02) Tempi di risposta 0,68. 23) Accoglienza ambiente sociale 0,83. Informazione 0,84 04) clima colloquio iniziale 0,81

Documenti analoghi
Foglio 1 Nido Settimo centro 1 anno risposte 43 su 54

QUESTIONARIO SUL GRADIMENTO DEL SERVIZIO NIDO INTEGRATO

ASILO NIDO INTEGRATO

Dati questionario genitori ASILO NIDO COMUNALE "Scarabocchio" - Giugno 2008

QUESTIONARIO DI GRADIMENTO ASILO NIDO ANNO 2016

RILEVAZIONE QUALITA SERVIZIO ASILO NIDO ANNO EDUCATIVO 2013/2014

Città di Bollate Città Metropolitana di Milano Interventi Educativi e Servizi Prima Infanzia

QUESTIONARIO RILEVAZIONE DELLA SODDISFAZIONE DEI GENITORI DEI DEL COMUNE DI BRESCIA A.S. 2016/2017

RILEVAZIONE QUALITA SERVIZIO ASILO NIDO ANNO EDUCATIVO 2014/2015

SCHEDA DI RENDICONTAZIONE DELLA CUSTOMER SATISFACTION

QUESTIONARIO RILEVAZIONE DELLA BAMBINI FREQUENTANTI I NIDI D INFANZIA DEL COMUNE DI BRESCIA A.S. 2015/2016

SCUOLA dell INFANZIA

SCHEDA DI RENDICONTAZIONE DELLA CUSTOMER SATISFACTION

RISULTATI QUESTIONARIO SUL GRADIMENTO DEL SERVIZIO ASILO NIDO ANNO SCOLASTICO

RILEVAZIONE QUALITA SERVIZIO ASILO NIDO ANNO EDUCATIVO 2012/2013

Direzione Regionale del Piemonte QUESTIONARIO DI RICERCA

I nidi d infanzia del Comune di Bologna

ELABORAZIONE DATI - NIDO ARCOBALENO LECCO

RISULTATI QUESTIONARIO SUL GRADIMENTO DEL SERVIZIO ASILO NIDO ANNO SCOLASTICO

I servizi sono erogati nel rispetto dei principi di uguaglianza, imparzialità, obiettività ed equità.

QUESITI. Composizione voti. 2 Chiarezza della documentazione per l'accesso. 3 Adeguatezza degli orari e dei giorni di apertura

QUESTIONARIO DI RILEVAZIONE

Comune di Lodi Vecchio. Assessorato ai Servizi Sociali

Elaborazione riassuntiva dei Questionari per la rilevazione del grado di soddisfazione delle famiglie relativa all a.s

Comune di Pesaro. nido d infanzia. guida e info per i genitori

Asilo Nido. questionario inviato alle 21 famiglie. Volume di risposta non hanno risposto 4. Questionario inviato il 25 maggio. hanno risposto* 17

RILEVAZIONE QUALITA SERVIZIO ASILO NIDO ANNO EDUCATIVO 2017/2018

QUESTIONARIO DI GRADIMENTO PER I GENITORI

Comune di Pesaro. nido d infanzia. guida e info per i genitori

RILEVAZIONE QUALITA SERVIZIO ASILO NIDO ANNO EDUCATIVO 2015/2016

Questionari di valutazione del centro estivo Maranello 2018 Totale questionari raccolti: 62

QUESTIONARIO DI RILEVAZIONE DEL GRADO DI SODDISFAZIONE DELL'UTENZA

La qualità dei nidi d infanzia

COMUNE DI ESTE ASILO NIDO COMUNALE ARCOBALENA

Questionario Asilo Nido - anno scolastico Fine anno

Area Servizi alla Persona Responsabile: Ass. Soc. Santini M. Pia Assessore alla Solidarietà Sociale, Famiglia e Istruzione: Maria Rita Pasella

CITTÀ di THIENE INDAGINE SUL GRADO DI SODDISFAZIONE DELLE FAMIGLIE UTENTI MAGGIO questionari restituiti: 46 / 52 (88,46 %)

Chiarezza della modulistica relativa alle iscrizioni. Chiarezza della modulistica relativa alle iscrizioni

Anno educativo 2016/2017 QUESTIONARIO DI SODDISFAZIONE PER I GENITORI

ELABORAZIONE DATI CENTRO PER LE FAMIGLIE LECCO

COMUNE DI VEDANO OLONA PROVINCIA DI VARESE

Città di San Giuliano Milanese

Soddisfazione al Nido Comunale «G. Rodari» Corbetta. Campagna Anno Scolastico

Chiarezza della modulistica relativa alle iscrizioni

CUSTOMER SATISFACTION

Questionario di Soddisfazione Servizio complessivo. 1. Nucleo familiare. 1.1 Comune di provenienza Feltre 39 Pedavena 1 Fonzaso 0 Lamon 0 Altro 1

