il 2018 RAPPORTO LIGURIA ANALISI SOCIO-ECONOMICA DELL'ECONOMIA LIGURE

Documenti analoghi
il 2017 RAPPORTO LIGURIA ANALISI SOCIO-ECONOMICA DELL'ECONOMIA LIGURE

RAPPORTO LIGURIA ANALISI SOCIO-ECONOMICA DELL ECONOMIA LIGURE LIGURIA TRE

DISTRIBUZIONE % DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE AL 31/12/17

Il tessuto imprenditoriale

RAPPORTO LIGURIA ANALISI SOCIO-ECONOMICA DELL ECONOMIA LIGURE LIGURIA TRE

TAVOLE STATISTICHE TRIMESTRALI. 4 trimestre Indice

Dati rilevati al: 31 Dicembre 2018

TAVOLE STATISTICHE TRIMESTRALI. 2 trimestre Indice

TAVOLE STATISTICHE TRIMESTRALI. Indice

QUADERNO ECONOMIA LAZIO A cura dell Ufficio Studi e Ricerche Dicembre 2015

LE IMPRESE NELLA REGIONE MARCHE

LE IMPRESE NELLA REGIONE MARCHE

La Cassa Integrazione Guadagni in deroga e la Mobilità in provincia di Varese. Anno 2015

RAPPORTO LIGURIA ANALISI SOCIO-ECONOMICA DELL ECONOMIA LIGURE LIGURIA TRE

La Cassa Integrazione Guadagni in deroga e la Mobilità in provincia di Varese. Anno 2014

LE IMPRESE NELLA REGIONE MARCHE

Tabelle nazionali con cadenza mensile. Analisi della numerosità degli infortuni

Tabelle nazionali con cadenza mensile. Analisi della numerosità degli infortuni

Tabelle nazionali con cadenza mensile. Analisi della numerosità degli infortuni

Tabelle nazionali con cadenza mensile. Analisi della numerosità degli infortuni

Tabelle nazionali con cadenza mensile. Analisi della numerosità degli infortuni

Tabelle nazionali con cadenza mensile. Analisi della numerosità degli infortuni

La Cassa Integrazione Guadagni in deroga e la Mobilità in provincia di Varese. Anno 2012

Guadagni in deroga e la Mobilità in provincia di Varese. Anno 2011

TAVOLE STATISTICHE TRIMESTRALI. 1 trimestre Indice

Tabelle nazionali con cadenza mensile. Analisi della numerosità degli infortuni con esito mortale

Guadagni in deroga e la Mobilità in provincia di Varese. Anno 2010

LA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA IN CIFRE A cura dell Ufficio Studi

NOTE CONGIUNTURALI NATALITÀ E MORTALITÀ DELLE IMPRESE IN PROVINCIA DI MODENA ANNO TRIMESTRE

Il 2016 si chiude per la Liguria con una crescita del 7,7% delle vendite sui mercati internazionali 1

QUADERNO ECONOMIA LAZIO 2015 A cura dell Ufficio Studi e Ricerche Maggio 2015

Avviamenti e cessazioni in provincia di Varese. I trimestre

DISTRIBUZIONE % DELLA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE PER NAZIONALITÀ

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Liguria. Analisi della numerosità degli infortuni

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Liguria. Analisi della numerosità degli infortuni

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Liguria. Analisi della numerosità degli infortuni

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Liguria. Analisi della numerosità degli infortuni

La Cassa Integrazione Guadagni in deroga e la Mobilità in provincia di Varese. Anno 2013

Avviamenti e cessazioni in provincia di Varese. I trimestre

Il 2013: l Italia. Andamento del Pil e contributi delle componenti di domanda in Italia

Avviamenti e cessazioni in provincia di Varese. Anno 2011

ABRUZZO ITALIA

PROVINCIA DI VERONA TERRITORIO POPOLAZIONE RESIDENTE LAVORO POPOLAZIONE ATTIVA. (dati in migliaia)

Avviamenti e cessazioni in provincia di Varese. III trimestre

Avviamenti e cessazioni in provincia di Varese. II trimestre

DINAMICHE ECONOMICHE MANTOVANE

NOTE CONGIUNTURALI NATALITÀ E MORTALITÀ DELLE IMPRESE IN PROVINCIA DI MODENA ANNO 2014

NOTE CONGIUNTURALI NATALITÀ E MORTALITÀ DELLE IMPRESE IN PROVINCIA DI MODENA I TRIMESTRE 2016

Avviamenti e cessazioni in provincia di Varese. Anno 2010

Tab. 1 - IMPRESE REGISTRATE PER AREE GEOGRAFICHE E REGIONI 2017/2018 (valori assoluti - variazioni assolute e percentuali)

NOTE CONGIUNTURALI NATALITÀ E MORTALITÀ DELLE IMPRESE IN PROVINCIA DI MODENA ANNO 2015

Analisi Economica Congiunturale

Analisi Economica Congiunturale

Analisi Economica Congiunturale

Tipologia Variaz.% Variaz.%

Avviamenti e cessazioni in provincia di Varese. II trimestre

Rapporto Brindisi 2011 Francesco Giaccari

Imprese - Anno Imprese registrate in Liguria nel 2010

Imprese - Anno Imprese registrate in Liguria nel 2011

Regione Sardegna. Agevolazioni alle imprese artigiane. DIREZIONE COMMERCIALE AGEVOLAZIONI, STUDI E RELAZIONI ISTITUZIONALI Cagliari, 10 dicembre 2009

NOTE CONGIUNTURALI NATALITÀ E MORTALITÀ DELLE IMPRESE IN PROVINCIA DI MODENA IV TRIMESTRE 2016

Indice. Tab Consistenza e composizione delle imprese artigiane per forma

EXPORT 2015: NEI PRIMI 9 MESI IN CALO LE VENDITE ALL ESTERO DELLA LIGURIA

I numeri di Roma Capitale

LE IMPRESE LIGURI NEL 3 TRIMESTRE 2016

EXPORT 2016: CRESCONO LE VENDITE ALL ESTERO DELLA LIGURIA

Tab. 1 - IMPRESE REGISTRATE PER AREE GEOGRAFICHE E REGIONI 2016/2017

1 TRIMESTRE 2016: LE IMPRESE GIOVANILI IN LIGURIA. Nati-mortalità delle imprese giovanili (*) in Liguria

NOTE CONGIUNTURALI NATALITÀ E MORTALITÀ DELLE IMPRESE IN PROVINCIA DI MODENA ANNO 2013

VARIAZIONI E CONTRIBUTI ALLA VARIAZIONE DELL'EXPORT NAZIONALE 47,5 30,3 19,7 8,5 5,9 2,3

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Valle d'aosta. Analisi della numerosità degli infortuni

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Valle d'aosta. Analisi della numerosità degli infortuni

NOTE CONGIUNTURALI NATALITÀ E MORTALITÀ DELLE IMPRESE IN PROVINCIA DI MODENA II TRIMESTRE 2018

DATI INAIL NAZIONALI

Dati regionali Infortuni denunciati per settore

L IMPRESA FEMMINILE IN LIGURIA

DATI INAIL NAZIONALI

DATI INAIL NAZIONALI

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2017: aggiornamento al 30/4/2017 DATI INAIL NAZIONALI

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2017: aggiornamento al 30/6/2017 DATI INAIL NAZIONALI

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2014: aggiornamento al 30/04/2014 DATI INAIL NAZIONALI

DATI INAIL NAZIONALI

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2018: aggiornamento al 30/4/2018 DATI INAIL NAZIONALI

DATI INAIL NAZIONALI

DOSSIER LIGURIA. Giugno 2017

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2017: aggiornamento al 30/4/2017 DATI INAIL NAZIONALI

DATI INAIL NAZIONALI

DATI INAIL NAZIONALI

DATI INAIL NAZIONALI

DATI INAIL NAZIONALI

Note di sintesi sull andamento delle imprese in Liguria (*) (Anno 2018)

Il quadro economico Della provincia di Pistoia Anno 2017

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2017: aggiornamento al 31/8/2017 DATI INAIL NAZIONALI

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Lazio. Analisi della numerosità degli infortuni

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Lazio. Analisi della numerosità degli infortuni

Tabelle regionali con cadenza mensile. Provincia autonoma di Trento. Analisi della numerosità degli infortuni

Tabelle regionali con cadenza mensile. Provincia autonoma di Trento. Analisi della numerosità degli infortuni

Tabelle regionali con cadenza mensile. Provincia autonoma di Trento. Analisi della numerosità degli infortuni

Tabelle regionali con cadenza mensile. Provincia autonoma di Trento. Analisi della numerosità degli infortuni

Tabelle regionali con cadenza mensile. Provincia autonoma di Trento. Analisi della numerosità degli infortuni

Transcript:

il 2018 RAPPORTO LIGURIA ANALISI SOCIO-ECONOMICA DELL'ECONOMIA LIGURE

RAPPORTO LIGURIA 2018 ANALISI SOCIO-ECONOMICA DELLA REGIONE Redazione e Amministrazione Unioncamere Liguria - Genova Ufficio Statistica e Studi Elaborazione dati Giovanna Pizzi SOMMARIO EDITORIALE INDICATORI MODIVENTO DEMOGRAFICO MERCATO DEL LAVORO AGRICOLTURA INDUSTRIA ARTIGIANATO TURISMO TRASPORTI CREDITO MOVIMENTO DELLE IMPRESE INDICATORI DI CONTABILITA' ECONOMICA COMMERCIO INTERNO COMMERCIO ESTERO AMBIENTE PROTESTI E FALLIMENTI CONFRONTI REGIONALI

EDITORIALE Ancora chiari e scuri per l economia ligure che risente ancora del clima di incertezza che caratterizza tutta la penisola. Nel 2018 il saldo delle imprese resta positivo: le nuove attività economiche, nonostante in riduzione rispetto al 2017, continuano a superare quelle che chiudono i battenti, anch esse in calo. Le Camere di Commercio liguri hanno ricevuto 8.866 domande di iscrizione d impresa e 8.774 richieste di cancellazione, che hanno determinato un saldo positivo, pari a 92 imprese in più. Lo stock delle imprese è leggermente aumentato (+0,1%), attestandosi a fine dicembre a 163.084 unità, determinando un tasso di crescita pari allo 0,3% (era 0,2% nel 2017). Gli occupati liguri risultano 609mila, circa l 1% in più rispetto all anno precedente, mentre in Italia l occupazione è cresciuta dello 0,8%; il tasso di occupazione sale dal 62,4% al 63,0%, soprattutto per effetto dell aumento di occupati temporanei, ma il processo di riduzione della disoccupazione è ancora lento e il tasso di disoccupazione passa da 9,5% a 9,9%. La Liguria ha chiuso il 2018 con una contrazione dell export pari al 6,7% passando da 8.035 a 7.500 milioni di euro: di questi 4.065 milioni sono stati destinati verso paesi Extra-UE (il 54,2% del totale) in calo del 12,7%, e 3.435 milioni di euro verso l area comunitaria (+1,6%). Per quanto riguarda il turismo, i dati registrano una situazione sostanzialmente invariata rispetto al 2017 per quanto riguarda i turisti arrivati (4milioni e 761mila) e una lieve flessione delle giornate di presenza (15milioni e 194mila). Turismo, economia del mare, innovazione e ricerca rappresentano tre aree chiave su cui puntare per lo sviluppo economico della Liguria, anche e soprattutto in termini di attrattività e competitività del territorio, e che già da ora pongono la nostra regione in una posizione di vantaggio rispetto alla media nazionale. Giorgio Marziano

PRINCIPALI INDICATORI STATISTICI 2018 Variaz.% % su Italia su 2017 Popolazione residente a fine periodo 1.550.640-0,4 2,6 Valore aggiunto (2017) 44.218,5 1,1 2,9 Tasso di disoccupazione 9,9 0,4 Consistenza delle imprese attive 136.553-0,1 2,7 Presenze turistiche ricettive 15.196.360-2,4 3,6 Movimento portuale (tonnellate) 84.935.996 1,1 n.d. Impieghi a fine dicembre (milioni di euro) 33.929,0-2,9 1,9 Depositi a fine dicembre (milioni di euro) 38.387,7 5,8 2,2 Protesti cambiari (migliaia di euro) 5.015,8-29,6 n.d. Fallimenti dichiarati 201 8,6 n.d.

MOVIMENTO DEMOGRAFICO POPOLAZIONE RESIDENTE E MOVIMENTO ANAGRAFICO - al 31 dicembre 2018 Genova Imperia Savona La Spezia Liguria Popolazione all'1.1.2018 844.957 214.305 277.810 219.909 1.556.981 Nati vivi 4.896 1.267 1.530 1.350 9.043 Morti 12.075 3.051 4.057 3.055 22.238 Saldo naturale -7.179-1.784-2.527-1.705-13.195 Iscritti 23.563 9.099 10.931 8.818 52.411 Cancellati 20.161 7.780 10.150 7.466 45.557 Saldo migratorio 3.402 1.319 781 1.352 6.854 Popolazione al 31.12.2018 841.180 213.840 276.064 219.556 1.550.640 Fonte: Istat DISTRIBUZIONE % PER PROVINCIA DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE AL 31/12/18 Savona 17,8% La Spezia 14,1% Genova 54,3% Imperia 13,8% VARIAZIONE % DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE 01/01/2018-31/12/2018 Genova Imperia Savona La Spezia Liguria -0,7-0,6-0,5-0,4-0,3-0,2-0,1 0

GRADUATORIA DEI COMUNI LIGURI CON PIU' DI 10.000 ABITANTI Pos Comuni Popolazione residente Popolazione residente al 31/12/2018 al 01/01/2018 1 Genova 578.000 580.097-0,36 2 La Spezia 93.229 93.311-0,09 3 Savona 60.442 60.632-0,31 4 Sanremo 54.598 54.529 0,13 5 Imperia 42.450 42.318 0,31 6 Rapallo 29.692 29.728-0,12 7 Chiavari 27.537 27.410 0,46 8 Albenga 24.091 24.042 0,20 9 Ventimiglia 24.087 24.065 0,09 10 Sarzana 22.104 22.133-0,13 11 Sestri Levante 18.169 18.339-0,93 12 Taggia 13.916 14.003-0,62 13 Cairo Montenotte 13.005 13.145-1,07 14 Varazze 12.993 13.113-0,92 15 Lavagna 12.566 12.617-0,40 16 Finale Ligure 11.540 11.613-0,63 17 Arenzano 11.416 11.478-0,54 18 Loano 11.108 11.224-1,03 19 Alassio 10.749 10.791-0,39 20 Arcola 10.509 10.549-0,38 21 Bordighera 10.428 10.412 0,15 22 Lerici 10.053 10.133-0,79 Fonte: Istat Variaz. % VARIAZIONE % DELLA POPOLAZIONE NEI COMUNI CON PIU' DI 10.000 ABITANTI Chiavari Imperia Albenga Bordighera Sanremo Ventimiglia La Spezia Rapallo Sarzana Savona Genova Arcola Alassio Lavagna Arenzano Taggia Finale Ligure Lerici Varazze Sestri Levante Loano Cairo Montenotte -1,5-1 -0,5 0 0,5 1

TASSO DI NATALITA', MORTALITA' E CRESCITA per mille abitanti Province Tasso di natalità Tasso di mortalità Tasso di crescita totale 2016 2017 2018 2016 2017 2018 2016 2017 2018 Genova 6,3 6,1 5,8 13,5 14,3 14,3-4,7-6,1-4,5 Imperia 6,4 6,3 5,9 12,9 13,8 14,3-0,5-3,8-2,2 Savona 6,0 5,7 5,5 13,5 14,5 14,6-4,6-5,8-6,3 La Spezia 6,8 6,5 6,1 12,8 13,6 13,9-1,4-3,6-1,7 Liguria 6,3 6,1 5,8 13,3 14,2 14,3-3,7-5,2-4,1 Italia 7,8 7,6 7,3 10,1 10,7 10,5-1,3-1,8-2,0 Fonte: Istat Nota: il tasso di natalità è il rapporto tra il numero di nati nell'anno e la popolazione media x 1.000; il tasso di mortalità è il rapporto tra il numero di morti nell'anno e la popolazione media x 1.000; il tasso di crescita totale è la somma del tasso di crescita naturale e del tasso migratorio totale. POPOLAZIONE RESIDENTE PER CLASSE DI ETA' ALL'1.1.2018 Classi di età Genova Imperia Savona La Spezia Liguria 0-14 M 48.824 12.344 15.993 12.821 89.982 F 46.449 11.623 14.987 12.166 85.225 T 95.273 23.967 30.980 24.987 175.207 % 11,28 11,18 11,15 11,36 11,25 15-64 M 252.025 65.298 83.000 67.266 467.589 F 256.324 65.335 83.250 66.997 471.906 T 508.349 130.633 166.250 134.263 939.495 % 60,16 60,96 59,84 61,05 60,34 >=65 M 100.791 25.460 34.164 25.769 186.184 F 140.544 34.245 46.416 34.890 256.095 T 241.335 59.705 80.580 60.659 442.279 % 28,56 27,86 29,01 27,58 28,41 di cui >=75 M 50.928 12.918 17.670 13.090 94.606 F 82.752 19.758 27.109 20.576 150.195 T 133.680 32.676 44.779 33.666 244.801 % 15,82 15,25 16,12 15,31 15,72 Totale M 401.640 103.102 133.157 105.856 743.755 F 443.317 111.203 144.653 114.053 813.226 T 844.957 214.305 277.810 219.909 1.556.981 % 100,00 100,00 100,00 100,00 100,00 Fonte: Istat

