CONSIGLIO COMUNALE RISOLUZIONI C.C. - SEDUTA DI LUNEDÌ 3 LUGLIO

Documenti analoghi
MUNICIPIO DI BIOGGIO 6934 Bioggio, marzo 2017

Signor Presidente, signore Consigliere comunali, signori Consiglieri comunali,

MESSAGGIO MUNCIPALE NO.01/2017 CONCERNENTE LA MODIFICA DELL ARTICOLO 22 DELLO STATUTO CONSORTILE DEL CONSORZIO DEPURAZIONE ACQUE LUGANO E DINTORNI

LA PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE On. Giovanna Viscardi. Lugano, 3 luglio 2019 Esposto dal 05/07/2019 al 04/09/2019

CONSIGLIO COMUNALE RISOLUZIONI C.C. - SEDUTA DI LUNEDÌ 18 DICEMBRE

CONSIGLIO COMUNALE RISOLUZIONI C.C. - SEDUTA DI LUNEDÌ 17 DICEMBRE

Le spese di frazionamento, iscrizioni, legali e notarili relative a tutta l operazione sono stimate in circa fr. 10'

CONSIGLIO COMUNALE RISOLUZIONI C.C. - SEDUTA DI LUNEDÌ 15 MAGGIO

STATUTO DEL CONSORZIO DEPURAZIONE ACQUE LUGANO E DINTORNI


CONSIGLIO COMUNALE RISOLUZIONI C.C. - SEDUTA DI LUNEDÌ 14 MAGGIO

CONSIGLIO COMUNALE RISOLUZIONI C.C. - SEDUTA DI LUNEDÌ 4 LUGLIO

CONSIGLIO COMUNALE RISOLUZIONI C.C. - SEDUTA DI LUNEDÌ 3 OTTOBRE

A) Totale costi per rendere agibile la struttura alle persone disabili (IVA inclusa)

CONSIGLIO COMUNALE RISOLUZIONI C.C. - SEDUTA DI LUNEDÌ 25 MARZO

CONSIGLIO COMUNALE. - le norme di attuazione (NAPR)*; - il rapporto di pianificazione (indicativo); - il programma di realizzazione (indicativo).

Polo Turistico Congressuale. Campo Marzio Nord. MM 9564 Prosecuzione procedura concorso architetti/investitori MM 9565 Variante PR per comparto PQ 4

STATUTO DEL CONSORZIO DEPURAZIONE ACQUE LUGANO E DINTORNI

(Lo Statuto rimane depositato per visione presso la Cancelleria Comunale durante il periodo d'esposizione della presente pubblicazione)

CONSIGLIO COMUNALE RISOLUZIONI C.C. - SEDUTA DI LUNEDÌ 1 OTTOBRE

CMC CONSORZIO DEPURAZIONE ACQUE DEL MEDIO CASSARATE STATUTO. Capo I GENERALITA'

CONSIGLIO COMUNALE RISOLUZIONI C.C. - SEDUTA DI LUNEDÌ 26 MARZO

MESSAGGIO MUNICIPALE N 1164 Contratto di fornitura di acqua potabile all ingrosso per enti pubblici con l Azienda Acqua Potabile del Comune di Lugano

Comune di Cugnasco-Gerra

a) Parametri relativi alle acque

19 ottobre 2015 (RM 1511/2015) MM 20/2015 concernente il preventivo ACAP per l anno Indice. Allegati:

Lugano, 29 gennaio All'Onorando Consiglio Comunale 6900 Lugano. Onorevole Signor Presidente, Onorevoli Signore e Signori Consiglieri Comunali,

PUBBLICAZIONE RISOLUZIONI DEL CONSIGLIO COMUNALE. Sessione straordinaria del 16 e 17 aprile 2018

S T A T U T O. del. Consorzio depurazione acque del Verbano (CDV)

Per quanto concerne invece le camere di ritenuta no. 33 e 34 si menziona nella relazione tecnica che le stesse non saranno oggetto di interventi.

con il presente messaggio vi sottoponiamo per approvazione il nuovo Statuto del Consorzio depurazione acque Lugano e Dintorni (CDALED).

