TRAIL OF EXTINCT AND ACTIVE VOLCANOES, EARTHQUAKES ACROSS EUROPE PROGRAMMA GENERALE ATTIVITÀ 2017/2018

Documenti analoghi
CONCORSO NAZIONALE PER LESSON PLAN DI SCIENZE DELLA TERRA SCUOLA SECONDARIA II GRADO

ERASMUS PLUS 2017/2019 Azione KA2. "Different yet the same"

Istituto Istruzione Superiore "Pertini-Santoni«,Crotone (Italia) Espol Szkol nr 2 w Rybniku - II Liceum Ogolnoksztalcace z Oddzialami Dwujezycznymi

ERASMUS PLUS KA1(Staff) «SMART EUROPEAN PASS»

ERASMUS PLUS 2017/2019 Azione KA2. "Different yet the same"

Il Dirigente Scolastico

SETTEMBRE OTTOBRE. Lunedì 2 Ore Collegio dei docenti

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO. I.C.Don Lorenzo Milani

ISTITUTO COMPRENSIVO COMO ALBATE PIANO ANNUALE ATTIVITA SCUOLA PRIMARIA A.S. 2017/2018. (Delibera n. 8 del Collegio dei Docenti dell 11/09/2017)

I PARTENARIATI COMENIUS

Scopo del progetto: promuovere la creatività e la cultura attraverso metodi e innovativi.

Area 1 Didattica e Offerta Formativa. Ins. Giannini Maria Rosa Ins. De Benedictis Lucia Prof.ssa Spagnolo Maria Luce

Run from one country to another

CALENDARIO IMPEGNI COLLEGIALI A.S. 2018/2019

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE SULLA PROGRAMMAZIONE DI INIZIO ANNO SCOLASTICO

Relazione 1 anno progetto Comenius

Mult culture. Promote Education for Cultural Heritage. 3 settembre settembre 2020

Docenti CDi CDi Alunni. Settembre Docenti Docenti CDi Docenti. Ottobre Docenti classi Docenti CDi Alunni

Liceo Scientifico Statale G. Fracastoro - Verona PIANO ANNUALE DEGLI IMPEGNI COLLEGIALI E RICEVIMENTO GENITORI

Calendario impegni collegiali (attività funzionali all insegnamento - art. 29 comma 3 lettera a e lettera b del CCNL ) PRIMARIA SETTEMBRE

Piano annuale attività funzionali all insegnamento a.s.2018/2019

Liceo Scientifico Statale G. Fracastoro - Verona PIANO ANNUALE DEGLI IMPEGNI COLLEGIALI E RICEVIMENTO GENITORI

Dott. ssa Serafina Corrado - Dirigente Scolastico Scuola Polo Regione Calabria MIUR

PIANO DELLE ATTIVITA A.S RIUNIONI DEL COLLEGIO DEI DOCENTI

Prot /d1 Napoli, lì 17 novembre Oggetto : Informativa Attribuzione Funzioni Strumentali anno scolastico

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA 2018/2019

Viale Villa Vittoria, 240/E San Marcello Pistoiese (PT) Telefono Fax PIANO ATTIVITA A.S

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA' COLLEGIALI ANNO SCOLASTICO

Viale Villa Vittoria, 240/E San Marcello Pistoiese (PT) Telefono Fax

ISTITUTO COMPRENSIVO GIANNI RODARI

«Short-term Joint Staff Training», Issoire, Francia,

Talking Art & Art Talking

LICEO CLASSICO BENEDETTO DA NORCIA A.S. 2018/19

Riunione di corso: Presiedono 9.00: A - G 9.45: B / D/ E /F 10.30: C /L Riunioni di Plesso. Riunione con genitori classi prime

L UTILIZZO DEI DATI A SUPPORTO DEL SISTEMA DI VALUTAZIONE

Piano annuale delle attività A.S. 2017/2018

Circolari interne. A tutti i docenti SSI Tibaldi. Oggetto: Calendarizzazione Scuola Secondaria di 1 grado a.s. 2016/2017.

Circolare n. 32 Magenta, ALL'ATTENZIONE DEL PERSONALE DOCENTE IN SERVIZIO PRESSO LE SCUOLE SECONDARIE DI I GRADO DELL IC "CARLO FONTANA"

Istituto Comprensivo Statale Villafrati-Mezzojuso

ORGANIGRAMMA. Staff di Presidenza

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA 2017/2018

Comunicato n 8 / DIR. OGGETTO: Presentazione delle domande per l attribuzione dell incarico di Funzione Strumentale per l anno scolastico

Giulietta Banzi Bazoli

Albenga, 13/09/2017 Circolare n. 11. Settembre. Ore 9.00: Riunione Commissione Sicurezza (DS, RSPP, RLS, ASPP, Medico Competente)

