Piano di attività ATA Proposto dal DSGA (possibile 2 prova scritta del concorso)

Documenti analoghi
Proposta F.I.S. Personale A.T.A. ANNO SCOLASTICO 2016/17

Il Dirigente Scolastico

TRA ART. 1 - CAMPO DI APPLICAZIONE

Corso di formazione. per il Concorso DSGA (Area D)

Corso di formazione. per il Concorso DSGA (Area D)

Centro Provinciale per l Istruzione degli Adulti Province di Pescara e Chieti -

F.I.S. Personale A.T.A. ANNO SCOLASTICO 2014/15

TRA. la delegazione di parte pubblica

CCNL 2006/2009 Sequenza Contrattuale 25 luglio 2008 Accordo 12 maggio 2011

Il Direttore SGA Le relazioni interne e l'esercizio del ruolo

Ministero dell Istruzione, Università e Ricerca

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA' - PERSONALE A.T.A. di SEGRETERIA a.s. 2015/2016

INFORMAZIONE PREVENTIVA ai sensi D.L.vo 27 ottobre 2009 n.150 anno scolastico 2016/2017

GUIDA INDICATIVA ALLA CONTRATTAZIONE D'ISTITUTO

CCNL 2006/ biennio Sequenza Contrattuale 25 luglio 2008 Accordo Attuativo dell art. 50

Aspetti giuridici e organizzativi dell autonomia scolastica Il contesto normativo

CONTRATTAZIONE FONDO ISTITUZIONE SCOLASTICA PERSONALE DOCENTE ed ATA ACCORDO CONTRATTUALE RELATIVO ALL ANNO SCOLASTICO 2013/2014

OGGETTO: Relazione Tecnico-Finanziaria Contratto Integrativo di Istituto a.s. 2011/12 (all art. 6 del CCNL )

tra la delegazione di parte Pubblica la RSU di Istituto composta da:

RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA AL CONTRATTO INTEGRATIVO. a.s. 2015/2016

CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO RELATIVO ALLE MODALITA E CRITERI DI GESTIONE DEL FONDO DELL ISTITUZIONE SCOLASTICA

Direttiva di massima per l organizzazione dei servizi generali e amministrativi dell Istituto Comprensivo Salvo d Acquisto

ISTITUTO COMPRENSIVO PINOCCHIO MONTESICURO

CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA D ISTITUTO 2018/2019

E, p.c. Oggetto: utilizzazione dei Dsga in esubero e copertura dei posti vacanti e/o disponibili di Dsga.

CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO RELATIVO ALLE MODALITA E CRITERI DI GESTIONE DEL FONDO DELL ISTITUZIONE SCOLASTICA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CERNOBBIO

Contratto collettivo decentrato integrativo in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno Relazione illustrativa

Oggetto della Contrattazione Integrativa

CCNL (2 BIENNIO) Accordo Attuativo dell art. 7

IPOTESI DI CONTRATTAZIONE D ISTITUTO SULLE MODALITA ED I CRITERI DI GESTIONE DEL FONDO D ISTITUTO A.S

Ufficio IV - Gestione del personale della scuola

Liceo Scientifico Statale G. D. CASSINI

IL DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI

Circ. 159/2015 Soverato, 7 febbraio 2015

COMPETENZE GIURIDICHE COMPETENZE ORGANIZZATIVE COMPETENZE RELAZIONALI COMPETENZE INFORMATICHE

Decreto n. 231 Alla D.S.G.A Sig.ra Colacrai Luisa DIRETTIVA DIRIGENZIALE N. 1 IL DIRIGENTE DELL'ISTITUTO

FONDO DELL'ISTITUZIONE SCOLASTICA RISORSE ANNO SCOLASTICO 2011/2012

INFORMAZIONE PREVENTIVA A.S. 2019/2020. ai sensi D.L.vo 27 ottobre 2009 n.150

IPOTESI DI SEQUENZA CONTRATTUALE PER IL PERSONALE ATA PREVISTA DALL ART. 62 DEL CCNL 29/11/2007 DEL COMPARTO SCUOLA

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO A.S

DIRETTIVA DI MASSIMA SUI SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI

ALLEGATO 5 AL CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO A.S.

Via Leonardo Da Vinci, n EMPOLI (FI) Tel FAX

CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO RELATIVO AL TRATTAMENTO ECONOMICO ACCESSORIO ANNO SCOLASTICO 2016/2017

CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA D ISTITUTO 2012/2013 RELAZIONE ILLUSTRATIVA GIURIDICA PREMESSO

ELEZIONI RSU 2015 PICCOLA GUIDA PRATICA

DETERMINAZIONE FONDO PER IL MIGLIORAMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA A.S. 2015/2016 DISTRIBUZIONE FONDO ISTITUTO A.S. 2015/2016

Ordine del giorno: - Prosieguo dell incontro della Contrattazione d Istituto e utilizzo del Fondo dell Istituzione Scolastica per l anno 2014/2015.

OGGETTO: Relazione tecnico-finanziaria all ipotesi di contratto integrativo d Istituto per l anno scolastico 2016/17.

