( ) il e residente in, via, C.F., in qualità di PREMESSO CHE

Documenti analoghi
SETTORE IV OPERE PUBBLICHE ED EDILIZIA PRIVATA LAVORI PUBBLICI - MANUTENZIONI

OGGETTO: Incarico di direzione lavori e contabilità per i lavori di "Rifacimento pavimentazione del centro storico e sottoservizi "

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO

L'anno duemilanove, il giorno del mese di , in Treviso, in Via. Avanti a me,, Segretario generale del Comune di

MONASTERO DI SAN GIACOMO MAGGIORE IN PONTIDA

COMUNE DI VALSAMOGGIA -----

SI CONVIENE E SI STIPULA

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA PRESTAZIONE PROFESSIONALE DI PROGETTAZIONE DEFINITIVA, COORDINAMENTO PER LA SICUREZZA IN FASE

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO RELATIVO ALLA REDAZIONE DEL PROGETTO PER LA SOSTITUZIONE DI CALDAIE

Diocesi di Cuneo e di Fossano Ufficio Beni Culturali Ecclesiastici

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA PRATICA DI PREVENZIONE INCENDI (CPI) VILLA MARAZZA STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F.

Disciplinare di conferimento dell incarico per la progettazione. preliminare, definitiva/esecutiva, coordinamento per la

Allegato «A» al Regolamento

APPALTI DI SOLA ESCUZIONE DEI LAVORI

PARCO ADDA NORD SERVIZIO TERRITORIO E PAESAGGIO REGOLAMENTO PER LA RIPARTIZIONE DEL FONDO INCENTIVANTE PER OPERE, LAVORI ED ATTI DI PIANIFICAZIONE

Schema di convenzione Microprogetti di arredo urbano o di interesse locale operati dalla società civile nello spirito della sussidiarietà

BANDO DI GARA Mediante procedura aperta ai sensi dell art. 55 del D.Lgs. 163/2006 CUP:B95F CIG: E

Procedura negoziata, ai sensi dell art. 36, comma 2, lett.b) del. d.lgs. 50/2016, per la progettazione esecutiva relativa ai lavori

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO REDAZIONE DEL PROGETTO PER IL RESTAURO CONSERVATIVO DELLA TORRE DELLA BARAGGIOLA E DELLA

Schema di contratto DISCIPLINARE INCARICO PROFESSIONALE PER LA REDAZIONE DELLA SCRITTURA PRIVATA

Disciplinare di conferimento dell incarico per la progettazione. preliminare e definitiva/esecutiva, direzione lavori,

S C H E M A D I A T T O D I M A N D A T O C O N R A P P R E S E N T A N Z A

COMUNE DI ARGELATO CONTRATTO INCARICO DI PROGETTAZIONE STRUTTURALE PER IL MIGLIORAMENTO SISMICO SCUOLA PRIMARIA P. BORSELLINO DI

STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F. PROFESSIONISTA INCARICATO: Ing. Franco Soma, legale

certificato di regolare esecuzione dei lavori delle opere da realizzare presso le scuole dell infanzia e primaria Alfieri/Pascoli,

Via Caduti senza Croce n 28 P A L E R M O SCHEMA DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE

CAPO III DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA

Oggetto: Convenzione tra il Dott. Ing. Gabriele Recanatesi e la Provincia. di Ancona per l espletamento delle prestazioni aventi ad oggetto il

COMUNE DI RIVALBA Provincia di Torino

Lavori pubblici e manutenzione UFFICIO LAVORI PUBBLICI PROGETTAZIONE, Disciplinare d'incarico per il coordinatore della sicurezza in fase di

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA PRATICA DI PREVENZIONE INCENDI DELLA SCUOLA STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F.

SCUOLA INTERNAZIONALE SUPERIORE DI STUDI AVANZATI - INTERNATIONAL SCHOOL FOR ADVANCED STUDIES

0371/ STUDIO TECNICO

RELAZIONE SUL CONTO FINALE

COMUNE DI BALZOLA PROVINCIA DI ALESSANDRIA **********************************************************************

certificato di regolare esecuzione, ex lege 10/91, ape, diagnosi energetica, dei lavori di riqualificazione energetica della centrale

Lavori di sostituzione serramenti corpo aule presso Istituto Statale d Arte B. Munari Castelmassa (RO). CUP: G86E CIG: Z0A2311A59

SCHEMA DI CONVENZIONE. Per l esecuzione delle opere di urbanizzazione previste nel Piano Urbanistico

COMUNE DI MONTESPERTOLI

Atto di riferimento Deliberazione di Commissario Straordinario n. 35 del

****** Proposta n.: 2019 DIREZIONE SERVIZI ALLA CITTA' APPALTI, ACQUISTI E COORDINAMENTO AMMINISTRATIVO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N.

