot. n. 742 del Relazione iter amministrativo - Stato attuazione Progetto

CONSIGLIO COMUNALE VISTA:

L Assessore ai Lavori Pubblici RAFFAELE ZIOSI propone l adozione della seguente deliberazione: LA GIUNTA MUNICIPALE

Bonifica e messa in sicurezza permanente di aree industriali dismesse

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 194 del 03/12/2009

CORRIDOIO PLURIMODALE TIRRENICO-NORD EUROPA

SETTORE BONIFICHE E AUTORIZZAZIONI RIFIUTI

ESCAVO DEI PORTI DI NAPOLI E SALERNO

HUB INTERPORTUALI Hub interportuali area romana Piastra Logistica di Civitavecchia SCHEDA N. 139

CORRIDOI TRASVERSALE E DORSALE APPENNINICA

SCHEDA N. 138 CUP: SOGGETTO TITOLARE: TIPOLOGIA OPERA: ULTIMAZIONE LAVORI LOCALIZZAZIONE E71D Salerno Interporto Spa.

AGENDA 21 - ACCORDO DI PROGRAMMA DEL VALLONE MORANZANI. Centro Culturale Canevon. Via Jacopo del Cassero, 4. Malcontenta (VE) Tipo di incontro

REGIONE TOSCANA. Ordinanza del Commissario Delegato - OCDPC n. 482/2017

ORDINANZA DEL CAPO DIPARTIMENTO PROTEZIONE CIVILE n.69 DEL 29 MARZO 2013 (pubblicata in G.U. del )

CORRIDOI TRASVERSALE E DORSALE APPENNINICA Nodo di Perugia - Infrastrutture ferroviarie e di viabilità Nodo stradale di Perugia SCHEDA N.

PIANO DEGLI ELETTRODOTTI DELLA RETE ELETTRICA DI TRASMISSIONE NAZIONALE

AIPO E LE IMPRESE - TESTIMONIANZE E SVILUPPI FUTURI. CONSORZIO VENETO COOPERATIVO Dott. Giovanni Colombo

PROVINCIA DI VENEZIA. DELIBERAZIONE DELLA PRESIDENTE DELLA PROVINCIA nell esercizio dei poteri del Consiglio Provinciale

PROVINCIA DI VENEZIA

CORRIDOI TRASVERSALE E DORSALE APPENNINICA

Il Commissario Straordinario Unico

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI PISA E IL CONSORZIO DI BONIFICA UFFICIO DEI FIUMI E FOSSI DI PISA OGGETTO

CONSIGLIO DI BACINO BRENTA

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

CORRIDOIO PLURIMODALE PADANO (P) Autostrada Medio Padana Veneta - Nogara (VR)-Mare Adriatico SCHEDA N. 35

SCHEDA N. 133 SOGGETTO TITOLARE: TIPOLOGIA OPERA: ULTIMAZIONE LAVORI LOCALIZZAZIONE. Autorità Portuale di Genova. Rete stradale

SCHEDA N. 116 TIPOLOGIA OPERA: SOGGETTO TITOLARE: LOCALIZZAZIONE. Altre opere

PIANO PER LA PREVENZIONE DELL INQUINAMENTO E IL RISANAMENTO DELLE ACQUE DEL BACINO IDROGRAFICO IMMEDIATAMENTE SVERSANTE NELLA LAGUNA DI VENEZIA

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO

VENETO - INTERVENTI SULLA RETE IDRAULICA DEL BACINO LUSORE

Scheda Attivita' / Intervento. 1 - Dati Identificativi

P LAVORI DI REALIZZAZIONE BINARIO SECONDARIO 2 E 3 STRALCIO P69 RIASSETTO IDRAULICO DEL COMPRENSORIO INDUSTRIALE DELL AUSSA - CORNO

ALLEGATOA alla Dgr n del 12 agosto 2013 pag. 1/7

COMUNE DI MOGLIANO VENETO

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO PROVVEDIMENTO SENZA IMPEGNO con FD. Codice identificativo PROPONENTE Urbanistica e mobilità OGGETTO

