XI LEGISLATURA VERBALE N. 11/7

Documenti analoghi
XI LEGISLATURA VERBALE N. 11/8

XI LEGISLATURA VERBALE N. 11/5

XI LEGISLATURA VERBALE N. 7/6

XI LEGISLATURA VERBALE N. 14/2

XI LEGISLATURA VERBALE N. 7/5

X LEGISLATURA VERBALE N. 108/4

X LEGISLATURA VERBALE N. 113/10

X LEGISLATURA VERBALE N. 112/10

X LEGISLATURA VERBALE N. 112/9

XI LEGISLATURA VERBALE N. 3/4. OGGETTO: Legge regionale: Disposizioni transitorie in materia di trasporto pubblico.

XI LEGISLATURA SEDUTA DEL ASS. ASS. ASS. ANGELOSANTE FEDELE QUAGLIERI BLASIOLI LAPORTA QUARESIMALE D'AMARIO MARCOZZI SMARGIASSI

XI LEGISLATURA VERBALE N. 11/2

XI LEGISLATURA VERBALE N. 7/2

XI LEGISLATURA VERBALE N. 11/13

XI LEGISLATURA VERBALE N. 9/2

Agenzia Regionale per la tutela dell ambiente Bilancio di previsione Art. 1 (Approvazione bilancio ARTA) Art. 2 (Norma finanziaria)

X LEGISLATURA VERBALE N. 103/1. OGGETTO: Legge regionale: Disposizioni in materia di trasporto pubblico.

XI LEGISLATURA VERBALE N. 14/4

X LEGISLATURA VERBALE N. 51/6

Relazione del proponente

X LEGISLATURA VERBALE N. 109/3. OGGETTO: Legge regionale: Disposizioni in favore del Consorzio di bonifica centro - Istituzione fondo di rotazione.

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

X LEGISLATURA SEDUTA DELL

Legge regionale 28 settembre 2017, n. 27. IL CONSIGLIO REGIONALE ha approvato. IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE promulga

X LEGISLATURA SEDUTA DELL

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO

CONSIGLIO REGIONALE DEL, VENEFO

Relazione. Relazione della Prima Commissione Consiliare Permanente

Norme per il sostegno alle piccole imprese operanti nei territori della Regione interessati dagli eventi sismici del 2016 e 2017

X LEGISLATURA VERBALE N. 107/8. OGGETTO: Legge regionale: Disposizioni urgenti in materia finanziaria per esigenze indifferibili.

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

X LEGISLATURA SEDUTA DEL VERBALE N. 113/4. OGGETTO: Bilancio di previsione del Consiglio regionale. Esercizio finanziario

X LEGISLATURA 35" Seduta Giovedì 4 maggio 2017

X LEGISLATURA VERBALE N. 110/13

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

X LEGISLATURA VERBALE N. 112/4

COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB

REGIONE CALABRIA LEGGE REGIONALE RICONOSCIMENTO DELLA LEGITTIMITA DEI DEBITI FUORI BILANCIO DI CUI ALLE LETTERE A) ED E), COMMA 1, DELL ARTICOLO 73

Delibera della Giunta Regionale n. 88 del 21/02/2017

XI LEGISLATURA VERBALE N. 11/10. OGGETTO: Legge regionale: Compartecipazione ai costi derivanti dall'evento "Interamnia Word Cup".

XI LEGISLATURA VERBALE N. 7/3

COMUNE DI ROVIGO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE n. DLCC/2014/25

TESTO LICENZIATO DALLA SECONDA COMMISSIONE NELLA SEDUTA DEL 20 SETTEMBRE 2017 E SOTTOPOSTO ALL ATTIVITA DI DRAFTING

Disegno di legge n. 289/10^ di iniziativa della Giunta regionale recante:

X LEGISLATURA 41" Seduta Giovedì 26 ottobre 2017

TESTO LICENZIATO DALLA SECONDA COMMISSIONE NELLA SEDUTA DEL 20 SETTEMBRE 2017 E SOTTOPOSTO ALL ATTIVITA DI DRAFTING

X LEGISLATURA 75" Seduta Giovedì 1 agosto 2019

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

Legge regionale 3 febbraio 2017, n. 8.

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELLA PROVINCIA DI TERAMO

QUINTA COMMISSIONE (Salute, Sicurezza Sociale, Cultura, Formazione e Lavoro) X LEGISLATURA. SEDUTA DEL 10 marzo 2016

LEGGI REGIONALI NN

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 961 DEL

OGGETTO: Art. 194 D.Lgs. 267/2000. Riconoscimento di legittimità di debiti fuori bilancio (7 riconoscimento anno 2012).

