Concessione sussidi straordinari a soggetti interessati da straordinarie condizioni di bisogno o di urgenza sociale

Documenti analoghi
Tipo di intervento: Leggi di settore: L.R. n 65 del Ufficio Competente:

le Legge regionale , n. 28 e successive modifiche ed integrazioni; VISTA la Legge regionale 10 Aprile 1978 n. 2;

Assessorato regionale della famiglia delle politiche sociali e del lavoro. Interventi straordinari in materia di pubblica beneficenza ed assistenza

Accordo Stato Regioni - Anziani Ultra Settantacinquenni. Scritto da servizio6 - Ultimo aggiornamento Giovedì 02 Marzo :44

BANDO DI CONCORSO Contributi speciali per famiglie disagiate al fine di migliorare le attività familiari e sostenere i canoni di locazione anno 2015.

ANCE SICILIA COLLEGIO REGIONALE COSTRUTTORI EDILI SICILIANI

Il fondo di solidarietà per l'acquisto prima casa: istanze antro il 31 dicembre

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

IL DIRETTORE GENERALE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

MIUR.AOODRLO,REGISTRO UFFICIALE(U)

COMUNE DI TAGLIACOZZO REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DELL ASSISTENZA ECONOMICA EX E.C.A.

Servizi Sociali II Ambito Politiche di affiancamento e di supporto alle famiglie

BANDO IN MEMORIA DELL AVV. LORENZO ALBERTO CLARIS APPIANI PER N. 250 BORSE DI STUDIO PER FIGLI DI ISCRITTI ALLA CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED

D.A. n _0790 Servizio 13

Unione Europea Repubblica Italiana REGIONE SICILIANA

N. REP del 18/02/2013 DETERMINAZIONE N. 111/33 del 18/02/2013 Pag. 1/5

COMUNE DI DAVOLI. (Prov. Catanzaro) Prot. n 2570 del 05/05/2014

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO FERRARIS TORINO COMUNICATO DOCENTI N. 6 COMUNICATO ATA N. 2

Al COMUNE DI RAVENNA Servizio Politiche di Sostegno e Rapporti con Az.USL

Città di Alghero Provincia di Sassari

HOME CARE ALZHEIMER Programma integrato sovradistrettuale per i malati di Alzheimer e loro familiari

Comune di Villamar (Provincia del Medio Campidano)

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Città di Saronno Provincia di Varese

CONTRIBUTO PROVINCIALE DIRITTO ALLO STUDIO 2011 PER STUDENTI FIGLI DI DISOCCUPATI, CASSA-INTEGRATI, LAVORATORI IN MOBILITA, PERSONE SOLE E DISAGIATE.

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO SOCIO-CULTURALE

RICHIESTA CONTRIBUTO A SOSTEGNO DI INQUILINI MOROSI INCOLPEVOLI ANNO 2018

Comune di Montefalcone Appennino (Provincia di Fermo) AVVISO PUBBLICO. L.R. 10 AGOSTO 1998 n. 30

Ai Sigg. Vice Capo del Dipartimento. Ai Componenti Comitato di Indirizzo Generale S E D E. OGGETTO: Assistenza agli orfani.

Piazza Castello, n GONZAGA (MN) Tel. 0376/ Fax 0376/ P.IVA

Unità di Processo Amministrazione Personale Tecnico-Amministrativo e Collaboratori ed Esperti Linguistici

Domanda di accesso al II BANDO PUBBLICO - CONTRIBUTO ECONOMICO ANTICRISI

1. Finalità. 2. Servizi oggetto del contributo

Università degli Studi di Ferrara

Prot. n I/3 N. 676

Comune di Viareggio U.O. CASA

Intervento diretto a sostegno delle famiglie che accolgono e mantengono nel proprio ambito:

AVVISO PUBBLICO LINEA D INTERVENTO 2 CONTRIBUTI ECONOMICI PER L ABBATTIMENTO DEI COSTI DEI SERVIZI ESSENZIALI

COMUNE DI LISCATE FONDO ANTICRISI

ENTE DI ASSISTENZA PER IL PERSONALE DELL AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA

BANDO PER I TRATTAMENTI DI ASSISTENZA 2017 I SEMESTRE

RICHIESTA DI CONTRIBUTO ANNO SPORTIVO 2016/ A SOSTEGNO ED INCENTIVAZIONE DELLA PRATICA SPORTIVA GIOVANILE. Il sottoscritto/a...

