Domanda di partecipazione con autocertificazioni e dichiarazioni richieste all offerente ai fini dell ammissione alla gara.

Documenti analoghi
Domanda di partecipazione con autocertificazioni e dichiarazioni richieste all offerente ai fini dell ammissione alla gara.

Domanda di partecipazione con autocertificazioni e dichiarazioni richieste all offerente ai fini dell ammissione alla gara.

OGGETTO : AFFIDAMENTO IN GESTIONE DEL SERVIZIO PRONTO INTERVENTO SOCIALE PER LA DURATA DI TRE ANNI. IMPORTO A BASE D ASTA: ,00 oltre IVA.

(utilizzare esclusivamente questo modulo)

(utilizzare esclusivamente questo modulo)

(utilizzare esclusivamente questo modulo)

Domanda di partecipazione con autocertificazioni e dichiarazioni richieste all offerente ai fini dell ammissione alla gara.

(utilizzare esclusivamente questo modulo)

(utilizzare esclusivamente questo modulo) OGGETTO : Appalto S CONCESSIONE DELLA GESTIONE DEL PALAZZETTO DELLO SPORT DI BARI PALAFLORIO

(utilizzare esclusivamente questo modulo)

Domanda di partecipazione con autocertificazioni e dichiarazioni richieste all offerente ai fini dell ammissione alla gara.

Ragione sociale della Ditta concorrente Allegato a) al bando di gara

(utilizzare esclusivamente questo modulo)

(utilizzare esclusivamente questo modulo)

(utilizzare esclusivamente questo modulo)

Domanda di partecipazione con autocertificazioni e dichiarazioni richieste all offerente ai fini dell ammissione alla gara. Il sottoscritto..

(utilizzare esclusivamente questo modulo)

(utilizzare esclusivamente questo modulo)

(utilizzare esclusivamente questo modulo)

Domanda di partecipazione con autocertificazioni e dichiarazioni richieste all offerente ai fini dell ammissione alla gara.

OGGETTO: APPALTO CONCORSO n. AC10001: TRASFORMAZIONE IN ERBA SINTETICA DELLA SUPERFICIE DI GIOCO DEL CAMPO DI CALCIO AL QUARTIERE S.

AL COMUNE di BARI Ripartizione Stazione Unica Appaltante, Contratti e Gestione Lavori Pubblici

(utilizzare esclusivamente questo modulo)

OGGETTO: Appalto n. S13007: Costituzione di un fondo di previdenza integrativa per il personale del Corpo di Polizia Municipale del Comune di Bari.

(utilizzare esclusivamente questo modulo)

(utilizzare esclusivamente questo modulo)

(utilizzare esclusivamente questo modulo)

Domanda di partecipazione con autocertificazioni e dichiarazioni richieste all offerente ai fini dell ammissione alla gara.

(utilizzare esclusivamente questo modulo) Istanza di invito a partecipare alla gara con autocertificazioni e dichiarazioni richieste ai fini

(utilizzare esclusivamente questo modulo)

(utilizzare esclusivamente questo modulo)

(utilizzare esclusivamente questo modulo)

(utilizzare esclusivamente questo modulo)

Istanza di partecipazione e connesse dichiarazioni richieste all offerente ai fini dell ammissione alla gara.

(utilizzare esclusivamente questo modulo)

(utilizzare esclusivamente questo modulo)

Domanda di partecipazione con autocertificazioni e dichiarazioni richieste all offerente ai fini dell ammissione alla gara.

Domanda di partecipazione con autocertificazioni e dichiarazioni richieste all offerente ai fini dell ammissione alla gara. Il sottoscritto..

AL COMUNE DI BARI RIPARTIZIONE SOLIDARIETA SOCIALE POS MINORI, ADOLESCENTI E POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO BARI

(utilizzare esclusivamente questo modulo)

Ragione sociale della Ditta concorrente Allegato A) al bando di gara

(utilizzare esclusivamente questo modulo)

Domanda di partecipazione con autocertificazioni e dichiarazioni richieste all offerente ai fini dell ammissione alla gara.

Domanda di partecipazione con autocertificazioni e dichiarazioni richieste all offerente ai fini dell ammissione alla gara.

