Comune di Reggello (FI) Settore Servizi Educativi Culturali e del Territorio AVVISO

Documenti analoghi
ATTESO che. SI RENDE NOTO che

Comune di Reggello (FI) Settore Servizi Educativi Culturali e del Territorio AVVISO

Comune di Reggello (FI) Settore Servizi Educativi Culturali e del Territorio

ATTESO CHE SI RENDE NOTO CHE

AVVISO PUBBLICO. Il Responsabile del Settore gestione territorio e patrimonio

AVVISO PUBBLICO LA RESPONSABILE DEL SETTORE 6 SERVIZI DI POLIZIA LOCALE E AFFARI LEGALI

ATTO REP. N. L anno duemiladiciotto il giorno del mese di nella Residenza municipale,

CONVENZIONE PER LA PROMOZIONE DI ATTIVITA A CARATTERE SOCIO CULTURALE E DI CITTADINANZA ATTIVA. PERIODO FEBBRAIO 2019 GENNAIO 2022

4. Requisiti di partecipazione

AVVISO PROCEDURA COMPARATIVA RISERVATA AD ENTI DEL TERZO SETTORE

Comune di Reggello (FI) Settore Servizi Educativi Culturali e del Territorio AVVISO

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI SANTA MARIA DEL PER ATTIVITA ACCOMPAGNAMENTO TRASPORTO SCOLASTICO E ASSISTENZA SCOLASTICA - ANNO SCOLASTICO 2018/2019.

COMUNE DI CIVITAVECCHIA città metropolitana di Roma Capitale

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI REGGELLO E ASSOCIAZIONE PER ACCOMPAGNAMENTO TRASPORTO SCOLASTICO PERIODO 1 LUGLIO GIUGNO 2021 ATTO REP.

AVVISO PUBBLICO. 1. Obiettivi generali dell avviso. 2. Destinatari. 3. Oggetto

SERVIZI ALLA PERSONA

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI SANTA MARIA DEL CEDRO E

CONVENZIONE TRA L ISTITUZIONE DEI SERVIZI EDUCATIVI, SCOLASTICI E PER LE FAMIGLIE DEL COMUNE DI FERRARA E PER LA REALIZZAZIONE DI

CONVENZIONE TRA L ISTITUZIONE DEI SERVIZI EDUCATIVI, SCOLASTICI E PER LE FAMIGLIE DEL COMUNE DI FERRARA E L ASSOCIAZIONE PER LA

COMUNE DI SAN PAOLO D ARGON

PREMESSO SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE

L anno addì del mese di in presso. Tra. L Unione partita IVA/codice fiscale rappresentata da giusto decreto n. del

C O M U N E D I C O R B O L A P R O V I N C I A D I R O V I G O

Modello di Convenzione ex art. 56 del Codice del Terzo settore

L UNIONE COMUNI DEL SORBARA

AVVISO PUBBLICO RIVOLTO ALLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO E ASSOCIAZIONI

La presente manifestazione di interesse è rivolta ad associazioni di volontariato disposte ad organizzare attività:

AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DI PROPOSTE PER L ORGANIZZAZIONE DI CORSI RIVOLTI A TUTTA LA CITTADINANZA. COMUNE DI BENTIVOGLIO

COMUNE DI MONGHIDORO Provincia di Bologna

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEL VOLONTARIATO

Attività di accompagnamento alunni su scuolabus Avviso pubblico rivolto alle Associazioni del volontariato

CONVENZIONE PER LA GESTIONE DELL EMEROTECA E SUPPORTO AGLI EVENTI ORGANIZZATI NELLA SALA MULTIMEDIALE

Avviso Pubblico INTERVENTI DI SOSTEGNO ALLA GENITORIALITA

SERVIZI ALLA PERSONA

L UNIONE COMUNI DEL SORBARA

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN MARIGNANO Area 1 Servizi alla persona

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN MARIGNANO Area 1 Servizi alla persona

! " ## $! ' & ( ) ) &! &! #! *$!!! % & ' ( & %!!($!!! + &!, - %&%' & &!!! %!. - /!%!'!! ( %!. -!'! '& %!&% ' 0 %%! %!. - 0 ' %. - %0!!' ( 0-2 0!