0 RECLAMI 2 SEGNALAZIONI

QUESITI. Composizione voti. 2 Chiarezza della documentazione per l'accesso. 4 Adeguatezza delle modalità di iscrizione

CARTA DEI SERVIZI. Asilo nido l Ora delle Favole

COMUNE DI BRESCIA Settore Servizi Sociali e Politiche per la Famiglia Servizio Prima Infanzia

REPORT Indagine esplorativa sul livello di gradimento del servizio Asili nido comunali di Termoli a.e

COMUNE DI VEDANO OLONA

1. Rapporti con i destinatari: comunicazione e valutazione Presenza di una Carta dei Servizi 1 in cui siano illustrati servizi offerti, gli orari di a

RAPPORTO INDAGINI DI SODDISFAZIONE DELL UTENZA

VALUTAZIONE DELLA QUALITA DEL SERVIZIO EDUCATIVO QUESTIONARIO GENITORI

ANALISI DEI DATI: BIMBI E BIMBE

Settore 7 Servizi Educativi Via Vitruvio, QUESTIONARI DI QUALITA SCUOLA DELL INFANZIA A.S. 2011/12

COMUNE DI SORESINA. Carta del servizio ASILO NIDO

RAPPORTO INDAGINI DI SODDISFAZIONE DELL UTENZA

COMUNE DI FELTRE SERVIZIO ISTRUZIONE

REPORT CUSTOMER SATISFACTION. Anno Scolastico

Comune di Fontanellato. Carta del Servizio. Nido d Infanzia. Tappeto Volante

La soddisfazione degli utenti dei nidi d infanzia di Modena

COMUNE DI PARMA SETTORE SERVIZI EDUCATIVI

GESTIONE ASILO NIDO IL MIRTO E LA FARFALLA COMUNE DI POGGIO MIRTETO. Le Nuove Chimere Cooperativa Sociale

RIEPILOGO QUESTIONARI CENTRI ESTIVI 2010 QUESTIONARIO ELABORATO DA VOLI SOCIETA COOPERATIVA DI BOLOGNA E DISTRIBUITI ALLE FAMIGLIE

SCHEDA DI RENDICONTAZIONE DELLA CUSTOMER SATISFACTION

Fondazione Molina - Onlus

Carta dei servizi Asilo Nido «Stella Stellina»

ASILO NIDO DI CARASCO. Carta dei servizi

SCHEDA DI RENDICONTAZIONE DELLA CUSTOMER SATISFACTION

GESTIONE ASILO NIDO IL REGNO DEI FOLLETTI Comune di STIMIGLIANO. Le Nuove Chimere Cooperativa Sociale

SERVIZIO NIDI D INFANZIA

COMUNE DI VEDANO OLONA

SERVIZIO SPERIMENTALE LA LUNA IN CITTA' INDIRIZZO: VIA GIULIA, 6 TELEFONO:

Città di Narni. Provincia di Terni REGOLAMENTO INTERNO SPAZIO GIOCO KIRIKU


Settore Servizi alla Persona ed alla Famiglia. Servizi per la Prima Infanzia Insieme Giocando

AI PRESIDENTI DEI COMITATI DI GESTIONE A TUTTI I GENITORI

rassegna stampa al femminile: famiglia, lavoro e pari opportunità Luglio 2016 SPECIALE CONVENZIONI ASILI NIDO

CUSTOMER SATISFACTION

LA MISURAZIONE DELLA QUALITA DELL ASSISTENZA PERCEPITA NELLA U.O. DI NEONATOLOGIA-PATOLOGIA NEONATALE-TERAPIA INTENSIVA NEONATALE

ASILO NIDO COMUNALE di LENDINARA "IL PRIMO VOLO" Via San Francesco, 8 - tel tel. uffici amministrativi

Centro Studi ALSPES VIA TAGLIAMENTO, SAN DONATO MILANESE (MI) TEL

R I S U L T A T I Q U E S T I O N A R I O D I R I L E V A Z I O N E D E L L A Q U A L I T A P E R C E P I T A Anno scolastico

QUESTIONARIO DI SODDISFAZIONE ASILO NIDO - FINE ANNO SCOLASTICO anno 2011/2012

ASILO NIDO. Via Sette Martiri n. 33 Padova Tel. 049/ Tutti i grandi sono stati piccoli ma pochi di essi se ne ricordano. Cit.

