La situazione climatica del Nord Italia e dell Emilia-Romagna

Documenti analoghi
Il cambiamento climatico in corso

Il cambiamento climatico alla scala locale e i rischi idrogeologico e idrico

Il cambiamento climatico nel bacino del Po: variabilità e trend

Il profilo climatico locale per l'adattamento dell'agricoltura bolognese

Non è più il clima di una volta

A cura di Dr. Adriano Barbi

Il cambiamento climatico e i suoi effetti

Influenza del cambiamento climatico sulla biodiversità e sugli ecosistemi delle aree Protette

Il cambiamento climatico in Emilia-Romagna, evidenze e scenari previsti

I cambiamenti climatici sulla regione Alpina: Osservazioni e proiezioni future. Filippo Giorgi Abdus Salam ICTP, Trieste

IL CAMBIAMENTO CLIMATICO SUL CUNEESE Osservazioni e scenari futuri. Paolo A. Bertolotto Arpa Piemonte Dipartimento Rischi Naturali e Ambientali

"CONFERENZA SEMINARIO FORMATIVO

Impatti dei cambiamenti climatici a livello locale LIGURIA

-H 2 O. ovvero il Programma di Azione Locale di lotta alla siccità e alla desertificazione - Parte prima- Lucio Botarelli

Cambiamenti climatici in Emilia-Romagna: in atto e potenziali

Segnali di cambiamento climatico in Toscana negli ultimi 60 anni con particolare riferimento al periodo

Cambiamenti climatici:

Il cambiamento climatico. Il cambiamento climatico

Il cambiamento climatico

IL CLIMA IN ITALIA E NEL MONDO

CAMBIAMENTI CLIMATICI E NUOVE SFIDE AMBIENTALI

Perché il Patto dei Sindaci? Il problema del riscaldamento globale e dei combustibili fossili.


TERRITORIO ALLA BASE DEI PIANI DI ADATTAMENTO: I RISULTATI DELL AZIONE A1 DEL PROGETTO LIFE MASTER- ADAPT

Il monitoraggio meteo-idrologico nella valutazione della carenza idrica in Provincia di Biella

La gestione delle risorse idriche in un clima che cambia

ll cambiamento climatico a Torino: osservazioni, scenari futuri e possibili impatti

I CAMBIAMENTI CLIMATICI E LE RISORSE IDRICHE

Scenari di cambiamento climatico ed impatto sulla disponibilità delle risorse idriche

LA FEBBRE DEL PIANETA: I cambiamenti climatici

Cambiamenti climatici: origini, effetti e scenari futuri

Andamento Meteo 2012 rispetto al clima. Prospettive della coltura della patata in relazione al mutamento climatico. Possibili azioni di adattamento

Dal globale al locale Piani di azioni per il clima

La Spezia, 24 Gennaio 2019

Impatti dei cambiamenti climatici nella Provincia di Torino

Clima e cambiamento climatico Maria Cristina Facchini

Evoluzione del clima in Emilia-Romagna

Analisi delle grandezze climatiche in relazione al rischio micotossine nel territorio Marchigiano

Dalla meteorologia alla climatologia (un excursus sui cambiamenti climatici)

Attualita della lotta contro l effetto serra. Filippo Giorgi Abdus Salam ICTP, Trieste

ANALISI CLIMATICA LOCALE. Temperature e precipitazioni Comune di Reggio Emilia

Cambiamenti climatici e ondate di calore. Stefano Zauli Sajani Centro Tematico Ambiente e Salute Arpae Emilia-Romagna

Climate change in Emilia-Romagna

Cambiamenti climatici ed impatto sul Mediterraneo

LE BASI SCIENTIFICHE DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI. Sergio Castellari. Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) Centro Euro-Mediterraneo

Summer School della Rete Agenziale

Elementi di conoscenza su impatti, vulnerabilità ed adattamento

Evoluzione del clima in Veneto nell ultimo cinquantennio

Cambiamenti Climatici E Piano Energetico Regionale

COMMENTO CLIMATICO 2013 A cura di Servizio Agrometeorologico Lucano (S.A.L.)

