ISTITUTO COMPRENSIVO CIVITELLA CASANOVA

Documenti analoghi
DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA. Il/La sottoscritt Padre [ ] Madre [ ] Tutore [ ]

ALLEGATO SCHEDA A DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA

SCHEDA A - DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA Al Dirigente scolastico dell'istituto comprensivo n. 3 - CHIETI _l_ sottoscritt

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA - A.S. 2018/2019. Il sottoscritto nato a (Prov. ) il. residente in (Prov. ) alla Via/Piazza n

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA INFANZIA A.S. 2017/2018 (Si rammenta che è possibile presentare una sola domanda di iscrizione)

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA A.s. 2019/2020

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA A.S. 2018/19

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA A. S. 2018/2019. _l_ sottoscritt, nato a, il e residente a in via/piazza (cognome e nome)

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA

DOMANDA DI ISCRIZIONE alla SCUOLA DELL INFANZIA a.s. 2015/2016

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA. _l_ sottoscritt. in qualità di genitore/esercente la responsabilità genitoriale tutore affidatario,

cognome e nome luogo e data di nascita Grado parentela

ALLEGATO SCHEDA A DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA

RICHIESTA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA PIANETA AZZURRO

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA A.S. 2018/2019. I sottoscritti, (cognome e nome) nato a, il e residente a.

CHIEDE CHIEDE INOLTRE

ALLEGATO SCHEDA A DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA. (a.s.2018/2019) Al Dirigente scolastico dell ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA 4

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA. Il sottoscritto in qualità di padre madre Affidatario tutore. Cognome Nome

ISTITUTO COMPRENSIVO N 4 CHIETI DOMANDA DI ISCRIZIONE SCUOLA DELL INFANZIA A.S. 2017/2018

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA PRIMARIA

MODULO DI ISCRIZIONE A. S. 2019/2020 SCUOLA DELL INFANZIA MARIA LETIZIA VERGA - CALCINATE DEL PESCE

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA STATALE

CHIEDE l iscrizione del bambin (cognome e nome) a codesta scuola dell infanzia per l a. s (denominazione della scuola)

RICHIESTA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA PIANETA AZZURRO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE M A T I N O Allegato Scheda A

DOMANDA DI RICONFERMA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA A. S. 2017/2018

ISCRIZIONI PER L ANNO SCOLASTICO 2019/2020

DOMANDA D ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA Anno scolastico 2015/16

orario ordinario delle attività educative per 40 ore settimanali oppure

Allegato Scheda. B DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA PRIMARIA Al Dirigente scolastico del (Denominazione dell istituzione scolastica)

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO

DOMANDA DI ISCRIZIONE Scuola dell infanzia A.S.2019/2020

ISTITUTO COMPRENSIVO CAIO GIULIO CESARE

Il sottoscritto (cognome e nome)

DOMANDA DI ISCRIZIONE alla SCUOLA dell INFANZIA STATALE

MODULO DELL ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE GIOVANNI XXIII DOMANDA DI ISCRIZIONE / RICONFERMA ALLA SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2019/2020

Modello A. dichiara che

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA. l iscrizione dell alunn (cognome e nome) L alunn. - è nat_ a il. - è residente a (prov.

DOMANDA DI ISCRIZIONE alla SCUOLA dell INFANZIA

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL'INFANZIA STATALE DI BONDENO/LEZZINE - ANNO SCOLASTICO

(cognome e nome) CHIEDE l iscrizione dell alunn (cognome e nome) alla classe prima di codesta scuola per l a.s

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA. _l_ sottoscritt in qualità di padre madre tutore (cognome e nome) CHIEDE

ALLEGATO ALLA DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA MONTESSORI CASA DEI BAMBINI - A.S. 2019/20

DOMANDA DI ISCRIZIONE alla Scuola dell Infanzia a.s l sottoscritt (cognome e nome) CHIEDE. l iscrizione del bambin Cognome Nome s sesso

Circ. n. 211 Prot. nr Roma, 22 agosto 2017 Alle famiglie degli alunni Al Personale Scolastico

