Ottobre brand manual

Documenti analoghi
Agosto 2012 Bollettino Ufficiale della Repubblica di San Marino Parte Ufficiale Doc. V.1. Allegato 3 Manuale d uso - Stemma ufficiale

REPUBBLICA DI SAN MARINO REGOLAMENTO 6 agosto 2012 n.3

Manuale Corporate Identity

Apartments. Manuale di Identità Elementi base. Bozza 18 Aprile 2016

Manuale d'uso per il marchio territoriale Lago di Garda Trentino

MANUALE IMMAGINE COORDINATA RICONNESSIONI GIUGNO 2017

Visual Identity Guidelines

Adige. Visual Identity Guidelines

LUDIS IUNGIT MANUALE DI IDENTITÀ GRAFICA

Manuale d uso del marchio UTILIZZO DEL MANUALE

Parmigiano Reggiano. Visual Identity. Gennaio 2018

BRAND IDENTITY GUIDELINE DI BASE

Brand manual. Linee guida per l uso

150 Anniversario del Sistema Camerale. Manuale d identità visiva Logo Impresa Storica d Italia 1. Elementi base

ALLEGATO A DGR nr. 420 del 09 aprile MANUALE D USO Breve guida sull uso del logo delle fattorie sociali del Veneto

MANUALE DI NORMAZIONE MARCHIO AZIENDALE

BRAND GUIDELINE. Regole per un corretto utilizzo del logotipo e dell immagine coordinata

Manuale operativo del logo

FONDAZIONE BCC PORDENONESE. Brand book / manuale di applicazione grafica. Fondazione BCC Pordenonese. futuro al territorio.

INDICE / INDEX COSTRUZIONE / CONSTRUCTION... 1 VERSIONI CROMATICHE / CHROMATIC VERSIONS... 3 AREA DI RISPETTO / SAFE AREA... 7

CORPORATE IMAGE Manuale di Immagine Coordinata

AZIONE A.3 PIANO DI COMUNICAZIONE

Brand Guide/ introduzione

EUROSTANDS. Eurostands Spa

MANUALE OPERATIVO PER L USO DEL LOGO MIA Congregazione della Misericordia Maggiore di Bergamo

CORPORATE IDENTITY MANUAL. FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY Stadio Olimpico - Curva Nord Foro Italico Roma federugby.it

Sistema di identità visiva Elementi base. Versione 1.1 Luglio 2008

LINEE GUIDA PER LA CORRETTA DECLINAZIONE DELLA CORPORATE IDENTITY DI ATENEO. A cura dell Ufficio Comunicazione

MANUALE D USO DEL MARCHIO

INTRODUZIONE. Il manuale

Lo stemma, patrimonio identitario della Regione

Guideline del marchio

SALUTE LAZIO SISTEMA SANITARIO REGIONALE MANUALE DI IDENTITÀ VISIVA

MANUALE DI IDENTITÀ VISIVA USO ESTERNO

A. Elementi base Versione Giugno 2006

FARMACIA DEI SERVIZI FEDERFARMA

FARMACIA DEI SERVIZI FEDERFARMA

MANUALE DI IMMAGINE COORDINATA

Programma Operativo Regionale GUIDA AL LOGOTIPO ISTITUZIONALE E ALLE SUE CORRETTE APPLICAZIONI

DIF - Il Primo Network del Fresco. /Branding Guidelines

Semplicemente. Business. Logotipo

a cosa serve il brand book

CASA DELLA SALUTE REGIONE EMILIA-ROMAGNA. Il logo - Elementi base

CORPORATE IDENTITY GUIDE. Guida all utilizzo del marchio Apindustria Vicenza 1.0

Linee guida per la comunicazione del piano. Elementi base dell identità visiva

ELEMENTI BASE. Servizio Sanitario Regionale Emilia Romagna

Articolo UNO. Manuale di utilizzo del logotipo.

Linee guida per l identità visiva UNICAM - Università di Camerino. Elementi base

Manuale d identità visiva

M A N U A L E D I D E N T I T À V I S I V A

Gruppo La Centrale. Manuale di utilizzo del marchio

Elementi base. Introduzione

Normativa Grafica del Marchio. AntonioVitale broker assicurativo

Lo stemma, patrimonio identitario della Regione

FEDERAZIONE ITALIANA RETI DEI SERVIZI DEL TERZIARIO BANCHE - ASSICURAZIONI - RISCOSSIONI - AUTHORITIES. versione /02/2016

MANUALE DI IDENTITÀ VISIVA 2008

Manuale d identità visiva. 1. Elementi base

ARCHITETTURE PER IL TUO BUSINESS

UTILIZZO DEL MANUALE OPERATIVO

Manuale di Corporate. nuoto pinnato

I CAMMINI DELLA REGINA PERCORSI TRANSFRONTALIERI LEGATI ALLA VIA REGINA

BRAND KIT VISUAL IDENTITY GUIDELINES. volutpat.,

FONDAZIONE AGOSTINO DE MARI. Logo Manual

Guidelines for Brand Communication

BRAND KIT VISUAL IDENTITY GUIDELINES. volutpat.,

Manuale di Corporate Identity

manuale d identità visiva San Raffaele Cittadella della Carità

Manuale d uso. Linee guida per l uso dell'identita visiva del marchio accademia di belle arti di roma

MANUALE D USO del logo ENJOY THE OUTDOORS

Altroconsumo. Brand Manual Sigillo di Qualità Banca Sicura Altroconsumo Edizioni srl. All rights reserved.

