CONSIGLIO NAZIONALE ARIS del 26 giugno 2019 STATO DELLE TRATTATIVE PER IL RINNOVO DEI CCNL Nota di Giovanni Costantino

Documenti analoghi
Stato di agitazione personale strutture sanitarie Private Accreditate

Data di sottoscrizione Rep. n. 238 del 4/4/2014 Periodo temporale di vigenza Anni 2013 e 2014

Sanità privata Lazio, oltre firme a Zingaretti per il contratto

Napoli, sit-in degli operatori socio-sanitari per il rinnovo del contratto

INDICE GENERALE. Prefazione COMMENTO. Nota dei curatori. CCNL AREA V DIRIGENZA SCOLASTICA Testo integrato

In data 21 luglio 2005, alle ore presso la sede dell ARAN ha avuto luogo l incontro tra: CONFEDIR Non firmato \\\\

GRUPPO AZIENDALE Casa di Cura S. Maria gruppo MM Castellanza LE NEWS SOMMARIO

ACCORDO QUADRO PER LA DEFINIZIONE DELLE AUTONOME AREE DI CONTRATTAZIONE DELLA DIRIGENZA

(minuto 11:40) di Redazione - 30 gennaio :49

Tavolo Aziendale trattative sindacali. Area della Dirigenza Sanitaria, Professionale, Tecnica e Amministrativa

- Prof. Carlo Dell Aringa (Presidente) - Prof. Gian Candido De Martin (Componente) - Avv. Guido Fantoni (Componente) - Avv. Arturo Parisi (Componente)

Associate non Medico AIOP ARIS e Fondazione Don Gnocchi CCNL

Il percorso continua...

CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO. Per il personale con qualifica dirigenziale del Consiglio regionale d Abruzzo.

97 B3) FONDO 2018 PER IL FINANZIAMENTO DELLA RETRIBUZIONE DI POSIZIONE E RISULTATO DELLA DIRIGENZA: COSTITUZIONE E UTILIZZO.

DEL COMPARTO DELLE AMMINISTRAZIONI DELLO STATO AD ORDINAMENTO AUTONOMO

Sanità privata, passi avanti verso il contratto

Contratto sanità privata. Prime testimonianze della manifestazione a Roma. NurSind Alessandria

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO RELATIVO AL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE AMMINISTRAZIONI DELLO STATO AD ORDINAMENTO AUTONOMO

AREA DIRIGENZIALE III DIRIGENZA SANITARIA, PROFESSIONALE, TECNICA ED AMMINISTRATIVA

Scaricato dal sito RdB-Cub

Sanità privata: p. Bebber (Aris), urgente tavolo di confronto con governo per rinnovo contratto collettivo nazionale

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO DEL PERSONALE DIRIGENTE DEL comparto Regioni e autonomie locali (Area II)

INTESA PER L APPLICAZIONE DELL ACCORDO QUADRO SULLA RIFORMA DEGLI ASSETTI CONTRATTUALI DEL AI COMPARTI CONTRATTUALI DEL SETTORE PUBBLICO

Verbale di accordo del 2 maggio 2019

Contratti, Cgil Cisl Uil: Trattativa rinnovo Sanità Privata in stallo, si intensifica mobilitazione

Sanità privata: sindacato Lazio, priorità rinnovo ccnl

CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO

Città di Vigevano SETTORE AFFARI GENERALI

IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO DEL COMPARTO DELLE AMMINISTRAZIONI DELLO STATO AD ORDINAMENTO AUTONOMO BIENNIO ECONOMICO

Comune di SANTA MARGHERITA LIGURE Provincia di GENOVA

Accordo del 21 luglio 2016 per i dirigenti delle aziende del terziario, della distribuzione e dei servizi

CONTRATTO INTEGRATIVO DECENTRATO AREA DIRIGENZA COMUNE DI MODENA 2000/2001

RINNOVO CCNL COMPARTO MINISTERI Firmato all Aran un protocollo di intesa Revocato lo sciopero del 1 giugno