Prime analisi di vulnerabilità ai cambiamenti climatici in Sardegna

Gli scenari climatici e la valutazione degli impatti e della vulnerabilità del territorio emiliano romagnolo

Clima. Arpa Emilia-Romagna - Annuario regionale dei dati ambientali 2008

Strategia unitaria per la mitigazione e l adattamento ai cambiamenti climatici in Emilia Romagna. Patrizia Bianconi, Regione Emilia Romagna/ERVET

COPENHAGEN: LA NOSTRA ULTIMA POSSIBILITA. Barbara Mariani Ambasciata Britannica

Proiezioni regionali e sul Mediterraneo di temperatura e precipitazione

Evoluzione del clima in Emilia-Romagna

Pioveva ieri. Piove oggi. Pioverà anche domani?

Scenari di emissione SRES (Special Report on Emission Scenarios) e proiezioni globali

CAMBIAMENTI CLIMATICI E ACQUE SOTTERRANEE

IL CAMBIAMENTO CLIMATICO IN ITALIA E PIEMONTE

Clima e Cambiamenti climatici passato presente e futuro Dr. Adriano Barbi ARPAV - Servizio Meteorologico

NONOSTANTE L ACCORDO DI PARIGI LE EMISSIONI MONDIALI DI GAS SERRA CONTINUANO AD AUMENTARE. Le città generano il 70% delle emissioni globali di CO2

Disponibilità d acqua per uso irriguo

Introduzione ai lavori: Le evidenze del cambiamento del clima e impatti a scala locale Carlo Cacciamani, Direttore di ARPA-ER, Servizio IdroMeteoClima

Il clima della regione Emilia-Romagna e tabelle climatiche per alcune località

Inquinamento dell aria e riscaldamento del clima

impatti dei cambiamenti climatici in FVG

Anche in Italia il clima è cambiato?

Il Clima di. Voghera. dal 1961 ad oggi ITAS C. GALLINI. Mario Zefelippo. Voghera

Sistemi Colturali. Cambiamento climatico e aziende cerealicolo-zootecniche

Prime proiezioni climatiche al 2030 e anni successivi per il Nord Italia. Rodica Tomozeiu

CONVEGNO. 13 novembre 2018 Campus Luigi Einaudi, Torino. prof. dr. Alessandro Pezzoli DIST Politecnico di Torino & Università di Torino

Energia e cambiamento climatico in Brianza

Andamento meteorologico dell autunno a Bologna dati aggiornati a novembre 2012

IL CICLO DELL ACQUA: Analisi delle serie di precipitazioni e di temperatura Dott. Andrea Cicogna OSMER Arpa

Il Cambiamento climatico in agricoltura

Inverno con temperature più alte rispetto al trentennio di riferimento : temperature massime +2,1 gradi e minime +0,9 gradi.

Arpa Piemonte Dipartimento sistemi previsionali Pelosini Renata

Cambiamenti climatici a Reggio Emilia. Analisi dei dati storici e proiezioni al 2100

Regione Marche. Analisi clima 2018 a cura di Danilo Tognetti 1, Leonesi Stefano 2

Andamento meteorologico della primavera a Bologna - dati aggiornati a maggio

Il cambiamento climatico e le risorse idriche nel bacino del Po

Scenari e incertezze. Nelle previsioni per il prossimo futuro. Susanna Corti Istituto di Scienze dell Atmosfera e del Clima CNR, Bologna

Cambiamento climatico in Emilia-Romagna: situazione attuale e prospettive future

catena operativa e risultati COLT2011 in Emilia-Romagna Pratizzoli, F. Tomei, A. Spisni

Cosa vorrei dire, oggi, su queste cose.

Precipitazioni estive quasi inesistenti per tutta la stagione: solo 3 giorni di pioggia per complessivi 18 mm di pioggia in 3 mesi

Il sistema costa. Umberto Simeoni Scuola Blu Martinsicuro Dipartimento di Scienze della Terra Università degli Studi di Ferrara

I cambiamenti climatici. Pensare l impensabile per difenderci dall insolito. Carlo Cacciamani, Direttore Servizio IdroMeteoClima Arpae Emilia-Romagna

Presentation. Utilitalia Hosting Institution. Disclosure, Measurement, Management and Mitigation of Climate Change Risks.