Terre di Siena carbon free Terre di Siena carbon free 2015 Copertina

Il corretto utilizzo...12 Esempi di applicazione...13 Il carattere istituzionale...14

MANUALE D USO MARCHIO/LOGO. Terre di Pisa

ANGELINI BRAND MANUAL. Il MARCHIO 1.I. Angelini Brand Manual. 01 Marchio 02 Architettura 03 Packaging 04 House Style 05 Applicazioni 06 Stationery

MANUALE D USO DEL MARCHIO

1 Nozioni di base. Questo capitolo enumera le nozioni di base più importanti per la creazione e l utilizzazione del logo della Confederazione.

MANUALE DI CORRETTO UTILIZZO DEL MARCHIO BORMIOSKI

ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE CONSIGLIO DIRETTIVO DELIBERAZIONE N COPIA

BRAND KIT VISUAL IDENTITY GUIDELINES. volutpat., N Rev. Data Rev. Note

MEDIO FRIULI. Design del marchio e Manuale di applicazione grafica. Matteo Palmisano Giuseppe D Orsi. 18 luglio 2010

Alghero Opens its Doors Integrated Hospitality System. Manuale d uso del marchio-logo

VADEMECUM IDENTITÀ VISIVA

Manuale di applicazione del logo Sagitter logo application manual

Manuale d uso del logo e dell immagine coordinata

UTILIZZO DEL MANUALE. Brand and Visual Identity Guidelines

MANUALE OPERATIVO per l applicazione dell identità visiva

manuale di identità visiva visual identity manual

Manuale di Identità. Elementi Base

Guidelines for Brand Communication

Lo stemma, patrimonio identitario della Regione

LLOYD S BAIA HOTEL SALERNO AMALFI COAST MANUALE D'IDENTITÀ VISIVA

Manuale di utilizzo del marchio FANGO D.O.C. THERMAE ABANO MONTEGROTTO REGIONE VENETO. linee guida per il corretto uso del marchio

Ospitalità Italiana Marchio di Qualità Manuale d applicazione. Ospitalità Italiana Marchio di Qualità Manuale d applicazione

Il corretto utilizzo...13 Esempi di applicazione...14 Il carattere istituzionale...15

Manuale operativo per l utilizzo del LOGOTIPO. in attuazione della delibera del Consiglio Federale n. 88 del 29/11/2016

Manuale di utilizzo del marchio STUDIO FIESCHI & SOCI

Manuale di applicazione

EULAKES. Manuale d USO del Logo RIFERIMENTO PER L IDENTITÀ VISIVA

Transcript:

Ottobre 2016 brand manual

Ottobre 2016 2 marchio istituzionale e comunicazione_1 marchio logotipo La nascita di questo marchio logotipo segna un importante passagio nella comunicazione aziendale di nel ridisegno completo dell identità aziendale. Vuole essere la risposta alla crescente necessità di adeguarsi a modalità strategiche di comunicazione e a linguaggi visivi internazionali, necessari a una grande multinazionale. Il marchio istituzionale di Garmon è un logotipo composto da una dicitura e da una linea di base che lo sostiene. Il carattere utilizzato è il Circular Pro della fonderia svizzera Lineto: una font dalla forte connotazione geometrica e innovativa, coerente con i termini di chimica, ricerca e sviluppo espressi da. L intervento tipografico sulla lettera G serve a creare un senso di spinta innovativa e di dinamismo, gli stessi valori che troviamo nella mission aziendale. I colori utilizzati sono stati creati con l Atlante Cromatico in modo da garantire una resa controllata in fase di stampa. Il grigio conferisce un carattere di istituzionalità e solidità, mentre il rosso vuole essere un elemento di continuità con la versione precedente del marchio, ma anche raccontare passione e volontà di superare ogni frontiera.

Ottobre 2016 3 marchio istituzionale e comunicazione_2 marchio logotipo mission we define environmental conscious chemistry that breaks new frontiers

Ottobre 2016 4 marchio istituzionale e comunicazione_3 versione principale per comunicazioni istituzionali, coordinato base (carta intestata, buste, biglietti da visita), sito web, prodotti, brochure. Negli stampati è obbligatorio l acoraggio della linea di base al lato adiacente. (vedi appendice) versione secondaria per applicazioni monocromatiche, per accessori (abbigliamento, gadget) e tutte le condizioni che non consento l applicazione della versione principale. versione contratta solo per applicazioni di supporto (segui lettera, adesivi, gadget, watermark)

Ottobre 2016 5 marchio istituzionale: monocromatico versione in nero da utilizzare in condizioni di stampa in bianco e nero, o di contrasto non ottimale. versione in bianco da utilizzare in condizioni di stampa in bianco e nero, o di contrasto non ottimale.