COMUNE DI FEROLETO ANTICO

COMUNE DI CORMÒNS PROVINCIA DI GORIZIA ACCORDO PER LO SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITA DI PROGETTAZIONE,

CONVENZIONE D'INCARICO PER LA PROGETTAZIONE DEFINITIVA, ESECUTIVA ED ATTIVITA ACCESSORIE RELATIVE AI LAVORI DI... DELL AEROPORTO DI REGGIO CALABRIA.

Azienda Ospedaliera S. Maria Terni

COMUNE DI VALDUGGIA (PROVINCIA DI VERCELLI)

Il giorno del mese di. ( ) dell anno duemila., in.

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

lavori di riqualificazione energetica della centrale termica della scuola infanzia Pascoli, primaria Alfieri.

INTERVENTI DI VALORIZZAZIONE DELL ITINERARIO GIRO DELL'ORSIERA

L attribuzione dell incentivo è finalizzata all incremento della produttività e al risparmio di gestione per l Amministrazione Universitaria.

Allegato 1 a deliberazione n. 2018/27 del 17/04/2018

DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE. per l espletamento della verifica degli impianti esistenti, progettazione delle

ALLEGATO D Disciplinare di incarico ART. 1 PRESTAZIONI PROFESSIONALI OGGETTO DELL'INCARICO

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI IVREA E??? DI??? PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO PER LA REDAZIONE DELLO

Area Programmazione del Territorio. Determinazione nr. 526 Del 09/07/2015

Infografica I compiti del Rup secondo il nuovo Codice appalti in 8 step!

Allegato n.1 alla DGR. n. del..

ACCORDO QUADRO CIG Lavori

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE AGRIGENTO

D E T E R M I N A Z I O N E D I R I G E N Z I A L E N del 30/01/2018

C O M U N E D I PETTORANO SUL GIZIO Provincia di L'Aquila AREA TECNICA -TECNICO MANUTENTIVA

CITTA DI VALMONTONE Provincia di Roma

INFRATEL ITALIA S.P.A., con sede in Roma, Viale America n.201 (di seguito: l ATI. mandataria),. e I. (con. sede in, Via n. (di seguito Appaltatore),

COMUNE DI VINOVO (Provincia di Torino)

COMUNE DI TOSCOLANO MADERNO Provincia di Brescia

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO REDAZIONE DELL INDAGINE CONOSCITIVA STRATIGRAFICA A TASSELLI DEGLI INFISSI, PERSIANE, SCURI E RINGHIERE

Oggetto: Atto unilaterale d' obbligo per la realizzazione di

COMUNE DI LAVAGNO. Provincia di Verona DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE DI COLLAUDO STATICO DELLE

CITTA DI SANTA MARINELLA (Prov. di Roma)

COMUNE DI SALTARA PROVINCIA DI PESARO E URBINO AMPLIAMENTO ED ADEGUAMENTO CIMITERO COMUNALE DI SALTARA PROGETTO DEFINTIVO-ESECUTIVO 2 STRALCIO

CONTRATTO DI PARTENARIATO PER LA REALIZZAZIONE DI LOCALI AD USO UFFICIO E. La Porto Immobiliare s.r.l., con sede in Livorno, Piazzale dei Marmi n.