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL SECONDO e TERZO ANNO DI SCUOLA DELL INFANZIA PLESSO BRUNO CIARI

DOMANDA DI ISCRIZIONE Scuola dell Infanzia

Benetti / F.lli Cervi / Pestalozzi Al Dirigente scolastico del V Circolo E. De Amicis di Livorno

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA PRIMARIA PER L ANNO SCOLASTICO 201 /1 CON IL SEGUENTE TEMPO SCUOLA: 40 ORE SETTIMANALI

ISTITUTO COMPRENSIVO PATARI- RODARI

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA PRIMARIA

Liceo Antonio Rosmini -Rovereto

ALLEGATO 1 LICEI INDIRIZZI Liceo classico Liceo linguistico Liceo scientifico Liceo scientifico con opzione scienze applicate Liceo scientifico

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca

ISTITUTO COMPRENSIVO PATARI- RODARI

Allegato Scheda A DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA Al Dirigente scolastico del (denominazione dell istituzione scolastica)

DOMANDA DI ISCRIZIONE alla SCUOLA PRIMARIA

DOMANDA DI ISCRIZIONE SCUOLA DELL INFANZIA A.S. 2019/2020

ISTITUTO TECNICO AERONAUTICO STATALE "ARTURO FERRARIN" CATANIA. Circolare n. 35/a.s. 2017/2018 Catania,

DOMANDA DI ISCRIZIONE. I sottoscritti : ( padre ) ( madre) ( tutore) del bambino/a M F C H I E D ONO

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA Presentazione dal 7 gennaio 2019 al 31 gennaio 2019 C.M. Prot. n del 07/11/2018

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL'INFANZIA "DON SAUDINO"- LOMBARDORE

Liceo Antonio Rosmini -Rovereto

DIREZIONE DIDATTICA STATALE 3 CIRCOLO Domanda di iscrizione scuola dell infanzia A.S. 2015/2016

consapevole che la retta di frequenza mensile sarà disposta dal Comune CHIEDE

DOMANDA DI ISCRIZIONE alla Scuola dell infanzia

DOMANDA DI ISCRIZIONE ANNO SCOLASTICO

_l_ sottoscritt in qualità di padre madre tutore (cognome e nome) C H I E D E l iscrizione dell alunn (cognome e nome)

DOMANDA DI ISCRIZIONE ANNO SCOLASTICO

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA. _l_ sottoscritt in qualità di ( ) genitore ( ) tutore ( ) affidatario (cognome e nome)

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL DIRIGENTE SCOLASTICO Istituto Comprensivo VIA DELLE AZZORRE A.S MODELLO A

DOMANDA DI ISCRIZIONE SCUOLA INFANZIA Al Dirigente Scolastico

CHIEDE PER L ANNO SCOLASTICO ALLA SCUOLA DELL INFANZIA MUNARI

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA

DOMANDA DI ISCRIZIONE alla Scuola dell Infanzia a.s. 2019/2020

ISTITUTO COMPRENSIVO MANZANO Cod. Mecc. UDIC848005

(cognome e nome) alla classe di codesta scuola per l a.s avvalendosi dell anticipo (per i nati tra il 1 gennaio e il 30 aprile 2007)

Liceo Scientifico di Stato Giuseppe Battaglini Taranto- C.so Umberto,106 tel.: segr.099/ fax 099/ Presid.

DOMANDA DI ISCRIZIONE SCUOLA INFANZIA A.S L iscrizione dell alunn_ Maschio Femmina (cognome e nome)

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ISTITUTO COMPRENSIVO

ISCRIZIONE PER L ANNO EDUCATIVO 20 / 20

DOMANDA DI ISCRIZIONE INFANZIA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CORNIGLIO Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado

CHIEDE ALTRESÌ DI AVVALERSI: (CELLULARE PADRE) COGNOME E NOME COMUNE DI NASCITA DATA

CHIEDE in ordine di preferenza i seguenti istituti: 1. Liceo/istituto via 2. Liceo/istituto via

25 ore DOMANDA DI ISCRIZIONE SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2016/2017. Alunno/a. nato/a a ( ) residente in Via/le ( ) TEMPO SCUOLA 40 ore

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE AMEDEO D AOSTA

DECRETO VACCINI. COMUNICAZIONI ALLE FAMIGLIE.