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca

ROIC80100A - REGISTRO PROTOCOLLO /10/ C/1 - U

Prot. n Molfetta, lì 29/11/2016. OGGETTO: INFORMAZIONE PREVENTIVA A.S. 2016/17 ai sensi D.L.vo 27 ottobre 2009 n.150

CONTRATTO INTEGRATIVO DI ISTITUTO A.S. 2013/2014

FASCICOLO DELIBERE COLLEGIO DOCENTI

Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale

Il giorno 21 luglio 2014 in Venezia, presso l Ufficio Scolastico Regionale del Veneto, in sede di negoziazione decentrata a livello regionale, TRA

COMUNE DI CORTE DE' CORTESI CON CIGNONE PROVINCIA DI CREMONA AREA SOCIALE - SETTORE PERSONALE- SERVIZI SOCIALI CENTRO DI RESPONSABILITA' N.

RELAZIONE ILLUSTRATIVA Art. 40bis, comma 5, D.Lgs 165/2001 come modificato dal Dlgs 150/2009, circ. MEF n. 25 del

I.P.S.S.E.O.A. S. PERTINI - BRINDISI

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA SULLA CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA DI ISTITUTO PER L ANNO SCOLASTICO 2014/2015.

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DELLA SARDEGNA DIREZIONE GENERALE UFFICIO SECONDO

Prot. n.4656/c1 Gallipoli, IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO CAMIGLIANO

Premessa. IL DIRETTORE dei SERVIZI GENERALI e AMMINISTRATIVI

COMUNE DI OSIO SOTTO

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE OLIVETTI

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE OLIVETTI

Prot. N h Milano, 07/09/2017 PROPOSTA DI PIANO DI LAVORO DEI SERVIZI AMMINISTRATIVI IL DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI ED AMMINISTRATIVI

Si concordano i seguenti punti per l utilizzo del fondo di Istituto e per il compenso delle funzioni aggiuntive svolte dal personale A.T.A.

AVVISO INTERNO per la selezione di n.1 progettista e n.1 collaudatore

Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore «Gian Tommaso Giordani»

CONTRATTO INTEGRATIVO PER L UTILIZZO DEL FONDO DI ISTITUTO.

Il giorno 27 luglio 2010 in Venezia, presso l Ufficio Scolastico Regionale del Veneto, in sede di negoziazione decentrata a livello regionale, TRA

Attività aggiuntive da retribuire con il FIS e ripartizione delle risorse

LICEO SCIENTIFICO STATALE Galileo Galilei Via Don Minzoni, LANCIANO (CH) Tel / Fax

CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA D ISTITUTO 2017/2018 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL DIRIGENTE SCOLASTICO

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA

RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA AL CONTRATTO INTEGRATIVO DI ISTITUTO ANNO SCOLASTICO 2011/2012

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Area D - Direttore S.G.A. MACUGLIA BRUNELLA

CAPO I Personale docente ed educativo

CRIS00300A - REGISTRO PROTOCOLLO /07/ AG - AFFARI GENERALI - I

EMANA DIRETTIVA DI MASSIMA SUI SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI PER L ANNO SCOLASTICO 2017/18

INCARICHI SPECIFICI PERSONALE ATA ANNO SCOLASTICO 2006/2007. Premessa

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE DOCENTI CORSI PNSD

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA INERENTE LA CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA DI ISTITUTO ANNO SCOLASTICO 2016 / 2017

Città di Orbassano Regolamento di mobilità interna del personale non dirigente

ALLEGATO N 3 REGOLAMENTAZIONE DIRITTI E DOVERI INDIVIDUALE PERSONALE ATA

Regolamento per il conferimento di incarichi di collaborazione a personale interno all'amministrazione

Le relazioni sindacali

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE GALILEO GALILEI

Comparto ISTRUZIONE e RICERCA (CCNQ del 13 luglio 2016)

Guida Pratica per le RSU e i TAS FGU - GILDA

Direttore dei Servizi Generali Amministrativi

MANSIONARIO PERSONALE

Prot. N 4121/A26 Pontedera, 8 settembre 2014 INFORMATIVA AL PERSONALE ATA SU:

ALL UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA UFFICIO SCOLASTICO TERRITORIALE DI.

Transcript:

Concorso DSGA 2019 snippet 4 Piano di attività ATA Proposto dal DSGA (possibile 2 prova scritta del concorso) Dott. Libero di Leo posta@liberodileo.it www.liberodileo.it

2 2 Piano Annuale Attività di lavoro del Personale A.T.A. Previsione normativa: art. 53 comma 1 C.C.N.L. 27 novembre 2007: All inizio dell anno scolastico il D.S.G.A. formula una proposta di Piano delle Attività inerente la materia del presente articolo, sentito il personale A.T.A.. Il Dirigente Scolastico verificatane la congruenza rispetto al P.O.F. ed espletate le procedure di cui all art. 6, adotta il Piano delle Attività. La puntuale attuazione dello stesso è affidata al DSGA.

