Informazioni destinate a ospedali e cliniche concernenti l'attività nel Cantone dei Grigioni (valide dal 1 gennaio 2018)

Documenti analoghi
Quando viene utilizzata la forma femminile è sempre intesa anche la forma maschile, e viceversa.

Quando viene utilizzata la forma femminile è sempre intesa anche la forma maschile, e viceversa.

Ordinanza relativa alla legge sanitaria (OLSan)

Ordinanza relativa alla legge sanitaria (OLSan)

Ordinanza relativa alla legge sulla tutela della salute nel Cantone dei Grigioni (OLSan)

Ordinanza sull assicurazione malattie

Legge d'applicazione della legge federale sui medicamenti e i dispositivi medici (Legge d'applicazione della legge sugli agenti terapeutici; LAdLATer)

Legge sulla tutela della salute nel Cantone dei Grigioni (Legge sanitaria)

Legge sulla tutela della salute nel Cantone dei Grigioni (Legge sanitaria)

Ordinanza sull assicurazione malattie

Ordinanza sull assicurazione malattie

IC/cm 091 / dicembre Direttiva

[Signature] Sezione 2: Riconoscimento dei titoli di studio esteri

Legge federale sulle professioni sanitarie

AUTODICHIARAZIONE. per i requisiti di qualità (Istituti di cura per anziani del Cantone Ticino)

Legge federale concernente la cartella del paziente informatizzata

Ordinanza sui diplomi, la formazione, il perfezionamento e l esercizio della professione nelle professioni mediche universitarie

Ordinanza sulla formazione professionale di base di impiegato d'albergo e di ristorazione

Legge federale sulle professioni mediche universitarie

concernente la circolazione di veicoli a motore fuoristrada del

Legge federale sulle professioni mediche universitarie

Ordinanza sul registro delle professioni sanitarie (Ordinanza sul registro LPSan)

Concordato sulle imprese di sicurezza

La responsabilità professionale nel lavoro in équipe

emanate dal Dipartimento dell'educazione, cultura e protezione dell'ambiente il 21 maggio 2013

Ai Cantoni. Gentili Signore e Signori,

Legge federale sui consulenti in brevetti

Legge sulle guide di montagna e sullo sci

Bellinzona. IdOS. Legge sanitaria informazioni importanti in merito alla revisione parziale

Profilo della formazione in campo sanitario nel quadro delle scuole universitarie professionali del 13 maggio 2004 (SUP-sanità)

IL GRAN CONSIGLIO DELLA REPUBBLICA E CANTONE TICINO

IL GRAN CONSIGLIO DELLA REPUBBLICA E CANTONE TICINO

Ordinanza sulla medicina della procreazione (OMP)

Ordinanza concernente la formazione, il perfezionamento e l aggiornamento delle persone impiegate nel settore veterinario pubblico

CONVENZIONE TIROCINIO DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO

Istruzioni relative al perfezionamento professionale degli insegnanti

Legge sanitaria informazioni importanti in merito alla revisione parziale

Legge federale concernente l attività di guida alpina e l offerta di attività a rischio

del 29 marzo 1950 (Stato 13 giugno 2006)

Disposizioni esecutive della legge sulle guide di montagna e sullo sci

Legge federale sulla libera circolazione del personale medico 1

Ordinanza concernente la formazione, il perfezionamento e l'aggiornamento delle persone impiegate nel Servizio veterinario pubblico

Regolamento concernente l esercizio della professione di psicologo attivo in ambito sanitario e di psicoterapeuta (del 27 marzo 2013)

Legge sull esercizio della professione di impresario costruttore e di operatore specialista nel settore principale della costruzione (LEPICOSC) 1)

CONSIDERAZIONI DI NATURA GIURIDICA SULLA SENTENZA DEL TRIBUNALE FEDERALE E SUGLI EFFETTI DELLA STESSA SU CIRS E CIRRNET

Professioni sanitarie 2017

Professioni sanitarie 2015

Legge sugli esercizi pubblici e gli alberghi (LEPA)

riguardante la distribuzione all'ingrosso dei medicinali per uso umano (2) ( 3).

