Notiziario n.13 del 23 maggio 2017

Documenti analoghi
Notiz ziario n. 38 del 02 dicembre 2015 LA SEDE CISL DI IVREA TRASLO OCA INCONTRO INFORMATIVO PER NEO IMMESSI IN RUOLO O A.S.

Notiziario n.10 del 28 aprile 2017

Notiz ziario n.19 del 05 settembre 2017

Notiziario n. 7 del 5 aprile Nuovo T.U. Pubblico Impieg go, audizione informale CGIL CISL

Notiziario n.14 del 07 giugno 2017

Perco orso di formazione per il personale Docente e ATA

Notiziario n.15 del 16 giugno 2017

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Copertura Assicurativa Iscritti CISL Scuola INCONTRO INFORMATIVO PER NEO IMMESSI IN RUOLO A.S. 2015/16

Notiziario n. 19 del 21 Giugno 2019

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Conclu usione del percorso di forma azione e 2 giornata RSU

Notiziario n.17 del 06 luglio 2018

Notiziario n. 4 del 03 marzo 2017

Notiziario n.17 del 06 luglio / incontro al MIUR

Notiz iziario n.12 del 04 MAGGIO 2018

Notiziario n. 5 del 15 marzo Congre esso Territoriale CISL Scuol la Area Metropolitana Torino-Canaves se

Notiziario n. 21 del 12 Luglio INCONTRO DI INFORMAZIONE PER DOCENTI e A.T.A. NEO IMMESSI IN RUOLO a.s. 2019/20

Notiziario n. 7 del 20 MARZO 2018

Notiziario n. 6 del 24 marzo aprile 2017 iniz ziative Cisl Scuola in tutta Italia "Facci ciamo che sia una bella giorn nata"

NUOVO SERVIZIO DI CONSULENZA IN COLLABORAZIONE CON LA CISL UNIVERSITA' Copertura Assicurativa Iscritti CISL Scuola

PROSSIMI APPUNTAMENTI

Notiziario n. 6 del 12 MARZO RSU 2018: lascia un segno, mettiti in gioco

Notiziario n. 2 del 18 gennaio NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

Sedi MANUALE PER L OPERATORE

Notiziario n.16 del 29 giugno 2018 AVVISO

Notiziario n. 5 del 08 Febbraio Graduatorie di istituto del personale docente ed educa ativo tempistica del procedimento o

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiziario n. 27 del 05 dicembre e 2017 AVVISO

Concorso FIT Abilitati

Notiz ziario n.14 del 24 MAGGIO 2018 AVVISO REGOLAMENTO PRIVACY UE N. 679/2016. Incontri-Seminario per Dirigenti Scolastici e Insegn nanti

Notiziario n. 34 del 02 novembre Nuovo Servizio di Consulenza in collaborazione con la CISL Univers sità. Sportello Precari

Notiziario n. 23 del 29 agosto GIORNATA NAZIONALE RSU E DELEGATI 5 SETTEMBRE 2019

Apertura "SPORTELLO PRECA ARI"

Notiziario n. 15 del 14 Maggio 2019

Elezioni ESPERO 2018

Notiziario n. 33 del 27 ottobre Nuovo Servizio di Consulenza in collaborazione con la CISL Univers sità. Sportello Precari

NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a AVVISO

Notiziario n. 18 del 13 Giugno Incontro Preliminare al Percor rso di Prep parazione al Concorso Ordin nario Scuola Primaria e dell'infanzi ia

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Noti iziario n. 28 del 06 settembre e 2016

Manifesto per la Scuola Scuola aperta a Tutti e a Tutte

Notiz iziario n. 18 del 17 maggio 2016

TRA. la delegazione di parte pubblica

Notiz ziario n. 25 del 10 novembre 2017

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiziario n. 36 del 16 novembre Nuovo Servizio di Consulenza in collaborazione con la CISL Univers sità

Notiziario n. 4 del 01 Febbraio Sabato 02 febbraio L' Italia Che

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiziario n. 1 del 12 gennaio Verso il Congresso Territoriale CISL Metropolitana Torino-Cana avese

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiziario n. 3 del 26 gennaio NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

