ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE FRANCESCO DEGNI

Documenti analoghi
ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE FRANCESCO DEGNI

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE FRANCESCO DEGNI

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE FRANCESCO DEGNI

Buona Scuola #noi del Degni all opera!

Decreto n. 869 Serrastretta 10/02/2018. OGGETTO: DECRETO PUBBLICAZIONE GRADUATORIA Definitiva TUTOR INTERNI moduli A, B, C, D, E, F, G

C. M. AVIC C.F Decreto Dirigenziale

Istituto Comprensivo G. Modugno G. Galilei Via Europa Libera, Monopoli Tel: 080/ Fax: 080/

GRIGLIA DI VALUTAZIONE TUTOR D Aula. Punti 5. Punti 15. Punti 4. Punti 2 per ogni titolo fino ad un massimo di 2 titoli

ALLEGATO B DICHIARAZIONE TITOLI

Programma Operativo Nazionale COMPETENZE PER LO SVILUPPO FSE Annualità 2011/2013

PROCEDURA RIVOLTA AL PERSONALE INTERNO

Programma Operativo Nazionale COMPETENZE PER LO SVILUPPO FSE Annualità 2011/2013

BGIC REGISTRO PROTOCOLLO /10/ A.22.A - U

p.e.o.: - p.e.c.:

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE FRANCESCO RISO

Avviso Interno per la selezione di un docente Referente per la valutazione

Istituto Istruzione Secondaria Superiore Marconi-Belluzzi

Avviso Interno per la selezione di un docente Facilitatore - progettista esecutivo

LA COMPETENZA, PIETRA ANGOLARE PER L APPRENDIMENTO A-PONFSE-CA CUP: J72H

Allegato B1 - PON A-FSEPON-CL Domanda Tutor AL DIRIGENTE SCOLASTICO ISTITUO OMNICOMPRENSIVO BIANCHI - SCIGLIANO

Istituto Comprensivo G. Modugno G. Galilei Via Europa Libera, Monopoli Tel: 080/ Fax: 080/

LICEO ANTONELLI NOVARA Protocollo /2019 del 18/07/2019 Documento informatico firmato digitalmente dal dirigente scolastico dott. Mauro Verzerol

Prot. n. 673 B/33 Barletta, 15/02/2011 AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI

TABELLE DI SELEZIONE E RECLUTAMENTO ESPERTI PER TITOLI COMPARATIVI

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Con L Europa investiamo nel vostro futuro!

CIRCOLO DIDATTICO SCAFATI III C.F C.M. SAEE16300D

Avviso Interno per la selezione di un docente Facilitatore - progettista esecutivo

30 ore. Figure professionali Esperto madrelingua francese con esperienza nella certificazione DELF livello B1.

VERBALE COMMISSIONE VALUTAZIONE ISTANZE ESPERTI ESTERNI PON FSE

Protocollo /2018 del 12/10/2018

MODELLO CANDIDATURA PER SELEZIONE DI TUTOR CHIEDE

Art. 1 Finalità ed ambito di applicazione

TABELLA VALUTAZIONE TITOLI TUTOR INTERNI

Sant Agata di Militello, 09 gennaio 2019

Prot. N 4299/A3d Nola, 13 novembre 2018

1 CIRCOLO DIDATTICO RAFFAELE ARFÉ

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 1757/C12 Avola, 16/02/2018 RIAPERTURA TERMINI DI SELEZIONE DI PERSONALE DOCENTE INTERNO

Istituto Comprensivo Statale F.Sacchetti - San Miniato Basso (Pisa) Scuola Infanzia-Primaria-Secondaria 1 Grado

ISTITUTO COMPRENSIVO "GIUSEPPE GRASSI" Prot. n C/27 Martina Franca, 21 settembre 2013

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE PER LA SCUOLA, COMPETENZE E AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO

