FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Documenti analoghi
FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI. BALDINI CECILIA 5, Via San Rocco, 40053, Valsamoggia Loc. Monteveglio (BO), Italia 051/ /

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

-Finanziamento di interventi di formazione professionale

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE


J A N E ALQUATI. Docente dei moduli di ricerca attiva del lavoro e di comunicazione efficace presso Galdus Cremona, ente di formazione

Informazioni personali. Nome GUIDI SONIA Indirizzo Telefono . Data e luogo di nascita. Istruzione

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

CURRICULUM VITAE F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI. BALDINI CECILIA 5, Via San Rocco, 40053, Valsamoggia Loc. Monteveglio (BO), Italia 051/ /

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O


FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Nome PASQUALINI SIMONA Indirizzo VIA PUCCINI, 49, FERMO Telefono Fax

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O EUROPEO

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Dal 11/10/2016 ad oggi Comune di Varese

F O R M A T O E U R O P E O

Modena 21 e 22 maggio Dati di sintesi sul collocamento mirato. Aggiornamento al 31/12/2007 Asse inclusione sociale

CURRICULUM VITAE PER ASSEGNAZIONE DELL'INCARICO

CURRICULUM VITAE F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Indirizzo Telefono

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

1 dicembre 2015 ad oggi Ministero Pubblica Istruzione Sede di attuale assegnazione: IIS Argentia Via Adda, 2 Gorgonzola (Mi)

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

ESPERIENZE LAVORATIVE

Comitato di Sorveglianza Programma Operativo FSE 2007/2013

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI GRIECO, MASSIMO ESPERIENZA LAVORATIVA E PER IL CURRICULUM VITAE. Nome

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

analisi dei dati e redazione del report

Indirizzo Via Rossetti, Lido di Fermo (FM) Telefono Fax

GENNAIO 2014 PATRONATO ACLI - MESSINA DICEMBRE 2013 A.S. DI PROMOZIONE SOCIALE PAIDEIA - PATRONATO ACLI

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

Via P. Nenni,14 Luzzara (RE) italiana. Maggio 2017 ad oggi

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Via Marconi, Candelo Biella Telefono 015/ Cellulare 347/ Fax 015/

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Transcript:

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Codice fiscale Indirizzo residenza Indirizzo domicilio Telefono(i) E-mail Data e luogo di nascita Cittadinanza Giordano Caterina ITALIA ESPERIENZA LAVORATIVA 11/2011 - in corso OFICINA IMPRESA SOCIALE Srl - Via Scipione dal Ferro 4 - Bologna (Bologna) L'incarico attuale prevede attività di: -Coordinamento generale e gestione dei progetti in ambito: Inclusione Legge 14, Fondo Regionale disabili, Formazione permanente rivolta a persone non occupate, Inclusione lavorativa di giovani-adulti in esecuzione penale. Le attività specifiche dei progetti consistono in azioni di accoglienza/orientamento, e accompagnamento al finalizzate a favorire l'inserimento e/o il reinserimento lavorativo di soggetti svantaggiati -Progettazione su Bandi POR FSE 2014-2020 costi standard, attività di servizio, progetti formativi con riferimento al sistema duale di alternanza scuola -EPV - Esperta dei Processi Valutativi (elenco regionale ER) nelle commissioni di esame di Qualifica professionale e per la certificazione dei Tirocini formativi Il ruolo ricoperto all'interno dell'ente prevede, inoltre, azioni di trasferimento di metodi e strumenti per l'erogazione di servizi ai tutor della professionale coinvolti nella realizzazione delle attività 10/2011-12/2013 SIC - Consorzio Iniziative Sociali - Via Scipione dal Ferro 4 - Bologna (Bologna) Attività di organizzazione di datori di, federazioni di industria, commercio, artigianato e servizi, associazioni, unioni, federazioni fra istituzioni Coordinamento Progetto "Reti per le imprese": analisi e conoscenza del mercato del locale e elaborazione di pratiche innovative per l'inserimento lavorativo di soggetti in condizione di svantaggio 01/2005-09/2011 EnAIP Bologna - Via Scipione dal Ferro 4 - Bologna (Bologna) Pagina 1 Curriculum Vitae di