Circ. n. 191 Cordovado,

DOMANDA DI ISCRIZIONE ANNO SCOLASTICO

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA. Al Dirigente scolastico dell I.C. VIA T. MOMMSEN, 20 Roma

Transcript:

ISTITUTO COMPRENSIVO CIVITELLA CASANOVA DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA - ALLEGATO SCHEDA A Al Dirigente Scolastico dell ISTITUTO COMPRENSIVO CIVITELLA CASANOVA _l_ sottoscritt nat_ a prov. il cittadinanza residente in via cap tel cellulare indirizzo Email in qualità di genitore/esercente la responsabilità genitoriale tutore affidatario, CHIEDE l iscrizione del bambin (cognome e nome) alla scuola dell infanzia, plesso per l a. s. 2018/2019 (denominazione della scuola) CHIEDE di avvalersi, sulla base del piano triennale dell offerta formativa della scuola e delle risorse disponibili, del seguente orario: orario ordinario delle attività educative per 40 ore settimanali oppure orario ridotto delle attività educative con svolgimento nella fascia del mattino per 25 ore settimanali oppure orario prolungato delle attività educative fino a 50 ore alla settimana (tempo scuola non attivato nell a.s. 2017/18: in base al numero di richieste e alle risorse disponibili si valuterà la possibilità di organizzare il servizio) CHIEDE altresì di avvalersi dell anticipo (per i nati entro il 30 aprile 2016) subordinatamente alla disponibilità di posti e alla precedenza dei nati che compiono tre anni entro il 31 dicembre 2018. In base alle norme sullo snellimento dell attività amministrativa, consapevole delle responsabilità cui va incontro in caso di dichiarazione non corrispondente al vero, DICHIARA che - _l_ bambin (cognome e nome) (codice fiscale) - è nat_ a il - è cittadino italiano altro (indicare nazionalità) - è residente a (prov. ) - via/piazza n. tel. - è stat_ sottopost_ alle vaccinazioni obbligatorie SI NO (si ricorda che l assolvimento degli obblighi vaccinali, ai sensi della legge 31 luglio 2017, n. 119, costituisce requisito di accesso alla scuola dell infanzia: è obbligatorio presentare la documentazione relativa alle vaccinazioni effettuate o compilare il modulo di autocertificazione allegato a questo modello consegnando comunque la certificazione vaccinale entro il 10 luglio 2018)

Il/la bambino/a è in affido congiunto? SI NO Bambino/a con disabilità SI NO Bambino/a con disabilità, non autonomo/a, che necessita di assistenza SI NO (ai sensi della legge 104/92, in caso di alunno con disabilità, la domanda andrà perfezionata presso la segreteria scolastica, consegnando copia della certificazione, se già rilasciata dal competente servizio di neuropsichiatria infantile) RICHIEDE IL SERVIZIO TRASPORTO SI NO RICHIEDE IL SERVIZIO MENSA SI NO EVENTUALI ALLERGIE E INTOLLERANZE ALIMENTARI SI NO se sì indicare quali RICHIEDE MENU SPECIALE PER MOTIVI RELIGIOSI (indicare quale) La propria famiglia convivente è composta, oltre al/la bambino/a, da: 1. 2. 3. 4. 5. (cognome e nome) (luogo e data di nascita) (grado di parentela) STATO CIVILE DEL GENITORE CHE PRESENTA LA RICHIESTA: coniugato/a divorziato/separato celibe/nubile vedovo/a DATI DELL ALTRO GENITORE Cognome Nome nat_ a prov. il cittadinanza residente in via cap tel cellulare indirizzo Email Data Firme di autocertificazione* (Legge127 del 1997, D.P.R. 445 del 2000) da sottoscrivere al momento della presentazione della domanda alla scuola * Alla luce delle disposizioni del codice civile in materia di filiazione, la richiesta di iscrizione, rientrando nella responsabilità genitoriale, deve essere sempre condivisa dai genitori. Qualora la domanda sia firmata da un solo genitore, si intende che la scelta dell istituzione scolastica sia stata condivisa.

