Tra. (di seguito, in caso di riferimento congiunto ad ARPA e al Comune di Barletta, denominate: PARTI) PREMESSO CHE

Documenti analoghi
per il monitoraggio della qualità dell aria a seguito della movimentazione del carbone sulla banchina di Costa Morena per la durata di 5 anni

ACCORDO AI SENSI DELL ART

COMUNE DI RAGALNA CONTRATTO DI COMODATO... il giorno.., rappresentante del Comune di Ragalna il

ARPA Agenzia Regionale per la Prevenzione e l'ambiente dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

CONTRATTO DI COMODATO D USO DI DEFIBRILLATORI SEMIAUTOMATICI ESTERNI PER SERVIZIO DI TRASPORTO SANITARIO SECONDARIO TRA

ARPA Agenzia Regionale per la Prevenzione e l'ambiente dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

CONTRATTO DI COMODATO PER L USO DI PARTE DELL IMMOBILE EX MACELLO DI PROPRIETA COMUNALE

AREA DIREZIONE GENERALE - SERVIZIO STAFF E SISTEMI INFORMATIVI

CONVENZIONE PER IL TRASFERIMENTO DEL CONTRATTO DI SERVIZIO PER IL TRASPORTO PUBBLICO FERROVIARIO DI INTERESSE REGIONALE E LOCALE

L anno 2016, il giorno. del mese presso. LE SOTTOSCRITTE AMMINISTRAZIONI

Versione C O N T R A T T O D I C O M O D A T O G R A T U I T O Deliberazione n del - (eventuale) Fornitura di, comprensiva di attrezzature e

ARPA Agenzia Regionale per la Prevenzione e l'ambiente dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

N REPERTORIO SEGRETARIO GENERALE DEL COMUNE DI PROROGA TECNICA DELLA CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI

SETTORE INNOVAZIONE TECNOLOGICA DETERMINAZIONE N / 2018

RELAZIONE TECNICO - ILLUSTRATIVA Servizio di manutenzione globale della strumentazione analitica di alta tecnologia

PROTOCOLLO D INTESA. TRA L Associazione tra le Agenzie Regionali e Provinciali per la protezione

CONTRATTO DI SUB-COMODATO TRA. Azienda Sanitaria Locale della Provincia di Cremona (di seguito per

REPUBBLICA ITALIANA. II giorno del mese di dell anno duemilaquindici con. Segretario Comunale Sartori Luigi, nato a Rovereto il

ARPA PUGLIA Agenzia Regionale per la Prevenzione e la Protezione dell Ambiente Sede Direzione Generale: Corso Trieste, BARI

REPUBBLICA ITALIANA PROVINCIA DI TRENTO CONTRATTO DI COMODATO PER L UTILIZZO DI LOCALI COMUNALI AI FINI DELLO SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO DI

CONTRATTO DI ASSISTENZA TECNICA INFORMATICA

CONVENZIONE PER LA RICOLLOCAZIONE DEL PERSONALE ISCRITTO ALLA LISTA SPECIALE DI CUI ALLA L.R. 05/03/2008 N. 3, ART. 6, COMMA 1, LETT.

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N DEL 24/11/2014

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA 4^ AREA

C O M U N E D I V I C E N Z A

in trascrizione manuale, lampada a raggi ultravioletti UV_C 254nm luce filtrata 6W con alimentazione 220V al prezzo di euro 4.215,00 iva esclusa;

COMUNE DI CIVITAVECCHIA città metropolitana di Roma Capitale

- 1 PROTOCOLLO D INTESA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGRAMMA DI RICERCA COMPOST IN AGRICOLTURA (COMPAGRI)

MINISTERIALE PERIODO DAL AL

COMUNE DI CODEVIGO. PROVINCIA DI PADOVA Via Vittorio Emanuele III, CODEVIGO C.F P.IVA

SETTORE ATTIVITA' INTERFUNZIONALI - SERVIZI AMMINISTRATIVI ED ESPROPRI PROGRAMMAZIONE CONTROLLO

- il D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207 Regolamento di esecuzione ed attuazione del d. lgs. 163/2006 ;

Il giorno... del mese... dell'anno..., in Bologna, Piazza Liber Paradisus 10, negli uffici comunali, davanti a me... sono comparsi i signori:

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI PORDENONE ELENCO ATTI UFFICIO PROVVEDITORATO ANNO 2014

SCOLASTICA A RIDOTTO IMPATTO AMBIENTALE D.M. 25/07/2011, PERIODO 1 SETTEMBRE AGOSTO SCRITTURA PRIVATA AUTENTICATA

R e g i o n e M o l i s e AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DETERMINAZIONE N. 187 DEL 11/08/2016