Orientatore Ha svolto attività in qualità di: Case Manager e Job Tutor nell'ambito del progetto "Servizio per la realizzazione di esperienze di transizione finalizzato al reinserimento formativo e lavorativo di adolescenti e giovani" con l'applicazione di metodologie e strumenti innovativi per l'attivazione e lo scouting delle opportunità Tutor Azioni di orientamento, supporto e accompagnamento alla scelta per la prevenzione della dispersione scolastica e formativa Tutor nell'ambito dei progetto "Iniziativa Comunitaria Equal II fase " E.T. Esperienze di transizione con attestazione di competenze del JOB TUTOR per la facilitazione dei processi di transizione lavorativa di giovani svantaggiati e reinserimento nel mercato del locale, scouting opportunità presso le aziende e costruzione di reti Orientatore nel progetto "Orientamento di genere nell'o.f./azioni di sostegno alle giovani donne in O.F. nella provincia di Bologna" Ha svolto attività di coordinamento nell'ambito dei progetti: Corsi di rivolti ad immigrati adulti disoccupati, attività di accompagnamento e orientamento "Azioni per attraversare la crisi"- Percorsi formativi rivolti a lavoratori CIG in deroga, gestione di lavoratori svantaggiati collegati a crisi aziendali "Contrasto: percorsi modulari di interventi integrati per l'inserimento sociale e lavorativo di donne in condizione di svantaggio - Orientamento e " "500 C.O.L.P.I. Cinquecento Opportunità Lavorative per Immigrati - Formazione "Oltre: Opportunità Lavorative Territoriali: Rete disabili" Ha coordinato, inoltre, progetti per allievi in Obbligo Formativo 12/2005-12/2008 Associazione Amici di Piazza Grande Onlus - Via Libia 68 - Bologna (Bologna) Altre attività di assistenza sociale non residenziale nca Ha svolto attività di coordinamento, gestione del budget e predisposizione per la rendicontazione dei progetti: SIID 2: Servizi Itineranti Inserimento Donne rivolto a donne in condizione di disagio e/o povertà estrema Spazio al : percorsi di transizione per adulti a rischio di emarginazione 03/2007-07/2007 Cooperativa sociale Altercoop - Via del Fonditore 28 - Bologna (Bologna) Attività di organizzazione di datori di, federazioni di industria, commercio, artigianato e servizi, associazioni, unioni, federazioni fra istituzioni Pagina 2 Curriculum Vitae di

Ha svolto attività di coordinamento del Servizio di portierato sociale presso il Centro di accoglienza famiglie Rom in località Pianazze di Sasso Marconi 09/1999-12/2004 EnAIP Emilia Romagna - Via Amendola 17 - Bologna (Bologna) Nel 2004 ha coordinato il progetto "ALI - Accompagnamento lavoratori immigrati" - sperimentazione di Servizi/sportelli di orientamento e tirocini formativi per cittadini della Romania e Rep. Ceca Dal 2002 al 2004 ha collaborato alla progettazione e coordinato il progetto "Alisia - Accompagnamento al e inserimento sociale di immigrate adulte" Nell'ambito del progetto ha fatto parte del gruppo di ricerca nella realizzazione dell' indagine quali-quantitativa "Stereotipi e reti sociali tra e vita quotidiana" in collaborazione con il Dipartimento di Antropologia culturale dell'università di Bologna Nel 2003 ha realizzato l'indagine "Extracomunitari: la rete e i servizi" - Progetto RI.SO Dal 2001 al 2003 ha coordinato i progetti "A come Atipico D come Donna" e "Genere in Azione" ed elaborato strumenti per la gestione di attività formative e sportelli di orientamento Dal 2000 al 2002 ha collaborato alla progettazione e coordinato il progetto "Iside - Iniziativa sperimentale per l'inserimento di donne extracomunitarie". Nell'ambito del progetto ha fatto parte del gruppo di ricerca nella realizzazione dell'indagine quali-quantitativa "Donne migranti dall'accoglienza alla, un'analisi culturale dentro e fuori i servizi, in collaborazione con il Dipartimento di Antropologia culturale dell'università di Bologna di cui si cita la pubblicazione Nel 1999-2000 ha coordinato il progetto transnazionale "Ex ante-nuove pratiche per la definizione del concetto esclusione sociale 12/1994-06/1999 Ass. Parsec servizi - Via Giambologna 4 - Bologna (Bologna) Ha svolto attività di progettazione, tutoraggio e coordinamento dei progetti formativi FSE cofinanziati dalla Regione Emilia Romagna e dalla Provincia di Bologna prevalentemente rivolti ad utenza svantaggiata. ISTRUZIONE E FORMAZIONE 01/1986-11/1991 Università degli studi di Salerno Livello di studio di studio Votazione Laurea - vecchio o nuovo ordinamento Sociologia 100/110 02/2012 02/2012 - Durata 50 Ore Pagina 3 Curriculum Vitae di