IL DIRETTORE GENERALE

Data di sottoscrizione Rep. n. 265 del 7/1/2016 Periodo temporale di vigenza Anno 2016

PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI SANREMO ACCORDO RELATIVO ALL UTILIZZO DELLE RISORSE DECENTRATE DEDICATE ALLE POLITICHE DI SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE E PER LA PRODUTTIVITA

IL DIRETTORE GENERALE

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta. 29/11/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 1

In data 27 giugno 2016 le parti concordano la sottoscrizione del seguente accordo:

DELIBERAZIONE N. 8/10 DEL

Prot. n. Treviso, (relazioni sindacali/sottoscrizione definitiva accordo fondo 2018 dirigenti/ap)

DETERMINAZIONE N. 764 DEL 02/10/2018 SETTORE/SERVIZIO AUTONOMO 6 - INNOVAZIONE

Case di cura, centri di riabilitazione - Personale medico - AIOP Retribuzioni minime mensili - 1 gennaio Dal 1 gennaio 2009

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 661/AV1 DEL 22/05/2018

Istituti Clinici di Perfezionamento Ospedale di rilievo nazionale e di alta specializzazione convenzionato con l Università degli Studi di Milano

Schemi riassuntivi dei principali istituti contrattuali

Aggiornamento contrattuale per i dipendenti degli Studi professionali

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO DEL COMPARTO DELLE AMMINISTRAZIONI DELLO STATO AD ORDINAMENTO AUTONOMO BIENNIO ECONOMICO

SNABI SDS firmato COSMED firmato

ISTITUTO TUMORI GIOVANNI PAOLO II

Roma, 01 agosto Ai Presidenti Ordini, Collegi e Associazioni professioni sanitarie. Oggetto: Firma Ipotesi CCNL Cooperative Sociali

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DIRIGENZIALI EX ART. 15 SEPTIES DEL D. LGS. 502/92 E S.M.I. (Reg. n. 11/2008)

AREA DIRIGENZIALE IV DIRIGENZA MEDICO-VETERINARIA

25 Ottobre Il Sole 24 Ore Sanità

ACCORDO SULLA RETRIBUZIONE DI RISULTATO PER L AREA DELLA DIRIGENZA SPTA ANNO 2016

Il servizio al link:

L Assessore degli Affari Generali, Personale e Riforma della Regione riferisce quanto segue.

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r.15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta

Decreto del Commissario ad acta

OGGETTO: CONFIMI IMPRESA RAVENNA/CGIL-CISL-UIL ACCORDO TERRITORIALE PER L APPLICAZIONE DELLA DETASSAZIONE SULLA RETRIBUZIONE DI PRODUTTIVITÀ

C.C.N.L. BIENNIO ECONOMICO AREA DIRIGENZA SANITARIA, PROFESSIONALE, TECNICA E AMMINISTRATIVA

Cgil Cisl Uil: avviato il tavolo congiunto AIOP ARIS per il rinnovo del contratto collettivo nazionale della sanità privata

Prot. n 746 Roma, 7 agosto OGGETTO: CCNL personale medico dipendente Accordo ponte economico -

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

IPOTESI DI ACCORDO PER LA DISTRIBUZIONE DEL FONDO RISORSE DECENTRATE 2019

Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per il secondo biennio economico del personale del comparto scuola

Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per il secondo biennio economico del personale del comparto scuola

CITTA DI ALBA Provincia di Cuneo

IPOTESI DI ACCORDO QUADRO PER LA DEFINIZIONE DELLE AUTONOME AREE DI CONTRATTAZIONE DELLA DIRIGENZA PER IL QUADRIENNIO

REGIONE UMBRIA GIUNTA REGIONALE

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 39 DELIBERAZIONE 21 settembre 2009, n. 818

RELAZIONE EUROPA La dirigenza pubblica Roma,11 Maggio ore 9,30

RETRIBUZIONE di POSIZIONE

ACCORDO SULLA DETERMINAZIONE E UTILIZZO DEL FONDO PER IL FINANZIAMENTO DELLA RETRIBUZIONE DI POSIZIONE E DI RISULTATO PER L ANNO 2011