SETTORE ATTIVITA' INTERFUNZIONALI - SERVIZI AMMINISTRATIVI ED ESPROPRI PROGRAMMAZIONE CONTROLLO

CONTRATTO DI COMODATO D USO GRATUITO. tra. la Provincia di Venezia, con sede in Venezia - San Marco n codice fiscale

ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE N DI DATA SCHEMA DI CONTRATTO DI COMODATO DI PORZIONE DI IMMOBILE UBICATO A BRENTONICO

tra Comune di Castello d Argile, con sede in Castello d'argile (BO), Piazza A. Gadani n.

Protocollo d intesa tra l Istituto Nazionale di Statistica, il Comune di Genova e l Università degli Studi di Genova

ARPA Agenzia Regionale per la Prevenzione e l'ambiente dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

COMUNE DI LASTRA A SIGNA (Prov. di Firenze)

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

CONTRATTO DI COMODATO TRA. AREU), con sede in Milano Via Alfredo Campanini n. 6, C.F./P. IVA ,

Città di Ugento Provincia di Lecce

COMUNE DI Martellago. Città Metropolitana di Venezia CONTRATTO D APPALTO SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO ANNO SCOLASTICO 2018/2019 CON POSSIBILITA

ARPA Agenzia Regionale per la Prevenzione e l'ambiente dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

CONTRATTO DI COMODATO TRA. Azienda Regionale Emergenza Urgenza (di seguito per brevità

INDAGINE CONOSCITIVA INTERNA PER IL CONFERIMENTO DELLA FUNZIONE DI ESPERTO QUALIFICATO IN RADIOPROTEZIONE AI SENSI DEL D.LGS.

MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. DOCUMENTO DI STIPULA DEL CONTRATTO RELATIVO A Numero RdO

AREA - SERVIZIO STAFF E SISTEMI INFORMATIVI

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 43 DELIBERAZIONE 20 ottobre 2014, n. 876

ARPA Agenzia Regionale per la Prevenzione e l'ambiente dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

SCHEMA DI CONVENZIONE. L'anno duemilaotto addì... del mese di.., con la presente scrittura privata, da valere a tutti gli effetti di legge, tra

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA 4^ AREA

COMUNE DI SAN MAURIZIO CANAVESE CITTA METROPOLITANA DI TORINO SERVIZIO DI MANUTENZIONE DELLA SEGNALETICA ORIZZONTALE SULLE

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI CITTADELLA. (Provincia di Padova)

viene sottoscritta la presente convenzione TRA

Modello 3 Patto d integrità

REGIONE CALABRIA. REGIONE CALABRIA Autorità Regionale STAZIONE UNICA APPALTANTE. Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione Calabria

CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE TECNICA

CITTÀ DI SAN SEVERO PROVINCIA DI FOGGIA <ooo> AREA VI - AMBIENTE E SVILUPPO SOSTENIBILE

DETERMINAZIONE DELL AMMINISTRATORE UNICO N. 321 DEL 11 DICEMBRE 2018

SCHEMA DI CONVENZIONE PER L ATTUAZIONE DEL PROGETTO DI RICERCA RADON TRA

COMUNE DI BAZZANO Provincia di Bologna CONTRATTO DI SUB LOCAZIONE Rep.n. Con la presente scrittura privata redatta in 3 (tre) originali, uno per

ARPA Agenzia Regionale per la Prevenzione e l'ambiente dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

CITTA DI ALESSANDRIA

7 Allegato A CONVENZIONE. La Regione Autonoma della Sardegna (di seguito denominata "Regione",

CONTRATTO DI COMODATO tra

Art. 1 (Oggetto e finalità programmatiche)

CONVENZIONE. viene sottoscritta la presente convenzione TRA

SETTORE ATTIVITA' INTERFUNZIONALI - SERVIZI AMMINISTRATIVI ED ESPROPRI PROGRAMMAZIONE CONTROLLO

Regione Piemonte - Azienda Sanitaria Locale CN2 Alba Bra. D e t e r m i n a z i o n e D i r e t t o r i a l e 18 MARZO 2010

CONVENZIONE PER LA RICOLLOCAZIONE DEL PERSONALE ISCRITTO ALLA LISTA SPECIALE DI CUI ALLA L.R. 05/03/2008 N. 3, ART. 6, COMMA 1, LETT.