Ragione sociale della Ditta concorrente Allegato A) al bando di gara

Domanda di partecipazione con autocertificazioni e dichiarazioni richieste all offerente ai fini dell ammissione alla gara.

Domanda di partecipazione con autocertificazioni e dichiarazioni richieste all offerente ai fini dell ammissione alla gara.

Domanda di partecipazione con autocertificazioni e dichiarazioni richieste all offerente ai fini dell ammissione alla gara.

(utilizzare esclusivamente questo modulo)

AL COMUNE DI BARI IX CIRCOSCRIZIONE VIA GARRUBA N BARI

(utilizzare esclusivamente questo modulo)

Istanza di partecipazione e connesse dichiarazioni richieste all offerente ai fini dell ammissione alla gara.

Domanda di partecipazione con autocertificazioni e dichiarazioni richieste all offerente ai fini dell ammissione alla gara.

Domanda di partecipazione con autocertificazioni e dichiarazioni richieste all offerente ai fini dell ammissione alla gara.

Domanda di partecipazione con autocertificazioni e dichiarazioni richieste all offerente ai fini dell ammissione alla gara.

Domanda di partecipazione con autocertificazioni e dichiarazioni richieste all offerente ai fini dell ammissione alla gara.

OGGETTO: Asta n. L13016: REALIZZAZIONE DI UNA PISTA CICLABILE SUL LUNGOMARE DAL CASTELLO SVEVO AL PORTO DI BARI

(utilizzare esclusivamente questo modulo)

(utilizzare esclusivamente questo modulo)

Il sottoscritto... in qualità di LEGALE RAPPRESENTANTE

OGGETTO: Procedura aperta n. S14011: AFFIDAMENTO DEI SERVIZI ASSICURATIVI DEL COMUNE DI BARI.

Domanda di partecipazione con autocertificazioni e dichiarazioni richieste all offerente ai fini dell ammissione alla gara.

Domanda di partecipazione con autocertificazioni e dichiarazioni richieste all offerente ai fini dell ammissione alla gara.

Domanda di partecipazione con autocertificazioni e dichiarazioni richieste all offerente ai fini dell ammissione alla gara.

Domanda di partecipazione con autocertificazioni e dichiarazioni richieste all offerente ai fini dell ammissione alla gara. Il sottoscritto..

Oggetto : Servizio ADE (ASSISTENZA DOMICILARE EDUCATIVA) nell ambito territoriale N 10

Istanza di partecipazione e connesse dichiarazioni richieste all offerente ai fini dell ammissione alla gara.

Istanza di invito a partecipare alla gara con autocertificazioni e dichiarazioni richieste ai fini

(utilizzare esclusivamente questo modulo)

(utilizzare esclusivamente questo modulo) Domanda di partecipazione con autocertificazioni e dichiarazioni richieste all offerente ai fini

Domanda di partecipazione con autocertificazioni e dichiarazioni richieste all offerente ai fini dell ammissione alla gara.

MODULO A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA (DA PRESENTARE NELLA BUSTA A ). Codice fiscale... P.IVA..

Domanda di partecipazione con autocertificazioni e dichiarazioni richieste all offerente ai fini dell ammissione alla gara.

Modello A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE/PROCURATORE CHE SOTTOSCRIVE. Codice fiscale P. IVA, con sede in

MODELLO B DICHIARAZIONI CONSORZIATI O IMPRESE MANDANTI RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO O IMPRESA AUSILIARIA

Al Comune di Arezzo Servizio Pianificazione Urbanistica Ufficio Mobilità

Domanda di partecipazione con autocertificazioni e dichiarazioni richieste all offerente ai fini dell ammissione alla gara.

poteri di rappresentanza con la specifica della presenza di eventuali firme congiunte precisando se per ordinaria o straordinaria amministrazione)

(utilizzare esclusivamente questo modulo)

MODULO A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA (DA PRESENTARE NELLA BUSTA A ).

MODULO A COMUNICAZIONE E DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA (DA PRESENTARE NELLA BUSTA A ). Codice fiscale... P.IVA..