Notiziario n. 30 dell' 11 ottobre NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

Il giorno 21 luglio 2014 in Venezia, presso l Ufficio Scolastico Regionale del Veneto, in sede di negoziazione decentrata a livello regionale, TRA

Servizio di consulenza CISL Scuola: orari estivi

Notiziario n. 17del 05 maggio Sciopero scuola - intera giorna ata il 20 maggio 2016 DATE MOBILITA' 2016/17

Notiziario n. 27 del 25 luglio 2016 ORARI MESE DI AGOSTO UFFICI CISL SCUOLA

Notiz ziario n. 39 del 11 dicembre NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

Notiziario n. 19 del 24 maggio 2016 VARIAZIONI ORARI CONSULEN NZA UFFICI CISL SCUOLA

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

VISTO il D.Lgs , n.297, recante il Testo Unico delle leggi vigenti in materia di istruzione;

Dentro il nuovo contratto

Proclamazione Sciopero Nazionale del Personale della Scuola: Martedì 5 maggio 2015

Il giorno 27 luglio 2010 in Venezia, presso l Ufficio Scolastico Regionale del Veneto, in sede di negoziazione decentrata a livello regionale, TRA

Si trasmette la Circolare MIUR USR prot. n del inerente l oggetto.

Notiziario n. 4 del 3 febbraio NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO. Per comunicazioni e informazioni scrivere a PROSSIMI APPUNTAMENTI

Copertura Assicurativa Iscritti CISL Scuola INCONTRO INFORMATIVO PER NEO IMMESSI IN RUOLO A.S. 2015/16

Notiziario n. 15 del 20 aprile 2016 PROSSIMI APPUNTAMENTI. CONSULENZA MOBILITÀ: Apertura Straordinaria sedi CISL da Martedì 12 aprile 2016

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

L'anno 2004, il giorno 29 del mese di giugno, in Potenza, presso gli Uffici di Via Mazzini in Potenza, in sede di negoziazione decentrata regionale,

Ministero dell Istruzione, Università e Ricerca

Il giorno 10 agosto 2012 in Venezia, presso l Ufficio Scolastico Regionale del Veneto, in sede di negoziazione decentrata a livello regionale, TRA

CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO REGIONALE CONCERNENTE LE INIZIATIVE DI FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE DELLA SCUOLA PER L ANNO SCOLASTICO

TRA ART. 1 - CAMPO DI APPLICAZIONE

Notiz ziario n. 40 del 22 dicembre 2015 AUGURI DI BUONE FESTE!

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l istruzione Dipartimento per la programmazione

Lunedì 20 aprile 2015 dalle ore 15,30 alle ore 18:00. Sede CISL Torino Sala Vera Nocentini Via Madama Cristina, 50 a Torino 2 piano

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO REGIONALE CONCERNENTE LE UTILIZZAZIONI E LE ASSEGNAZIONI PROVVISORIE DEL PERSONALE DOCENTE, EDUCATIVO ED A.T.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Notiziario n. 8 del 28 MARZO 2018

Il giorno 3 luglio 2019 in Venezia, presso l Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto, in sede di negoziazione decentrata a livello regionale TRA

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DELLA SARDEGNA DIREZIONE GENERALE UFFICIO SECONDO

Notiziario n. 8 del 05 Marzo 2019 PROSSIMI APPUNTAMENTI

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

da MERCOLEDI' 8 settembre 2004 a MERCOLEDI' 15 settembre 2004 (compresi) avranno luogo le VOTAZIONI per eleggere il nuovo

PROCEDURE DI RAFFREDDAMENTO

SEDE ALMESE RECAPITI ALMESE CHIVASSO - CALUSO SEDE CHIVASSO - CALUSO RECAPITI S. GILLIO VALDELLATORRE VILLARDORA VEROLENGO

TRA. la Delegazione di parte pubblica costituita con D.D.G. prot. n. 162 del 10 giugno 2003

Notiziario n. 9 del 06 APRILE 2018

Segreteria provinciale di Pavia Corso Garibaldi, Pavia Tel fax

CAPO I Personale docente ed educativo

Transcript:

Area Metropolitana Torino Canavese Notiziario n.13 del 23 maggio 2017 NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a segreteria@cislscuolatorino.it AVVISO Vari iazioni apertura uffici di consule enza Nei prossimi giorni gli orari di apertura delle sedi di consulenza della CISL Scuola subirà alcune variazioni, secondo il seguente calendario: - Mercoledì 24/05 e 31/05/2017: chiuso l'ufficio di Settimo T.se - Giovedì 25/05 e 01/06/2017: chiuso l'ufficio di Ciriè Nella settimana dal 29 maggio al 2 giugno 2017 gli orari di consulenza subiranno variazioni nelle seguenti sedi: - CHIERI: chiuso martedì 30/05/2017 - CHIVASSO:chiuso giovedì 01/06/2017 - MONCALIERI: chiuso giovedì 01/06/2017 - PINEROLO: chiuso mercoledì 31/05/2017 VENERDI' 2 GIUGNO: chiusura di tutti gli uffici per Festa Nazionale. Pubblicati in Gazzetta Ufficial le gli otto decreti legislativi ex legee 107 Sono stati pubblicati nel Supplemento Ordinario n. 23 alla Gazzetta Ufficiale n. 112 di oggi, 16 maggio 2017, gli otto decreti legislativi attuativi della legge 107/2015 Precisamente: DECRETO LEGISLATIVO 13 aprile 2017, n. 59 Riordino, adeguamento e semplificazione del sistema di formazione iniziale e di accesso nei ruoli di docente nella scuola secondaria per renderlo funzionale alla valorizzazione sociale e culturale della professione, a norma dell articolo 1, commi 180 e 181, lettera b), della legge 13 luglio 2015, n. 107 DECRETO LEGISLATIVO 13 aprile 2017, n. 60 Norme sulla promozione della cultura umanistica, sulla valorizzazione del patrimonio e delle produzioni culturali e sul sostegno della creatività, a norma dell articolo 1, commi 180 e 181, lettera g), della legge 13 luglio 2015, n. 107 DECRETO LEGISLATIVO 13 aprile 2017, n. 61 Revisione dei percorsi dell istruzione professionale nel rispetto dell articolo 117 della Costituzione, nonché raccordo con i percorsi dell istruzione e formazione professionale, a norma dell articolo 1, commi 180 e 181, lettera d), della legge 13 luglio 2015, n. 107

6 Congresso Nazionale CISL Scuola "FARE COMUNITÀ, GENERARE VALORI" 29 maggio/1 giugno Cominceranno nel pomeriggio di lunedì 29 maggio, per concludersi il 1 giugno, i lavori del 6 Congresso Nazionale della Cisl Scuola. Sede del Congresso il complesso Calané Village di Castellaneta Marina (TA), dove sono attesi i 265 delegati eletti nei congressi regionali e numerosi altri partecipanti. Ad aprire i lavori la relazione di Maddalena Gissi, punto di riferimento per il dibattito che si svolgerà nei giorni successivi, intervallato da momenti di confronto con personalità "esterne" di rilievo nell'ambito della cultura, dell'economia e della formazione. Nella prima giornata previsto un intervento in diretta video della ministra Valeria Fedeli; mercoledì 31 maggio sarà presente la segretaria generale della Cisl Annamaria Furlan. A chiudere il Congresso sarà, nella giornata del 1 giugno, l'elezione dei delegati Cisl Scuola al Congresso CISL e quella del nuovo Consiglio Generale, che si riunirà subito dopo la proclamazione degli eletti per procedere all'elezione del segretario generale e della segreteria nazionale. Aree a rischio 2016/17 - Proroga La nota MIUR prot. 2596 del 16/05/2017 che rinvia al 16 dicembre 2017 il termine per la realizzazione delle attività progettuali inerenti l'oggetto, già fissata al 31 ottobre 2017 come comunicato con nota MIUR prot. 2229 del 28/04/2017 inviata su FC il 03/05/2017. Assemblea sindacale DS 17/05/17 Estratto dal comunicato unitario Nella giornata del 17 maggio si è svolta a Torino un assemblea regionale dei Dirigenti Scolastici organizzata da FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola e SNALS Confsal, alla quale ha partecipato un cospicuo numero di dirigenti. I Dirigenti scolastici presenti all assemblea aderiscono alla mobilitazione proclamata a livello nazionale dalle stesse OOSS, facendo propri gli obiettivi e le azioni di lotta proposte. In seguito a questa scelta, il 25 maggio a Torino, come in tutte le regioni d Italia, si svolgerà una nuova assemblea dalle ore 9,30 alle ore 11 presso l'itis Avogadro, C.so S. Maurizio 8, Torino con il seguente O.d.G: - contratto Area V - le procedure di valutazione dei dirigenti scolastici: le iniziative nazionali Alla fine dell'incontro si chiederà di essere ricevuti in delegazione dal direttore dell'usr Piemonte. I Dirigenti scolastici vivono, da tempo, una situazione di profondo malessere determinato dall aumento delle responsabilità rispetto ai controlli sulla sicurezza e alla gestione di procedure amministrative e contabili sempre più invadenti, ad una burocrazia sempre più pressante, divenuta un continuum di molestie burocratiche : problemi con piattaforme on line, scadenze di

