PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Documenti analoghi
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Sessione straordinaria esami di qualifica e di diploma professionale a. f. 2014/2015

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Det. n. 188 del 18/11/2015

Percorso di Alta Formazione Professionale di "Tecnico superiore di cucina e della ristorazione - Edizione "

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Attuazione dei servizi di formazione professionale e relativi servizi di sostegno

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Accesso ai Corsi annuali per l'esame di Stato a. s. 2018/2019

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Percorsi di Istruzione e Formazione professionale (e loro sedi) per il conseguimento dei seguenti titoli di studio:

C I T TÀ D I C A M P O B A S S O

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Programma triennale della formazione professionale aa. ff

Corso annuale per l'esame di Stato di Istruzione Professionale (CAPES)

Percorso di Alta Formazione Professionale di "Tecnico superiore per il Management dell'ospitalità - Edizione "

DETERMINAZIONE del Funzionario Responsabile

Percorsi di Alta formazione professionale - edizioni attivate dal 2018

Conclusione del procedimento di conferma della parità formativa

CALENDARIO ESAMI DIPLOMA PROFESSIONALE IN ESITO AI PERCORSI DI QUARTO ANNO, SUCCESSIVO AL CONSEGUIMENTO DELLA QUALIFICA PROFESSIONALE a.f.

COMUNE DI SAN GIORGIO A LIRI

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

D E T E R M I N A Z I O N E D E L D I R I G E N T E

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA DI COSENZA

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

INCONTRO SULL APPRENDISTATO. Trento, 15 dicembre 2017

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

IL MINISTRO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA. VISTO il decreto legislativo 16 aprile 1994, n. 297, e in particolare, l articolo 193;

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Det. n. 163 del 16/09/2016

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Prot. n /8.7.3 Roma, 6 dicembre 2016

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

Prot. n Roma, 22 luglio 2016

PROVINCIA DI MANTOVA

DECRETO N Del 15/03/2019

SU PROPOSTA dell Assessore all Istruzione, Formazione, Università, Sergio Rossetti; D E L I B E R A

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 141 del

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Percorsi in apprendistato per il conseguimento della qualifica o del diploma professionale a. f. 2017/2018

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Commento allo. Schema di decreto legislativo recante norme in materia di. valutazione e certificazione delle competenze del primo ciclo ed

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Progetti per lo sviluppo, il consolidamento e il potenziamento dell apprendistato duale

VISTO l articolo 117, comma 3, della Costituzione;

Dato atto che, a seguito dell approvazione della citata D.G.R. n del 25 marzo

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

DECRETO N Del 03/10/2016

VISTO l articolo 117, comma 3, della Costituzione;

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 193 / 2019 del 28/06/2019

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA ANAUNIA

ATTO DI ORGANIZZAZIONE

Dal sito della Provincia di Varese - Istruzione e Formazione Professionale

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SENESE Sede Legale: Strada delle Scotte, Siena C.F. e P.I

C O M U N E D I I G L E S I A S Provincia Sud Sardegna

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

DETERMINA DEL DIRETTORE GENERALE DELL ERDIS N. 235/DIRERDIS DEL 12/06/2018

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE Dipartimento N. 7 Sviluppo Economico, Lavoro, Formazione e Politiche Sociali

COMUNITA' DELLA VALLE DI SOLE Provincia di Trento

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

Regione Umbria. Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE SALUTE, WELFARE. ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

DECRETO N Del 26/02/2018

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

IL RESPONSABILE DEL SETTORE AMMINISTRATIVO

REGOLAMENTO PROVINCIALE PER IL RICONOSCIMENTO DELL'IDONEITA DEGLI INSEGNANTI ED ISTRUTTORI DI AUTOSCUOLA

Atto /D /8/2013 DIR. GEN. PRESIDENZA DELLA GIUNTA REGIONALE 7102 DIPARTIMENTO PRESIDENZA DELLA GIUNTA REGIONALE

formazione professionale a.f. 2016/2017. Impegno di euro ,85. Determinazione n. 71 del 26/04/2017

Transcript:

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO SERVIZIO ISTRUZIONE E FORMAZIONE DEL SECONDO GRADO, UNIV. E RICERCA Prot. n. DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 136 DI DATA 07 Ottobre 2015 O G G E T T O: Modifica della determinazione della Dirigente del Servizio Istruzione e formazione del secondo grado, Università e ricerca n. 122 di data 20 agosto 2015 avente ad oggetto: "Indizione sessione straordinaria esami di istruzione e formazione professionale anno formativo 2014-2015 presso il CFP Enaip di Villazzano per il conseguimento del diploma professionale di "Tecnico Edile" e per la qualifica professionale di "Tecnico Elettrico", presso il CFP Enaip di Arco per le qualifiche professionali di "Operatore Elettrico" e "Operatore Meccanico" e presso il CFP Enaip di Cles per le qualifiche professionali di "Operatore Elettrico" e "Operatore Meccanico" (ai sensi dell'art. 9 della legge provinciale 3 settembre 1987, n. 21 e s.m.i.), anno formativo 2014/2015 ed integrazione allegato A) della propria precedente determinazione n. 113 di data 27 luglio 2015". Pag. 1 di 5

LA DIRIGENTE - vista la propria precedente determinazione n. 122 di data 20 agosto 2015 di questa Dirigente avente ad oggetto Indizione sessione straordinaria esami di istruzione e formazione professionale anno formativo 2014-2015 presso il CFP Enaip di Villazzano per il conseguimento del diploma professionale di Tecnico Edile e per la qualifica professionale di Tecnico Elettrico presso il CFP Enaip di Arco per le qualifiche professionali di Operatore Elettrico e Operatore Meccanico e presso il CFP Enaip di Cles per le qualifiche professionali di Operatore Elettrico e Operatore Meccanico (ai sensi dell art. 9 della legge provinciale 2 settembre 1987, n. 21 e s.m.i.), anno formativo 2014/2015 ed integrazione allegato A) della propria precedente determinazione n. 113 di data 27 luglio 2015 ; - considerato l errore materiale occorso nella citata determinazione n. 122 di data 20 agosto 2015, laddove nel titolo della stessa è presente un errore materiale consistente nell indicazione erronea della figura professionale di Tecnico elettrico, anziché di Operatore elettrico ; - visto il punto 3 del determinato in cui si dispone che, qualora si fosse verificata l impossibilità di procedere allo svolgimento dell esame nelle date indicate ai punti precedenti, l Istituzione formativa paritaria avrebbe data comunicazione al competente Servizio provinciale delle ragioni di tale impedimento e a tal fine la suddetta Istituzione avrebbe provveduto autonomamente a fissare un nuovo calendario dandone opportuna pubblicità ai candidati e la Commissione sarebbe stata quindi validamente autorizzata allo svolgimento delle operazioni d esame nelle giornate nuovamente stabilite fermo restando che, ove possibile, lo svolgimento della sessione straordinaria avrebbe dovuto svolgersi entro l avvio del nuovo anno formativo; - visto altresì il punto 6 del determinato ove, richiamando il punto n. 10 del dispositivo della deliberazione della Giunta provinciale n. 668 del 27.04.2015, nel caso in cui nel corso dello svolgimento degli esami di cui all oggetto si fosse reso necessario procedere alla sostituzione di un componente delle relative commissioni a seguito di motivata richiesta scritta da parte dell Istituzione formativa provinciale e paritaria, il Servizio istruzione e formazione professionale, Università e ricerca ne avrebbe data immediata autorizzazione provvedendo, successivamente al termine della conclusione delle procedure di esame, con propria determinazione dirigenziale, a dar conto delle sostituzioni verificatesi e della composizione finale delle commissioni; - vista la nota prot. 06/PC/mr di data 02 settembre 2015 con la quale il Centro di Formazione Professionale Enaip di Arco, dopo aver comunicato per le vie brevi l impossibilità di uno dei due studenti ad essere presente alla sessione straordinaria del 2-3-4 settembre 2015 per giustificati motivi, individuava i giorni 21-22-23 settembre 2015 per la sessione straordinaria della qualifica professionale di Operatore Meccanico e Operatore Elettrico e confermava nel contempo la stessa composizione della commissione già comunicata con nota prot. n. 1752/PC/mr di data 04/08/2015; Pag. 2 di 5