POPOLAZIONE RESIDENTE STRANIERA al 1 gennaio Anni Genova Imperia Savona La Spezia Liguria totale di cui totale di cui totale di cui totale di cui totale di cui minorenni minorenni minorenni minorenni minorenni 2013 62.387 13.268 20.395 4.167 21.462 4.521 15.702 3.217 119.946 25.173 2014 73.525 15.853 22.640 4.670 23.901 5.067 18.289 3.823 138.355 29.413 2015 73.210 15.740 23.104 4.656 23.957 4.988 18.426 3.886 138.697 29.270 2016 70.752 14.982 22.821 4.478 23.817 4.944 18.826 3.850 136.216 28.254 2017 71.556 14.696 23.771 4.611 23.664 4.759 19.333 3.967 138.324 28.033 2018 73.233 14.842 24.610 4.744 23.916 4.766 19.961 4.039 141.720 28.391 Fonte Istat

MERCATO DEL LAVORO FORZE DI LAVORO SECONDO LA CONDIZIONE - ANNI 2017 E 2018 dati in migliaia Liguria Italia 2017 2018 Variaz.% 2017 2018 Variaz.% Occupati 603 609 1,00 23.023 23.215 0,83 Persone in cerca 63 67 6,35 2.907 2.755-5,23 di occupazione Totale Forze Lavoro 666 676 1,50 25.930 25.970 0,15 Fonte: Istat FORZE DI LAVORO SECONDO LA CONDIZIONE IN LIGURIA NEL 2018 Occupati 90,1% in cerca di occupazione 9,9% FORZE DI LAVORO SECONDO LA CONDIZIONE IN ITALIA NEL 2018 Occupati 89,4% in cerca di occupazione 10,6% OCCUPATI PER SETTORE DI ATTIVITA' - ANNO 2018 dati in migliaia Province Agricoltura Industria di cui Totale Costruzioni Servizi Totale Genova 0 67 21 269 336 Imperia 5 14 8 60 79 Savona 2 25 9 82 109 La Spezia 1 15 4 70 85 Liguria 8 121 42 481 609 Italia 872 6.060 1.407 16.283 23.215 Fonte: Istat

TASSO DI ATTIVITA', OCCUPAZIONE E DISOCCUPAZIONE - ANNI 2017 E 2018 Liguria Italia 2017 2018 2017 2018 Tasso di attività 69,0 70,0 65,4 65,6 (15-64anni) Tasso di occupazione 62,4 63,0 58,0 58,5 (15-64anni) Tasso di disoccupazione 9,5 9,9 11,2 10,6 totale Fonte: Istat 100% 80% INCIDENZA % DEGLI OCCUPATI PER SETTORE DI ATTIVITA' - ANNO 2018 60% 78,5 77,9 77,5 78,2 78,3 40% 20% 0% 21,2 16,9 19,8 20,7 20,2 0,3 5,2 2,7 1,149 1,5 Genova Imperia Savona la Spezia Agricoltura Industria Servizi Liguria TASSO DI DISOCCUPAZIONE 16 14 12 10 8 6 4 2 0 Genova Imperia Savona La Spezia Liguria Italia 2017 2018

FORZE DI LAVORO E TASSO DI ATTIVITA' - ANNO 2018 dati in migliaia e in percentuale Province Forze di lavoro Tasso di attività 15-64 anni Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Genova 199 174 372 76,6 66,4 71,4 Imperia 52 40 92 77,4 59,4 68,4 Savona 68 50 118 79,1 58,2 68,6 La Spezia 53 42 94 75,5 60,7 68,1 Liguria 371 305 676 77,0 63,2 70,0 Italia 14.899 11.072 25.970 75,1 56,2 65,6 Fonte: Istat OCCUPATI IN COMPLESSO E TASSO DI OCCUPAZIONE - ANNO 2018 Province Occupati Tasso di occupazione 15-64 anni Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Genova 183 153 336 70,5 58,5 64,4 Imperia 45 34 79 67,3 50,7 59,0 Savona 64 45 109 74,3 52,1 63,2 La Spezia 49 36 85 69,9 52,4 61,1 Liguria 341 268 609 70,6 55,4 63,0 Italia 13.447 9.768 23.215 67,6 49,5 58,5 Fonte: Istat PERSONE IN CERCA DI OCCUPAZIONE E TASSO DI DISOCCUPAZIONE - ANNO 2018 Province Persone in cerca di occupazione Tasso di disoccupazione Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Genova 15 21 36 7,7 11,8 9,6 Imperia 7 6 12 12,8 14,5 13,5 Savona 4 5 9 6,1 10,2 7,8 La Spezia 4 6 9 7,2 13,6 10,0 Liguria 30 37 67 8,0 12,2 9,9 Italia 1.452 1.304 2.755 9,7 11,8 10,6 Fonte: Istat CASSA INTEGRAZIONE GUADAGNI - Numero ore autorizzate per riduzioni o sospensioni di lavoro (*) Settori Genova Imperia Savona La Spezia Liguria 2018 Variaz.% 2018 Variaz.% 2018 Variaz.% 2018 Variaz.% 2018 Variaz.% Industria 1.521.286 11,26 52.714-61,29 914.078-73,27 147.889-69,76 2.635.967-51,30 Edilizia 434.020-4,19 91.689 78,34 212.406 2,17 289.358 145,31 1.027.473 23,59 Artigianato 1.796-96,27 0 0,00 1.477-92,42 487-91,38 3.760-94,87 Commercio 191.043-49,00 13.519 42,76 45.391-45,40 76.920-6,35 326.873-40,50 Settori vari 0-100,00 0 0,00 0 0,00 0 0,00 0-100,00 TOTALE 2.148.145-4,24 157.922-19,86 1.173.352-68,55 514.654-25,93 3.994.073-41,83 (*) Classificazione secondo il codice statistico contributivo Inps Fonte: INPS

AGRICOLTURA Province n. imprese di cui % su totale valore aggiunto dell'agricoltura agricole attive artigiane imprese attive ai prezzi correnti - 2017 Genova 1.815 103 2,6 Liguria 452,6 Imperia 3.866 74 17,6 Savona 3.119 68 11,7 Italia 32.979,4 La Spezia 1.224 38 7,1 Liguria 10.024 283 7,3 % su Italia 1,4 (*) milioni di Euro Fonte: Infocamere Fonte: Istat Province occupati in agricoltura* % su totale occupati Province incidenza per provincia delle imprese agricole attive Genova 0 0,0 Genova 18,1 Imperia 5 6,3 Imperia 38,6 Savona 2 1,8 Savona 31,1 La Spezia 1 1,2 La Spezia 12,2 Liguria 8 1,3 Liguria 100,0 (*) Media 2018 - dati in migliaia Fonte: Istat Fonte: Infocamere DISTRIBUZIONE % PER PROVINCIA DELLE IMPRESE AGRICOLE NEL 2018 La Spezia 12,2% Genova 18,1% Savona 31,1% Imperia 38,6% INCIDENZA % PER PROVINCIA DELLE IMPRESE AGRICOLE SUL TOTALE DELLE IMPRESE NEL 2018 GENOVA SAVONA Agricoltura 2,6% Agricoltura 11,7% Altre attività 97,4% Altre attività 88,3% IMPERIA LA SPEZIA Agricoltura 17,6% Agricoltura 7,1% Altre attività 82,4% Altre attività 92,9%

quintali STIMA DELLA PRODUZIONE DI OLIO - dati in quintali Genova Imperia Savona La Spezia Liguria Annata agraria 2017/18 Olive raccolte 61.000 188.000 36.270 28.000 313.270 Consumo diretto 1.000 108.000 3.100-112.100 Olive oleificate 60.000 80.000 33.170 28.000 201.170 Olio prodotto 3.500 13.000 5.600 2.560 24.660 % sul totale regionale 14,19 52,72 22,71 10,38 100,00 Resa in olio % 6 16 17 16 Annata agraria 2016/17 Olive raccolte 61.000 99.000 42.120 16.000 218.120 Consumo diretto 1.000 24.000 3.600-28.600 Olive oleificate 60.000 75.000 38.520 16.000 189.520 Olio prodotto 3.500 15.000 8.090 2.560 29.150 % sul totale regionale 1,74 7,46 4,02 1,27 14,49 Resa in olio % 6 20 21 16 Fonte: Regione Liguria su dati dell'indagine estimativa Istat LA PRODUZIONE DI OLIO 16000 14000 12000 10000 8000 6000 4000 2000 2016/2017 2017/2018 0 Genova Imperia Savona La Spezia

ettolitri STIMA DELLA PRODUZIONE DI UVA E DI VINO Genova Imperia Savona La Spezia Liguria Annata agraria 2017/18 Totale uva raccolta (q.li) 2.510 23.750 30.050 54.216 110.526 Uva vinificata (q.li) 2.510 23.750 30.050 54.216 110.526 Vino prodotto (hl) 1.580 17.500 21.036 37.951 78.067 di cui: - DOP 800 12.200 17.150 13.062 43.212 bianco 550 6.000 13.377 11.103 31.030 rosso e rosato 250 6.200 3.773 1.959 12.182 - IGP 500 300 3.571 3.845 8.216 bianco 350 150 2.678 2.115 5.293 rosso e rosato 150 150 893 1.730 2.923 - Vino da tavola 280 5.000 315 21.044 26.639 bianco 220 3.000 63 13.679 16.962 rosso e rosato 60 2.000 252 7.365 9.677 Annata agraria 2016/17 Totale uva raccolta (q.li) 4.500 61.500 24.862 54.216 145.078 Uva vinificata (q.li) 4.500 61.500 24.862 54.216 145.078 Vino prodotto (hl) 2.765 17.450 17.542 37.951 75.708 di cui: - DOP 1.400 12.200 7.700 11.027 32.327 bianco 1.100 6.000 6.000 9.373 22.473 rosso e rosato 300 6.200 1.700 1.654 9.854 - IGP 705 450 9.500 3.281 13.936 bianco 55 300 7.300 2.133 9.788 rosso e rosato 650 150 2.200 1.148 4.148 - Vino da tavola 660 4.800 342 23.643 29.445 bianco 360 2.400 199 15.368 18.327 rosso e rosato 300 2.400 143 8.275 11.118 Fonte: Regione Liguria su dati dell'indagine estimativa Istat LA PRODUZIONE DI VINO 40000 35000 30000 25000 20000 15000 10000 5000 0 Genova Imperia Savona La Spezia 2017/2018 2016/2017

INDUSTRIA Province n. imprese di cui % su totale valore aggiunto dell'industria industriali attive artigiane imprese attive ai prezzi base - 2017(*) Genova 5.858 3.733 8,3 Liguria 6.172,0 Imperia 1.274 1.023 5,8 Savona 1.752 1.402 6,6 Italia 299.642,8 La Spezia 1.503 987 8,6 Liguria 10.387 7.145 7,6 % su Italia 2,1 (*) milioni di Euro a prezzi correnti Fonte: Infocamere Fonte: Istat Province occupati % su totale Province incidenza per provincia nell'industria* occupati delle imprese industriali attive Genova 46 13,7 Genova 56,4 Imperia 6 7,6 Imperia 12,3 Savona 16 14,7 Savona 16,9 La Spezia 11 12,9 La Spezia 14,5 Liguria 79 13,0 Liguria 100,0 (*) Media 2018 - dati in migliaia Fonte: Istat Fonte: Infocamere MOVIMENTO ANAGRAFICO DELLE IMPRESE INDUSTRIALI Province Registrate Attive Iscritte Cessate Saldo 2018 Genova 7.071 5.858 154 268-114 Imperia 1.453 1.274 37 74-37 Savona 1.936 1.752 60 113-53 La Spezia 1.820 1.503 50 99-49 Liguria 12.280 10.387 301 554-253 Italia 592.765 510.625 16.382 30.326-13.944 2017 Genova 7.104 5.897 189 291-102 Imperia 1.480 1.298 50 75-25 Savona 1.967 1.796 59 97-38 La Spezia 1.834 1.513 49 93-44 Liguria 12.385 10.504 347 556-209 Italia 598.478 515.176 16.508 30.020-13.512 Variaz.% Genova -0,46-0,66-18,52-7,90 Imperia -1,82-1,85-26,00-1,33 Savona -1,58-2,45 1,69 16,49 La Spezia -0,76-0,66 2,04 6,45 Liguria -0,85-1,11-13,26-0,36 Italia -0,95-0,88-0,76 1,02 Fonte: Infocamere

MOVIMENTO DELLE IMPRESE INDUSTRIALI IN LIGURIA NEL 2018 Sezioni e Divisioni Imprese di cui Iscrizioni Cessazioni di Attività Registrate Attive Estrazione di minerali 98 65 1 1 Attività manifatturiere 11.730 9.932 285 536 Industrie alimentari e delle bevande 2.134 1.793 42 97 Industria del tabacco 0 0 0 0 Industrie tessili 187 155 4 9 Confezione di articoli di abbigliamento 624 540 11 32 Fabbricazione di articoli in pelle 101 86 6 6 Industria del legno, fabbr. articoli in paglia 715 654 13 29 Fabbricazione di carta 67 46 0 1 Stampa e riproduz.supp.registrati 514 408 6 27 Fabbric. coke e prodotti deriv. da raffinaz. petrolio 10 8 0 1 Fabbricazione di prodotti chimici 212 146 2 5 Fabbricazione di prodotti farmaceutici 26 20 0 0 Fabbric. di articoli in gomma e materie plastiche 205 168 7 7 Fabbric. di altri prodotti della lavoraz. di minerali non metall. 498 421 10 19 Metallurgia 69 49 1 0 Fabbricazione di prodotti in metallo 2.107 1.772 45 82 Fabbric. di computer, prodotti di elettronica, app. elettromedicali 290 233 7 14 Fabbricazione di apparecchiature elettriche 234 174 1 10 Fabbricazione di macchinari e apparecchiature nca 491 397 6 13 Fabbricazione di autoveicoli, rimorchi e semirimorchi 61 47 0 1 Fabbricazione di altri mezzi di trasporto 603 464 10 37 Fabbricazione di mobili 298 241 4 17 Altre industrie manifatturiere 1.048 982 23 53 Riparazione, manutenz. e installaz. di macchine e app. 1.236 1.128 87 76 Fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condiz. 152 143 14 5 Fornitura di acqua, reti fognarie, attività di gestione dei rifiuti 300 247 1 12 Totale industria 2017 12.280 10.387 301 554 Totale industria 2016 12.395 10.504 347 556 Variazione % -0,93-1,11-13,26-0,36 Nota: le imprese registrate sono tutte le imprese iscritte al Registro delle Imprese (attive, inattive, sospese, fallite, liquidate, cessate); le imprese attive sono le imprese che hanno denunciato l'inizio di attività. Fonte: Infocamere DISTRIBUZIONE % PER PROVINCIA DELLE IMPRESE INDUSTRIALI ATTIVE NEL 2018 La Spezia 14,5% Savona 16,9% Genova 56,4% Imperia 12,3%

