Corso Media Training

Documenti analoghi
ASSEMBLEA GENERALE 2016

FAMILY BUSINESS FESTIVAL LABORATORIO DELLE IMPRESE FAMILIARI

L UFFICIO STAMPA GESTIRE Z AREA MARKETING, SALES & COMMUNICATION

Primi nel Business in Italia e nel Mondo

Design& QualitàDellaVita

REPORT ANNUALE DI ESECUZIONE 2018 ALLEGATO B. Presentazione risultati Piano di Comunicazione

GIORNALISTI IN ALTERNANZA. Come si fa un telegiornale Percorsi di approfondimento per l Alternanza Scuola Lavoro

Scheda di analisi del contesto comunicativo Comune di

Aspetti positivi della sessione (maggioranza) CONFRONTO TRA RELATORE E PARTECIPANTI - PUNTUALI RISPOSTE AI QUESITI - SPIEGAZIONE CHIARA E SEMPLICE

RELAZIONI ESTERNE. 3 Aprile 2014 / 12 Z AREA MARKETING, SALES & COMMUNICATION

PUBLIC SPEAKING Marketing sales & communication Z2128

Verso un nuovo modello di educazione: il progetto 0-6 Perugia, Palazzo Gallenga luglio 2018

Trento Festival della Green Economy

GENERAZIONE FUTURO. Laboratorio di Leadership e Management per le nuove generazioni di Imprenditori Familiari

Il Gruppo Giglio in Italia e nel mondo

Valido per Aggiornamento di 24 ore per RSPP/ASPP B 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 e 9

Programma Alternanza Scuola Lavoro (ASL) Il Volontariato = Modello di Business o Rete Sociale?

Come organizzare e gestire un ufficio stampa 2.0

CORSI ALTA FORMAZIONE. Dott. Giorgio Caroli

Ses solosapessi. cliente: MENARINI. settore: farmaceutica

Informazione al pubblico ai sensi della Delibera Consob n del 14 maggio 1999

MASTER IN COMUNICAZIONE E GIORNALISMO ENOGASTRONOMICO. Roma Città del gusto inizio corso: IX EDIZIONE

tavola Rotonda Governo Italiano Tavola Rotonda con il Governo Italiano tavola Rotonda con iltavola Rotonda con il Governo Italiano

New Media Events and Communication

Curriculum Vitae Europass

Politiche 2006 Monitoraggio dell offerta di comunicazione politica in Tv lunedì 27 febbraio venerdì 7 aprile

DIETRO IL TITOLO. Speciale SMALL & MEDIUM CAP DIETRO IL TITOLO SPECIALE SMALL & MEDIUM CAP

- Commento ai dati economici

Tour nelle Fabbriche della Sostenibilità. Trento / Festival della Green Economy.

La comunicazione in emergenza di ATS Brescia. Daria Scarpato

RASSEGNA STAMPA AZIONE SPECIALE Il 9 e 10 gennaio 2010 Il calcio gioca una sola partita: la partita della vita

2 Aprile Parco Sempione - Milano

ANTONIO FRASCADORE. RAI RADIO TELEVISIONE ITALIANA- Via Asiago 2, Roma, 00138

STRATEGIE E STRUMENTI PER GESTIRE LE PERSONE 10 ANNO

SmartWorking GIORNALISTI IN ALTERNANZA. Come si fa un telegiornale Percorsi di approfondimento per l Alternanza Scuola Lavoro

il nuovo blog su materiali, tecnologie, tendenze del progettare e del vivere

- Speciale abiti da sera - Speciale maglieria

PARLARE IN PUBBLICO: LE BASI DEL PUBLIC SPEAKING Saper strutturare il discorso, farsi ascoltare, gestire lo stress

Offerta Commerciale INVERNO Rai Pubblicità per

La Fiera di Ricerca Agenti di Commercio PRESENTAZIONE

Valeria Covarelli. POR FESR: le fonti di informazioni a livello regionale

Laboratorio di public speaking

Programma Alternanza Scuola Lavoro (ASL): Socio - Culturale

Corso di formazione in Europrogettazione e finanziamenti europei

La comunicazione del Por Fesr

Programma Alternanza Scuola Lavoro (ASL) Occupazione e Professioni

Programma Alternanza Scuola Lavoro (ASL): Socio - Culturale. Il Volontariato: Modello di Business o Rete Sociale?