=================== PROVINCIA DI ANCONA =============== OGGETTO: Convenzione tra la Provincia di Ancona e il Dott. Geol.

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

DECRETO DEL COMMISSARIO AD ACTA DELL AGENZIA TERRITORIALE DELLA REGIONE PUGLIA PER IL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI

DI TRANSAZIONE OGGETTO:

Raccolta n. ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELL UMBRIA E DELLE MARCHE TOGO ROSATI CONVENZIONE APERTA OGGETTO: TRA

SETTORE ATTIVITA' INTERFUNZIONALI - SERVIZI AMMINISTRATIVI ED ESPROPRI PROGRAMMAZIONE CONTROLLO

Città di Nichelino Provincia di Torino AREA SERVIZI ALLA PERSONA. Servizio Istruzione. Codice 026

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE QUALITA

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE

Città di Tarcento Provincia di Udine Medaglia d'oro al merito civile - Eventi sismici 1976

CONVENZIONE COMUNE - CAF

CONVENZIONE PER LA RICOLLOCAZIONE DEL PERSONALE ISCRITTO ALLA LISTA SPECIALE DI CUI ALLA L.R. 05/03/2008 N. 3, ART. 6, COMMA 1, LETT.

SISTEMA OTTICO-SPETTRALE RETE DOAS ILVA

OGGETTO: Convenzione disciplinante i rapporti tra il Comune di. L anno duemiladodici, il giorno diciotto del mese di gennaio (18.01.

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

SETTORE ATTIVITA' INTERFUNZIONALI - SERVIZI AMMINISTRATIVI ED ESPROPRI PROGRAMMAZIONE CONTROLLO

CONVENZIONE DI TIROCINIO DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO TRA. La Facoltà di Scienze Politiche, codice fiscale , rappresentata dal

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI CIVIDALE, ENTE GESTORE DEL SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI DELL UNIONE. TERRITORIALE INTERCOMUNALE DEL NATISONE, E xxxxxx PER

CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE SINDACA METROPOLITANA. DECRETO N. 164 del

Transcript:

CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO AD ARPA PUGLIA DELLA GESTIONE DEL LABORATORIO MOBILE PER IL MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA DI PROPRIETÀ DEL COMUNE DI BARLETTA Tra ARPA (Agenzia Regionale per la Prevenzione e la Protezione dell Ambiente) Puglia, C.F. e P.IVA 05830420724, rappresentata dal Direttore Generale, Avv. Vito BRUNO, domiciliato per la sua carica presso la sede dell Agenzia in Corso Trieste n. 27 a Bari, di seguito denominata Agenzia e Il comune di BARLETTA CF 00741610729, rappresentato dal Dirigente arch. Donato Lamacchia, domiciliato per la sua carica presso la sede legale in Corso Vittorio Emanuele 94, di seguito denominato Comune (di seguito, in caso di riferimento congiunto ad ARPA e al Comune di Barletta, denominate: PARTI) PREMESSO CHE Il Comune di Barletta possiede una rete di monitoraggio di qualità dell aria (nel seguito RETE) costituita da n. 1 stazione di monitoraggio fissa e da un laboratorio mobile con Protocollo di Intesa tra Regione Puglia- Assessorato all Ambiente e ARPA Puglia, rep. 15435 del 18.12.2013 la Regione Puglia ha affidato ad ARPA Puglia la gestione della Rete Regionale della Qualità dell aria (di seguito RRQA), comprendente la stazione di monitoraggio fissa e il laboratorio mobile di proprietà del Comune di Barletta, a seguito di accordi intercorsi con gli Enti locali regionali proprietari di reti di monitoraggio della qualità dell aria, la Regione Puglia si fa carico ormai dal 2014 di tutte le stazioni di monitoraggio pubbliche incluse nella rete regionale, ivi comprese quelle del Comune di Barletta, Il Comune di Barletta ha acquistato, nel corso dell anno 2017, un ulteriore laboratorio mobile per il monitoraggio della qualità dell aria; l'arpa Puglia ha tra i propri compiti Istituzionali. quello di provvedere "alla raccolta sistematica informatizzata dei dati sulla situazione ambientale" (L. R. 4 ottobre 2006. n. 27, art. 3 lett. c), di provvedere "al controllo dei fattori fisici, chimici e biologici d'inquinamento ambientale" (L. R. 4 ottobre 2006, n. 27, art. 3 lett. u), di elaborare "i dati e le informazioni di interesse ambientale" e di provvedere "alla loro diffusione, mediante la costituzione di una banca dati" (L. R. 4 ottobre 2006, n. 27, art. 3 lett. y); la Legge Regionale n.6/1999 cosi come modificata e integrata dalla legge Regionale n. 1