Tipo di corso Ambito disciplinare Corso Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita Europa Cube Innovation Business School Master Progettazione Master in Europrogettazione Progettazione europea Attestato di frequenza Tipo di corso Ambito disciplinare Corso Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita 01/1993-12/1993 Durata 12 Mesi Università degli Studi di Bologna Master Progettazione Corso di Perfezionamento in Cooperazione internazionale e Politiche di intervento nei Paesi in via d Progettazione di interventi di cooperazione internazionale nei Paesi in via di sviluppo Attestato di frequenza PERSONALI MADRELINGUA ALTRE LINGUE Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressionene orale Italiano Francese Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressionene orale Spagnolo INFORMATICHE Conoscenza Informatica Livello Conoscenza Informatica Altre informazioni Windows nt - 2000 Specialistica Ottime conoscenze informatiche in ambiente Windows e competenze nell'uso di Office, Outlook express, Internet explorer RELAZIONALI ORGANIZZATIVE Le tipologia di esperienze provenienti non solo da ambiti professionali hanno sviluppato capacità di operare in un contesto dove gli aspetti di tipo relazionale risultano essenziali, attitudine al di équipe e competenze relative alla valorizzazione delle risorse relazionali in un'ottica multiculturale, del di rete e delle capacità del cooperativo Ha sviluppato competenze nell'organizzazione e il coordinamento di servizi formativi, nell'ambito della ricerca sociale, nell'organizzazione di eventi info/formativi e coordinamento di Sportelli di orientamento, nella progettazione e valutazione di interventi rivolti a fasce deboli Pagina 4 Curriculum Vitae di

ARTISTICHE Ha sviluppato competenze nella selezione materiali e realizzazione di story board di video in multivisione ALTRE CAPACITA' E COMPETENZE Corretto utilizzo degli applicativi specifici previsti dagli Enti finanziatori per la gestione delle attività: Sifer, Siler PUBBLICAZIONI Altre informazioni 01/2003 Manuale Manuale d'uso per i Servizi di orientamento di genere x 12/2002 Libro Donne migranti dall'accoglienza alla Franco Angeli Capitolo: Tra armonia e differenze:un modello di buone prassi. L'arte del patchwork per una nuova 12/2002 Manuale I servizi in tasca: guida informativa ai servizi per donne immigrate x 12/1993 Mensile I matrimoni misti a Bologna in "La Società Multietnica" n. 7 C. Giordano x Altre informazioni Rivista mensile dell'osservatorio sulle migrazioni della Provincia di Bologna Informativa per il trattamento dei dati personali fornita e consenso prestato in data 10/01/2019 ai sensi del D. Lgs. 196/2003 e s.m.i. recante disposizioni per l'adeguamento dell'ordinamento nazionale al regolamento (UE) n. 2016/679. Pagina 5 Curriculum Vitae di