CONVENZIONE EX ART. 56 DEL CODICE DEL TERZO SETTORE CON L ASSOCIAZIONE GESTIONE DI ATTIVITA SOCIALMENTE UTILI. L anno addì del mese di.

COMUNE DI BASTIGLIA. Provincia di Modena

in pubblicazione dal 7 febbraio al 18 febbraio 2019

All. A delibera G.C. N. 97/2014 All. 1 Convenzione PROGETTO AUSER PER LA REALIZZAZIONE DI VARIE ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA

COMUNE DI APRILIA (c_a341) - Reg. nr /2019 del 02/05/2019 COMUNE DI APRILIA SETTORE III UFFICIO DI PIANO

Allegato: Modello di domanda Al Comune di ALBIGNASEGO SETTORE 6 Servizi alla Persona

CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA DI SORVE- GLIANZA E ACCOMPAGNAMENTO DEI MINORI SUGLI SCUOLABUS E ANNI SCOLASTICI 2017/2018,

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA

RA COMPARATIVA AI SENSI DELL ART. 56 DEL D. LGS. N

1. OGGETTO 2. REQUISITI DEI SOGGETTI PROPONENTI

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

COMUNE DI CORI Provincia di Latina AVVISO

REGOLAMENTO PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI A SOSTEGNO DI INTERVENTI DI INTERESSE SOCIALE

COMUNE DI CAPRAIA E LIMITE

Convenzione. ex art. 56 del Codice del Terzo settore. Il giorno, con la presente scrittura privata, l ente Comune di

! "" #$ "% #&' ()*+,#++&- ()%.*)/+#+)0&+

AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO PER LA STIPULA DI UNA CONVENZIONE CON ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO PER ATTIVITA PRESSO LA BIBLIOTECA COMUNALE

REGOLAMENTO ACCESSO e PRESENZA delle ASSOCIAZIONI di VOLONTARIATO e di TUTELA. Approvato con Deliberazione n. del

Oggetto: Bando per il reclutamento di Esperti esterni per l attuazione del Progetto di Lingua inglese HI TEACH THEATRE A.S. 2016/2017.

tipologia A) n. 2 organizzazioni per lo svolgimento delle seguenti attività:

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

Comune di Calcinaia Servizio Segreteria Organizzazione Sezione Servizi ai cittadini BANDO DI SELEZIONE

CONVENZIONE PER AFFIDAMENTO ATTIVITA DI GUARDIANIA E SORVEGLIANZA IN ORARIO EXTRASCOLASTICO DELLE PALESTRE ANNESSE AGLI ISTITUTI SCOLASTICI APERTE PER

ART. 1. CONTENUTI E FINALITÀ

Città di Lecce CENTRO DI RESPONSABILITA : XV SETTORE SERVIZI SOCIALI

CONVENZIONE EX ART. 56 DEL CODICE DEL TERZO SETTORE CON L ASSOCIAZIONE.PER LA GESTIONE DELLE ATTIVITA DEL LOTTO.

Comune di Porto Torres Provincia di Sassari Area Affari Generali, Personale, Contratti, Appalti, Sport, Cultura, Turismo, Politiche Sociali

COMUNE DI CAMERANO PROVINCIA DI ANCONA

Servizio Patrimonio Urbano, Artistico, Monumentale e Museale

(Provincia di Piacenza) CONVENZIONE L anno, addì.. del mese di. in Sarmato (PC)

COMUNE di BUSACHI Provincia di Oristano Piazza Italia, 1 Tel Fax P. IVA

1. Un esperienza di formazione per la figura dell operatrice per l infanzia domiciliare;

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Protocollo digitale Treviglio, 8/2/2018 A tutto il personale Docente Istituzioni scolastiche appartenenti All Ambito Territoriale LO-05 Loro sedi

mese di nella Sede Comunale di Larciano, Piazza Con la presente scrittura privata valida ad ogni effetto di legge, in esecuzione