CONSISTENZA DELLE IMPRESE INDUSTRIALI NEL 2018 Genova Imperia Savona La Spezia Sezioni e Divisioni Imprese di cui Imprese di cui Imprese di cui Imprese di cui di Attività Registrate Attive Registrate Attive Registrate Attive Registrate Attive Estrazione di minerali 56 38 12 5 9 8 21 14 Attività manifatturiere 6.777 5.609 1.380 1.215 1.841 1.670 1.732 1.438 Industrie alimentari e delle bevande 1.166 936 304 257 405 373 259 227 Industrie tessili 125 103 19 17 19 15 24 20 Confezione di articoli di abbigliamento 427 361 64 58 76 73 57 48 Fabbricazione di articoli in pelle 61 53 15 10 19 18 6 5 Industria del legno, fabbr. articoli in paglia 350 317 126 116 134 125 105 96 Fabbricazione di carta 48 36 10 5 6 2 3 3 Stampa e riproduz.supp.registrati 328 246 49 42 80 75 57 45 Fabbric. coke e prodotti deriv. da raffinaz. petrolio 8 6 0 0 0 0 2 2 Fabbricazione di prodotti chimici 158 103 22 15 21 19 11 9 Fabbricazione di prodotti farmaceutici 18 14 2 2 4 4 2 0 Fabbric. di articoli in gomma e materie plastiche 149 120 10 9 21 16 25 23 Fabbric. di altri prodotti della lavoraz. di minerali non metall. 212 184 75 62 107 90 104 85 Metallurgia 54 38 0 0 7 7 8 4 Fabbricazione di prodotti in metallo 1.128 927 264 241 388 338 327 266 Fabbric. di computer, prodotti di elettronica, app. elettromedicali 218 172 12 7 25 24 35 30 Fabbricazione di apparecchiature elettriche 172 129 10 8 17 15 35 22 Fabbricazione di macchinari e apparecchiature nca 320 256 39 32 55 49 77 60 Fabbricazione di autoveicoli, rimorchi e semirimorchi 40 31 1 1 8 7 12 8 Fabbricazione di altri mezzi di trasporto 299 224 39 34 61 49 204 157 Fabbricazione di mobili 178 142 39 32 37 34 44 33 Altre industrie manifatturiere 617 572 155 144 173 170 103 96 Riparazione, manutenz. e installaz. di macchine e app. 701 639 125 123 178 167 232 199 Fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condiz. 101 95 17 16 23 21 11 11 Fornitura di acqua, reti fognarie, attività di gestione dei rifiuti 137 116 44 38 63 53 56 40 Totale industria 2018 7.071 5.858 1.453 1.274 1.936 1.752 1.820 1.503 Totale industria 2017 7.104 5.897 1.480 1.298 1.977 1.796 1.834 1.513 Variazione % -0,46-0,66-1,82-1,85-2,07-2,45-0,76-0,66 Nota: le imprese registrate sono tutte le imprese iscritte al Registro delle Imprese (attive, inattive, sospese, fallite, liquidate, cessate); le imprese attive sono le imprese che hanno denunciato l'inizio di attività. Fonte: Infocamere - Ateco 2007 CONSUMI DI ENERGIA ELETTRICA PER SETTORE DI UTILIZZAZIONE dati in mln KWh Province Agricoltura Industria Terziario 2016 2017 Variaz.% 2016 2017 Variaz.% 2016 2017 Variaz.% Genova 7,8 9,2 17,9 751,4 806,1 7,3 1.318,6 1.329,3 0,8 Imperia 12,2 12,2 0,0 109,0 109,7 0,6 350,8 339,1-3,3 Savona 14,5 15,4 6,2 405,6 430,6 6,2 542,2 551,8 1,8 La Spezia 4,0 4,5 12,5 174,8 181,1 3,6 392,3 401,3 2,3 Liguria 38,5 41,3 7,3 1.440,9 1.527,5 6,0 2.816,9 2.839,0 0,8 Italia 5.567,5 5.990,4 7,6 122.738,0 125.524,6 2,3 102.898,5 104.874,8 1,9 Province Domestico TOTALE 2016 2017 Variaz.% 2016 2017 Variaz.% Genova 894,0 882,0-1,3 2.971,8 3.026,7 1,8 Imperia 250,6 256,2 2,2 722,7 717,2-0,8 Savona 326,6 325,4-0,4 1.288,9 1.323,2 2,7 La Spezia 229,8 229,4-0,2 800,9 816,2 1,9 Liguria 1.701,0 1.693,0-0,5 5.997,3 6.100,9 1,7 Italia 64.304,3 65.490,7 1,8 295.508,3 301.880,5 2,2

CONSUMI DI ENERGIA ELETTRICA PER SETTORE MERCEOLOGICO dati in mln KWh Tipi di attività Liguria Italia 2016 2017 Variaz.% 2016 2017 Variaz.% AGRICOLTURA 38,5 41,3 7,3 5.567,5 5.990,4 7,6 INDUSTRIA 1.440,9 1.527,5 6,0 122.738,0 125.524,6 2,3 Manifatturiera di base 515,3 554,7 7,6 52.731,4 53.678,9 1,8 Siderurgica 213,0 238,2 11,8 18.262,2 18.724,7 2,5 Metalli non ferrosi 3,2 3,4 6,2 2.477,1 2.556,2 3,2 Chimica 68,7 74,8 8,9 13.910,5 14.283,6 2,7 Materiali da costruzione 170,1 177,1 4,1 9.434,5 9.510,6 0,8 Cartaria 60,3 61,3 1,7 8.647,0 8.603,8-0,5 Manifatturiera non di base 439,8 453,7 3,2 53.055,7 54.253,1 2,3 Alimentare 82,1 82,7 0,7 12.170,2 12.412,7 2,0 Tessile, abbigl. e calzature 5,9 7,0 18,6 5.152,7 5.164,3 0,2 Meccanica 178,4 184,6 3,5 20.128,2 20.888,5 3,8 Mezzi di trasporto 101,2 103,6 2,4 3.610,5 3.590,5-0,6 Lavoraz. plastica e gomma 57,5 58,9 2,4 7.606,7 7.715,0 1,4 Legno e mobilio 8,9 10,3 15,7 2.964,5 2.979,1 0,5 Altre manifatturiere 5,8 6,5 12,1 1.422,9 1.503,1 5,6 Costruzioni 43,5 46,1 6,0 1.353,0 1.386,0 2,4 Energia ed acqua 442,3 473,0 6,9 15.597,9 16.206,6 3,9 TERZIARIO 2.816,9 2.839,0 0,8 102.898,5 104.874,8 1,9 Servizi vendibili 2.218,9 2.237,8 0,9 83.107,0 85.089,8 2,4 Trasporti 439,8 456,6 3,8 11.162,5 11.382,9 2,0 Comunicazioni 110,4 107,4-2,7 4.046,6 3.970,3-1,9 Commercio 491,3 485,4-1,2 20.661,5 20.858,5 1,0 Alberghi, ristoranti e bar 326,3 330,6 1,3 10.987,8 11.304,1 2,9 Credito e assicurazioni 63,1 60,9-3,5 2.129,2 2.133,3 0,2 Altri servizi vendibili 788,0 796,8 1,1 34.119,2 35.440,8 3,9 Servizi non vendibili 598,0 601,3 0,6 19.791,5 19.785,0 0,0 Pubblica amministrazione 178,2 181,3 1,7 4.544,8 4.576,9 0,7 Illuminazione pubblica 198,3 196,1-1,1 6.109,0 6.035,2-1,2 Altri servizi non vendibili 221,5 223,8 1,0 9.137,7 9.172,9 0,4 DOMESTICO 1.701,0 1.693,0-0,5 64.304,3 65.490,7 1,8 TOTALE 5.997,3 6.100,9 1,7 295.508,3 301.880,5 2,2 Fonte: Terna Spa COMPOSIZIONE % DEI CONSUMI DI ENERGIA ELETTRICA IN LIGURIA NEL 2017 Domestico 27,8% Agricoltura 0,7% Industria 25,0% Terziario 46,5%

ARTIGIANATO Province n. imprese % su totale Province incidenza per provincia artigiane attive imprese attive delle imprese artigiane attive Genova 22.344 31,6 Genova 51,5 Imperia 7.079 32,1 Imperia 16,3 Savona 8.779 33,3 Savona 20,2 La Spezia 5.200 29,7 La Spezia 12,0 Liguria 43.402 31,8 Liguria 100,0 Fonte: Infocamere Fonte: Infocamere DISTRIBUZIONE % PER PROVINCIA DELLE IMPRESE ARTIGIANE NEL 2018 La Spezia 12,0% Savona 20,2% Imperia 16,3% Genova 51,5%

MOVIMENTO ANAGRAFICO DELLE IMPRESE ARTIGIANE Province Registrate Attive Iscritte Cessate Saldo 2018 Genova 22.579 22.344 1.216 1.452-236 Imperia 7.167 7.079 524 489 35 Savona 8.808 8.779 556 738-182 La Spezia 5.223 5.200 366 413-47 Liguria 43.777 43.402 2.662 3.092-430 Italia 1.309.478 1.300.351 80.027 97.730-17.703 2017 Genova 22.815 22.578 1.396 1.542-146 Imperia 7.132 7.032 492 504-12 Savona 8.990 8.953 521 670-149 La Spezia 5.270 5.242 405 468-63 Liguria 44.207 43.805 2.814 3.184-370 Italia 1.327.180 1.316.688 80.836 96.046-15.210 Variaz.% Genova -1,03-1,04-12,89-5,84 Imperia 0,49 0,67 6,50-2,98 Savona -2,02-1,94 6,72 10,15 La Spezia -0,89-0,80-9,63-11,75 Liguria -0,97-0,92-5,40-2,89 Italia -1,33-1,24-1,00 1,75 Fonte: Infocamere VARIAZIONE % 2017/2018 DELLE IMPRESE ARTIGIANE REGISTRATE Genova Imperia Savona La Spezia Liguria -3,0-1,5 0,0 1,5 3,0

CONSISTENZA DELLE IMPRESE ARTIGIANE ATTIVE PER ATTIVITA' ECONOMICA - ANNO 2018 Sezioni di attività economica Genova Imperia Savona La Spezia Liguria Var.% su 2017 Agricoltura, silvicoltura e pesca 103 74 68 38 283-1,39 Estrazione di minerali da cave e miniere 14 2 2 3 21 0,00 Attività manifatturiere 3.694 1.013 1.384 970 7.061-1,94 Fornitura di energia elettrica, gas,vapore e aria condizionata 0 0 1 0 1 0,00 Fornitura di acqua; reti fognarie, attività di gestione dei rifiuti 25 8 15 14 62-4,62 Costruzioni 10.596 3.762 4.399 2.167 20.924-1,00 Commercio ingrosso e dettaglio; riparazione autoveicoli e motocicli 1.105 363 429 267 2.164-1,01 Trasporto e magazzinaggio 1.799 260 373 282 2.714-2,13 Attività dei servizi di alloggio e di ristorazione 819 176 350 234 1.579-0,25 Servizi di informazione e comunicazione 125 87 71 61 344 2,38 Attività finanziarie e assicurative - 0 0 0 - -100,0 Attività immobiliari 2 1 3 0 6-14,29 Attività professionali, scientifiche e tecniche 242 83 103 77 505-0,98 Noleggio, agenzie viaggio, servizi di supporto alle imprese 1.245 331 392 274 2.242 0,90 Amministrazione pubblica e difesa;assicurazione sociale obbligatoria 0 0 0 0 0 0,0 Istruzione 24 6 6 19 55-1,79 Sanità e assistenza sociale 3 1 1 4 9 0,00 Attività artistiche, sportive, intrattenimento e divertimento 107 26 68 22 223 2,29 Altre attività di servizi 2.434 875 1.113 765 5.187 0,33 Attività di famiglie e convivenze 0 0 0 0 0 0,0 Attività di organizzazioni e organismi extraterritoriali 0 0 0 0 0 0,0 Non classificate 7 11 1 3 22-4,35 Totale 22.344 7.079 8.779 5.200 43.402-0,92 Fonte: Infocamere IMPRESE ARTIGIANE ATTIVE PER FORMA GIURIDICA - ANNO 2018 Province Società di capitale Società di persone Ditte individuali Altre forme Totale v.a. variaz.% v.a. variaz.% v.a. variaz.% v.a. variaz.% v.a. variaz.% Genova 838 5,28 3.290-3,77 18.171-0,81 45 2,27 22.344-1,04 Imperia 179 11,88 882-3,08 5.993 0,96 25-3,85 7.079 0,67 Savona 274 2,24 1.352-3,77 7.128-1,75 25 0,00 8.779-1,94 La Spezia 492 14,15 810-2,64 3.851-2,01 47-4,08 5.200-0,80 Liguria 1.783 7,73 6.334-3,53 35.143-0,84 142-1,39 43.402-0,92 Italia 80.168 6,82 204.462-3,66 1.012.160-1,32 3.561-2,86 1.300.351-1,24 Fonte: Infocamere

TASSI DEMOGRAFICI DELLE IMPRESE ARTIGIANE Province 2018 2017 Natalità Mortalità Sviluppo Natalità Mortalità Sviluppo Genova 5,3 6,4-0,8 6,1 6,7-0,6 Imperia 7,4 6,9 0,5 6,9 7,1-0,2 Savona 6,2 8,2-0,9 5,7 7,3-1,4 La Spezia 6,9 7,8-0,8 7,6 8,8-0,9 Liguria 6,0 7,0-0,6 6,3 7,1-0,8 Italia 6,0 7,4-1,0 6,0 7,2-0,9 Nota: il tasso di natalità è il rapporto fra le imprese iscritte e quelle registrate a inizio periodo; il tasso di mortalità è il rapporto fra le imprese cessate (al netto delle cancellazioni d'ufficio) e quelle registrate a inizio periodo; il tasso di sviluppo è il rapporto fra il saldo (iscritte - cessate) e le imprese registrate, al netto delle cancellazioni d'ufficio. Fonte: Infocamere TASSI DEMOGRAFICI DELLE IMPRESE ARTIGIANE NEL 2018 8 6 4 2 0-2 Genova Imperia Savona La Spezia Liguria Natalità Mortalità Sviluppo

TURISMO CONSISTENZA DEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI Genova Imperia Savona La Spezia Liguria 2017 2018 2017 2018 2017 2018 2017 2018 217 2018 ALBERGHI 5 Stelle esercizi 9 9 2 3 3 2 1 2 15 16 letti 1.172 1.178 380 479 217 176 54 158 1.823 1.991 4 Stelle esercizi 48 49 21 20 29 31 14 15 112 115 letti 6.949 6.888 2.583 2.373 2.977 3.162 1.157 1.291 13.666 13.714 3 Stelle esercizi 110 109 111 113 187 185 87 88 495 495 letti 5.303 5.610 6.610 6.591 10.690 10.572 4.053 4.003 26.656 26.776 2 Stelle esercizi 86 88 44 44 155 154 47 45 332 331 letti 2.277 2.315 1.148 1.164 4.792 4.756 1.318 1.223 9.535 9.458 1 Stella esercizi 56 54 34 30 48 44 23 23 161 151 letti 1.112 1.082 694 662 1.179 1.080 378 353 3.363 3.177 LOCANDE esercizi 15 15 13 13 18 19 25 23 71 70 letti 132 133 126 126 144 161 233 218 635 638 RESIDENZE D'EPOCA esercizi 3 2 0 0 1 1 0 0 4 3 letti 58 38 0 0 21 21 0 0 79 59 ALBERGHI DIFFUSI esercizi 0 0 2 2 1 1 0 0 3 3 letti 0 0 61 61 29 29 0 0 90 90 RESIDENZE TURISTICO ALBERGHIERE esercizi 9 9 19 19 95 95 10 10 133 133 letti 372 372 1.053 1.053 4.238 4.248 426 460 6.089 6.133 TOTALE esercizi 336 335 246 244 537 532 207 206 1.326 1.317 letti 17.375 17.616 12.655 12.509 24.287 24.205 7.619 7.706 61.936 62.036 Fonte: Regione Liguria DISTRIBUZIONE % DEL MOVIMENTO TURISTICO ALBERGHIERO NEL 2018 La Spezia 11,7% Savona 37,0% PRESENZE Genova 31,1% Imperia 20,2% La Spezia 13,6% Savona 27,0% ARRIVI Imperia 19,2% Genova 40,3%

CONSISTENZA DEGLI ESERCIZI EXTRALBERGHIERI Genova Imperia Savona La Spezia Liguria 2017 2018 2017 2018 2017 2018 2017 2018 2017 2018 Agriturismi esercizi 87 88 195 199 137 139 119 119 538 545 letti 897 902 2.352 2.364 1.651 1.765 1.260 1.260 6.160 6.291 Affittacamere esercizi 182 224 82 95 150 170 624 734 1.038 1.223 letti 1.193 1.415 532 589 1.119 1.253 3.645 4.259 6.489 7.516 Bed & Breakfast esercizi 395 402 169 169 279 302 255 262 1.098 1.135 letti 1.504 1.505 659 660 1.137 1.279 996 1.024 4.296 4.468 Campeggi esercizi 10 10 11 11 17 17 10 10 48 48 letti 2.740 2.740 3.556 3.556 5.356 5.356 1.932 1.932 13.584 13.584 Case per ferie esercizi 39 39 14 15 34 29 7 7 94 90 letti 1.668 1.668 833 857 2.910 2.649 380 380 5.791 5.554 Case e appartamenti per vacanze esercizi 76 93 77 84 76 86 196 248 425 511 letti 1.059 1.215 2.244 2.402 1.857 1.895 1.169 1.429 6.329 6.941 Ostelli esercizi 14 14 2 2 4 3 15 15 35 34 letti 692 692 52 52 447 231 459 459 1.650 1.434 Parchi vacanze esercizi 20 20 17 17 41 41 12 12 90 90 letti 10.908 10.908 6.940 6.940 18.032 18.032 6.984 6.984 42.864 42.864 Rifugi alpini ed escursionistici esercizi 18 17 7 7 13 10 3 3 41 37 letti 325 321 149 151 217 186 34 34 725 692 Villaggi turistici esercizi 1 1 8 9 6 6 2 2 17 18 letti 16 16 724 760 1.924 1.924 268 268 2.932 2.968 Aree di sosta esercizi 0 0 3 3 4 4 0 0 7 7 letti 0 0 482 482 604 604 0 0 1.086 1.086 Totale esercizi 842 908 585 611 761 807 1.243 1.412 3.431 3.738 letti 21.002 21.382 18.523 18.813 35.254 35.174 17.127 18.029 91.906 93.398 Fonte: Regione Liguria DISTRIBUZIONE % DEL MOVIMENTO TURISTICO EXTRALBERGHIERO NEL 2018 PRESENZE ARRIVI La Spezia 25,4% Genova 18,8% La Spezia 34,5% Genova 22,4% Imperia 21,3% Imperia 16,2% Savona 34,5% Savona 27,0%