Valutazione degli effetti del caldo: esperienze a livello locale. Impatto sulla salute a Torino Estate 2011

Una regione più calda: come è cambiato il clima della Regione Emilia-Romagna

Andamento meteorologico dell inverno a Bologna dati aggiornati a febbraio 2013

Andamento meteorologico dell estate a Bologna dati aggiornati ad agosto 2010

Sala conferenze ex Polveriera Reggio Emilia, 12/10/2017

Rapporto sul clima Cantone Ticino

Andamento meteorologico della primavera a Bologna - dati aggiornati a maggio

Il ruolo di ARPA RER sui cambiamenti climatici: la valutazione degli scenari futuri e la gestione del rischio

Cambiamenti climatici: i risultati emersi dagli ultimi rapporti dell'ipcc

Transcript:

La situazione climatica del Nord Italia e dell Emilia-Romagna Stefano Tibaldi, Carlo Cacciamani, Rodica Tomozeiu, Valentina Pavan ARPA-SIM Emilia-Romagna Convegno: Dal globale al locale, Piani d azione per il clima Ferrara, 10-11 maggio 2007

Con il contributo di: Cristina Regazzi (Arpa Ingegneria Ambientale Emilia-Romagna) Andrea Piazza (Arpa Trento) Renata Pelosini e Christian Ronchi (Arpa Piemonte) Mauro Valentini (Arpa Lombardia) Marco Monai, Alessandro Chiaudani, Francesco Rech (Arpa Veneto) Fabiana Castino (Arpa Liguria) Maurizio Maugeri, Michele Brunetti, F. Monti e T. Nanni (Uni MI, ISAC-CNR) Luca Mercalli e coll. (Società It. Met. Nimbus, Valle d Aosta) Filippo Giorgi (ICTP, Trieste)

Uno sguardo alle pressioni: le emissioni di gas serra

APAT, 2005 Emissioni di CO2 equivalente (Italia)

RER - Trend emissioni annuali CO2 (1988-2002) 40000 35000 kt CO2 30000 25000 20000 15000 10000 5000 0 1988 1989 1990 1991 1992 1993 1994 1995 anno Fonte: elaborazioni Arpa Emilia-Romagna su dati Enea S.I.E.R. - Sistema Informativo Energetico Regionale 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 Trasporti Civile Industria Agricoltura e pesca Settore Energia obiettivo Kyoto

CO2(ton/anno) 25 000 000 20 000 000 15 000 000 10 000 000 5 000 000 Combustione -Ener gia Combustione non industr iale Industria Tr aspor ti str adal i Altre sorgenti mobili Tr attamento e smaltimento r if iuti Altr e sor genti di emissione ed assor bimenti 0 Piemonte Lombardia Veneto Emilia Romagna -5 000 000

Concentrazione CO2 (p p m v ) 390 380 370 360 350 340 330 320 Monte Cimone 1979 1982 1985 1988 1991 1994 1997 2000 2003 2006

I cambiamenti del clima si vedono già? La temperatura Le precipitazioni Gli eventi estremi? Qualche indizio preoccupante

Le temperature stanno salendo più velocemente I 12 anni più caldi: 1998,2005,2003,2002,2004,2006, 2001,1997,1995,1999,1990,2000 Period Rate 50 0.128±0.026 100 0.074±0.018 Years /decade

Progetto STARDEX, FP5-UE 1958-2000 trend temperature estreme estive

L ITALIA

Il Nord Italia

GLI ANDAMENTI TERMICI Trento T MEDIE ANNUE DI TEMPERTURA MASSIMA IN VENETO Scarti rispetto alla media 1956-2004 C 3 2 1 0-1 -2-3 1956 1958 1960 1962 1964 1966 1968 1970 1972 1974 1976 1978 1980 1982 1984 1986 1988 1990 1992 1994 1996 1998 2000 2002 2004 anno Anomalia di Temperatura massima annuale media sulla regione Emilia-Romagna Anomalia Temperatura Minima annuale media Genova 3 2 1 0-1 1961 1965 1969 1973 1977 1981 1985 1989 1993 1997 2001 2005-2 Anomalia T_min -3 T( C) 3 2 1 0 1961 1965 1969 1973 1977 1981 1985 1989 1993 1997 2001 2005-1 -2-3 Anomalia_Tmax Anni

Autunno 2006 e inverno 2006-2007 molto mite Fonte: Nimbus Società Ita. Met.