Elenco delle osservazioni

CORRIDOI TRASVERSALE E DORSALE APPENNINICA Strada delle Tre Valli Tratto Eggi (Spoleto) - Acquasparta SCHEDA N. 74

Piastra Logistica Integrata Porto di Taranto IL CONTROLLO DEL PROGETTO E DELLA REALIZZAIONE DELLE OPERE - PROGRAMME MANAGEMENT-

COMUNE DI MOGLIANO VENETO

COLLEGAMENTO TRA LA S.S.n.11 "Padana Superiore" A MAGENTA E LA TANGENZIALE OVEST A MILANO

Regione Campania Settore Geotecnica, Geotermia e Difesa del Suolo. Scheda di Rilievo Stato Attuazione Intervento SCHEDA RILIEVO STATO ATTUAZIONE

CONSIGLIO DI BACINO BRENTA

SCHEDA N. 48 SOGGETTO TITOLARE: TIPOLOGIA OPERA: ULTIMAZIONE LAVORI LOCALIZZAZIONE. ANAS Spa. Rete stradale

INFRASTRUTTURE, AMBIENTE E POLITICHE ABITATIVE RISORSE IDRICHE E SERVIZIO IDRICO INTEGRATO DETERMINAZIONE. Estensore LORETI ROBERTA

SUPERSTRADA A PEDAGGIO PEDEMONTANA VENETA PROTOCOLLO D INTESA. tra COMMISSARIO DELEGATO REGIONE VENETO PROVINCIA DI TREVISO COMUNE DI MONTEBELLUNA

LA RELAZIONE PORTO-CITTÀ QUALE ELEMENTO STRATEGICO DI QUALITÀ DELLA VITA URBANA. Ambra Dina Responsabile PIAU Comune di Venezia

RACCORDO VILLESSE-GORIZIA: ADEGUAMENTO A SEZIONE AUTOSTRADALE SCHEDA N.

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 125 del

Deliberazione n. 7 del 24 gennaio 2019 del CONSIGLIO COMUNALE

Portoscuso, 9 febbraio Area industriale di Portovesme interventi di risanamento e messa in sicurezza dei suoli e della falda

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO TERRITORIO. VISTA la Legge statutaria 11 novembre 2004, n. 1 Nuovo Statuto della Regione Lazio ;

CONSIGLIO DI BACINO BRENTA L.R. del Veneto n. 17 del 27 aprile 2012

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO TERRITORIO. VISTA la Legge statutaria 11 novembre 2004, n. 1 Nuovo Statuto della Regione Lazio ;

SISTEMI URBANI Aeroporto di Vicenza SCHEDA N. 98

SCHEDA N. 26 TIPOLOGIA OPERA: SOGGETTO TITOLARE: CUP: LOCALIZZAZIONE. Rete stradale B81B Provincia di Lecco

CORRIDOI TRASVERSALE E DORSALE APPENNINICA Nodo ferrostradale di Casalecchio di Reno SCHEDA N. 69

COMUNE DI VENEZIA REALIZZAZIONE ACCESSO NUOVO PUNTO VENDITA CARRARO

AUTORITA' PORTUALE DI NAPOLI PIANO TRIENNALE 2016/ ELENCO ANNUALE ARTICOLAZIONE COPERTURA FINANZIARIA Importo L. 166/02 D.M.

CEF 2014 Action. Improvement of the Northern Italy. Waterway System

HUB INTERPORTUALI Hub interportuale di Gioia Tauro - Completamento allacci plurimodali Interventi di tipo infrastrutturale ed industriale

LUOGO Centro Culturale Canevon a Malcontenta (VE), via J. delcassero 4 TIPO DI INCONTRO E ORDINE DEL GIORNO

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

Provincia di Torino DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SETTORE URBANISTICA E AMBIENTE