COMUNE DI CASARZA LIGURE Città Metropolitana di Genova

ANCE SICILIA COLLEGIO REGIONALE COSTRUTTORI EDILI SICILIANI

Comune di Quartu S.Elena Settore Servizi Sociali

AVVISO PUBBLICO LINEA D INTERVENTO 1 SOSTEGNO ECONOMICO E PROGETTI PERSONALIZZATI DI AIUTO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Provincia di Pisa. Assessorato all Ambiente e alle Politiche Energetiche

Bando per l erogazione borse di studio. Art.1 Premesse

ZONA SOCIALE n.2 COMUNI: PERUGIA CORCIANO TORGIANO

PER L AMMISSIONE AL BENEFICIO DEL SOSTEGNO ALIMENTARE anno 2014

FORNITURA GRATUITA O SEMIGRATUITA DEI LIBRI DI TESTO Anno Scolastico 2012/2013 CRITERI E MODALITA DI CONCESSIONE BANDO

CASSA ITALIA DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA DEI GEOMETRI LIBERI PROFESSIONISTI

OGGETTO: Richiesta contributo economico Fondo per gli inquilini morosi incolpevoli Deliberazione Giunta Regionale n. 48/29 del 02/10/2018.

OGGETTO: Domanda di contributo integrativo per il pagamento del canone di locazione anno 2008

Comune di Villa San Pietro Provincia di Cagliari

REGOLAMENTO DESTINATO A DISCIPLINARE LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN FAVORE DI FAMIGLIE CON BAMBINI ISCRITTI AGLI ASILI NIDO DI AVIANO

COMUNE DI FIUGGI. Provincia di Frosinone. III SERVIZIO Servizi sociali, pubblica istruzione, biblioteca

INTERVENTI IN FAVORE DI PERSONE AFFETTE DA DISABILITA GRAVISSIMA (Decreto Interministeriale 26 settembre 2016 e D.G.R. n.

IL RESPONSABILE DEI SERVIZI SOCIALI

AVVISO PER L EROGAZIONE DI MISURE VOLTE AL CONTENIMENTO DELL EMERGENZA ABITATIVA E AL MANTENIMENTO DELL ALLOGGIO IN LOCAZIONE

DOMANDA N. del. Il/La sottoscritt nat_ il a prov. Nazione residente in Via/Piazza n. stato civile Tel. e mail Codice Fiscale C H I E D E

COMUNE DI SAN LORENZO IN CAMPO PROVINCIA DI PESARO URBINO SETTORE SERVIZI SOCIALI

BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DI UN BENEFICIO ECONOMICO INDIVIDUALE A SOSTEGNO DELLA FREQUENZA SCOLASTICA ANNO 2018/2019

COMUNE DI PANTIGLIATE Provincia di Milano Piazza Comunale Pantigliate Cod. Fisc P. IVA

AVVISO PUBBLICO LINEA D INTERVENTO 3 IMPEGNO IN SERVIZI DI PUBBLICA UTILITA

COMUNE DI LAJATICO PROVINCIA DI PISA

RICHIESTA CONCESSIONE BUONO PER RICOVERI TEMPORANEI DI SOLLIEVO (vers sett. 09)

ALL UFFICIO DI PIANO DEL DISTRETTO SOCIO-SANITARIO 1 ROMA 4 C/O IL COMUNE DI DOMANDA PER LA PARTECIPAZIONE AI PROGETTI PER LA VITA INDIPENDENTE