V COMMISSIONE Salute, Sicurezza Sociale, Cultura, Formazione e Lavoro X LEGISLATURA. SEDUTA DEL 26 novembre BRACCO Leandro PIETRUCCI Pierpaolo X

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio

CONSIGUO REGIONALE DEL VENETO Prima Commissione consiliare

COPIA DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO (assunta con i poteri di Consiglio comunale) N. 31 del 6 Ottobre 2015

COMUNE DI GRAGNANO Città Metropolitana di Napoli

5 del registro generale

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELLA PROVINCIA DI TERAMO

Proposta di legge n. 457/10^ di iniziativa della Giunta regionale recante:

Burc n. 114 del 27 Novembre 2018 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI. DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO

REGIONE CALABRIA LEGGE REGIONALE RICONOSCIMENTO DELLA LEGITTIMITA DEI DEBITI FUORI BILANCIO DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLA CALABRIA AI SENSI

Testo licenziato dalla Seconda Commissione e sottoposto al drafting

PROPOSTA DI CONSIGLIO NR. 266 DEL 08/11/2017

DELIBERA N. 1 DEL 07/10/2018 DEL COMMISSARIO AD ACTA IN ESECUZIONE DELLA SENTENZA N. 1655/2018 DEL TAR CAMPANIA SEZ. VIII NAPOLI-

Consiglio Regionale della Qampania

PREFETTURA DI NAPOLI Ufficio Territoriale del Governo

COMUNE DI ROVIGO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE n. DLCC/2014/39

X LEGISLATURA 41/\ Seduta Giovedì 26 ottobre 2017

PARERE DEL REVISORE DEI CONTI

Delibera della Giunta Regionale n. 753 del 20/12/2016

Provincia di Avellino del 06/05/2016

Comune di Casoria Città Metropolitana di Napoli

REGIONE CALABRIA. REGIONE CALABRIA Autorità Regionale STAZIONE UNICA APPALTANTE. Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione Calabria

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r.15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta Codice Fiscale e Partita IVA:

Consiglio Regionale della Puglia

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI ADOTTATE DAL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELL ASSEMBLEA CAPITOLINA

Deliberazione Giunta Regionale n. 660 del 02/12/2015

Comune di Mola di Bari

X LEGISLATURA VERBALE N. 113/14

(Pubblicata sul Bollettino Ufficiale Telematico della Regione Abruzzo Speciale , n. 22) Art. 1 (Stato di previsione delle Entrate)

X LEGISLATURA VERBALE N. 110/4

Provincia di Avellino del 08/09/2016

Regione Lazio. DIREZIONE INCLUSIONE SOCIALE Atti dirigenziali di Gestione 01/08/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N.

Art. 1 (Riconoscimento della legittimità dei debiti fuori bilancio derivanti da sentenze esecutive)

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta già Provincia Regionale di Caltanissetta (L.R. 15/2015)

IL CONSIGLIO REGIONALE HA APPROVATO IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE PROMULGA LA SEGUENTE LEGGE:

Consiglio Regionale della Puglia

COMUNE DI ROVIGO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE n. DLCC/2014/24

DETERMINAZIONE. Estensore MAZZETTI FRANCESCA. Responsabile del procedimento MAZZETTI FRANCESCA. Responsabile dell' Area F.

Consiglio Regionale della Puglia

OGGETTO: Art. 194 D.Lgs. 267/2000. Riconoscimento di legittimità di debiti fuori bilancio (1 riconoscimento anno 2013).

C O M U N E DI C A P O D O R L A N D O (Provincia di Messina) IL COMMISSARIO AD ACTA. Delibera commissariale n. 1 del 18 Dicembre 2009

Transcript:

C O N S I G L I O R E G I O N A L E D E L L A B R U Z Z O XI LEGISLATURA SEDUTA DEL 6.8.2019 Presidenza del Presidente: SOSPIRI Consigliere Segretario: BOCCHINO ASS. ASS. ASS. ANGELOSANTE FEDELE QUAGLIERI BLASIOLI LAPORTA X QUARESIMALE BOCCHINO LEGNINI X SANTANGELO CIPOLLETTI MARCOVECCHIO SCOCCIA D'AMARIO MARCOZZI SMARGIASSI D'ANNUNTIIS MARIANI SOSPIRI DE RENZIS MARSILIO STELLA DI BENEDETTO MONTEPARA TAGLIERI SCLOCCHI DI GIANVITTORIO PAOLUCCI TESTA DI MATTEO D'INCECCO PEPE PETTINARI VERBALE N. 11/7 OGGETTO: Legge regionale: Riconoscimento dei debiti fuori bilancio derivanti da sentenze esecutive e da altri titoli, in attuazione dell articolo 73, comma 1, lett. a) del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 (Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42). Decreto ingiuntivo del Tribunale di Chieti sez. Ortona n. 201 del 2017 e sentenza n. 185 del 2018 del Tar Pescara. IL CONSIGLIO REGIONALE Udita la relazione della 1 a Commissione consiliare svolta dal presidente D Incecco che, allegata al presente atto, ne costituisce parte integrante; Visto il progetto di legge n. 37/2019 d iniziativa della Giunta regionale recante Riconoscimento dei debiti fuori bilancio derivanti da sentenze n. 2/2019 DPF ; Eseguite distinte votazioni dei singoli articoli di cui consta il progetto di legge e dato atto che ciascuno di essi è stato approvato; Messo ai voti, con procedimento palese, il progetto di legge nel suo complesso,

A maggioranza statutaria. LO APPROVA IL CONSIGLIERE SEGRETARIO IL PRESIDENTE VT/

Consiglio regionale Riconoscimento dei debiti fuori bilancio derivanti da sentenze esecutive e da altri titoli, in attuazione dell articolo 73, comma 1, lett. a) del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 (Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42). Decreto ingiuntivo del Tribunale di Chieti sez. Ortona n. 201 del 2017 e sentenza n. 185 del 2018 del Tar Pescara Art. 1 Riconoscimento dei debiti fuori bilancio 1. Ai sensi dell'articolo 73, comma 1, lettera a), del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 (Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42) e successive modifiche ed integrazioni, sono riconosciuti i debiti fuori bilancio già pagati della Regione Abruzzo derivanti da sentenze ed altri titoli esecutivi: decreto ingiuntivo n. 201/2017 del Tribunale di Chieti- Sez. Ortona, non opposto e passato in giudicato, a seguito del giudizio di ottemperanza definito con Sentenza TAR Abruzzo - Sez. Pescara n. 185/2018, per il valore complessivo di euro 95.653,93. Art. 2 Norma finanziaria 1. Gli oneri finanziari per il riconoscimento dei debiti fuori bilancio previsti all'articolo 1 hanno trovato copertura, per l'importo complessivo di euro 95.653,93, nelle risorse allocate nella missione 01, programma 11, titolo 1, cap. 321901 recante "Oneri derivanti da transazioni, liti passive, procedure esecutive ed interessi passivi connessi a pagamenti incompleti o tardivi", dello stato di previsione della spesa del bilancio 2018 per la somma di euro 88.894,03 e nella missione 01, programma 11, titolo 1, cap. 321901 recante "Oneri derivanti da transazioni, liti passive, procedure esecutive ed interessi passivi connessi a pagamenti incompleti o tardivi" dello stato di previsione della spesa del bilancio 2019 per la somma di euro 6.759,90. Art. 3 (Entrata in vigore) 1. La presente legge entra in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione nel Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo in versione Telematica (BURAT). ************** Attesto che il Consiglio regionale, con provvedimento n. 11/7 del 6.8.2019, ha approvato la presente legge. VT/cm IL PRESIDENTE