MOVIMENTO TURISTICO ARRIVI PRESENZE Province Provenienza 2017 2018 Variaz.% 2017 2018 Variaz.% Genova italiani 852.488 852.206-0,03 2.137.890 2.116.906-0,98 stranieri 820.187 820.251 0,01 1.946.723 1.940.001-0,35 complessivi 1.672.675 1.672.457-0,01 4.084.613 4.056.907-0,68 Imperia italiani 476.598 456.049-4,31 1.879.292 1.784.122-5,06 stranieri 414.171 416.551 0,57 1.340.695 1.342.689 0,15 complessivi 890.769 872.600-2,04 3.219.987 3.126.811-2,89 Savona italiani 966.099 936.597-3,05 4.253.713 4.090.895-3,83 stranieri 365.320 346.896-5,04 1.474.807 1.395.015-5,41 complessivi 1.331.419 1.283.493-3,60 5.728.520 5.485.910-4,24 La Spezia italiani 339.956 331.103-2,60 971.800 936.639-3,62 stranieri 572.253 601.351 5,08 1.562.897 1.590.093 1,74 complessivi 912.209 932.454 2,22 2.534.697 2.526.732-0,31 Liguria italiani 2.635.141 2.575.955-2,25 9.242.695 8.928.562-3,40 stranieri 2.171.931 2.185.049 0,60 6.325.122 6.267.798-0,91 complessivi 4.807.072 4.761.004-0,96 15.567.817 15.196.360-2,39 Province Tipologia 2017 2018 Variaz.% 2017 2018 Variaz.% Genova alberghiero 1.384.524 1.366.269-1,32 3.090.298 3.034.618-1,80 extralberghiero 288.151 306.188 6,26 994.315 1.022.289 2,81 complessivo 1.672.675 1.672.457-0,01 4.084.613 4.056.907-0,68 Imperia alberghiero 657.417 650.591-1,04 1.978.289 1.969.672-0,44 extralberghiero 233.352 222.009-4,86 1.241.698 1.157.139-6,81 complessivo 890.769 872.600-2,04 3.219.987 3.126.811-2,89 Savona alberghiero 954.999 914.106-4,28 3.774.303 3.613.918-4,25 extralberghiero 376.420 369.387-1,87 1.954.217 1.871.992-4,21 complessivo 1.331.419 1.283.493-3,60 5.728.520 5.485.910-4,24 La Spezia alberghiero 458.036 460.599 0,56 1.178.958 1.145.254-2,86 extralberghiero 454.173 471.855 3,89 1.355.739 1.381.478 1,90 complessivo 912.209 932.454 2,22 2.534.697 2.526.732-0,31 Liguria alberghiero 3.454.976 3.391.565-1,84 10.021.848 9.763.462-2,58 extralberghiero 1.352.096 1.369.439 1,28 5.545.969 5.432.898-2,04 complessivo 4.807.072 4.761.004-0,96 15.567.817 15.196.360-2,39 Fonte: Osservatorio Turistico Regione Liguria La Spezia 16,6% DISTRIBUZIONE % DEL MOVIMENTO TURISTICO COMPLESSIVO NEL 2018 PRESENZE Genova 26,7% La Spezia 19,6% ARRIVI Genova 35,1% Savona 36,1% Imperia 20,6% Savona 27,0% Imperia 18,3%

MOVIMENTO TURISTICO COMPLESSIVO VARIAZIONE % 2017/2018 DELLE GIORNATE DI PRESENZA Genova Imperia Savona La Spezia Liguria 0 2 4 6 8 ITALIANI STRANIERI TOTALE MOVIMENTO TURISTICO COMPLESSIVO VARIAZIONE % 2017/2018 DEI CLIENTI ARRIVATI Genova Imperia Savona La Spezia Liguria 0 2 4 6 8 ITALIANI STRANIERI TOTALE GIORNATE DI PRESENZA NELLE STRUTTURE RICETTIVE Italiani Stranieri 2017 2018 TOTALE 0 2 4 6 8 10 12 14 16 Milioni CLIENTI ARRIVATI NELLE STRUTTURE RICETTIVE Italiani Stranieri 2017 2018 TOTALE 0 0,5 1 1,5 2 2,5 3 3,5 4 4,5 5 Milioni

migliaia milioni GIORNATE DI PRESENZA NELLE STRUTTURE RICETTIVE 7 6 5 4 3 2 1 0 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 Genova Imperia Savona La Spezia CLIENTI ARRIVATI NELLE STRUTTURE RICETTIVE 1500 1000 500 0 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 Genova Imperia Savona La Spezia

MOVIMENTO TURISTICO COMPLESSIVO DEGLI ITALIANI - GENOVA - PRESENZE Regione 2018 Peso % 2017 Peso % Variaz% Permanenza 18/17 media 2018 Lombardia 662.971 31,32 677.598 31,69-2,16 2,48 Liguria 299.378 14,14 294.566 13,78 1,63 3,54 Piemonte 233.479 11,03 241.624 11,30-3,37 2,25 Lazio 140.104 6,62 144.851 6,78-3,28 2,06 Emilia Romagna 134.888 6,37 142.320 6,66-5,22 2,27 Campania 110.395 5,21 97.141 4,54 13,64 2,77 Veneto 100.965 4,77 108.566 5,08-7,00 2,13 Toscana 93.844 4,43 96.832 4,53-3,09 1,91 Sicilia 80.185 3,79 78.627 3,68 1,98 2,90 Puglia 54.969 2,60 53.989 2,53 1,82 2,54 Friuli V.Giulia 34.840 1,65 31.304 1,46 11,30 2,53 Calabria 32.394 1,53 32.823 1,54-1,31 3,02 Altre regioni 138.494 6,54 137.649 6,44 0,61 2,36 Totale 2.116.906 100,00 2.137.890 100,00-0,98 2,48 Fonte: Osservatorio Turistico Regione Liguria MOVIMENTO TURISTICO COMPLESSIVO DEGLI STRANIERI - GENOVA - PRESENZE Nazionalità 2018 Peso % 2017 Peso % Variaz% Permanenza 18/17 media 2018 Francia 248.611 12,81 265.259 13,63-6,28 2,00 Germania 231.275 11,92 237.464 12,20-2,61 2,70 Svizzera 155.501 8,02 174.652 8,97-10,97 2,46 Stati Uniti 152.257 7,85 147.994 7,60 2,88 2,29 Regno Unito 149.237 7,69 130.999 6,73 13,92 2,77 Russia 78.613 4,05 76.942 3,95 2,17 2,25 Paesi Bassi 75.281 3,88 77.188 3,97-2,47 2,87 Spagna 46.875 2,42 49.324 2,53-4,97 1,79 Belgio 44.981 2,32 45.806 2,35-1,80 2,85 Cina 44.173 2,28 40.520 2,08 9,02 1,28 Svezia 42.579 2,19 43.882 2,25-2,97 2,79 Australia 42.560 2,19 42.142 2,16 0,99 2,28 Altri Paesi 628.058 32,37 614.551 31,57 2,20 2,46 Totale 1.940.001 100,00 1.946.723 100,00-0,35 2,37 Fonte: Osservatorio Turistico Regione Liguria LE PRESENZE STRANIERE NEL 2018 GENOVA Australia 2,2% Altri Paesi 32,4% Svezia 2,2% Francia 12,8% Cina 2,3% Belgio 2,3% Spagna 2,4% Paesi Bassi 3,9% Russia 4,1% Regno Unito 7,7% Stati Uniti 7,8% Germania 11,9% Svizzera 8,0%

MOVIMENTO TURISTICO COMPLESSIVO DEGLI ITALIANI - IMPERIA - PRESENZE Regioni 2018 Peso % 2017 Peso % Variaz% Permanenza 18/17 media 2018 Piemonte 710.298 39,81 763.944 40,65-7,02 4,18 Lombardia 646.920 36,26 694.313 36,95-6,83 4,71 Liguria 88.527 4,96 93.514 4,98-5,33 2,83 Emilia Romagna 63.280 3,55 66.534 3,54-4,89 3,41 Lazio 45.705 2,56 39.776 2,12 14,91 3,13 Campania 43.715 2,45 39.173 2,08 11,59 2,25 Veneto 39.894 2,24 39.708 2,11 0,47 3,05 Toscana 34.520 1,93 35.597 1,89-3,03 2,49 Sicilia 19.408 1,09 18.899 1,01 2,69 3,27 Puglia 17.568 0,98 18.123 0,96-3,06 2,43 Valle d'aosta 15.417 0,86 14.947 0,80 3,14 4,07 Trentino A.A. 11.762 0,66 13.282 0,71-11,44 3,32 Altre regioni 47.108 2,64 41.482 2,21 13,56 2,67 Totale 1.784.122 100,00 1.879.292 100,00-5,06 3,91 Fonte: Osservatorio Turistico Regione Liguria MOVIMENTO TURISTICO COMPLESSIVO DEGLI STRANIERI - IMPERIA - PRESENZE Nazionalità 2018 Peso % 2017 Peso % Variaz% Permanenza 18/17 media 2018 Germania 376.697 28,06 381.263 28,44-1,20 4,72 Francia 198.296 14,77 195.022 14,55 1,68 1,87 Svizzera 140.769 10,48 147.644 11,01-4,66 4,13 Paesi Bassi 94.059 7,01 108.099 8,06-12,99 5,31 Russia 69.180 5,15 69.047 5,15 0,19 2,90 Regno Unito 65.782 4,90 57.595 4,30 14,21 4,00 Austria 41.684 3,10 42.450 3,17-1,80 3,37 Belgio 34.953 2,60 39.572 2,95-11,67 4,55 Polonia 27.459 2,05 25.300 1,89 8,53 3,12 Danimarca 25.922 1,93 24.802 1,85 4,52 5,86 Svezia 25.587 1,91 29.433 2,20-13,07 3,54 Romania 16.460 1,23 14.113 1,05 16,63 2,83 Altri Paesi 225.841 16,82 206.355 15,39 9,44 2,45 Totale 1.342.689 100,00 1.340.695 100,00 0,15 3,22 Fonte: Osservatorio Turistico Regione Liguria LE PRESENZE STRANIERE NEL 2018 IMPERIA Austria 3,1% Polonia 2,0% Belgio 2,6% Svezia 1,9% Danimarca 1,9% Romania 1,2% Altri Paesi 16,8% Regno Unito 4,9% Russia 5,2% Paesi Bassi 7,0% Germania 28,1% Svizzera 10,5% Francia 14,8%

MOVIMENTO TURISTICO COMPLESSIVO DEGLI ITALIANI - SAVONA - PRESENZE Nazionalità 2018 Peso % 2017 Peso % Variaz% Permanenza 18/17 media 2018 Lombardia 1.942.964 47,49 2.041.599 48,00-4,83 4,84 Piemonte 1.595.455 39,00 1.650.262 38,80-3,32 4,36 Liguria 179.625 4,39 186.720 4,39-3,80 4,08 Emilia Romagna 96.514 2,36 106.577 2,51-9,44 4,33 Valle d'aosta 43.449 1,06 45.482 1,07-4,47 4,30 Veneto 43.295 1,06 42.798 1,01 1,16 3,16 Lazio 38.914 0,95 37.292 0,88 4,35 2,59 Campania 32.496 0,79 27.263 0,64 19,19 3,33 Toscana 31.180 0,76 32.305 0,76-3,48 2,63 Trentino A.A. 15.467 0,38 17.518 0,41-11,71 3,40 Sicilia 15.339 0,37 14.578 0,34 5,22 2,97 Puglia 13.989 0,34 11.310 0,27 23,69 3,03 Altre regioni 42.208 1,03 40.009 0,94 5,50 2,64 Totale 4.090.895 100,00 4.253.713 100,00-3,83 4,37 Fonte: elaborazione su dati Regione Liguria MOVIMENTO TURISTICO COMPLESSIVO DEGLI STRANIERI - SAVONA - PRESENZE Nazionalità 2018 Peso % 2017 Peso % Variaz% Permanenza 18/17 media 2018 Germania 485.251 34,78 523.864 35,52-7,37 5,03 Svizzera 267.175 20,16 281.203 19,07-4,99 4,19 Paesi Bassi 126.463 9,07 142.278 9,65-11,12 6,47 Francia 102.003 7,31 99.140 6,72 2,89 2,37 Austria 43.584 3,12 46.033 3,12-5,32 3,79 Regno Unito 42.477 3,04 32.426 2,20 31,00 4,07 Russia 33.946 2,43 36.157 2,45-6,11 4,91 Belgio 28.495 2,04 32.952 2,23-13,53 5,25 Danimarca 25.215 1,81 29.709 2,01-15,13 5,23 Svezia 25.118 1,80 28.648 1,94-12,32 4,58 Polonia 20.478 1,47 24.852 1,69-17,60 4,01 Romania 16.643 1,19 16.436 1,11 1,26 3,04 Altri Paesi 178.167 12,77 181.109 12,28-1,62 2,72 Totale 1.395.015 100,00 1.474.807 100,00-5,41 4,02 Fonte: elaborazione su dati Regione Liguria LE PRESENZE STRANIERE NEL 2018 SAVONA Polonia 1,5% Svezia 1,8% Danimarca 1,8% Romania 1,2% Altri Paesi 12,8% Germania 34,8% Belgio 2,0% Russia 2,4% Regno Unito 3,0% Austria 3,1% Francia 7,3% Paesi Bassi 9,1% Svizzera 19,2%

MOVIMENTO TURISTICO COMPLESSIVO DEGLI ITALIANI - LA SPEZIA - PRESENZE Regioni 2018 Peso % 2017 Peso % Variaz% Permanenza 18/17 media 2018 Lombardia 320.821 34,25 321.059 33,04-0,07 2,92 Emilia Romagna 131.303 14,02 126.777 13,05 3,57 3,10 Liguria 97.114 10,37 99.785 10,27-2,68 3,22 Piemonte 88.376 9,44 106.090 10,92-16,70 2,53 Toscana 68.731 7,34 73.587 7,57-6,60 2,51 Lazio 53.347 5,70 54.630 5,62-2,35 2,24 Veneto 47.475 5,07 53.413 5,50-11,12 2,65 Campania 26.632 2,84 28.181 2,90-5,50 2,73 Sicilia 20.994 2,24 23.469 2,42-10,55 4,33 Puglia 18.958 2,02 21.077 2,17-10,05 3,18 Trentino A.A. 13.639 1,46 15.311 1,58-10,92 2,65 Marche 9.712 1,04 11.239 1,16-13,59 2,33 Altre regioni 39.537 4,22 37.182 3,83 6,33 3,32 Totale 936.639 100,00 971.800 100,00-3,62 2,83 Fonte: Osservatorio Turistico Regione Liguria MOVIMENTO TURISTICO COMPLESSIVO DEGLI STRANIERI - LA SPEZIA - PRESENZE Nazionalità 2018 Peso % 2017 Peso % Variaz% Permanenza 18/17 media 2018 Francia 315.405 19,84 280.824 17,97 12,31 2,84 Stati Uniti 231.179 14,54 218.647 13,99 5,73 2,28 Germania 169.059 10,63 184.584 11,81-8,41 3,42 Paesi Bassi 83.411 5,25 87.633 5,61-4,82 3,76 Svizzera 79.634 5,01 84.207 5,39-5,43 2,86 Australia 76.126 4,79 75.600 4,84 0,70 2,50 Regno Unito 65.232 4,10 60.903 3,90 7,11 2,82 Canada 54.416 3,42 51.803 3,31 5,04 2,38 Spagna 41.989 2,64 37.264 2,38 12,68 2,15 Svezia 41.306 2,60 42.388 2,71-2,55 3,00 Belgio 39.997 2,52 39.996 2,56 0,00 3,35 Cina 37.238 2,34 39.525 2,53-5,79 1,56 Altri Paesi 355.101 22,33 359.523 23,00-1,23 2,47 Totale 1.590.093 100,00 1.562.897 100,00 1,74 2,64 Fonte: Osservatorio Turistico Regione Liguria LE PRESENZE STRANIERE NEL 2018 LA SPEZIA Belgio 2,5% Cina 2,3% Altri Paesi 22,3% Francia 19,8% Svezia 2,6% Spagna 2,6% Canada 3,4% Regno Unito 4,1% Australia 4,8% Svizzera 5,0% Paesi Bassi 5,2% Germania 10,6% Stati Uniti 14,5%