D E T E R M I N A Z I O N E D I R I G E N Z I A L E N del 18/05/2017

Pubbliche Emilia Romagna Marche - Via Vecchini n Ancona. 3.2 Descrizione: lavori di sistemazione ed adeguamento funzionale del

DISCIPLINARE DI INCARICO

Via Gramsci n PIEVE DI CENTO (BO) Tel. 051/ Fax. 051/ P.I. / C.F

SCHEMA DI CONTRATTO PROCEDURA NEGOZIATA PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI AMPLIAMENTO DI AZIENDA ZOOTECNICA - I STRALCIO FUNZIONALE

via Vivaio, 1 Milano 14 giugno 2017

COMUNE DI ARGELATO CONTRATTO DI PRESTAZIONE D OPERA INTELLETTUALE INCARICO DI PROGETTAZIONE STRUTTURALE PER IL MIGLIORAMENTO

PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO / COMMISSARIO DELEGATO PER IL SUPERAMENTO DELL EMERGENZA DETERMINATASI IN RELAZIONE

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO DI REDAZIONE DEL CERTIFICATO DI IDONEITA STATICA DEL PALAZZETTO DELLO SPORT E DELLA PALESTRA DI VIA

=================== PROVINCIA DI ANCONA =============== OGGETTO: Convenzione tra la Provincia di Ancona e il Dott. Geol.

Comunità Montana TERRE DEL GIAROLO

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara

COMUNE DI GRUGLIASCO. (Provincia di Torino) SCHEMA DISCIPLINARE PER AFFIDAMENTO INCARICO PROFESSIONALE RIGUARDANTE LA VERIFICA SULLA

REGOLAMENTO PER LA RIPARTIZIONE DEGLI INCENTIVI PER LA PROGETTAZIONE DI CUI AL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI

REGOLAMENTO per la ripartizione degli incentivi per funzioni tecniche interne all Azienda (art. 113 del D.Lgs. n. 50/2016)

D E T E R M I N A Z I O N E

CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE PER LA FORNITURA E POSA IN OPERA DI N. 2 CORPI ILLUMINANTI TIPO PROIETTORE A LED E N. 12 PUNTI LUCE IN VIA EMILIANI E

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO. N. 09/RDP del 17/09/2018

ALLEGATO AL DOCUMENTO DI STIPULA DEL CONTRATTO RELATIVO ALLA RDO n. /2018

COMUNE DI ARGELATO CONTRATTO DI PRESTAZIONE D OPERA INTELLETTUALE RELATIVO. L anno duemilaundici, il giorno del di marzo, in Argelato

COMUNE DI TORTORETO (Prov. TERAMO ) RELATIVO ALLA REALIZZAZIONE DEI LAVORI DI: Scuola Media in Tortoreto Lido.

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 56 DEL

ARTICOLO 1. a) per progetti di importo fino a euro ,35 il fondo è attribuito in ragione del 2%;

COMUNE DI CASALEONE (Provincia di VERONA) SCRITTURA PRIVATA CONTRATTO DISCIPLINARE RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DELLA SCUOLA ELEMENTARE SITA IN VIA

Transcript:

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI BORGOMANERO E LA DITTA VEDANI E COLOMBARA S.R.L. PER LA REALIZZAZIONE DELLE OPERE DI RESTAURO CONSERVATIVO CON MODIFICHE INTERNE DEI LOCALI PROSPICIENTI IL FORO BOARIO NEL TERRITORIO COMUNALE DI BORGOMANERO Tra il Comune di Borgomanero (di seguito per brevità COMUNE), con sede in Borgomanero, corso Cavour n. 16, codice fiscale 00426580031, nella persona del Sindaco Pro tempore Dott.ssa Anna Tinivella, domiciliato per la carica presso la sede del COMUNE, munito dei necessari poteri come lo stesso dichiara, e la ditta Vedani e Colombara s.r.l. (di seguito per brevità SOGGETTO ATTUATORE) con sede in, via, partita IVA nella persona di nat a ( ) il e residente in, via, C.F., in qualità di ; PREMESSO CHE a) con deliberazione di Giunta comunale n. 197 in data 30 dicembre 2010 si approvava il progetto preliminare per il restauro conservativo con modifiche interne dei locali prospicienti il Foro Boario; b) con deliberazione di Giunta comunale n. 149 del 10 dicembre 2012 si stabiliva che le opere di sistemazione dei fabbricati del complesso denominato Foro Boario venissero realizzate a cura e spese del SOGGETTO ATTUATORE, in adempimento agli obblighi derivanti