S T A T U T O. del. Consorzio Casa per anziani dei Comuni di Canobbio, Comano, Cureglia, Porza, Savosa e Vezia (CCA-CCCPSV)

MCA2. MCA2 indicazioni pratiche 1 / Modello contabile armonizzato 2 per i comuni grigionesi. Editore

MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 30

LA PIAZZA DI TIRO DI QUARTINO

MUNICIPIO di MASSAGNO

MESSAGGIO MUNICIPALE NO NUOVA CASA PER ANZIANI COMUNALE PRESSO VILLA MARIOTTI PROGETTAZIONE DEFINITIVA

MESSAGGIO MUNICIPALE n 325

conto preventivo AAP anno 2013 comune di gordola azienda acqua potabile messaggio municipale no. 1218

STATUTO DEL CONSORZIO DEPURAZIONE ACQUE LUGANO E DINTORNI

PUBBLICAZIONE RISOLUZIONI DEL CONSIGLIO COMUNALE. Sessione ordinaria del 19 giugno 2017

2. CORRISPONDENZA CON IL PIANO GENERALE DELL ACQUEDOTTO (PGA)

CONSIGLIO COMUNALE DI MAGGIA MESSAGGIO MUNICIPALE n. 18 /2013

Lugano, 30 aprile All'Onorando Consiglio Comunale 6900 Lugano. Onorevole Signor Presidente, Onorevoli Signore e Signori Consiglieri Comunali,

PUBBLICAZIONE RISOLUZIONI DEL CONSIGLIO COMUNALE. Sessione straordinaria del 25 e 26 febbraio 2019

Dicastero Territorio. No. 1879/2016. Concernente la richiesta di credito per l acquisizione del mappale 275 RFD Lugano-Pambio Noranco

SITUAZIONE DI DIRITTO

Signor Presidente e signori Delegati del Consiglio Consortile,

Messaggio n della Delegazione consortile al Consiglio consortile CONSUNTIVO 2015

Magliaso, 6 novembre 2018 / UTC RM n 1233 /

Messaggio n della Delegazione consortile al Consiglio consortile CONSUNTIVO 2017

CONSUNTIVO 2008 Azienda Acqua Potabile del comune di Sant Antonino

CONSUNTIVO Azienda Acqua Potabile. del comune di Sant Antonino. Schede contabili

13 aprile 2015 (RM 1274/2015) MM 11/2015 concernente il consuntivo ACAP per l anno Indice

CAPITOLATO DEL CONCORSO per il CAPANNONE 1 ALLO ZANDONE A LOSONE

PUBBLICAZIONE RISOLUZIONI DEL CONSIGLIO COMUNALE. Sessione straordinaria del 18 e 19 settembre 2017

S T A T U T O. del. Consorzio depurazione acque del Verbano (CDV)

6 maggio 2013 (RM 462/2013) MM 8/2013 concernente il consuntivo ACAP per l anno Indice

MESSAGGIO MUNICIPALE N 1207 Richiesta di un credito di CHF 1'095'000 per il risanamento delle sottostrutture di Via agli Orti e Via alla Bola

Comune di Castel San Pietro

Messaggio municipale no. 901

COMUNE DI CAPRIASCA Municipio Piazza Motta, CP 165, 6950 Tesserete

R E G O L A M E N T O O R G A N I C O D E L L E A Z I E N D E M U N I C I P A L I Z Z A T E D E L C O M U N E D I M E N D R I S I O

Stabio, 15 novembre Al CONSIGLIO COMUNALE di S t a b i o

CONSUNTIVO Azienda Acqua Potabile. del comune di Sant Antonino. Bozza ufficiale

MM 11/2018 concernente il preventivo ACAP per l anno 2019

2. CORRISPONDENZA CON IL PIANO GENERALE DELL ACQUEDOTTO (PGA)

Messaggio municipale no. 855

Locarno, 29 luglio On.do Consiglio Comunale LOCARNO. Onorevoli signori Presidenti e Consiglieri,