CONSIGLIO DI BACINO BRENTA

SCHEDA N. 132 CUP: SOGGETTO TITOLARE: TIPOLOGIA OPERA: ULTIMAZIONE LAVORI LOCALIZZAZIONE F41BO ANAS Spa. Rete stradale

SCHEDA N. 109 TIPOLOGIA OPERA: SOGGETTO TITOLARE: CUP: LOCALIZZAZIONE. Ferrovie metropolitane C61C Circumvesuviana

Scheda Attivita' / Intervento. 1 - Dati Identificativi

L Assessore ai Lavori Pubblici RAFFAELE ZIOSI propone l adozione della seguente deliberazione: LA GIUNTA MUNICIPALE

SISTEMI URBANI Tangenziale di Napoli collegamento costiero SCHEDA N. 114


Scheda Attivita' / Intervento. 1 - Dati Identificativi

Transcript:

Attuazione dell Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile n 69/2013 A.d.P. 31 marzo 2008 Moranzani Stato di avanzamento dei lavori e attività 23 ottobre 2013 Segreteria Regionale per le Infrastrutture Direzione Progetto Venezia Soggetto responsabile attuazione dell OCDPC n. 69/2013 Via Podgora 16 30171 Mestre Venezia Tel. 041/2795943 / 41 Fax 041/2795944 e-mail: moranzani@regione.veneto.it - http://www.regione.veneto.it

2/17

INDICE Accordo di programma Moranzani del 31.03.2008...5 Art.3 Vasche di stoccaggio provvisorio su area 23 ha...5 Art.4 A Impianti di trattamento preliminare...7 Art.4 C Cassa di colmata in ampliamento del Molo Sali...7 Art.4 D Discarica Moranzani...8 Art.6 Interventi su linee elettriche...9 Art.7 Interventi sulla viabilità...10 Art.8 Interventi sulla rete idraulica del bacino del Lusore...11 Art.9 Parchi urbani...13 Art.11 Trasferimento San Marco Petroli...14 Art.12 Interventi di fognatura...14 Accordo Integrativo del 04.02.2011 dell A.d.P. Moranzani...16 Art.3 Adeguamento funzionale di Via dell Elettronica...16 Art.4 Collegamento stradale tra Via dell Elettricità e SR11...16 Art.5 Terminal delle Autostrade del Mare...17 3/17

4/17

Accordo di programma Moranzani del 31.03.2008 (Rif.articoli A.d.P. Moranzani ) Art.3 Vasche di stoccaggio provvisorio su area 23 ha Realizzazione Terza Vasca Soggetto realizzatore Magistrato alle Acque di Venezia I lavori risultano ultimati ed è in fase di redazione il collaudo tecnico funzionale. Programmazione Con la redazione del collaudo funzionale, nel mese di novembre si potrà procedere con consegna della vasca per la successiva gestione. Rinnovo AIA Vasche Deposito Preliminare in area 23 ha Vasca Sud Soggetto gestore SIFA S.c.p.a. È stata rinnovata l AIA con Decreto del Segretario Regionale all Ambiente n. 48 del 31.07.2013. Scadenza 31.12.2014. Programmazione Prosecuzione con le attività programmate. Quantitativi conferiti al 30.09.2013 VASCHE DI STOCCAGGIO PROVVISORIO E PRECARICO SITE IN AREA 23 HA Vasca C per rifiuti pericolosi Quantitativi conferiti al 30/09/2013 4.611,72 m 3 di pericolosi per organici 18.873,43 m 3 14.261,71 m 3 di pericolosi per inorganici Quantitativi autorizzati 40.000,00 m 3 Delta 21.126,57 Vasche A1, A2 e B per rifiuti non pericolosi Quantitativi conferiti al 30/09/2013 58.354,71 m 3 Quantitativi autorizzati Delta 67.000,00 m 3 8.645,29 Vasche D ed E per rifiuti non pericolosi Quantitativi conferiti al 30/09/2013 106.706,15 m 3 Quantitativi autorizzati Delta 134.000,00 m 3 27.293,85 5/17

