COMUNE DI MONTECHIARUGOLO PROVINCIA DI PARMA

Documenti analoghi
COMUNE DI MONTECHIARUGOLO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI MONTECHIARUGOLO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI MONTECHIARUGOLO PROVINCIA DI PARMA

Allegato A QUOTE COMPARTECIPAZIONE 2018 SERVIZI SETTORE ALLA PERSONA SERVIZI EDUCATIVI

COMUNE DI MONTECHIARUGOLO! PROVINCIA!DI!PARMA!

COMUNE DI MONTECHIARUGOLO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI MONTECHIARUGOLO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI MONTECHIARUGOLO PROVINCIA DI PARMA

N. ATTO 7 ANNO 2017 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PROVINCIA DI PARMA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Città del patrimon i o mon d iale, cultura le e natura le d ell U NESCO

COMUNE DI BAZZANO Città d arte Provincia di BOLOGNA C O P I A

COMUNE DI LESIGNANO DE BAGNI PROVINCIA DI PARMA. Verbale di Deliberazione Della Giunta Comunale

COMUNE DI MONTECHIARUGOLO

COMUNE DI BUSSETO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I L U Z Z A R A

Comune di Signa Città Metropolitana di Firenze COPIA. Seduta del 01/06/2017 All. 1

COMUNE DI LESIGNANO DE BAGNI PROVINCIA DI PARMA. Verbale di Deliberazione Della Giunta Comunale

COMUNE DI PARMA SEGRETERIA GENERALE

COMUNE DI LESIGNANO DE BAGNI PROVINCIA DI PARMA. Verbale di Deliberazione Della Giunta Comunale

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 198 Del 20 Ottobre 2015

COMUNE DI VICO CANAVESE C. A. P Largo Gillio n 1 (TORINO) Tel

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI LESIGNANO DE BAGNI PROVINCIA DI PARMA. Verbale di Deliberazione Della Giunta Comunale

COMUNE di ANDEZENO. PROVINCIA di TORINO 12/09/2011. OGGETTO: Determinazione tariffe servizio mensa scolastica - Anno scolastico

COMUNE DI SIZIANO Provincia di Pavia

COMUNE di ANDEZENO PROVINCIA di TORINO

COMUNE DI MISANO ADRIATICO PROVINCIA DI RIMINI

COMUNE DI BUSSETO. Provincia di Parma VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MONTECHIARUGOLO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI MONTECHIARUGOLO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI RAPOLANO TERME DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Fornovo di Taro

N. ATTO 66 ANNO 2016 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 62 DEL

COMUNE DI LESIGNANO DE BAGNI PROVINCIA DI PARMA. Verbale di Deliberazione Della Giunta Comunale

PROVINCIA DI PADOVA. ORIGINALE Deliberazione N. 45 in data Verbale di Deliberazione Della Giunta Comunale

COMUNE DI SIZIANO Provincia di Pavia

COMUNE DI BUSSETO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE NOTA DI AGGIONAMENTO AL DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018/ PROVVEDIMENTI

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

COMUNE DI LESIGNANO DE BAGNI PROVINCIA DI PARMA. Verbale di Deliberazione Della Giunta Comunale

COMUNE DI LESIGNANO DE BAGNI PROVINCIA DI PARMA. Verbale di Deliberazione Della Giunta Comunale

La presente deliberazione è stata dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, comma 4, D.Lgs. n. 267/2000 COPIA

COMUNE DI BUSSETO. Provincia di Parma VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BERTINORO PROVINCIA DI FORLI - CESENA

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

CITTÀ DI SERAVEZZA Terra Medicea - Città del marmo

COMUNE DI GROPPARELLO Provincia di Piacenza

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina DELIBERAZIONE DI GIUNTA

Provincia di Torino. VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI LESIGNANO DE BAGNI PROVINCIA DI PARMA. Verbale di Deliberazione Della Giunta Comunale

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI VILLARICCA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE ESERCIZIO FINANZIARIO 2019.