Con l Europa investiamo nel vostro futuro! -

BANDO INTERNO PER LA FIGURA DI ESPERTO PROGETTO PON UNA SCELTA CONSAPEVOLE PER RAGGIUNGERE LA META CODICE A-FSEPON-CA

P.O.R. Campania FSE Asse III Istruzione e Formazione - Obiettivo Specifico 12 - Programma Scuola Viva Cup D35B

PON FSE CODICE IDENTIFICATIVO PROGETTO A-FSEPON VE TITOLO PROGETTO: SCUOLA EXTRA - SOTTOAZIONE: A

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Azione Azioni di orientamento, di continuità e di sostegno alle scelte dei percorsi formativi, universitari e lavorativi.

REPUBBLICA ITALIANA - REGIONE SICILIANA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G. VERGA. Polo formativo Ambito n.8 Calatino sud Simeto

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE DI DOCENTE ESPERTO INTERNO SCUOLA DELL INFANZIA. Il/La sottoscritt...c.f...

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE ED IL RECLUTAMENTO INTERNO/ESTERNO DI N. 3 ESPERTI

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE FRANCESCO DEGNI

Unione Europea FSE Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Regione Sicilia. Direzione Generale per gli Affari Internazionali Uff.

CIRCOLARE INTERNA N. 18 Sarezzo, 03/01/2019

istsc_chic REGISTRO UFFICIALE (Uscita) IV.5 - del: 27/12/ :29:19

Prot. n. 1271/06-13 Castellammare di Stabia, 08/02/2019

Unione Europea FSE Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Regione Sicilia. Direzione Generale per gli Affari Internazionali Uff.

Prot. n. _5938-C/10 Trebisacce, lì 17/09/2013 AVVISO PER REPERIMENTO ESPERTI ESTERNI - PON 2007/ PIANO INTEGRATO 2013 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Istituto Comprensivo Statale F.Sacchetti - San Miniato Basso (Pisa) Scuola Infanzia-Primaria-Secondaria 1 Grado

Unione Europea FSE Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Regione Sicilia. Direzione Generale per gli Affari Internazionali Uff.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

C.M. SAIC89000V C.F sitoweb: Prot. 111 Fisciano, 14/01/2019

istsc_viic aooviic c.14.a

ISTITUTO COMPRENSIVO M.RAPISARDI CANICATTI TEL. 0922/ FAX 0922/ E mail SCADENZA ORE12,00 del 15/11/2018

Istituto Comprensivo di Mapello Via Ugo Foscolo, Mapello (BG) Tel: fax:

Prot. n. del Agli atti Al sito web della scuola All albo della scuola. Il Dirigente Scolastico

Con l'europa, investiamo nel vostro futuro

AVVISO DI SELEZIONE PERSONALE INTERNO

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE DI DOCENTE ESPERTO INTERNO SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA I GRADO. Il/La sottoscritt...c.f...

COMING SOON. Il Dirigente Scolastico

ESPERTO MODULI: Coding con Scratch: introduzione al Pensiero computazionale, Generazioni Connesse e Navigare in rete e muoversi nel cloud

Istituto Comprensivo G. Modugno G. Galilei Via Europa Libera, Monopoli Tel: 080/ Fax: 080/

Titolo Codice progetto CUP

ISTITUTO SUPERIORE DISTRUZIONE ALFONSO M. DE LIGUORI - C.F C.M. BNIS A00_BN_DELIGUORI - A00_BN_DELIGUORI

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO PUBBLICO per la selezione di docenti interni esperti

Prot. n. 571/C 17 H Girifalco, 19/01/2019

IISS "VEN. IGNAZIO CAPIZZI" BRONTE Liceo Classico - Liceo Artistico - Liceo Scientifico - IPSIA - IPSASR CM: CTIS00900X. Verbale

PROGRAMMI OPERATIVI NAZIONALI: Competenze per lo sviluppo Con l Europa investiamo nel vostro futuro

