N. 58 IN SEDUTA DEL 03/03/2010

Documenti analoghi
N. 84 IN SEDUTA DEL 24/03/2010

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Proposta di Deliberazione di Consiglio Comunale

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO Provincia di Treviso

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DETERMINAZIONE DEL VALORE DELLE AREE FABBRICABILI PER L APPLICAZIONE DELL IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI. LA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ERVE Provincia di Lecco

Comune di Poncarale Provincia di Brescia

VERBALE DI DELIBERAZIONE

C O M U N E DI O D E R Z O

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PEGOGNAGA Provincia di Mantova

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE

COMUNE DI VIGANO SAN MARTINO Provincia di Bergamo Via Prada, 10 Tel Fax

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE N. 48 DEL 25/03/2013

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI RESANA PROVINCIA TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI POIRINO. Provincia di Torino. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 196 Del

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O.

COMUNE DI TRAVACO SICCOMARIO Provincia di Pavia

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO

PROVINCIA DI PADOVA. COPIA Deliberazione N. 78 in data Verbale di Deliberazione Della Giunta Comunale

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PROVINCIA DEL V.C.O. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.100

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ROSOLINA PROVINCIA DI ROVIGO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Comune di San Giorgio di Mantova

Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia

Comune di Verdellino Provincia di Bergamo C.A.P Piazza Don Martinelli, 1

CITTA DI VITTORIO VENETO

COMUNE DI BRUSCIANO PROVINCIA DI NAPOLI

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI DIVIGNANO PROVINCIA DI NOVARA

COMUNE DI TRESCORE CREMASCO PROVINCIA DI CREMONA

Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MONTERONI D'ARBIA PROVINCIA DI SIENA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI RIO SALICETO

COPIA. Provincia di PADOVA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia Codice Ente 11317

COMUNE DI ROBECCO D OGLIO PROVINCIA DI CREMONA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MOZZANICA PROVINCIA DI BERGAMO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CORREZZANA N. 82 DEL

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

COMUNE DI CASTELFRANCO VENETO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 79

COMUNE DI CASALINO Provincia di Novara

Comune di Carpineto Romano PROVINCIA DI ROMA

COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia

COMUNE DI FUMANE PROVINCIA DI VERONA

COMUNE di FALCADE (Provincia di Belluno)

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI VILLANOVA DI CAMPOSAMPIERO

COMUNE DI SAN PIETRO MOSEZZO (Provincia di Novara)

COPIA. Provincia di PADOVA

COMUNE DI ERVE Provincia di Lecco

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CASTELFRANCO VENETO

C O M U N E D I R O V O L O N

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza N. 128 DEL

COMUNE di FORMIA. Provincia di Latina C O P IA D E L IB E R A Z IO N E D E L L A G IU N T A C O M U N A L E

COMUNE DI CORTINA D AMPEZZO PROVINCIA DI BELLUNO Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

PARCO DEI COLLI DI BERGAMO ( E N T E D I D I R I T T O P U B B L I C O )

N. 107 Del 29/04/2016

COMUNE DI MOZZANICA PROVINCIA DI BERGAMO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SALA CONSILINA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: ATTUAZIONE PIANO PARTICOLAREGGIATO "CORTE BERGAMINA" - DETERMINAZIONI.

COMUNE DI LUISAGO Provincia di Como

COMUNE DI ROSSANO VENETO

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

Transcript:

ORIGINALE! " N. 58 IN SEDUTA DEL 03/03/2010 #%$&$&')(*(,+.- /10324/654/8797:/<;.=&=&>?/A@B;DC:/FE4/32.GB>H>1;I>HJK5LJMELG90NGOC)PQ0.JSROTDUWV9)9Y<J L'anno 2010, addì tre del mese di marzo alle ore 12.00 nella Residenza Municipale, si è riunita la Giunta Comunale. Eseguito l'appello risultano: 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. Presenti Assenti TIOZZO PAGIO Romano Sindaco BOSCOLO TODARO Sandro Vice Sindaco PERINI Carlo BOSCOLO BERTO Corrado ABBAGNARA Andrea PENZO Manuel MARANGON Maria Grazia CONVENTO Gian Paolo CONSELVAN Romeo ROSSI Riccardo BOSCOLO PECCHIE Nicola 8 3 Partecipa alla seduta il Segretario Generale dr. Gerlando Gibilaro. Il Sig. TIOZZO PAGIO Romano, Sindaco, assunta la presidenza e riconosciuta la validità della adunanza, dichiara aperta la seduta ed invita i convenuti a deliberare sull'oggetto sopraindicato.