Consiglio regionale Riconoscimento dei debiti fuori bilancio derivanti da sentenze esecutive e da altri titoli, in attuazione dell articolo 73, comma 1, lett. a) del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 (Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42). Decreto ingiuntivo del Tribunale di Chieti sez. Ortona n. 201 del 2017 e sentenza n. 185 del 2018 del Tar Pescara Relazione della Prima Commissione Consiliare Permanente Il presente progetto di legge n. 37/2019, d iniziativa iniziativa della Giunta regionale DGR n. 355/C del 24 giugno 2019, è stato assegnato, ai sensi dell articolo 61 del Regolamento interno per i lavori del Consiglio regionale, in data 27 giugno 2019 alla Prima Commissione per competenza. La Prima Commissione lo ha esaminato nella seduta del 30 luglio 2019 e nel corso della stessa, ha approvato, con votazioni separate, a maggioranza regolamentare, tutti gli articoli componenti il provvedimento. Di seguito, il Presidente ha posto in votazione l'intero articolato e la Commissione lo ha approvato a maggioranza dei Componenti presenti. Hanno votato a favore i Consiglieri: D Incecco più delega Marcovecchio, Quaresimale, Di Matteo, D Amario, Scoccia, Testa, Legnini, Paolucci, e Mariani. Hanno votato contro i consiglieri: Marcozzi, Pettinari, Taglieri. RELAZIONE Il decreto legislativo 23 giugno 2011 n. 118, integrato e modificato dal decreto legislativo 10 agosto 2014 n. 126 ha introdotto, con l art. 73, una specifica disciplina in materia di riconoscimento dei debiti fuori bilancio che trova applicazione a decorrere dall esercizio finanziario 2015. Il debito fuori bilancio consiste in un obbligazione pecuniaria verso terzi, per il pagamento di una determinata somma di denaro, assunta in violazione delle norme giuscontabili che regolano i procedimenti di spesa. Più in particolare, costituiscono debiti fuori bilancio le somme da corrispondere a terzi, da parte dell ente pubblico interessato, contratte in assenza del preventivo atto contabile di impegno (cfr ex multis, Corte dei Conti sez. reg. Emilia Romagna pronuncia n. 11/06/parere n. 6) L art. 73, comma 1, dispone che: Il Consiglio regionale riconosce con legge la legittimità dei debiti fuori bilancio derivanti da: a) sentenze esecutive; b) copertura dei disavanzi di enti, società ed organismi controllati, o, comunque, dipendenti dalla Regione, purché il disavanzo derivi da fatti di gestione; c) ricapitalizzazione, nei limiti e nelle forme previste dal codice civile o da norme speciali, delle società di cui alla lettera b); d) procedure espropriative o di occupazione d'urgenza per opere di pubblica utilità;

2 e) acquisizione di beni e servizi in assenza del preventivo impegno di spesa. Ai sensi del comma 4 dello stesso articolo: Al riconoscimento della legittimità dei debiti fuori bilancio derivanti da sentenza esecutiva, il Consiglio regionale provvede entro sessanta giorni dalla ricezione della relativa proposta. Decorso inutilmente tale termine, la legittimità di detto debito si intende riconosciuta. Secondo le previsioni del citato decreto, il Consiglio regionale è tenuto a provvedere entro sessanta giorni dalla ricezione del disegno di legge, decorsi inutilmente i quali la legittimità del debito derivante da sentenze esecutive si intende riconosciuta. Con l articolo 1, comma 1, si riconosce il debito fuori bilancio derivante da sentenze già eseguite, per il valore di euro 95.653.93 (novantacinquemilaseicentocinquantatre/93). Con la norma finanziaria di cui all art. 2 si dà copertura all articolo 1 precisando la stessa è stata assicurata da un accantonamento e corrispondente impegno 2236/2018 per la somma di 88.894,03 (ottantottomilaottocentonovantaquattro/03) contenuto nel capitolo 321901 Oneri derivanti da transazioni, liti passive, procedure esecutive ed interessi passivi connessi a pagamenti incompleti o tardivi, missione 01, programma 11, titolo del bilancio 2018 e impegno 168/2019 per la somma di 6.759,90 (seimilasettecentocinquantanove/90) contenuto nel capitolo 321901 Oneri derivanti da transazioni, liti passive, procedure esecutive ed interessi passivi connessi a pagamenti incompleti o tardivi, missione 01, programma 11, titolo 1 del bilancio 2019.

3 SCHEDA N. 1 Ricognizione DEBITI FUORI BILANCIO DIPARTIMENTO PER LA SALUTE E IL WELFARE SERVIZIO PROGRAMMAZIONE ECONOMICO FINANZIARIA E FINANZIAMENTO DEL SSR DEBITO FUORI BILANCIO per sentenza esecutiva: Sentenza TAR Abruzzo n.185/2018 sul ricorso n. R.G. 92/2018 per l ottemperanza al decreto ingiuntivo n.201/2017 del Tribunale di Chieti-Ortona, non opposto e passato in giudicato. Tipologia del debito X a) sentenza esecutiva ed altri titoli esecutivi: Sentenza TAR Abruzzo n.185/2018 sul ricorso n. R.G. 92/2018 per l ottemperanza al decreto ingiuntivo n.201/2017 del Tribunale di Chieti-Ortona, non opposto e passato in giudicato b) copertura di disavanzi di enti, società ed organismi controllati o comunque dipendenti dalla Regione, purché il disavanzo derivi da fatti di gestione; Ente disavanzo anno di euro ; c) ricapitalizzazione, nei limiti e nelle forme previste dal codice civile o da norme speciali, di cui alle società di alla lettera b); Ente anno di euro ; d) procedure espropriative o di occupazione d'urgenza per opere di pubblica utilità; proced. espropr. euro ; e) acquisizione di beni e servizi in assenza del preventivo impegno di spesa. Breve relazione sulle motivazioni che hanno condotto alla nascita del debito