LICEO STATALE N. JOMMELLI

VERBALE COMMISSIONE VALUTAZIONE ISTANZE ESPERTI PON FSE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

ESPERTO MODULI: Coding con Scratch: introduzione al Pensiero computazionale, Generazioni Connesse e Navigare in rete e muoversi nel cloud

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Mario Squillace (SCUOLA DELL INFANZIA - PRIMARIA - SECONDARIA DI PRIMO GRADO) CENTRO TERRITORIALE PER L INCLUSIONE

Prot. 2697/D4 Napoli, 16 ottobre 2013

AVVISO PUBBLICO DI REPERIMENTO E SELEZIONE DI ESPERTI ESTERNI

CRITERI DI SELEZIONE FIGURE PIANO INTEGRATO D ISTITUTO

Polo formativo Ambito n.8 Calatino sud Simeto

CRITERI DI SELEZIONE FIGURE PIANO INTEGRATO D ISTITUTO

Piano Totale autorizzato Codice Progetto CUP , A-FSEPON-CA C67I

PON/FSE A-FSEPON-CA TITOLO PROGETTO: PON

BANDO DI RECLUTAMENTO DOCENTI INTERNI TUTOR Progetto GLI INVISIBILI Piano nazionale per la cittadinanza attiva e l'educazione alla legalità

CRITERI DI SELEZIONE FIGURE PIANO INTEGRATO D ISTITUTO

Transcript:

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE FRANCESCO DEGNI Via Calastro, 35 80059 TORRE DEL GRECO EMAIL: nais048006@istruzione.it - PEC: nais048006@pec.istruzione.it - Web: www.isdegni.gov.it Al Personale DOCENTE All Albo Al Sito web dell Istituto AVVISO RISULTATI SELEZIONE DEL PERSONALE DOCENTE INTERNO TUTOR INTERNO DI CUI ALL AVVISO PROT. N. 8474 DEL 16.11.2018 DA IMPEGNARE NELLA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO autorizzato Partendo dalla 'BASE'...Scienziati si diventa _ Codice identificativo di progetto: 10.2.2A-FSEPON-CA-2017-506 - CUP: D57I17000500007 Visto il bando di selezione prot. 8474 del 16/11/2018 indirizzato ai docenti interni all istituto e finalizzato al reperimento delle figure di n. 8 docenti TUTOR INTERNI Viste le istanze presentate dal personale DOCENTE INTERNO entro i termini previsti nell avviso di cui sopra; Richiamato il verbale redatto relativamente all esame delle istanze pervenute disponibile agli atti dell Istituto; COMUNICA I nominativi dei docenti selezionati, risultati in possesso dei requisiti previsti e valutati a seguito della comparazione dei curricula secondo le modalità descritte nel sopraindicato bando e di seguito riportate: PER L INCARICO DI TUTOR INTERNO Codice Identificativo del Progetto 10.2.2A - FSEPON-CA- 2017-506 MODULO TITOLO MODULO DURATA Lingua madre La competenza pragmatica 30 Lingua madre La competenza testuale 30 Matematica Matematicando 30 NOMINATIVI DOCENTI CANDIDATI NOVELLI I MINIERO E. CROPANO A LIGUORO C CARLINO N. TORTORA R. NOVELLI I MINIERO E. CROPANO A. LIGUORO C. CARLINO N. TORTORA R COPPOLINO L 1