CONSIGLIO COMUNALE DI MAGGIA MESSAGGIO MUNICIPALE n. 2 /2013

Messaggio n della Delegazione consortile al Consiglio consortile CONSUNTIVO 2016

No. 1871/2016 Concernente la richiesta di acquisizione gratuita della Casa Vassali

Tabella 1 Riepilogo del piano finanziario CONTO DEL PIANO FINANZIARIO Spese correnti 34'047'464 Ammortamenti 6'345'515 Totale spese correnti 40'392'97

No. 1874/2016. Concernente la richiesta di credito per la posa di 240 metri lineari di condotta premente

POLO TURISTICO CONGRESSUALE CAMPO MARZIO NORD. Associazione PPP Svizzera

Giustificativi diversi

REGOLAMENTO PER LA RIPARTIZIONE DEL FONDO DESTINATO AGLI INCENTIVI PER FUNZIONI TECNICHE, AI SENSI DELL' ART. 113 DEL DECRETO LEGISLATIVO

VERIFICA RAPPORTI DI DEBITO E CREDITO RECIPROCI AI SENSI DELL'ART. 6 COMMA 4 D.L. 95/2012 CONVERTITO IN LEGGE N. 135/2012

11 novembre 2013 (RM 649/2013) MM 22/2013 concernente il preventivo ACAP per l anno Indice. Allegati:

MESSAGGIO MUNICIPALE NO

M E S S A G G I O M U N I C I P A L E 12/2014. accompagnante i bilanci consuntivi dell Azienda Comunale Acqua Potabile di Rovio per l anno 2012

Azienda Acqua potabile di

MUNICIPIO DI BIOGGIO Bioggio, ottobre 2011

MESSAGGIO MUNICIPALE NO

COMUNE DI CAPRIASCA Municipio Piazza Motta, CP 165, 6950 Tesserete

COMUNE DI STABIO MUNICIPIO Stabio, 21 novembre 2016

VERBALE DI DELIBERAZIONE

No. 19 Risoluzione municipale n. 787/ Gentilino, 9 novembre 2004

M.M. no. 53 concernente la richiesta di alienazione della Part. No RFD di Locarno Contrada Maggiore 5

conto preventivo Azienda Acqua Potabile anno 2018

Municipio della Città di Bellinzona

MUNICIPIO DEL COMUNE DI BIOGGIO Bioggio, aprile 2017

CONSUNTIVO. Pagina. Comune di Torricella-Taverne. provvisorio 0 AMMINISTRAZIONE. Amministrazione generale

Regolamento sulla formazione continua dei docenti (del 9 giugno 2015)

POLO TURISTICO-CONGRESSUALE POLO SPORTIVO ED EVENTI

MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 12

Revisione LOC 2008 presentazione 18 e 26 novembre 2008 Aspetti finanziari

STATUTO DEL CONSORZIO CASA ANZIANI ALTO VEDEGGIO

INDICE Riassunto pag Ricapitolazione per genere di conto pag Preventivo dettagliato pag. 15

Art. 28 Ripartizione degli oneri 1

Transcript:

CONSIGLIO COMUNALE RISOLUZIONI C.C. - SEDUTA DI LUNEDÌ 3 LUGLIO 2017 Concessione attinenza comunale a stranieri - Si rimanda per il dettaglio alla pubblicazione cartacea presente in tutti gli albi comunali. Sostituzione del Signor Carlo Zoppi (PS) in seno alla Commissione della Gestione - Nella Commissione della Gestione viene designata l'on. Nina Pusterla in sostituzione dell'on. Carlo Zoppi. Nomina di due membri del Consiglio direttivo dell'ente autonomo di diritto comunale LAC Lugano Arte e Cultura - Risultano eletti in forma tacita i Signori Salvatore Carrubba e Hans Koch. MMN. 9647 concernente i Conti Consuntivi 2016 - Risoluzione relativa all'approvazione dei Conti Consuntivi del Comune per l'anno 2016 1. I bilanci consuntivi del Comune di Lugano, conti gestione corrente, conti investimenti, e bilancio, per l'anno 2016 sono approvati. 2. L'avanzo d'esercizio di fr. 8'911'752.99 è riportato in aumento del capitale proprio. 3. Sono approvate le liquidazioni del Comune (Divisioni: Finanze, Giuridico, Informatica, Immobili, Spazi urbani, Polizia, Attività culturali, Attività sportive, Pianificazione), inserite nelle osservazioni generali al conto investimenti, con "riepilogo delle opere, oggetto di liquidazione finale ". 4. È dato scarico al Municipio per tutta la gestione finanziaria e contabile relativa all'anno 2016 e lo stesso è autorizzato alla destinazione dei saldi nel modo indicato a bilancio. Risoluzione relativa all'approvazione dei Conti Consuntivi delle Fondazioni e Legati per l'anno 2016 Sono approvati i conti dei fondi comunali e speciali per l'anno 2016: - Fondazione A. Caccia. - Borsa di architettura Flli P. e E. Somazzi. - Fondo Faure Soldini. - Fondazione Lucia Solari. - Fondazione e Legati vari. 1