progetti, di statistiche e di monitoraggi sono ormai all ordine del giorno. I Dirigenti Scolastici hanno come obiettivo primario quello di garantire il successo formativo e il diritto all istruzione degli alunni, ma il peso delle altre incombenze finisce per distoglierli da quel compito fondamentale. In Piemonte i dirigenti scolastici devono in moltissimi casi occuparsi di due istituti scolastici, la scuola di titolarità e la scuola in reggenza, ciascuna delle quali ospita un migliaio di alunni spesso distribuiti su decine di sedi, divenendo responsabili in toto anche di questa seconda istituzione scolastica, perché il MIUR non ha ancora emanato il bando per assumere nuovi dirigenti scolastici. A tutto ciò, oggi si aggiunge la messa in atto da parte dell Amministrazione di un sistema di valutazione inaffidabile, superficiale e poco trasparente. Anche la Ministra ne ha riconosciuto la debolezza, tanto da negare ogni ricaduta sulla retribuzione. I dirigenti scolastici sono convinti della necessità della loro valutazione, ma per farlo occorre tener conto della specificità della scuola, partire dal confronto con i valutati e regolare la materia nel contratto di lavoro. Grave motivo di malcontento della categoria è, inoltre, l inadeguata retribuzione, ben lontana da quella di altri dirigenti del pubblico impiego che hanno responsabilità e carichi di lavoro decisamente inferiori. Uno stipendio non adeguato e per giunta in continuo decremento a fronte del notevole aumento dei carichi di lavoro e delle accresciute responsabilità seguite alle ultime riforme. Sino alla soluzione delle questioni aperte, i dirigenti manterranno lo stato di mobilitazione, rifiuteranno di partecipare alle iniziative di formazione e si asterranno dal compilare il portfolio previsto dal contestato sistema di valutazione, non parteciperanno alle conferenze di servizio convocate dall Ufficio Scolastico Regionale per definire questioni organizzative. Inoltre Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola e Snals Confsal regionali invieranno una diffida al Direttore Generale, affinché non proceda alla valutazione dei dirigenti e dia invece seguito alla valutazione dello stress da lavoro correlato previsto dalla normativa sulla sicurezza e mai attuato nei confronti dei dirigenti scolastici. Torino, 17 maggio 2017 Nota Unitaria: richiesta proroga supplenze personale ATA E stata trasmessa, in data 17 maggio 2017, una nota unitaria al MIUR contenente la " richiesta di emanazione nota per proroga contratti di supplenza personale ATA." Le Organizzazioni Sindacali FLC.CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola e SNALS CONFSAL chiedono l emanazione, in tempi brevi, dell annuale nota di autorizzazione alle proroghe fino al 31 agosto dei contratti di supplenza del personale ATA, tale da consentire alle scuole di organizzare per tempo la funzionalità dei servizi scolastici. A questo proposito, segnalano l urgenza della sua emanazione visto che le stesse dovranno predisporre i piani ferie, in modo d assicurare la sufficiente presenza di personale in servizio nei mesi estivi, quest anno resi gravosi anche dal rinnovo delle graduatorie docenti e ATA, oltre che da tutti gli altri adempimenti di ordinaria gestione. Propongono, inoltre, che la nota ministeriale, nel fornire indicazioni chiare e precise, venga integrata, rispetto a quella dello scorso anno, con i seguenti punti: proroga dei contratti sui posti in organico di diritto che sono stati

