Affliliazione (Dipartimento, Ateneo, città, sigla Stato / OPPURE: Azienda, Studio, Centro di ricerca, altro, sigla Stato) sito web

Documenti analoghi
Titolo del saggio Sottotitolo

FONDAZIONI DI COMUNITÀ MANUALE DI IDENTITÀ VISIVA DEL MARCHIO/LOGO DI SISTEMA

Versione 2.1. Manuale d uso per il marchio e identità visiva Cagliari - Sardegna Capitale Europea della Cultura Città Candidata 2019

MANUALE D USO LINEA GRAFICA E IMMAGINE COORDINATA BENEFICIARI E PARTNER

ELEMENTI BASE. Servizio Sanitario Regionale Emilia Romagna

Che cosa ti serve: Carta o cartoncino A4 di alta qualità. Istruzioni: 1. Inserisci negli appositi spazi titoli, indirizzo e testi

ALWIN3D COMMESSA N / 2017 OFFERTA PER. Gent. sig. ra Nome Cliente. 03 gennaio 2017

EASYWHISTLE. Soluzione applicativa per WhistleBlowing. sistemi software connettività comunicazione

Manuale d immagine coordinata

Un simbolo per suq.magazine

Turismo Camerano Eventi Camerano 2017

Logo Gruppi del cuore Istruzioni per l uso

MANUALE DI GUIDELINES MARCHIO ENTI EROGATORI PUBBLICI E PRIVATI SISTEMA SANITARIO REGIONE LOMBARDIA

velit. Castia è una piattaforma facile, veloce ed economica, Progetto Castia Il progetto CASTIA

1 PROFILO RISTORATORE

MANUALE DI IDENTITÀ VISIVA

NORME REDAZIONALI. - utilizzare WORD e non altri programmi

2 MyCIA Iscrizione Guidata. MyCIA

SARDINIA 2013 ISTRUZIONI PER LA PREPARAZIONE DEGLI ARTICOLI E GLI EXECUTIVE SUMMARIES

The Lab s Quarterly. Norme redazionali

Manuale di identità visiva

Lorem ipsum dolor sit amet. Lorem ipsum dolor sit amet

MANUALE D USO LINEA GRAFICA E IMMAGINE COORDINATA REGIONE SARDEGNA

TITOLO DEL DOCUMENTO Stile utilizzato ESPA Titolo copertina

IL TITOLO DELLA TUA MINI-GUIDA

MANUALE DI GUIDELINES MARCHIO ASL REGIONE LOMBARDIA

INDICE. Introduzione... p.1. Animaletti e vasetti... p.4. Eventi vari... p.16. Riciclaggio... p.21. Natura solidale... p.24

Che cos è una storia?

Titolo va qui Oggetto: Lettera tipo Sottotitolo va qui Nome Cognome Partito Democratico

CIRSDe Università di Torino Collana Studi di Genere. Norme tipografiche e redazionali

Manuale dei format grafici Manuel des formats graphiques

NORMATIVA GRAFICA università di bologna

NORME DI REDAZIONE TESI DI LAUREA

Informatica d ufficio

MANUALE D USO LOGO APIC

Tutta un altra storia

Raccontami una storia: laboratorio sull utilizzo della narrazione nella prevenzione e promozione della salute

I sistemi di posta elettronica standard

File di esempio a.a

FORmULA WInDSURFInG YOUTH - MASTER - WOMAN

FORmULA WInDSURFInG YOUTH - MASTER - WOMAN

Università della Basilicata Corso di Laurea in Economia Aziendale. Vademecum per l impostazione della tesi di laurea (a cura della prof. C.

CIRSDe Università di Torino Collana Studi di Genere. Convegni. Norme tipografiche e redazionali

Comunicare il progetto / Le Basi. Corso di Tecniche di Presentazione / Diego Decortes /

NORME REDAZIONALI 1. NORME GENERALI

copertina. immagine (eventuale): a tutta pagina (margini al vivo) oppure in un riquadro. scala di grigio o CMYK, tiff

NORME PER LA STESURA DELL ELABORATO FINALE (LAUREA TRIENNALE) E DELLA TESI (LAUREA MAGISTRALE)

Glasilo občine Ankaran / Gazzetta del comune di Ancarano

NORME PER GLI AUTORI

Cattedra di Diritto internazionale Prof. Monica Lugato CRITERI REDAZIONALI PER LE TESI. Testo