dall ampliamento ai fini commerciali del fabbricato di proprietà relativi all istanza n. 160/2006 del 25 ottobre 2006; TUTTO CIO' PREMESSO l anno duemilatredici, il giorno del mese di aprile in Borgomanero (No), presso la sede comunale sita in corso Cavour 16 SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE art. 1. Premesse a. Le premesse e gli allegati costituiscono parte integrante della presente convenzione. art. 2. Oggetto della convenzione a. La presente convenzione ha come oggetto la realizzazione degli interventi di restauro conservativo con modifiche interne dei locali prospicienti il foro boario, siti in viale Libertà n, di seguito denominato IMMOBILE. art. 3. Obblighi del SOGGETTO ATTUATORE a. Il SOGGETTO ATTUATORE si obbliga a realizzare gli interventi di restauro conservativo con modifiche interne finalizzati all adeguamento dell IMMOBILE. Gli interventi sono individuati nel progetto definitivo approvato con deliberazione di Giunta comunale n. del 25 marzo 2013, i cui elaborati progettuali vengono sottoscritti dalle parti in segno di accettazione anche se non allegati al presente atto, e saranno definiti nel progetto esecutivo in corso di predisposizione da parte di professionista incaricato dall Amministrazione Comunale.

b. il SOGGETTO ATTUATORE svolge la funzione di aggiudicatore dei lavori di adeguamento di cui all art. 2. c. il SOGGETTO ATTUATORE nominerà un professionista per l espletamento della gara d appalto dei lavori, per l incarico di direzione lavori e CRE ai sensi del D.Lgs. n 163/2006 e s.m.i., per l incarico di coordinamento in materia di sicurezza ai sensi del D.Lgs. n 81/2008 e s.m.i.; trattandosi di IMMOBILE sottoposto ai disposti del D.Lgs. n. 42/2004 e s.m.i., il professionista incaricato dal SOGGETTO ATTUATORE dovrà concordare con il COMUNE prima dell inizio di ogni lavorazione l opportunità di convocare il funzionario della Soprintendenza competente, redigere i verbali di sopralluogo e predisporre a fine lavori il consuntivo scientifico ai sensi dell art. 250 del citato decreto. d. il SOGGETTO ATTUATORE realizzerà le opere sotto la sua personale responsabilità. La manutenzione e la conservazione dell IMMOBILE, anche se di proprietà comunale, resta a carico del soggetto attuatore fino all approvazione del collaudo o CRE e la presa in carico delle opere da parte del Comune; e. il SOGGETTO ATTUATORE si obbliga al pagamento di tutte le spese necessarie alla realizzazione dell intervento fino all importo massimo di 130.000,00. art. 4. Obblighi del COMUNE a. Il COMUNE si obbliga a consegnare al SOGGETTO ATTUATORE il progetto esecutivo approvato dall amministrazione comunale, comprensivo del quadro economico. b. Il COMUNE si obbliga ad effettuare la sorveglianza sui lavori e

curerà gli incontri con i funzionari della Soprintendenza competente per il controllo del buon andamento dei lavori, allo scopo di verificare il rispetto degli impegni assunti con la presente convenzione. c. Il COMUNE, raccolta tutta la documentazione e le certificazioni necessarie, provvederà all approvazione del certificato di regolare esecuzione. d. Il COMUNE si impegna ad espletare gli adempimenti tecnici connessi al rilascio di eventuali varianti necessarie alla realizzazione degli interventi, preventivamente concordate tra le parti. art. 5. Quadro economico dell intervento a. Il quadro economico preliminare dell intervento di adeguamento dell IMMOBILE è pari a 130.000,00, come individuato nel progetto definitivo richiamato dalla presente convenzione. Il quadro economico definitivo sarà approvato e consegnato con il progetto esecutivo, per il medesimo importo complessivo di 130.000,00. b. Gli oneri per la realizzazione delle opere oggetto della convenzione e la relativa IVA di legge saranno corrisposti direttamente dal SOGGETTO ATTUATORE all appaltatore. c. Il SOGGETTO ATTUATORE dovrà corrispondere al COMUNE gli importi contenuti nel quadro economico come segue: Le competenze professionali per le spese tecniche diprogettazione dei professionisti incaricati della progettazione (comprensive di IVA di legge e oneri quando