Risoluzione relativa all'approvazione dei Conti Consuntivi 2016 dell'azienda Acqua Potabile 1. Sono approvati i conti consuntivi 2016 (gestione corrente, conto investimenti e bilancio), dell'azienda Acqua Potabile. 2. Il disavanzo d'esercizio di fr. 274'917.81 è riportato in diminuzione del capitale proprio. 3. Sono approvate le liquidazioni menzionate nel messaggio, al capitolo "Investimenti ultimati, oggetti di liquidazione finale". 4. È dato scarico al Municipio per tutta la gestione 2016 e lo stesso è autorizzato alla destinazione del saldo nel modo indicato a bilancio dei rispettivi conti. Nomina dell'ufficio presidenziale ------------------------------------------- Presidente: Marco Jermini (PS) Vicepresidente: Scrutatori: Maruska Ortelli (LEGA) Federica Zanchi (PLR) Anna Beltraminelli (PPD) RISOLUZIONI C.C. - SEDUTA DI MARTEDÌ 4 LUGLIO 2017 - MMN. 9565 concernente la variante PQ 4 Piano di Quartiere Campo Marzio, mappali no. 1, 15, 47, 780 e 1518 RFD Castagnola 1. È adottata la Variante del Piano Regolatore di Lugano, Sezione di Castagnola relativa al PQ 4 Piano di Quartiere Campo Marzio, mappali no. 1, 15, 47, 780 e 1518 RFD Castagnola, comprendente i seguenti atti: 1.1 Norme di attuazione - modifica dell art. 51 Quinquies (NAPR); 1.2 Il Rapporto di pianificazione (di carattere indicativo). 2. La Variante è adottata nel suo complesso. 3. Il Municipio è autorizzato a completare la procedura di approvazione ai sensi dell'art. 27 Lst e seguenti, di cui al punto 1 e 2. (Gli atti rimangono depositati per visione presso la Cancelleria Comunale durante il periodo d'esposizione della presente pubblicazione) 2