3 3 Il D.S.G.A. predispone il piano Considerata la normativa di legge, contrattuale e regolamentare. Visti il P.O.F. ed il Programma Annuale. Recepite le direttive di massima e gli obiettivi dal D.S. ai sensi dell art. 25 c. 5 D. Lgs. 165/2001. Acquisite le indicazioni e proposte formulate dall Assemblea A.T.A. il D.S.G.A. predispone una proposta che pianifica le prestazioni dell orario di lavoro, propone l attribuzione degli incarichi organizzativo-strutturali, Individua criteri generali e modalità operative per l attribuzione degli incarichi specifici, tra i quali assume particolare rilevanza quello della sostituzione del Direttore, razionalizza l intensificazione delle prestazioni lavorative, ottimizzando le prestazioni eccedenti l orario d obbligo. la trasmette infine al D.S. per l adozione

4 4 Proposta di criteri generali per l attribuzione degli incarichi specifici in particolare per quello relativo alla sostituzione del D.S.G.A Gli incarichi risultano articolati per figure di riferimento e sono finalizzati allo svolgimento di compiti di coordinamento di aree e personale o, in misura minore, di compiti delicati o particolarmente gravosi. Pur nel rispetto della norme dettate dall art. 47 comma 2 del C.C.N.L. 29 novembre 2007 in relazione alle leggi ed al sistema di assegnazione degli incarichi specifici da stabilirsi in sede di contrattazione decentrata di Istituto, appare utile esporre alcuni parametri e regole che, per pratica consolidata ed esperienza acquisita, possono costituire un valido canovaccio ed una proposta di riferimento soprattutto in materia di individuazione del vicario del D.S.G.A:

5 5 Individuazione da effettuare, prioritariamente, tra il personale in servizio con contratto a Tempo Indeterminato; Possesso di Laurea (anche triennale) Amministrativa-Giuridica-Economica; Supplenze Annuali svolte in qualità di D.S.G.A; Pregresse esperienze quale Vicario del D.S.G.A; Comprovata specifica professionalità in campo amministrativo contabile; Specifiche competenze nella conoscenza e nell utilizzo delle tecnologie informatiche, preferibilmente possesso della patente Europea E.C.D.L.; Dichiarata disponibilità alla sostituzione del D.S.G.A. durante il periodo estivo Nella proposta di attribuzione degli incarichi specifici è necessario tenere in debito conto il personale destinatario delle posizioni economiche (Art. 50, CCNL 29/11/2007), secondo quanto stabilito dagli accordi MIUR-OO.SS. del 10/5/2006 e 20/10/2008 e della Sequenza ATA del 25 luglio 2008, che individua l AA con la 2a posizione economico come OBBLIGATO alla sostituzione.

6 6 Adempimenti del Dirigente Scolastico Il D.S. ricevuta proposta di Piano Attività A.T.A. Accerta il rispetto dei presupposti tecnico-giuridicoorganizzativi e delle Direttive di massima impartite al DSGA. Verifica la congruenza sia rispetto direttive di massima preventivamente fornite al D.S.G.A. sia rispetto a quanto previsto dal PTOF. Attiva le procedure di cui all'art. 6 del CCNL 29.11.2007, in base al quale le modalità di utilizzazione del personale ATA, in relazione al piano delle attività formulato dal DSGA, sono oggetto di relazioni sindacali quale materia di contrattazione in ogni istituzione scolastica autonoma. Procede con proprio atto all adozione della proposta di Piano annuale delle attività del personale A.T.A. affidandone la puntuale applicazione al D.S.G.A. nella veste di soggetto cui tale personale è posto alle dirette dipendenze. Provvede alla adeguata pubblicizzazione del proprio atto.

7 7 ULTERIORI PREVISIONI CONTRATTUALI Nelle more dell adozione del Piano da parte del D.S., il D.S.G.A. deve, in ogni caso, attuarlo in via provvisoria per assicurare il funzionamento dei servizi di sua competenza. In base alla previsione normativa contrattuale sancita dall art. 54 comma 6 del CCNL/Comparto Scuola 29/11/2007 l istituzione scolastica fornirà mensilmente a ciascun dipendente un quadro riepilogativo del proprio profilo orario, contenente gli eventuali ritardi da recuperare o gli eventuali crediti orari acquisiti

8 SOSTITUZIONE del DSGA Il Coordinatore amministrativo è il vicario del DSGA L Assistente Amministrativo destinatario della 2 Posizione economica deve sostituire il DSGA L Assistente Amministrativo destinatario della 1 Posizione economica può sostituire il DSGA L Assistente Amministrativo a T.I. senza Posizione economica può sostituire il DSGA L Assistente Amministrativo a T.D. può sostituire il DSGA Se esistono più aspiranti della stesso «livello», è necessario individuare dei criteri

9 Contratto di Istituto Confronto (Art. 6 e 22 CCNL 19/04/2018) CCNL 19/4/2019 Il Piano di attività del personale ATA NON è più da tempo materia di contrattazione, ma con il nuovo CCNL è divenuto materia di CONFRONTO MATERIE DI CONFRONTO

10 Grazie per l attenzione Libero di Leo