Medici

IL CONSIGLIO REGIONALE HA APPROVATO IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA PROMULGA la seguente legge:

Organico quadro. Gesundheitsamt Graubünden Uffizi da sanadad dal Grischun Ufficio dell igiene pubblica dei Grigioni. Basi legali

Ordinanza sulla formazione degli organi di controllo dell igiene delle carni

IL CONSIGLIO DI STATO DELLA REPUBBLICA E CANTONE TICINO

Elenco degli ospedali. (medicina somatica acuta) del Cantone. dei Grigioni

Regolamento concernente l esercizio della professione di psicologo attivo in ambito sanitario e di psicoterapeuta (del 27 marzo 2013)

MANSIONARIO DEL DIRETTORE SANITARIO

REGIONE MARCHE 24 settembre 1992, n. 47: Norme di attuazione della legge 4 gennaio 1990, n. 1 disciplina dell'attività di estetista.

Legge sulla cittadinanza del Cantone dei Grigioni (LCCit)

Obiettivi della formazione La scuola offre agli allievi la possibilità di acquisire delle conoscenze fondamentali e approfondite sia nell ambito teori

REGIONE EMILIA-ROMAGNA

Diritti e doveri del paziente

Medici

MANSIONARIO PAGANINI RÉ

Messaggio concernente il conferimento della garanzia federale alle Costituzioni rivedute dei Cantoni di Basilea Città, Basilea Campagna e Grigioni

Ordinanza per l'archivio di Stato del Cantone dei Grigioni

Farmacisti

Convenzione addizionale

Codice civile svizzero

Legge federale sull accesso alle professioni di trasportatore su strada

Regolamento sulle limitazioni d ammissione allo studio di medicina all Università della Svizzera italiana 1

Legge federale sulla cartella informatizzata del paziente

Ordinanza sulla medicina della procreazione

Ordinanza sulla medicina della procreazione

I. Sussidi agli ospedali. emanata dal Governo l'11 dicembre visto l'art. 52 della legge del 2 dicembre ) Art.

ORDINANZA MUNICIPALE concernente le agevolazioni di parcheggio concesse ad abitanti ed aziende per i comparti a ZONA BLU (del

Legge concernente le scuole medie superiori del Cantone dei Grigioni (Legge sulle scuole medie superiori, LSMS)

Legge federale sul trasporto di viaggiatori (Legge sul trasporto di viaggiatori, LTV)

Legge federale sulla protezione della popolazione e sulla protezione civile

Bollettino Ufficiale della Regione Toscana Risultati della ricerca

Medici

GLI ASPETTI LEGALI DEL SOCCORSO

Legge federale sulle professioni psicologiche. (LPPsi) Capitolo 1: Scopo e oggetto. del 18 marzo 2011 (Stato 1 settembre 2013)

del 6 ottobre 1995 (Stato 20 giugno 2006)

Ordinanza sugli organi di sicurezza delle imprese di trasporto pubblico

Ordinanza sulla medicina della procreazione (OMP)

Farmacisti

del 6 ottobre 1995 (Stato 1 gennaio 2007)

Farmacisti

e la prevenzione a livello di comune e di scuola. Naturalmente i comuni sono liberi di designare un unico ufficio per entrambi i settori.

Legge federale sull adeguamento delle misure collaterali alla libera circolazione delle persone

Ordinanza del DFE concernente le esigenze minime per il riconoscimento delle scuole specializzate superiori di economia

Ordinanza sul registro delle professioni mediche universitarie

Legge cantonale sull esercizio delle professioni di ingegnere e di architetto (del 24 marzo 2004)

Transcript:

Informazioni destinate a ospedali e cliniche concernenti l'attività nel Cantone dei Grigioni (valide dal 1 gennaio 2018) Premesse Il 2 settembre 2016 il Gran Consiglio ha sottoposto a revisione totale la legge sull'igiene pubblica del Cantone dei Grigioni. Con decreto del 20 giugno 2017 (prot. n. 554) il Governo ha posto in vigore con effetto al 1 gennaio 2018 la nuova legge sulla tutela della salute nel Cantone dei Grigioni (legge sanitaria) e con effetto a tale data ha adeguato l'ordinanza relativa alla legge sanitaria (OLSan) in base alla nuova legge sanitaria. A seguito della revisione totale della legge sull'igiene pubblica, sulla base delle nuove norme introdotte a livello federale, gran parte delle persone che esercitano una professione medica e dei professionisti della salute attivi in ospedali e cliniche è ora soggetta all'obbligo di autorizzazione. Inoltre, per gli ospedali e le cliniche si è proceduto a integrazioni e adeguamenti di vario tipo concernenti i presupposti per il rilascio dell'autorizzazione d'esercizio, gli obblighi d'esercizio e le procedure disciplinari. Le seguenti indicazioni hanno lo scopo di rispondere a domande che vengono poste in relazione alla gestione di ospedali e cliniche nel Cantone dei Grigioni. Domande e risposte Quando viene utilizzata la forma femminile è sempre intesa anche la forma maschile, e viceversa. I termini ospedale e clinica vengono trattati come sinonimi. 1. Autorizzazione d'esercizio per ospedali e cliniche Quando deve essere presentata la domanda di rilascio dell'autorizzazione d'esercizio? La domanda di rilascio di un'autorizzazione d'esercizio deve essere presentata all'ufficio dell'igiene pubblica al più tardi due mesi prima dell'inizio dell'attività e deve essere corredata della documentazione completa.