dovuti) entro 30 giorni naturali e consecutivi dall inizio dei lavori; Incentivo per la progettazione previsto dall art. 92 del D.Lgs. n. 163/06 e s.m.i. entro 30 giorni naturali e consecutivi dall inizio dei lavori. d. Il COMUNE si impegna a saldare le competenze dovute ai professionisti incaricati per la redazione delle fasi progettuali. art. 6. Tempi di realizzazione dell intervento a. Tutte le lavorazioni e le attività oggetto della presente convenzione devono essere ultimate entro 240 gg naturali e consecutivi dalla trasmissione al SOGGETTO ATTUATORE del progetto esecutivo. Le attività di cantiere dovranno essere eseguite secondo il cronoprogramma allegato al progetto esecutivo. Modifiche al cronoprogramma dovranno essere preventivamente concordate con il COMUNE. b. Resta salva la facoltà del COMUNE di valutare l opportunità di autorizzare, su istanza del SOGGETTO ATTUATORE, la proroga dei termini di attuazione fissati dalla presente convenzione. art. 7. Ulteriori obblighi del SOGGETTO ATTUATORE nelle procedure di affidamento dei lavori a. Il SOGGETTO ATTUATORE si impegna ad appaltare i lavori secondo le previsioni dettate dal D.lgs. n.163/06 e s.m.i., attraverso procedura negoziata, in relazione all importo dei lavori. b. Non è ammessa la partecipazione alla gara di soggetti per i quali sussistono cause di esclusione così come indicate all art.38 del D.lgs n. 163/06. I partecipanti alla gara d appalto (così come

pure gli eventuali subappaltatori) dovranno comunque possedere i requisiti di ordine generale, di idoneità professionale nonché la qualificazione SOA per la categoria e classifica rapportate alla natura e all importo delle opere. c. Prima dell inizio lavori, il SOGGETTO ATTUATORE è tenuto a trasmettere al COMUNE: - la dichiarazione attestante l esecuzione delle procedure previste dal D.lgs. n. 163/2006 e regolamento attuativo; - la documentazione inerente il possesso dei requisiti di qualificazione previsti dall art. 40 del D.lgs. n. 163/2006 e s. m. e i. - i contratti stipulati. d. si applicano le disposizioni previste dalla normativa vigente in materia di prevenzione della delinquenza di tipo mafioso e di tracciabilità dei flussi finanziari (art.3 della legge n. 136/2010 e s. m. e i.). art. 8. Direzione dei lavori Una volta ultimati i lavori la direzione dei lavori dovrà trasmettere al collaudatore i seguenti documenti: o relazione dettagliata sulle opere realizzate; o dichiarazione di conformità delle stesse con quelle previste dal progetto approvato; o certificazione attestante che i materiali usati e le opere realizzate sono conformi alle normative vigenti in materia; o certificato di collaudo delle opere in C.A. eventualmente previste o certificato di collaudo degli impianti tecnologici; o contabilità dei lavori pubblici su supporto informatico. La Direzione dei Lavori dovrà assumere formalmente ogni

responsabilità civile e penale riguardo alla veridicità della relazione dettagliata, della dichiarazione di conformità e della contabilità. art. 9. Manutenzione, collaudo e consegna a. Tutte le opere oggetto della presente convenzione, a lavori ultimati, sono soggette al collaudo o alla emissione di certificato di regolare esecuzione secondo quanto previsto dal Codice dei contratti e al Regolamento di esecuzione. b. In caso di necessità rilevata dal COMUNE la realizzazione delle opere sarà sottoposta alla vigilanza ed al collaudo tecnico e funzionale, anche in corso d opera, di un collaudatore, individuato fra professionisti abilitati dal COMUNE; il SOGGETTO ATTUATORE si accolla l onere di sottoscrizione del contratto e del pagamento delle relative competenze. c. Il SOGGETTO ATTUATORE è tenuto a comunicare al COMUNE, la data di inizio nonché di sospensione e ripresa dell esecuzione delle opere, con obbligo, da parte del Direttore Lavori, di fornire al Comune ogni dato ed informazione utili o rilevanti al fine di consentire la sorveglianza dei lavori e il corretto sviluppo del procedimento nonché la data di fine lavori. d. La vigilanza in corso dell opera compete al COMUNE (e al Collaudatore in corso d opera se nominato), che può disporre l eventuale sospensione dei lavori in caso di difformità o varianti rispetto al progetto esecutivo eseguite senza formale condivisione e autorizzazione. e. Il collaudo, o certificato di regolare esecuzione, attiene a tutte le opere previste e deve attestare la regolare esecuzione delle opere stesse rispetto a tutti gli elaborati del progetto approvato dall Amministrazione Comunale.

