COMUNE DI SALVE (Provincia di Lecce)

Documenti analoghi
COMUNE DI BOBBIO. Provincia di Piacenza

COMUNE DI GROSSETO DIREZIONE PROVVEDITORATO

DISCIPLINARE DI GARA

CITTA DI SANT AGATA DE GOTI. (Provincia di Benevento) BANDO DI GARA. per l affidamento del servizio di tesoreria comunale

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO

BANDO DI GARAPER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA 01/09/ /08/2021 Codice C.I.G. ZE D. Albo On line -Sito Web IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 38/c14 Opicina - Trieste, 09/01/2017. Oggetto: Bando di gara per l affidamento del servizio di cassa - CIG

PUBBLICO INCANTO PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI GENERI ALIMENTARI PER GLI ASILI NIDO E LE SCUOLE DELL'INFANZIA DEL COMUNE DI GROSSETO

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO

Liceo Statale Ettore Majorana

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ISTITUTO COMPRENSIVO

AVVISO PUBBLICO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RACCOLTA DI INDUMENTI ED ACCESSORI DI ABBIGLIAMENTO USATI NEI COMUNI SERVITI DA SEGEN SpA

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA Comuni di Boffalora Sopra Ticino ed Ossona Provincia di Milano art.33, comma 3 bis, del D.Lgs. 163/2006 e ss mm ii

BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO

Prot. n Lecco, 17/04/2008 Tit. 10 Cl. 4

BANDO-DISCIPLINARE DI GARA PER L ALIENAZIONE DI VEICOLI DI PROPRIETA COMUNALE

COMUNE DI ALTOPASCIO

COMUNE DI MARIGLIANO PROVINCIA DI NAPOLI

Istituto Autonomo per le Case Popolari della Provincia di Caserta, Schema di bando di gara per l affidamento del servizio di tesoreria

COMUNE DI POGLIANO MILANESE

COMUNE DI GOLFO ARANCI PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO

CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016.

PCIC81600L - REGISTRO PROTOCOLLO /10/ F-1-Risorse finanziarie e - U

M A R I G L I A N O BANDO DI GARA OGGETTO: GARA DI PUBBLICO INCANTO PER APPALTO SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA SCUOLE MATERNE - IL RESPONSABILE

bando di gara per l affidamento del servizio di cassa avente durata e validità dal 01/11/2016 al 31/10/2019; Procedura di gara

COMUNE DI GOLFO ARANCI PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO

COMUNE DI BOBBIO BANDO DI GARA CODICE CIG: EB

COMUNE DI POGLIANO MILANESE

Prot. 1386/C14 Sansepolcro,

Prot. n. 1890/A02 Carapelle, 26/06/2017

I.C. Perugia 3 San Paolo

SCHEMA DI BANDO DI GARA

C I T T À d i A V I G L I A N A Provincia di TORINO

COMUNE DI SALZANO Provincia di Venezia

1. AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

COMUNE DI SORESINA PROVINCIA DI CREMONA

COMUNE DI GOLFO ARANCI PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO AVVISO INDAGINE DI MERCATO

Vademecum per la presentazione delle buste

Comune di Foggia Servizi Demografici

CITTA DI PORTICI Provincia di Napoli

4) DURATA DEL SERVIZIO La convenzione avrà la durata di anni 2 (due) decorrenti dal 1 gennaio 2013.

DISCIPLINARE DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA

Università degli Studi di Torino

COMUNE DI SANT ARCANGELO (Provincia di Potenza)

COMUNE DI SARRE CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI ILLUMINAZIONE VOTIVA NEI CIMITERI DEL COMUNE DI SARRE DISCIPLINARE DI GARA

Bando per la pubblica selezione di un'organizzazione di volontariato per la gestione di attività a carattere sociale e di pubblica utilità.

COMUNE DI GORO (PROVINCIA DI FERRARA)

Ai sensi dell articolo 51, comma 1, del decreto legislativo 50/2016 si precisa che non è possibile dividere l appalto in lotti funzionali.