MOVIMENTO TURISTICO COMPLESSIVO DEGLI ITALIANI IN LIGURIA. PRESENZE Regioni 2018 Peso % 2017 Peso % Variaz% Permanenza 18/17 media 2018 Lombardia 3.573.676 40,03 3.734.569 40,41-4,31 3,90 Piemonte 2.627.608 29,43 2.761.920 29,88-4,86 3,83 Liguria 664.644 7,44 674.585 7,30-1,47 3,50 Emilia Romagna 425.985 4,77 442.208 4,78-3,67 2,99 Lazio 278.070 3,11 276.549 2,99 0,55 2,29 Veneto 231.629 2,59 244.485 2,65-5,26 2,51 Toscana 228.275 2,56 238.321 2,58-4,22 2,24 Campania 213.238 2,39 191.758 2,07 11,20 2,71 Sicilia 135.926 1,52 135.573 1,47 0,26 3,12 Puglia 105.484 1,18 104.499 1,13 0,94 2,68 Valle d'aosta 69.592 0,78 71.969 0,78-3,30 3,75 Trentino A.A. 65.837 0,74 69.903 0,76-5,82 2,78 Altre regioni 308.598 3,46 296.356 3,21 4,13 2,56 Totale 8.928.562 100,00 9.242.695 100,00-3,40 3,47 Fonte: Osservatorio Turistico Regione Liguria MOVIMENTO TURISTICO COMPLESSIVO DEGLI STRANIERI IN LIGURIA. PRESENZE Nazionalità 2018 Peso % 2017 Peso % Variaz% Permanenza 18/17 media 2018 Germania 1.262.282 20,14 1.327.175 20,98-4,89 4,06 Francia 864.315 13,79 840.245 13,28 2,86 2,25 Svizzera 643.079 10,26 687.706 10,87-6,49 3,34 Stati Uniti 412.974 6,59 394.080 6,23 4,79 2,30 Paesi Bassi 379.214 6,05 415.198 6,56-8,67 4,42 Regno Unito 322.728 5,15 281.923 4,46 14,47 3,11 Russia 203.481 3,25 201.040 3,18 1,21 2,73 Belgio 148.426 2,37 158.326 2,50-6,25 3,63 Austria 143.419 2,29 153.138 2,42-6,35 3,25 Svezia 134.590 2,15 144.351 2,28-6,76 3,22 Australia 126.692 2,02 126.083 1,99 0,48 2,41 Spagna 118.837 1,90 114.025 1,80 4,22 1,84 Altri Paesi 1.507.761 24,06 1.481.832 23,43 1,75 2,47 Totale 6.267.798 100,00 6.325.122 100,00-0,91 2,87 Fonte: Osservatorio Turistico Regione Liguria LE PRESENZE STRANIERE IN LIGURIA NEL 2018 Spagna 1,8% Altri Paesi 23,4% Germania 21,0% Australia 2,0% Francia 13,3% Svezia 2,3% Austria 2,4% Belgio 2,5% Russia 3,2% Regno Unito 4,5% Stati Uniti 6,2% Svizzera 10,9% Paesi Bassi 6,6%

GIORNI DI PERMANENZA MEDIA IN LIGURIA PER PAESE DI PROVENIENZA NEL 2018 Paesi Bassi Germania Belgio Svizzera Svezia Austria Regno Unito Russia Australia Stati Uniti Francia Spagna 0 1 2 3 4 5 OSSERVATORIO TURISTICO REGIONALE L'Osservatorio Turistico Regionale, attivo dal 2008, è stato istituito dalla Regione Liguria con Legge Regionale n. 28 del 4 ottobre 2006 (Organizzazione Turistica Regionale) e la sua gestione è stata affidata al Sistema Camerale. Scopo dell'osservatorio è creare una rete informativa turistica regionale e fornire informazioni inerenti la domanda turistica, attraverso una costante analisi comparativa delle componenti dell'offerta delle altre regioni e dei paesi esteri. I dati dell'osservatorio Turistico Regionale sono disponibili alla pagina:https://www.regione.liguria.it/homepage/turismo/osservatorio-turisticoregionale.html

TRASPORTI CONSISTENZA DELLE IMPRESE ATTIVE DI TRASPORTO - ANNO 2018 Province Trasporti marittimi Trasporti aerei Trasporti terrestri e mediante condotte di cui: trasporto di Totale merci su strada Genova 93 1 1.200 1.294 Imperia 4-195 199 Savona 5-278 283 La Spezia 33-217 250 Liguria 135 1 1.890 2.026 Fonte: Infocamere CONSISTENZA DELLE IMPRESE ATTIVE DI TRASPORTO MERCI SU STRADA - ANNO 2018 Province Imprese di cui artigiane % sul totale Genova 1.200 757 63,1 Imperia 195 125 64,1 Savona 278 222 79,9 La Spezia 217 167 77,0 Liguria 1.890 1.271 67,2 Fonte: Infocamere DISTRIBUZIONE % DELLE IMPRESE DI TRASPORTO MERCI SU STRADA NEL 2018 Savona 14,8% La Spezia 11,3% Imperia 10,5% Genova 63,4%

MOVIMENTO MERCI NEI SINGOLI PORTI dati in tonnellate 2017 2018 Variaz.% Porto di Genova Sbarco totale 32.413.422 32.284.416-0,40 Rinfuse liquide 13.046.477 13.364.717 2,44 Rinfuse solide 3.040.146 2.664.986-12,34 Merci varie 16.326.799 16.254.713-0,44 Imbarco totale * 21.771.728 21.979.638 0,95 Rinfuse liquide 2.188.262 2.398.268 9,60 Rinfuse solide 368.363 367.036-0,36 Merci varie 19.215.103 19.214.334 0,00 Traffico totale 54.185.150 54.264.054 0,15 Rinfuse liquide 15.234.739 15.762.985 3,47 Rinfuse solide 3.408.509 3.032.022-11,05 Merci varie 35.541.902 35.469.047-0,20 Porto di Savona Sbarco totale 11.539.366 12.202.569 5,75 Rinfuse liquide 6.446.781 6.239.484-3,22 Rinfuse solide 2.260.793 2.713.920 20,04 Merci varia 2.831.792 3.249.165 14,74 Imbarco totale 2.327.923 2.688.833 15,50 Rinfuse liquide 162.623 191.086 17,50 Rinfuse solide 166.989 183.903 10,13 Merci varie 1.998.311 2.313.844 15,79 Traffico totale 13.867.289 14.891.402 7,39 Rinfuse liquide 6.609.404 6.430.570-2,71 Rinfuse solide 2.427.782 2.897.823 19,36 Merci varie 4.830.103 5.563.009 15,17 Porto di La Spezia Sbarco totale 6.727.558 6.801.446 1,10 Rinfuse liquide 1.054.257 1.283.371 21,73 Rinfuse solide 1.000.537 788.936-21,15 Merci varie 4.672.764 4.729.139 1,21 Imbarco totale 9.252.783 8.979.094-2,96 Rinfuse liquide 36.529 85.179 133,18 Rinfuse solide 79.732 118.571 48,71 Merci varie 9.136.522 8.775.344-3,95 Traffico totale 15.980.341 15.780.540-1,25 Rinfuse liquide 1.090.786 1.368.550 25,46 Rinfuse solide 1.080.269 907.507-15,99 Merci varie 13.809.286 13.504.483-2,21 Totale Liguria Sbarco totale 50.680.346 51.288.431 1,20 Imbarco totale 33.352.434 33.647.565 0,88 Traffico totale 84.032.780 84.935.996 1,07 Fonte: Autorità Portuali * escluso bunker e provviste di bordo DISTRIBUZIONE% DEL MOVIMENTO MERCI NEL 2018 La Spezia 19,0% Savona 16,5% Genova 64,5%

MOVIMENTO MERCI NEI PORTI LIGURI - in tonnellate PORTO DI GENOVA Sbarco totale Imbarco totale Traffico totale 0 10 20 30 40 50 60 Milioni PORTO DI SAVONA Sbarco totale Imbarco totale Traffico totale 0 5 10 15 Milioni PORTO DELLA SPEZIA Sbarco totale Imbarco totale Traffico totale 0 5 10 15 20 Milioni TOTALE LIGURIA Sbarco totale Imbarco totale Traffico totale 0 20 40 60 80 100 Milioni 2016 2017

MOVIMENTO CONTAINER - TEU 2017 2018 Variaz.% Porto di Genova Sbarco 1.291.139 1.283.302-0,61 Imbarco 1.331.048 1.325.836-0,39 Totale 2.622.187 2.609.138-0,50 Porto di Savona Sbarco 22.111 36.127 63,39 Imbarco 21.946 29.139 32,78 Totale 44.057 65.266 48,14 Porto della Spezia Sbarco 731.076 737.915 0,94 Imbarco 742.495 747.708 0,70 Totale 1.473.571 1.485.623 0,82 Totale Liguria Sbarco 2.044.326 2.057.344 0,64 Imbarco 2.095.489 2.102.683 0,34 Totale 4.139.815 4.160.027 0,49 Fonte: Autorità Portuali DISTRIBUZIONE % DEL MOVIMENTO CONTAINER NEL 2018 SBARCO IMBARCO La Spezia 35,8% Savona 1,1% Genova 63,2% La Spezia 35,4% Savona 1,0% Genova 63,5%

MOVIMENTO PASSEGGERI 2017 2018 Variaz. % Porto di Genova Traghetti 2.078.464 2.080.447 0,10 Crociere 925.188 1.011.398 9,32 Porto di Savona Traghetti 326.084 309.412-5,11 Crociere 854.443 848.487-0,70 Altri 40.139 42.807 6,65 Porto di La Spezia Crociere 454.954 471.652 3,67 Fonte: Autorità Portuali AEROPORTO CRISTOFORO COLOMBO 2017 2018 Variaz.% Aerei n. 19.118 20.574 7,62 Passeggeri n. 1.249.374 1.455.627 16,51 Merci Kg. 2.560.242 2.874.022 12,26 Fonte: Aeroporto di Genova Spa AEROPORTO DI VILLANOVA D'ALBENGA Aeromobili 2017 2018 Variaz.% Arrivi 2.200 1.840-16,36 Partenze 2.204 1.837-16,65 Fonte: Aeroporto di Villanova d'albenga

CREDITO IMPIEGHI E DEPOSITI (Banche e Cassa depositi e prestiti) per provincia - Dicembre 2018 Clientela residente e non residente al netto delle Istituzioni finanziarie monetarie - dati in milioni di Euro Genova Imperia Savona La Spezia Liguria Italia Impieghi 21.147,91 3.218,86 5.458,44 4.103,75 33.928,97 1.789.519,44 Depositi 23.505,48 4.044,29 6.226,44 4.611,47 38.387,68 1.775.998,51 Fonte: Banca d'italia DISTRIBUZIONE PROVINCIALE DEGLI IMPIEGHI E DEI DEPOSITI NEL 2018 IMPIEGHI DEPOSITI Savona 16,1% La Spezia 12,1% Savona 16,2% La Spezia 12,0% Imperia 9,5% Genova 62,3% Imperia 10,5% Genova 61,2% IMPIEGHI DEPOSITI Liguria 2,0% Liguria 2,1% Italia 98,0% Italia 97,9% CONSISTENZA DELLE BANCHE E DEGLI SPORTELLI BANCARI CON SEDE IN REGIONE Dicembre 2018 Province Banche Sportelli N.sportelli per 100.000 ab. Genova Imperia Savona La Spezia Liguria Italia 3 374-85 - 135 1 111 4 705 505 25.404 44 40 49 50 45 42 Fonte: Banca d'italia

IMPIEGHI: distribuzione per gruppo dimensionale e sede legale delle banche - Dicembre 2018 dati in milioni di Euro Province Banche grandi Banche medie Banche piccole Banche minori Banche maggiori e CDP Totale Variaz.% su 2017 Genova 6.314,80 2.109,37 2.027,99 287,62 10.408,14 21.147,91-0,09 Imperia 641,02 422,74 717,05 51,72 1.386,33 3.218,86-3,82 Savona 1.616,86 550,99 558,71 224,64 2.507,23 5.458,44-7,02 La Spezia 437,09 548,31 1.383,54 33,68 1.701,12 4.103,75-6,11 Liguria 9.009,77 3.631,42 4.687,30 597,66 16.002,82 33.928,97-2,38 Italia 195.629,85 223.288,07 195.210,84 83.179,04 1.092.347,97 1.789.655,77-2,54 DEPOSITI: distribuzione per gruppo dimensionale e sede legale delle banche - Dicembre 2018 dati in milioni di Euro Province Banche grandi Banche medie Banche piccole Banche minori Banche maggiori e CDP Totale Variaz.% su 2017 Genova 5.064,37 3.073,03 2.288,62 269,42 12.810,03 23.505,48 0,86 Imperia 562,43 389,10 659,37 45,38 2.387,94 4.044,22 3,71 Savona 1.194,82 559,74 519,60 235,15 3.717,12 6.226,44 1,11 La Spezia 303,90 409,21 1.475,12 22,18 2.401,06 4.611,47 3,37 Liguria 7.125,53 4.431,09 4.942,71 572,14 21.316,15 38.387,62 1,49 Italia 150.395,26 291.808,33 196.800,13 92.499,57 1.044.460,89 1.775.964,19 2,65 Fonte: Banca d'italia

SOFFERENZE UTILIZZATE NETTE E NUMERO DI AFFIDATI - ANNI 2016-2018 Valori dell'utilizzato netto in milioni di euro Province UTILIZZATO NETTO NUMERO DI AFFIDATI RAPPORTO 2016 2017 2018 2016 2017 2018 SOFFERENZE/IMPIEGHI Genova 1.914 1.297 998 18.065 16.498 10.443 4,72 Imperia 339 257 145 4.020 3.452 1.984 4,50 Savona 695 525 329 5.264 4.633 2.876 6,03 La Spezia 646 475 346 3.938 3.494 2.131 8,43 Liguria 3.594 2.554 1.819 31.287 28.077 17.434 5,36 Italia 190.644 140.585 98.450 1.321.418 1.212.109 820.600 5,50 Fonte: Banca d'italia

MOVIMENTO DELLE IMPRESE MOVIMENTO ANAGRAFICO DELLE IMPRESE Province Registrate Attive Iscritte Cessate Saldo 2018 Genova 86.012 70.629 4.376 4.406-30 Imperia 25.957 22.044 1.457 1.348 109 Savona 30.088 26.397 1.701 1.900-199 La Spezia 21.027 17.483 1.332 1.120 212 Liguria 163.084 136.553 8.866 8.774 92 Italia 6.099.672 5.150.743 348.492 340.715 7.777 2017 Genova 86.018 70.767 4.542 4.497 45 Imperia 25.843 21.969 1.467 1.416 51 Savona 30.280 26.608 1.769 1.881-112 La Spezia 20.808 17.345 1.356 1.171 185 Liguria 162.949 136.689 9.134 8.965 169 Italia 6.090.481 5.150.149 356.875 341.740 15.135 Variaz.% Genova -0,01-0,20-3,65-2,02 Imperia 0,44 0,34-0,68-4,80 Savona -0,63-0,79-3,84 1,01 La Spezia 1,05 0,80-1,77-4,36 Liguria 0,08-0,10-2,93-2,13 Italia 0,15 0,01-2,35-0,30 Nota: le imprese registrate sono tutte le imprese iscritte al Registro delle Imprese (attive, inattive, sospese, fallite, liquidate, cessate); le imprese attive sono le imprese che hanno denunciato l'inizio di attività. Fonte: Infocamere DISTRIBUZIONE PER PROVINCIA DELLE IMPRESE ATTIVE NEL 2018 La Spezia 12,6% Savona 19,5% Genova 51,8% Imperia 16,1%

CONSISTENZA DELLE IMPRESE ATTIVE Classificazione Ateco 2007 Attività Economiche Genova Imperia Savona La Spezia Liguria Italia 2018 2017 Variaz.% 2018 2017 Variaz.% 2018 2017 Variaz.% 2018 2017 Variaz.% 2018 2017 Variaz.% 2018 2017 Variaz.% Agricoltura, silvicoltura e pesca 1.815 1.840-1,36 3.866 3.884-0,46 3.119 3.195-2,38 1.224 1.199 2,09 10.024 10.118-0,93 741.349 745.156-0,51 Attività estrattiva 38 37 2,70 5 6-16,67 8 9-11,11 14 14 0,00 65 66-1,52 3.076 3.137-1,94 Attività manifatturiere 5.609 5.658-0,87 1.215 1.240-2,02 1.670 1.707-2,17 1.438 1.448-0,69 9.932 10.053-1,20 485.643 490.587-1,01 Fornitura di energ.elettr., gas, vapore e aria condiz. 95 80 18,75 16 15 6,67 21 23-8,70 11 9 22,22 143 127 12,60 11.895 11.499 3,44 Fornitura di acqua; reti fognarie, attività di tratt. rifiuti 116 122-4,92 38 37 2,70 53 57-7,02 40 42-4,76 247 258-4,26 10.011 9.953 0,58 Costruzioni 13.432 13.459-0,20 4.864 4.818 0,95 5.337 5.447-2,02 3.019 3.051-1,05 26.652 26.775-0,46 739.031 744.164-0,69 Comm.ingr.e dett.; rip. di autoveicoli e motocicli 21.337 21.603-1,23 5.035 5.074-0,77 6.159 6.233-1,19 4.701 4.717-0,34 37.232 37.627-1,05 1.387.853 1.400.825-0,93 Trasporto e magazzinaggio 3.274 3.313-1,18 418 428-2,34 551 559-1,43 577 573 0,70 4.820 4.873-1,09 149.258 149.958-0,47 Servizi di alloggio e ristorazione 6.398 6.348 0,79 2.240 2.194 2,10 3.580 3.558 0,62 2.365 2.264 4,46 14.583 14.364 1,52 390.923 386.176 1,23 Servizi di informazione e comunicazione 1.684 1.652 1,94 306 309-0,97 381 377 1,06 308 302 1,99 2.679 2.640 1,48 120.915 118.549 2,00 Attività finanziarie e assicurative 2.023 2.006 0,85 400 395 1,27 595 601-1,00 414 409 1,22 3.432 3.411 0,62 118.149 117.102 0,89 Attività immobiliari 4.243 4.208 0,83 1.040 1.041-0,10 1.326 1.298 2,16 842 815 3,31 7.451 7.362 1,21 250.676 247.550 1,26 Attività professionali, scientifiche e tecniche 2.759 2.768-0,33 424 417 1,68 594 586 1,37 518 507 2,17 4.295 4.278 0,40 188.796 183.456 2,91 Attività amministrative e servizi di supporto 2.910 2.848 2,18 683 650 5,08 773 767 0,78 664 651 2,00 5.030 4.916 2,32 182.538 177.752 2,69 Amministrazione pubblica e difesa; ass. soc. obbl. 0 0 0,00 2 2 0,00 - - 0,00 - - 0,00 2 2 0,00 98 94 4,26 Istruzione 339 339 0,00 66 62 6,45 104 97 7,22 84 87-3,45 593 585 1,37 28.332 27.500 3,03 Sanità e assistenza sociale 461 456 1,10 71 68 4,41 118 119-0,84 113 115-1,74 763 758 0,66 38.365 37.224 3,07 Attività artistiche, di intrattenimento e divertimento 936 917 2,07 324 315 2,86 736 725 1,52 224 223 0,45 2.220 2.180 1,83 67.460 66.348 1,68 Altre attività di servizi 3.141 3.098 1,39 1.023 1.012 1,09 1.268 1.245 1,85 922 916 0,66 6.354 6.271 1,32 233.593 230.868 1,18 Imprese non classificate 19 15 26,67 8 2 300,00 4 5-20,00 5 3 66,67 36 25 44,00 2.746 2.251 21,99 Totale 70.629 70.767-0,20 22.044 21.969 0,34 26.397 26.608-0,79 17.483 17.345 0,80 136.553 136.689-0,10 5.150.743 5.150.149 0,01 Fonte: Infocamere IMPRESE ATTIVE: DISAGGREGAZIONE PER FORMA GIURIDICA Province Società di capitale Società di persone Imprese individuali Altre forme Totale 2018 Variaz.% 2018 Variaz.% 2018 Variaz.% 2018 Variaz.% 2018 Variaz.% Genova 13.696 3,51 14.084-1,68 41.345-0,88 1.504 0,13 70.629-0,20 Imperia 2.300 4,50 3.914-2,03 15.493 0,37 337 0,00 22.044 0,34 Savona 3.067 2,92 5.554-1,47 17.282-1,25 494 0,61 26.397-0,79 La Spezia 3.902 5,60 2.961-1,46 10.116-0,11 504-2,70 17.483 0,80 Liguria 22.965 3,88 26.513-1,66 84.236-0,63 2.839-0,32 136.553-0,10 Italia 1.177.503 4,59 777.090-2,32 3.063.038-1,06 133.112 0,10 5.150.743 0,01 Fonte: Infocamere