COMUNE DI SUNO. Provincia di NOVARA. Processo verbale delle deliberazioni della Giunta Comunale

COMUNE DI SAN CONO (Citta Metropolitana di Catania) *******

P r o v i n c i a d i P a r m a

COMUNE DI BONATE SOPRA Provincia di Bergamo

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 265

COMUNE DI BRESSANA BOTTARONE Provincia di Pavia

COMUNE DI LESIGNANO DE BAGNI PROVINCIA DI PARMA. Verbale di Deliberazione Della Giunta Comunale

COMUNE DI BUSSETO. Provincia di Parma VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI LESIGNANO DE BAGNI PROVINCIA DI PARMA. Verbale di Deliberazione Della Giunta Comunale

COMUNE DI COTRONEI (Provincia di Crotone) COPIA

COMUNE DI LESIGNANO DE BAGNI PROVINCIA DI PARMA. Verbale di Deliberazione Della Giunta Comunale

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 157

COMUNE DI CASORATE PRIMO Provincia di Pavia Via Dall Orto n 15 Tel. 02 / Fax 02 /

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI POVIGLIO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI TRESCORE BALNEARIO

PROVINCIA DI PARMA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE SISTEMA TARIFFARIO SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE - ADEGUAMENTO E VARIAZIONI.

COMUNE DI LESIGNANO DE BAGNI PROVINCIA DI PARMA. Verbale di Deliberazione Della Giunta Comunale

Comune di Guardistallo Prov. Pisa

COMUNE DI LESIGNANO DE BAGNI PROVINCIA DI PARMA. Verbale di Deliberazione Della Giunta Comunale

COMUNE DI BUSSETO. Provincia di Parma VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI SAN BIAGIO DI CALLALTA PROVINCIA DI TREVISO

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI BUSSETO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TIVOLI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

INDIRIZZI IN MERITO ALL ASSEGNAZIONE DELLE BORSE DI STUDIO COMUNALI PER L ANNO SCOLASTICO 2013/14

COMUNE DI LESIGNANO DE BAGNI PROVINCIA DI PARMA. Verbale di Deliberazione Della Giunta Comunale

COMUNE DI LESIGNANO DE BAGNI PROVINCIA DI PARMA. Verbale di Deliberazione Della Giunta Comunale

COMUNE DI BUSSETO. Provincia di Parma VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI BUSSETO. Provincia di Parma VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PAULLO. Città Metropolitana di Milano. VERBALE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA Deliberazione n. 110 del

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

COMUNE DI TORRILE PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI LESIGNANO DE BAGNI PROVINCIA DI PARMA. Verbale di Deliberazione Della Giunta Comunale

COMUNE DI BUSSETO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C OMUNE DI BUSSETO. Provincia di Parma VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Transcript:

COMUNE DI MONTECHIARUGOLO PROVINCIA DI PARMA Piazza Andrea Rivasi n 3 43022 Montechiarugolo PEC protocollo@postacert.comune.montechiarugolo.pr.it Tel. 0521687711, FAX 0521686633, P.I. 00232820340 C.F. 92170530346 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DEL COMUNE DI MONTECHIARUGOLO N. ATTO 16 ANNO 2016 SEDUTA DEL 05/03/2016 ORE 11:05 OGGETTO: TARIFFE/ QUOTE DI COMPARTECIPAZIONE ANNO 2016 SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA ASSESSORI PRESENTI ASSENTI BURIOLA LUIGI X FONTANESI VALERIO X FRIGGERI DANIELE X MANTELLI FRANCESCA X TERZI FRANCESCA X VIGNALI MARCO X L anno duemilasedici il giorno cinque del mese di Marzo alle ore 11:05 nella Sede Comunale, in seguito a convocazione disposta da Il Sindaco, si è riunita la Giunta Comunale. essendo legale il numero degli intervenuti Il Sindaco Luigi Buriola assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell oggetto sopraindicato, assiste Il Vice Segretario Comunale Dott.ssa Pecorari Maria Carlotta. Copia agli Uffici: in data con allegati: e.p.c.: Pagina 1 di 5