Prot. N 4383/2015 Cl. 04/03 F. 2015/5

PROT.LO N.3537 Sommariva Perno, 26/06/2015. Spett.le Ditta

COMUNE DI GRAGNANO (Provincia di Napoli) SETTORE FINANZIARIO SERVIZIO PROVVEDITORATO

P.zza Matteotti n Gavirate C.F SETTORE AFFARI/GENERALI. Prot Gavirate,

Spett.le Ditta. CUP n J49H CIG n

SEZIONE 1 INFORMAZIONI RELATIVE ALLA STAZIONE APPALTANTE

CITTA' DI QUARRATA Provincia di Pistoia AREA RISORSE Servizio Finanziario ed Economato

COMUNE DI TAINO Provincia di Varese Settore Tecnico

BANDO DI ASTA PUBBLICA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti

CITTA DI LEGNAGO UFFICIO ASSISTENZA

Spett.le Ditta. CUP n J46G CIG n F8

CONSORZIO DI BONIFICA 4 CALTANISSETTA BANDO DI GARA PER COTTIMO FIDUCIARIO * * * * * ART. 1 - ENTE APPALTANTE Consorzio di Bonifica 4 Caltanissetta -

DISCIPLINARE DI GARA

Prot del 24/04/2012 OGGETTO: BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO SERVIZIO DEL TRASPORTO SCOLASTICO

Comune di Torre di Mosto Provincia di Venezia

Prot. N Legnago, 25/11/2014

C O M U N E D I T U R I

(Provincia di Lecce) UFFICIO SERVIZI SOCIO-CULTURALI Via Parroci Cardone Tel Fax

Centrale unica di committenza c/o L Unione dei Comuni MONTEDORO

DISCIPLINARE DI GARA PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI SCUOLA ESTIVA DELL INFANZIA ANNO 2008

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. MARCONI

COMUNE DI UBOLDO P.zza S. G. Bosco n Uboldo (Va) Cod. fisc. e partita IVA tel fax

REQUISITI MINIMI Possono partecipare alla procedura i soggetti di cui all art. 45 del D. Lgs n. 50/2016.

DISCIPLINARE DI GARA PROCEDURA IN ECONOMIA TRAMITE PORTALE MEPA

CITTÀ DI NOTO. Patrimonio dell Umanità Provincia di Siracusa Settore VII Welfare

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72

LA BRINDISI MULTISERVIZI S.R.L.U.S. RENDE NOTO

COMUNE DI SANT ARCANGELO (Provincia di Potenza)

COMUNE DI SAN ZENO DI MONTAGNA

Città Metropolitana di TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti

CITTÀ DI CERIGNOLA. Determina a Contrarre N. 1135/26 del 15/12/2016 LETTERA DI INVITO IL RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO INVITA

BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA

Comune di Ballabio. Bando di gara per l affidamento del servizio di refezione scolastica. Provincia di Lecco

( Pr o v i n c i a d i Pavia ) U F F I C I O S E R V I Z I O S O C I A L I

AVVISO PER ALIENAZIONE AUTOVETTURA RENAULT MEGANE DI PROPRIETA' COMUNALE

COMUNE DI CAMPONOGARA Città Metropolitana di Venezia

BANDO DI GARA PER STIPULA CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA DELLA DURATA DI 36 MESI

COMUNE DI SELARGIUS PROVINCIA DI CAGLIARI Area Socio Assistenziale BANDO DI GARA

P r ovinci a di Teram o. C.F P. IVA Via Vittorio Veneto n Sant Omero (TE). Telefono 0861/ FAX 0861/88555

Art. 1 ENTE OFFERENTE. CREA - CENTRO DI RICERCA PER LA CEREALICOLTURA DI FOGGIA, S.S. 673, Km. 25,200, FOGGIA. Art. 2 LOTTI IN AFFITTO

COMUNE DI CAPPADOCIA PROVINCIA DI L AQUILA

Prot Leivi, 22/03/2017 COMUNE DI LEIVI. Città Metropolitana di Genova. Centrale Unica di Committenza Chiavari-Leivi

AVVISO PUBBLICO IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO RENDE NOTO

PROCEDURA DI SELEZIONE PER AFFIDAMENTO IN GESTIONE CAMPO DA TENNIS UBICATO PRESSO LA PIAZZA EX ROGNETTA.