Scienze Alla scoperta dei vulcani 30 Scienze Indagini Scientifiche 30 Scienze Il mistero delle stagioni 30 Lingua straniera A new start 30 Lingua straniera Look at the future 30 TORTORA R COPPOLINO L CIRILLO A PANARIELLO S. TORTORA R COPPOLINO L CIRILLO A. PANARIELLO S TORTORA R COPPOLINO L CIRILLO A PANARIELLO S TORTORA R COPPOLINO L SCOGNAMIGLIO E TORTORA R. COPPOLINO L SCOGNAMIGLIO E. TORTORA R MODULO 1 TITOLI DI STUDIO PUNTI GELARDI A NOVELLI I MINIERO E CROPANO A LIGUORO C CARLINO N TORTORA R Laurea specifica inerente il settore di riferimento Laurea specifica quadriennale o quinquennale ( vecchio MAX 15 7.5 11 11,5 13 7 15 9,5 ordinamento) Laurea triennale + specialistica Voto: fino a 95 4, da 96 a 110 + 0,50 per ogni voto in più; per la lode 4 Altra laurea ( un solo titolo valutabile ) 2 2 - Dottorato di ricerca 5 - - Possesso di Corsi perfezionamento annuali Possesso di Master di II Livello Diploma di II grado di Scuola Superiore per ogni 2 per ogni Master - 1 3 1 1 3 3 3 4 2 4-4 - 2 - Diploma di Conservatorio o di Accademia delle Belle Arti o ISEF p.5 - - AGGIORNAMENTO e FORMAZIONE in servizio coerente con progetto Esperienze Informatiche certificate di almeno 20h Max 3 2,5 per - 3 2,5 5 3 3 3 2-5 5 2,5 2,5 5 2

CEFR Livelli lingua inglese A2, B1, B2, C1 Docenza effettiva per almeno 1 anno su classe di con coerente con area in cui ricade il progetto (area 4umanistico-espressiva, m- atematico-scientifica, 1tecnologico-informatica, a- rea d indirizzo) Attività di docenza in istituti di istruzione superiore diversi e in discipline coerenti Attività di progettazione di piani, coordinamento di gruppi di lavoro, collaborazione con DS, attività speciali Attività di tutoring/docenza in di insegnamento e non su temi simili con una durata di almeno 30h nell ultimo quinquennio Partecipazione Certificata ad attività speciali o di sperimentazione didatticometodologica o rientranti nel PDM Max 5 Condizione di giugno) p. 0,10 Max 4 Per a.s. (a prescindere dal n. di attività) p. 1 max 8 - per Max 3-3 3-3 5 - - SI SI SI SI SI - - 4 4-4 4 1 8 8 8-2 - - 3 3 3-3 1-4 - - 8-8 TOTALE PUNTEGGIO 32 42 42,5 22 39,5 32,5 28,5 MODULO 2 TITOLI DI STUDIO PUNTI GELARDI A NOVELLI I MINIERO E CROPANO A LIGUORO C CARLINO N TORTORA R Laurea specifica inerente il settore di riferimento Laurea specifica quadriennale o quinquennale ( vecchio ordinamento) Laurea triennale + specialistica Voto: fino a 95 4, da 96 a 110 + 0,50 per ogni voto in più; per la lode 4 Altra laurea valutabile ) ( un solo titolo MAX 15 7.5 11 2 2-11,5 13 7 15 9,5 Dottorato di ricerca 5 - - Possesso di Corsi perfezionamento annuali Possesso di Master di II Livello Diploma di II grado di Scuola Superiore per ogni 2 per ogni Master 1 3 1 1 3 3 3 4 2-4 - 4-2 - 3

