REFERENDUM REGIONALE CONSULTIVO PER L ISTITUZIONE DEL COMUNE DI VALVASONE ARZENE SAN MARTINO DELL ADUNANZA DEI PRESIDENTI

Documenti analoghi
VERBALE DELL'ADUNANZA DEI PRESIDENTI DELLE SEZIONI

PRESIDÈNTZIA PRESIDENZA DIREZIONE GENERALE. Anno ESTRATTO DEL DELL ADUNANZA DEI PRESIDENTI DELLE SEZIONI PER LA PARTE RELATIVA

VERBALE DELLE OPERAZIONI

VERBALE DI SCRUTINIO DELL UFFICIO DI SEZIONE

VERBALE DI SCRUTINIO DELL UFFICIO DI SEZIONE

VERBALE DELLE OPERAZIONI

VERBALE DELLE OPERAZIONI

VERBALE DELLE OPERAZIONI

VERBALE DELLE OPERAZIONI

VERBALE. Elezione del Presidente della Regione e del XVI Consiglio regionale della Sardegna

VERBALE DELLE OPERAZIONI

VERBALE DELLE OPERAZIONI

VERBALE DELLE OPERAZIONI DELL UFFICIO ELETTORALE DISTACCATO DELLA SEZIONE PER LA RACCOLTA DEL VOTO DEGLI ELETTORI AMMESSI AL VOTO DOMICILIARE

FACSIMILE VERBALE ELEZIONE DIRETTA DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE E DEL CONSIGLIO REGIONALE DELL UFFICIO ELETTORALE DI SEZIONE. n.

ELEZIONE DEI CONSIGLI DI (CLASSE, INTERCLASSE, INTERSEZIONE) Classe Sez. Scuola

ELEZIONE DEI MEMBRI DEL PARLAMENTO EUROPEO SPETTANTI ALL ITALIA ANNO 2014

VERBALE DELL UFFICIO CENTRALE ELEZIONE DIRETTA DEL SINDACO E DEL CONSIGLIO COMUNALE

DIREZIONE CENTRALE FUNZIONE PUBBLICA, AUTONOMIE LOCALI E COORDINAMENTO DELLE RIFORME Servizio elettorale UDINE

V E R B A L E. Elezione del Presidente della Regione e del XVI Consiglio regionale della Sardegna

VERBALE DELLE OPERAZIONI

PARTE PRIMA 1 FORMAZIONE DELL UFFICIO DISTACCATO PER LA RACCOLTA DEI VOTI DEI DEGENTI IN LUOGHI DI CURA CON MENO DI 100 POSTI LETTO

VERBALE DELLE OPERAZIONI

VERBALE DELLE OPERAZIONI ESTRATTO DEL DELL UFFICIO DI SEZIONE R E F E R ENDUM COSTITUZIONALE

DELLE OPERAZIONI DELL'UFFICIO DI SEZIONE

ESTRATTO DEL VERBALE

VERBALE DELLE OPERAZIONI

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

MODULI REFERENDUM POPOLARE REGIONALE SULLA LEGGE STATUTARIA DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA. 21 ottobre 2007

VERBALE DELLE OPERAZIONI

VERBALE DELLE OPERAZIONI

1. ATTIVITÀ DEGLI UFFICI COMUNALI PER IL RILASCIO DELLE TESSERE ELETTORALI

VERBALE DELLE OPERAZIONI

PROVINCIA DI PRATO UFFICIO ELETTORALE PROVINCIALE. Verbale n. 5 del 31 ottobre 2018 DELLE OPERAZIONI DELL UFFICIO ELETTORALE

BOLLETTINO UFFICIALE

VERBALE DELLE OPERAZIONI

VERBALE DELLE OPERAZIONI

VERBALE DELLE OPERAZIONI

Elezione diretta del sindaco e del consiglio comunale. Operazioni dell Adunanza dei presidenti e dell Ufficio centrale