Transcript:

COMUNE DI SALVE (Provincia di Lecce) UFFICIO SERVIZI SOCIO-CULTURALI Via Parroci Cardone- 73050 Tel. 0833-741224 Fax 0833-520960 BANDO DI GARA a procedura aperta per la gestione del SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA ALUNNI SCUOLA DELL INFANZIA, STATALE E PARITARIA Anno Scolastico 2008/2009(marzo-giugno 09) e Anno Scolastico 2009/2010 IL RESPONSABILE DEI SERVIZI SOCIO-CULTURALI - Vista la deliberazione di C.C. del 30/12/2008 Esternalizzazione Servizio mensa Scolastica, nella quale è prevista l organizzazione del servizio; - Vista la determinazione n 13 del 13/01/2009 del sottoscritto Responsabile dei Servizi Socio-Culturali, con la quale è stato determinato di appaltare il servizio mediante procedura aperta; INDICE GARA A PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA ALUNNI SCUOLA DELL INFANZIA STATALE Anno Scolastico 2008/09, 2009/2010 ENTE APPALTANTE: Comune di Salve (LE), Via Parroci Cardone, CAP 73050 SALVE Tel. 0833-741224 fax 0833-520960 OGGETTO: Affidamento gestione servizio di refezione scolastica per gli anni scolastici 2008/09 e 2009/10 per gli alunni della scuola dell infanzia pubblica del Comune di Salve secondo le condizioni contenute nell allegato capitolato d appalto, approvato con determinazione n.13/09 Il servizio comprende la preparazione e la somministrazione dei pasti ad alunni ed insegnanti delle scuole dell infanzia, compresa la predisposizione e la successiva pulizia dei locali in cui si consumeranno i pasti. Il servizio sarà effettuato, nell ambito del territorio comunale di Salve, in tutti i giorni previsti dal calendario scolastico, con previsione di n 17.420 pasti nell arco del periodo indicato. (Si considerano, infatti, 20 pasti x 13 mesi x 67 alunni) Per il servizio in argomento verranno utilizzati i locali e le attrezzature del centro cottura di proprietà comunale, sito nella locale Scuola dell Infanzia. IMPORTO A BASE DI GARA: L'importo a base d'appalto è di 3,00 oltre IVA a pasto, che determina un importo complessivo presuntivo di 52.260,00 oltre IVA quale corrispettivo a base d asta per gli aa.ss. 2008/09(limitatamente a 4 mesi) e 2009/10, per l intero anno scolastico. 1