Comune di Bomporto Servizio Sport e Volontariato

Prot.n. 852/B15 Savignano s/p 10/02/2017 BANDO DI RECLUTAMENTO PER L ATTRIBUZIONE DI INCARICHI PROFESSIONALI PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO ARTE

valutando la loro attitudine e capacità operativa;

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E ALTRI BENEFICI ECONOMICI AD ENTI PUBBLICI E PRIVATI, ASSOCIAZIONI ED ALTRI ORGANISMI

AREA AMMINISTRATIVA. Prot. n del 12/11/2012 Albo Pretorio SEDE

INDICE: Premessa 1. FINALITA 2. INDIRIZZI DI PROGRAMMA ED OBIETTIVI 3. PROCEDURE E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI STRAORDINARI AD ASSOCIAZIONI O ENTI CULTURALI PER L ANNO Il Dirigente dell Ufficio di Gabinetto

Regione Liguria L.R. 28 maggio 1992 n.15 "Disciplina del volontariato" B.U.R. n. 10 del 10 giugno 1992

Prot. n.62565/2017 BANDO

COMUNE DI VILLANOVA MONDOVI

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 21 maggio 2014, n. 091/Pres.

ASSESSORADU DE S IGIENE E SANIDADE E DE S ASSISTÈNTZIA SOTZIALE ASSESSORATO IGIENE E SANITÀ E DELL ASSISTENZA SOCIALE

AVVISO PER REALIZZAZIONE DI INIZIATIVE SPORTIVO - RICREATIVE. Rende noto

CIRCOLARI MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI. L inoltro verrà effettuato:

COMUNE DI CASTEL BOLOGNESE (RA)

CITTA' DI MANDURIA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

LA RIFORMA DEL TERZO SETTORE: A CHE PUNTO SIAMO

COMUNE DI BAGNARA DI ROMAGNA PROVINCIA DI RAVENNA CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI BAGNARA DI ROMAGNA E L'ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO

Prot. N.2652 B1/B16 Valdengo, 21/11/2018. Il Dirigente Scolastico

COMUNE DI CARMIGNANO PROVINCIA DI PRATO

CONVENZIONE EX ART. 56 DEL D.LGS 117/2017 TRA IL COMUNE DI VICCHIO E L ASSOCIAZIONE PER L ORGANIZZAZIONE DI

CENTRI ESTIVI 2017 AVVISO PUBBLICO PER L UTILIZZO DI LOCALI SCOLASTICI DA PARTE DELLE ASSOCIAZIONI

DIREZIONE POLITICHE SOCIALI - SETTORE INTEGRAZIONE SOCIO-SANITARIA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

CAPO I PRINCIPI GENERALI. Art. 1 (Oggetto e finalità)

Transcript:

AVVISO PROCEDURA COMPARATIVA RISERVATA A ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO PER SERVIZI DI SUPPORTO ALLA GESTIONE DELL EMEROTECA ED AGLI EVENTI ORGANIZZATI NELLA SALA MULTIMEDIALE DELLA BIBLIOTECA COMUNALE PERIODO 1 LUGLIO 2018-30 GIUGNO 2021 ATTESO che il comma 1 dell art. 56 del D.lgs. n. 117 del 3/07/2017 (Codice del Terzo Settore) prevede che le amministrazioni pubbliche possono sottoscrivere con le organizzazioni di volontariato e le associazioni di promozione sociale, iscritte da almeno sei mesi nel Registro unico nazionale del Terzo settore (la cui procedura per l iscrizione verrà definita con apposito Decreto Ministeriale così come stabilito all art. 53 del Codice in questione), convenzioni finalizzate allo svolgimento in favore di terzi di attività o servizi sociali di interesse generale, se più favorevoli rispetto al ricorso del mercato ; il comma 2 del medesimo articolo prevede che le convenzioni di cui sopra possono prevedere esclusivamente il rimborso alle organizzazioni di volontariato e alle associazioni di promozione sociale delle spese effettivamente sostenute e documentate ; il comma 3 del medesimo articolo prevede che l individuazione delle organizzazioni di volontariato e della associazioni di promozione sociale con cui stipulare la convenzione è fatta nel rispetto dei principi di imparzialità, pubblicità, trasparenza, partecipazione e parità di trattamento, mediante procedure comparative riservate alle medesime ; SI RENDE NOTO che In esecuzione della deliberazione GM n. 57 del 25 maggio 2018 ed in esecuzione della Determinazione del Responsabile del Settore Servizi Educativi, Culturali e del Territorio n 437 del 04/06/2018 l Amministrazione Comunale intende raccogliere manifestazioni di interesse mediante Avviso Pubblico, al fine di individuare un soggetto del Terzo Settore, nello specifico un organizzazione di volontariato, con cui stipulare apposita Convenzione per le attività in oggetto; la Convenzione, che verrà stipulata tra il Comune di Reggello ed il Soggetto individuato a seguito della procedura comparativa, conterrà le modalità di realizzazione delle attività oggetto del presente Avviso in relazione ai reciproci rapporti (vedi schema allegato) 1