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE

ISTITUTO COMPRENSIVO MARZABOTTO Via M. Musolesi 9 - tel fax MARZABOTTO (BO)

dell Adunanza dei presidenti

VERBALE DELLE OPERAZIONI ELETTORALI E PROCLAMAZIONE DEI RISULTATI

VERBALE DELLE OPERAZIONI

VERBALE DELLE OPERAZIONI

ELENCO ALLEGATI. B) Colori delle schede di votazione in relazione alle fasce demografiche. C) Elementi per l'elezione del Consiglio metropolitano

V E R B A L E DELLE OPERAZIONI DEL SEGGIO CON TABELLE RIASSUNTIVE DEI RISULTATI ELETTORALI DEI SEGGI 1

VERBALE DELLE OPERAZIONI

UNIVERSITA degli STUDI di MESSINA

NOTA la seguente traccia di verbale di seggio serve esclusivamente per un esame da parte dei componenti; per la verbalizzazione delle operazioni di

Consiglio Regionale della Puglia

VERBALE DELLE OPERAZIONI

VERBALE DELLE OPERAZIONI DELL UFFICIO ELETTORALE DI SEZIONE

Consorzio di Bonifica d'ogliastra

ELEZIONE DELEGATI SEGGIO DI

dell Adunanza dei presidenti

VERBALE DELLE OPERAZIONI

VERBALE DELLE OPERAZIONI DI VOTAZIONE

VERBALE DELLE OPERAZIONI

ELEZIONI DEI COMITATI DEGLI ITALIANI ALL ESTERO ISTRUZIONI PER LE OPERAZIONI DEL COMITATO ELETTORALE CIRCOSCRIZIONALE

CITTA DI BUSTO ARSIZIO REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL REFERENDUM

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL REFERENDUM CONSULTIVO

M ODULI DA UTILIZZARE PER LA CONSEGNA O LA TRASMISSIONE D I SEZIONE (1)

VERBALE DELLE OPERAZIONI

M O D U L I D A U T I L I Z Z A R E P E R L A C O N S E G N A D E I P L I C H I D I S E Z I O N E ( 1 )

L Ufficio elettorale di sezione e le operazioni di votazione e di scrutinio

VERBALE GENERALE DEL CONGRESSO DI CIRCOLO

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL REFERENDUM CONSULTIVO

Comune di San Giorgio di Nogaro Provincia di Udine

REFERENDUM CONSULTIVO

VERBALE DELLE OPERAZIONI

Fac Simile ELEZIONI COMUNALI SEZIONE N... NEI COMUNI CON POPOLAZIONE SUPERIORE A ABITANTI VERBALE DELLE OPERAZIONI

CITTÀ DI MONCALIERI Area Affari Generali e Servizi Settore Supporto e Segreteria REGOLAMENTO PER LO SVOLGIMENTO DEI REFERENDUM COMUNALI

VERBALE DELLE OPERAZIONI

COMUNE DI QUINZANO D'OGLIO Provincia di Brescia REFERENDUM CONSULTIVO REGOLAMENTO

- 9 per i dirigenti in servizio; - 6 per i dirigenti in pensione, i superstiti e gli associati volontari.

VERBALE DELLE OPERAZIONI

COMUNE DI CAMPIONE D ITALIA REGOLAMENTO DEI REFERENDUM CONSULTIVI

REFERENDUM 26/27/28 GENNAIO 2016

L'art. 57 prevede che nelle sezioni elettorali nella cui circoscrizione esistono ospedali e case di cura con almeno 100 e fino a 199 posti letto o

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI REFERENDUM CONSULTIVI E PROPOSITIVI

COMUNE DI ALBAIRATE PROVINCIA DI MILANO REGOLAMENTO PER L ESERCIZIO E LO SVOLGIMENTO DEL REFERENDUM CONSULTIVO

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

IL DIRETTORE DECRETA. ART.1 Finalità. ART.2 Elezione dei rappresentanti

REGOLAMENTO REFERENDUM

VERBALE DELLE OPERAZIONI

VERBALE DELLE OPERAZIONI

COMUNE DI MONTECHIARUGOLO PROVINCIA DI PARMA REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEI CITTADINI STRANIERI RESIDENTI NEL