L andamento negli anni è riportato nella tabella sottostante: 2010 2011 2012 2013 (sett.) Totale Vasca Nord - Pericolosi (Sezione C) 2.767,68 11.813,64 2.923,53 1.368,56 18.873,41 Vasca Nord - Non Pericolosi (Sezioni A1, A2 e B) 53.979,73 - - 4.374,98 58.354,71 Vasca Sud - Non Pericolosi (Sezioni D ed E) 24.300,64 65.763,30 11.429,31 5.212,91 106.706,16 I materiali conferiti sono principalmente : terre e rocce da scavo circa 88%; fanghi di dragaggio circa 2% fanghi prodotti da trattamento acque di falda circa 5%; rifiuti solidi prodotti da operazioni di bonifica circa 5%. Rappresentazione grafica mensile dei conferimenti alle vasche di stoccaggio provvisorio nell area 23ha 6/17

Art.4 A Impianti di trattamento preliminare Vasche accettazione/caratterizzazione e trattamenti fisici Soggetto realizzatore SIFA S.c.p.a. SIFA ha comunicato l avvio, a far data dal 16.01.2013, dei lavori aventi carattere propedeutico di sistemazione dell area. In attesa di trasmissione da parte del Concessionario regionale del progetto esecutivo validato Criticità Tali impianti sono strettamente connessi con l avvio della gestione Discarica Moranzani e quindi la loro realizzazione dovrà essere coerente con il conferimento dei volumi previsti alla Discarica. Programmazione Prosecuzione con le attività istruttorie e autorizzazorie. Impianto di trattamento chimico di rifiuti contaminati da inorganici (Hegemann) Soggetto realizzatore SIFA S.c.p.a. SIFA ha comunicato l avvio, a far data dal 16.01.2013, dei lavori aventi carattere propedeutico di sistemazione dell area. Criticità E necessario che il Concessionario Regionale inoltri alla Commissione VIA Regionale la richiesta di modifica relativamente ad alcune prescrizioni che aumentano significativamente i costi del progetto, non previsti dal quadro economico dell AdP 31.03.2008. Tale impianto è strettamente connesso con l avvio della gestione Discarica Moranzani e quindi la loro realizzazione dovrà essere coerente con il conferimento dei volumi previsti alla Discarica. Programmazione Impianti trattamento HPSS, Novosol e Limocon Soggetto realizzatore Programmazione SIFA S.c.p.a. Art.4 C Cassa di colmata in ampliamento del Molo Sali SIFA S.c.p.a. 7/17

Criticità Nel corso delle attività di refluimento si sono verificati degli assestamenti del palancolato perimetrale che hanno comportato una modifica alle modalità di gestione ed una conseguente riduzione della volumetria conferibile. Il concessionario regionale deve predisporre un progetto per la risoluzione della criticità che porta la potenzialità da 750.000mc, inizialmente prevista, a 500.000mc. Programmazione Prosecuzione con le attività già programmate. Quantitativi conferiti al MOLO SALI 30.09.2013 MOLO SALI Quantitativi conferiti al MOLO SALI fino al 30/09/2013 m 3 calcolati in sezione (-18%) 234.619,06 Capacità 750.000,00 Delta 515.380,94 Art.4 D Discarica Moranzani Soggetto realizzatore SIFA S.c.p.a. SIFA ha comunicato l avvio lavori a far data dal 16.01.2013 Con nota del 2.09.2013 è stato richiesto a SIFA di avviare entro il 15.09.2013 i lavori inerenti l approntamento del lotto 1/fase 1 e del lotto 2/fase 1, tenendo conto delle indicazioni di Terna relative alla esistenza di una linea elettrica sulle aree interessate dalla realizzazione di tali lotti. Il 23.10.2013 SIFA ha comunicato, via mail, lo stato di avanzamento delle attività, come di seguito riportate: rimozione vegetazione perimetrale, partendo da lato Nord della S.P. n.23 Via Moranzani in quanto interferente con le lavorazioni e tracciatura dei diaframmi; bonifica bellica nelle aree di lavoro relative alle opere perimetrali di diaframmatura; inizio opere di regolazione superfici con livellamento zone depresse con riporto di materiale; avvio campo prove per determinazione miscela per diaframma plastico perimetrale per la realizzazione dei diaframmi per la messa in sicurezza delle aree su cui dovrà essere realizzata la discarica Vallone Moranzani. La macchina operatrice cingolata tipo Casagrande sarà presente in cantiere dal 4 novembre p.v., la durata del campo prove è prevista in circa un mese. Il Progetto Esecutivo è in fase di validazione da soggetto qualificato terzo e sarà trasmesso alla Regione del Veneto al massimo entro una decina di giorni. Dopo la presentazione del Progetto Esecutivo validato ed approvato, nel rispetto di quanto richiesto dalla Regione del Veneto, recependo le prescrizioni di sicurezza e di operatività richieste da TERNA, inizieranno i lavori per la realizzazione della discarica Vallone 8/17