27/2006, prevede all'art. 4, comma 1, lettere bb,cc,ee, che ARPA Puglia svolga attività di indagine in campo ambientale a supporto dei soggetti pubblici e in particolare, delle ex Amministrazioni Provinciali; Con Delibera di Giunta Regionale n.2079 del 21/12/2016 si: a) approvava lo schema di Convenzione tra la Regione Puglia ed il Comune di Barletta di durata triennale al fine di avviare un sistema di monitoraggio integrato della qualità dell ambiente per le diverse matrici nel territorio della Città di Barletta; b) si poneva in capo al Comune di Barletta la regia di tutte le attività da porre in essere, individuate nell ambito della suddetta Convenzione, tra cui il supporto alla Provincia Barletta Andria Trani nell individuazione delle sorgenti di contaminazioni delle acque di falda, l individuazione dei responsabili della contaminazione e la definizione degli interventi di bonifica; c) si destinava la somma complessiva di 600.000,00 al Comune di Barletta, per la realizzazione di tali attività; Con Deliberazione di Giunta Comunale n.7 del 19/01/2017 si approvava la sopracitata convenzione, dando mandato al Sindaco alla sottoscrizione e si incaricava il Dirigente del Settore Ambiente quale responsabile della suddetta convenzione. Tutto ciò premesso, le PARTI, al fine di regolare le rispettive obbligazioni in relazione all utilizzazione e gestione del laboratorio mobile, STIPULANO E CONVENGONO QUANTO SEGUE Articolo 1 - Premesse e allegati Le premesse e gli allegati costituiscono elementi integranti ed inscindibili della presente convenzione. Articolo 2 Oggetto Il Comune di Barletta concede in comodato d uso gratuito ad ARPA, che a tale titolo accetta, il laboratorio mobile meglio descritto nell ALLEGATO tecnico, per il periodo di tempo definito nel successivo articolo 9. ARPA potrà utilizzare il laboratorio mobile per altri scopi di proprio interesse purché lo stesso mantenga inalterata la destinazione d uso principale. Articolo 3 Impegni del Comune di Barletta Il Comune di Barletta si impegna a trasferire annualmente ad ARPA a titolo di ristoro delle spese di manutenzione la cifra di 22.000 (euro ventiduemila/00) IVA inclusa, per la manutenzione degli strumenti presenti nel mezzo mobile. Il contributo economico verrà versato annualmente dal Comune di Barletta in un unica soluzione, su richiesta di ARPA. Il Comune di Barletta si impegna a garantire in proprio la copertura delle spese assicurative, del bollo 2

e dell alimentazione elettrica del laboratorio mobile. Al termine di ogni annualità e in caso di economie di spesa realizzate nella gestione complessiva del laboratorio mobile, comprese quelle derivanti dall affidamento delle attività di Global Service di cui al successivo art. 5, ARPA rifonderà al Comune di Barletta le risorse non utilizzate. Il Comune di Barletta si impegna infine a garantire, a proprie spese, l integrazione del laboratorio mobile nel Centro di Elaborazione Dati Regionale (CED) di ARPA. Il laboratorio mobile trasmetterà in modo automatico, tramite modem, i dati orari al CED. A riguardo il Comune di Barletta impegna a garantire apposita linea telefonica Il Comune di Barletta, pertanto, si impegna ad inserire il costo di manutenzione annuale del laboratorio mobile, quantificato in 22.000,00 IVA inclusa, nelle spese rendicontabili in base alla delibera di Giunta Regionale n. 2079 del 21.12.2016, per almeno un triennio, e a corrispondere detto costo ad ARPA PUGLIA. Articolo 4 Utilizzo del Laboratorio mobile Il Laboratorio mobile verrà utilizzato per campagne di monitoraggio sul territorio del comune di Barletta e dei Comuni della provincia che ne facciano richiesta ad ARPA per il tramite del Comune di Barletta. A tale scopo il Comune di Barletta si riserva la facoltà di definire intese istituzionali con gli altri comuni. In assenza di richieste di campagne di monitoraggio da parte del Comune di Barletta o dei suddetti Comuni limitrofi, ARPA potrà utilizzare il laboratorio mobile per realizzare campagne utili ai propri fini istituzionali su tutto il territorio regionale. ARPA potrà altresì utilizzare il laboratorio mobile in caso di emergenze ambientali sul territorio regionale. Tale utilizzo avrà priorità sulle campagne di monitoraggio eventualmente già programmate. Il laboratorio mobile, quando non utilizzato, sarà ospitato in una struttura custodita messa a disposizione dal Comune di Barletta, alla quale avranno accesso sia i tecnici ARPA, sia i tecnici della Ditta responsabile del servizio di manutenzione del laboratorio mobile. Articolo 5 Impegni di ARPA ARPA Puglia, ottenuta evidenza della copertura di spesa del costo di manutenzione di cui all art. 3, si impegna a inserire il laboratorio mobile del Comune di Barletta nel contratto della RRQA in essere, sottoscritto in data 1.7.2016 e con scadenza 30.6.2019. A seguito di tale inserimento, ARPA assicurerà la gestione ed il corretto funzionamento del laboratorio mobile mediante le seguenti attività: a) acquisizione dei dati orari; b) analisi, validazione ed elaborazione dei dati; c) pubblicazione giornaliera (dal lunedì al venerdì) dei dati sul portale web dell Agenzia www.arpa.puglia.it; d) gestione attività di manutenzione. Al fine di garantire una maggiore fruizione dei dati di qualità dell aria raccolti, il Comune di Barletta potrà inserire sul proprio sito internet un collegamento al portale web di ARPA. 3