2 a Parte MODELLI PER LA PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE ALLA CARICA DI PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE

VERBALE DELLE OPERAZIONI

VERBALE DELLE OPERAZIONI

REGOLAMENTO IN MATERIA DI REFERENDUM

REGOLAMENTO PER LA ELEZIONE DEL RAPPRESENTANTE DEGLI IMMIGRATI

VERBALE DELLE OPERAZIONI

INCONTRO PRESIDENTI DI SEGGIO ELEZIONI REGIONALI SEGRETARIO GENERALE DR. ANDREA ORLANDO

VERBALE DELLE OPERAZIONI

Referendum regionale consultivo per l istituzione del Comune di Valvasone Arzene San Martino anno Calendario delle operazioni referendarie

Transcript:

DIREZIONE CENTRALE FUNZIONE PUBBLICA, AUTONOMIE LOCALI E COORDINAMENTO DELLE RIFORME Servizio elettorale UDINE Mod. 8 Ref. REFERENDUM REGIONALE CONSULTIVO PER L ISTITUZIONE DEL COMUNE DI VALVASONE ARZENE SAN MARTINO 1 dicembre 2013 VERBALE DELL ADUNANZA DEI PRESIDENTI COMUNE di ARZENE SAN MARTINO AL TAGLIAMENTO - VALVASONE

2 Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Referendum regionale consultivo in materia di circoscrizioni comunali AVVERTENZE Le parti del verbale che si riferiscono a circostanze che non si verificano nel corso delle operazioni devono essere cancellate. Se gli spazi lasciati in bianco non sono sufficienti, si incollino fogli di carta protocollo, autenticati con il bollo della prima sezione e le firme dei componenti l Adunanza. ALLEGATI ALL ESEMPLARE DEL VERBALE DA INVIARE AL SERVIZIO ELETTORALE DELLA REGIONE 1. N. Buste contenenti i verbali degli Uffici di sezione 2. N. Buste contenenti le schede con i voti validi N.B. L esemplare del verbale da inviare al comune non ha gli allegati di cui ai nn. 1 e 2.

Mod. 8 Ref. Verbale dell Adunanza dei presidenti 3 IL PRESIDENTE Bollo dell Ufficio della 1 a sezione IL SEGRETARIO 1. INSEDIAMENTO DELL UFFICIO (art. 3, comma 2, legge regionale 27 luglio 2007, n. 18) L anno duemila, il giorno del mese di, alle ore, nella sede della prima sezione del Comune di, in via/piazza n., si sono riuniti i signori: per il Comune di ; per il Comune di ; per il Comune di ; Presiede il sig., Presidente della prima sezione del Comune di. Svolge le funzioni di segretario il sig., Segretario della prima sezione del Comune di. Si dà atto che non sono presenti né i Presidenti né i Vice Presidenti delle seguenti sezioni: I COMPONENTI Sezione n. del Comune di ; Sezione n. del Comune di ; Sezione n. del Comune di ; Sezione n. del Comune di. 2. INTERVENTO DEI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI CONSILIARI COSTITUITI NEI CONSIGLI COMUNALI (art. 4, comma 3, legge regionale 18/2007) Il Presidente constata che i seguenti rappresentanti dei gruppi consiliari costituiti nei Consigli comunali sono stati designati ai sensi dell articolo 4, comma 2, della legge regionale 18/2007, e li ammette ad assistere alle operazioni dell Ufficio, previa identificazione: RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI CONSILIARI COSTITUITI NEI CONSIGLI COMUNALI

4 Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Referendum regionale consultivo in materia di circoscrizioni comunali 1) sig. rappresentante effettivo/supplente 2) sig. rappresentante effettivo/supplente 3) sig. rappresentante effettivo/supplente 4) sig. rappresentante effettivo/supplente 5) sig. rappresentante effettivo/supplente 6) sig. rappresentante effettivo/supplente 7) sig. rappresentante effettivo/supplente.