Vengono di seguito sintetizzate le motivazioni che hanno condotto alla nascita del debito. l Avv. R. Giungi, procuratore della Gestione Liquidatoria della ex ULSS di Chieti in diversi contenziosi, ha richiesto con ricorso per decreto ingiuntivo, il pagamento della somma complessiva di Euro 77.401,02 per competenze professionali dovute per l attività espletata, oltre IVA, interessi e ulteriori spese; Con decreto ingiuntivo n.201/2017 del 01/09/2017 il Giudice del Tribunale Ordinario di Chieti- Sez. distaccata di Ortona-Civile ha ingiunto alla Gestione Liquidatoria Ex ULSS 04 Chieti di pagare al ricorrente, senza dilazione, la somma richiesta, oltre interessi e spese come specificato nel medesimo provvedimento; visto il mancato accoglimento delle proprie ragioni, l Avv. Giungi ha promosso ricorso per ottemperanza al predetto decreto ingiuntivo; e con sentenza n.185/2018 REG. PROV.COLL 92/2018 in data 01/06/2018, il TAR Abruzzo Sez. staccata Pescara, nell accogliere il ricorso proposto dall Avv. Giungi contro la Gestione Liquidatoria ex ULSS 04 Chieti per l ottemperanza decreto ingiuntivo n.201/2017 del tribunale di Chieti- Ortona, non opposto e passato in giudicato, ha nel contempo disposto che al pagamento delle somme dovute proceda un Commissario ad Acta, individuato nella persona del Prefetto di Chieti, con facoltà di delegare allo scopo un funzionario dell Ufficio; Con decreto prot. n. 42596/Gab del Prefetto della Provincia di Chieti - in data 10/06/2018- il Dott. Gerardo Zappone è stato delegato allo svolgimento dell incarico di Commissario ad Acta al fine di provvedere agli adempimenti specificati nella suindicata sentenza TAR; Con le deliberazioni commissariali di seguito riportate, il Dirigente del Servizio Programmazione Economico Finanziaria è stato incaricato: - di porre in essere ogni utile iniziativa ai fini degli adempimenti stabiliti dalla pronuncia del T.A.R. Abruzzo 185/2018, entro il termine di 20 (venti) giorni richiedendo l impegno di spesa per la liquidazione delle competenze spettanti all Avv. Giungi, nonché reperire le ulteriori somme necessarie per la liquidazione delle imposte (IVA e ritenuta d acconto) come per legge (deliberazione commissariale n.1/2018 del 6/07/2018); - di predisporre, nei termini di cui alla delibera commissariale n.1/2018 in data 6 luglio, l impegno di spesa di 88.894,03 (ottantottomilaottocentonovantaquattro/03) s.&.o, per la liquidazione e successivo pagamento della suddetta somma all Avv. Giungi (delibera commissariale n. 2/2018 in data 12/07/2018); 4 A seguito delle richieste di cui alle note prot. RA 199954/DPF 012 del 12/07/2018 e prot. 210599/DPF012 del 23/07/2018 del Servizio Programmazione economico finanziaria e finanziamento del SSR, l Avvocatura Regionale ha formulato richiesta urgente di variazione di bilancio per l esecuzione del giudicato in oggetto e, pertanto, con la DGR n.604 del 07/08/2018 è stata disposta la variazione in aumento del capitolo 321901 Oneri derivanti da transazioni, liti passive, procedure esecutive ed interessi passivi connessi a pagamenti incompleti o tardivi dell esercizio finanziario 2018, al fine di poter adempiere a quanto disposto dal nominato Commissario ad acta e per fornire copertura alla successiva fase di riconoscimento di debito fuori bilancio come disposto dal DL 118/2011 e s.m.i; In esecuzione delle deliberazioni commissariali nn.1/2018 e n. 2/2018 con determinazione DPF012/27 del 08/08/2018 è stato, pertanto, disposto l impegno della somma complessiva di 88.894,03 sul capitolo n. 321901, nonché la liquidazione ed il pagamento della somma in favore della Gestione Liquidatoria della Ex ULSS di Chieti, per i conseguenti adempimenti; A seguito del ricalcolo della somma effettivamente a carico dell Ente, richiesta dal Commissario ad Acta alla U.O.C Affari generali e legali della AUSL Lanciano-Vasto- Chieti e tenuto conto della conseguente liquidazione in favore dell Avv. R. Giungi, della somma complessiva di Euro 96.442,00 (al netto della ritenuta d acconto prevista per legge) disposta con il provvedimento n.265/sgl del 20/09/2018, con ulteriori provvedimenti commissariali, la delibera commissariale n. 3/2018 del 13/09/2018, ed in ultimo la deliberazione commissariale 4 in data 19/01/2019, il Dirigente del Servizio Programmazione Economico- Finanziaria e Finanziamento del SSR è stato