OGGETTO: TARIFFE/ QUOTE DI COMPARTECIPAZIONE ANNO 2016 SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA LA GIUNTA COMUNALE Vista la proposta di deliberazione concernente l oggetto; Ritenuto di approvare la suddetta proposta; Dato atto che sono stati acquisiti i pareri di cui all art. 49 comma 1^ Decreto Legislativo n. 267 del 18.08.2000, così formulati: del Il Responsabile del Settore, Carla Prati / INFOCERT SPA: Esprimo parere favorevole vista la regolarità tecnica ; del Responsabile servizio finanziario, PECORARI MARIA CARLOTTA / ArubaPEC S.p.A.: Esprimo parere favorevole vista la regolarità contabile ; Con voti favorevoli unanimi, espressi in forma palese; DELIBERA Di approvare la proposta deliberativa in oggetto, nel testo che si allega al presente provvedimento per costituirne parte integrante e sostanziale; Per le motivazioni espresse, di dichiarare immediatamente eseguibile la presente deliberazione, con separata ed unanime votazione favorevole, resa per alzata di mano ai sensi dell art. 134, comma 4, D.Lgs. n. 267/2000. Pagina 2 di 5

IL RESPONSABILE DI SETTORE Il Responsabile del Settore Servizi alla Persona RICHIAMATO l art. 172 del D.Lgs. 18/08/2000, n. 267 il quale stabilisce che al Bilancio di previsione sono allegati i seguenti documenti: omissis e) le deliberazioni con le quali sono determinati, per l esercizio successivo, le tariffe, ( ) per i servizi locali, nonché per i servizi a domanda individuale, i tassi di copertura in percentuale del costo di gestione dei servizi stessi omissis ; VISTO il D.Lgs. 18/08/2000 n 267 Testo Unico delle Leggi sull ordinamento degli Enti Locali ; VISTO il decreto ministeriale 31/12/83, con il quale sono stati individuati i servizi a domanda individuale da considerare agli effetti della misura percentuale dei costi da coprire; CONSIDERATO che per il comune di Montechiarugolo, fra i predetti servizi, risulta avere attivato i seguenti: 1) asilo nido (compreso i servizi spazio bimbi), 2) mense scolastiche e pasti materna; VISTO il Regolamento comunale per il diritto allo studio e sostegno alle politiche familiari approvato nella seduta consiliare del 20 marzo ed in particolare l art.11 Agevolazioni sulle contribuzioni (quote di compartecipazione) in cui al comma 4 si dà dato mandato alla Giunta di approvare, anche tramite l atto deliberativo di approvazione delle tariffe allegato al bilancio previsionale, le modalità di accesso, le entità delle agevolazioni, le soglie minime e massime, le forme erogazione attraverso appositi bandi; RICHIAMATA la legge regionale Emilia Regionale n.6/2012 in materia di servizi educativi per la prima infanzia che all art. 6 comma 3, lettera b recita la partecipazione degli utenti alle spese di gestione dei servizi attraverso forme di contribuzione differenziata in relazione alle condizioni socio economiche delle famiglie e sulla base di criteri di equità e di tutela delle fasce sociali meno abbienti, nel rispetto della vigente normativa nel rispetto della vigente normativa... in materia di condizioni economiche richieste per l'accesso alle prestazioni assistenziali, sanitarie e sociali agevolate ; PRESO ATTO che per quanto inerisce le tariffe relative ai servizi sociali e assistenziali, l Azienda ha approvato con delibera del Consiglio di Amministrazione n. 27 del 18/12/2015 di mantenere invariate le tariffe dei servizi e le soglie di accesso ai benefici per l anno 2016, in considerazione dell indice ISTAT dei Comuni pari a 0,1% come rilevato a novembre 2015; VISTO l allegato A) quale parte integrante e sostanziale proposto dal Responsabile del Settore Servizi alla Persona dell Ente, riportante le tariffe per i servizi: SERVIZI EDUCATIVI SERVIZI DI ASSISTENZA SCOLASTICA SCOLASTICA E DI SOSTEGNO AL DIRITTO ALLO STUDIO- CENTRI ESTIVI-SERVIZI CULTURALI ATTESO che per le attività o servizi di eventuale nuova istituzione e/o per corsi e attività di tipo occasionale, si procederà alla definizione delle tariffe contestualmente all attivazione degli stessi; RICHIAMATE - la delibera di Giunta Comunale n. 13 del 25/01/2006 con la quale sono stati individuati i servizi le cui tariffe sono soggette all applicazione del regolamento ISEE, la cui soglia si applica alle quote di contribuzioni dovute dall utenza con metodo di interpolazione lineare, come aggiornato con delibera di G.C. 6 del 30/1/2008; Pagina 3 di 5