DOMANDA DI CANDIDATURA (DA INVIARE VIA MAIL O CONSEGNARE IN SEGRETERIA ENTRO MARTEDI 10 OTTOBRE 2017) PER LA FIGURA DI REFERENTE

LICEO CLASSICO E LICEO LINGUISTICO G. PICO

Piano annuale delle attività A.S. 2018/2019

DELIBERAZIONE DI APPROVAZIONE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO come da Verbale n. 246 del 27 ottobre 2016

Visto l art. 25 del D.lgs. 165/01; visto il comma 83 dell art. 1 della legge 107/2015;

1 Domenica. 4 Mercoledì. 6 Venerdì. 7 Sabato. 8 Domenica. 11 Mercoledì. 13 Venerdì Consigli di classe. 18 Mercoledì

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI

SETTEMBRE 2015 OTTOBRE 2015

RELAZIONE ATTIVITA ERASMUS + Water is Life Let s Preserve it SEDE DI BOJANO Prof.ssa Daniela Mainelli

Circolari interne (giovedì) - Formazione LIFE SKILLS ORE e

PIANO TRIENNALE PER IL PTOF A CURA DELL A.D. LINA SANTOLIQUIDO

SETTIMANA DELLA CITTADINANZA ACCOGLIENZA, GIOCHI DELLA GENTILEZZA 21 SETTEMBRE

SETTEMBRE OTTOBRE. Martedì 16 Ore Elezioni dei rappresentanti dei genitori

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca PROGETTI DI FORMAZIONE - PROSECUZIONE PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

PIANO DELLE ATTIVITA ANNO SCOLASTICO

I STITUTO COMPRENSIVO STATALE. Dirigente Scolastico Prof.ssa Marilena Cherubino

Circolare n. 15 Brescia 19 settembre 2018

Funzione strumentale prof.ssa Cantafio.

Liceo Statale Alfano I Salerno. PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ (anno scolastico 2015/2016) Premessa

Regolamento sui procedimenti amministrativi dell Università degli Studi di Firenze emanato con Decreto rettorale 22 settembre 2010, n.951.

Piano di animazione digitale d istituto

PIANO DI MIGLIORAMENTO OBIETTIVI DI PROCESSO

SETTEMBRE 03/09/18 (lunedì) ore Collegio Docenti ore Riordino classi nei propri plessi

D.S. Dott. Lucio Pricoco

Prot. n /A 19 Varese, 31 agosto 2016 Circ. 583

Calamandrei. AGGIORNAMENTO PRIVACY, sig. Michieletto 8,00-10,00 Colombo Formazione obbligatoria 2

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÁ a.s. 2018/2019

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O.

Piano Lauree Scientifiche. Progetto Nazionale di Chimica. Conferenza Corsi di Studio Chimica - Firenze 9 marzo 2017

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S.2018/2019 SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO A.FOGAZZARO

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA 2018/2019

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN G. BOSCO

Liceo Statale A. MANZONI - Latina PIANO ATTIVITÀ FUNZIONALI A.S. 2018/2019

Liceo classico, linguistico, scienze umane T. Mamiani

PROGETTO MOF START Miglioramento Offerta Formativa

MONITORAGGIO ATTUAZIONE PDM

PROGETTI DI FORMAZIONE IN RETE DI SCUOLE

REPORTING FORMAZIONE NEOASSUNTI 2015/2016. USR-ER Ufficio V Ambito Territoriale di Bologna

Piano Annuale delle Attività a.s. 2018/19

Modulo iscrizione al Liceo Statale "Celio - Roccati" Ultimo aggiornamento venerdì 20 gennaio 2017

SAIS "B. FOCACCIA"

Bisogni educativi dei giovani d oggi - Principi fondanti del Cooperative Learning - Verso la progettazione di interventi cooperativi

PIANO FORMAZIONE DOCENTI

ISTITUTO PROFESSIONALE CARLO CATTANEO

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA' Anno scolastico 2017/2018. Adottato con determina dirigenziale in data 30 ottobre 2017 prot. n.

BREVE STORIA DELLO STAGE NATURALISTICO NEL PARCO DELLE MADONIE

PROGETTO ACCOGLIENZA TIMONE a.s Tabella delle attività di accoglienza dei primi giorni di scuola per gli alunni delle classi prime

Sondrio 24 settembre 2008 Pavia 25 settembre 2008 Milano 1 ottobre 2008

Relazione Finale per il Progetto Unesco Rete Scuole Associate Unesco Italia a.a / 2019

Titolo del progetto. BIOAPI-OER Corso di formazione on-line, ad accesso libero, sul controllo ambientale mediante i bioindicatori api.