CARTA DEI SERVIZI

Asilo Nido. Carta dei Servizi Anno educativo Gli Amici di Winnie

CUSTOMER SATISFACTION

SERVIZIO NIDO D INFANZIA PETER PAN

DIREZIONE SCUOLA, SPORT E POLITICHE GIOVANILI INDAGINE SULLA CUSTOMER SATISFACTION NIDI E SCUOLE INFANZIA COMUNALI

I nostri nidi a misura di bambino e di bambina. uno spazio e un tempo a misura di bambini

Fondazione Istituzioni Riunite- Micronido "Ginetta Longhi" questionario gradimento maggio 2016

La qualità dei nidi d infanzia Il punto di vista delle famiglie del nido Aquilone

il Laboratorio del Tempo: i tempi della Vita delle famiglie ed i tempi educativi dell infanzia si conciliano con i tempi del lavoro

Transcript:

Foglio 2 02) Tempi di risposta 0,68 23) Accoglienza ambiente sociale 0,83 Informazione 0,84 04) clima colloquio iniziale 0,81 05) chiarezza delle informazioni 0,81 06) rispondenza informazioni 0,78 20) informazioni sull'alimentazione 0,90 Ambientamento 0,77 07) rispetto esigenze affettive del b. 0,85 09) durata 0,66 10) esito 0,82 11) supporto e sostegno durante l'amb. 0,76 31) Coordinamento 0,80 33) Grado di autonomia del bambino 0,86 26) organizzazione entrata uscita 0,78 19) utilizzo spazio esterno 0,74 Attività educative 0,76 27) adeguate all'età 0,82 29) programmazione 0,71 39) Stile e metodo comune 0,82 Ambiente fisico 0,76 13) igiene 0,84 16) organizzazione 0,75 17) accoglienza b. 0,79 18) accoglienza a. 0,73 14) arredi quantità 0,77 15) arredi qualità 0,71 Nido 12) rispondenza alle aspettative 0,82 34) flessibilità del servizio 0,87 40) grado di soddisfazione 0,81 Rapporto educatrice-bambino 0,84 24) qualità 0,86 25) attenzioni nel gruppo 0,81 Rapporto educatrice-genitore 0,75 28) contenuti riunioni 0,77 30) supporto educativo 0,74 32) occasioni di confronto 0,72 37) qualità dell'ascolto 0,83 38) comunicazione e scambio 0,84 35) iniziative per genitori 0,75 36)numero iniziative per genitori 0,65 Alimentazione 0,76 21) adeguata all'età 0,80 22) varietà 0,72 Percentuale di risposta 69% Percentuale di risposte con media tra il soddisfatto ed il molto soddisfatto #DIV/0!

Foglio 2 02) Tempi di risposta 0,68 23) Accoglienza ambiente sociale 0,83 Informazione 0,84 04) clima colloquio iniziale 0,81 05) chiarezza delle informazioni 0,81 06) rispondenza informazioni 0,78 20) informazioni sull'alimentazione 0,90 Ambientamento 0,77 07) rispetto esigenze affettive del b. 0,85 09) durata 0,66 10) esito 0,82 11) supporto e sostegno durante l'amb. 0,76 31) Coordinamento 0,80 33) Grado di autonomia del bambino 0,86 26) organizzazione entrata uscita 0,78 19) utilizzo spazio esterno 0,74 Attività educative 0,76 27) adeguate all'età 0,82 29) programmazione 0,71 39) Stile e metodo comune 0,82 Ambiente fisico 0,76 13) igiene 0,84 16) organizzazione 0,75 17) accoglienza b. 0,79 18) accoglienza a. 0,73 14) arredi quantità 0,77 15) arredi qualità 0,71 Nido 12) rispondenza alle aspettative 0,82 34) flessibilità del servizio 0,87 40) grado di soddisfazione 0,81 Rapporto educatrice-bambino 0,84 24) qualità 0,86 25) attenzioni nel gruppo 0,81 Rapporto educatrice-genitore 0,75 28) contenuti riunioni 0,77 30) supporto educativo 0,74 32) occasioni di confronto 0,74 37) qualità dell'ascolto 0,83 38) comunicazione e scambio 0,84 35) iniziative per genitori 0,75 36)numero iniziative per genitori 0,65 Alimentazione 0,76 21) adeguata all'età 0,80 22) varietà 0,72