Direzione Organizzazione /004 CT CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 4 aprile 2017

Riforma della contrattazione collettiva - Accordo interconfederale 15 aprile Indice previsionale di inflazione

ACCORDO COLLETTIVO NAZIONALE

COMUNE DI PISTOIA Servizio Personale, Informatica e Comunicazione CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2012 PERSONALE NON DIRIGENTE

art. 2, commi , che modificano gli artt. 5 e 6 del d.lgs. n. 165/2001.

Contratto collettivo integrativo di lavoro

Comunicato del 24 agosto ARAN

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO RELATIVO AL PERSONALE DEL COMPARTO MINISTERI BIENNIO ECONOMICO

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI LECCO

Sono un dirigente medico con rapporto di lavoro a tempo indeterminato ed in regime di extramoenia dal 1 gennaio 2016.

Sanità: Aiop e Aris, clima costruttivo su rinnovo contratto, ma resta il nodo della deroga ai tetti di spesa

C O M U N E DI A C Q U A L A G N A (Provincia di Pesaro e Urbino)

Transcript:

CONSIGLIO NAZIONALE ARIS del 26 giugno 2019 STATO DELLE TRATTATIVE PER IL RINNOVO DEI CCNL Nota di Giovanni Costantino Dopo circa due anni di trattative per il rinnovo dei nostri 5 ccnl, rileviamo uno stato dell arte piuttosto differente: due ccnl sono ormai quasi completamente definiti, due sono praticamente fermi alla fase di avvio ed uno si è arenato per i motivi che vedremo, dopo tantissimi incontri e scontri. Eppure le delegazioni Aris hanno sempre tenuto con tutte le controparti un atteggiamento piuttosto coerente, mai dimenticando di ribadire le difficoltà delle Istituzioni associate a sostenere un incremento del costo del lavoro in mancanza di una reale copertura da parte del nostro unico effettivo cliente (il ssn); ciò perché, come tutti sappiamo benissimo, le nostre Istituzioni operano in un mercato affatto libero, che anzi seppure con alcune sostanziali differenze tra le Regioni é fortemente condizionato dagli spazi (sempre più ridotti) che vengono riconosciuti dallo stesso ssn. CCNL per il personale non medico delle strutture sanitarie. Durante la lunga trattativa per il rinnovo del ccnl per il personale non medico delle strutture sanitarie, iniziata il 24 luglio 2017, si è tentato faticosamente di giungere ad una intesa sulla parte normativa del contratto collettivo (artt. 1-44), arrivando alla definizione di molti articoli di capitale importanza, come il part-time, la banca delle ore, i minimi di sciopero, etc. Il confronto è stato duro, in quanto la riserva espressa da ARIS ed AIOP circa gli incrementi economici condizionati, sin dall inizio, al 1

reperimento delle necessarie coperture ha pesato non poco sull andamento della trattativa. Ad ogni modo, durante l ultimo incontro di gennaio 2019, risultavano esaminati i primi 39 articoli, di cui 21 già condivisi da tutte le parti. La trattativa è proseguita sino alla prima metà del mese di febbraio 2019, quando le OO.SS. a seguito di un incontro tra i Presidenti delle associazioni datoriali ed i Segretari Generali delle organizzazioni sindacali - hanno deciso di interrompere il confronto, motivando tale decisione con la indisponibilità [di ARIS ed AIOP] a garantire risorse economiche adeguate al rinnovo del CCNL della sanità privata (nota CGIL- CISL-UIL del 21 febbraio 2019). Contestualmente all interruzione delle trattative, le OO.SS. hanno proclamato lo stato di agitazione (con scioperi a macchia di leopardo su tutto il territorio nazionale) e coinvolto la Conferenza delle Regioni, contestando l atteggiamento delle parti datoriali che, a loro modo di vedere, vorrebbero scaricare il rischio d impresa sui lavoratori. Dal canto loro, anche ARIS ed AIOP hanno preso contatti con la Conferenza delle Regioni, considerata un interlocutore privilegiato al fine di reperire le risorse economiche necessarie per il rinnovo del ccnl. Lo scorso 12 giugno, ARIS ed AIOP sono state finalmente convocate dalla Conferenza delle Regioni, separatamente dalle OO.SS. (ascoltate il giorno prima). In quell occasione si è appreso che la FP CGIL ha ufficialmente chiesto la revoca degli accreditamenti in caso di mancata sottoscrizione del ccnl. Sergio Venturi, Presidente del Comitato di settore Regioni-Sanità, si è mostrato particolarmente sensibile alle rimostranze delle organizzazioni sindacali, ed ha altresì evidenziato che la Conferenza delle Regioni non può condizionare le singole Regioni, cui sole spetta 2