- La delibera di Giunta Comunale n.33/2014 che estende l applicazione del sistema ISEE con il metodo a fasce al Servizio SPAZIO BIMBI - La delibera di Giunta Comunale n.15/2015 che approva le tariffe dei servizi alla persona, inclusi quelli a domanda individuale, a valere per l anno scolastico 2015-2016 che risultano perciò già determinate per il periodo dal 1 gennaio al 30 giugno 2016; Ritenuto, con l intento di perseguire l adozione di un sistema omogeneo di accesso alle agevolazioni, di : a) estendere ai servizi REFEZIONE SCOLASTICA, PRESCUOLA, MENSA STRAORDINARIA, TRASPORTO SCOLASTICO, TEMPO INTEGRATO l applicazione del Sistema ISEE di cui al DPCM 5 dicembre 2013 n. 159. per l accesso alle agevolazioni attraverso l adozione di fasce di riferimento omogenee per tutti i servizi così articolate: ISEE Euro 0-6000 ISEE Euro 6.001-12.000 ISEE Euro 12.001-20.000 Quota STANDARD ISEE oltre Euro 20.000 Fatta salva la possibilità di concedere l esenzione della quota di contribuzione su specifica indicazione dell Azienda b) Di introdurre il principio della riduzione della retta/quota di compartecipazione del 30% e del 50% in presenza rispettivamente del 2 e del 3 o ulteriore figlio iscritti al medesimo servizio ; PROPONE di approvare le tariffe e i contributi a carico degli utenti dei servizi alla persona così come indicate nell allegato A, parte integrante e sostanziale del presente atto, confermando di conseguenza le tariffe già adottate con i propri atti già richiamati in premessa o adottando nuove quote correlate alle nuove fasce ISEE omogenee ; di dare atto che le tariffe relative ai Servizi Scoiale e Assistenziali rimangono invariate rispetto al 2015 come risulta dal verbale approvato con delibera del Consiglio di Amministrazione dell Azienda n. 27 del 18/12/2015; di dare atto che per le attività e nuove iniziative e per corsi e attività di tipo occasionale, le quote di contribuzione vengono stabilite di volta in volta in relazione al costo delle iniziative; di individuare i servizi a domanda individuale, rilevanti ai fini del calcolo di copertura minima, nei seguenti: 1) asilo nido (compreso i servizi spazio bimbi), 2) mense scolastiche e pasti scuola materna. Di dichiarare che il presente atto venga dichiarato immediatamente eseguibile ai sensi del 4 comma del art. 134 del D.Lgs. 267/2000, considerata l opportunità di immediata applicazione delle tariffe deliberate. Pagina 4 di 5

Letto, confermato e sottoscritto: Il Sindaco Luigi Buriola Il Vice Segretario Comunale Dott.ssa Pecorari Maria Carlotta Pagina 5 di 5

COMUNE DI MONTECHIARUGOLO PROVINCIA DI PARMA P.zza Rivasi n.3 43022 Montechiarugolo Telefono 0521/ 687710, fax 686633. Partita I.V.A. 00232820340 VISTO DI REGOLARITA TECNICA (art 49 comma 1 del T.U.E.L. D.Lgs 267/2000) Proposta di delibera di Giunta avente per oggetto: TARIFFE/ QUOTE DI COMPARTECIPAZIONE ANNO 2016 SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA Il sottoscritto, responsabile di servizio esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica della proposta di deliberazione in oggetto, precisando che sono state osservate le procedure preliminari di legge e dei regolamenti. lì 07/03/2016 Il Responsabile del SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA Carla Prati / INFOCERT SPA