f. La conclusione effettiva dei lavori è attestata con verbale sottoscritto in contraddittorio fra SOGGETTO ATTUATORE, Direttore dei lavori, Impresa aggiudicataria/esecutrice. g. Il SOGGETTO ATTUATORE si obbliga, per mezzo del professionista incaricato, a fornire al COMUNE i disegni asbuilt dell intervento, in n 1 copia su supporto cartaceo ed in formato *.dwg, compresi gli schemi degli impianti tecnologici, nonché tutte le certificazioni di legge relative ai lavori effettuati al fine dell ottenimento dell agibilità. h. Sino all approvazione del collaudo, o certificato di regolare esecuzione, la manutenzione deve essere fatta a cura e spese del SOGGETTO ATTUATORE. Per tutto il tempo intercorrente fra l esecuzione ed il collaudo, il soggetto attuatore è quindi garante delle opere e delle forniture eseguite, sostituzioni e ripristini che si rendessero necessari. i. Il certificato di collaudo, o certificato di regolare esecuzione ha carattere provvisorio e diventa definitivo trascorsi due anni dalla sua emissione, ferma restando la garanzia decennale sull esecuzione (art.1669 Cod.Civ.). j. L approvazione del certificato di collaudo provvisorio, o certificato di regolare esecuzione comporta la conseguente presa in carico manutentiva da parte del Comune. k. I soggetti attuatori sono tenuti, a favore del Comune, per le opere e manufatti di cui sopra, alla garanzia degli obblighi disciplinati dagli artt. 1667,1668 e 1669 del Codice Civile, entro i limiti ivi contenuti. art. 10. Disposizioni per il cantiere Durante l esecuzione delle opere, l area interessata dovrà essere

opportunamente recintata nei modi e nelle forme proprie dei cantieri. In prossimità dell accesso ed in posizione ben visibile dovrà essere istallato a cura degli interessati, cartello segnaletico indicante gli estremi della deliberazione di approvazione del progetto esecutivo, il nominativo dei proprietari, il progettista, il direttore dei lavori, l impresa esecutrice, ed ogni altro soggetto che intervenga a qualsiasi titolo nella realizzazione delle opere della presente convenzione (subappaltatori). art. 11. Garanzie per la perfetta e completa esecuzione delle opere Il SOGGETTO ATTUATORE per la perfetta e completa esecuzione delle opere previste dal progetto approvato ha già prestato garanzia mediante polizza fidejussoria emessa in data dalla, con polizza n., dell importo di. ( ). Tale importo corrisponde all importo previsto nel computo metrico estimativo per l esecuzione previste nel progetto approvato. La polizza fidejussoria potrà essere totalmente svincolata soltanto ad avvenuta approvazione del certificato di collaudo e di regolare esecuzione. art. 12. Normativa di riferimento L intervento oggetto della presente convenzione rientra nei disposti del D.Lgs. 12 aprile 2006, n 163 e s.m.i. e relativo regolamento di attuazione, del D.Lgs. 9 aprile 2008, n 81 e s.m.i., del D.Lgs. 42/2004 e s.m.i. e della legislazione tecnica e norme UNI relativa

agli edifici pubblici per quanto concerne costruzioni, impianti, sicurezza. art. 13. Definizione delle controversie Per qualunque controversia tra le parti il foro competente sarà quello di Novara. art. 14. Disposizioni finali Nel caso che il SOGGETTO ATTUATORE non abbia provveduto nei termini previsti alla completa ultimazione delle opere e non abbia concordato con il COMUNE un nuovo termine di scadenza per la realizzazione delle opere, l Amministrazione comunale, previa intimazione con assegnazione del termine di due mesi, ha la piena facoltà di sostituirsi al SOGGETTO ATTUATORE alla esecuzione delle opere mancanti, avvalendosi della polizza fidejussoria senza bisogno di alcuna autorizzazione da parte del SOGGETTO ATTUATORE e con il pieno diritto di adire a vie giudiziarie per ottenere il rimborso di eventuali spese eccedenti la garanzia finanziaria come sopra costituita. Il presente atto verrà registrato solo in caso d uso ai sensi dell art. 5 del D.P.R. 26/4/86, n. 131, con spese a carico della parte che ne farà richiesta. Per quanto espressamente non previsto nella presente convenzione si fa riferimento alle norme vigenti in materia nonché alle norme del Codice Civile. Borgomanero, Per il COMUNE Per il SOGGETTO ATTUATORE