Foglio 3 1) Avete scelto di portare il bambino/a al nido perché? 36% 10% 54% 0% a)non avevamo alternative b)potevamo appoggiarci ad altri familiari ma abbiamo preferito, per ragioni di principio, che il bambino/a frequentasse il nido c)ritenevamo che la scelta del nido fosse più adeguata alle esigenze educative e di socializzazione del bambino/a d)per altre ragioni 8) In relazione alla vostra organizzazione famigliare e professionale, la durata dell'inserimento vi è sembrata? 31% 41% 18% 5% 5% a)eccessiva b)poco compatibile c)abbastanza compatibile d)accettabile e)pienamente compatibile 3) Esistenza colloqui iniziali 98% a) SI 3% b) NO 41) Indicare, tra quelle che seguono, la ragione più valida perché un bambino frequenti il nido: 46% 8% 0% 13% 15% 17% 2% a)perché impara a stare bene con gli altri b)perché fa nuove esperienze c)perché c'è una persona attenta ai suoi bisogni d)perché il nido costituisce un aiuto valido ai genitori e)perché impara ad essere autonomo f)perché è seguito nella sua crescita h)altro 42) Questionario: completezza nell'analisi degli aspetti qualitativi 93% a) SI' 5% b) NO 44) Fascia oraria che maggiormente risponde alle vostre esigenze? 2 1 a) 7.30-13.00 b) 13.00-18.00

Foglio 4 43) Proposte migliorative e commenti ASPETTI ORGANIZZATIVI-STRUTTURALI E N S T AE AL AM AO MIGLIORARE IL CORTILE COSI IBAMBINI SONO PIU A LORO AGIO CAMBIARE Più SPESSO LA SPAZZATURA PER EVITARE CATTIVO ODORE A VOLTE I BAMBINI RESTANOA LUNGO CON IL PANNOLINO BAGNATO SPECIE NEL TARDO POMERIGGIO MAGGIORE FLESSIBILITA NELLA GESTIONE DEI PICCOLI DISTURBI DISALUTE PUR NEL RISPETTO DEL BENESSERE DEI BAMBINI E DEI REALE RISCHI DI CONTAGIO UNA BELLA RISTRUTTURAZIONE AREA ESTERNA POCO CURATA RISPETTO ALL'INTERNO, SE FOSSE Più CURATA SI POTREBBE STARE FUORI Più A LUNGO PIU' FREQUENZA SUL CAMBIO PANNOLINI MODIFICARE L'ORARIO DELLA PRIMA USCITA perché DI TROPPO BREVE DURATA E PERCHE' SPESSO ALLE 15.15 I BIMBI NON HANNO ANCORA FINITO DI FARE MERENDA CI VORREBBERO I CESTINI PER I PANNOLINI CHIUSI DIETA AI AZ BA BI BI IL MENU SCARSO E POVERO ANDREBBERO AUMENTATE LE QUANTITA' VARIERE O SOSTITUIRE MENU GRADITI AI BAMBINI FAR LAVARE I DENTINI VORREI SPECIFICARE MEGLIO CIO' CHE RIGUARDA L'ACCOGLIENZA DEI GENITORI E DEI BAMBINI A SECONDA DELLA FASCIA ORARIA DI ENTRATA E D USCITA POTER OSSERVARE MIA FIFLIA SENZA ESSERE VISTA DA LEI FARLI GIOCARE NELLA PISCINETTA NEL PERIODOPIU' CALDO (NON RICORDO SE GIA' LO FANNO) BG ZANZARIERE ALLE FINESTRE A GIUGNO E LUGLIO FA MOLTO CALDO BP RETTE PIU' BASSE ASPETTI EDUCATIVI-RELAZIONALI M AN AR AR BS MAGGIORE COOPRESENZA NELLE CLASSI E MAGGIOR PERSONALE MANCA UNA FIGURA DI RIFERIMENTO (PSICOLOGO O PEDAGOGISTA) PER I GENITORI CHE SI TROVANO AD AFFRONTARE PER LA PRIMA VOLTA NUOVE SITUAZIONI. GRAZIE PIU' ATTIVITA' CON MATERIALI SPORCHEVOLI (LO SO CHE è UNO SBATTIMENTO RIPULIRE MA è UN NIDO) E IN GENERALE PIU' VARIATE E NEL PERIODO BELLO IN GIARDINO NON CI SONO SOLO PALLE E TREICICLI (PER DUE MESI?) SULLE RELAZIONI AFFETTIVE CHE CREDO COMUNQUE SIANO LA COSA PIU' IMPORTANTE SONO PROPRIO CONTENTE ANCHE DELLE NUOVE RAGAZZE PIU' ATTIVITA' CHE STIMOLINO LA CREATIVITA' NON SONO STATI FATTI FARE LAVORETTI CHE SOLITAMENTE VENGONO FATTI FARE AI BIMBI PER FESTE VARIE VARIE N 0 S AC AC AI AO AP TUTTO BENE ORGANIZZATO E BEN GESTITO perché PERSONALE SPECIALIZZATO è STATO SPOSTATO ALLO SPORTELLO DEL CITTADINO?PERCHè SE SI SAPEVA CHE DOVEVA ESSERE SPOSTATO è STATO FATTO COMINCIARE UGUALMENTE L'ANNO POSSIBILITA DI SCAMBIARE POSTA CERTIFICATA TRAMITE MAIL TENERE STANDARD ELEVATI PART-TIME DALLE 09 ALLE 15.00 LE SIGNORE DELLA COOP POST-NIDO POCO ATTENTE AI BAMBINI (NASI PIENI E INCROSTATI PANNOLINI STRAPIENI DI CACCA DI MOLTO TEMPO PRIMA)LESIONI SUL BAMBINO ANCHE DIL IEVE ENTITA' (GRAFFI IN FACCIA,MORSI) DEL QUALE NON SE NE ERANO NEMMENO ACCORTE E QUINDI NON SAPEVANO DARE SPIEGAZIONI UNA GIORNATA ALL'ANNO A TURNO I GENITORI AIUTANO LE MAESTRE IN ASILO REPUTO LA COORDINATRICE UNA PERSONA MOLTO PREPARATA E DECISAMENTE MOLTO ATTENTA AI BISOGNI, ESIGENZE, PREOCCUPAZIONI DEI GENITORI.

