ABBIAMO RISO PER UNA COSA SERIA 2018

Documenti analoghi
ABBIAMO RISO PER UNA COSA SERIA 2017 RENDICONTO XV EDIZIONE

Insieme ai contadini per il diritto al cibo e la dignità di chi lavora la terra.

Centro Servizi per il Volontariato della provincia di Reggio Emilia. Progetti e servizi per il territorio

VOUCHER A DESCRIZIONE QUANTIFICAZIONE DELLE ORE PER VOUCHER 12 ORE QUANTIFICAZIONE MODULO ORARIO DEL VOUCHER AL NETTO DELL'IVA 20,64 EURO

SCHEDA PROGETTO. Abbiamo RISO per una cosa seria XV edizione 2017

PRESENTAZIONE BANDO venerdì 4 maggio 2018, ore Milano

RENDICONTO GESTIONALE A PROVENTI E ONERI DAL 01/01/2012 AL 31/12/2012 (SEZIONI DIVISE E CONTRAPPOSTE)

La vision di Fairtrade

TERRANOSTRA LOMBARDIA School Day A2A 27 ottobre Alessandra Morandi Presidente Terranostra Lombardia

«La solidarietà dà senso all umanità» NAMASTE ONLUS -

Venezia, 6 maggio 2017 REPORT FINE EVENTO

Centro Servizi per il Volontariato della provincia di Reggio Emilia. Progetti e servizi per il territorio

Caritas Italiana Settembre 2013 CARITAS SENEGAL

RASSEGNA STAMPA IL PANE A CHI SERVE 2.0 ED EVENTO ENPAM. A cura di. Agenzia Comunicatio

Azioni nel campo della formazione professionale e dell informazione ASSE I. Programma di Sviluppo Rurale

Nota Integrativa al Bilancio Associazione Change Onlus 2013

DIRITTO AL CIBO ACCESSO NEGATO

GLI ITALIANI E L AGRICOLTURA VIII RAPPORTO MILANO, 21 MAGGIO 2018

La costruzione partecipata di un prezzo giusto tra consumatori e produttori

RASSEGNA STAMPA DON MAZZI A CASSINO PER #RIESCIACAPIRLO? A cura di. Agenzia Comunicatio

Nuovi scenari di mercato e marketing della filiera corta per rendere competitiva l azienda. 16 maggio 2012 Az. Agr. Tenuta San Giovanni

CONTATTI. Karibuny Soc. Coop. Sociale ONLUS. Referenti: Mirko Marelli Alessandro Saini

Piano di Sviluppo Rurale della Regione Toscana Firenze 11 settembre 2013

- Piazza del Carmine, 2 - Milano

1-L AgroRomano tra tutela e sviluppo: le Tenute Agricole a Gestione Pubblica, Prospettive e Opportunità

ARVAIA È UNA COOPERATIVA AGRICOLA BIOLOGICA CHE HA SCELTO DI COLTIVARE LA TERRA ATTRAVERSO LA GESTIONE COLLETTIVA DEI SOCI

Economia solidale e futuro sostenibile

Mappatura delle attività scuolamondo. a.s

Azione A - Indagine sui i target di riferimento del Psr Veneto Sotto-azione A.3 Indagine target «portatori di interesse»

Paolo Ciocca Segretario dell IFAD. Lodi, 31 maggio la relazione è svolta a titolo personale e non impegna l IFAD

P R O G E T T A R E E C O M U N I C A R E. La Cooperazione e la Solidarietà in un mondo che cambia

Dianova alla Milano Marathon proposta aziende

Progetto EMPLOY. Formazione e lavoro per un alternativa sostenibile alla migrazione nelle zone rurali del Wolaita, Etiopia

Progetti in Italia. Report Annuale 2017

I criteri del commercio equo e solidale:

PARTE 1) Settore agricolo e sue trasformazioni

Milano contro il gioco d azzardo patologico

Dossier di Condotta

#SconfiggiamoLaLebbra 66^ GML LA LEBBRA E TUTTE LE MALATTIE TROPICALI DIMENTICATE ESISTONO ANCORA E VANNO ELIMINATE.

TRA CAMPAGNA E CITTÀ. UNA NUOVA ALLEANZA PER L'AGRICOLTURA

COSTRUIRE LA RETE DEGLI ORTI NELLE SCUOLE. Francesca Ossola - ERSAF

ONG ProgettoMondo Mlal Viale Palladio Verona

La solidarietà dà senso all umanità. NAMASTE ONORE A TE

Fiera di Roma Maggio 2019

rassegna stampa quotidiani

Attività C.3. Report dei meeting del Gruppi di Lavoro di partenariato sociale

LA SPESA IN CAMPAGNA. una buona abitudine

Comunità Nuova onlus. Bilancio sociale 2017

STRATEGIE E STRUMENTI PER GESTIRE LE PERSONE. MILANO 31 marzo 2017 NAPOLI 22 giugno 2017 ROMA 16 novembre 2017

rassegna stampa indice coldiretti salone del gusto 2008 agricoltura NEWS COLDIRETTI: Un italiano su tre consume equosolidale

Milano EXPO 2015_4/10 maggio L Aquila Salone 2015_28/31 maggio Milano EXPO 2015_1/7 giugno.