LUOGO DI ESECUZIONE DELL APPALTO: scuole dell infanzia statale, sita nel Comune di Salve. PROCEDURA DI AGGIUDICAZIONE: Procedura aperta, ai sensi dell art.55 del D.Lgsl. 163/2006 e successive modifiche e d integrazioni, con il criterio di aggiudicazione dell offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell art.83 del D.Lgsl. 163/2006 e successive modifiche ed integrazioni. CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE: L appalto sarà aggiudicato con il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa, che sarà valutata sia dal punto di vista economico sia dal punto di vista della qualità e dell organizzazione del servizio, riservando al prezzo un coefficiente massimo di 40/100 ed alla qualità un coefficiente massimo di 60/100, secondo quanto indicato di seguito. Risulterà vincitrice la Ditta che avrà ottenuto il punteggio più alto nell ambito dei 100 punti complessivi attribuibili. A) Offerta economica : 40 Punti L offerta, comprensiva di qualunque onere e degli utili della Cooperativa sociale, ad eccezione dell IVA, deve recare l indicazione di una unica percentuale di ribasso, in cifre e in lettere. In caso di discordanza tra cifre e lettere sarà ritenuta valida quella scritta in lettere. A tale elemento verrà attribuito il punteggio massimo di 40 punti secondo la seguente formula: PI=RI/Rmax, dove PI è il coefficiente attribuito al concorrente, RI è il ribasso percentuale unico offerto dal concorrente e Rmax è il ribasso percentuale maggiore presente in gara. Per determinare il punteggio da attribuire alla ditta concorrente, si moltiplica il coefficiente PI per l incidenza massima che è uguale a 40. B) Progetto Tecnico Qualità ed organizzazione del servizio : 60 Punti b.1) utilizzazione nella produzione dei pasti di prodotti certificati di agricoltura biologica e di qualità con riferimento a quelli previsti dalla tabella dietetica: max 10 punti così assegnati: - utilizzo esclusivo di legumi secchi certificati da agricoltura biologica: punti 2 - utilizzo esclusivo di ortaggi certificati da agricoltura biologica: punti 2 - utilizzo esclusivo di frutta certificata da agricoltura biologica: punti 2 - utilizzo esclusivo di olio certificato da agricoltura biologica: punti 2 - utilizzo esclusivo di surgelati certificati da agricoltura biologica: punti 2 b.2) struttura organizzativa per l esecuzione dell appalto (personale, sistema di produzione dei pasti ): max 13 punti così assegnati: - personale, verrà assegnato 1 punto per ogni unità impiegata: max punti 5; - offerta di materie prime, in senso migliorativo, con riferimento a quelle previste dalla tabella dietetica: max punti 5; - piano di controllo della qualità dei pasti prodotti e della qualità complessiva del servizio: punti 3; b.3) disponibilità di centro cottura: max 10 punti così assegnati: - per una distanza fino a Km.5 dal plesso scolastico: 10 punti - per una distanza fino da Km.6 a Km.10 dal plesso scolastico: 07 punti - per una distanza fino da Km.11 a Km.15 dal plesso scolastico: 04 punti; b.4) ulteriore esperienza del concorrente: max 5 punti così assegnati - ogni 10.000 pasti forniti negli ultimi tre anni di servizio di refezione scolastica: 1 punto b.5) sistema di trasporto: max 10 punti così assegnati: - disponibilità di mezzo furgonato, idoneo al trasporto come per legge, di proprietà: 5 punti; - utilizzo esclusivo di contenitori portavivande termici: 5 punti 2