Procedura comparativa Con il presente Avviso, nel rispetto dei principi di imparzialità, pubblicità, trasparenza, partecipazione e parità di trattamento, l amministrazione procedente intende pertanto individuare un organizzazione di volontariato con cui stipulare una convenzione per l esercizio, in regime di volontariato, dell attività di accompagnamento su trasporto scolastico. Amministrazione procedente L ente responsabile della procedura è il comune di Reggello (FI), con sede in Piazza Roosevelt, 1 CAP 50066 Reggello - Città Metropolitana di Firenze, telefono 055 8669237/241, PEC, comune.reggello@postacert.toscana.it e-mail g.pasquali@comune.reggello.fi.it; i.martucci@comune.reggello.fi.it Ufficio responsabile del procedimento: Responsabile del procedimento: Dott.ssa Gabriella Pasquali Normativa La disciplina della procedura comparativa è dettata unicamente dal Codice del Terzo settore, il decreto legislativo n. 117 del 3 luglio 2017 (di seguito Codice). Oggetto della convenzione L amministrazione procedente, a norma dell articolo 56 del Codice, intende affidare la gestione dell attività di SUPPORTO GESTIONE DELL EMEROTECA E SUPPORTO AGLI EVENTI ORGANIZZATI NELLA SALA MULTIMEDIALE PERIODO 1 LUGLIO 2018-30 GIUGNO 2021 1. L'Associazione individuata si impegna a prestare la propria collaborazione secondo le modalità previste nei successivi articoli della presente convenzione. La collaborazione sarà offerta da operatori volontari inseriti in apposito elenco, soggetto ad eventuali modifiche ed integrazioni. L'attività di intervento degli operatori volontari riguarderà: a) il supporto alle attività relative alla gestione di alcuni spazi della biblioteca, ed in particolare: Supporto nell apertura quotidiana dell emeroteca, in orario da concordare con l amministrazione; ritiro e cura dei quotidiani, accoglienza degli utenti; supporto agli eventi organizzati in sala multimediale o nel giardino esterno, con particolare riguardo all uso delle attrezzature informatiche multimediali, con presenza e sorveglianza, nell'orario previsto (diurno o serale e festivo) in cui si svolgeranno eventi o iniziative, anche richiesti da terzi, e comunque autorizzati dall Amministrazione Comunale, onde promuovere una più ampia offerta culturale e sociale ai cittadini di Reggello 2