1,00 0,90 0,80 0,70 0,60 0,50 0,40 0,30 0,20 0,10 0,00 Questionario Asilo Nido - Qualità Percepita Questionario Soddisfazione Utenti Asili Nido 2) Tempi di risposta 4) Clima colloquio 5) Chiarezza informazioni colloquio 6) Rispondenza informaziomni 7) Inserimento. Rispetto esigenze affettive b. 9) Durata inserimento 10) Esito inserimento 11) Supporto e sostegno durante l'ins. 12) Corrispondenza aspettative 13) Igiene struttura 14) quantità arredi 15) qualità arredi 16) organizzazione ambiente fis. 17) Accoglienza ambiente per b. 18) Accoglienza ambiente per a. 19) Utilizzo spazi esterni 20) Informazione alimentazione 21)Menù adeguato all'età 22) Varietà menù 23) Accoglienza ambiente sociale 24) Rapporto affettivo ed-b. 25) Attenzione nel gruppo 26) Accoglienza ed uscita 27) Proposte educative: adatte all'età 28) Contenuti riunioni 29) Programmazione quotidianità 30) Supporto educativo 31) Coordinamento 32) Occasioni di confronto con il personale 33) Grado di autonomia 34) Flessibiòlità del servizio 35) Interesse per iniziative per genitori 36) Numero iniziative per genitori 37) Qualità dell'ascolto ed. rif. ello di comunicazione e scambio con personale 39) Stile e metodo comune 40) Livello di soddisfazione Media totale risposte

Soddisfazione Utenza Asilo Nido 2) Tempi di risposta 4) Clima colloquio 5) Chiarezza informazioni colloquio 6) Rispondenza informaziomni 7) Inserimento. Rispetto esigenze affettive b. 9) Durata inserimento 10) Esito inserimento 11) Supporto e sostegno durante l'ins. 12) Corrispondenza aspettative 13) Igiene struttura 14) quantità arredi 15) qualità arredi 16) organizzazione ambiente fis. 17) Accoglienza ambiente per b. 18) Accoglienza ambiente per a. 19) Utilizzo spazi esterni 20) Informazione alimentazione 21)Menù adeguato all'età 22) Varietà menù 23) Accoglienza ambiente sociale 24) Rapporto affettivo ed-b. 25) Attenzione nel gruppo 26) Accoglienza ed uscita 27) Proposte educative: adatte all'età 28) Contenuti riunioni 29) Programmazione quotidianità 30) Supporto educativo 31) Coordinamento 32) Occasioni di confronto con il personale 33) Grado di autonomia 34) Flessibiòlità del servizio 35) Interesse per iniziative per genitori 36) Numero iniziative per genitori 37) Qualità dell'ascolto ed. rif. 38) Livello di comunicazione e scambio con 39) Stile e metodo comune 40) Livello di soddisfazione Media totale risposte