ALLEGATO SCHEDA B Modulo per l esercizio del diritto di scegliere se avvalersi o non avvalersi dell insegnamento della religione cattolica Alunno/a Scuola plesso Premesso che lo Stato assicura l insegnamento della religione cattolica nelle scuole di ogni ordine e grado in conformità all Accordo che apporta modifiche al Concordato Lateranense (art. 9.2)*, il presente modulo costituisce richiesta dell autorità scolastica in ordine all esercizio del diritto di scegliere se avvalersi o non avvalersi dell insegnamento della religione cattolica. La scelta operata all atto dell iscrizione ha effetto per l intero anno scolastico cui si riferisce e per i successivi anni di corso in cui sia prevista l iscrizione d ufficio, fermo restando, anche nelle modalità di applicazione, il diritto di scegliere ogni anno se avvalersi o non avvalersi dell insegnamento della religione cattolica. Scelta di avvalersi dell insegnamento della religione cattolica Scelta di non avvalersi dell insegnamento della religione cattolica Data Firma Alla luce delle disposizioni del codice civile in materia di filiazione, la scelta, rientrando nella responsabilità genitoriale, deve essere sempre condivisa dai genitori. Qualora la domanda sia firmata da un solo genitore, si intende che la scelta sia stata comunque condivisa. * Art. 9.2 dell Accordo, con protocollo addizionale, tra la Repubblica Italiana e la Santa Sede firmato il 18 febbraio 1984, ratificato con la legge 25 marzo 1985, n. 121, che apporta modificazioni al Concordato Lateranense dell 11 febbraio 1929: La Repubblica Italiana, riconoscendo il valore della cultura religiosa e tenendo conto che i principi del cattolicesimo fanno parte del patrimonio storico del popolo italiano, continuerà ad assicurare, nel quadro delle finalità della scuola, l insegnamento della religione cattolica nelle scuole pubbliche non universitarie di ogni ordine e grado. Nel rispetto della libertà di coscienza e della responsabilità educativa dei genitori, è garantito a ciascuno il diritto di scegliere se avvalersi o non avvalersi di detto insegnamento. All atto dell iscrizione gli studenti o i loro genitori eserciteranno tale diritto, su richiesta dell autorità scolastica, senza che la loro scelta possa dar luogo ad alcuna forma di discriminazione. N.B. I dati rilasciati sono utilizzati dalla scuola nel rispetto delle norme sulla privacy, di cui al d.lgs. 196 del 2003 e al regolamento definito con decreto ministeriale 7 dicembre 2006, n. 305

ALLEGATO SCHEDA C Modulo integrativo per le scelte degli alunni che non si avvalgono dell insegnamento della religione cattolica Alunno/a Scuola plesso La scelta operata ha effetto per l intero anno scolastico cui si riferisce. A) Attività didattiche e formative individuali o di gruppo con assistenza di personale docente B) Non frequenza della scuola nelle ore di insegnamento della religione cattolica (La scelta si esercita contrassegnando la voce che interessa) Data Firma Alla luce delle disposizioni del codice civile in materia di filiazione, la scelta, rientrando nella responsabilità genitoriale, deve essere sempre condivisa dai genitori. Qualora la domanda sia firmata da un solo genitore, si intende che la scelta sia stata comunque condivisa. N.B. I dati rilasciati sono utilizzati dalla scuola nel rispetto delle norme sulla privacy, di cui al d. lgs. 196 d.lgs. 2003 e al Regolamento definito con decreto ministeriale 7 dicembre 2006, n. 305.