Moranzani per i Lotti 1/Fas1 e Lotti 2 /Fase 1 Criticità E urgente la realizzazione della discarica, anche per il risezionamento del fosso Fondi a Est. Programmazione realizzazione del lotto 1 prima fase e lotto 2 prima fase pur nelle more della rimozione degli elettrodotti TERNA D.1 Messa in sicurezza permanente area Moranzani B Soggetto realizzatore SIFA S.c.p.a. SIFA ha comunicato l avvio dei lavori a far data dal 01.04.2013. Programmazione Prosecuzione con le attività già programmate. Art.6 Interventi su linee elettriche Artt.6.1 / 6.2 Linee ed impianti TERNA Soggetti competenti TERNA S.p.A. e SIFA S.c.p.a. Criticità In esito alla sentenza del Consiglio di Stato n. 3205 del 10.06.2013, relativa all udienza del 30.04.2013, con la quale è stato annullato il giudizio positivo di compatibilità ambientale, TERNA ha comunicato in data 12.06.2013 la sospensione delle attività su territorio. In data 05.11.2013 il Consiglio di Stato si esprimerà sul ricorso per ottemperanza presentato da TERNA circa la possibilità di procedere con le attività sulle aree non interessate dal parere MIBAC annullato. Programmazione Prosecuzione con l attività inerente la realizzazione della nuova condotta SNAM per la risoluzione di interferenze con gli interventi dell AdP Moranzani, con convocazione, entro novembre 2013, della Conferenza di Servizi da parte del Comune di Venezia, come definito nell incontro del 22.10.2013. Art.6.3 Interventi per le linee elettriche B.T. e M.T ENEL Soggetti competenti ENEL S.p.A. e SIFA S.c.p.a. ENEL ha presentato a maggio 2013 al Comune di Venezia la comunicazione di inizio lavori/permesso di costruire relativo ai lavori della Cabina Primaria Fusina 2. Procedono le attività connesse alla gestione delle terre e rocce da scavo nonché di bonifica di competenza del Concessionario Regionale. 9/17

Programmazione Prosecuzione con le attività programmate. Art.7 Interventi sulla viabilità Nodo Malcontenta Autorità Portuale di Venezia Stato di 19.03.2013 Conferenza di servizi decisoria indetta da APV per l approvazione del progetto definitivo. 15.04.2013 consegna dei lavori all impresa appaltatrice. 26.04.2013 il TAR veneto ha accolto la richiesta di sospensiva del provvedimento di aggiudicazione. 10.10.2013 il TAR veneto prevedeva di discutere il ricorso 09.10.2013 il ricorso al TAR è stato ritirato Programmazione ripresa del procedimento da parte della stazione appaltante con l'impresa appaltatrice per il riavvio dei lavori Prolungamento via dell Elettricità (raddoppio SR 11) Provincia di Venezia Con nota del 02.09.2013 la regione ha inviato ai sottoscrittori bozza di accordo di programma con una richiesta di integrazioni sui progetti preliminari di competenza Provinciale e di APV. La Provincia di Venezia ha completato il progetto preliminare della fase transitoria prevista dal pre accordo di programma integrativo del 21.12.2012. Sono stati redatti i documenti per la procedura di screening VAS. Tali documenti comprendono il progetto della rotatoria tra la SP24 e la SR11 ed il relativo percorso ciclopedonale ed anche il progetto dello svincolo a livelli sfalsati sulla SS309. In data 23.10.2013 la commissione VIA provinciale si è espressa sui progetti di variante circa la non assoggettabilità alle procedure di Valutazione di Impatto Ambientale. Programmazione È in programma per il 05.11.2013 una riunione tecnica tra i sottoscrittori per la condivisione preliminare del testo dell AdP integrativo e degli elaborati progettuali. Svincoli a livelli sfalsati sulla SS 309 Romea del Progetto Preliminare Autorità Portuale di Venezia Provincia di Venezia A fine luglio è stato inviato il progetto all ANAS per ottenere il parere 10/17