PREMIAZIONE POSTER DELLA PACE AL LIONS DAY : 6 aprile 2014

SCHEMA CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI AI SENSI DELLA L. 107/2015 anno scolastico

ERASMUS+ per l educazione degli adulti Azioni KA1 e KA2 NOVITA CALL 2017

SETTEMBRE 2014 OTTOBRE 2014

Transcript:

TRAIL OF EXTINCT AND ACTIVE VOLCANOES, EARTHQUAKES ACROSS EUROPE PROGRAMMA GENERALE ATTIVITÀ 2017/2018

OBIETTIVI GENERALI

DIDATTICA, LABORATORI, PRODOTTI Conoscenza fenomeni Rischio e Prevenzione Storia e Cultura Mobilità studenti

1. CONOSCENZA FENOMENI Scientifico Ecosistema Turismo Economia Cultura

2. PREVENZIONE Piani Protezione Civile in Paesi ad alta sismicità Studi piano di evacuazione nostro territorio Confronto con Piani di protezione in altri Paesi.

DIMENSIONE EUROPEA PROGETTO Confronto e collaborazione con i partner Elaborazione e condivisione di prodotti

IMPLEMENTAZIONE PIATTAFORMA EDUCATIVA http://geoscience.volcano-erasmusplus.eu

Prywatne Salezjanskie Liceum Ogolnoksztalcace im. sw. Dominika Savio, Wrocław, Polska 25 29 settembre 2017 STUDENTI: Sara Zasso e Andrea Ranauolo (5BL), Soraya Atiyeh (5CL), Sara Pinto (5AT), Caterina Primativo (5A), Marianna Santoro (5D, no EU grant). DOCENTI TEAM ERASMUS+: Castaldo e Fontana PRODDOTTO: VIDEO SU IMPATTO TURISMO RESTITUZIONE: PRESENTAZIONE o ALTRO PRODOTTO MULTIMED.

Institution Sévigné-Saint Louis, Issoire, France 13 17 novembre 2017 (viaggio 12-18 novembre) STUDENTI: Nadia Salvemini (5AL), Miriam Illiano (5AL), Francesca Rossi (5B), Alessandro Bianco (5B), Valeria Mazzaro (5D) Lorenza Migliardo e Francesca Guidotti (5AL) NO EU GRANT DOCENTI: Ascanio Colacino e Gabriella Tagliaferro PRODDOTTO: VIDEO /DRAMA LEGGENDA DI TIFEO RESTITUZIONE: VIDEO ESPERIENZA IN FRANCIA

Escola Básica e Secundária da Madalena, Madalena do Pico (Açores/Portugal) 26 febbraio 2 marzo (Partenza 25 febbraio ritorno 4 marzo) STUDENTI: Francesca Guidotti (5AL), Lorenza Migliardo (5AL),Mario Di Vicino (5D), Viviana Scamardella (5D), Marianna Santoro (5D) DOCENTI: Adriana Consolo (docente spagnolo team Erasmus+ e De Rosa Ciro (coordinatore) PRODDOTTO: MATERIALI CONSUNTIVI SUI 3 ANNI DI PROGETTO RESTITUZIONE: PRESENTAZIONE o ALTRO PRODOTTO MULTIMED

Antalya Yusuf Ziya Oner Fen Lisesi, Antalya, Türkiye 7 9 maggio 2018 (viaggio 6 e 10 maggio) DOCENTI: De Rosa (coordinatore) e Ivano Corpo (docente Fisica team Erasmus+, membro CdI)

PROGRAMMA ATTIVITÀ 2017/2018 OTTOBRE 2017-GENNAIO2018 1. Lezioni su vulcani, sismologia, rischio e prevenzione; Prof. Corpo, Presentazione materiali A-S/L alunni 5D Prof.ssa Castaldo; Esperti esterni (Ottobre-Marzo); 2. Seminari/Lezioni su aspetti culturali (tradizione, arte, musica, letteratura): prof.ssa Fontana, prof. De Rosa ) 3. Elaborazione prodotto video/drama per la Francia (Ottobre); 4. Poster su aspetti culturali (Novembre): musica, gran tour, arte; 5. Videoconferenza con scuola partner (Dicembre); 5. Interventi didattici degli studenti in una o più scuole secondarie I ciclo (accordi da definire); 6. Presentazione progetto all Open Day (Gennaio); 7. Creazione gadget;

PROGRAMMA ATTIVITÀ 2017/2018 GENNAIO 2018-GIUGNO 2018 1. Attività di studio visita al centro Monitoraggio di Via Diocleziano; 2. Conferenza pubblica su Rischio Vulcanico in collaborazione con ricercatori CNR (Dicembre o Febbraio). 3. Escursione a Ischia; 3. Creazione poster e flipbook per la promozione del progetto; 4. Lezioni su aspetti culturali (tradizione, arte, letteratura); 5. Mostra fotografica a scuola (Aprile); 6. Contest Foto (da presentare in Turchia); 7. Murale a scuola sul progetto 8. Evento pubblico finale; 9. Test e questionari finali

GIUGNO FINE PROGETTO VALUTAZIONE INDIRE III TRANCHE FINANZIAMENTO