COMUNE DI MONTECHIARUGOLO PROVINCIA DI PARMA P.zza Rivasi n.3 43022 Montechiarugolo Telefono 0521/ 687710, fax 686633. Partita I.V.A. 00232820340 PARERE DI REGOLARITA CONTABILE (art. 49 comma 1 del T.U.E.L. D.Lgs 267/2000) PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA AVENTE PER OGGETTO: TARIFFE/ QUOTE DI COMPARTECIPAZIONE ANNO 2016 SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA VISTO DI REGOLARITA CONTABILE per quanto attiene la regolarità contabile del presente atto, ai sensi dell art. 49 del Decreto Legislativo 267/2000 il Responsabile dei Servizi Finanziari favorevole lì, 07/03/2016 IL RESPONSABILE DEI SERVIZI FINANZIARI PECORARI MARIA CARLOTTA / ArubaPEC S.p.A.

COMUNE DI MONTECHIARUGOLO PROVINCIA DI PARMA Piazza Andrea Rivasi n 3 43022 Montechiarugolo PEC protocollo@postacert.comune.montechiarugolo.pr.it Tel. 0521687711, FAX 0521686633, P.I. 00232820340 C.F. 92170530346 Deliberazione di Giunta Comunale N. 16 DEL 05/03/2016 OGGETTO: TARIFFE/ QUOTE DI COMPARTECIPAZIONE ANNO 2016 SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA RELATA DI PUBBLICAZIONE Il sottoscritto visti gli atti d ufficio ATTESTA Che la presente deliberazione: è stata è pubblicata nell Albo On Line di questo Comune per 15 giorni consecutivi dal 09/03/2016 al 24/03/2016 col numero 172/; diverrà esecutiva il 03/04/2016 decorsi 25 giorni dalla data di pubblicazione (art. 134, comma 3 TUEL) lì 09/03/2016 Per il Segretario Generale L impiegata delegata Germana Bertozzi / INFOCERT SPA

Allegato A : Elenco tariffe Servizi Domanda Individuale AMBITO SERVIZI ALLA PERSONA 2016 A) POLO D INFANZIA SERVIZI EDUCATIVI FINO AL 30 GIUGNO 2016 (delibera di Giunta Comunale n.15/2015) NIDO D INFANZIA Quota mensile nido part time Quota mensile nido full time quota iscrizione Euro 42,00 Euro 42,00 Quota mensile residenti Euro 315,00 Euro 422,00 Quota non residenti Euro 425,00 Euro 532,00 AGEVOLAZIONI ISEE Quota fissa (zoccolo) pari al 18% Euro 56,70 Euro 75,96 ISEE tra 0 e Euro 4.500,00 Quota fissa Quota fissa ISEE da Euro 4.501,00 a 20.000,00 Tariffa lineare da euro 0,10 ad euro 315,00, con quota fissa. Tariffa lineare da euro 0,10 ad euro 422,00, con quota fissa. ISEE oltre Euro 20.000,00 Euro 315,00 Euro 422,00 Agevolazioni fratelli Rette per 2 fratello e successivi Riduzione del 10% per Isee inferiore a 4.500,00 Euro Riduzione del 20% per Isee da Euro 4.501,00 a Euro 7.000,00 Riduzione del 30% per Isee da Euro 7.001,00 a Euro14.000,00 Riduzione del 40% per Isee da Euro 14.001,00 a Euro 20.000,00 per Isee superiore a Euro 20.000,00 quota contributo tempo prolungato, valida nido full time mensile Euro 55,00 giornaliera Euro 10,00 Dal 1 settembre 2016 al 30 giugno 2017 anno formativo 2016/17,salvo adeguamenti per effetto ISEE NIDO D INFANZIA Quota mensile nido part time Quota mensile nido full time quota iscrizione Euro 20,00 Euro 20,00 Quota mensile residenti Euro 315,00 Euro 422,00 Quota non residenti Euro 425,00 Euro 532,00 AGEVOLAZIONI ISEE Quota fissa (zoccolo) pari al 18% Euro 56,70 Euro 75,96 ISEE tra 0 e Euro 6.000,00, Quota fissa salvo specifica esenzione su indicazioni di Azienda Quota fissa salvo specifica esenzione su indicazioni di Azienda ISEE da Euro 6.000,00 a 20.000,00 Tariffa lineare da euro 0,10 ad euro 315,00, con quota fissa. Tariffa lineare da euro 0,10 ad euro 422,00, con quota fissa. ISEE oltre Euro 20.000,00 Euro 315,00 Euro 422,00 Agevolazioni fratelli Rette per 2 fratello 1