pagina 2 In conformità alla regolamentazione transitoria prevista dalla nuova legge sanitaria, le autorizzazioni già rilasciate a ospedali e cliniche rimangono valide per dieci anni a contare dalla data del rilascio. Prima della scadenza di questo termine transitorio, il medico cantonale prenderà contatto con le aziende interessate. Cosa accade se una domanda non viene presentata in modo completo? Una domanda incompleta può comportare un ritardo nel rilascio dell'autorizzazione d'esercizio. In assenza di un'autorizzazione d'esercizio non può essere avviata l'attività. In caso di infrazione, l'ufficio dell'igiene pubblica è tenuto ad avviare un procedimento penale contro la persona che dirige l'azienda. Può essere pronunciata una multa fino a 50 000 franchi. Qual è la validità temporale di un'autorizzazione d'esercizio? L'autorizzazione d'esercizio viene rilasciata per un massimo di 10 anni. In quali casi si estingue un'autorizzazione d'esercizio rilasciata? L'autorizzazione d'esercizio si estingue qualora l'attività non venga avviata entro sei mesi dal rilascio dell'autorizzazione o in caso di cessazione dell'attività. 2. Presupposti per l'autorizzazione Quali presupposti deve soddisfare un ospedale affinché venga rilasciata l'autorizzazione d'esercizio? L'autorizzazione d'esercizio viene rilasciata al proprietario o all'ente responsabile se: a) è stata designata una persona che dirige l'azienda; b) l'azienda è attrezzata e gestita in modo corrispondente alle prestazioni offerte e alle direttive del Governo; c) l'azienda soddisfa le direttive del Governo relative al personale (qualità della struttura) dal profilo qualitativo e quantitativo; d) sono stati designati i responsabili medici per ciascuna specializzazione e il responsabile delle cure; queste persone devono disporre della corrispondente autorizzazione all'esercizio della professione (un cambio della persona responsabile deve essere notificato all'ufficio); e) è provata l'esistenza di un sistema di garanzia della qualità riconosciuto dall'ufficio (attualmente sono riconosciuti sanacert e ISO 9001);

pagina 3 f) viene fornita la prova relativa alla stipula di un'assicurazione di responsabilità civile aziendale in conformità al tipo e all'entità dei rischi o relativa ad altre garanzie equivalenti; g) l'azienda dimostra di aver aderito al sistema di segnalazione degli errori Critical Incident Reporting & Reacting Network ("Cirrnet"). Sull'autorizzazione deve essere indicato il nome della persona che dirige l'azienda. In caso di cambio di questa persona l'autorizzazione d'esercizio deve essere adattata. Quali sono i requisiti quantitativi relativi al personale per un ospedale o una clinica? I requisiti quantitativi sono soddisfatti se a) è disponibile l'effettivo di personale necessario per il trattamento e la cura adeguati dei pazienti, per garantire la qualità e per seguire gli apprendisti; b) gli ospedali pubblici e le cliniche pubbliche forniscono per ogni impiego a tempo pieno in cura e assistenza 11,9 settimane di formazione e perfezionamento professionale per professioni di cura e di assistenza; c) in rapporto alla loro dimensione, gli ospedali e le cliniche mettono a disposizione un adeguato numero di posti di perfezionamento professionale per medici assistenti a norma del regolamento per il perfezionamento professionale della FMH. Il numero di posti di perfezionamento professionale viene concordato tra gli ospedali e le cliniche nonché il Cantone. Quali sono i requisiti qualitativi relativi al personale per un ospedale o una clinica? I requisiti qualitativi sono soddisfatti se a) le persone che sostituiscono una persona responsabile di attività mediche, di cure od ostetriche dispongono della corrispondente autorizzazione all'esercizio della professione nel Cantone; b) il perfezionamento professionale dei medici specialisti attivi nell'ospedale è conforme al regolamento concernente la formazione continua dell'istituto svizzero per la formazione medica (SIWF). Quali sono i requisiti d'esercizio per un ospedale o una clinica? I requisiti d'esercizio sono soddisfatti se