COMPOSIZIONE % SETTORIALE DELLE IMPRESE ATTIVE Classificazione Ateco 2007 Attività Economiche Genova Imperia Savona La Spezia Liguria Italia 2018 2017 2018 2017 2018 2017 2018 2017 2018 2017 2018 2017 Agricoltura, silvicoltura e pesca 2,57 2,60 17,54 17,68 11,82 12,01 7,00 6,91 7,34 7,40 14,39 14,47 Attività estrattiva 0,05 0,05 0,02 0,03 0,03 0,03 0,08 0,08 0,05 0,05 0,06 0,06 Attività manifatturiere 7,94 7,99 5,51 5,64 6,33 6,41 8,23 8,35 7,27 7,35 9,43 9,53 Fornitura di energ.elettr., gas, vapore e aria condiz. 0,13 0,11 0,07 0,07 0,08 0,09 0,06 0,05 0,10 0,09 0,23 0,22 Fornitura di acqua; reti fognarie, attività di tratt. rifiuti 0,16 0,17 0,17 0,17 0,20 0,21 0,23 0,24 0,18 0,19 0,19 0,19 Costruzioni 19,02 19,02 22,06 21,93 20,22 20,47 17,27 17,59 19,52 19,59 14,35 14,45 Comm.ingr.e dett.; rip. di autoveicoli e motocicli 30,21 30,53 22,84 23,10 23,33 23,42 26,89 27,19 27,27 27,53 26,94 27,20 Trasporto e magazzinaggio 4,64 4,68 1,90 1,95 2,09 2,10 3,30 3,30 3,53 3,56 2,90 2,91 Servizi di alloggio e ristorazione 9,06 8,97 10,16 9,99 13,56 13,37 13,53 13,05 10,68 10,51 7,59 7,50 Servizi di informazione e comunicazione 2,38 2,33 1,39 1,41 1,44 1,42 1,76 1,74 1,96 1,93 2,35 2,30 Attività finanziarie e assicurative 2,86 2,83 1,81 1,80 2,25 2,26 2,37 2,36 2,51 2,49 2,29 2,27 Attività immobiliari 6,01 5,95 4,72 4,74 5,02 4,88 4,82 4,70 5,46 5,39 4,87 4,81 Attività professionali, scientifiche e tecniche 3,91 3,91 1,92 1,90 2,25 2,20 2,96 2,92 3,15 3,13 3,67 3,56 Attività amministrative e servizi di supporto 4,12 4,02 3,10 2,96 2,93 2,88 3,80 3,75 3,68 3,60 3,54 3,45 Amministrazione pubblica e difesa; ass. soc. obbl..... 0,01 0,01 - - - -........ Istruzione 0,48 0,48 0,3 0,28 0,39 0,36 0,48 0,50 0,43 0,43 0,55 0,53 Sanità e assistenza sociale 0,65 0,64 0,32 0,31 0,45 0,45 0,65 0,66 0,56 0,55 0,74 0,72 Attività artistiche, di intrattenimento e divertimento 1,33 1,30 1,47 1,43 2,79 2,72 1,28 1,29 1,63 1,59 1,31 1,29 Altre attività di servizi 4,45 4,38 4,64 4,61 4,8 4,68 5,27 5,28 4,65 4,59 4,54 4,48 Imprese non classificate 0,03 0,02 0,04 0,01 0,02 0,02 0,03 0,02 0,03 0,02 0,05 0,04 Totale 100,00 100,00 100,00 100,00 100,00 100,00 100,00 100,00 100,00 100,00 100,00 100,00.. Il numero non raggiunge la metà della cifra dell'ordine minimo considerato - il fenomeno non esiste Fonte: Infocamere

TASSI DEMOGRAFICI DELLE IMPRESE Province 2018 2017 Natalità Mortalità Sviluppo Natalità Mortalità Sviluppo Genova 5,1 5,1 0,2 5,3 5,2 0,1 Imperia 5,6 5,2 0,4 5,7 5,5 0,2 Savona 5,6 6,3-0,2 5,8 6,2-0,1 La Spezia 6,4 5,4 1,1 6,6 5,7 1,1 Liguria 5,4 5,4 0,3 5,6 5,5 0,2 Italia 5,7 5,6 0,5 5,9 5,6 0,8 Nota: il tasso di natalità è il rapporto fra le imprese iscritte e quelle registrate; il tasso di mortalità è il rapporto fra le imprese cessate e quelle registrate, il tasso di sviluppo è il rapporto fra il saldo (iscritte - cessate) e le imprese registrate, al netto delle cancellazioni d'ufficio. Fonte: Infocamere TITOLARI DI IMPRESA STRANIERI PER PROVENIENZA - Dicembre 2018 Province Comunitaria Variaz. % su 2016 Extra Comunitaria Variaz. % su 2016 Non classificata Variaz. % su 2016 Totale Variaz. % su 2017 Genova 1.201 2,3 8.417 1,4 15-11,8 9.633 1,5 Imperia 661 2,3 2.715 5,0 4 0,0 3.380 4,5 Savona 476 0,2 2.197-1,4 1 0,0 2.674-1,2 La Spezia 305-1,6 1.388-0,4 1 0,0 1.694-0,7 Liguria 2.643 1,5 14.717 1,5 21-8,7 17.381 1,4 Italia 88.539 0,9 379.164 1,4 6.103-0,4 473.806 1,3 Fonte: Infocamere

IMPRESE GIOVANILI ATTIVE PER SETTORE ECONOMICO - ANNO 2018 Settori Genova Imperia Savona La Spezia Liguria Variaz. % su 2017 Agricoltura, silvicoltura pesca 162 378 276 176 992 11,3 Estrazione di minerali da cave e miniere 1 0 0 1 2 0,0 Attività manifatturiere 309 76 91 99 575-2,4 Fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata 1 2 0 2 5 66,7 Fornitura di acqua; reti fognarie, attività di gestione dei rifiuti 4 0 2 4 10-16,7 Costruzioni 1.382 611 599 278 2.870-7,8 Commercio all'ingrosso e al dettaglio; riparazione di autov. e motoc. 1.849 440 490 460 3.239-4,7 Trasporto e magazzinaggio 125 12 20 25 182-5,2 Attività dei servizi di alloggio e di ristorazione 671 238 364 317 1.590-0,8 Servizi di informazione e comunicazione 119 25 36 21 201-4,3 Attività finanziarie e assicurative 197 46 51 52 346-8,0 Attività immobiliari 165 39 54 33 291-3,0 Attività professionali, scientifiche e tecniche 173 42 52 29 296-0,3 Noleggio, agenzie di viaggio, servizi di supporto alle imprese 345 75 98 86 604-0,3 Istruzione 16 5 9 2 32-8,6 Sanità e assistenza sociale 28 5 10 8 51-8,9 Attività artistiche, sportive, di intrattenimento e divertimento 73 30 60 16 179 2,9 Altre attività di servizi 337 117 135 92 681-1,7 Imprese non classificate 6 3 1 1 11 450,0 Totale 5.963 2.144 2.348 1.702 12.157-3,1 Imprese giovanili: insieme di imprese in cui la partecipazione di persone "under 35" risulta complessivamente superiore al 50% mediando le composizioni di quote di partecipazione e cariche attribuite. IMPRESE FEMMINILI ATTIVE PER SETTORE ECONOMICO - ANNO 2018 Settori Genova Imperia Savona La Spezia Liguria Variaz. % su 2017 Agricoltura, silvicoltura pesca 651 1.238 1.077 453 3.419-2,7 Estrazione di minerali da cave e miniere 6-1 2 9 12,5 Attività manifatturiere 877 184 278 257 1.596-2,3 Fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata 6-3 1 10 0,0 Fornitura di acqua; reti fognarie, attività di gestione dei rifiuti 9 7 6 10 32 0,0 Costruzioni 539 221 208 207 1.175 0,6 Commercio all'ingrosso e al dettaglio; riparazione di autov. e motoc. 5.092 1.451 1.876 1.443 9.862-1,7 Trasporto e magazzinaggio 238 45 35 57 375 0,0 Attività dei servizi di alloggio e di ristorazione 1.872 751 1.218 891 4.732 1,9 Servizi di informazione e comunicazione 307 58 86 64 515 4,5 Attività finanziarie e assicurative 406 85 154 104 749-0,3 Attività immobiliari 980 288 379 228 1.875 0,4 Attività professionali, scientifiche e tecniche 517 96 120 106 839 1,2 Noleggio, agenzie di viaggio, servizi di supporto alle imprese 847 216 252 222 1.537 0,3 Istruzione 95 14 26 17 152 4,8 Sanità e assistenza sociale 178 24 29 50 281 2,6 Attività artistiche, sportive, di intrattenimento e divertimento 245 82 179 59 565 2,5 Altre attività di servizi 1.741 594 787 537 3.659 2,6 Imprese non classificate 7 3 1 3 14 75,0 Totale 14.613 5.357 6.715 4.711 31.396-0,1 Imprese femminili: insieme di imprese la cui partecipazione di genere risulta complessivamente superiore al 50% mediando le composizioni di quote di partecipazione e cariche attribuite. IMPRESE STRANIERE ATTIVE PER SETTORE ECONOMICO - ANNO 2018 Settori Genova Imperia Savona La Spezia Liguria Variaz. % su 2017 Agricoltura, silvicoltura pesca 40 243 82 44 409 6,2 Attività manifatturiere 379 104 95 60 638 3,2 Fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata 2 1 0 0 3 0,0 Fornitura di acqua; reti fognarie, attività di gestione dei rifiuti 3 1 3 2 9 12,5 Costruzioni 3.773 1.888 1.472 751 7.884 1,8 Commercio all'ingrosso e al dettaglio; riparazione di autov. e motoc. 4.077 799 734 727 6.337 0,7 Trasporto e magazzinaggio 221 19 23 27 290 0,7 Attività dei servizi di alloggio e di ristorazione 743 241 300 186 1.470 5,3 Servizi di informazione e comunicazione 171 23 19 12 225-0,9 Attività finanziarie e assicurative 37 11 6 12 66-4,4 Attività immobiliari 80 45 24 21 170 2,4 Attività professionali, scientifiche e tecniche 130 49 22 15 216-2,3 Noleggio, agenzie di viaggio, servizi di supporto alle imprese 393 126 65 88 672 4,4 Amministrazione pubblica e difesa; assicurazione sociale 0 1 0 0 1 0,0 Istruzione 17 6 3 3 29 8,7 Sanità e assistenza sociale 14 4 4 3 25 8,7 Attività artistiche, sportive, di intrattenimento e divertimento 29 16 27 12 84 5,0 Altre attività di servizi 403 90 116 74 683 9,3 Imprese non classificate 5 2 1 0 8 166,7 Totale 10.517 3.669 2.996 2.037 19.219 2,1 Imprese straniere: insieme di imprese in cui la partecipazione di persone non nate in Italia risulta complessivamente superiore al 50% mediando le composizioni di quote di partecipazione e cariche attribuite. Fonte: Infocamere

INDICATORI DI CONTABILITA' ECONOMICA VALORE AGGIUNTO AI PREZZI BASE dati in milioni di Euro correnti Settore 2015 2016 2017 Agricoltura, silvicoltura e pesca 481,5 435,6 452,6 Industria in complesso 7.825,0 8.034,3 8.200,9 Industria in senso stretto 5.686,0 5.888,8 6.172,0 Costruzioni 2.138,9 2.145,5 2.028,9 Servizi 34.782,8 35.260,0 35.565,0 Totale economia 43.089,3 43.729,8 44.218,5 % sul totale Italia 2,9 2,9 2,9 Fonte: Istat COMPOSIZIONE % DEL VALORE AGGIUNTO IN LIGURIA NEL 2017 Agricoltura, silvicoltura e pesca 1,0% Industria in senso stretto 14,0% Costruzioni 4,6% Servizi 80,4% VALORE AGGIUNTO A PREZZI CORRENTI PER SETTORE DI ATTIVITA' ECONOMICA NEL 2016 dati in milioni di Euro Industria Province Agricoltura Industria in s.s. Costruzioni Totale Genova 64 3.529 1.211 4.740 Imperia 197 303 261 564 Savona 126 1.211 431 1.642 La Spezia 48 847 242 1.089 Liguria 436 5.889 2.145 8.034 Italia 31.803 291.684 71.955 363.639 Servizi Province Commercio Trasporti e Turismo Attività finanziarie e assicurative Attività immobiliari Altri servizi Totale Totale Genova 7.153 1.095 4.576 8.683 21.507 26.311 Imperia 1.220 180 1.004 1.402 3.806 4.567 Savona 1.612 225 1.362 1.949 5.148 6.916 La Spezia 1.335 211 1.050 2.202 4.798 5.935 Liguria 11.320 1.712 7.992 14.236 35.260 43.730 Italia 315.175 80.775 210.136 516.003 1.122.089 1.517.531 Fonte: Istat

COMMERCIO INTERNO Province commercio ingrosso, dettaglio e riparazione di autoveicoli e motocicli commercio ingrosso e intermediari commercio al dettaglio n. imprese totali % su totale imprese attive Genova 2.059 6.657 12.621 21.337 30,2 Imperia 540 1.178 3.317 5.035 22,8 Savona 606 1.499 4.054 6.159 23,3 La Spezia 416 1.210 3.075 4.701 26,9 Liguria 3.621 10.544 23.067 37.232 27,3 Fonte: Infocamere Province incidenza per provincia delle imprese commerciali attive Genova 57,3 Imperia 13,5 Savona 16,5 La Spezia 12,6 Liguria 100,0 Fonte: Infocamere DISTRIBUZIONE % DELLE IMPRESE COMMERCIALI NEL 2018 La Spezia 12,6% Savona 16,5% Genova 57,4% Imperia 13,5%