MODULO A COMUNICAZIONI E DICHIARAZIONI DEL LEGALE RAPPRESENTANTE/PROCURATORE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA (DA PRESENTARE NELLA BUSTA A ).

SISTEMAZIONE E LA MANUTENZIONE DELLE AREE VERDI ALL INTERNO E LIMITROFE ALLE ROTATORIE STRADALI COMUNALI

Modello A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE/PROCURATORE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA (DA PRESENTARE NELLA BUSTA A ).

MODULO A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA (DA PRESENTARE NELLA BUSTA A ). Codice fiscale... P.IVA.

All.A ALSIA VIALE CARLO LEVI, MATERA

AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI N BUONI PASTO PER I DIPENDENTI COMUNALI DEL COMUNE DI VENARIA REALE

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

Spett.le Univeristà degli Studi di Parma Via Università n Parma

DICHIARAZIONE DI INSUSSISTENZA DELLE CAUSE D ESCLUSIONE EX ART. 38 D.Lgs n. 163/2006 E DI ALTRE CAUSE DI ESCLUSIONE

Domanda di partecipazione con autocertificazioni e dichiarazioni richieste all offerente ai fini dell ammissione alla gara.

MODULO A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA (DA PRESENTARE NELLA BUSTA A ). Codice fiscale... P.IVA..

Transcript:

Allegato rettificato SUB A.1) al bando di gara (utilizzare esclusivamente questo modulo) Ragione sociale della Ditta concorrente Domanda di partecipazione con autocertificazioni e dichiarazioni richieste all offerente ai fini dell ammissione alla gara. AL COMUNE di BARI RIPARTIZIONE CONTRATTI ED APPALTI OGGETTO: Project Financing n. PF09001: INTERVENTI DI MIGLIORAMENTO DELL EFFICIENZA ENERGETICA E DELLA SOSTENIBILITA AMBIENTALE ED INSTALLAZIONE DI SISTEMI DI GENERAZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA FONTE FOTOVOLTAICA NEGLI EDIFICI SCOLASTICI DEL COMUNE DI BARI. Il sottoscritto.. nato a...il.., in qualità di... (se legale rappresentante: giusta atto n.... del..... ) (se procuratore: giusta procura n... del.. ) dell'impresa. con sede in.. Via.. n... (n.tel..n.fax.e-mail...) con codice fiscale n. e partita IVA n..., C H I E D E di partecipare alla gara in oggetto (barrare la casella che interessa): come impresa singola in associazione temporanea di imprese o consorzio ordinario di concorrenti ex art. 34, comma 1, lettera e) del D.L.gs. 163/2009, come da atto costitutivo o da atto di impegno in documentazione Pagina 1 di 11

In caso di consorzio ex L. 422/1909, consorzio ex L. 443/1985, di cui all art. 34, co. 1, lettera b), D.Lgs. 163/2006, dichiara altresì: o che partecipa per se stesso; o che partecipa per le seguenti Consorziate : In caso di consorzio stabile, costituito anche in forma di società consortile ai sensi dell art. 2615 ter del C.C., di cui all art. 34, co.1, lettera c), D.Lgs. 163/2006, dichiara altresì: o che partecipa per se stesso; o che partecipa per le seguenti Consorziate : All uopo, consapevole delle sanzioni previste dagli artt. 75 e 76 del D.P.R. 28.12.2000 n. 445 per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, D I C H I A R A ai sensi e per gli effetti degli artt. 46 e 47 D.P.R. n. 445/2000 a.1 che non sussiste a proprio carico alcuna delle condizioni di esclusione dalla partecipazione alle procedure di affidamento delle concessioni e degli appalti di lavori, forniture e servizi di cui all art. 38 del D.Lgs. 163/2006, come di seguito specificato: lett. a) che non si trova in stato di fallimento, liquidazione coatta, o concordato preventivo e non è in corso procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni; lett. b) che non è pendente nei propri confronti procedimento per l'applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all'articolo 3 della legge 27 dicembre 1956, n. 1423 o di una delle cause ostative previste dall'articolo 10 della legge 31 maggio 1965, n. 575; lett. c) sub 1): (apporre una X accanto alla circostanza che interessa): che non sono state pronunciate sentenze definitive di condanna passate in giudicato, o emesso decreto di condanna divenuto irrevocabile, ovvero sentenze di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell articolo 444 del codice di procedura penale, per reati gravi in danno dello Stato o della Comunità che incidono sulla moralità professionale; Pagina 2 di 11