congelati per la conclusione del transito del personale soprannumerario delle province e CRI; proroga sui posti non coperti dagli Assistenti tecnici per esaurimento delle graduatorie provinciali permanenti (24 mesi) e 2^ fascia (DM 75) che sono stati restituiti alla competenza dei singoli Dirigenti scolastici e che (per mancata revisione del DM 430/2000) hanno termine al 30 giugno; proroga dei contratti al 31 agosto dei supplenti sui posti in organico di diritto, per tutte le tipologie di profilo e senza valutazione da parte dei Dirigenti scolastici. Ad avviso delle O.O.S.S. va specificato che la proroga al 31 agosto non può essere imposta - non essendo obbligatorio accettarla in base al DM 430/2000 e che il posto è eventualmente assegnato ad altro supplente che segue in ordine di graduatoria. Assegnazione da ambito a scuola, le nostre "linee guida" per gestire il CCNI Con l'accordo raggiunto l'11 aprile scorso sul CCNI che indica le modalità con cui gestire le procedure sulla cosiddetta "chiamata diretta", riguardanti l'assegnazione della scuola di servizio ai docenti titolari su ambito, si sono raggiunti due importanti risultati, il secondo dei quali è conseguenza del primo: ricondurre a disciplina contrattuale una materia che tocca aspetti importanti e delicati del rapporto di lavoro; definire una sequenza di atti nei quali, valorizzando apporti e ruoli delle diverse componenti della comunità scolastica, si pongono le premesse per una gestione partecipata e condivisa delle operazioni, nel segno di una trasparenza utile anche a prevenire il possibile insorgere di tensioni e conflitti. Allo scopo di favorire quanto più possibile la corretta applicazione dei contenuti del CCNI, non ancora definitivamente sottoscritto - essendo tuttora in corso l'iter di certificazione - ma sui cui connessi adempimenti e sulla loro tempistica il MIUR è già intervenuto con le indicazioni di sua competenza (nota prot. n. 16977 del 19.4.2017), la Cisl Scuola e le altre organizzazioni firmatarie hanno messo a punto le proprie "linee guida" destinate a quanti (dai dirigenti ai collegi dei docenti, alle RSU) saranno i protagonisti nella gestione di quanto l'accordo dell'11 aprile prevede. Il materiale elaborato, comprendente anche un fac simile di delibera dei collegi docenti, è stato diffuso con una lettera di presentazione firmata dai segretari generali. Dirigenti Scolastici: attribuzione incarichi per l'a.s. 2017/18: emanata la nota MIUR Il MIUR ha emanato la nota 21524 del 16.5.2017 avente per oggetto Operazioni di attribuzione degli incarichi per il personale dell Area V della dirigenza scolastica: conferme, mutamenti, mobilità interregionale con decorrenza 1.9.2017 (ex CCNL 15.7.2010) con la quale l amministrazione fornisce, in materia, le specifiche indicazioni, al fine di assicurare il regolare avvio dell anno scolastico 2017/18.