Diploma di Conservatorio o di Accademia delle Belle Arti o ISEF AGGIORNAMENTO e FORMAZIONE in servizio coerente con progetto Esperienze Informatiche certificate CEFR Livelli lingua inglese A2, B1, B2, C1 Docenza effettiva per almeno 1 anno su classe di con coerente con area in cui ricade il progetto (area umanistico-espressiva, matematico-scientifica, tecnologico-informatica, area d indirizzo) Attività di docenza in istituti di istruzione superiore diversi e in discipline coerenti Attività di progettazione di piani, coordinamento di gruppi di lavoro, collaborazione con DS, attività speciali Attività di tutoring/docenza in di insegnamento e non su temi simili con una durata di almeno 30h nell ultimo quinquennio Partecipazione Certificata ad attività speciali o di sperimentazione didatticometodlogica o rientranti nel PDM p.5 di almeno 20h Max 3 2,5 per Max 5 Condizione di giugno) p. 0,10 Max 4 Per a.s. (a prescindere dal n. di attività) p. 1 max 8 - per Max 3 - - - 3 3 3 3 2-2,5 5 5 5 2,5 2,5 5-3 3-3 5 - - SI SI SI SI SI - - 4 4-4 4 1 8 8 8-2 - - 3 3 3-3 1-4 - - 8-8 TOTALE PUNTEGGIO 32 42 42,5 22 39,5 32,5 28,5 MODULO 3 TITOLI DI STUDIO PUNTI COPPOLINO L TORTORA R Laurea specifica inerente il settore di riferimento Laurea specifica quadriennale o quinquennale ( vecchio ordinamento) MAX 15 Laurea triennale + specialistica 7,5 4,5 9,5 Voto: fino a 95 4, da 96 a 110 + 0,50 per ogni voto in più; per la lode 4 Altra laurea ( un solo titolo valutabile ) 2 2 - - Dottorato di ricerca 5 - - - 4

Possesso di Corsi perfezionamento annuali Possesso di Master di II Livello Diploma di II grado di Scuola Superiore per ogni 2 per ogni Master 1 3 3 4 2 2 - - - Diploma di Conservatorio o di Accademia delle Belle Arti o ISEF p.5 - - - AGGIORNAMENTO e FORMAZIONE in servizio coerente con progetto Esperienze Informatiche certificate CEFR Livelli lingua inglese A2, B1, B2, C1 Docenza effettiva per almeno 1 anno su classe di con coerente con area in cui ricade il progetto (area umanistico-espressiva, matematico-scientifica, tecnologico-informatica, area d indirizzo) Attività di docenza in istituti di istruzione superiore diversi e in discipline coerenti Attività di progettazione di piani, coordinamento di gruppi di lavoro, collaborazione con DS, attività speciali Attività di tutoring/docenza in di insegnamento e non su temi simili con una durata di almeno 30h nell ultimo quinquennio Partecipazione Certificata ad attività speciali o di sperimentazione didattico-metodlogica o rientranti nel PDM di almeno 20h Max 3 2,5 per Max 5 Condizione di giugno) p. 0,10 Max 4 Per a.s. (a prescindere dal n. di attività) p. 1 max 8 - per Max 3-3 - 2,5 5 5-2 - - SI - - 0,4 1 8 - - 3 - - 4-8 TOTALE PUNTEGGIO 32 19,9 28,5 MODULO 4 TITOLI DI STUDIO PUNTI COPPOLINO L. CIRILLO A. PANARIELLO S. TORTORA R Laurea specifica inerente il settore di riferimento Laurea specifica quadriennale o quinquennale ( vecchio ordinamento) Laurea triennale + specialistica Voto: fino a 95 4, da 96 a 110 + 0,50 per ogni voto in più; per la lode 4 Altra laurea valutabile ) ( un solo titolo MAX 15 7,5 4,5 15 11,5 9,5 2 2 - - - - 5