ovvero che sono state pronunciate sentenze definitive di condanna passate in giudicato, o emesso decreto di condanna divenuto irrevocabile, ovvero sentenze di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell articolo 444 del codice di procedura penale, per reati gravi in danno dello Stato o della Comunità che incidono sulla moralità professionale ivi comprese le eventuali sentenze per le quali ha beneficiato della non menzione come da separata dichiarazione o certificazione allegata; sub 2) che non ha riportato condanna, con sentenza passata in giudicato, per uno o più reati di partecipazione a un'organizzazione criminale, corruzione, frode, riciclaggio, quali definiti dagli atti comunitari citati all'articolo 45, paragrafo 1, direttiva Ce 2004/18; In particolare, inoltre, dichiara (ove del caso): - che nel triennio precedente la data di pubblicazione del bando sono cessati da cariche sociali o da incarichi di direttore tecnico i seguenti soggetti: NOMINATIVO CARICA DATA DI CESSAZIONE nei confronti dei quali (apporre una X accanto alla circostanza che interessa): non sussiste alcuna delle situazioni di cui all art. 38, comma 1, lettera c) del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i. oppure, in presenza di tali situazioni a loro carico: il dichiarante ha già adottato misure di completa dissociazione dalla condotta penalmente sanzionata; lett. d) che non ha violato il divieto di intestazione fiduciaria posto dall art. 17 della Legge 19.3.90 n. 55 e s.m.i.; lett. e) che non ha commesso gravi infrazioni, debitamente accertate, alle norme in materia di sicurezza e ad ogni altro obbligo derivante dai rapporti di lavoro, risultanti dai dati in possesso dell Osservatorio; lett. f) che non ha commesso grave negligenza o malafede nell esecuzione di lavori affidati da questa Stazione Appaltante o errore grave nell'esercizio della propria attività professionale, accertato con qualsiasi mezzo di prova da parte di questa stazione appaltante; lett. g) che non ha commesso violazioni, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento di imposte e tasse, secondo la legislazione italiana o del paese di residenza; Pagina 3 di 11

lett. h) che non ha reso, nell anno antecedente la data di pubblicazione del presente bando di gara, false dichiarazioni in merito ai requisiti ed alle condizioni rilevanti per la partecipazione alle procedure di gara, risultanti dai dati in possesso dell Osservatorio; lett. i) che non ha commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, rispetto alle norme in materia di contributi previdenziali ed assistenziali, secondo la legislazione italiana o dello Stato in cui è stabilito; In particolare, in merito alla insussistenza delle condizioni di cui alla Legge 22.11.2002, n. 266, dichiara: (apporre una X accanto alla circostanza che interessa): che non si è avvalso di piani individuali di emersione di cui alla legge 18.10.2001 n. 383, come modificato dal D.L. 25.9.2002 n. 210, convertito in legge n. 266/2002; ovvero che si è avvalso di piani individuali di emersione di cui alla suddetta Legge, ma il periodo di emersione si è concluso; lett. l) che, in merito all ottemperanza delle norme di cui alla legge 12.3.1999 n.68 e s.m.i. (apporre una X accanto alla circostanza che interessa): per le imprese che occupano non più di 15 dipendenti e da 15 a 35 dipendenti che non abbiano effettuato nuove assunzioni dopo il 18.01.2000: dichiara la propria condizione di non assoggettabilità agli obblighi di assunzioni obbligatorie di cui alla legge 68/99; per le imprese che occupano più di 35 dipendenti e per le imprese che occupano da 15 a 35 dipendenti che abbiano effettuato una nuova assunzione dopo il 18.01.2000: dichiara che l Impresa è in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili; lett. m) che - in caso di concorrente persona giuridica - non risulta irrogata sanzione interdittiva emessa ai sensi dell art. 9, comma 2, lettera c) del D.Lgs. n. 231/2001 o altra sanzione che comporta il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione compresi i provvedimenti interdittivi di cui all art. 36-bis, comma 1, del decreto legge 4 luglio 2006, n. 223, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 agosto 2006, n. 248; lett. m-bis) che nei propri confronti non è stata applicata la sospensione o la decadenza dell attestazione SOA per aver prodotto falsa documentazione o dichiarazioni mendaci, risultanti dal casellario informatico; lett. m-ter) ove ricorra la circostanza: che, anche in assenza di un procedimento per l applicazione di una misura di prevenzione o di una causa ostativa prevista all art. 38, lettera b, pur essendo stato vittima dei reati previsti e puniti dagli articoli 317 e 629 del codice penale aggravati ai seni dell articolo 7 del decreto legge 13 maggio 1991, n.152, convertito, con modificazioni, dalla legge 12 luglio 1991, n.203, non ha omesso di denunciare i fatti alla Pagina 4 di 11