Ufficio proponente: TERRITORIO\\SERVIZIO EDILIZIA PRIVATA LA GIUNTA COMUNALE Premesso Che La Regione Veneto in data 8 luglio 2009 ha approvato, la legge regionale 14 del 2009, nota come Piano casa, per consentire il rilancio dell attività edilizia attraverso l ampliamento degli edifici esistenti e il contestuale miglioramento della qualità architettonica ed edilizia. Che il Comune di Chioggia con delibera del Consiglio Comunale n. 124 in data 27 luglio 2009 ha approvato i criteri per l applicazione della suddetta Legge Regionale; Considerato che, al fine di favorire una più ampia e coerente applicazione della suddetta legge regionale, si è reso necessario individuare dei criteri puntuali rispetto a quanto riportato nella delibera del Consiglio Comunale n.124/2009; Vista la Legge Regionale 8 luglio 2009 n. 14 Vista la circolare del Presidente della Giunta Regionale del Veneto n. 4 del 22/09/2009 allegata alla DGRV n. 2797 del 22/09/2009; preso atto del parere favorevole di regolarità tecnica espresso dal dirigente del Servizio sulla proposta della presente deliberazione, agli atti; a voti unanimi, espressi ed accertati nei modi di legge; Ritiene opportuno approvare, e quindi DELIBERA di approvare i seguenti indirizzi per l applicazione della Legge Regionale 8 luglio 2009 n. 14: 1. di stabilire che l ampliamento del 20% previsto dal PRG vigente e quello previsto dalla Legge regionale n. 14 possano essere presentate con la stessa istanza; 2. di stabilire che l ampliamento per i fabbricati residenziali previsto dalla Legge regionale n. 14, sia calcolato come Superficie Netta di Pavimento, come da PRG vigente e ciò al fine di facilitare, sia il processo di progettazione degli interventi, sia il processo di istruttoria delle istanze, precisando che la quantità di ampliamento viene determinata sulla base della somma delle SNP esistenti, calcolata secondo le modalità previste dal PRG vigente, legittimati; 3. di precisare altresì che gli ampliamenti e/o sopraelevazioni vengono realizzati in deroga alle previsioni dei regolamenti comunali e degli strumenti urbanistici territoriali, comunali, provinciali e regionali; fermo restando il rispetto dei seguenti parametri: distanza tra pareti finestrate distanza tra i fabbricati nei lotti finitimi distanza dalla strada pubblica 10 ml codice civile come da PRG vigente e comunque non inferiore a 5 ml, fermo restando l applicazione di quanto riportato nella seconda parte del 5 comma dell articolo 51 pag. n. 1 Delibera n. 58 del 03/03/2010

del Regolamento Edilizio 4. di applicare l'articolo 2 della Legge n. 122/89 solo per la parte di edificio ampliata; e comunque per le nuove unità immobiliare qualora la superficie a parcheggio non fosse ricavabile all'interno del lotto, è possibile la monetizzazione della stessa; 5. di calcolare la superficie coperta quale proiezione del fabbricato esistente sul piano orizzontale; 6. di consentire la cessione di quote edificatorie all'interno dello stesso edificio (condominio), previo atto di assenso alla cessione del diritto di cubatura; 7. di consentire, nel caso di gruppi di edifici oggetto di un unico permesso di costruire, la possibilità del trasferimento degli ampliamenti di tutti i fabbricati in aderenza ad un unico fabbricato, fermo restando quanto previsto dal punto 3. 8. Per gli ampliamenti nelle zone agricole la modalità del calcolo di volumetria è quella prevista dalle NTA e R.E. del PRG vigente La Giunta comunale, Delibera altresì, di demandare al C.C. l approvazione di apposito provvedimento integrativo della delibera del Consiglio Comunale n. 124 del 27 luglio 2009, contenente, i seguenti criteri per l applicazione della Legge Regionale 8 luglio 2009 n. 14: 1. di stabilire che nel caso di impossibilità di ampliamento della superficie coperta per i fabbricati a prevalenza d'uso non residenziale, detto ampliamento possa essere realizzato, fermo restando quanto previsto al punto 2, in sopraelevazione al fabbricato esistente con le seguenti modalità: superficie coperta SC Sup. ampliamento ammessa SC x 20% SC x 30% SA H max. per ampliamento 10 livelli Superficie lorda di pavimento dell ampliamento 10 x SA SL Numero di piani da sopraelevare SL / SC Altezza max. del fabbricato in seguito all ampliamento 35 ml = 10 livelli pag. n. 2 Delibera n. 58 del 03/03/2010