Retta per 3 fratello e ulteriori quota contributo tempo prolungato * mensile valida nido full time Euro 55,00 *in caso di attivazione giornaliera Euro 10,00 B) SPAZIO BIMBI Servizio integrativo Spazio Bimbi Quote mensili valide fino al 30 giugno 2016, per anno formativo 2015-16 Quote mensili valide dal 1 settembre 2016, per anno formativo 2016-17 Frequenza settimanale 2 giorni Residenti Applicazione ISEE Applicazione ISEE ISEE oltre 10.632,94 = Euro 100,00 ISEE oltre 12.000 = Euro 100,00 ISEE tra E. 5.001 e E. 10.632,94= Euro 75 ISEE tra E. 6.001 e E. 12.000= Euro 75 ISEE tra E 0000 e E. 5.000= Euro 50 ISEE tra E 0000 e E. 6.000= Euro 50 Non residenti Euro 130,00 Euro 130,00 Frequenza settimanale 3 giorni Residenti Applicazione ISEE Applicazione ISEE ISEE oltre E. 10.632,94 = Euro 145,00 ISEE oltre 12.000 = Euro 145,00 ISEE tra E. 5.001 e E. 10.632,94= Euro 108,75 ISEE tra E. 6.001 e E. 12.000= Euro 108,75 ISEE tra E 0000 e E. 5.000= Euro 72,5 ISEE tra E 0000 e E. 6.000= Euro 72,5 salvo specifica esenzione su indicazioni di Azienda Non residenti Euro 165,00 Euro 165,00 Frequenza settimanale 5 giorni Residenti Applicazione ISEE Applicazione ISEE ISEE oltre E. 10.632,94 = Euro 235,00 ISEE tra E. 5.001 e E. 10.632,94= Euro 176,25 ISEE tra E 0000 e E. 5.000= Euro 117,50 ISEE oltre 12.000 = Euro 235,00 ISEE tra E. 6.001 e E. 12.000= Euro 176,25 ISEE tra E 0000 e E. 6.000= Euro 117,50 salvo specifica esenzione su indicazioni di Azienda Non residenti Euro 325,00 Euro 325,00 Agevolazioni fratelli Retta per 2 fratello Riduzione del 30% Retta per 3 fratello e ulteriori 2