COMMERCIO ALL'INGROSSO E AL DETTAGLIO, RIPARAZIONE DI AUTOVEICOLI, MOTOCICLI E DI BENI PERSONALI E PER LA CASA Anno 2018 Divisioni e classi di attività economica (Ateco 2007) Genova Imperia Savona La Spezia Liguria Commercio all'ingrosso e al dettaglio e riparazione di autov. e motocicli 2.059 540 606 416 3.621 Commercio all'ingrosso, escluso autov. e motocicli 6.657 1.178 1.499 1.210 10.544 Commercio al dett., escl. autov. e motocicli 12.621 3.317 4.054 3.075 23.067 di cui comm. dett. esercizi non specializz. con prevalenza prod. alim. 919 303 374 330 1.926 comm. dett. altri esercizi non specializz. 236 54 84 58 432 comm. dett. di frutta e verdura 731 63 120 63 977 comm. dett. di carne e prodotti a base di carne 481 98 170 94 843 comm. dett. di pesci, crostacei e molluschi 185 17 64 25 291 comm. dett. di pane, pasticceria e dolciumi 69 47 29 41 186 comm. dett. di bevande 83 25 34 25 167 comm. dett. di prodotti del tabacco e altri generi di monopolio 561 144 189 166 1.060 comm. dett. di altri prodotti alimentari 205 59 51 43 358 comm. dett. di carburante per autotrazione 191 60 92 60 403 comm. dett. di computer e apparecchiature informatiche 73 20 22 15 130 comm. dett. di apparecchiature per le telecomunicazioni e la telefonia 77 30 29 12 148 comm. dett. di apparecchiature audio e video 9 0 2 3 14 comm. dett. di prodotti tessili 210 71 63 43 387 comm. dett. di ferramenta, colori e vernici, vetro 422 120 140 93 775 comm. dett. di tappeti e rivestimenti per pavimenti 13 2 6 4 25 comm. dett. di elettrodomestici 29 4 7 2 42 comm. dett. di mobili e articoli di illuminazione 416 118 161 90 785 comm. dett. di libri 60 21 37 21 139 comm. dett. di giornali e articoli di cancelleria 587 109 181 123 1.000 comm. dett. di registrazioni musicali e video 9 1 2 0 12 comm. dett. di articoli sportivi 164 52 90 51 357 comm. dett. di giochi e giocattoli 100 22 32 25 179 comm. dett. di articoli di abbigliamento 1.117 345 495 296 2.253 comm. dett. di calzature a articoli in pelle 260 84 114 41 499 comm. dett. di medicinali 323 98 118 87 626 comm. dett. di articoli medicali e ortopedici 49 5 26 10 90 comm. dett. di cosmetici, profumeria ed erboristeria 211 58 81 47 397 comm. dett. di fiori, piante, animali domestici 280 70 90 66 506 comm. dett. di orologi e gioielli 253 83 84 52 472 comm. dett. di altri prodotti 538 184 243 158 1.123 comm. dett. ambulante di prodotti alimentari 254 124 107 188 673 comm. dett. ambulante di prodotti tessili, abbigliamento e calzature 1.115 452 350 363 2.280 comm. dett. ambulante di altri prodotti 1.065 186 194 187 1.632 comm. dett. per corrispondenza o tramite internet 211 66 57 69 403 comm. dett. al di fuori di negozi, banchi o mercati 478 35 40 25 578 Totale 2018 21.337 5.035 6.159 4.701 37.232 Totale 2017 21.603 5.074 6.233 4.717 37.627 Variazione % -1,2-0,8-1,2-0,3-1,0 Fonte: Infocamere

CONSISTENZA DEGLI ESERCIZI COMMERCIALI PER SPECIALIZZAZIONE IN LIGURIA - al 31.12.2018 Specializzazione Genova Imperia Savona La Spezia Liguria ESERCIZI NON SPECIALIZZATI PRODOTTI ALIMENTARI, BEVANDE E TABACCO IN ESERCIZI SPECIALIZZATI Non specializzati prevalenza alimentare 1.403 434 566 471 2.874 Altri esercizi non specializzati 327 83 121 75 606 Non specificato 14 1 3 4 22 TOTALE ESERCIZI NON SPECIALIZZATI 1.744 518 690 550 3.502 Frutta e verdura 868 88 195 76 1.227 Carne e prodotti a base di carne 566 128 199 114 1.007 Pesci, crostacei, molluschi 243 27 68 38 376 Pane, pasticceria, dolciumi 118 82 70 61 331 Bevande 114 36 52 34 236 Prodotti del tabacco 567 147 192 170 1.076 Altri esercizi specializzati alimentari 256 81 76 54 467 Non specificato 27 4 25 12 68 TOTALE PRODOTTI ALIMENTARI 2.759 593 877 559 4.788 CARBURANTE PER AUTOTRAZIONE IN ESERCIZI SPECIALIZZATI CARBURANTE PER AUTOTRAZIONE 284 89 128 83 584 APPARECCHIATURE INFORMATICHE E PER LE TELECOMUNICAZIONI IN ESERCIZI SPECIALIZZATI ALTRI PRODOTTI PER USO DOMESTICO IN ESERCIZI SPECIALIZZATI ARTICOLI CULTURALI E RICREATIVI IN ESERCIZI SPECIALIZZATI ALTRI PRODOTTI IN ESERCIZI SPECIALIZZATI Computer, periferiche, software e attrezzature per ufficio 88 26 28 24 166 Apparecchiature per telecomunicazioni e telefonia 132 37 43 26 238 Apparecchiature audio e video 15-3 3 21 Non specificato 2-2 - 4 TOTALE APPARECCHIATURE INFORMATICHE E PER LE TELECOMUNICAZIONI 237 63 76 53 429 Prodotti tessili 242 81 81 57 461 Ferramenta, vernici e materiale da costruzione 553 157 197 138 1.045 Tappeti e rivestimenti per pavimenti 15 3 8 9 35 Elettrodomestici 41 6 14 6 67 Mobili, illuminazione e altri articoli per la casa 559 153 211 140 1.063 Non specificato 33 1 2 1 37 TOTALE ALTRI PRODOTTI PER USO DOMESTICO 1.443 401 513 351 2.708 Libri 94 25 58 33 210 Giornali e articoli di cartoleria 643 122 205 138 1.108 Registrazioni musicali e video 12 1 1 2 16 Articoli sportivi 218 74 119 76 487 Giochi e giocattoli 136 28 40 36 240 Non specificato 10 2 1 3 16 TOTALE ARTICOLI CULTURALI E RICREATIVI 1.113 252 424 288 2.077 Abbigliamento 1.711 538 815 517 3.581 Calzature e articoli in pelle 389 128 199 79 795 Medicinali 361 108 138 95 702 Articoli medicali e ortopedici 86 15 44 21 166 Cosmetici e articoli di profumeria 347 88 134 92 661 Fiori, piante, animali domestici 331 86 113 84 614 Orologi e articoli di gioielleria 331 101 107 70 609 Altri prodotti 736 239 370 228 1.573 Articoli di seconda mano 171 39 27 40 277 Non specificato 6 6 4 1 17 TOTALE ALTRI PRODOTTI 4.469 1.348 1.951 1.227 8.995 TOTALE TOTALE 12.049 3.264 4.659 3.111 23.083 Fonte: Ministero Sviluppo Economico - Osservatorio Nazionale del Commercio

ISCRIZIONI E CESSAZIONI DEGLI ESERCIZI COMMERCIALI AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA PER PROVINCIA Consistenze gennaio-dicembre 2018 Regioni Imprese iscritte Sede U. Locale Totale Imprese cancellate Variaz. % su 2017 Sede U. Locale Totale Saldo Variaz. % su 2017 Sede U. Locale Totale 2018 Totale 2017 Genova 484 402 886-12,1 660 378 1.038-9,7-176 24-152 -142 Imperia 166 126 292 9,8 177 108 285 6,7-11 18 7-1 Savona 195 156 351-17,8 239 163 402-7,2-44 -7-51 -6 La Spezia 142 134 276-3,8 136 109 245-22,0 6 25 31-27 Liguria 987 818 1.805-9,2 1.212 758 1.970-9,0-225 60-165 -176 Fonte: Ministero Sviluppo Economico - Osservatorio Nazionale del Commercio MINIMERCATI, SUPERMERCATI E GRANDI MAGAZZINI - al 31.12.2017 Province Minimercati Supermercati Grandi Magazzini numero superficie addetti numero superficie addetti numero superficie addetti Genova 199 54.666 1.374 118 96.914 2.801 12 19.831 308 Imperia 19 6.041 146 49 45.116 1.011 13 19.633 255 Savona 48 12.886 315 53 50.641 1.112 14 14.779 156 La Spezia 25 7.355 154 35 26.231 711 7 17.912 118 Liguria 291 80.948 1.989 255 218.902 5.635 46 72.155 837 Fonte: Ministero Sviluppo Economico - Osservatorio Nazionale del Commercio CONSISTENZA DEI MINIMERCATI 200 150 100 50 2007 2017 0 Genova Imperia Savona La Spezia CONSISTENZA DEI SUPERMERCATI 120 100 80 60 40 20 0 Genova Imperia Savona La Spezia 2007 2017 CONSISTENZA DEI GRANDI MAGAZZINI 20 15 10 5 2007 2017 0 Genova Imperia Savona La Spezia

COMMERCIO ESTERO COMPOSIZIONE PERCENTUALE DELL'IMPORT ED EXPORT PER MACROSETTORE NELLE PROVINCE LIGURI - ANNO 2018 Sezioni (ATECO 2007) Import Export Genova Imperia Savona La Spezia Genova Imperia Savona La Spezia Prodotti dell'agricoltura, silvicoltura e pesca 4,56 9,73 3,87 0,65 0,30 33,75 7,91 0,06 Prodotti dell'estrazione di minerali da cave e miniere 13,87 0,29 66,52 24,02 0,04 0,30 0,12 0,62 Prodotti delle attività manifatturiere 80,10 83,07 28,95 73,45 93,51 62,57 90,90 93,78 Prodotti delle attività di trattamento dei rifiuti e risanamento 0,55 0,52 0,35 0,10 0,40 0,15.. 0,49 Prodotti delle attività di servizi di informaz. e comunicaz. 0,12 0,11 0,01 0,04 0,10 0,30 0,02 0,16 Prodotti delle attività profess.li, scientifiche e tecniche...... 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 Prodotti delle attività artistiche, sportive, di intrattenim. e divertim. 0,02 0,02 0,02 0,04 0,12 0,11 0,04 0,17 Merci varie 0,78 6,26 0,28 1,71 5,53 2,82 1,02 4,73 Totale 100,00 100,00 100,00 100,00 100,00 100,00 100,00 100,00 Fonte: Istat.. Il dato non raggiunge la metà della cifra dell'ordine minimo considerato. DISTRIBUZIONE % DELL'IMPORT E DELL'EXPORT NEL 2018 IMPORT EXPORT Imperia 2,0% La Spezia 7,3% Imperia 6,3% La Spezia 10,4% Savona 39,5% Genova 51,3% Savona 23,4% Genova 59,9%

Milioni di Euro IMPORTAZIONI ED ESPORTAZIONI PER MACROSETTORE NELLE PROVINCE LIGURI - ANNO 2018 dati in milioni di Euro Sezioni (ATECO 2007) Genova Imperia Savona La Spezia Liguria Import Export Import Export Import Export Import Export Import Export Prodotti dell'agricoltura, silvicoltura e pesca 241,74 13,58 19,86 160,14 158,17 138,60 4,88 0,48 424,66 312,80 Prodotti dell'estrazione di minerali da cave e miniere 735,47 1,60 0,59 1,41 2.718,74 2,03 180,60 4,83 3.635,41 9,88 Prodotti delle attività manifatturiere 4.248,36 4.200,72 169,60 296,88 1.183,28 1.591,85 552,34 733,32 6.153,59 6.822,77 Prodotti delle attività di trattamento dei rifiuti e risanamento 29,39 18,05 1,06 0,73 14,25 0,01 0,73 3,85 45,43 22,64 Prodotti delle attività di servizi di informaz. e comunicaz. 6,15 4,54 0,22 1,41 0,40 0,35 0,28 1,26 7,06 7,56 Prodotti delle attività profess.li, scientifiche e tecniche.. 0,00.. 0,00.. 0,00 0,00 0,00.. 0,00 Prodotti delle attività artistiche, sportive, di intrattenim. e divertim. 1,15 5,35 0,05 0,51 0,73 0,65 0,31 1,29 2,24 7,80 Merci varie 41,58 248,31 12,79 13,36 11,64 17,80 12,83 36,96 78,85 316,43 Totale 5.303,86 4.492,15 204,18 474,44 4.087,22 1.751,28 751,99 782,00 10.347,24 7.499,88.. Il dato non raggiunge la metà della cifra dell'ordine minimo considerato. Dati provvisori Fonte: Istat VARIAZIONE % 2017/18 DELLE IMPORTAZIONI ED ESPORTAZIONI PER MACROSETTORE NELLE PROVINCE LIGURI Sezioni (ATECO 2007) Genova Imperia Savona La Spezia Liguria Import Export Import Export Import Export Import Export Import Export Prodotti dell'agricoltura, silvicoltura e pesca -2,87-42,61 19,36 9,82-4,92-16,89-22,65-53,51-3,09-7,26 Prodotti dell'estrazione di minerali da cave e miniere 26,77-41,64 380,3 10,96 18,97-9,36 57,92 37,04 22,00 0,93 Prodotti delle attività manifatturiere 24,42-15,79-17,54 11,67-2,89 7,37-3,39 10,15 13,73-7,83 Prodotti delle attività di trattamento dei rifiuti e risanamento -13,83-40,74-11,34-18,70 130,2-97,51 3,58 95,77 7,67-33,28 Prodotti delle attività di servizi di informaz. e comunicaz. -33,52-24,82 2,97-20,88 76,07-19,80 143,5-41,63-28,04-27,44 Prodotti delle attività profess.li, scientifiche e tecniche -72,33 0,00-94,69 0,00-68,89 0,00 0,00 0,00-93,47 0,00 Prodotti delle attività artistiche, sportive, di intrattenim. e divertim. 381,54-42,08 121,79 388,70 359,34 103,83 268,46 44,56 344,36-26,07 Merci varie 3.888,83 20,79 3.922,73 196,50 3.234,06 255,43 128.536,95 137,92 4.485,31 37,21 Totale 23,68-14,7-8,95 12,9 11,16 5,63 8,46 13,19 16,48-6,66 Fonte: Istat IMPORTAZIONI ED ESPORTAZIONI NEL 2018 IMPORTAZIONI ED ESPORTAZIONI - VARIAZ. % 2017/2018 6000 Genova 5000 Savona 4000 3000 IMPORT EXPORT Imperia IMPORT EXPOR T 2000 La Spezia 1000 LIGURIA 0 Genova Savona Imperia La Spezia -30-20 -10 0 10 20 30

IMPORTAZIONI PER PROVINCIA - GRADUATORIA DEI PRIMI 10 PAESI - ANNO 2018 Paese GENOVA migliaia di Euro % sul totale Paese SAVONA migliaia di Euro % sul totale Germania 1.234.029 23,3 Azerbaigian 1.036.892 25,4 Cina 380.836 7,2 Stati Uniti 543.863 13,3 Iraq 335.733 6,3 Libia 354.380 8,7 Stati Uniti 278.040 5,2 Spagna 339.984 8,3 Spagna 271.647 5,1 Nigeria 250.898 6,1 India 188.624 3,6 Francia 228.034 5,6 Francia 187.312 3,5 Algeria 224.401 5,5 Libia 164.586 3,1 Germania 177.829 4,4 Regno Unito 147.740 2,8 Angola 142.304 3,5 Paesi Bassi 140.564 2,7 Regno Unito 97.377 2,4 Totale 5.303.857 100,0 Totale 4.087.216 100,0 Paese IMPERIA migliaia di Euro % sul totale Paese LA SPEZIA migliaia di Euro % sul totale Francia 45.753 22,4 Algeria 179.767 23,9 Spagna 31.776 15,6 Germania 98.225 13,1 Paesi Bassi 23.716 11,6 Spagna 62.645 8,3 Grecia 21.434 10,5 Sud Africa 57.686 7,7 Germania 18.017 8,8 Kazakhstan 45.844 6,1 Regno Unito 11.637 5,7 Stati Uniti 40.685 5,4 Brasile 8.360 4,1 Cina 36.552 4,9 Portogallo 6.564 3,2 Paesi Bassi 35.915 4,8 Belgio 4.893 2,4 Francia 28.648 3,8 Stati Uniti 3.775 1,8 India 23.404 3,1 Totale 204.183 100,0 Totale 751.988 100,0 Paese LIGURIA migliaia di Euro % sul totale Germania 1.528.100 14,8 Azerbaigian 1.090.148 10,5 Stati Uniti 866.362 8,4 Spagna 706.052 6,8 Libia 518.966 5,0 Francia 489.747 4,7 Cina 471.185 4,6 Algeria 430.221 4,2 Iraq 335.733 3,2 Nigeria 324.753 3,1 Totale 10.347.244 100,0 Fonte: Istat

ESPORTAZIONI PER PROVINCIA - GRADUATORIA DEI PRIMI 10 PAESI - ANNO 2018 Paese GENOVA migliaia di Euro % sul totale Paese SAVONA migliaia di Euro % sul totale Stati Uniti 553.992 12,3 Francia 490.601 28,0 Germania 409.964 9,1 Germania 159.735 9,1 Spagna 320.594 7,1 Spagna 115.501 6,6 Francia 284.177 6,3 Stati Uniti 108.048 6,2 Tunisia 243.157 5,4 Belgio 80.608 4,6 Rep. Islamica dell'iran 171.817 3,8 Cina 64.201 3,7 Provviste di bordo 171.392 3,8 Paesi Bassi 51.366 2,9 Cina 171.195 3,8 Romania 39.881 2,3 Bahamas 105.455 2,3 Regno Unito 39.689 2,3 Algeria 102.906 2,3 Singapore 35.236 2,0 Totale 4.492.148 100,0 Totale 1.751.285 100,0 Paese IMPERIA migliaia di Euro % sul totale Paese LA SPEZIA migliaia di Euro % sul totale Francia 123.020 25,9 Stati Uniti 80.630 10,3 Paesi Bassi 64.318 13,6 Francia 65.434 8,4 Germania 61.360 12,9 Isole Cayman 64.161 8,2 Regno Unito 24.503 5,2 Cina 33.137 4,2 Stati Uniti 20.186 4,3 Emirati Arabi Uniti 30.316 3,9 Svizzera 17.477 3,7 Messico 26.607 3,4 Spagna 13.739 2,9 Germania 23.782 3,0 Isole Marshall 12.254 2,6 Provviste di bordo 23.705 3,0 Isole Cayman 9.793 2,1 Turchia 22.858 2,9 Austria 9.687 2,0 Algeria 22.856 2,9 Totale 474.445 100,0 Totale 782.000 100,0 Paese LIGURIA migliaia di Euro % sul totale Francia 963.231 12,8 Stati Uniti 762.857 10,2 Germania 654.842 8,7 Spagna 463.628 6,2 Cina 275.626 3,7 Tunisia 248.491 3,3 Paesi Bassi 214.430 2,9 Provviste di bordo 202.343 2,7 Rep. Islamica dell'iran 176.041 2,3 Regno Unito 167.446 2,2 Totale 7.499.878 100,0 Fonte: Istat