- vista altresì la nota prot. n. 189IV/DF di data 24/08/2015 con la quale il Centro di Formazione Professionale ENAIP di Villazzano comunicava la necessità di sostituire il prof. Maurizio Pinamonti con il prof. Danilo Nervo all interno della Commissione per il conseguimento del diploma di Tecnico Edile ; - dato atto inoltre che, immediatamente prima dell inizio degli esami, si è manifestata, in una situazione di contingibile urgenza, la necessità di individuare un altro presidente per le commissioni di esame di Operatore elettrico e Operatore meccanico presso il Centro di Formazione Professionale ENAIP di Cles, incaricando a tal fine il dottor Nicola D Angelo in sostituzione della dottoressa Florita Sardella, a causa della sopravvenuta e motivata impossibilità di quest ultima a presiedere le citate commissioni presso lo stesso Centro di Formazione Professionale ENAIP di Cles; - considerato che questo Dirigente ha esaminato le richieste di sostituzione che si sono rese necessarie, disponendone l autorizzazione in attuazione a quanto previsto dal punto n. 10 del dispositivo della deliberazione della Giunta provinciale n. 668 del 27.04.2015; - ritenuto pertanto, ai fini dell organicità e della completezza di tutte le variazioni che sono intervenute in seno alle commissioni di esame in oggetto, di dar conto di tali variazioni e degli estremi delle autorizzazioni; - vista la legge provinciale 3 settembre 1987, n 21 e s.m.i. avente ad oggetto Ordinamento della formazione professionale, che vige nelle more dell'attuazione della legge provinciale 7 agosto 2006, n. 5 avente ad oggetto Sistema educativo di istruzione e formazione del Trentino, ai sensi dell'art. 119, comma 2 lettera b); - visto l'art. 9 della legge provinciale 3 settembre 1987, n. 21 e s.m.i., di cui alla precedente alinea, che definisce le norme riguardanti le prove per l'accertamento dell'idoneità professionale da effettuarsi al termine dei corsi di formazione volti al conseguimento dell'attestato di qualifica professionale; - visto il Programma Annuale delle attività per la Formazione Professionale 2014/2015 approvato con deliberazione della Giunta provinciale n. 1504 del 4 settembre 2014 e ss.mm.ii.; - vista la deliberazione della Giunta Provinciale n. 662 dd. 30.03.2007 avente ad oggetto Modifica ed integrazione dell'allegato A della deliberazione della Giunta Provinciale n. 817 di data 21.04.2006 concernente Modifica Allegato A della deliberazione della Giunta Provinciale n. 1144 di data 01.06.2005 avente ad oggetto: Criteri per la definizione delle prove d'esame e della valutazione finale, nell'ambito degli esami di qualifica professionale e adozione di un nuovo modello di attestato di qualifica professionale (art. 9 della L.P. 03.09.1987, n. 21), nonché rideterminazione dei compensi, stabiliti dalla deliberazione della Giunta Provinciale n. 6648 dd. 10.09.1999 e s.m.i., spettanti ai membri aventi diritto e facenti parte delle commissioni d'esame costituite per il rilascio dell'attestato di qualifica professionale e dei diplomi provinciali di formazione professionale ; Pag. 3 di 5