Esempi di ghiacciai alpini

LE PRECIPITAZIONI Trento PREC Trento T Precipitazione media annua standardizzata mm 500 400 300 200 100 0-100 -200-300 -400-500 PRECIPITAZIONI MEDIE ANNUE IN VENETO Scarti rispetto alla media 1956-2004 1956 1958 1960 1962 1964 1966 1968 1970 1972 1974 1976 1978 1980 1982 1984 1986 1988 1990 1992 1994 1996 1998 2000 2002 2004 Anomalia di precipitazioni annuali sulla regione Emilia- Romagna 250 50 19 6 1-150 19 6 5 19 6 9 19 73 19 77 19 8 1 19 8 5 19 8 9 19 9 3 19 9 7 2 0 0 1 2 0 0 5-350 Anni Anomalia_precip.

Trend della precipitazione nel nord Italia: la tropicalizzazione? 20 20 20 10 10 10 Percentage 0-10 0-10 0-10 -20 1880 1900 1920 1940 1960 1980-20 1880 1900 1920 1940 1960 1980-20 1880 1900 1920 1940 1960 1980 0-2.5 mm/day 2.5-12.5 mm/day 12.5-25 mm/day 20 20 20 10 10 10 0 0 0-10 -10-10 -20 1880 1900 1920 1940 1960 1980-20 1880 1900 1920 1940 1960 1980-20 1880 1900 1920 1940 1960 1980 25-50 mm/day >50 mm/day >25 mm/day

Alcuni punti fermi sulle tendenze in atto per il Nord Italia Temperature medie, minime e massime tutte in deciso aumento Precipitazione totale in lieve diminuzione, ma tropicalizzazione dei regimi di pioggia Qualche aumentato rischio di periodi siccitosi estivi, soprattutto se si tiene conto dei fabbisogni irrigui, sempre in aumento Ghiacciai alpini in decisa diminuzione, sia per l aumento della temperatura che per la diminuzione della precipitazione, ma più per la prima causa che per la seconda

L EMILIA-ROMAGNA

Anomalia di Temperatura massima annuale media sulla regione Emilia-Romagna T( C) 3 2 1 0 1961 1965 1969 1973 1977 1981 1985 1989 1993 1997 2001 2005-1 -2-3 Anomalia_Tmax Anni

Anomalia di Temperatura minima annuale media sulla regione Emilia-Romagna T( C) 2 1 0 1961 1965 1969 1973 1977 1981 1985 1989 1993 1997 2001 2005-1 -2 Anomalia_Tmin Anni

350 250 Anomalia di precipitazioni annuali sulla regione Emilia-Romagna (mm/anno) 150 50-50 1961 1965 1969 1973 1977 1981 1985 1989 1993 1997 2001 2005-150 -250-350 Anni

Anomalia Tmax e Tmin -annua FERRARA 5 clima_tmin =10 C clima_tmax =17.3 C C 4 3 2 1 0-1 -2 1951 1956 1961 1966 1971 1976 1981 1986 1991 1996 2001 2006 Anni anom_tmax_anno anom_tmin_anno Anomalia di precipitazione annua-ferrara mm/stag 600 500 clima_annua= 623 mm 400 300 200 100 0-100 -200-300 1951 1956 1961 1966 1971 1976 1981 1986 1991 1996 2001 2006 anom_prec_anno Anni

Nevosità Porretta Terme (349 m, BO) nell ottantennio 1922-2000. Media decennale 160,0 140,0 125,2 149,5 120,0 100,0 80,0 60,0 72,0 66,4 98,1 98,3 96,8 66,5 92,0 40,0 20,0 0,0 1922/26 1927/36 1937/46 1947/56 1957/66 1967/76 1977/86 1987/96 1997/00 Nevosità media decennio, (equivalente in mm di acqua)

Tmax a Bologna Borgo Panigale 6,0 Primavera Estate Autunno Inverno 5,0 4,0 3,0 2,0 1,0 0,0 1991 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006-1,0-2,0

Precipitazione a Bologna Borgo Panigale 50,0 Primavera Estate Autunno Inverno 40,0 30,0 20,0 10,0 0,0-10,0 1991 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006-20,0-30,0-40,0-50,0

16 Temperatura massima- Ferrara 14 12 10 No.anni 8 6 4 2 0 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 C 51_80 60_90 70_00 80_06

IL FUTURO?