IMPAGINAZIONE E FORMATO DEL TESTO. Impostazione della pagina

Modulistica. Giugno Manuale di Identità Visiva Sapienza Università di Roma

Elaborazione dei testi con Micosoft Word

RIVISTA DE EUROPA. Norme di presentazione dei contributi

Linee Guida per la stesura della tesi

NANA BIANCA MANUALE D USO 1.2. Lcd. Nana Bianca Srl DICEMBRE 2017

NORME REDAZIONALI PER LE TESI DI TIPOLOGIA B)

Immagine internazionale

Città di TREVIGLIO IMMAGINE COORDINATA. Manuale d uso e linee guida per l'identità visiva

MANUALE DI IDENTITÀ VISIVA. Elementi base e applicazioni

PROGRAMMA Oratorio di San Filippo Neri

Glasilo občine Ankaran / Gazzetta del comune di Ancarano

Salone Franchising Milano

PROGRAMMA Oratorio di San Filippo Neri. gennaio / marzo incontri, concerti, rassegne, spettacoli

I riferimenti bibliografici vanno in formato americano e inseriti nel testo ogni volta che si può. La forma è come segue:

Apparato Mara Progettazione artistica per l impresa II - Web e comunicazione Accademia Belle Arti SantaGiulia

Gli articoli non dovranno superare le parole/ battute (note incluse).

«Filosofia» Norme redazionali. Titolo paragrafo: Times New Roman, corpo 12, 2 righe vuote sopra, 1 riga vuota sotto, interlinea 1,5

Norme redazionali PISA UNIVERSITY PRESS

Norme per gli autori e i collaboratori

Università degli studi di Napoli DiARC Dipartimento di Architettura Corso di laurea in Scienze dell Architettura Disciplinare tesi di laurea triennale

Nuove norme redazionali per la rivista medico-scientifica IL BASSINI

PROGRAMMA Oratorio di San Filippo Neri. aprile / giugno incontri, concerti, rassegne, spettacoli

LINEE GUIDA PER LE AZIONI DI INFORMAZIONE E DI COMUNICAZIONE

FORM DATI DI APPLICAZIONE ELABORATI.

Comunicare il valore aziendale con le performance non finanziarie e di sostenibilità.

INTERSTENO 2013Ghent Campionato del mondo professionale di elaborazione testi.

Codifica informazione testuale

CORPORATE IDENTITY MANUALE DI IDENTITÀ VISIVA. ottobre 2014

LANDSCAPE IN PROGRESS SEZIONE n - TITOLO SEZIONE The third Island

I testi vanno consegnati in formato Word, tramite indirizzata alla segreteria di redazione:

Fac Simile di contributo per Colloqui.AT.e 2015

Norme editoriali delle Edizioni dell Assemblea

Come impaginare in formato libro

Guida per gli autori alla redazione di testi nella collana scientifica

Definizione e struttura Gli stili e le famiglie La composizione e la lettura

SCRIBUS Guida Generale

INFORMATICA settembre Docente Salvatore Mosaico 2ASA corso HTML(parte 2)

Norme per la pubblicazione di contributi di interesse scientifico-professionale su Il Chimico Italiano

La mappa dell universo Suite Ufficio Legale

150 Anniversario del Sistema Camerale. Manuale d identità visiva Logo Impresa Storica d Italia 1. Elementi base

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA

Manuale. per l utilizzo del format FSC. iniziativa cofinanziata con Fondo di Sviluppo e Coesione.

PROGRAMMA Oratorio di San Filippo Neri

Norme editoriali di Isonomia (monografie)

B. Stampati per corrispondenza

QUADERNI DELL ISTITUTO LISZT NORME REDAZIONALI

III CONGRESSO NAZIONALE FOGGIA 29 Settembre 1 Ottobre 2016

ISPF LAB Norme redazionali

Centro professionale commerciale di Locarno COME STRUTTURARE UNA RICERCA/DOSSIER IN MODO PROFESSIONALE

Transcript:

TITOLO Bold corpo 16 SOTTOTITOLO Bold corpo 12 NOME AUTORE Corsivo corpo 10 AFFILIAZIONE, EMAIL e SITO WEB (facoltativo) Regular corpo 8 Titolo del saggio Sottotitolo Nome Autore Affliliazione (Dipartimento, Ateneo, città, sigla Stato / OPPURE: Azienda, Studio, Centro di ricerca, altro, sigla Stato) Email sito web ABSTRACT Regular corpo 9 Testo in italiano o nella lingua dell articolo ABSTRACT Regular 9 Text in english Abstract [nella lingua del saggio] Si prega di scrivere qui un riassunto del saggio di 500-700 battute (spazi compresi). Abstract [in English] Please write here an Abstract of your paper of 500-700 characters (including spaces). Parole chiave [nella lingua del saggio] Scrivere qui cinque parole-chiave PAROLE CHIAVE Regular corpo 9 Testo in italiano o nella lingua dell articolo KEY WORDS Regular 9 Text in english SOMMARIO/CONTENT Regular corpo 9 Mettere solo i titoli di primo livello Key Words [in english] Write here only five keywords Sommario/Content [nella lingua del saggio / in the language of the paper] 1. Titolo primo paragrafo Regular corpo 9 2. Titolo secondo paragrafo 3. Titolo terzo paragrafo 4. Titolo quarto paragrafo Bibliografia

[Lasciare 6 spazi bianchi prima dell inizio del testo] 1. Indicazioni generali Bold corpo 10 Regular corpo 10 Questo file contiene le istruzioni per redigere gli articoli da inviare a Ocula. In particolare, queste istruzioni servono per redigere due file necessari alla Redazione per procedere alla revisione e alla pubblicazione dei saggi (v. punto 8). L autore deve quindi inviare alla Redazione: 1) un file anonimo per i revisori; 2) un file firmato per la pubblicazione on line (vedi i due template scaricabili dal sito: <Ocula-FILE-FIRMATO.doc> e < Ocula-FILE-ANONIMO>). Questo format è un documento di istruzioni su come presentare i testi per la rivista on line Ocula. Il documento vuole essere anche autoesplicativo: si prega quindi di porre attenzione al modo in cui è organizzato e composto. Si tratta infatti di un documento da prendere a modello. In esso si mostrerà il modo di trattare i titoli dei paragrafi, gli elenchi puntati, la posizione delle immagini e le relative didascalie, le citazioni fuori testo, la bibliografia. Elenchiamo per iniziare alcune caratteristiche grafiche da prendere in considerazione. Le altre verranno via via illustrate nei paragrafi successivi. La prima pagina fa da copertina : contiene il titolo e il sottotitolo, il nome dell autore, l abstract, le parole-chiave e il sommario. Il testo del saggio ha invece inizio dalla seconda pagina, esattamente come in questo esempio. Prima dell inizio del testo, lasciare sei spazi bianchi. A parte questo primo caso, gli spazi bianchi fra un blocco e l altro del testo sono sempre o uno (come prima del titolo dei paragrafi) oppure tre (come fra il nome dell autore e l inizio del saggio. Questo format è composto con la font Georgia, 1 corpo 10, interlinea multipla 1,3, rientro a sinistra cm o,5. Tutto il format usa solo un foglio di stile, chiamato <OCULA>. Si prega di non utilizzare altri fogli di stile. La testata (che contiene anche il nome del vostro file) non va assolutamente modificata. 1 Questo è un esempio di nota a piè pagina. Regular corpo 9. L esponente di nota vanno inseriti dopo la punteggiatura, come nell esempio. PS: pare che il genere di font sia il femminile, se si accetta che il prestito è, prima ancora che dall inglese the font, dal francese la fonte.