b.6) documentazione attestante il possesso di certificazione HACCP: 2 punti b.7) documentazione attestante il possesso di certificazione UNI EN ISO 9001: 4 punti b.8) offerta migliorativa rispetto alla Dieta: max 6 punti Qualora alcune offerte presentino carattere anormalmente basso rispetto alla prestazione, l Amministrazione procederà alla verifica di tali offerte, ai sensi degli artt.86, 87 e 88 del D.Lgsl. 163/2006 e successive modifiche ed integrazioni. Prima di escluderle, l Amministrazione chiederà per iscritto le precisazioni in merito agli elementi costitutivi dell offerta, ritenuti pertinenti e li verificherà, tenendo conto di tutte le giustificazioni ricevute. L Amministrazione aggiudicatrice tiene conto delle giustificazioni ammesse e riportate all art.87 del precitato decreto legislativo. Quando sia rimasta in gara una sola offerta valida, anche se si tratta dell unica offerta presentata, l aggiudicazione è effettuata a favore dell unico concorrente. DURATA DELL APPALTO: Il servizio si riferisce agli anni scolastici 2008/09 e 2009/10. La durata del servizio decorre da marzo 2009 alla fine dell anno scolastico 2009/2010, previo accordo con la locale autorità scolastica, per circa 180 giorni effettivi di scuola per l anno scolastico intero. REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE ALLA GARA: Sono ammesse alla gara per l affidamento del servizio in argomento le imprese, singole e raggruppate temporaneamente, e i consorzi: - iscritte alla Camera di Commercio per attività coincidente con quella oggetto del presente appalto. Se Cooperativa o Consorzio fra Cooperative di nazionalità italiana, iscrizione nell apposito registro Prefettizio, in possesso delle autorizzazioni previste dalla normativa vigente per esercizio di attività di ristorazione collettiva, anche mediante trasporto pasti; - non si trovino in alcuna condizione di esclusione di cui all art.38 del D.Lgs. 163/2006; - che hanno espletato il servizio in argomento negli ultimi tre anni scolastici; - con fatturato complessivo al netto di IVA, nel triennio 2006/08, non inferiore ad 99.000,00; - con disponibilità di centro cottura autorizzato alla produzione e confezionamento di pasti da veicolare per la ristorazione collettiva, per far fronte ad eventuali emergenze senza aggravio di costi per il Comune. OBBLIGO DI SOPRALLUOGO I soggetti che intendono partecipare alla gara devono obbligatoriamente effettuare un sopralluogo presso i locali del centro cottura come indicato nel capitolato speciale. Il sopralluogo potrà essere effettuato, con prenotazione presso l ufficio comunale competente, in una delle seguenti giornate: Dal Lunedì al giovedì dalle ore 9,00 alle 12,00. La visita del centro cottura dovrà essere concordata preventivamente con il Responsabile del procedimento dott.sa Teresa Vantaggio. La stazione appaltante rilascerà l attestazione che dovrà essere allegata alla documentazione amministrativa prevista per partecipare alla gara. La predetta presa visione dovrà essere effettuata esclusivamente dal titolare o da un suo delegato munito da apposita delega e corredata da un valido documento d identità. 3

ELABORATI DI GARA: Il presente bando, il capitolato d appalto e i relativi allegati possono essere visionati e ritirati presso l Ufficio Servizi Socio-Culturali del Comune, negli orari d ufficio o sul sito del Comune: www.comune.salve.le.it TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE: Per partecipare alla gara, i concorrenti dovranno far pervenire a questo Comune Ufficio Protocollo, entro e non oltre le ore 12,00 del 16/02/2009, l offerta e tutti i documenti richiesti, mediante servizio postale o recapito a mano presso l Ufficio Protocollo. Si precisa che detto termine è perentorio e, pertanto, non saranno presi in considerazione i plichi che, per qualsiasi motivo, non giungano a destinazione entro l ora ed il giorno fissati. Resta inteso che il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente ove, per qualsiasi motivo, lo stesso non giunga a destinazione in tempo utile. Trascorso il termine fissato, non saranno ritenute valide offerte sostitutive o aggiuntive di offerte precedenti, né sarà consentita, in sede di gara, la presentazione di altre offerte. MODALITA DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA: I concorrenti dovranno far pervenire a questo Comune un UNICO PLICO sigillato con ceralacca e controfirmato sui lembi di chiusura, recante esternamente l indicazione del mittente, il destinatario e l oggetto della gara con la seguente dicitura SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA-OFFERTA PER LA GARA. Il suddetto plico dovrà contenere tre buste separate a loro volta sigillate e controfirmate sui lembi di chiusura, con indicanti all esterno il mittente e rispettivamente la seguente dicitura: BUSTA N 1: DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA BUSTA N 2: PROGETTO TECNICO BUSTA N 3: OFFERTA ECONOMICA La Busta n 1 Documentazione amministrativa dovrà contenere, pena l esclusione, quanto segue: a) domanda di partecipazione alla gara, redatta in carta semplice secondo l ALLEGATO A), allegato al presente bando. La firma in calce alla dichiarazione non va autenticata ma, ai sensi dell art.38, comma 3 del DPR n 445/2000, alla dichiarazione va allegata, a pena di esclusione, fotocopia di un documento d identità del sottoscrittore; b) dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà, ex art.47 D.P.R. 445/2000, da redigersi conformemente all ALLEGATO B) del presente bando, su carta semplice, sottoscritta dal titolare o dal legale rappresentante della Ditta, ed inviata insieme a fotocopia non autentica di valido documento d identità; c) dichiarazione sostitutiva di certificazione, ex art.46 D.P.R. 445/2000, o certificazione in originale o in copia autentica, redatta secondo l ALLEGATO C). d) Documento presa visione locali ALLEGATO D) La Busta n 2 Progetto tecnico dovrà contenere, pena l esclusione, quanto segue: a) documentazione necessaria per l attribuzione dei punteggi di cui al progetto tecnico/qualità del servizio: - prodotti certificati - struttura organizzativa - disponibilità del centro - esperienze concorrente - trasporto alimenti - certificazioni HACCP UNI EN ISO 9001 - offerta migliorativa La Busta n 3 Offerta economica dovrà contenere, pena l esclusione, quanto segue: 4