Ottobre 2016 6 marchio istituzionale: su fondi colorati versione principale versione secondaria da utilizzare solo su campi in cui non sia possibile ancorare la linea di sostegno a un lato. versione contratta

Ottobre 2016 7 marchio istituzionale: dimensioni minime principale con linea di base grigia 50 mm principale con linea di base nera, spessore 0,113 pt 30 mm 15 mm secondario senza linea da utilizzare in condizioni minime di spazio

Ottobre 2016 8 marchio istituzionale: spazio di rispetto L L è la misura di riferimento definita dall altezza della N. 2 L 2 L 2 L Lo spazio di rispetto minimo entro il quale non possono entrare altri elementi è definito dalla misura del marchio aumentata di L su ogni lato. 2 L 2L 2L 2L 2L

Ottobre 2016 9 marchio istituzionale: uso errato_1 NON usare colori diversi da quelli istituzionali. NON usare combinazioni di più colori. NON usare sfumature di colore. NON usare proporzioni del logotipo diverse da quelle specificate. NON usare il logotipo in una posizione diversa da quella specificata. NON usare in una dimensione inferiore a quella minima.

Ottobre 2016 10 marchio istituzionale: uso errato_2 NON usare proporzioni diverse da quelle specificate. NON usare cornici attorno al marchio. NON usare su immagini o su fondi colorati a ridotto contrasto. NON usare bordi a contorno.

Ottobre 2016 11 marchio istituzionale: uso errato_3 Us enet anditis conet ese mo eat. Iqui ipsam quo cust, volorum rem ex eatquam, consequis exerion nimint quibusant officta tionsen ducipid ese est harum doles rate plandusdam. NON usare come sfondo per testi o presentazioni. Estium iduciusa quam fugia vellupt atiaspis magnissum rae qui ut esto dolupta temped qui nimpore. NON inserire testi o immagini all interno dell area di rispetto. abc

Ottobre 2016 12 marchio istituzionale: palette colori CMYK C50 M40 Y40 K8 PANTONE 2332 C CMYK C0 M100 Y100 K0 PANTONE 485 C I colori utilizzati sono stati creati con l Atlante Cromatico in modo da garantire una resa controllata in fase di stampa. Il grigio conferisce un carattere di istituzionalità e solidità, mentre il rosso vuole essere un elemento di continuità con la versione precedente del marchio, ma anche raccontare passione e volontà di superare ogni frontiera.

Ottobre 2016 13 corporate identity: fonts in use_1 LL Circular strikes a balance between conceptual rigour, skilled workmanship and measured idiosyncrasy, resulting in a Sans Serif text font with distinctive character yet universal appeal so much so that The New York Times Magazine gave LL Circular an entry on the cover of its «Innovations Issue» Circular Pro abcdefghijklmnopqrstuvwxyz 0123456789! $%&/()=?^ Circular Pro abcdefghijklmnopqrstuvwxyz 0123456789! $%&/()=?^ Circular Pro abcdefghijklmnopqrstuvwxyz 0123456789! $%&/()=?^ Circular Pro abcdefghijklmnopqrstuvwxyz 0123456789! $%&/()=?^ Esempio composto in Circular Pro / Book / 12 pt Esempio composto in Circular Pro / Book Italic / 12 pt Esempio composto in Circular Pro / Medium Italic / 12 pt Esempio composto in Circular Pro / Bold / 12 pt La font Circula Pro è stata scelta per rappresentare il Gruppo Garmon ed è l unica utilizzabile in entrambe le business unit: Garmon Horeca e Garmon Chemicals. È un carattere tipografico bastone connotato da una notevole pulizia visiva, dalla geometria delle forme e dalla estrema leggibilità anche in piccole dimensioni.

Ottobre 2016 14 immagine coordinata: caratteri tipografici_2 Leitura abcdefghijklmnopqrstuvwxyz 0123456789! $%&/()=?^ Esempio composto in Leitura / Roman / 12 pt La font Leitura è stata scelta per essere ausiliaria alla grafica della business unit Garmon Horeca. Si tratta di un carattere tipografico graziato, molto elegante, ma allo stesso tempo contemporaneo e che ben si accompagna con un carattere più geometrico e visivamente essenziale come il Circular Pro. È stato utilizzato nelle icone rappresentati le famiglie di prodotto di Garmon Horeca e nel company profile, quasi sempre in dimensioni medio/ grandi e non per testi lunghi.

Ottobre 2016 15 immagine coordinata: esempi Esempio di applicazione Corporate Esempio di cartolina prodotto e etichetta Garmon Chemicals Esempio di cartolina e etichetta Garmon Horeca