2. Paragrafo di primo livello Bold corpo 10 2.1. Paragrafo di secondo livello Corsivo corpo 10 I paragrafi all interno del saggio seguono una numerazione su tre livelli. La numerazione di primo livello va composta in carattere bold e con una sola cifra (ad esempio: 2.). Quella di secondo livello va in corsivo e richiede due cifre (ad esempio: 2.1.). Quella di terzo livello va in regular, a tre cifre (ad esempio: 2.1.1.). Dopo ogni cifra, anche dopo l ultima, mettere sempre il punto fermo. Lasciare sempre uno spazio bianco prima e dopo il titolo di paragrafo. Se non si amano i numeri di paragrafo, questi possono essere anche omessi, ma tutte le altre caratteristiche (bold/corsivo, spazi prima e dopo) vanno mantenute. 2.1.1. Paragrafi con numerazione di terzo livello Regular corpo 10 Questo è un esempio di paragrafo di terzo livello. Se fosse necessario fare ricorso a ulteriori paragrafi con numerazione di quarto livello, si useranno quattro cifre (ad esempio: 2.1.1.1.) seguendo la medesima composizione dei paragrafi di terzo livello. Come nel paragrafo che segue. 2.1.1.1. Eccezioni e casi particolari Regular corpo 10 Questo è un paragrafo di quarto livello, in genere molto raro. Graficamente è del tutto identico a quelli di terzo livello, cambia solo la numerazione. Ma è l occasione per dire che i criteri finora esposti costituiscono la norma, tuttavia non si esclude il caso di saggi che, per la loro specifica particolarità, richiedano numerazioni ad hoc (con numeri ordinali, lettere latine o greche, con ulteriori livelli rispetto a quelli qui contemplati, ecc.). In questo caso, gli autori sono invitati a sottoporre alla redazione le specifiche alternative. 3. Caratteri: tagli e dimensioni Riassumiamo qui l uso dei caratteri, dei loro tagli e delle dimensioni, sia per il corpo del testo sia per le titolazioni, le citazioni e le altre parti: - tutto il format fa uso di una sola font: Georgia; - se non si dispone di questa font, si può usare al suo posto il Times New Roman (o altro a piacere), ma sempre in corpo 10; - il titolo del saggio va composto in bold corpo 16; - l eventuale sottotitolo in bold corpo 12; - la firma, o nome autore, in corsivo corpo 9;

- l affiliazione e l email in regular corpo 8; - le citazioni fuori testo in regular (con eventuali corsivi d autore all interno) corpo 9; - la bibliografia in regular/corsivo corpo 9; - i titoli non vanno mai composti con lettere tutte maiuscole; - l unico caso in cui si usa il bold è nei titoli dei paragrafi con numerazione di primo livello; - non usare mai il sottolineato: al suo posto va il corsivo. 4. Citazioni fuori testo Le citazioni superiori alle cinque righe, ovvero di circa 300 caratteri, vanno composte in corpo 9 e staccate dal testo principale, prima e dopo, da una riga. Come nell esempio che segue: Esempio di citazione t quinta decima. Diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magt quinta decima. Diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat. Ut wisi enim ad minim veniam, quis nostrud exerci tation ullamcorper suscina aliquam erat volutpat. Ut wisi enim ad minim veniam, quis nostrud exerci tation ullamcorper suscisuetudium lectorum. Mirum est notare quam littera gothica, quam nunc parum et quinta decima. Diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat. Ut wisi enim ad minim veniam, quis nostrud exerci tation ullamcorper suscipit lobortis nisl ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis autem vel eum iriure dolor in hendrerit in vulputate velit esse molestie consequateodem fiant sollemnes in futurum. Corpo 9. 5. Immagini Con immagini si intendono: fotografie, disegni in mezzatinta, disegni al tratto o vettoriali, grafi e diagrammi. Le immagini vanno impaginate nel corpo del testo, preferibilmente della stessa larghezza della colonna (cm 12) e in posizione centrata. L altezza massima è di cm 20. Non vi sono limiti per le il numero di immagini per saggio. Se sono tante o non si è in grado di inserire le immagini nel testo, nello spazio che esse dovrebbero occupare va posta l indicazione: QUI Figura 1. Figura 1. Didascalia dell immagine. Corsivo corpo 9 Sotto l indicazione inserire sempre la didascalia dell immagine, come da esempio.

4.1. Posizione delle immagini e didascalie Quello che segue è un esempio di come posizionare l immagine all interno del testo. Figura 2. Testo della didascalia, che si conclude sempre con il punto fermo. Tutte le immagini, senza eccezione alcuna, vanno corredate da apposita didascalia. Si raccomanda di inserire sempre nel testo il riferimento all immagine, attraverso il rimando tra parentesi (fig. #). 4.2. Formati digitali, risoluzioni, dimensioni Le immagini vanno consegnate anche in una cartella a parte e con le seguenti definizioni di formato e di risoluzione: - Fotografie, riproduzioni di pitture e disegni in mezzatinta: formato JPG, PNG, TIF oppure EPS; risoluzione da 72 a 300 dpi (ma con base effettiva di cm 12); se a colori in CMYK O RGB, altrimenti in scala di grigio. - Disegni al tratto: formato TIF o EPS; risoluzione ottimale 600 dpi. - Disegni vettoriali: formato EPS. 6. Tabelle Le tabelle vanno composte secondo i modelli disponibili o modificabili in Word. Nell esempio qui sotto è stato usato il modello Semplice 1. Si tenga conto che a discrezione della redazione e per motivi di uniformità la grafica