a) l offerta, resa secondo l ALLEGATO E), su carta da bollo, come per legge (D.P.R. 642/72), deve: - contenere l indicazione del massimo ribasso percentuale sul prezzo a base d asta, fissato in 3,00, oltre IVA, a pasto; - essere redatta sia in cifre che in lettere (in lingua italiana), con l avvertenza che, in caso di discordanza fra cifre e lettere, sarà ritenuta valida quella scritta in lettere; - essere sottoscritta dal titolare o rappresentante legale della Ditta, con firma leggibile per esteso; - non deve contenere né abrasioni né correzioni; La documentazione non in regola con l imposta di bollo sarà accettata e ritenuta valida agli effetti giuridici e sarà poi regolarizzata ai sensi dell art.16 del D.P.R.30/12/82 n 955 e successive modifiche ed integrazioni. CAUSE DI ESCLUSIONE DALLA GARA a) è esclusa, senza che sia necessaria l apertura del plico, l offerta: 1. pervenuta dopo il termine perentorio indicato nel presente bando di gara, indipendentemente dalla data del timbro postale di spedizione, restando il recapito a rischio del mittente ove, per qualsiasi motivo, l offerta non giunga a destinazione in tempo utile; 2. qualora il plico non rechi all esterno l indicazione dell oggetto dell appalto; 3. qualora il plico non rechi all esterno la denominazione della ditta concorrente; 4. qualora il plico rechi strappi o altri segni evidenti di manomissioni che ne possano pregiudicare la segretezza. b) è esclusa, dopo l apertura del plico, l offerta: 1. qualora una o più buste delle 3 indicate non siano regolarmente sigillate e non rechino all esterno la denominazione della ditta concorrente e le relative scritte.: DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA - PROGETTO TECNICO - OFFERTA ECONOMICA c) è esclusa, dopo l apertura della busta DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA, l offerta: 1. per carenza anche di uno solo dei documenti richiesti, ovvero con tali documenti scaduti o non pertinenti; 2. con Dichiarazione Sostitutiva di atto di notorietà ex art.47 del D.P.R. 445/2000 carente di uno o più punti di quanto indicato nell Allegato B) del presente bando; 3. con Dichiarazione Sostitutiva di certificazioni ex art.46 del D.P.R. 445/2000 errate, insufficienti, non pertinenti o non idonee all accertamento dell esistenza dei requisiti necessari; 4. con Dichiarazione Sostitutiva di atto di notorietà e di certificazioni, ex artt.46 e 47 del D.P.R. 445/2000, carente di firma e non accompagnata da copia fotostatica di un documento d identità del dichiarante in corso di validità. d) è esclusa, dopo l apertura della busta PROGETTO TECNICO, l offerta: 1. per carenza relazione e documentazione relativa ai Punti di Qualità del Servizio/Progetto tecnico e) è esclusa, dopo l apertura della busta OFFERTA ECONOMICA, l offerta: 1. per mancanza della firma del titolare o legale rappresentante; 2. che non rechi l indicazione del ribasso, ovvero con tale indicazione in cifre ma omessa in lettere ovvero fatta in lettere ma omessa in cifre; 3. che rechi, in relazione all indicazione del ribasso, segni di abrasione, segni delebili, cancellature o altre manomissioni; sono ammesse le correzioni purchè espressamente confermate con sottoscrizione a margine; 4. che contenga, oltre al ribasso offerto, condizioni, precondizioni o richieste a cui l offerta risulti subordinata. DATA DI AVVIO OPERAZIONI DI GARA E PROCEDURA DI AGGIUDICAZIONE: La gara si terrà il giorno 17/02/2009 alle ore 10,00 presso la Sala Giunta della Sede Municipale. L apertura delle buste avverrà in seduta pubblica, e si procederà a verificare la correttezza formale delle offerte e della documentazione contenuta nelle offerte presentate e, in caso negativo, ad escluderle dalla gara. 5