C) SCUOLA MATERNA STATALE FINO AL 30 GIUGNO 2016 (delibera di Giunta Comunale n.15/2015) Refezione scolastica Quota mensile Residenti Euro 145,00 Riduzioni applicabili solo su quota variabile definita in : Euro 75,00, (quota fissa Euro 70) Non residenti Euro 180,00 Riduzioni applicabili solo su quota variabile definita in : Euro 80,00, (quota fissa Euro 100) AGEVOLAZIONI ISEE Quota fissa (zoccolo) pari al 30% Euro 43,50 ISEE tra 0 e Euro 4.500,00 Quota fissa ISEE da Euro 4.501,00 a 20.000,00 Tariffa lineare da euro 0,10 ad euro 145,00, con quota fissa. ISEE oltre Euro 20.000,00 Euro 145,00 Agevolazioni fratelli Retta per 2 fratello Riduzione del 30% per Isee inferiore a 20.000,00 Euro Riduzione del 15% per Isee oltre 20.000,00 Euro DAL 1 SETTEMBRE 2016 AL 30 GIUGNO 2017, ANNO FORMATIVO 2015/16, SALVO ADEGUAMENTI PER EFFETTO ISEE Quota mensile Refezione scolastica Residenti Euro 145,00 Riduzioni applicabili solo su quota variabile definita in : Euro 75,00 (quota fissa Euro 70) Non residenti Euro 180,00 Riduzioni applicabili solo su quota variabile definita in : Euro 80,00, (quota fissa Euro 100) AGEVOLAZIONI ISEE Quota fissa (zoccolo) pari al 30% Euro 43,5 minima ISEE tra 0 e Euro 6.000,00 Quota fissa salvo specifica esenzione su indicazioni di Azienda Pedemontana Sociale ISEE da Euro 6.001,00 a 20.000,00 Tariffa lineare da euro 0,10 ad euro 145,00, con quota fissa. ISEE oltre Euro 20.000,00 Euro 145,00 Agevolazioni fratelli Retta per 2 fratello Riduzione del 30% Retta per 3 fratello e oltre SERVIZI ASSISTENZA SCOLASTICA E SOSTEGNO DIRITTO ALLO STUDIO Servizi scolastici Quote fino al 30.06.2016 A.S. 2015-2016 PASTI REFEZIONE SCOLASTICA Quota unitaria COPIA CARTACEA DI ORIGINALE Euro 5,50 DIGITALE salvo accesso a Quote a.s. 2017/2016 salvo applicazione sistema ISEE Quota unitaria Euro 5,50 3

contributi al Fondo diritto allo studio con criteri determinati da Giunta Comunale o applicazione sistema ISEE ISEE tra E 0000 e E. 4.500 Euro 1 ISEE tra 4.501 e E. 7.000 Euro 2 ISEE tra 7.001 e E. 10.632,94 Euro 3 ISEE tra 10.632,94 e E. 20.00 Euro 4 AGEVOLAZIONI Adozione criteri secondo il sistema ISEE e agevolazioni di cui al Regolamento del Diritto allo Studio e di sostegno alle Politiche Familiari (art.11) ISEE tra E 0000 e E. 6.000 Euro 1 Salvo specifica esenzione su indicazioni di Azienda ISEE tra 6.001 e E. 12.000 Euro 2,5 ISEE tra 12.001 e E. 20.000 Euro 3,5 Euro 5,5 2 fratello Riduzione del 30% Retta per 3 fratello e ulteriori TRASPORTO SCOLASTICO-MENSILE A.S. 2015/2016 fino al 30 giugno 2016 Euro 36,00 residenti A.S. 2016/2017 Adozione criteri secondo il sistema ISEE e agevolazioni di cui al Regolamento del Diritto allo Studio e di sostegno alle Politiche Familiari (art.11) Salvo specifica esenzione su indicazioni di Azienda Euro 36,00 residenti ISEE tra E 0000 e E. 6.000 Euro 8 Riduzione servizio parziale (solo ANDATA/solo RITORNO) Euro 42,00 non residenti Euro 24 residenti/28 non residenti ISEE tra 6.001 e E. 12.000 Euro 15 ISEE tra 12.001 e E. 20.000 Euro 21 Euro 36 Euro 42,00 non residenti IMPORTO PARI AI 2/3 DELLA TARIFFA APPLICATA Agevolazioni fratelli (2 e oltre) 50% 2 fratello 4