ALLEGATO SCHEDA D.1 INFORMATIVA EX ART. 13 D.Lgs N.196 /2003 PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEGLI ALUNNI E DELLE LORO FAMIGLIE. Secondo le disposizioni del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n.196 Codice in materia di protezione dei dati personali, di seguito indicato sinteticamente come Codice, il trattamento dei dati personali è improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della riservatezza e dei diritti degli alunni e delle loro famiglie. Ai sensi dell art. 13 del Codice, si forniscono le seguenti informazioni: 1. i dati personali forniti verranno trattati esclusivamente per le finalità istituzionali della scuola, che sono quelle relative all istruzione ed alla formazione degli alunni e quelle amministrative ad esse strumentali, così come definite dalla normativa vigente (R.D. n. 653/1925, D.Lgs. n. 297/1994, D.P.R. n. 275/1999, Legge n.104/92, Legge n. 53/2003 e normativa collegata); 2. i dati personali definiti come dati sensibili o come dati giudiziari dal suddetto Codice, forniti all atto dell iscrizione e in tutte le occasioni successive, saranno trattati dalla scuola secondo quanto previsto dalle disposizioni di Legge e di regolamento citate al precedente punto 1 ed in considerazione delle finalità di rilevante interesse pubblico che la scuola persegue. Ricordiamo che i dati sensibili sono quei dati personali idonei a rilevare l origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l adesione a partiti, sindacati, associazioni ed organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati personali idonei a rilevare lo stato di salute e la vita sessuale. I dati giudiziari sono quei dati personali idonei a rilevare procedimenti o provvedimenti di natura giudiziaria; 3. il conferimento dei dati richiesti è obbligatorio in quanto previsto dalla normativa citata al precedente punto 1; l eventuale rifiuto a fornire tali dati potrebbe comportare il mancato perfezionamento dell iscrizione e l impossibilità di fornire all alunno tutti i servizi necessari per garantire il suo diritto all istruzione ed alla formazione; 4. il trattamento sarà effettuato sia con modalità manuali che mediante l uso di procedure informatiche; 5. i dati sensibili e giudiziari non saranno oggetto di diffusione; tuttavia alcuni di essi potranno essere comunicati ad altri soggetti pubblici nella misura strettamente indispensabile per svolgere attività istituzionali previsti dalle vigenti disposizioni in materia sanitaria o giudiziaria; 6. i dati personali diversi da quelli sensibili e giudiziari potranno essere comunicati esclusivamente a soggetti pubblici secondo quanto previsto dalle disposizioni di legge e di regolamento di cui al precedente punto 1; i dati relativi agli esiti scolastici degli alunni potranno essere pubblicati mediante affissione all albo della scuola secondo le vigenti disposizioni in materia; 7. il titolare del trattamento è il Dirigente Scolastico; 8. il responsabile del trattamento è il Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi; 9. è possibile rivolgersi al titolare del trattamento o al responsabile senza particolari formalità, per far valere i propri diritti, così come previsto dall art. 7 del Codice. Avverso il mancato rispetto di quanto previsto dall art.7 l interessato può esperire ricorso al garante secondo il dettato degli articoli da 141 a 152 del Codice 196/2003 La presente informativa non è in contrasto con il diritto di accesso ai documenti amministrativi previsto dalla Legge n.241 del 07/08/1990 e successive modificazioni, anche per ciò che concerne i dati sensibili in esecuzione di una richiesta di accesso. In merito è fatto salvo dell art.60 del Codice: quando il trattamento concerne dati idonei a rilevare lo stato di salute o la vita sessuale, il trattamento è consentito se la situazione giuridicamente rilevante che si intende tutelare con la richiesta di accesso ai documenti amministrativi è di rango almeno pari ai diritti dell interessato, ovvero consiste in un diritto delle personalità o in un altro diritto o libertà fondamentale e inviolabile. IL DIRIGENTE SCOLASTICO (dott.ssa Rossella DI DONATO)