Mod. 8 Ref. Verbale dell Adunanza dei presidenti 5 3. INIZIO DELLE OPERAZIONI (art. 3, comma 2, legge regionale 18/2007) Il Presidente, constatato che l Ufficio è in possesso dei verbali di tutti gli Uffici di sezione per il referendum, dà inizio alle operazioni previste dall articolo 3, comma 3, della legge regionale 18/2007. 4. ACCERTAMENTO DEL NUMERO COMPLESSIVO DEI VOTANTI (art. 3, comma 3, legge regionale 18/2007) L Ufficio accerta il numero complessivo degli elettori che hanno votato. A tal fine nella seguente tabella viene riportato, per ciascuna sezione dei comuni interessati al referendum, il numero degli elettori che hanno votato quali risultano dai verbali degli Uffici di sezione per il referendum. COMUNE Sezione N. Numero dei VOTANTI Maschi Femmine Totale TOTALE 5. RISULTATO DEL REFERENDUM (art. 3, comma 3, legge regionale 18/2007) Successivamente, l Ufficio determina il numero complessivo di voti validi, compresi quelli contestati e attribuiti, ottenuti dalla risposta affermativa (SÌ) e il numero complessivo di voti validi, compresi quelli contestati e attribuiti, ottenuti dalla risposta negativa (NO), riportando nella seguente tabella i dati quali risultano dai verbali degli Uffici di sezione per il referendum.

6 Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Referendum regionale consultivo in materia di circoscrizioni comunali COMUNE Sezione N. Voti validi, compresi quelli contestati e attribuiti, ottenuti dalla risposta Affermativa (SÌ) Negativa (NO) Voti validi per sezione TOTALE L Ufficio da quindi atto che il risultato complessivo del referendum è il seguente: COMUNE Voti validi attribuiti alla risposta Affermativa (SÌ) Negativa (NO) TOTALE 6. PROCLAMAZIONE DEI RISULTATI (art. 3, comma 3, legge regionale 18/2007) L Ufficio proclama i risultati del referendum consultivo attestando che in ciascun comune la risposta affermativa al quesito ha raggiunto la maggioranza dei voti validi.

Mod. 8 Ref. Verbale dell Adunanza dei presidenti 7 oppure L Ufficio proclama i risultati del referendum consultivo attestando che in tutti i comuni la risposta affermativa al quesito non ha raggiunto la maggioranza dei voti validi. Continua oppure L Ufficio proclama i risultati del referendum consultivo attestando che nel Comune di la risposta affermativa al quesito ha raggiunto la maggioranza dei voti validi, mentre nel Comune di e nel Comune di la risposta affermativa al quesito non ha raggiunto la maggioranza dei voti validi. continua oppure L Ufficio proclama i risultati del referendum consultivo attestando che nel Comune di e nel Comune di la risposta affermativa al quesito ha raggiunto la maggioranza dei voti validi, mentre nel Comune di la risposta affermativa al quesito non ha raggiunto la maggioranza dei voti validi. continua 7. DECISIONI SUGLI INCIDENTI Durante le operazioni si sono verificati i seguenti incidenti, sui quali il Presidente ha così deciso:.

8 Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Referendum regionale consultivo in materia di circoscrizioni comunali 8. CHIUSURA E FIRMA DEL VERBALE (art. 3, comma 4, legge regionale 18/2007) Il presente verbale, redatto in quattro esemplari, letto e firmato, seduta stante, in ciascun foglio e sottoscritto da componenti l Ufficio e dai rappresentanti presenti, è chiuso alle ore del giorno. Un esemplare viene inserito in una busta sigillata con il bollo della prima sezione e la firma del Presidente e di almeno due componenti e inviato al Servizio elettorale della Regione, insieme con le buste contenenti i verbali e le buste contenenti le schede valide di tutti gli Uffici di sezione per il referendum. Gli altri tre esemplari sono depositati nella segreteria dei Comuni di Arzene, San Martino al Tagliamento e Valvasone. Presidente Componenti Bollo dell Ufficio della 1 a sezione Rappresentanti dei gruppi consiliari Segretario