IMPORTAZIONI PER PROVINCIA - GRADUATORIA DEI PRIMI 10 PRODOTTI - ANNO 2018 Prodotti GENOVA migliaia di euro % sul totale Prodotti SAVONA migliaia di euro % sul totale Navi e imbarcazioni 1.026.850 19,4 Petrolio greggio 2.714.682 66,4 Petrolio greggio 632.290 11,9 Altri prodotti chimici 269.054 6,6 Prodotti derivanti da raffinaz. petrolio 472.483 8,9 Autoveicoli 227.635 5,6 Metalli di base preziosi e altri metalli non ferrosi; combustibili nucleari 427.204 8,1 Prodotti chimici di base 184.961 4,5 Prodotti della siderurgia 312.976 5,9 Prodotti derivanti da raffinaz. petrolio 134.855 3,3 Macchine di impiego generale 218.919 4,1 Prodotti di colture permanenti 129.938 3,2 Prodotti di colture permanenti 185.858 3,5 Altre macchine di impego generale 39.275 1,0 Prodotti chimici di base 179.537 3,4 Altri prodotti in metallo 37.773 0,9 Pesce, crostacei e molluschi 162.740 3,1 Aeromobili 29.314 0,7 Altri prodotti chimici Motori, generatori e trasformatori 152.848 2,9 elettrici 17.568 0,4 Totale 5.303.857 100,0 Totale 4.087.216 100,0 IMPERIA LA SPEZIA Prodotti migliaia di migliaia di % sul % sul totale Prodotti euro euro totale Oli e grassi 41.082 20,1 Gas naturale 179.767 23,9 Navi e imbarcazioni 18.604 9,1 Metalli di base preziosi 114.115 15,2 Carne lavorata e conservata 14.136 6,9 Prodotti della siderurgia 82.648 11,0 Provviste di bordo 12.790 6,3 Macchine di impiego generale 78.655 10,5 Pesce, crostacei e molluschi 11.338 5,6 Pesce, crostacei e molluschi 23.038 3,1 Prodotti di colture agricole non Tabacco permanenti 9.357 4,6 21.598 2,9 Piante vive 9.201 4,5 Altre macchine di impiego generale 19.444 2,6 Articoli di abbigliamento 5.658 2,8 Armi e munizioni 19.071 2,5 Altri prodotti alimentari 5.551 2,7 Prodotti derivanti da raffinaz. petrolio 18.608 2,5 Prodotti chimici di base 5.128 2,5 Articoli di abbigliamento 16.893 2,2 Totale 204.183 100,0 Totale 751.988 100,0 LIGURIA Prodotti migliaia di euro % sul totale Petrolio greggio 3.346.972 32,3 Navi e imbarcazioni 1.058.655 10,2 Prodotti derivanti da raffinaz. petrolio 637.285 6,2 Metalli di base preziosi 548.181 5,3 Altri prodotti chimici 424.491 4,1 Prodotti della siderurgia 402.713 3,9 Prodotti chimici di base 377.027 3,6 Prodotti di colture permanenti 316.449 3,1 Macchine di impiego generale 309.961 3,0 Autoveicoli 253.932 2,5 Totale 10.347.244 100,0 Fonte: Istat

ESPORTAZIONI PER PROVINCIA - GRADUATORIA DEI PRIMI 10 PRODOTTI - ANNO 2018 Paese GENOVA migliaia di Euro % sul totale Paese SAVONA migliaia di Euro % sul totale Prodotti derivanti da raffinaz. petrolio 560.935 12,5 Altri prodotti chimici 693.688 39,6 Prodotti della siderurgia 433.671 9,7 Navi e imbarcazioni 212.520 12,1 Macchine di impiego generale 429.040 9,6 Prodotti derivanti da raffinaz. petrolio 119.044 6,8 Navi e imbarcazioni 254.345 5,7 Piante vive 68.044 3,9 Provviste di bordo 248.309 5,5 Parti e accessori per autoveicoli 67.712 3,9 Prodotti chimici di base 205.640 4,6 Motori, generatori e trasf. elettrici 58.719 3,4 Altre macchine di impiego generale 197.497 4,4 Prodotti di cokeria 55.725 3,2 Medicinali 179.172 4,0 Prodotti di colture permanenti 54.712 3,1 Motori, generatori e trasf. elettrici 160.816 3,6 Autoveicoli 52.234 3,0 Articoli in materie plastiche 152.052 3,4 Vetro e prodotti in vetro 38.341 2,2 Totale 4.492.148 100,0 Totale 1.751.285 100,0 Paese IMPERIA migliaia di Euro % sul totale Paese LA SPEZIA migliaia di Euro % sul totale Prodotti vegetali di bosco non legnosi Navi e imbarcazioni 83.457 17,6 136.547 17,5 Prodotti di colture agricole non 54.294 Armi e munizioni permanenti 11,4 98.179 12,6 Navi e imbarcazioni 40.907 8,6 Macchine di impiego generale 74.316 9,5 Altri prodotti alimentari 40.478 8,5 Altre macchine di impiego generale 59.290 7,6 Altre macchine di impiego generale 25.949 5,5 Altre macchine per impieghi speciali 37.788 4,8 Oli e grassi 22.872 4,8 Provviste di bordo 36.960 4,7 Bevande 18.748 4,0 Medicinali 35.537 4,5 Piante vive 17.335 3,7 Prodotti chimici di base 23.758 3,0 Provviste di bordo 13.363 2,8 Macchine per la formatura dei metalli 20.090 2,6 Carne lavorata e conservata 9.271 2,0 Motori, generatori e trasf. elettrici 19.846 2,5 Totale 474.445 100,0 Totale 782.000 100,0 LIGURIA migliaia di % sul Paese Euro totale Altri prodotti chimici 794.149 10,6 Prodotti derivanti da raffinaz. petrolio 681.887 9,1 Navi e imbarcazioni 644.319 8,6 Macchine di impiego generale 513.210 6,8 Prodotti della siderurgia 450.998 6,0 Provviste di bordo 316.427 4,2 Altre macchine di impiego generale 293.162 3,9 Prodotti chimici di base 258.254 3,4 Motori, generatori e trasf. elettrici 240.600 3,2 Medicinali 218.340 2,9 Totale 7.499.878 100,0 Fonte: Istat

IMPORTAZIONI PER AREA GEOGRAFICA - ANNO 2018 dati in milioni di euro - composizione % sul totale import provinciale Province Unione Europea a 28 America America Centrale e Altri Paesi europei Africa Asia Oceania e altro Totale Paesi Settentrionale Meridionale v.a. % v.a. % v.a. % v.a. % v.a. % v.a. % v.a. % v.a. % Genova 2.526,54 47,64 258,59 4,88 540,07 10,18 286,77 5,41 165,22 3,12 1.515,13 28,57 11,52 0,22 5.303,86 100,00 Imperia 179,17 87,75 2,25 1,10 1,31 0,64 4,27 2,09 11,05 5,41 6,11 2,99 0,03 0,01 204,18 100,00 Savona 1.059,12 25,91 102,79 2,51 1.009,84 24,71 632,52 15,48 60,96 1,49 1.189,24 29,10 32,73 0,80 4.087,22 100,00 La Spezia 311,14 41,38 9,51 1,26 245,65 32,67 43,00 5,72 7,91 1,05 133,84 17,80 0,93 0,12 751,99 100,00 Liguria 4.075,97 39,39 373,14 3,61 1.796,87 17,37 966,56 9,34 245,14 2,37 2.844,32 27,49 45,21 0,44 10.347,24 100,00 Italia 250.253,73 59,02 41.925,49 9,89 22.015,90 5,19 17.474,04 4,12 9.187,02 2,17 81.135,82 19,14 2.006,11 0,47 423.998,11 100,00 Fonte: Istat ESPORTAZIONI PER AREA GEOGRAFICA - ANNO 2018 dati in milioni di euro - composizione % sul totale export provinciale Province Unione Europea a 28 America America Centrale e Altri Paesi europei Africa Asia Oceania e altro Totale Paesi Settentrionale Meridionale v.a. % v.a. % v.a. % v.a. % v.a. % v.a. % v.a. % v.a. % Genova 1.754,46 39,06 225,88 5,03 577,63 12,86 580,50 12,92 247,68 5,51 881,52 19,62 224,48 5,00 4.492,15 100,00 Imperia 341,58 72,00 24,94 5,26 6,63 1,40 22,40 4,72 17,99 3,79 41,66 8,78 19,24 4,06 474,44 100,00 Savona 1.162,43 66,38 99,59 5,69 48,94 2,79 119,65 6,83 64,70 3,69 243,56 13,91 12,41 0,71 1.751,29 100,00 La Spezia 176,56 22,58 40,84 5,22 82,32 10,53 86,14 11,02 121,16 15,49 220,16 28,15 54,82 7,01 782,00 100,00 Liguria 3.435,03 45,80 391,25 5,22 715,52 9,54 808,69 10,78 451,53 6,02 1.386,90 18,49 310,95 4,15 7.499,88 100,00 Italia 260.620,48 56,30 48.560,15 10,49 18.036,94 3,90 46.581,85 10,06 14.333,27 3,10 65.450,34 14,14 9.315,96 2,01 462.898,98 100,00 Fonte: Istat

AMBIENTE RIFIUTI SPECIALI PRODOTTI IN LIGURIA dati in t/anno Province rifiuti speciali prodotti 2016 2017 Variaz.% recupero + rifiuti speciali recupero + rifiuti speciali smaltimento prodotti smaltimento prodotti recupero + smaltimento Genova 572.885 996.094 874.766 963.168 52,69-3,31 Imperia 125.418 280.058 145.579 395.880 16,08 41,36 Savona 876.043 2.141.869 613.691 1.958.618-29,95-8,56 La Spezia 617.516 700.222 461.475 535.324-25,27-23,55 Liguria 2.191.862 4.118.243 2.095.511 3.852.990-4,40-6,44 Fonte: Infocamere RIFIUTI SOLIDI URBANI RACCOLTI IN LIGURIA dati in t/anno Province 2015 2016 Variaz.% Genova 455.413 437.463-3,94 Imperia 128.044 125.632-1,88 Savona 171.691 167.591-2,39 La Spezia 126.039 107.914-14,38 Liguria 881.187 838.600-4,83 Fonte: Infocamere RIFIUTI SPECIALI PRODOTTI IN LIGURIA (tonnellate) RIFIUTI SOLIDI URBANI RACCOLTI IN LIGURIA (tonnellate) 2500000 2000000 1500000 1000000 500000 0 Genova Imperia Savona La Spezia Liguria 2016 2017 1000000 900000 800000 700000 600000 500000 400000 300000 200000 100000 0 Genova Imperia Savona La Spezia Liguria 2015 2016

RIFIUTI SPECIALI PRODOTTI IN LIGURIA Dati in t/anno Province 2016 2017 Variaz. % Pericolosi Non pericolosi Totale Pericolosi Non pericolosi Totale Pericolosi Non pericolosi Totale Genova 174.364 398.521 572.885 95.275 779.491 874.766-45,36 95,60 52,69 Imperia 1.450 123.968 125.418 1.264 144.315 145.579-12,83 16,41 16,08 Savona 14.770 861.273 876.043 20.975 592.716 613.691 42,01-31,18-29,95 La Spezia 14.585 602.931 617.516 21.611 439.864 461.475 48,17-27,05-25,27 Liguria 205.169 1.986.693 2.191.862 139.125 1.956.386 2.095.511-32,19-1,53-4,40 Italia 8.594.232 99.484.568 108.078.800 8.734.694 100.147.339 108.882.033 1,63 0,67 0,74 Fonte: elaborazioni su dati Infocamere RIFIUTI SOLIDI URBANI RACCOLTI IN LIGURIA NEL 2016 dati in t/anno Province INDIFFE- di cui RACCOLTA % RACCOLTA DIFFERENZIATA RENZIATA vetro carta e cartone plastica legno metalli biodegradabili ingombranti imballaggi timateriale RAEE COMPLESSIVA DIFFERENZIATA Genova 254.945 182.518 178 32.338 103 12.375 2.370 10.457 11.011 42.008 20.917 3.559 437.463 41,7 Imperia 77.719 47.913 84 6.024 111 2.842 868 6.146 2.148 15.529 2.062 855 125.632 38,1 Savona 84.935 82.656 748 10.747 150 6.138 1.017 8.484 5.383 20.207 7.766 1.694 167.591 49,3 La Spezia 49.250 58.664 14 9.509 0 2.398 518 2.547 5.067 11.195 6.872 974 107.914 54,4 Liguria 466.849 371.751 1.024 58.618 364 23.753 4.773 27.634 23.609 88.939 37.617 7.082 838.600 44,3 Fonte: elaborazioni su dati Infocamere RACCOLTA DIFFERENZIATA DI RIFIUTI SOLIDI URBANI IN LIGURIA (tonnellate) vetro carta e cartone plastica legno metalli biodegradabili ingombranti 2014 2015 imballaggi multimateriale RAEE 0 20000 40000 60000 80000 100000

ATTIVITA' DI GESTIONE DEI RIFIUTI (a) - ANNO 2017 Province Discarica Variaz.% Incenerimento Variaz.% Pretrattamento Variaz.% Trattamento Variaz.% Recupero Variaz.% Stoccaggio Variaz.% su 2016 su 2016 su 2016 su 2016 su 2016 su 2016 Genova 17.571-47,38 35.134-33,02 339.314-1,75 75.214 25,00 406.765 10,81 89.169-35,23 Imperia 192.933 34,13 0-100,00 71.092 85,21 4.831 419,46 112.844 22,15 14.179 375,81 Savona 449.776 7,83 25.416-32,97 23.025 40,29 396.601-37,14 862.075-3,06 201.725 34,28 La Spezia 3.377 33,90 0-100,00 63 n.c. 63.867-16,94 420.247-21,47 47.769-41,67 Liguria 663.657 11,19 60.550-84,87 433.494 8,34 540.513-29,71 1.801.931-4,35 352.842-5,34 Fonte: Infocamere (a) Discarica:smaltimento in discarica (D1+D5+D12) Incenerimento: incenerimento (D10) + recupero di energia (R1) Pretrattamento: raggruppamento preliminare (D13) + ricondizionamento preliminare (D14) + scambio di rifiuti (R12) Trattamento: trattamento in ambiente terrestre (D2) + trattamento biologico (D8) + trattamento chimico-fisico (D9) + iniezioni in profondità (D3) Recupero di materia: tutte le attività di recupero da R2 a R11 comprese + produzione combustibili da rifiuti Stoccaggio: messa in riserva (R13) + deposito preliminare (D15) ATTIVITA' DI GESTIONE DEI RIFIUTI IN LIGURIA (tonnellate) 2500000 2000000 1500000 1000000 2014 2015 500000 0 Discarica Incenerimento Pretrattamento Trattamento Recupero Stoccaggio

PROTESTI E FALLIMENTI PROTESTI Importi in migliaia di Euro Province Cambiali e tratte accettate Tratte non accettate Assegni bancari Totale n. Importo n. Importo n. Importo n. Importo 2017 Genova 3.315 2.515,96 73 106,04 414 1.636,71 3.802 4.258,71 Imperia 910 420,65 5 256,94 131 205,60 1.046 883,19 Savona 1.421 953,64 17 7,66 255 832,61 1.693 1.793,91 La Spezia 553 141,59 10 6,73 25 40,72 588 189,04 Liguria 6.199 4.031,84 105 377,37 825 2.715,64 7.129 7.124,85 2018 Genova 3.065 1.894,62 73 129,45 262 693,88 3.400 2.717,95 Imperia 837 458,64 2 0,92 64 445,40 903 904,96 Savona 1.196 752,46 11 3,47 64 189,46 1.271 945,39 La Spezia 752 415,05 2 11,24 17 21,22 771 447,51 Liguria 5.850 3.520,77 88 145,08 407 1.349,96 6.345 5.015,81 Variaz.% -5,63-12,68-16,19-61,55-50,67-50,29-11,00-29,60 Fonte: Camere di Commercio INCIDENZA % DEL VALORE DEI TITOLI DI CREDITO PROTESTATI NEL 2018 Savona 18,9% La Spezia 8,9% Genova 54,2% Imperia 18,0% TITOLI DI CREDITO PROTESTATI IN VALORE Genova Imperia Savona La Spezia 2017 2018 0 1 2 3 4 5 milioni di Euro