Il presente verbale viene letto, approvato e sottoscritto come segue. IL PRESIDENTE dr. TIOZZO PAGIO Romano IL SEGRETARIO GENERALE dr Gerlando Gibilaro REFERTO DI PUBBLICAZIONE (art. 124, comma 1, del d. lgs. 18 agosto 2000, n. 267) Il sottofirmato Messo Comunale certifica che la copia della presente deliberazione viene affissa all albo di questo Comune il giorno 16/03/2010 ove rimarrà esposta per 15 giorni consecutivi. Addì 16/03/2010 Il Messo Comunale Protocollo n. 11956\2010 ( ) Esecutiva il ai sensi dell art. 134, 3 comma, del D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267. Chioggia, li

COPIA Z [ \ ] ^ [ _`a]bc[ Z [ \\` d]ecf ` gb!h e"c` \[ N. 58 IN SEDUTA DEL 03/03/2010 i%j&j&k)l*l,m.n o1p3q4o6r4o8s9s:o<t.u&u&v?oawbtdx:ofy4o3q.zbvhv1tivh{krl{mylz9pnzox) Qp.{S}O~DW 9 ) 9 <{ L'anno 2010, addì tre del mese di marzo alle ore 12.00 nella Residenza Municipale, si è riunita la Giunta Comunale. Eseguito l'appello risultano: 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. Presenti Assenti TIOZZO PAGIO Romano Sindaco BOSCOLO TODARO Sandro Vice Sindaco PERINI Carlo BOSCOLO BERTO Corrado ABBAGNARA Andrea PENZO Manuel MARANGON Maria Grazia CONVENTO Gian Paolo CONSELVAN Romeo ROSSI Riccardo BOSCOLO PECCHIE Nicola 8 3 Partecipa alla seduta il Segretario Generale dr. Gerlando Gibilaro. Il Sig. TIOZZO PAGIO Romano, Sindaco, assunta la presidenza e riconosciuta la validità della adunanza, dichiara aperta la seduta ed invita i convenuti a deliberare sull'oggetto sopraindicato.

Ufficio proponente: TERRITORIO\\SERVIZIO EDILIZIA PRIVATA LA GIUNTA COMUNALE Premesso Che La Regione Veneto in data 8 luglio 2009 ha approvato, la legge regionale 14 del 2009, nota come Piano casa, per consentire il rilancio dell attività edilizia attraverso l ampliamento degli edifici esistenti e il contestuale miglioramento della qualità architettonica ed edilizia. Che il Comune di Chioggia con delibera del Consiglio Comunale n. 124 in data 27 luglio 2009 ha approvato i criteri per l applicazione della suddetta Legge Regionale; Considerato che, al fine di favorire una più ampia e coerente applicazione della suddetta legge regionale, si è reso necessario individuare dei criteri puntuali rispetto a quanto riportato nella delibera del Consiglio Comunale n.124/2009; Vista la Legge Regionale 8 luglio 2009 n. 14 Vista la circolare del Presidente della Giunta Regionale del Veneto n. 4 del 22/09/2009 allegata alla DGRV n. 2797 del 22/09/2009; preso atto del parere favorevole di regolarità tecnica espresso dal dirigente del Servizio sulla proposta della presente deliberazione, agli atti; a voti unanimi, espressi ed accertati nei modi di legge; Ritiene opportuno approvare, e quindi DELIBERA di approvare i seguenti indirizzi per l applicazione della Legge Regionale 8 luglio 2009 n. 14: 1. di stabilire che l ampliamento del 20% previsto dal PRG vigente e quello previsto dalla Legge regionale n. 14 possano essere presentate con la stessa istanza; 2. di stabilire che l ampliamento per i fabbricati residenziali previsto dalla Legge regionale n. 14, sia calcolato come Superficie Netta di Pavimento, come da PRG vigente e ciò al fine di facilitare, sia il processo di progettazione degli interventi, sia il processo di istruttoria delle istanze, precisando che la quantità di ampliamento viene determinata sulla base della somma delle SNP esistenti, calcolata secondo le modalità previste dal PRG vigente, legittimati; 3. di precisare altresì che gli ampliamenti e/o sopraelevazioni vengono realizzati in deroga alle previsioni dei regolamenti comunali e degli strumenti urbanistici territoriali, comunali, provinciali e regionali; fermo restando il rispetto dei seguenti parametri: distanza tra pareti finestrate distanza tra i fabbricati nei lotti finitimi distanza dalla strada pubblica 10 ml codice civile come da PRG vigente e comunque non inferiore a 5 ml, fermo restando l applicazione di quanto riportato nella seconda parte del 5 comma dell articolo 51 pag. n. 1 Delibera n. 58 del 03/03/2010