la decisione sul trattamento economico delle prestazioni sanitarie. Cionondimeno, si è dichiarato disponibile ad avviare un tavolo di confronto in sede istituzionale (con la partecipazione delle OO.SS., di ARIS ed AIOP, e di rappresentanti della Conferenza). Inoltre, sono emerse alcune importanti opportunità, come il maggiore coinvolgimento delle strutture accreditate nelle prestazioni per abbattere le liste d attesa ed anche la disponibilità a recuperare il famoso 2% che viene trattenuto a seguito del provvedimento del 2011 del Governo Monti. CCNL per il personale non medico delle RSA e dei CDR. La trattativa per il rinnovo del ccnl non è ancora iniziata, in quanto si era deciso di avviarla solo dopo la definizione del ccnl del comparto sanità. Negli ultimi mesi, tuttavia, è iniziato un proficuo confronto con l UNEBA (che già da tempo sta lavorando per il rinnovo del ccnl). La proposta formulata da UNEBA alle OO.SS. prevede, oltre all eliminazione degli scatti di anzianità (non presenti nel nostro ccnl), un rafforzamento della contrattazione di II livello, cui sarà affidata la distribuzione di una parte considerevole dell incremento contrattuale. La traiettoria auspicata è quella di giungere alla stipula di un contratto unico, che sia leader del settore e renda minoritari i contratti collettivi firmati da OO.SS. non rappresentative, così da evitare fenomeni di dumping contrattuale che, oltre ad essere eticamente scorretti, falsano anche il mercato, consentendo ad alcuni operatori di agire a costi ridotti. Allo stato, naturalmente, si è lontani da tale obiettivo. Abbiamo, però concordato di avviare un percorso comune, così da acquisire una 3

maggiore forza contrattuale e giunger presto a sottoscrivere un unico ccnl. CCNL Aris-Aiop-Cimop per i medici delle case di cura Nel corso delle trattative, iniziate a novembre 2017, le parti si sono inizialmente confrontate sull introduzione della dirigenza che rappresenta la più rilevante novità del nuovo ccnl. Con decorrenza dall entrata in vigore del contratto collettivo il personale medico sarebbe inquadrato come dirigente, collocato quindi in un unico livello con affidamento di incarichi professionali in relazione delle diverse responsabilità. Al riguardo, se pur faticosamente, è stata raggiunta una intesa sui seguenti punti essenziali: - Introduzione della dirigenza, con regolamentazione della disciplina degli incarichi, che possono essere confermati alla fine del triennio, ma anche non confermati e persino revocati; - Licenziamento attuabile con procedure proprie del rapporto dirigenziale, molto meno vincolanti di quelle attualmente adottate; - Incrementi medi che tengano presente che la differenza attuale tra medici del ssn e medici Cimop è superiore al 40%, e che il ccnl del ssn non è stato ancora rinnovato; - Introduzione dell indennità di esclusività (ricompresa nell incremento di cui sopra), di retribuzioni differenziate in funzione dell anzianità di servizio e destinazione di una parte degli incrementi alle trattative di secondo livello; - Sempre per quel che riguarda l indennità di esclusività, il futuro accordo prevede che la suddetta indennità sia corrisposta a condizione dell ottenimento della relativa copertura finanziaria da parte del SSN e delle Regioni ovvero, in caso di mancata copertura: 4