di massima. Con nota del 02.09.2013 la regione ha inviato ai sottoscrittori bozza di accordo di programma con una richiesta di integrazioni sui progetti preliminari di competenza Provinciale e di APV. L Autorità Portuale di Venezia ha completato il progetto preliminare dello svincolo sulla Romea previsto dal pre accordo di programma integrativo del 21.12.2012. Sono stati redatti i documenti per la procedura di screening VAS. Tali documenti comprendono il progetto della rotatoria tra la SP24 e la SR11 ed il relativo percorso ciclopedonale ed anche il progetto dello svincolo a livelli sfalsati sulla SS309. In data 23.10.2013 la commissione VIA provinciale si è espressa sui progetti di variante circa la non assoggettabilità. Programmazione È in programma per il 05.11.2013 una riunione tecnica tra i sottoscrittori per la condivisione preliminare del testo dell AdP integrativo e degli elaborati progettuali. Art.8 Interventi sulla rete idraulica del bacino del Lusore Interventi a cura del Commissario Emergenza Idraulica ex OPCM 3621/2007, ora Consorzio di Bonifica Acque Risorgive Consorzio di Bonifica Acque Risorgive Intervento A.1.1 1 lotto. Riduzione ostruzioni Fossa di Chirignago a nord dell autostrada A4.: Stato di Lavori collaudati Intervento A.1.1 2 lotto Ricalibratura fossa di Chirignago a sud dell autostrada A4: Con delibera n.507 del 31.07.2013 Il Consorzio di Bonifica ha approvato il progetto esecutivo ed è stata avviata la gara d appalto per l affidamento dei lavori (conclusione gara 31.122013) Il 14.10.2013 con nota prot. 15292 il Consorzio di bonifica ha avviato il procedimento che precede la determinazione della indennità provvisoria di esproprio ( art. 17 DPR 327/2001) Intervento A.2 Interventi rete idraulica bacino Lusore 1 lotto Nuovo sifone sotto il Canale di Oriago: Stato di Lavori collaudati Intervento A.2 Interventi rete idraulica bacino Lusore 2 lotto Ricalibratura corso d acqua Fondi a Sud: Il 23.07.2013 con nota prot. 11244 il Consorzio di bonifica ha avviato il procedimento che precede la determinazione della indennità 11/17