Segnaliamo che, in accoglimento delle reiterate sollecitazioni da parte delle Organizzazioni Sindacali Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola RUA e Snals Confsal, la nota 21524 chiarisce quali sono le prerogative dei soggetti sindacali che hanno titolo all esercizio dei modelli di partecipazione ed informazione preventiva (raggiungimento della prescritta soglia di rappresentatività e sottoscrizione del CCNL). La nota, infine, ribadendo le disposizioni dei trascorsi anni scolastici, fissa la tempistica delle operazioni: 16 giugno 2017 - Termine ultimo per la presentazione sia della domanda per la richiesta di mobilità (da inviare all Ufficio Scolastico Regionale di appartenenza) sia della domanda di mobilità interregionale, con la quale dovrà essere formalmente richiesto anche l assenso del Direttore generale della regione di appartenenza; 15 luglio 2017 - Termine massimo di completamento delle operazioni. Un'ora di Lavoro a Favore delle Popolazioni Terremotate I sindacati scuola maggiormente rappresentativi del comparto (Flc CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS Confsal, GILDA Unams) hanno promosso una raccolta di fondi a favore degli interventi per le popolazioni del centro Italia duramente colpite, ancora in questi ultimi giorni, dal susseguirsi di gravi eventi sismici. Rinnoviamo l'invito, per chi lo volesse, a devolvere l'equivalente di un'ora di lavoro; l'importo sarà trattenuto direttamente sullo stipendio per tutti coloro che provvederanno alla sottoscrizione di una delega da compilare su apposito modulo e consegnare alla segreteria della scuola in cui prestano servizio. E possibile scaricare il manifesto e il modulo in formato pdf compilabile. Per quanti non fossero in condizione di sottoscrivere la delega (ad es. perché pensionati) o intendessero comunque partecipare in forma diversa alla sottoscrizione, è possibile farlo utilizzando il codice IBAN che compare in fondo al manifesto (IT22T0312705006000000001358) per un eventuale bonifico sul conto intestato alle Organizzazioni promotrici, lo stesso sul quale saranno accreditati i fondi raccolti attraverso le trattenute autorizzate dai sottoscrittori di delega. Indicare come causale: "Sottoscrizione terremoto Centro Italia 2016". Grazie. SEDI E ORARI DI CONSULENZA 2016/17 vedere gli orari sul sito www.cislscuolatorino.it SEDE CISL DI TORINO Via Madama Cristina, 50 angolo Via Morgari Tel. 011.6520221 Fax 011.6520563 e-mail: segreteria@cislscuolatorino.it Consulenza generale Personale docente e ATA: Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì 15.00-18.00 Ricostruzioni di carriera e Verifica Stipendio

Pensioni e Fondo Espero: solo su appuntamento Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì 15.00-18.00 SEDE CISL DI IVREA Via Ravaschietto 1 email:canavese@cislscuolatorino.it Consulenza generale Personale docente e ATA: Martedì e Venerdì 14.30-17.30 SEDI CISL DELLA PROVINCIA Carmagnola: Via Rossini, 26 Tel. 011.9773995 Solo su appuntamento rif. Salvatore Toscano: toscano@cislscuolatorino.it Cascine Vica: Corso Francia, 119 Tel. 011.9552011 Martedì 14.30-17.30 Caluso: Via Micheletti, 5 Tel.011.9831673 Solo su appuntamento rif. Simona Sacchero: canavese@cislscuolatorino.it Chieri: Piazza Duomo, 3 Tel. 011.9414435 Martedì 14.30-17.30 Chivasso: Vicolo Lungo Piazza d Armi, 4 Tel. 011.9116989 Giovedì 14.30-17.30 Cuorgne : Via S. Giovanni Bosco, 8 Tel. 0124.68264 Solo su appuntamento rif. Simona Sacchero: canavese@cislscuolatorino.it Ciriè : Corso Nazioni Unite, 64 Tel. 011.9210124 Giovedì 14.30-17.30 Chiuso il 25/05/2017 Moncalieri: Via Martiri Libertà, 2 bis Tel. 011.6433837 Giovedì 14.30-17.30 Orbassano: Via Castellazzo, 50 Tel. 011.9011439 Solo su appuntamento rif. Enzo Ninni: ninni@cislscuolatorino.it Pinerolo: Corso Torino, 18 Tel. 0121.361611 mercoledì 14.30-17.30 Rivarolo: Via Merlo, 12 Tel. 0124.26745 Martedì 14.30-17.30 Settimo T.Se: P.zza Vittorio Veneto, 6 Tel. 011.8169811 Mercoledì 14.30-17.30 Chiuso il 24/05/2017 Susa: Via Norberto Rosa, 3 Tel. 0122.622373 2 e 4 Venerdì del mese 14.30-17.30, in alternanza con la sede di: Almese: Via Roma 35/Bis Tel. 011 9350601 1 e 3 Venerdì del mese 14.30-17.30 Controllare eventuali variazioni di apertura e orari sul sito www.cislscuolatorino.it