autorità giudiziaria, salvo che ricorrano i casi previsti dall articolo 4, primo comma, della legge 24 novembre 1981, n.689; lett. m-quater) - che, in merito alla condizione di cui all.art. 38 co.1 lett. m.quater: (apporre una X accanto alla circostanza che interessa): non sussiste alcuna situazione di controllo ai sensi dell art. 2359 CC o una qualsiasi relazione, anche di fatto, rispetto ad un altro partecipante alla presente procedura; ovvero sussiste una situazione di controllo ai sensi dell art. 2359 CC o una qualsiasi relazione anche di fatto, rispetto ad altro/i partecipante/i alla presente procedura, come di seguito specificato/i, ed altresì di aver formulato l offerta autonomamente, giusta documenti allegati in busta chiusa; (indicare ragione sociale e sede del/dei partecipanti) a.2 che l impresa è iscritta nel registro delle Imprese della Camera di Commercio di soggetti muniti del potere di rappresentanza (in particolare, per le società in nome collettivo dovranno essere indicati tutti i soci; per le società in accomandita semplice dovranno risultare i soci accomandatari; per le altre società dovranno risultare tutti soggetti muniti di potere di rappresentanza): qualifica qualifica qualifica direttori tecnici (indicare i nominativi ed esatte generalità, anche in caso di coincidenza con il titolare della ditta individuale o di altra carica sociale, riportata nel punto precedente):... per le sole Ditte con sede in uno Stato straniero, indicare i dati d iscrizione nell Albo o Lista ufficiale dello Stato di appartenenza:.. Pagina 5 di 11

per le cooperative o consorzi di cooperative: che l impresa è regolarmente iscritta nel/nello (apporre una X accanto alla circostanza che interessa): Registro Prefettizio o Albo delle Imprese Cooperative, ex D.M. Attività Produttive del 23.06.2004, ove istituito Schedario generale della cooperazione.. b.1 di aver realizzato un fatturato medio relativo alle attività svolte negli ultimi cinque anni antecedenti alla pubblicazione del bando non inferiore al 10% dell'importo dell'investimento previsto e pertanto non inferiore ad 5.151.913,20, come di seguito specificato: in caso di impresa singola: oltre I.V.A., e, quindi, non inferiore ad 5.151.913,20; in caso di Raggruppamento temporaneo d imprese o di Consorzio ordinario di concorrenti: per la Capogruppo o la Consorziata equiparata alla Capogruppo: oltre I.V.A., e, quindi, non inferiore al 40% dell importo di 5.151.913,20 pari ad 2.060.765,28; per la Mandante o la Consorziata equiparata alla Mandante: oltre I.V.A., e, quindi, non inferiore al 10% dell importo di 5.151.913,20 pari a 515.191,32; per il R.T.I. o per il Consorzio ordinario di concorrenti, nel loro insieme: oltre I.V.A., e, quindi, per un importo non inferiore a 5.151.913,20; b.2 di possedere un capitale sociale non inferiore ad un ventesimo dell'investimento previsto e pertanto non inferiore ad 2.575.956,60, come di seguito specificato: in caso di impresa singola: e, quindi, non inferiore ad 2.575.956,60; in caso di Raggruppamento temporaneo d imprese o di Consorzio ordinario di concorrenti: per la Capogruppo o la Consorziata equiparata alla Capogruppo: Pagina 6 di 11