provvisoria di esproprio ( art. 17 DPR 327/2001) Intervento B.4 Interventi rete idraulica bacino Lusore Potenziamento dell idrovora di Ca Emiliani: Stato di Lavori collaudati Interventi a carico del Consorzio di Bonifica Acque Risorgive Soggetti competenti Per la progettazione: SIFA S.c.p.a. Per la realizzazione: Consorzio di Bonifica Acque Risorgive Intervento A.1.2 Interventi rete idraulica bacino Lusore Ricalibratura Fosso 2, Fosso 6, Fosso 7, Diversivo Fosso 7 e Fosso Colombara. Intervento A.3 Interventi rete idraulica bacino Lusore 2 lotto Rimodellazione per invaso e sistemazione a parco del bacino Cesenego Vecchio Comuna (Parco Lusore) e collegamento idraulico tra Parco Lusore e Parco Brombeo tramite il circuito del Forte Tron. Intervento A.4 Interventi rete idraulica bacino Lusore Completamento ricalibratura dei corsi d acqua del bacino di Malcontenta, ricalibratura Fondi a Est, fosso di via Moranzani e nuovo collegamento con Fondi a Sud. Intervento A.5 Interventi rete idraulica bacino Lusore Rimodellazione per invaso e sistemazione a parco del bacino di Malcontenta. Intervento A.6 Interventi rete idraulica bacino Lusore Sistemazione a parco del Parco Lusore e del Parco Malcontenta. Intervento B.1 Interventi rete idraulica bacino Lusore Nuova inalveazione del Lusore Menegon. Intervento B.2 Interventi rete idraulica bacino Lusore Adeguamento Idrovora Malcontenta con deviazione canale di scarico e manutenzione straordinaria opere elettromeccaniche Stato di Il progetto definitivo complessivo suddiviso in stralci è stato approvato ad agosto 2012, con una previsione economica complessiva maggiore rispetto a quanto inserito nell AdP Moranzani. È in corso di redazione una convenzione tra Regione Veneto e Consorzio di Bonifica per regolamentare: attività espropriative, attività di validazione dei progetti/approvazione, modalità di erogazione dei fondi derivanti dai proventi della tariffa, necessari per la realizzazione delle opere. A seguito delle richieste della Commissione Regionale Via sono stati effettuati ulteriori carotaggi sui terreni per analizzare anche l eluato per definire la collocazione finale in relazione alle prescrizioni impartite. Con questi nuovi dati è stata eseguita una integrazione al progetto ed in questi giorni sarà consegnato il progetto esecutivo del primo stralcio relativo ai Fondi a Sud e a Est 12/17

Programmazione Prosecuzione con le attività programmate inerenti la realizzazione delle opere di primo stralcio. Interventi a carico del Comune di Venezia Soggetti competenti Per la progettazione: Concessionario Regionale Per la realizzazione: Comune di Venezia Intervento B.3 Interventi rete idraulica bacino Lusore Realizzazione di una vasca di prima pioggia nell ex alveo del Lusore Intervento B.5 Realizzazione di nuova fognatura in Via Colombara Programmazione Gli interventi di competenza del Comune di Venezia sono previsti a partire dal 2015, e comunque dopo la realizzazione di alcuni interventi propedeutici quali la nuova stazione elettrica malcontenta di TERNA e la successiva deviazione del Lusore. Art.9 Parchi urbani Parco urbano nell area Malcontenta C Comune di Venezia Programmazione Procedere con l acquisizione dell area da parte del Comune di Venezia. Bosco di Marghera Parco del Brombeo Provincia di Venezia Stato di Progetto preliminare del Bosco di Marghera approvato con deliberazione della Giunta Provinciale n. 460 del 12 dicembre 2006. Approvazione nuovo progetto preliminare del Bosco di Marghera con deliberazione della Giunta provinciale n. 119 del 7 agosto 2012 L approvazione del progetto definitivo del Bosco di Marghera, da parte della Giunta Provinciale di Venezia è programmato per il mese di novembre 2013. Programmazione Procedere con le attività tecnico/amministrative finalizzate alla realizzazione dell intervento. 13/17

Parco lineare Moranzani SIFA S.c.p.a. Programmazione programmazione e realizzazione dell intervento di bonifica in area tralicci. Art.11 Trasferimento San Marco Petroli Regione del Veneto per tramite di SIFA S.c.p.a. Programmazione procedere con le verifiche economiche. Art.12 Interventi di fognatura Comune di Venezia p.to 1 Completamento della rete di fognatura separata nell area di Malcontenta Criticità Non ancora pervenuta progettazione da parte del Comune di Venezia p.to 2 Completamento rete fognaria e relativi allacciamenti area Mestre Gazzera e Mestre Malcontenta (ora potenziamento e razionalizzazione delle fognature della terraferma : bacini Fusina e Campalto) Stato di Lavori ultimati relativi allo stralcio finanziato Decreto del Dirigente della Direzione Progetto Venezia n. 21 del 10.04.2013 proroga il termine per la presentazione degli atti di contabilità finale al 30.06.2015 p.to 3 Progetto Fusina: vasche volano presso gli impianti di sollevamento della rete industriale S1, S2, S3. Criticità Non ancora definiti i contenuti dell Accordo di Programma denominato 1^ zona industriale per la gestione delle acque di dilavamento in un area di Porto Marghera. p.to 4 Opere di disinquinamento ambito Fusina: diminuzione acque parassite Soggetto attuatore Veritas Stato di 24.09.2012 proroga ultimazione delle attività al 31.12.2014. Lavori in corso, erogati ulteriori contributi Legge speciale per Venezia p.to 5 Progetto relativo ad attività di eliminazione delle acque parassite nel bacino di Fusina Soggetto attuatore Veritas Stato di Intervento collaudato 14/17