Piano di Comunicazione PSR Veneto

UNITA DI APPRENDIMENTO: periodo di svolgimento Marzo Maggio Classe 2 B Scuola Secondaria I Grado - Istituto Comprensivo Gualdo Tadino

LA MOBILITÀ IN EUROPA DIRITTI, INFORMAZIONE, OPPORTUNITÀ: IL FUTURO NELLE TUE MANI

Portonovo, 17 giugno Daniela Luciani P.F. Politiche Comunitarie ed Autorità di Gestione FESR e FSE

Scopri il nostro programma modulare

Laboratorio di public speaking - tecniche teatrali

STRATEGIE E STRUMENTI PER GESTIRE LE PERSONE. MILANO 31 marzo 2017 NAPOLI 22 giugno 2017 ROMA 16 novembre 2017 Novembre 2016

La comunicazione in un evento epidemico Daria Scarpato

Fare clic per modificare lo stile del titolo dello schema

TASK n. 7. Report Periodico di Misurazione dell Efficacia T.7.2

Informativa sull attuazione della strategia di comunicazione (attività 2016 e 2017)

Infoedizioni Srl

S 3 Salento Smart Sessions

Agenzia Liguria Lavoro, in collaborazione con Regione Liguria e il Comitato Promotore di ABCD+ Orientamenti 2012 promuove: Media talents

Offerta Commerciale Secondo semestre 2015 (31maggio 2 gennaio 2016) Rai Pubblicità per

Edizione: annullata già svolta in corso di svolgimento in programma. Elenco delle edizioni

DIALOGHI SULLO SVILUPPO SOSTENIBILE

CHI SIAMO ITMEDIANET Digital Signage Digital Service Digital Channel Digital Training mark APP

OFFERTA COMMERCIALE. Rtv SAN MARINO (1 gennaio 31 dicembre 2018)

Social Media Strategy e Laboratorio. Corso con 14 crediti per Architetti

Terzo Tutorial L informazione vs la pubblicità

Milano, Università Bocconi 1 e 2 ottobre 2019

Class Editori, fatturato del primo semestre 2005 in crescita del 5,4% a 53,1 milioni. ricavi pubblicitari aumentati dell 8,1%

ediasport ChANNEL Tutto lo sport in un Click

Presidenza del Consiglio dei Ministri

COMUNICARE PER VENDERE. Percorso di formazione per aziende di successo

Premio «STORIE DI ALTERNANZA» Cambiare per crescere

SEMINARIO FORMAZIONE ODG-UMBRIA

MILANO 31 marzo 2017 NAPOLI 22 giugno 2017 ROMA 16 novembre 2017

Attività Trasversale 2017 COMUNICARE LA RICERCA SCIENTIFICA. Obiettivi:

Agenda. 1. Cosa sta facendo la Rete per il pubblico: prodotti, eventi, campagne. 2. Azioni comuni: proposte di attività 2019; futura programmazione

Il mio voto in Europa: la scelta per il mio futuro

La Fiera di Ricerca Agenti di Commercio PRESENTAZIONE

Membro di. I formati pubblicitari

SEO E WEB MARKETING Impara a promuovere il tuo business in rete

L ufficio stampa in una società sportiva: Alma Juventus Fano 1906

2. Il progetto: finalità e tipologia di attività

Programma Alternanza Scuola Lavoro (ASL): Management Imprese e Innovazione Malaga verso il futuro

INFORMATIVA SULLA STRATEGIA DI COMUNICAZIONE

Strategie e strumenti per gestire le persone. MILANO, 18 MAGGIO 2016 Hotel Michelangelo

Laboratorio Multimediale di Ateneo. uninsubria TV. Primi passi verso una WEB TV di Ateneo. Nome Cognome Occasione, Luogo, gg.mm.

Scuola IMT Alti Studi Lucca - Piazza San Francesco 19, Lucca

METRICHE DELLA COMUNICAZIONE A.A. 2016/2017. Lezione n. 1

Programma Alternanza Scuola Lavoro (ASL): Socio - Culturale Il Volontariato = Modello di Business o Rete Sociale?