SUSSIDI AI SENSI DELL ART. 59 DPR. 509/79

COMUNE D I USINI. Provincia di Sassari. Allegato A alla determinazione n.187 del

Al Direttore dell Azienda Speciale Terracina

Richiesta di accesso agli interventi e ai contributi a sostegno dei lavoratori colpiti dalla crisi economica (da presentare entro il 31/01/2014)

AL COMUNE DI CAPOTERRA

MODULO A BIS DOMANDA RINNOVO (validità fino al 30 aprile 2015) Il/La sottoscritto/a. nato/a a, (prov. ),

ASSESSORATO REGIONALE DELL'ECONOMIA DIPARTIMENTO FINANZE E CREDITO IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

COMUNE DI ALGHERO Settore V - Qualità della Vita Servizio Servizi Sociali e alla Famiglia

(Facsimile) ASSEGNO DI CURA TIPO A (supporto alla famiglia che presta direttamente assistenza al proprio familiare non autosufficiente)

INTERVENTI VOLTI AL CONTENIMENTO DELL EMERGENZA ABITATIVA E AL MANTENIMENTO DELL ALLOGGIO IN LOCAZIONE DGR N. XI/606 DEL 01/10/2018

DOMANDA DI CONTRIBUTO ORDINARIO Anno 2012 SCADENZA IL 06/04/2013

DOMANDA DI INTERVENTO ASSISTENZIALE PER DANNI SUBITI A CAUSA DEGLI EVENTI SISMICI INTERVENUTI DAL 24 AGOSTO 2016

AVVISO PUBBLICO LINEA D INTERVENTO 1 SOSTEGNO ECONOMICO E PROGETTI PERSONALIZZATI DI AIUTO

COMUNE DI BALLAO PROVINCIA DI CAGLIARI

ESTRATTI E CERTIFICATI ANAGRAFICI E DI STATO CIVILE: - STATO CIVILE: NASCITA, MATRIMONIO E MORTE

Spett/le Oggetto: Modulo di domanda per Prestazioni Extracontrattuali Via Gramsci MACERATA Codice Lavoratore: Riservato alla Cassa Edile

ASSEGNO DI CURA TIPO A (supporto alla famiglia che presta direttamente assistenza al proprio familiare non autosufficiente)

RICHIESTA DI SUSSIDI PER ANNO 2018 (per spese sostenute nell anno 2017) Il/La sottoscritt

Bando. Legge 9 dicembre 1998, n.431, articolo 11. Fondo nazionale per il sostegno all accesso alle abitazioni in locazione. Anno 2015 PROT.

REGOLAMENTO EROGAZIONE LIBERALITA PIAVE SERVIZI S.R.L.

REGIONE CALABRIA. COMUNE DI PALMI (prov. di Reggio Calabria)

Autocertificazione permesso retribuito motivi familiari. Autore : Noemi Secci. Data: 05/10/2019

ANNO Il/la sottoscritto/a, nato/a a, il, residente a COSEANO Via, n., tel., codice fiscale, in qualità di conduttore di un alloggio di

REGOLAMENTO CONTRIBUTI STRAORDINARI

Transcript:

Tipo di intervento: Concessione sussidi straordinari a soggetti interessati da straordinarie condizioni di bisogno o di urgenza sociale Leggi di settore: L.R. 1/79, art. 30, comma 1 L.R. n 65 del 14.12.1953, art. 1 Ufficio Competente: Servizio: Servizio 7 U.O.1 - Interventi finanziari straordinari Dirigente responsabile: Dr.ssa Rosa Caltabellotta Ubicazione ufficio - piano/stanza: 2 piano - stanza 9 Tel.: 091 7074235 Fax: 091 7074278 Indirizzo e-mail: r.caltabellotta@regione.sicilia.it Personale: Dipendente: Sig.ra Costanzo Laura ( PA e prov. ) - Tel. 091 7074475 e-mail: l.costanzo @regione.sicilia.it Dipendente: Sig. Rinicella Salvatore (AG e prov. - CT e prov. ME e prov.) - Tel. 091 7074226 e-mail: salvatore.rinicella@regione.sicilia.it 1 / 5