MENSA STRAORDINARIA, OLTRE A TAGLIANDO MENSA, QUOTA MENSILE A.S. 2015/2016 fino al 30 giugno 2016 Riduzione del 30% Retta per 3 fratello e ulteriori A.S. 2016/2017 Adozione criteri secondo il sistema ISEE e agevolazioni di cui al Regolamento del Diritto allo Studio e di sostegno alle Politiche Familiari (art.11). Salvo specifica esenzione su Indicazioni di Azienda 3 gg./settimana mensile Euro 50,00 ISEE tra E 0000 e E. 6.000 Euro 10 ISEE tra 6.001 e E. 12.000 Euro 20 ISEE tra 12.001 e E. 20.000 Euro 30 Euro 50 2 gg./settimana mensile Euro 35,00 ISEE tra E 0000 e E. 6.000 Euro 7 ISEE tra 6.001 e E. 12.000 Euro 14 ISEE tra 12.001 e E. 20.000 Euro 21 Euro 35 1 gg./settimana mensile Euro 17,5 ISEE tra E 0000 e E. 6.000 Euro 5 Riduzione terzo figlio e oltre ISEE tra 6.001 e E. 12.000 Euro 7 ISEE tra 12.001 e E. 20.000 Euro 11 Euro 17,5 2 fratello Riduzione del 30% Retta per 3 fratello e ulteriori SERVIZIO TEMPO INTEGRATO, OLTRE A TAGLIANDO MENSA, QUOTA MENSILE A.S. 2015/2016 fino al 30 giugno 2016 A.S. 2016/2017 Adozione criteri secondo il sistema ISEE e agevolazioni di cui al Regolamento del Diritto allo Studio e di sostegno alle Politiche Familiari (art.11). Salvo specifica esenzione su Indicazioni di Azienda 5

Scuola Primaria Euro 80 ISEE tra E 0000 e E. 6.000 Euro 16 Euro 80 ISEE tra 6.001 e E. 12.000 Euro 32 Euro 80 ISEE tra 12.001 e E. 20.000 Euro 48 Euro 80 Euro 80 Scuola Secondaria 1 grado Euro Riduzione terzo figlio e oltre ISEE tra E 0000 e E. 6.000 Euro 13 ISEE tra 6.001 e E. 12.000 Euro 25 ISEE tra 12.001 e E. 20.000 Euro 40 Euro 65 2 fratello Riduzione del 30% Retta per 3 fratello e ulteriori Per il servizio mensa straordinaria e il Tempo Integrato l ammissione al servizio è subordinata al versamento di una quota mensile a titolo di anticipo che potrà essere restituita solo in casi predeterminati. Servizio prescuola A.S. 2015/2016 A.S. 2016/2017 fino al 30 giugno Adozione criteri secondo il sistema quota anno scolastico 2016 ISEE e agevolazioni di cui al Regolamento del Diritto allo Studio e di sostegno alle Politiche Familiari (art.11). Salvo specifica esenzione su Indicazioni di Azienda Euro 100,00 ISEE tra E 0000 e E. 6.000 Euro 20 Riduzione terzo figlio e oltre ISEE tra 6.001 e E. 12.000 Euro 40 ISEE tra 12.001 e E. 20.000 Euro 60 Euro 100 2 fratello Riduzione del 30% Retta per 3 fratello e ulteriori SERVIZI ESTIVI 0-6 ANNI anno 2016 6

CENTRO ESTIVO 0-6 ANNI RESIDENTI AGEVOLAZIONI RESIDENTI Per utenti che già godono di rette in Isee o altri benefici con Isee <20.00 euro* AGEVOLAZIONI RESIDENTI Per utenti con Isee > di euro 20.00 e < di Euro 30.000 che già godono di benefici per questo range di Isee* NON RESIDENTI SETTIMANA 100,00 75,00 85,00 120,00 TUTTO IL MESE 380,00 2 fratello Riduzione del 30% 300,00 340,00 440,00 3 fratello Riduzione del 50% *vedasi utenti iscritti alle scuole dell infanzia paritarie che hanno avuto accesso a FONDO FAMIGLIE SISTEMA INTEGRATO SCUOLE DELL INFANZIA 2016-17; SERVIZI CULTURALI Anno 2015 Anno 2016 Quota annuale ludoteca Euro 10,00 INVARIATA Euro 10,00 Accesso postazione multimediale libera libera Quota di ingresso a spettacoli teatrali da parte delle scuole statali o Euro 3,00 Euro 3,00 paritarie Fotocopie Gratuite fino a 4 fogli Corso scrittura creativa promozione alla lettura (minimo 8 incontri) Euro 100 (delibera G.C. n.135/15) Euro 100 7