Mani D Asia. Catalogo 2015/ Viale Regione Siciliana, Palermo Tel

VOLONTARIATO RELAZIONI COMUNITA ACCESSO AL CIBO SOLIDARIETA. Via Modigliani, Casalecchio di Reno (BO)

SCHEDA PROGETTO RURAL4Università Comunicazione, informazione e condivisione di conoscenze sulla politica di sviluppo rurale

Agricoltura sociale e inclusione socio-lavorativa dei migranti

Supporto alla promozione dei prodotti agricoli

UNICEF ISTRUZIONE. Entro il 2015 istruzione primaria. per tutti (2 MDG) Gli Stati parti riconoscono il diritto del fanciullo all istruzione

LA DISTRIBUZIONE ITALIANA TRA LOGICHE DI PRIMO PREZZO E ALTO DI GAMMA PER RILANCIARE I CONSUMI

FORO ITALICO Roma Internazionali BNL d Italia Area Commerciale 30 aprile 08 maggio 2010

Piano di Comunicazione. Osservatorio Italo-tunisino a SERVizio dell AGRIcoltura Sostenibile di Qualità. Dott.ssa Asma Noudhal KHLASS

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: E16 Educazione e Promozione culturale attraverso attività interculturali

QUESTIONARIO DI RILEVAZIONE DELLE ATTIVITA SOCIALI NELLE AZIENDE AGRICOLE (FATTORIE SOCIALI) Compilatore Recapito telefonico data

Padova, 18 luglio 2018

GESTIONE OBIETTIVI OPERATIVI

DALL 1 FEBBRAIO AL 31 DICEMBRE RICARICA SCONTI I frutti della spesa

COMUNE DI BRA Crisi economica ed emergenze sociali: le risposte e le potenzialità di un Comune di medie dimensioni.

SOSTENIBILITÀ, BUONE PRATICHE E BUSINESS: IL RUOLO DELL INNOVAZIONE

Dal 23 aprile al 4 maggio 2008

rassegna stampa c o l d i r e t t i a g r i c o l t u r a C O L D I R E T T I N E W S : Prezzi, da grano niente alibi per aumento pane

Istituto Italiano della Donazione. Giorno del Dono 2018

Newsletter della Confederazione Italiana Agricoltori dell Umbria

Politecnico e Università degli Studi di Torino DIPARTIMENTO INTERATENEO TERRITORIO BIELLA NEL MONDO

MILANO 31 marzo 2017 NAPOLI 22 giugno 2017 ROMA 16 novembre 2017

MILANO - 13 Aprile 2018

Nota Integrativa al Bilancio Associazione Change Onlus 2015

Un progetto promosso dal Comune di Milano, Assessorato alla Famiglia, Scuola e Politiche Sociali in collaborazione con ACLI Lombardia, Civitas e

GESTIONE OBIETTIVI OPERATIVI

FIGURA PROFESSIONALE SBOCCHI OCCUPAZIONALI DURATA E METODO DIDATTICO

INIZIA LA RIVOLUZIONE PUBBLICITARIA NIENTE SCONTI, SOLO UN PO' DI SOLIDARIETA'

AIUTI ALLA FILIERA CORTA

PER LE CLASSI IV E V DELLE SCUOLE SECONDARIE

Coop Consumatori Nordest. Distretto Sociale Gemona San Daniele

RASSEGNA STAMPA. 9 dicembre 2014 AREA INFORMAZIONE -

LA SPESA IN CAMPAGNA. una buona abitudine

MADE IN ITALY E McDONALD S un percorso decennale di valorizzazione dei prodotti DOP IGP

IL REPORT delle Race for the Cure 2014

ACTIONAID: CHI SIAMO LA NOSTRA VISIONE

Il distretto le banche e le imprese

Questa presentazione è stata realizzata da Paola, Piero e Giorgio per la rete di Orti della loro condotta

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. TITOLO DEL PROGETTO Abilitazione e Formazione per un futuro inserimento lavorativo della diversità

STRATEGIE E STRUMENTI PER GESTIRE LE PERSONE 10 ANNO

PROGETTO ONLUS Report novembre 2018

INSIEME CAMBIAMO L ITALIA. RICORDIAMOCELO!

MILANO - 29 Marzo 2019

12ESIMA EDIZIONE del memorial Luca Gulinelli. Tornei di calcio Musica dal vivo Street Food. 2-9 giugno 2019 STADIO COMUNALE CENSIN BOSIA, ASTI

articoli su quotidiani e periodici. presenze in radio, programmi televisivi e telegiornali. comunicati stampa

Transcript:

ABBIAMO RISO PER UNA COSA SERIA 2018

I PARTNER Con il patrocinio di Con la collaborazione di Media Partner

LA CAMPAGNA SMS SOLIDALI Dal 16 aprile al 6 maggio, grazie agli SMS solidali, è stato possibile donare a sostegno del progetto di ASCS Onlus Casa Scalabrini 634 Campi Ri-aperti e ai 39 interventi di agricoltura familiare, in Italia e nel mondo