5 incaricato di richiedere con la massima urgenza, ai competenti organi, entro e non oltre il 28 gennaio 2019, l impegno di spesa, sul capitolo n.321901, bilancio anno 2019, di 6.759,90 per la liquidazione e successivo pagamento, a saldo, della somma dovuta all Avv. Giungi, per effetto del contenzioso in parola; Pertanto, con nota prot. RA019486/DPF012 del 22/01/2019 con cui il Servizio Programmazione Economico Finanziaria e finanziamento del SSR ha richiesto al Servizio Avvocatura regionale l autorizzazione per procedere all impegno della suddetta somma residua sul capitolo 321901 Oneri derivanti da transazioni, liti passive, procedure esecutive ed interessi passivi connessi a pagamenti incompleti o tardivi ; autorizzazione che è stata concessa il Servizio Avvocatura regionale con nota prot n. 22549 AG6/19 del 24/01/2019, Stante l indifferibilità e l urgenza dei pagamenti da eseguire ai sensi della vigente normativa che regola l esecuzione delle sentenze da parte dell Amministrazione Pubblica, con Determinazione DPF012/02 del 28/01/2019 si è provveduto quindi a disporre la liquidazione ed il pagamento della somma di Euro 6.759,90 in favore della Gestione Liquidatoria ex USSL 04 Chieti per i conseguenti adempimenti; Si richiama, infine, il resoconto della riunione del 16/07/2018- Ufficio tavoli tematici di lavoro della Presidenza, da cui si evince che secondo un orientamento della Corte dei Conti in caso di debiti derivanti da sentenza esecutiva, l ente può procedere al pagamento ancor prima della deliberazione consiliare di riconoscimento, atteso che, in ogni caso, non potrebbe in alcun modo impedire l avvio della procedura esecutiva per l adempimento coattivo del debito La Conferenza dei Direttori ritiene così di adire al citato orientamento del giudice contabile al fine di poter evitare l ulteriore aggravio di spese per l Amministrazione Regionale causa dall esecuzione forzata di sentenze dell autorità giudiziaria. Nell ipotesi di cui alla lettera e) acquisizione di beni e servizi in assenza del preventivo impegno di spesa 1. Fornitore di beni e servizi / Esecutore dell opera o lavoro: Ragione sociale Sede C.F. - P. Iva 2. Natura della fornitura o prestazione: 3. Funzione o servizio di competenza regionale per il quale è utilizzata:

6 esente IVA 4. Corrispettivo richiesto dal fornitore inclusa IVA 5. Accertamenti relativi all effettivo espletamento della fornitura o prestazione: 6. Utilità ed arricchimento dell Ente determinato dalla prestazione o fornitura ed accertati dal Responsabile : corrispondenti ad una quota del % del corrispettivo richiesto; corrispondenti all intero corrispettivo richiesto; esente IVA per cui viene proposto il pagamento di Modalità di finanziamento Utilizzo Capitoli assegnato (anche ripartito su tre anni) inclusa IVA Anno Codice Cap. Art. Importo disponibile Importo debito

7 2018 321901* Oneri derivanti Euro 88.894,03 da transazioni, liti passive, procedure esecutive ed interessi passivi connessi a pagamenti incompleti o tardivi * 2019 321901* Oneri derivanti da transazioni, liti passive, procedure esecutive ed interessi passivi connessi a pagamenti incompleti o tardivi * Euro 6.759,90 *Il capitolo 321901 Oneri derivanti da transazioni, liti passive, procedure esecutive ed interessi passivi connessi a pagamenti incompleti o tardivi è assegnato all Avvocatura regionale Altre soluzioni (specificare) Documentazione allegata