- vista la deliberazione della Giunta provinciale n. 668 del 27.04.2015 avente ad oggetto: Nuove disposizioni relative agli esami conclusivi di diploma professionale in esito ai percorsi di quarto anno, successivo al conseguimento della qualifica professionale, e ai percorsi quadriennali, senza uscita al terzo anno, del sistema di istruzione e formazione professionale e denominazioni dei diplomi professionali in Provincia Autonoma di Trento. ; - vista la deliberazione della Giunta Provinciale n. 727 di data 19.05.2014 avente ad oggetto: Nuove disposizioni in materia di compensi spettanti ai componenti, aventi diritto, delle commissioni d'esame costituite per il rilascio dell'attestato di qualifica professionale di 1 e 2 livello, per il rilascio del diploma professionale in esito ai percorsi di quarto anno e quadriennale, nonché in materia di compensi spettanti ai membri, aventi diritto, delle commissioni d'esame costituite per il conseguimento di patenti di mestiere, di certificati di abilitazione e di idoneità professionali, previsti negli strumenti di Programmazione della Formazione professionale e da specifiche leggi provinciali e nazionali. ; - vista la propria precedente determinazione n. 71 del 22 maggio 2015 di questa Dirigente avente per oggetto Costituzione commissioni d'esame per il conseguimento dell'attestato di qualifica professionale, anno formativo 2014/2015 e s.m.i.; - viste le proprie precedenti determinazioni n. 65 del 6 maggio 2015 e n. 66 dell 11 maggio 2015 di questa Dirigente, aventi rispettivamente ad oggetto Costituzione commissioni d esame per il rilascio del diploma professionale di Tecnico al termine del percorso formativo di quarto anno successivo al conseguimento della qualifica, anno formativo 2014/2015. e Costituzione commissioni d'esame per il rilascio del diploma professionale di Tecnico dei servizi di animazione turistico-sportiva e del tempo libero, di Tecnico imprenditore agricolo indirizzo ortoflorovivaismo e del verde, di Tecnico imprenditore agricolo indirizzo lavorazioni zootecniche, di Tecnico imprenditore agricolo indirizzo produzioni vegetali e di Tecnico Operatore Socio sanitario in esito ai percorsi quadriennali, senza uscita al terzo anno. Anno formativo 2014/2015. e s.m.i.; - visto l'allegato C) della determinazione n. 71 del 22 maggio 2015 di questa Dirigente che, in ordine allo svolgimento delle prove d'esame per il conseguimento dell'attestato di qualifica professionale rilasciato dalla Provincia Autonoma di Trento, recita: Gli esami, sia dei candidati interni sia dei privatisti, per il conseguimento dell'attestato di qualifica professionale si svolgono in un'unica sessione. E' peraltro demandata al presidente della commissione esaminatrice, sentita la commissione medesima, facoltà di richiedere al Servizio provinciale competente l'istituzione di una sessione straordinaria d'esame con la stessa commissione, nei casi di grave e documentata malattia del candidato. Eventuali sessioni straordinarie si terranno di norma nel mese di settembre prima dell' inizio delle lezioni, salva la possibilità di recuperare durante il periodo di svolgimento delle prove per gli altri candidati, la/e prova/e non svolta/e. ; Pag. 4 di 5

DETERMINA 1. di ritenere valida la sessione straordinaria per il conseguimento dell attestato di qualifica professionale di Operatore Elettrico e Operatore Meccanico indetta per due studenti del Centro di Formazione Professionale ENAIP di Arco per comprovati e giustificati motivi, dando atto che tale sessione si è svolta nei giorni 21-22-23 settembre 2015 e di confermare nel contempo la composizione della Commissione come da determinazione n. 122 di data 20.08.2015; 2. di approvare, per le motivazioni espresse in premessa, tutte le variazioni che sono intervenute in seno alle commissione di esame ovvero di sostituire il prof. Maurizio Pinamonti con il prof. Danilo Nervo all interno della Commissione per il conseguimento del diploma di Tecnico Edile presso il Centro di Formazione Professionale ENAIP di Villazzano e la Presidente delle Commissioni d esame di Operatore Elettrico e Operatore Meccanico presso il Centro di Formazione Enaip di Cles, dott.ssa Florita Sardella, con il dott. Nicola D Angelo; 3. di rettificare l errore materiale presente nel titolo della citata determinazione n. 122 di data 20 agosto 2015, nel senso di sostituire la figura professionale di Tecnico elettrico, erroneamente indicata, con quella corretta di Operatore elettrico ; 4. di comunicare il presente atto alle Istituzioni formative paritarie al fine di renderle edotte delle variazione intervenute in seno alle commissioni, in occasione dello svolgimento degli esami in oggetto; 5. di dare atto che il presente provvedimento non comporta oneri ed entrate a carico del bilancio provinciale. FRC LA DIRIGENTE Laura Pedron Pag. 5 di 5