integralmente e senza attività aggiuntive ai dirigenti che, annualmente, sviluppino un volume di attività intramuraria, dalla quale derivino introiti per la struttura (al netto di tutti i costi) di importo almeno pari alla somma riconosciuta a titolo di indennità di esclusività; nel caso di mancato raggiungimento dei volumi di attività intramuraria anzidetta i medici sono onerati di un impegno orario annuale aggiuntivo. CCNL ARIS-ADONP-ANAAO della dirigenza non medica Il confronto con i sindacati della dirigenza non medica è ormai attivo da due anni, ed è comunque giunto ad una fase cruciale. Infatti, l intesa è raggiunta su ogni aspetto normativo, e le prossime discussioni si sposteranno necessariamente sulle questioni economiche (attesa la prossima definizione del ccnl del ssn. Quanto all ambito normativo, il contratto è stato ampiamente rivisitato ed aggiornato, e si può sostenere che finalmente dopo tanti anni possiamo assicurare ai dirigenti dell area non medica una assoluta dignità delle condizioni contrattuali, che oggi possono definirsi proprie di una qualifica realmente dirigenziale. CCNL ARIS-ANMIRS della dirigenza medica degli ospedali Le trattative con l Anmirs si sono sviluppate nel corso del 2018 con una serie di incontri, inizialmente programmatici, volti a verificare con il sindacato i presupposti per il rinnovo del ccnl. L Aris ha sin da subito esposto al sindacato i principali obiettivi perseguiti dall Associazione nel rinnovo, ossia: 1) l adeguamento delle disposizioni normative al mutato contesto (essendo trascorsi oltre 17 anni dalla sottoscrizione del vecchio ccnl); 5

2) la redazione un contratto collettivo utile per tutti gli Ospedali classificati (o ex ospedali classificati), così da superare le tendenze di molti a creare soluzioni diverse (adozione del ccnl del ssn, accordi aziendali di primo livello, etc.); 3) la necessità di favorire l applicazione del redigendo contratto anche in realtà diverse (anche esterne all Associazione) che finora hanno applicato altri contratti per il personale medico; 4) la definizione di una dinamica economica compatibile con le diverse realtà regionali. Successivamente, entrambe le delegazioni hanno proceduto allo scambio di un documento programmatico, in cui ciascuna parte ha indicato gli istituti contrattuali sui quali considerava essenziale un intervento in sede di rinnovo (per l Aris: Indennità di esclusività, Revisione del sistema di incentivazione, Contributo per l incentivazione dell attività scientifico-didattica dell Anmirs Nazionale e delle sedi locali, Preavviso, Codice disciplinare) L Anmirs, nel suo documento programmatico, pur non entrando nel merito delle questioni, ha tuttavia evidenziato la necessità per il sindacato di giungere ad un contratto che fosse immediatamente applicabile su tutto il territorio nazionale, con disponibilità a valutare per alcuni istituti e al verificarsi di determinate condizioni la possibilità di deroghe in sede locale. Poiché il livello del confronto con il sindacato continuava a rimanere troppo astratto e generico, anche dopo lo scambio di tali documenti, le parti hanno modificato l approccio alla trattativa, optando per l esame, la modifica e l approvazione delle singole disposizioni contenute nel ccnl del 2001, partendo dall art. 1. Tale lavoro si è, tuttavia, interrotto alla fine dello scorso anno (con l approvazione di appena 7 articoli), complice, da un lato, la perdita di 6

interesse del sindacato alla stipula di un ccnl prima della sottoscrizione del ccnl del ssn (che ormai dovrebbe essere prossimo) e, dall altro, dell Aris stessa, attesa l evoluzione delle trattative con la Cimop e le novità concordate per il personale medico all interno di quel contratto. Giovanni Costantino 7