collaborare per realizzare momenti di aggregazione e socializzazione auto organizzare attività di solidarietà, di formazione, di mutuo aiuto svolgere attività in ambito comunale di servizi sul territorio da concordare su esigenze specifiche promuovere presso la Biblioteca Comunale, in collaborazione con l Amministrazione, iniziative ed eventi con finalità sociali, educative, culturali e di partecipazione attiva da parte della cittadinanza; collaborare per promuovere un adeguata valorizzazione della Biblioteca come centro culturale e sociale a vantaggio della cittadinanza. 2.. L Associazione nel rispetto della normativa vigente in tema di volontariato, nonché degli obiettivi e delle disposizioni della pubblica amministrazione, provvede a fornire la propria collaborazione per lo svolgimento delle attività sopra individuate, garantendo la disponibilità di un sufficiente numero di volontari aderenti e di eventuali dipendenti, assicurando la loro specifica competenza e preparazione per gli interventi cui sono destinati. Il rapporto con eventuale personale dipendente o collaboratori è regolato dai contratti di lavoro in vigore e dalle normative previdenziali e fiscali in materia. Modalità di svolgimento delle attività 1. Le modalità di svolgimento delle attività individuate nell art.2 dell accluso schema di Convenzione dovranno essere concordate con l Amministrazione Comunale sulla base del progetto presentato dall Associazione all atto della manifestazione di interesse; 2. L Amministrazione Comunale approva eventuali progetti di promozione culturale, sociale e ricreativi, rivolti a tutti i cittadini, proposti dall Associazione, da realizzare all interno degli spazi della Biblioteca, e specificatamente nella sala Emeroteca specificando che le iniziative non dovranno interferire con il normale funzionamento della biblioteca. Devono essere svolte nel rispetto della pratica VV.F. n 47562 per quanto concerne il massimo affollamento possibile del locale emeroteca (n 20 persone); per l uso della sala convegni, in riferimento alla pratica VV.F. n 47562 il massimo affollamento possibile per il locale è di 100 persone. Rimborsi delle spese 1. Dato che l'attività del volontario non può essere retribuita in alcun modo nemmeno dal beneficiario (articolo 17 comma 3 del Codice), il comma 2 dell articolo 56 del Codice stabilisce che le convenzioni possano consentire esclusivamente il rimborso, da parte delle amministrazioni 3

alle organizzazioni ed alle associazioni di volontariato, delle spese effettivamente sostenute e documentate. - Carburante e affini; - Spese per trasporto pubblico; - Spese personali per il decoro dei volontari -rimborsi pasti eventualmente consumati durante lo svolgimento dell attività oggetto di convenzione - Revisione e manutenzione dei mezzi; - Per utilizzo di personale eventualmente impiegato; - spese per formazione, organizzazione e preventivo addestramento dei volontari; - Assicurazioni; - Dispositivi in dotazione ai volontari; - Costi generali di gestione imputabili all attività; - spese della stessa natura di quelle rimborsabili sostenute dal coordinatore per i rapporti gestionali con l Ente, l organizzazione dei servizi e la gestione dei volontari; - eventuali spese oggettivamente non documentabili saranno rimborsate su presentazione di apposita dichiarazione, firmata dal presidente dell organizzazione; l importo di dette spese dovrà comunque essere marginale rispetto alla spesa globalmente rimborsata (in una percentuale non superiore al 10% del totale chiesto per il rimborso). L articolo 17, comma 3, del Codice vieta infatti i rimborsi spese di tipo forfettario. In tali casi l Associazione annualmente trasmette l elenco dettagliato dei rimborsi spese riconosciuti ai propri collaboratori volontari per l attività; - Costi per la copertura assicurativa contro infortuni, malattia e responsabilità civile dei volontari (art.6 comma 9 presente convenzione) solo per la parte imputabile alla attività oggetto della convenzione; 2. La liquidazione del rimborso avverrà a seguito della presentazione al comune di apposita relazione consuntiva a rendiconto delle prestazioni effettuate, relative ai servizi di cui alla presente convenzione e alle spese sostenute sottoscritta dal Presidente; 3. L intera documentazione contabile inerente le attività svolte in Convenzione, comprensiva dei documenti amministrativi originali, dovrà essere conservata dall Associazione e posta a disposizione del Comune per eventuali ulteriori verifiche; 4. Il Comune di Reggello provvederà a liquidare il suddetto rimborso, entro 60 giorni dalla presentazione del rendiconto delle spese sostenute. Chi può partecipare 4