Dipendente: Sig. Cusimano Francesco (RG e prov. - CL e prov. - TP e prov. - EN e prov. - SR e prov.) - Tel. 091 7074134 e-mail: francesco.cusimano@regione.sicilia.it FAQ: D: Chi può fare domanda per ottenere un sussidio straordinario? R: Il sussidio straordinario viene concesso: 1) Ad un membro del nucleo familiare colpito da grave patologia, quando il reddito ISEE del nucleo non superi il minimo vitale relativo alla I fascia di reddito. 2) Ai soggetti colpiti da eventi straordinari che incidano negativamente sulle condizioni economiche del nucleo. D: Cosa devo fare per ottenere un sussidio straordinario? R: L istanza deve essere presentata presso i Servizi Sociali del Comune di appartenenza, entro l esercizio finanziario in corso, all istanza dovranno essere allegate, fotocopia della carta di identità, del codice fiscale, autocertificazione di stato di famiglia, il certificato ISEE, documentazione medica dalla quale si evinca la gravità della patologia, ampia e dettagliata relazione redatta dai Servizi Sociali del comune di appartenenza, che evidenzi il caso in questione. 2 / 5

D: Ci sono scadenze per la presentazione del sussidio straordinario? R: No, l istanza è valida per tutto l esercizio finanziario in corso, fino ad esaurimento dei fondi disponibili. D: Posso richiedere il sussidio straordinario ogni anno? R: No, il sussidio straordinario viene concesso una sola volta al verificarsi dell evento, ad eccezione dei casi gravi debitamente da valutare e a discrezione dell Assessore. D: Si può richiedere un sussidio soltanto per motivi economici? D: No, il sussidio viene concesso soltanto per gravi patologie certificate, il disagio economico è pertinenza del comune di appartenenza ai sensi della L.R 22/86. D: Si perde il sussidio in caso di decesso del beneficiario? R: No, soltanto se la somma concessa è già stata impegnata con relativo decreto d impegno e quindi verràconcessa agli eredi legittimi. D: In caso di decesso del beneficiario del sussidio, cosa deve fare l erede per riscuotere la somma? R: L erede del sussidio deve informare la Cassa Regionale - Unicredit, del proprio capoluogo di appartenenza, dell avvenuto decesso del beneficiario, per poter costituire al più presto un deposito provvisorio. Occorre poi presentare all Assessorato apposita richiesta di beneficiare del sussidio concesso, in qualità di erede, allegando il certificato di morte, la fotocopia della carta di identità e del codice fiscale e, qualora vi siano altri membri componenti il nucleo familiare (figli maggiorenni o altri), apposito atto notorio rilasciato dal Comune di appartenenza, i quali indichino la persona delegata a riscuotere il suddetto sussidio. D: Si perde il sussidio se la somma non viene incassata entro l anno di riferimento? R: No, Occorre che il beneficiario o l eventuale erede del beneficiario presentino apposita 3 / 5

richiesta di reiscrizione in bilancio, per l esercizio finanziario in corso, chiedendo che la somma relativa al sussidio venga reiscritta, nell esercizio finanziario in corso, avendo cura di fare riferimento al decreto di concessione come comunicato con nota dell ufficio. D: Riceverò comunicazione se ho ottenuto il sussidio straordinario richiesto? R: Si, l ufficio provvederà con nota a comunicare sia al beneficiario che ai Servizi Sociali di appartenenza l avvenuta concessione della somma. Provvedimenti: D.A. n 3094 del 22.09.2008 pubblicato nella GURS n 46 del 22.09.2008 D.D.G. n. 2259 del 17.12.2013 R.S. n. 2261 del 18.12.2013 4 / 5

Archivio storico: 5 / 5