delle tabelle può essere modificata. Se si prevede un grande uso di tabelle, è bene prendere prima accordi con la redazione. La larghezza massima delle tabelle è di mm 120 (come questa colonna). Se occorre, è possibile diminuire il corpo del carattere anche fino a 8 punti. Come si vede nell esempio che segue, anche le tabelle vanno corredate da apposita didascalia: aaaaaaa bbbbbbbb ccccccccc ddddddd aaaaaaaa bbbbbbbbb ccccccc dddddddd eeeee ffffff ggggggggggggg hhhhhh iiiiiiiiiii llllllllll mmmmmmmm nnnnnnnnn ooooo kkkkkkk rrrrrr ppppp ooooooooooo pppppppp qqqqqqqq rrrrrrr Tabella 1. Esempio di tabella con larghezza cm 12. Corsivo corpo 9 7. Bibliografia Per i criteri di composizione della bibliografia fare riferimento alle norme generali di redazione. Qui raccomandiamo solamente due cose: 1) di limitarsi a comporre le bibliografie in corpo 9 e con la prima riga sporgente di cm 1 (impostazioni da dare nel menu Formato ); 2) Tra la data e il titolo dell opera inserire una tabulazione (tasto > ) Riportiamo qui sotto alcuni degli esempi presenti nelle norme generali. Panetti, Franco Corpo 9. 1993 Orme, tracce, indizi. Uno studio antropologico, Milano, NomeEditore. Grisseni, Giovanni 1994 Verso il futuro. Tra psicologia e antropoanalisi, Utopie, 5, 1994, pp. 44-65. Fettini, Luigi 1994 Disegnare la comunicazione, in AA.VV. Il disegno dell anima, Atti del convegno Design e Disegno, Vicenza, NomeEditore, pp. 35-46. Ciambelli, Giacomo 1995 La matita inventiva, in Grisseni, G. e Biscotti A. (a cura di), Design e tecnologica, Torino, NomeEditore. Farina, Davide; Lieviti, Enrico; Salacqua, Giorgio 1995 Ripensare la comunicazione, Napoli, NomeEditore. Madia, Girolamo et al. 1995 La scatola dei sogni di vetro. Sulla nuova televisione, Bologna, NomeEditore. Grisseni, Giovanni; Biscotti, Antonio (a cura di) 1995 Design e tecnologica, Brescia, NomeEditore. Frumenti, Umberto 1995 Visual, in Piccola enciclopedia della pubblicità, vol. XXIII, Torino, NomeEditore.

8. Nome dei file e file anonimo 8.1. File con nome Si prega di far precedere il nome del file e di tutti gli altri materiali a esso relativi (quindi sia per i file che contengono testi, sia tutte le immagini) prima da OCULA, poi dal proprio cognome in MAIUSCOLO. Questo il seguente schema ed esempi: OCULA-COGNOME-Titolo-articolo.doc OCULA-COGNOME-Figura1.jpg In questo modo si eviteranno situazioni equivoche (si evitino insomma nomi generici come: <articolo.doc>, oppure <rivista.doc>, ecc.) e saranno ad esempio facilitate le operazioni di riconoscimento dei file o della loro ricerca in un disco, nel caso fosse necessario. 8.1. File anonimo Nel file anonimo, necessario per la peer review, non deve mai comparire il nome dell autore (o degli autori) né ogni altro riferimento che possa farlo riconoscere. Nei titoli dell autore in bibliografia il cognome va sostituito con AUTORE, il titolo con Titolo del volume ovvero Titolo del saggio. Città ed editore vanno omessi. Rimane solamente l anno di pubblicazione, che va riportato in eventuali rimandi all interno del testo (AUTORE 2013). Esempi: AUTORE 2015 Titolo del volume [nessun altra indicazione] 2016 Titolo del saggio [nessun altra indicazione] AUTORE 1, AUTORE 2 2017 Titolo del volume [nessun altra indicazione] 2018 Titolo del saggio [nessun altra indicazione] *** Per chiarimenti, informazioni e suggerimenti: redazione@ocula.it Buon lavoro!