MMN. 9564 concernente il Polo Turistico Congressuale a Campo Marzio Nord. Richiesta autorizzazione al trasferimento di fondi, all'alienazione di fondi e all'acquisto di contenuti pubblici. Richiesta di un credito di fr. 1'000'000.-- per la prosecuzione del concorso - 1. È autorizzato il trasferimento dei fondi part. 47 e 1518 RFD Lugano - Sezione Castagnola dalla sostanza amministrativa alla sostanza patrimoniale del Comune, alfine di permettere la loro vendita (limitatamente ai contenuti residenziali) e/o la costituzione a loro carico di un diritto di superficie per sé stante e permanente a favore dell investitore che sarà prescelto per la realizzazione del Polo Turistico Congressuale sul sedime di Campo Marzio Nord al termine del concorso per investitori e architetti progettisti in atto (in seguito denominato Investitore Designato ). 2. È approvato l'indirizzo progettuale di massima del Polo turistico e congressuale al Campo Marzio in base al quale si può prevedere anche i) l alienazione a favore dell Investitore Designato, nella forma di trasferimento di proprietà (vendita e/o di diritto di superficie per sé stante e permanente) delle superfici relative ai contenuti residenziali e (diritto di superficie) agli altri contenuti privati sui sedimi part. 47 e 1518 RFD Lugano - Sezione Castagnola e ii) il riacquisto da parte della Città e/o il pagamento di un corrispettivo per i contenuti pubblici, oggetto dell offerta vincitrice, edificati, finiti e pronti per l esercizio (in particolare centro congressi, parco pubblico e posteggio pubblico). Il prezzo per l alienazione in favore dell Investitore Designato non potrà essere inferiore al prezzo/corrispettivo a carico della Città per i contenuti pubblici." 3. Al termine del concorso in due fasi, il Municipio sottoporrà al Consiglio Comunale, per approvazione, l accordo di partenariato pubblico privato, comprensivo delle condizioni di messa a disposizione del terreno e del riacquisto dei contenuti pubblici, con l Investitore Designato. 4. E concesso un credito di fr. 1 000'000.-- per: - la preparazione e lo svolgimento della seconda fase del concorso e - per l indennizzo dei concorrenti in caso di interruzione definitiva per colpa della Città della procedura relativa al progetto di realizzazione del Polo Turistico Congressuale sul sedime di Campo Marzio Nord. 5. Il credito è iscritto al conto degli investimenti, ammortizzato secondo le usuali tabelle e con validità di quattro anni. MMN. 9650 concernente la modifica dell'art. 22 dello statuto consortile del Consorzio Depurazione Acque Lugano e dintorni 1. È approvata la modifica dell'art. 22 dello statuto del Consorzio depurazione acque Lugano e dintorni: Art. 22 Quote di partecipazione dei Comuni Chiave di riparto A Quote di partecipazione dei Comuni ai costi di gestione ordinaria e agli investimenti per la depurazione delle acque. 3

In riferimento alla Legge federale sulla protezione delle acque del 24 gennaio 1991 (stato del 24 dicembre 1998), articoli 3a e 60a e alla Direttiva VSA-FES "Finanzierung der Abwasserentsorgung" (finanziamento della depurazione), i Comuni partecipano ai costi totali del Consorzio (costi di gestione ordinaria e d'investimento) per la depurazione delle acque, esclusi i costi di investimento (costruzione, ammodernamento e risanamento) per la rete d'adduzione in base ad una chiave di riparto che considera: - Acqua potabile erogata dai singoli Comuni; - Industrie e artigianato. I singoli parametri saranno stabiliti con il seguente metodo: 1. Acqua potabile erogata dai singoli Comuni: Fonte dei dati: Comuni / Aziende acqua potabile Valutazione: m3 annui di acqua erogata Aggiornamento: 62 m3/a corrisponde a 1AE ogni quadriennio. L'aggiornamento va eseguito nell'anno susseguente l'inizio di ogni legislatura. Quantitativo di acqua erogata nell'anno di inizio legislatura o ultimi dati disponibili, sulla base delle letture dei contatori. I comuni devono consegnare entro il 31 marzo dell'anno susseguente l'inizio di ogni legislatura al Consorzio i dati e la copia dei relativi giustificativi. Nei comuni/quartieri sprovvisti di contatore si applica la media dei consumi pro capite dei 3 Comuni con più forte consumo. 2. Industrie e artigianato Per il calcolo della quota di partecipazione delle industrie e dell'artigianato verrà applicato il metodo descritto dall'allegato B della direttiva VSA "Directive sur le financement de l'assainissement" che distingue 2 tipi di industrie: - deboli inquinatori; - forti inquinatori. Sono considerati forti inquinatori le industrie con più di 300 AEi (Abitanti Equivalenti industriali calcolati secondo la direttiva citata). Per questo calcolo la Delegazione consortile potrà avvalersi dei dati misurati dalle industrie stesse, e comunicati regolarmente al Consorzio, nonché dei dati misurati dalla Sezione della protezione dell'aria, dell'acqua e del suolo (SPAAS) del Dipartimento del territorio, a cui spetta la verifica complessiva dei valori di carico o di proprie misurazioni. La Delegazione consortile, tramite le Autorità competenti, può imporre alle industrie la posa di un campionatore automatico e/o di un misuratore delle portate (tipo di apparecchiature, ubicazione, sistema di gestione, ecc.,...) per reperire i dati necessari al calcolo della quota di partecipazione. Per il calcolo delle quote di partecipazione delle industrie vengono presi in considerazione solo i forti inquinatori (> 300 AEi). Il Consorzio, i Comuni sede e le industrie con più di 300 AE possono stipulare, sotto la supervisione della SPAAS, una convenzione per disciplinare le modalità di acquisizione e di elaborazione dei dati, e di calcolo dei costi. 4