L aggiudicazione definitiva, disposta con determinazione del Responsabile del servizio, resta subordinata all esito positivo dell accertamento dei requisiti dichiarati in sede di partecipazione alla gara, effettuato ai sensi e per gli effetti dell art.71 del DPR n.445/2000. Il presente bando non vincola in alcun modo questo Comune che si riserva anche la facoltà di non addivenire all aggiudicazione del servizio. NORME SVOLGIMENTO GARA Nella data stabilita per lo svolgimento della gara presso la sede indicata in seduta aperta al pubblico, la Commissione di gara controllerà la regolarità del plico (contenente le buste della dichiarazione, degli elaborati tecnici e dell offerta economica), controllerà la regolarità dei sigilli, aprirà il plico e verificherà che all interno siano contenute la busta relativa alla documentazione, la busta relativa agli elaborati tecnici e la busta contenente l offerta economica. A tal punto la Commissione accerterà l esistenza e la regolarità dei documenti contenuti. Procederà all esame della busta n.1- Documentazione Amministrativa e valuterà la documentazione presentata in seduta pubblica. Esperita questa prima fase della procedura pubblica, la Commissione inizierà le sessioni riservate (quindi non in seduta pubblica) di valutazione della documentazione contenuta nella busta n.2 Progetto Tecnico con la conseguente attribuzione dei punteggi relativi agli elementi tecnici. Esperita la procedura di valutazione degli elaborati tecnici, dopo averne data informativa ai concorrenti, la Commissione, in seduta pubblica, procederà all apertura delle buste n.3 Offerta economica ed attribuirà i relativi punteggi. Non saranno ammesse alla valutazione del punteggio economico le ditte che sugli elementi tecnici avranno ottenuto un punteggio inferiore a 40, pertanto la relativa busta contenente l offerta economica non verrà aperta. Risulterà aggiudicatario il concorrente che avrà ottenuto il punteggio complessivamente maggiore, e quindi più alto. A tal fine la Commissione in esito alla valutazione degli elaborati tecnici predisporrà la relativa graduatoria tenendo conto dei criteri prestabiliti e formalizzerà all Amministrazione la proposta di assegnazione dell appalto. Saranno applicate le disposizioni del testo unico in materia di offerte anomale. SPESE A CARICO DELL AGGIUDICATARIO: Tutte le spese di contratto, tasse, imposte, bolli, registrazioni, copie, sono a carico della Ditta appaltatrice senza diritto di rivalsa nei confronti dell Ente appaltante. Richiesta di informazioni e di documentazione: Dott.sa Teresa Vantaggio, Responsabile dei Servizi Socio-Culturali. Per quanto non espressamente indicato nel presente bando si fa rinvio al capitolato d appalto. Pubblicazioni: il presente bando sarà pubblicato all Albo Pretorio del Comune di Salve e sul Sito Internet: www.comune.salve.le.it e avviso su Gazzetta Ufficiale SALVE 16/01/2009 Il Responsabile dei Servizi Socio-Culturali Dott.ssa Teresa Vantaggio 6