p.to 6 Ristrutturazione della rete fognaria della zona del centro di Marghera (VE) Stato di Intervento collaudato p.to 7 Ristrutturazione rete fognaria secondaria zona Nord e Centro Marghera (ora potenziamento e razionalizzazione delle fognature della terraferma: bacini di Fusina e Campalto ) Stato di Lavori ultimati relativi allo stralcio finanziato Decreto del Dirigente della Direzione Progetto Venezia n. 21 del 10.04.2013 proroga il termine per la presentazione degli atti di contabilità finale al 30.06.2015 p.to 8 Fognature afferenti all'impianto di Fusina Criticità Non ancora pervenuta progettazione da parte del Comune di Venezia 15/17

Accordo Integrativo del 04.02.2011 dell A.d.P. Moranzani Art.3 Adeguamento funzionale di Via dell Elettronica Autorità Portuale di Venezia Primo stralcio: potenziamento del collegamento stradale e ferroviario Stato di 16.04.2013 approvazione di una perizia di variante; i lavori sono stati ultimati nell estate 2013 anche a seguito di notevoli imprevisti di natura ambientale e geotecnica. Programmazione prosecuzione con l iter tecnico/amministrativo inerente la chiusura dei lavori. Secondo stralcio: Prima Fase Realizzazione di tre rotonde Stato di In fase di redazione progetto esecutivo ed acquisizione di pareri da parte degli enti competenti Programmazione Prosecuzione con le attività programmate. Secondo stralcio: Seconda Fase Ampliamento del sedime stradale Stato di In fase di redazione progetto esecutivo Programmazione Prosecuzione con le attività programmate. Art.4 Collegamento stradale tra Via dell Elettricità e SR11 Autorità Portuale di Venezia Stato di Progettazione definitiva ultimata E' in corso l'attività espropriativa Programmazione Prosecuzione con le attività programmate. 16/17

Art.5 Terminal delle Autostrade del Mare Bonifica aree Autorità Portuale di Venezia Stato di L'attività di bonifica è il corso. Si sono riscontrate notevoli contaminazioni da amianto non previste in sede progettuale; sono stati fatti degli adeguamenti al progetto, trattandosi di varianti non sostanziali e correzioni delle procedure di sicurezza concordate con lo Spisal; Nel mese di ottobre 2013 Autorità Portuale ha richiesto alla Regione Veneto la possibilità di conferire presso gli impianti Moranzani il materiale contenente amianto (circa 24.000mc) riscontrato nel sito. In data 26.09.2013 è stato convocato il Comitato Utenti, per sottoporre la richiesta, il cui esito è stato comunicato all Autorità Portuale con nota del 03.10.2013. Programmazione Prosecuzione con le attività programmate. Piattaforma logistica Fusina Autorità Portuale di Venezia Stato di Perfezionamento della Variante Urbanistica a seguito di accordo di programma ex art. 32 LR35/2001: attività in corso da parte della Regione Veneto In data 27.09.2013 la Regione Veneto ha chiesto l invio del Rapporto Ambientale Preliminare per la verifica VAS: L'attività di demolizione delle strutture preesistenti ha raggiunto il 90% L'attività di realizzazione della darsena nord ha raggiunto il 50%;L'attività di bonifica è il corso. Sono in corso di realizzazione alcuni edifici. Programmazione Prosecuzione con le attività programmate. 17/17