ALLEGATO SCHEDA D.2 ACQUISIZIONE DEL CONSENSO DEL SOGGETTO INTERESSATO _l_ sottoscritt, genitore dell alunn iscritt_ per l anno scolastico 2018/2019 alla sezione del plesso di scuola dell infanzia dell Istituto Comprensivo Civitella Casanova, presa visione dell informativa resa dalla scuola ai sensi dell articolo 13 del decreto legislativo n.196 del 2003, - dichiara di essere consapevole che la scuola presso la quale il bambino risulta iscritto può utilizzare i dati contenuti nella presente autocertificazione esclusivamente nell ambito e per i fini istituzionali propri della Pubblica Amministrazione (decreto legislativo 30.6.2003, n. 196 e regolamento ministeriale 7.12.2006, n. 305); - esprime il consenso alla comunicazione a privati e/o enti pubblici, anche per via telematica, dei dati personali relativi al proprio figlio/a diversi da quelli sensibili o giudiziari (il nome, il cognome, il luogo e la data di nascita, l indirizzo), pertinenti in relazione alle finalità istituzionali o ad attività ad essa strumentali. La comunicazione dei dati potrà avvenire (a titolo esemplificativo e non esaustivo): - a compagnie di assicurazione con cui l istituto abbia stipulato eventuali polizze; - ad agenzie di viaggio e/o strutture alberghiere e/o enti gestori degli accessi ai musei, gallerie e/o monumenti o fiere in occasione di visite guidate e viaggi di istruzione; - a compagnie teatrali, associazioni culturali e/o enti accreditati per la gestione di progetti e corsi formativi nella scuola, in occasione di spettacoli e/o attività integrative che coinvolgano gli allievi e/o il personale della scuola. Data Firma Alla luce delle disposizioni del codice civile in materia di filiazione, la scelta, rientrando nella responsabilità genitoriale, deve essere sempre condivisa dai genitori. Qualora la domanda sia firmata da un solo genitore, si intende che la scelta sia stata comunque condivisa.

ALLEGATO SCHEDA E Dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà (art. 47, d.p.r. n. 445/2000) Il/La sottoscritto/a (cognome) (nome) nato/a a ( ) il (luogo) (prov.) residente a ( ) (luogo) (prov.) in via/piazza n. (indirizzo) consapevole delle sanzioni penali previste dall art. 76 del d.p.r. 28 dicembre 2000, n. 445, nel caso di dichiarazioni false e mendaci, in qualità di genitore esercente la responsabilità genitoriale, di tutore ovvero di soggetto affidatario, ai sensi e per gli effetti del decreto-legge 7 giugno 2017, n. 73, convertito con modificazioni dalla legge n. 31 del 31 luglio 2017, sotto la propria responsabilità, DICHIARA che (cognome e nome dell alunno/a) nato/a a ( ) il (luogo) (prov.) ha già prodotto nel precedente a.s. 2017/2018 la certificazione vaccinale obbligatorie indicate di seguito (barrare solo in caso di riconferma dell iscrizione) ha effettuato le vaccinazioni obbligatorie indicate di seguito 1 : (barrare solo in caso di nuova iscrizione) anti-poliomelitica; anti-difterica; anti-tetanica; anti-epatite B; anti-pertosse; anti-haemophilus influenzae tipo b; anti-morbillo; anti-rosolia; anti-parotite; anti-varicella (solo per i nati a partire dal 2017). ha richiesto all azienda sanitaria locale di effettuare le vaccinazioni obbligatorie non attuate. (apporre una crocetta sulle caselle interessate) Il/la sottoscritto/a nel caso in cui non abbia già provveduto si impegna a consegnare, entro il 10 luglio 2018, la documentazione comprovante quanto dichiarato. (luogo, data) Il Dichiarante 1 Da non compilare nel caso sia stata presentata copia del libretto di vaccinazioni vidimato dalla azienda sanitaria locale o il certificato vaccinale o un attestazione delle vaccinazioni effettuate, rilasciati dall azienda sanitaria locale.

Ai sensi dell articolo 38, d.p.r. 28 dicembre 2000, n. 445, la dichiarazione è sottoscritta dall interessato in presenza del dipendente addetto ovvero sottoscritta e inviata all Ufficio competente unitamente a copia fotostatica, non autenticata, di un documento di identità del sottoscrittore. Ai sensi del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, recante Codice in materia di protezione dei dati personali, i dati sopra riportati sono prescritti dalle disposizioni vigenti e, secondo quanto previsto dall articolo 48 del d.p.r. 28 dicembre 2000, n. 445, saranno utilizzati esclusivamente per gli adempimenti richiesti dal decreto-legge 7 giugno 2017, n. 73.