e, quindi, non inferiore al 40% dell importo di 2.575.956,60 pari ad 1.030.382,64; per la Mandante o la Consorziata equiparata alla Mandante: e, quindi, non inferiore al 10% dell importo di 2.575.956,60 pari a 257.595.66; per il R.T.I. o per il Consorzio ordinario di concorrenti, nel loro insieme: e, quindi, per un importo non inferiore a 2.575.956,60; ove ricorra la circostanza: di non possedere i requisiti di cui ai successivi punti e, pertanto, di possedere i requisiti di cui ai precedenti punti in misura doppia, come innanzi riportato; c.1 di aver svolto negli ultimi 5 anni servizi di gestione di sistemi di produzione di energia da fonte fotovoltaica per un importo medio annuo non inferiore al 5 per cento dell investimento previsto per l intervento e perciò pari ad 2.575.956,60, come di seguito specificato: in caso di impresa singola: e, quindi, non inferiore ad 2.575.956,60; in caso di Raggruppamento temporaneo d imprese o di Consorzio ordinario di concorrenti: per la Capogruppo o la Consorziata equiparata alla Capogruppo: per la Mandante o la Consorziata equiparata alla Mandante: per il R.T.I. o per il Consorzio ordinario di concorrenti, nel loro insieme: e, quindi, per un importo non inferiore a 2.575.956,60; c.2 di aver svolto negli ultimi cinque anni almeno un servizio di gestione di sistemi di produzione di energia da fonte fotovoltaica per un importo pari ad almeno il due per cento dell investimento previsto per l intervento e pertanto non inferiore ad 1.030.382,64, come di seguito specificato. in caso di impresa singola: e, quindi, non inferiore ad 1.030.382,64; in caso di Raggruppamento temporaneo d imprese o di Consorzio ordinario di concorrenti: per la Capogruppo o la Consorziata equiparata alla Capogruppo: Pagina 7 di 11

per la Mandante o la Consorziata equiparata alla Mandante: per il R.T.I. o per il Consorzio ordinario di concorrenti, nel loro insieme: e, quindi, per un importo non inferiore a 1.030.382,64 d.1 che l Impresa è in possesso di attestazione di qualificazione per costruzione e progettazione rilasciata dalla SOA per le seguenti categorie e classifiche: categoria classifica categoria classifica categoria classifica d.2 che l Impresa è possesso, altresì, dei requisiti ex art 3, comma 6, del D.P.R. 34/2000 e, pertanto, ha realizzato, nel quinquennio antecedente la data di pubblicazione del bando di che trattasi, una cifra d affari, ottenuta con lavori svolti mediante attività diretta ed indiretta, come di seguito specificato in caso di impresa singola: e, quindi, non inferiore ad 139.647,036,00; in caso di Raggruppamento temporaneo d imprese o di Consorzio ordinario di concorrenti: per la Capogruppo o la Consorziata equiparata alla Capogruppo: per la Mandante o la Consorziata equiparata alla Mandante: per il R.T.I. o per il Consorzio ordinario di concorrenti, nel loro insieme: e, quindi, per un importo non inferiore a 139.647.036,00. In caso di avvalimento: dichiara di avvalersi, ai sensi dell art. 49 del D.Lgs. n. 163/2006, per il/i seguente/i requisito/i della/e sottoindicata/e impresa/e, come da allegata documentazione:...... Altresì, a corredo dell offerta, DICHIARA Pagina 8 di 11