pagina 4 a) l'infrastruttura necessaria al primo trattamento di stati potenzialmente letali è sempre pronta all'uso; b) l'accesso alle ambulanze è sempre garantito; c) l'accesso al pronto soccorso, all'ambulatorio e all'accettazione pazienti è segnalato in modo chiaro; d) la supplenza per la direzione del settore medico, del settore delle cure e del settore terapeutico è disciplinata per iscritto; e) in ogni divisione ospedaliera o reparto occupato da pazienti è presente 24 ore su 24 un infermiere diplomato o un operatore sociosanitario; f) il servizio di pronto soccorso dell'ospedale è raggiungibile 24 ore su 24. 3. Obblighi d'esercizio A che cosa si deve prestare attenzione nell'assunzione di persone che esercitano una professione medica e di professionisti della salute da parte di ospedali e cliniche? Un ospedale o una clinica con autorizzazione d'esercizio può assumere soltanto persone che esercitano una professione medica e professionisti della salute che svolgono un'attività soggetta all'obbligo di autorizzazione. I relativi presupposti sono: - la persona dispone di un diploma federale o di un diploma riconosciuto in tutta la Svizzera, di un titolo di formazione estero riconosciuto dalla Confederazione, di un attestato federale di capacità, di un certificato di capacità riconosciuto in tutta la Svizzera o di un attestato professionale federale; - essa è degna di fiducia e offre la garanzia, dal profilo fisico e psichico, di un esercizio ineccepibile della professione; - essa dispone delle necessarie conoscenze di una lingua ufficiale del Cantone; - l'autorizzazione all'esercizio della professione non le è stata revocata in un altro Cantone o in un altro Stato; - nei suoi confronti non è stato pronunciato un divieto di esercitare la professione. Una persona in possesso di un diploma o di un attestato di formazione estero non o non ancora riconosciuto a livello federale desidera esercitare una professione sog-

pagina 5 getta all'obbligo di autorizzazione. Questa persona intende farsi assumere da un ospedale. È lecito? No. L'assunzione di una persona in possesso di un diploma o di un attestato di formazione estero è lecita soltanto dopo il riconoscimento di tale diploma o attestato di formazione da parte della Confederazione. In caso di infrazione, la persona che dirige l'azienda rischia un procedimento penale. Un medico in possesso di un diploma di medico estero desidera farsi assumere da un ospedale allo scopo di conseguire il diploma federale di medico. È lecito? Sì. L'ospedale può assumere il medico in possesso del diploma di medico estero, ma privo di autorizzazione all'esercizio della professione, per la durata del conseguimento di un diploma federale o del riconoscimento federale del diploma o del titolo di perfezionamento estero. Il responsabile della fisioterapia attivo presso un ospedale ha bisogno di un'autorizzazione all'esercizio della professione quale fisioterapista? Sì. A titolo di novità, i responsabili della fisioterapia presso ospedali hanno bisogno di un'autorizzazione all'esercizio della professione di fisioterapista. Poiché esercitano la professione sotto la propria responsabilità professionale, quest'ultima non può più essere assunta ad es. da un primario. Un direttore delle cure attivo presso un ospedale ha bisogno di un'autorizzazione all'esercizio della professione di infermiere diplomato? Sì. A titolo di novità i direttori delle cure attivi presso un ospedale hanno bisogno di un'autorizzazione all'esercizio della professione di infermiere diplomato. Poiché esercitano la professione sotto la propria responsabilità professionale, quest'ultima non può più essere assunta da un primario. Un direttore delle cure in possesso di un'autorizzazione all'esercizio della professione di infermiere diplomato nel Cantone dei Grigioni può assumersi la responsabilità professionale per un collega? Sì. Se dispone di un'autorizzazione all'esercizio della professione di infermiere diplomato può assumersi la responsabilità professionale per un collega, se quest'ultimo è un professionista della salute che esercita la stessa professione, ossia se è anch'egli infermiere diplomato.