Dottorato di ricerca 5 - - 5 - - Possesso di Corsi perfezionamento annuali Possesso di Master di II Livello Diploma di II grado di Scuola Superiore per ogni 2 per ogni Master 1 3 3 3 3 4 2 2 2 2 Diploma di Conservatorio o di Accademia delle Belle Arti o ISEF p.5 AGGIORNAMENTO e FORMAZIONE in servizio coerente con progetto Esperienze Informatiche certificate CEFR Livelli lingua inglese A2, B1, B2, C1 Docenza effettiva per almeno 1 anno su classe di con coerente con area in cui ricade il progetto (area umanisticoespressiva, matematicoscientifica, tecnologicoinformatica, area d indirizzo) Attività di docenza in istituti di istruzione superiore diversi e in discipline coerenti Attività di progettazione di piani, coordinamento di gruppi di lavoro, collaborazione con DS, attività speciali Attività di tutoring/docenza in di insegnamento e non su temi simili con una durata di almeno 30h nell ultimo quinquennio Partecipazione Certificata ad attività speciali o di sperimentazione didatticometodlogica o rientranti nel PDM di almeno 20h Max 3 2,5 per Max 5 Condizione di giugno) p. 0,10 Max 4 Per a.s. (a prescindere dal n. di attività) p. 1 max 8 - per Max 3-3 - - - 2,5 5 5 2,5 5-2 - 3 - - SI SI - - - 0,4-0,10 1 8 - - - - 3 - - - 4 - - 4 TOTALE PUNTEGGIO 32,0 19,9 30 26,1 28,5 MODULO 5 TITOLI DI STUDIO PUNTI COPPOLINO L. CIRILLO A. PANARIELLO S. TORTORA R Laurea specifica inerente il settore di riferimento Laurea specifica quadriennale o quinquennale ( vecchio ordinamento) MAX 15 7,5 4,5 15 11,5 9,5 6

Laurea triennale + specialistica Voto: fino a 95 4, da 96 a 110 + 0,50 per ogni voto in più; per la lode 4 Altra laurea ( un solo titolo valutabile ) 2 2 - - - - Dottorato di ricerca 5 - - 5 - - Possesso di Corsi perfezionamento annuali Possesso di Master di II Livello Diploma di II grado di Scuola Superiore per ogni 2 per ogni Master 1 3 3 3 3 4 2 2 2 2 Diploma di Conservatorio o di Accademia delle Belle Arti o ISEF p.5 AGGIORNAMENTO e FORMAZIONE in servizio coerente con progetto Esperienze Informatiche certificate CEFR Livelli lingua inglese A2, B1, B2, C1 Docenza effettiva per almeno 1 anno su classe di con coerente con area in cui ricade il progetto (area umanisticoespressiva, matematicoscientifica, tecnologicoinformatica, area d indirizzo) Attività di docenza in istituti di istruzione superiore diversi e in discipline coerenti Attività di progettazione di piani, coordinamento di gruppi di lavoro, collaborazione con DS, attività speciali Attività di tutoring/docenza in di insegnamento e non su temi simili con una durata di almeno 30h nell ultimo quinquennio Partecipazione Certificata ad attività speciali o di sperimentazione didatticometodlogica o rientranti nel PDM di almeno 20h Max 3 2,5 per Max 5 Condizione di giugno) p. 0,10 Max 4 Per a.s. (a prescindere dal n. di attività) p. 1 max 8 - per Max 3-3 - - - 2,5 5 5 2,5 5-2 - 3 - - SI SI - - - 0,4-0,10 1 8 - - - - 3 - - - 4 - - 4 TOTALE PUNTEGGIO 32,0 19,9 30 26,1 28,5 7

MODULO 6 TITOLI DI STUDIO PUNTI COPPOLINO L. CIRILLO A. PANARIELLO S. TORTORA R Laurea specifica inerente il settore di riferimento Laurea specifica quadriennale o quinquennale ( vecchio ordinamento) Laurea triennale + specialistica Voto: fino a 95 4, da 96 a 110 + 0,50 per ogni voto in più; per la lode 4 Altra laurea valutabile ) ( un solo titolo MAX 15 7,5 4,5 15 11,5 9,5 2 2 - - - - Dottorato di ricerca 5 - - 5 - - Possesso di Corsi perfezionamento annuali Possesso di Master di II Livello Diploma di II grado di Scuola Superiore per ogni 2 per ogni Master 1 3 3 3 3 4 2 2 2 2 Diploma di Conservatorio o di Accademia delle Belle Arti o ISEF p.5 AGGIORNAMENTO e FORMAZIONE in servizio coerente con progetto Esperienze Informatiche certificate CEFR Livelli lingua inglese A2, B1, B2, C1 Docenza effettiva per almeno 1 anno su classe di con coerente con area in cui ricade il progetto (area umanisticoespressiva, matematicoscientifica, tecnologicoinformatica, area d indirizzo) Attività di docenza in istituti di istruzione superiore diversi e in discipline coerenti Attività di progettazione di piani, coordinamento di gruppi di lavoro, collaborazione con DS, attività speciali Attività di tutoring/docenza in di insegnamento e non su temi simili con una durata di di almeno 20h Max 3 2,5 per Max 5 Condizione di giugno) p. 0,10 Max 4 Per a.s. (a prescindere dal n. di attività) p. 1 max 8 - per - 3 - - - 2,5 5 5 2,5 5-2 - 3 - - SI SI - - - 0,4-0,10 1 8 - - - - 3 - - - 8