La Delegazione consortile, tramite le Autorità competenti, stabilisce il metodo per la raccolta dei dati (analisi e misurazioni necessarie, la loro frequenza, competenza per il loro svolgimento, ecc.,...) tenendo conto delle peculiarità delle singole industrie. La Delegazione consortile in accordo con le Autorità competenti: - può adottare un metodo di calcolo alternativo qualora il carico di AEi può essere determinato sulla base di dati ritenuti equivalenti (quale il carico specifico legato alla produzione, la determinazione per un periodo sufficientemente rappresentativo da cui estrapolare il dato annuale); - può escludere dal calcolo talune industrie e artigiani in caso di motivi validi. Aggiornamento: ogni quadriennio. L'aggiornamento va eseguito nell'anno susseguente l'inizio di ogni legislatura sulla base dei dati disponibili acquisiti negli ultimi 4 anni. In casi eccezionali, segnatamente in caso di cessazione di un'attività o di una manifesta variazione del carico di un forte inquinatore, la Delegazione può decidere di anticipare l'aggiornamento. I costi per la gestione e per la raccolta dei dati necessari al calcolo degli AEi verranno ripartiti e fatturati in proporzione agli AEi ai rispettivi Comuni. I dati relativi alle singole industrie e artigiani verranno messi a disposizione in modo dettagliato ai singoli Comuni. La Delegazione disciplinerà mediante ordinanza il sistema di calcolo degli oneri finanziari alla base della chiave di riparto (art. 192 LOC). Chiave di riparto B Quote di partecipazione dei Comuni ai costi di investimento della rete d'adduzione In riferimento alla Legge federale sulla protezione delle acque del 24 gennaio 1991 (stato del 24 dicembre 1998), articoli 3a e 60a, i Comuni partecipano ai costi d'investimento per la rete d'adduzione (costruzione, ammodernamento e risanamento) in base alla chiave di riparto A senza considerare il parametro industrie e artigianato. In futuro, richiamati i disposti della Legge federale il Consorzio provvederà, una volta che vi sarà la possibilità dal profilo tecnico e tenuto conto dell'economicità dei costi, ad effettuare le misurazioni relative agli apporti quantitativi di acque di ogni singolo comune e ciò alfine della determinazione della partecipazione finanziaria. Aggiornamento in casi eccezionali e norma transitoria Rimane riservata la facoltà della Delegazione di aggiornare in ogni tempo le Chiavi di riparto A e B in casi eccezionali. Per la Legislatura 2016-2020 restano in vigore le Chiavi di riparto allestite nel 2016. 2. Il Municipio è incaricato del seguito della procedura. (La modifica dello Statuto rimane depositata per visione presso la Cancelleria Comunale durante il periodo d'esposizione della presente pubblicazione) 5