Articolo 6 Presa in carico Prima dell integrazione del laboratorio mobile con la RRQA, ARPA ne verificherà lo stato, attraverso le seguenti azioni: sopralluogo e redazione dell inventario della strumentazione (analizzatori, strumentazioni necessarie al prelievo del campione gassoso, sistemi di condizionamento, hardware, software, etc.); verifica dello stato di funzionamento della suddetta strumentazione; acquisizione dei manuali tecnici della strumentazione e dei relativi certificati originali di taratura prodotti dalla fabbrica di costruzione; acquisizione delle modalità di acquisizione, archiviazione e trasmissione dei dati, sulla fornitura dell alimentazione elettrica e delle linee telefoniche dedicate alla trasmissione dei dati; acquisizione di eventuali informazioni sulla funzionalità delle apparecchiature. Articolo 7 - Sicurezza ARPA si impegna a far rispettare al proprio personale, nonché alla Ditta che si occuperà della manutenzione del laboratorio mobile l'osservanza della normativa antinfortunistica e di sicurezza sul lavoro. Articolo 8 Responsabilità Il Comune di Barletta si impegna alla firma della presente Convenzione a consegnare le chiavi del laboratorio mobile ad ARPA, che ne assume la piena titolarità in qualità di gestore. ARPA si impegna a conservare e custodire il laboratorio mobile con la massima cura e diligenza. Articolo 9 Durata della convenzione e facoltà di acquisto delle CENTRALINE La presente convenzione avrà durata di 3 anni, a decorrere dalla presa in carico del laboratorio mobile e verificato il suo inserimento nel Piano di Monitoraggio Ambientale di cui alla delibera di G.R. 2079/16 al fine del ristoro delle spese di manutenzione di cui all art. 3. Il Comune di Barletta e ARPA si impegnano a ridiscutere il rinnovo della convenzione per ulteriori 3 anni entro 6 mesi dalla scadenza della stessa. Articolo 10 - Modifiche e comunicazioni Eventuali modifiche della presente convenzione dovranno essere concordate fra le PARTI e dovranno risultare da atto scritto. Tutte le comunicazioni relative alla presente convenzione saranno scambiate fra le PARTI a mezzo PEC. Articolo 11 - Oneri per la validazione, l elaborazione e la diffusione dei dati di qualità dell aria 4

mobile delle centraline ARPA provvederà alla gestione, alla validazione e alla diffusione dei dati della qualità dell aria rilevati dal laboratorio mobile a titolo gratuito. Articolo 12 Rinvio a norme di legge Per quanto non espressamente previsto nella presente convenzione le PARTI fanno riferimento alla normativa sul comodato contenuta nel Codice Civile (artt. 1803 e segg.). Barletta, / / Per l ARPA Puglia Direttore Generale: avv. Vito BRUNO Per Il Comune di Barletta il Dirigente del Settore Ambiente Arch. Donato Lamacchia 5

CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO AD ARPA PUGLIA DELLA GESTIONE DELLA RETE DI MONITORAGGIO DI QUALITA DELL ARIA DI PROPRIETÀ DEL COMUNE DI BARLETTA Allegato Tecnico 6