e.1) ai sensi dell'art. 71, comma 2, del D.P.R. 554/1999: - di aver esaminato gli elaborati progettuali; - di essersi recato sul luogo di esecuzione dei lavori e di aver preso conoscenza di tutte le condizioni locali, delle viabilità di accesso, delle cave eventualmente necessarie e delle discariche autorizzate, nonché di tutte le circostanze generali e particolari suscettibili di influire sulla determinazione dei prezzi, sulle condizioni contrattuali e sulla esecuzione dei lavori; - di avere giudicato i lavori stessi realizzabili, gli elaborati progettuali adeguati ed i prezzi nel loro complesso remunerativi e tali da consentire l offerta prodotta; - di aver effettuato la verifica della disponibilità della manodopera necessaria per l esecuzione dei lavori, nonché della disponibilità di attrezzature adeguate all'entità e alla tipologia e categoria dei lavori in appalto; e.2) di conoscere perfettamente e di accettare incondizionatamente, senza obiezioni e/o riserve, tutte le norme e prescrizioni del Disciplinare di Gara e degli altri elaborati progettuali posti a base di gara; e.3) di accettare incondizionatamente la corresponsione di tutti i costi sostenuti dall Amministrazione Comunale in ordine all iniziativa progettata, tra i quali gli eventuali costi di consulenze ed advisors legali, tecniche ed economiche, inerenti ad ogni fase della procedura, per la nomina e l attività di commissioni per la valutazione delle proposte, per l aggiudicazione della concessione per le spese di pubblicazione del presente avviso e di tutti i successivi; tale obbligo si intende automaticamente trasferito al concessionario aggiudicatario se diverso dal promotore; e.4) di impegnarsi, in caso di aggiudicazione, a comunicare tempestivamente alla Stazione Appaltante ogni modificazione che dovesse intervenire negli assetti proprietari e sulla struttura d impresa e negli organismi tecnici e amministrativi ai sensi dell art. 7, co. 11 Legge 19.3.90 n. 55, con salvezza dell applicazione da parte dell Amministrazione di quanto previsto dal comma 16 di detto articolo; e.5) e.6) di impegnarsi a prestare ogni garanzia prescritta dal Disciplinare di Gara, anche propedeutica alla stipula della concessione, con particolare riferimento agli obblighi a carico del Concessionario di cui all art. 24 del Disciplinare di Gara; ove ricorra la circostanza di cui all art. 146 del D.Lgs. n. 163/06 e s.m.i.: di voler appaltare a terzi ovvero ad imprese munite di tutti i requisiti di legge, una percentuale del valore globale dei lavori oggetto della concessione pari al %; Pagina 9 di 11

e.7) di impegnarsi a mantenere valida e vincolante l offerta per 180 (centottanta) giorni consecutivi a decorrere dalla scadenza del termine per la presentazione delle offerte, fatta salva la facoltà ex art. 11, comma 6, del D.Lgs. 163/2006; e.8) che il domicilio eletto per le comunicazioni di cui all art. 79 del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i. ove diverso dalla sede legale indicata prima pagina della presente autodichiarazione - è: Città...Via... n.... n.tel. n.fax. e-mail..... DICHIARA, infine: e.9) - che l impresa è iscritta presso l INPS Sede di, Ufficio con numero di matricola ; - che l impresa è iscritta presso l INAIL Sede di, Ufficio Codice cliente N ; ovvero - che l impresa non è tenuta all iscrizione presso per le seguenti motivazioni - compilare ove ricorra la circostanza: che l impresa applica il CCNL Edile e, pertanto, è iscritta presso la Cassa Edile (o altro Ente Paritetico, ) Sede di, N di posizione ; e.10) che l impresa si impegna in caso di aggiudicazione dell appalto di far carico alle eventuali imprese subappaltatrici di comunicare i dati di cui al precedente punto e.9 all Ufficio titolare del relativo contratto; e.11) in caso di aggiudicazione: (apporre una X accanto alla circostanza che interessa) di non intendere subappaltare alcuna opera; di intendere subappaltare o concedere in cottimo i seguenti lavori o parti dell opera: Pagina 10 di 11

e.12) che autorizza l utilizzo del numero di fax indicato nel presente modello ai fini delle comunicazioni di cui al D.Lgs. 163/2006 e s.m.i.. Luogo e data della sottoscrizione. IL DICHIARANTE: (Allegare fotocopia del documento di identità del firmatario). Firma. N.B. In caso di associazioni temporanee, consorzi o imprese cooptate, il presente modulo dovrà essere compilato e prodotto - utilizzando fotocopia dello stesso da parte di ciascuna impresa associata o consorziata, secondo le prescrizioni contenute nel bando di gara, pena l esclusione dalla gara. Pagina 11 di 11