Possono partecipare le organizzazioni di volontariato in possesso dei requisiti previsti dal Codice: - l iscrizione da almeno sei mesi nel registro unico nazionale (ovviamente a decorrere dalla operatività di tale nuovo registro; durante il periodo transitorio vige l articolo 101 comma 3 del Codice, quindi valgono le attuali iscrizioni nei registri); - il possesso di requisiti di moralità professionale; - aver effettuato verso i volontari impiegati nell attività formazione obbligatoria di base relativa alla sicurezza sui luoghi di lavoro (D.L. 81/2008) o autocertificazione ai sensi del DPR 445/2000 di impegno a realizzare la suddetta formazione entro e non oltre sei mesi dalla stipula della convenzione; - il poter dimostrare adeguata attitudine da valutarsi con riferimento alla struttura, all'attività concretamente svolta, alle finalità perseguite, al numero degli aderenti, alle risorse a disposizione e alla capacità tecnica e professionale, intesa come concreta capacità di operare e realizzare l'attività oggetto di convenzione, capacità da valutarsi anche con riferimento all'esperienza, organizzazione, formazione e aggiornamento dei volontari (articolo 56 commi 1 e 3 del Codice). La graduatoria Le richieste dei soggetti interessati pervenute entro la scadenza prevista saranno valutate da una commissione interna, nominata con specifica determinazione del Responsabile del Settore Servizi Educativi Culturali e del Territorio successivamente alla data fissata per la presentazione delle manifestazioni di interesse di cui al presente avviso. La procedura di valutazione delle proposte prevede l attribuzione di un punteggio massimo di 100 punti. Considerati i requisiti richiesti dal Codice per potere stipulare convenzioni con l amministrazione procedente, la graduatoria sarà formulata applicando i criteri seguenti: numero di mesi di iscrizione nel registro: o da 0 a 6 punti 0; o da 6 a 24 punti 2; o da 24 a 60 punti 3; o oltre 60 punti 5; numero medio di volontari aderenti all Associazione: o da 1 a 10, punti 4; o da 11 a 30 punti 6; o oltre 30 punti 8; numero di volontari messi a disposizione per i attività in convenzione: o da 1 a 3, punti 4; 5

o da 4 a 10 punti 8, o oltre 10 punti 12; servizi ed attività analoghe già svolte per amministrazioni pubbliche, compreso il comune di Reggello, con continuità per almeno un anno, specificando presso quale amministrazione: o 2 punti per ogni attività o attività analoga, con un massimo di 10 punti; attività di aggiornamento rispetto alla formazione obbligatoria somministrata ai propri iscritti: o aggiornamento SI, punti 5; o aggiornamento NO, punti 0. Oppure (alternativo) Autocertificazione resa ai sensi del DPR 445/2000 inerente l impegno a realizzare per i volontari utilizzati nell attività una formazione aggiuntiva rispetto a quella obbligatoria: o Autocertificazione SI, punti 5; o Autocertificazione NO, punti 0. Autocertificazione resa ai sensi del DPR 445/2000 inerente a garantire l impegno a fornire il necessario addestramento specifico ai volontari impegnati nell attività oggetto della convenzione; o Addestramento già effettuato punti 5 o Impegno ad effettuare l addestramento punti 3 Autocertificazione resa ai sensi del DPR 445/2000 inerente a garantire l impegno a fornire aggiornamenti specifici ai volontari impegnati nell attività oggetto della convenzione; o Aggiornamento già effettuato punti 5 o Impegno ad effettuare l aggiornamento punti 3 Prevalenza di volontari impiegati nell attività rispetto ai dipendenti: o Organizzazione del attività con volontari dal 50% al 70%, punti 5 o Organizzazione del attività con volontari dal 71% al 90%, punti 10 o Organizzazione del attività con volontari con 100%, punti 15 Capacità di radicamento nel territorio mediante effettivi e duraturi rapporti di collaborazione con altri enti e organizzazioni in ambito di interesse socio-culturale: o 2 punti per ogni collaborazione documentata, con un massimo di 10 punti. Competenze specifiche ed esperienza dei volontari in attività analoghe: o 2 punti per ogni esperienza documentata, con un massimo di 10 punti Numero e tipologia dei mezzi messi a disposizione per le attività del presente avviso o Fino a n.1 mezzo punti 0 o n. 2 mezzi punti 3 6