almeno 30h nell ultimo quinquennio Partecipazione Certificata ad attività speciali o di sperimentazione didatticometodlogica o rientranti nel PDM Max 3 4 - - 4 TOTALE PUNTEGGIO 32,0 19,9 30 26,1 28,5 MODULO 7 TITOLI DI STUDIO PUNTI GELARDI A COPPOLINO L SCOGNAMIGLIO E TORTORA R. Laurea specifica inerente il settore di riferimento Laurea specifica quadriennale o MAX 15 quinquennale ( vecchio ordinamento) 7,5 4,5 11 9,5 Laurea triennale + specialistica Voto: fino a 95 4, da 96 a 110 + 0,50 per ogni voto in più; per la lode 4 Altra laurea ( un solo titolo valutabile ) 2 2 - - - Dottorato di ricerca 5 - - - - Possesso di Corsi perfezionamento annuali Possesso di Master di II Livello Diploma di II grado di Scuola Superiore per ogni 2 per ogni Master 1 3 1 3 4 2 2 2 - - 1 - Diploma di Conservatorio o di Accademia delle Belle Arti o ISEF p.5 - - 0 - AGGIORNAMENTO e FORMAZIONE in servizio coerente con progetto Esperienze Informatiche certificate CEFR Livelli lingua inglese A2, B1, B2, C1 Docenza effettiva per almeno 1 anno su classe di con coerente con area in cui ricade il progetto (area umanistico-espressiva, matematico-scientifica, tecnologicoinformatica, area d indirizzo) Attività di docenza in istituti di istruzione superiore diversi e in discipline coerenti di almeno 20h Max 3 2,5 per Max 5 Condizione di giugno) p. 0,10 Max 4-3 2-2,5 5 5 5-2 3 - NO SI NO - - 0,4 2,40 1 9

Attività di progettazione di piani, coordinamento di gruppi di lavoro, collaborazione con DS, attività speciali Attività di tutoring/docenza in di insegnamento e non su temi simili con una durata di almeno 30h nell ultimo quinquennio Partecipazione Certificata ad attività speciali o di sperimentazione didattico-metodlogica o rientranti nel PDM Per a.s. (a prescindere dal n. di attività) p. 1 max 8 - per Max 3 8-8 - 3-3 - 4-0 - TOTALE PUNTEGGIO 32 19,9 38,4 28,5 MODULO 8 TITOLI DI STUDIO PUNTI GELARDI A COPPOLINO L SCOGNAMIGLIO E TORTORA R. Laurea specifica inerente il settore di riferimento Laurea specifica quadriennale o MAX 15 quinquennale ( vecchio ordinamento) 7,5 4,5 11 9,5 Laurea triennale + specialistica Voto: fino a 95 4, da 96 a 110 + 0,50 per ogni voto in più; per la lode 4 Altra laurea ( un solo titolo valutabile ) 2 2 - - - Dottorato di ricerca 5 - - - - Possesso di Corsi perfezionamento annuali Possesso di Master di II Livello Diploma di II grado di Scuola Superiore per ogni 2 per ogni Master 1 3 1 3 4 2 2 2 - - 1 - Diploma di Conservatorio o di Accademia delle Belle Arti o ISEF p.5 - - 0 - AGGIORNAMENTO e FORMAZIONE in servizio coerente con progetto Esperienze Informatiche certificate CEFR Livelli lingua inglese A2, B1, B2, C1 Docenza effettiva per almeno 1 anno su classe di con coerente con area in cui ricade il progetto (area umanistico-espressiva, matematico-scientifica, tecnologicoinformatica, area d indirizzo) di almeno 20h Max 3 2,5 per Max 5 Condizione di - 3 2-2,5 5 5 5-2 3 - NO SI NO - 10