pagina 6 Assumere la responsabilità professionale significa farsi carico della direzione (istruzione) professionale, della vigilanza e dell'intera responsabilità per la diagnosi e il trattamento. La persona responsabile dal punto di vista professionale sarà chiamata a rispondere nel quadro del procedimento di vigilanza e disciplinare in caso di mancanze e di inosservanza degli obblighi professionali da parte dei suoi colleghi. È ad esempio responsabile affinché le persone a lei subordinate professionalmente esercitino la loro professione in modo accurato e coscienzioso, rispettino i limiti delle loro competenze e padroneggino i compiti loro delegati nonché approfondiscano, estendano e migliorino le loro conoscenze, attitudini e capacità professionali grazie al corrispondente aggiornamento (obbligo di perfezionamento). Tali conseguenze dell'assunzione della responsabilità professionale valgono per tutte le persone che esercitano una professione medica e per tutti i professionisti della salute che esercitano un'attività soggetta ad autorizzazione. Chi può prestare cure infermieristiche? Le cure infermieristiche possono essere prestate soltanto da infermieri diplomati e da ausiliari di cure del settore cura e assistenza. L'Ufficio dell'igiene pubblica tiene un elenco delle professioni del settore cura e assistenza. L'elenco comprende le professioni del personale diplomato e del personale ausiliario. Le persone in possesso di un diploma estero possono prestare cure infermieristiche? Per poter praticare cure infermieristiche, le persone in possesso di un diploma estero devono farlo riconoscere dalla Croce Rossa Svizzera. È necessario tenere una cartella sanitaria per ciascun paziente? Per chi vale questo obbligo? Per ciascun paziente deve essere allestita una cartella sanitaria, la quale deve essere costantemente aggiornata e deve essere conservata per almeno dieci anni dopo la conclusione dell'ultimo trattamento. Essa può essere tenuta in forma cartacea oppure in forma elettronica. Deve risultare direttamente chi ha disposto o effettuato le iscrizioni. I dati personali dei pazienti possono essere trasmessi a terzi, ad es. a familiari? I dati personali possono essere trasmessi a terzi solo con il consenso dei pazienti. Questa regola vale per le persone capaci di discernimento. In che modo gli ospedali devono pubblicare i propri numeri di pronto soccorso?

pagina 7 Gli ospedali e le cliniche devono pubblicare il numero di chiamata del servizio di coordinamento centrale per il trasporto di malati e infortunati ("Ambulanza 144") in caratteri grandi almeno quanto quelli del proprio numero d'emergenza. 4. Esecuzione della legge sanitaria Cosa succede se un'azienda non si attiene alle norme della legge sanitaria? Quale autorità di vigilanza competente, l'ufficio dell'igiene pubblica è tenuto ad avviare un procedimento penale (multa) o amministrativo (revoca dell'autorizzazione). È obbligatorio concedere ai collaboratori competenti dell'ufficio dell'igiene pubblica accesso alle attrezzature e alle registrazioni? Sì. L'Ufficio dell'igiene pubblica è tenuto a vigilare sul rispetto dei presupposti per l'autorizzazione nonché degli obblighi delle aziende. Esso effettua controlli e adotta i provvedimenti necessari. Se vi è il sospetto che le condizioni d'autorizzazione non siano più soddisfatte, come pure in caso di violazione degli obblighi d'esercizio oppure delle prescrizioni stabilite dalla legislazione della Confederazione o del Cantone in materia, all'ufficio dell'igiene pubblica o a terzi da esso incaricati deve essere concesso in ogni momento e senza preavviso l'accesso ai locali, alle attrezzature e alle registrazioni. L'Ufficio dell'igiene pubblica può anche disporre il sequestro di atti od oggetti. In quali casi i controlli dell'ufficio dell'igiene pubblica vengono effettuati con preavviso? In caso di controlli ordinari. I controlli ordinari sono verifiche che vengono effettuate nel quadro di una domanda di rilascio dell'autorizzazione e avvengono su appuntamento. In che modo un paziente può presentare reclamo se constata che un'azienda, una persona che esercita una professione medica o un professionista della salute viola delle norme giuridiche? Può farlo rivolgendosi all'ufficio dell'igiene pubblica, Planaterrastrasse 16, 7000 Coira. Sul sito web dell'ufficio dell'igiene pubblica si trova inoltre un corrispondente modulo (www.gesundheitsamt.gr.ch Vigilanza e autorizzazioni Professioni Reclami).