o almeno n. 1 mezzo attrezzato per trasporto disabili punti 3 o oltre n.2 mezzi punti 5 Relazione illustrativa dell attività dell associazione con particolare riferimento alle attività richieste, ove vengano descritte nel dettaglio le modalità organizzative proposte per l attività oggetto del presente avviso. Fino ad un massimo di punti 15 L Amministrazione si riserva di sottoscrivere la convenzione anche in caso di presentazione di una sola manifestazione di interesse, purché l associazione richiedente sia in possesso dei requisiti previsti dalla legge. L Amministrazione si riserva inoltre di non sottoscrivere la convenzione con nessuna delle associazioni richiedenti se nessuna delle stesse sia in possesso dei requisiti richiesti o in caso di sopravvenute esigenze di interesse pubblico. Durata 1. La convenzione ha validità dal 1 luglio 2018 fino al 30 giugno 2021. Le attività oggetto della Convenzione potranno subire ridimensionamenti, ovvero cessare, in relazione ad eventuali diverse esigenze o modalità organizzative e gestionali stabilite dall Amministrazione Comunale. Importo della convenzione L Amministrazione si impegna ad erogare all associazione un contributo massimo di 12.000,00. Il suddetto importo sarà liquidato dietro presentazione di note d addebito riepilogative di rendicontazione delle attività realizzate e dei costi sostenuti rimborsabili, firmate dal presidente dell Associazione e corredate da idonea documentazione di spesa ai sensi dell art. 56 del D.Lgs.117/2017. L Amministrazione comunale si riserva di verificare nel corso dell attività la realizzazione delle varie fasi del progetto ed il raggiungimento degli obiettivi prefissati, con la facoltà di risoluzione del rapporto convenzionale in caso di inadempienza o in presenza di situazioni tali da vanificare la realizzazione dell attività oggetto del presente avviso. Manifestazione di interesse Gli operatori interessati devono dichiarare il possesso dei requisiti previsti ai paragrafi precedenti e fornire le informazioni necessarie perla formulazione della graduatoria, in forma scritta, entro le ore 12:30 del giorno 18 giugno 2018 tramite pec al seguente indirizzo: comune.reggello@postacert.toscana.it 7

In caso di invio cartaceo tramite il servizio postale oppure a mezzo corriere il plico dovrà essere inviato all'indirizzo del Comune, sopra indicato, o, in alternativa, consegnato a mano al Protocollo dell Ente. Il rischio del mancato recapito del plico rimane a carico esclusivo del mittente e farà fede la data e l ora di ricevimento da parte dell Ufficio Protocollo del Comune di Reggello. Eventuali richieste pervenute oltre il termine suddetto, e/o incomplete, non saranno prese in considerazione ai fini del presente avviso. Il plico cartaceo deve riportare il nominativo e l'indirizzo del soggetto richiedente, nonché la dicitura: Avviso di manifestazione di interesse per stipula convenzione per SUPPORTO GESTIONE DELL EMEROTECA E SUPPORTO AGLI EVENTI ORGANIZZATI NELLA SALA MULTIMEDIALE PERIODO 1 LUGLIO 2018-30 GIUGNO 2021 Le domande in carta libera, comunque inviate, dovranno contenere, a pena di esclusione dalla procedura di manifestazione di interesse i seguenti o documenti: 1. Domanda di partecipazione alla manifestazione di interesse redatta secondo il modello ALLEGATO A, parte integrante e sostanziale del presente avviso; 2. Le domande, a pena di esclusione, dovranno essere firmate digitalmente o con firma autografa. In caso di firma autografa dovrà essere allegata copia di documento di riconoscimento in corso di validità del firmatario/ legale rappresentante. Reggello li Il Responsabile del Settore Servizi Educativi Culturali e del Territorio Gabriella Pasquali 8