del Regolamento Edilizio 4. di applicare l'articolo 2 della Legge n. 122/89 solo per la parte di edificio ampliata; e comunque per le nuove unità immobiliare qualora la superficie a parcheggio non fosse ricavabile all'interno del lotto, è possibile la monetizzazione della stessa; 5. di calcolare la superficie coperta quale proiezione del fabbricato esistente sul piano orizzontale; 6. di consentire la cessione di quote edificatorie all'interno dello stesso edificio (condominio), previo atto di assenso alla cessione del diritto di cubatura; 7. di consentire, nel caso di gruppi di edifici oggetto di un unico permesso di costruire, la possibilità del trasferimento degli ampliamenti di tutti i fabbricati in aderenza ad un unico fabbricato, fermo restando quanto previsto dal punto 3. 8. Per gli ampliamenti nelle zone agricole la modalità del calcolo di volumetria è quella prevista dalle NTA e R.E. del PRG vigente La Giunta comunale, Delibera altresì, di demandare al C.C. l approvazione di apposito provvedimento integrativo della delibera del Consiglio Comunale n. 124 del 27 luglio 2009, contenente, i seguenti criteri per l applicazione della Legge Regionale 8 luglio 2009 n. 14: 1. di stabilire che nel caso di impossibilità di ampliamento della superficie coperta per i fabbricati a prevalenza d'uso non residenziale, detto ampliamento possa essere realizzato, fermo restando quanto previsto al punto 2, in sopraelevazione al fabbricato esistente con le seguenti modalità: superficie coperta SC Sup. ampliamento ammessa SC x 20% SC x 30% SA H max. per ampliamento 10 livelli Superficie lorda di pavimento dell ampliamento 10 x SA SL Numero di piani da sopraelevare SL / SC Altezza max. del fabbricato in seguito all ampliamento 35 ml = 10 livelli pag. n. 2 Delibera n. 58 del 03/03/2010

Il presente verbale viene letto, approvato e sottoscritto come segue. IL PRESIDENTE Fto dr. TIOZZO PAGIO Romano IL SEGRETARIO GENERALE Fto dr Gerlando Gibilaro REFERTO DI PUBBLICAZIONE (art. 124, comma 1, del d. lgs. 18 agosto 2000, n. 267) Il sottofirmato Messo Comunale certifica che la copia della presente deliberazione viene affissa all albo di questo Comune il giorno 16/03/2010 ove rimarrà esposta per 15 giorni consecutivi. Addì 16/03/2010 Fto Il Messo Comunale Ricevo copia del presente atto per esporlo all Albo Pretorio del Comune per la pubblicazione. F.to Il Messo Comunale Copia conforme all originale in carta libera per uso amministrativo. Lì, 16/03/2010 IL SEGRETARIO GENERALE... Protocollo n. 11956\2010 ( ) Esecutiva il ai sensi dell art. 134, 3 comma, del D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267. Chioggia, li