UN FENOMENO DIGITALE

DIDATTICA IN AULA ANNO ACCADEMICO 2016/2017 SECONDO ANNO PROGRAMMAZIONE

UFFICIO STAMPA E MEDIA RELATION

di Class Editori spa per esaminare l'andamento delle attività della Casa Editrice nel terzo

Scheda di sintesi Gran Bretagna

Per ulteriori informazioni

Laboratorio di public speaking

Transcript:

Seminario AIDAF Corso Media Training Martedì 12 Marzo Sabato 23 Marzo o Sabato 30 Marzo 2019 MILANO IdeaLab Via San Simpliciano, 6

Premessa comunicazione e nel trasmettere i valori e la storia della propria azienda familiare. Il corso è composto da una sessione teorica di circa quattro ore e da un check-up di comunicazione personalizzato di quattro ore con simulazione individuale di intervista Obiettivi dall analisi dei punti di forza e di debolezza di ciascuno dei partecipanti, introducendoli all uso di principi e metodi professionali. alle interviste tv. Partecipanti Il numero massimo di partecipanti è di 16 persone.. Durata del corso Il seminario ha una durata complessiva di 7 ore suddivise in due moduli da quattro e tre ore. È richiesta la presenza per tutta la durata del seminario. Sede del corso Il seminario si terrà presso IdeaLab Via San Simpliciano, 6 Milano. Quota di partecipazione La quota di partecipazione è pari a 450 Euro

Programma 1 Modulo Martedì 12 Marzo 2019 9.00-13.00 Il primo modulo sarà dedicato alla condivisione dei principi del parlare con i media e in pubblico, per impostare e gestire al meglio la propria comunicazione con i giornalisti e di fronte al pubblico. In particolare il lavoro verterà su: comunicazione e psicologia: riuscire ad essere se stessi davanti ad una telecamera o una platea; fare notizia: cosa interessa ai media, cosa interessa a imprenditori e aziende; la comunicazione di successo, messaggi, target, strumenti; la strategia e le azioni, i tempi della comunicazione; preparare e gestire le interviste, la regola delle 3C; il controllo tutto, come mantenere la guida nel rapporto con i media; on e off camera, le interviste in tv, al telefono, sui giornali, la conferenza stampa; sintesi, positività, chiarezza: le regole della esposizione; tecniche ed esempi di bridging; le regole del gioco, i si e i no della comunicazione; quali sono i rischi e come evitare gli errori più frequenti. 2 Modulo Sabato 23 o 30 Marzo 2019 14.00-17.00 Il secondo modulo sarà un incontro pratico, con un numero ristretto di partecipanti, che permetterà di realizzare un training individuale, una simulazione ed analisi di una intervista televisiva. In particolare il lavoro verterà su: realizzazione di una intervista televisiva di cinque/sette minuti; l analisi dell intervista dal punto di vista dei contenuti, del linguaggio verbale e non verbale, della efficacia complessiva; ripetizione di una seconda intervista, sulla base delle osservazioni emerse; seguita a sua volta da una sessione di debriefing e dalla condivisione di un percorso successivo.

Trainer Andrea Cabrini È Direttore dal 2001 di Class CNBC (Sky 507) e Class Life, i canali di Class Editori dedicati alla finanza, alle informazioni utili e al lifestyle. al mercato italiano sul network internazionale di CNBC. Da settembre 2012 è anche condirettore di MF Milano Finanza, il quotidiano economico finanziario della casa editrice. Precedentemente ha lavorato 10 anni nei TG di Mediaset, come Caporedattore e conduttore del TG4. a Radio Popolare e nel network finanziario European Business Channel. È responsabile del corso Media Experience rivolto a studenti universitari Sede del corso IdeaLab IdeaLab è, non solo la nuova sede dell Associazione, ma sopratutto il luogo dove le imprese familiari possono ritrovarsi, esporre i propri prodotti, raccontare la storia dell azienda e i progetti per il futuro e realizzare incontri ed iniziative. IdeaLab è uno spazio dedicato a tutti i componenti della famiglie, con particolare attenzione alle nuove generazioni che si incontrano e confrontano su tematiche ed iniziative per loro importanti. Come raggiungere IdeaLab IdeLab è facilmente raggiungibile dalle fermate della metropolitana M2 (verde) di Lanza (300 mt) o di Moscova (600 mt). In alternativa, sono disponibili le linee del tram 4, 7, 12 e 14 fermata Buonaparte-Lanza o Legnano-Arena. E inoltre disponibile un parcheggio coperto e sorvegliato a pagamento in Via Pontaccio, 8 (200 mt).

AIDAF Via San Simpliciano, 6 20121 Milano T. +39 02 7601 5237 aidaf@aidaf.it - aidaf.it