DIFENDI CHI LAVORA LA TERRA

LA CAMPAGNA DI PIAZZA 40 Soci FOCSIV 88.623 kg di riso ordinato 1.142 postazioni allestite dai volontari FOCSIV presso piazze, parrocchie e mercati di Campagna Amica. 2600 volontari impegnati Guarda la raccolta foto dei volontari: https://bit.ly/2wimdax

I NUMERI DELLA CAMPAGNA 2018 FONDI RACCOLTI: 486.712,22 FONDI DEVOLUTI: 245.854,38 raccolti con la campagna SMS solidali 9.912,48 euro raccolti con la campagna di piazza, riso e libere offerte 479.169,61euro 25% al progetto di ASCS Onlus Casa Scalabrini 634: Campi Ri-aperti 1.885,65 * 75% a sostegno dell agricoltura familiare nel mondo 5.656,96 * a sostegno dell agricoltura familiare in Italia e nel mondo 238.102.39 * * Al netto dei costi di acquisto del riso e di comunicazione; SMS al netto dei costi amministrativi e di ristoro Gestori Telefonici

L INTERVENTO IN ITALIA Agenzia Scalabriniana per la Cooperazione allo Sviluppo ASCS, CASA SCALABRINI 634: CAMPI RI-APERTI Il 25% dei fondi raccolti grazie agli SMS solidali è stato devoluto al progetto formativo in Agricoltura Sociale nato nel 2015 dalla collaborazione tra Casa Scalabrini 634, programma ASCS a Roma, la Cooperativa Kairos, e con il prezioso supporto dell Associazione Insieme. L obiettivo primario del progetto è di fornire ai beneficiari una nuova visione del mondo agricolo attraverso un periodo di orientamento, formazione e tirocinio con l offerta di una borsa lavoro. Il progetto accompagna i beneficiari in un contesto multifunzionale offerto da un azienda agricola per approfondire la conoscenza delle sue risorse, competenze e attitudini attraverso lo sperimentarsi in contesti produttivi diversificati. I fondi raccolti hanno permesso di coprire un tirocinio di 4 mesi presso un'azienda agricola per un beneficiario. Nel 2018, in aggiunta ai 5 beneficiari che hanno partecipato al percorso completo, anche grazie ai fondi raccolti con il progetto "Abbiamo riso per una cosa seria", sono stati coinvolti anche altri 10 ragazzi attraverso delle micro-formazioni capacitanti, tra cui il corso da carrellista per essere abilitati alla guida del muletto e del trattore e il corso HACCP.

GLI INTERVENTI NEL MONDO I fondi raccolti con la distribuzione del riso e il 75% degli SMS solidali sono stati destinati ai 39 interventi dei Soci FOCSIV in Europa, Africa, America Latina e Asia, a sostegno dell agricoltura familiare, nei seguenti ambiti di intervento: DEMOCRAZIA ALIMENTARE 28 interventi EMPOWERMENT DELLA DONNA 11 interventi

I 40 INTERVENTI Rendiconto dettagliato Interventi Soci 2018 Scarica Guarda la raccolta foto dei Progetti https://bit.ly/2duuvno

LA DIFFUSIONE DELLA CAMPAGNA Lo Spot 2018 Guarda I Testimonial Guarda

IL VILLAGGIO CONTADINO DI BARI Per tutta la durata del Villaggio Coldiretti a Bari, dal 27 al 29 aprile, stand FOCSIV promozionale della Campagna Riso 2018

MADRE TERRA: LO SPECIALE DI LICIA COLÒ Guarda la sigla della trasmissione

MADRE TERRA: LO SPECIALE DI LICIA COLÒ 2 Ore e 15 minuti di programma dedicati ai temi della Campagna Abbiamo riso per una cosa seria Licia Colò presentatrice Una produzione TV 2000 e Gray Out con la collaborazione di FOCSIV 3 ospiti fissi per approfondire e spiegare i temi della trasmissione 12 ospiti per raccontare alcune esperienze o attività in Italia e nel mondo 18 RVM, servizi esterni

LE COLLABORAZIONI ATTIVATE Sono state inoltre attivate due collaborazioni esterne: una con la foodblogger da sempre amica della campagna riso Chiara Caprettini che ha accettato di diffondere l iniziativa nella rete dei foodblogger invitandoli a cucinare e postare piatti e ricette cucinate con il riso: La seconda con alcuni dei ragazzi impegnati nel Master in Economia e Gestione della Comunicazione di Tor Vergata che dal 30 aprile al 6 maggio (e in particolare durante il live della trasmissione Madre Terra) hanno supportato le attività di comunicazione e promozione della campagna utilizzando i canali social.

ARRIVEDERCI ALLA PROSSIMA EDIZIONE La XVII edizione della Campagna Abbiamo riso per una cosa seria sta per partire: anche quest anno agricoltori italiani e del resto del mondo saranno uniti ai consumatori per difendere chi lavora la terra. L appuntamento è il 4 e 5 maggio 2019 nelle piazze italiane. www.abbiamorisoperunacosaseria.it AbbiamoRISOxunacosaseria #risoxunacosaseria