MMN. 9672 concernente la richiesta di un credito di fr. 710'000.-- per l'acquisto dell'acquedotto patriziale di Villa Luganese da parte dell'azienda comunale dell'acqua Potabile 1. Al Municipio è concesso un credito di fr. 710'000.-- per l'acquisto e le spese accessorie (misurazioni, frazionamento, legali, notarili e iscrizioni), da parte dell Azienda Acqua Potabile, dei seguenti oggetti di proprietà del Patriziato di Villa Luganese: a. mq. 643 circa del nuovo mappale risultante dal frazionamento del mappale no. 1 RFD di Lugano Sezione Villa Luganese, indicato con il no. 1 nella planimetria allegata al MM e relativo alle sorgenti denominate SO Lengina 5 e SO Lengina 6; b. mq. 400 del nuovo mappale risultante dal frazionamento del mappale no. 1 RDF di Lugano Sezione di Villa Luganese, indicato con il no. 2 nella planimetria allegata al MM e relativo alle sorgenti denominate SO Lengina 7; c. mq. 400 del nuovo mappale risultante dal frazionamento del mappale no. 1 RDF di Lugano Sezione di Villa Luganese, indicato con il no. 3 nella planimetria allegata al MM e relativo alle sorgenti denominate SO Lengina 8; d. mq. 2765 circa del nuovo mappale risultante dal frazionamento del mappale no. 1 RDF di Lugano Sezione Villa Luganese, indicato con il no. 4 nella planimetria allegata al MM e relativo alle sorgenti denominate SO Meriggio 1, SO Meriggio 2, CR Meriggio 1, CR Meriggio 2, CR Costone 1, SO Costone 2, SO Costone 3; e. mq. 645 circa del nuovo mappale risultante dal frazionamento del mappale no. 1 RFD di Lugano Sezione Villa Luganese, indicato con il no. 5 nella planimetria allegata al MM e relativo alle sorgenti denominale SO Costone 6 e SO Costone 5; f. particella no. 434 RFD di Lugano Sezione Villa Luganese, di mq. 645; g. manufatto (serbatoio denominato Pe Pianch) ubicato sul mappale no. 427 RFD di Villa Luganese, con relativa iscrizione di diritto di superficie. 2. Il Municipio è incaricato di incassare integralmente e immediatamente i debiti del Patriziato nei confronti della Città (fr. 130'000.--), dell'aap (fr. 337'342.--) e delle AIL SA (fr. 56'142.--). 3. L'investimento derivante dall acquisizione sarà iscritto nei conti dell'azienda Acqua Potabile e sarà oggetto di ammortamento secondo le relative tabelle. 4. Il Municipio provvederà a iscrivere le necessarie servitù per camere e condotte sui mappali no. 390, 392, 393, 432, 465, 493 e 536 tutti RFD di Lugano Sezione Villa Luganese. 5. Il credito decade, se non utilizzato, entro il 31 dicembre 2019. 6

MMN. 9673 concernente il Cimitero dei Comuni di Lugano e Paradiso (ex Consorzio cimitero dei tre comuni di Paradiso, Pazzallo e Pambio-Noranco). Rifacimento della pavimentazione del piazzale antistante la Cappella delle funzioni e del posteggio della struttura cimiteriale. Richiesta di un credito di costruzione di fr. 64'800.-- a carico della Città di Lugano, pari al 40% dell'importo totale di fr. 162'000.--, come da convenzione in essere tra i Comuni di Lugano e di Paradiso ratificata dagli Enti locali in data 3 maggio 2007 1. È approvato il progetto e il preventivo di spesa ammontante a un totale di fr. 162'000.-- (IVA inclusa) allestito dal Comune di Paradiso per la manutenzione straordinaria delle pavimentazioni del piazzale antistante la Cappella delle funzioni e del posteggio della struttura cimiteriale. 2. È concesso un credito di costruzione di fr. 64'800.-- pari al 40% dell'importo totale preventivato, quale contributo a carico della Città come da convenzione in essere tra i Comuni di Lugano e Paradiso, ratificata dagli Enti Locali in data 3 maggio 2007. 3. Il credito sarà adeguato alle dimostrate variazioni dell'indice delle costruzioni. 4. La spesa sarà registrata sul conto investimenti del Comune, sostanza amministrativa, e ammortizzata secondo le apposite tabelle. 5. Il credito decade se non utilizzato entro il 31 dicembre 2019. Si avverte che contro le decisioni del Consiglio Comunale è data possibilità di ricorso al lodevole Consiglio di Stato entro 30 giorni dall'inizio della presente pubblicazione. I termini per l'esercizio del referendum (ai sensi dell'art. 75 LOC) scadono il 21 agosto 2017. IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE On. Marco Jermini Lugano, 5 luglio 2017 Esposto dal 06/07/2017 al 06/09/2017 7