Emissioni di CO2 del SRES Convegno: Dal Globale al Locale, Ferrara, 10-11 maggio 2007

Proiezioni di cambiamenti climatici (da IPCC 2007) Per i prossimi due ventenni è previsto un riscaldamento di circa 0.2 C per decennio per un vasto range di scenari di emissioni. Anche se le concentrazioni di gas serra e aerosol fossero mantenute costanti ai livelli del 2000, c è comunque da attendersi un riscaldamento di circa 0.1 grado per decennio

Siamo in grado di fare previsioni a scala regionale, oltre che previsioni globali? Sono attendibili?

Scenari di cambiamento in Emilia-Romagna (risultati progetto Stardex)

9 Emilia-Romagna: Cambiamenti climatici in temperatura ( C) (2070-2100 - 1960-1990) Box Plot -Tmax 8 7 6 5 C 4 3 2 1 0-1 DGF MAM GLA SON Median 10%-90% Min-Max

Emilia-Romagna: Cambiamenti climatici in temperatura ( C) (2070-2100 - 1960-1990)

Cambiamento del numero delle onde di calore (almeno 5 giorni consecutivi con Tmax > 90mo perc.)

Emilia-Romagna: Cambiamenti climatici in precipitazione (mm) (2070-2100 - 1960-1990) 3.0 Box Plot -Precipitazione media giornaliera 2.5 2.0 1.5 1.0 0.5 0.0-0.5-1.0-1.5 DGF MAM GLA SON Median 10%-90% Min-Max

Un esempio: Climate change su Bologna Histogram (elaborazioni_temp_bologna ) 24 22 20 18 16 No of obs 14 12 10 8 6 4 2 0 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 txav txav_jja_a2 txav_jja_b2

24 22 20 18 16 Istograma -Tmax Ferrara (estate) E Ferrara? No of obs 14 12 10 8 6 4 2 0 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 Tmax_estate ( C) osservato (1961-1990) A2 (2071-2100) B2 2(071-2100)

Perché il Mediterraneo (e quindi l Adriatico) non aumenta come gli oceani globali? Perché c è compensazione tra riscaldamento e aumento della salinità

In sintesi: uno sguardo al (possibile) clima futuro dell Emilia-Romagna Ulteriore aumento delle temperature, massime, minime e medie Aumento dell intensità e della durata delle ondate di calore (Heat Waves) Diminuzione del numero di giorni di gelo Lieve Diminuzione delle precipitazioni medie Aumento dell intensità delle precipitazioni durante gli eventi intensi (tropicalizzazione dei regimi precipitativi) Aumento della probabilità di periodi siccitosi della durata di qualche anno Alla cessazione dell effetto compensativo della salinità (molto presto), aumento del livello del mare simile a quello globale

Grazie per l attenzione

Anomalia Tmax e Tmin -autunno FERRARA 7 clima_tmin =10.8 C clima_tmax =17.5 C C 5 3 1-1 -3-5 1951 1956 1961 1966 1971 1976 1981 1986 1991 1996 2001 2006 Anni anom_tmax_autunno anom_tmin_inverno

IMPATTI? Crescita della pressione antropica sulle risorse idriche ed in particolare sol loro uso e sulla loro gestione e tenderà a diventare più acuta con i cambiamenti climatici. Aumento del rischio da alluvioni e da inondazioni. Deterioramento dei suoli. In particolare, nell area mediterranea il deterioramento potrà essere provocato dalla degrado dei suoli da erosione e perdita di nutrienti a causa dalla diminuzione delle precipitazioni e dai maggiori rischi di siccità Il degrado accrescerà il rischio di desertificazione. Aumento del livello del mare che comporterà maggiori rischi per le zone costiere europee del mediterraneo. Si ipotizza una notevole perdita di zone umide alla foce dei fiumi, l'invasione di acqua salata nelle falde costiere di acqua dolce con conseguenze sull'agricoltura e sulla disponibilità di acqua dolce, ed infine, nella maggiore e più rapida erosione delle spiagge basse e delle spiagge ottenute con opere di difesa idraulica delle coste o di zone bonificate;