Attività di docenza in istituti di istruzione superiore diversi e in discipline coerenti Attività di progettazione di piani, coordinamento di gruppi di lavoro, collaborazione con DS, attività speciali Attività di tutoring/docenza in di insegnamento e non su temi simili con una durata di almeno 30h nell ultimo quinquennio Partecipazione Certificata ad attività speciali o di sperimentazione didattico-metodlogica o rientranti nel PDM giugno) p. 0,10 Max 4 Per a.s. (a prescindere dal n. di attività) p. 1 max 8 - per Max 3-0,4 2,40 1 8-8 - 3-3 - 4-0 - TOTALE PUNTEGGIO 32 19,9 38,4 28,5 Al termine della comparazione si procede alla definizione delle seguenti graduatorie: PER L INCARICO DI TUTOR INTERNO MODULO N.1 1. MINIERO E. 42,5 2. NOVELLI I. 42 3. LIGUORO C 39,5 4. CARLINO N 32,5 5. 32 6. TORTORA R. 28,5 7. CROPANO A. 22 MODULO N.2 1. MINIERO E. 42,5 2. NOVELLI I. 42 3. LIGUORO C 39,5 4. CARLINO N 32,5 5. 32 6. TORTORA R. 28,5 7. CROPANO A. 22 MODULO N.3 1. 32 2. TORTORA R. 28,5 3. COPPOLINO L. 19,9 MODULO N.4 1. 32 2. CIRILLO A. 30 3. TORTORA R. 28,5 4. PANARIELLO S 26,1 5. COPPOLINO L. 19,9 11

MODULO N.5 1. 32 2. CIRILLO A. 30 3. TORTORA R. 28,5 4. PANARIELLO S 26,1 5. COPPOLINO L. 19,9 MODULO N.6 1. 32 2. CIRILLO A. 30 3. TORTORA R. 28,5 4. PANARIELLO S 26,1 5. COPPOLINO L. 19,9 MODULO N.7 1. SCOGNAMIGLIO E 38,4 2. 32 3. TORTORA R. 28,5 4. COPPOLINO L. 19,9 MODULO N.8 1. SCOGNAMIGLIO E 38,4 2. 32 3. TORTORA R. 28,5 4. COPPOLINO L. 19,9 Il Dirigente Scolastico procederà successivamente all assegnazione degli incarichi ed alla stipula dei contratti per lo svolgimento dell attività. Gli incarichi attribuiti potranno essere revocati in qualunque momento, senza preavviso ed indennità di sorta, per fatti e/o motivi organizzativi, tecnico operativi e finanziari che impongano l annullamento dell attività. Le graduatorie di cui sopra sono provvisorie e diverranno definitive il quindicesimo giorno dalla data della sua pubblicazione sul sito istituzionale della scuola. Avverso la graduatoria provvisoria è ammesso ri nei tempi e nelle modalità previste dalla normativa vigente. Trascorsi i quindici giorni sarà data comunicazione del candidato vincitore cui verrà affidato l incarico mediante apposita lettera di incarico del Dirigente scolastico. IL DIRIGENTE SCOLASTICO Dott.ssa Rossella Di Matteo firmato digitalmente 12