COMUNICATO STAMPA APPROVATA LA RELAZIONE SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2006

Documenti analoghi
COMUNICATO STAMPA. Il Consiglio di Amministrazione di Impregilo approva il Resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2008

COMUNICATO STAMPA. Il CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA LA RELAZIONE TRIMESTRALE AL 31 MARZO 2007

COMUNICATO STAMPA. Il Consiglio di Amministrazione approva il bilancio consolidato di Gruppo al 31 dicembre 2007

COMUNICATO STAMPA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI IMPREGILO APPROVA IL BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2008 UTILE NETTO CONSOLIDATO 167,6 MILIONI DI EURO

COMUNICATO STAMPA IMPREGILO: CDA APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2010

COMUNICATO STAMPA IMPREGILO: CDA APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI AL 30 SETTEMBRE RoS 8,1%

COMUNICATO STAMPA - POSIZIONE FINANZIARIA NETTA: POSITIVA PER 162,7 MLN ( 566,7 MLN AL 31 DECEMBRE 2012)

Vianini Lavori: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del primo semestre 2007

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI CAMFIN SPA APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2012 PRIMO TRIMESTRE IN DECISO MIGLIORAMENTO

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI IMPREGILO APPROVA I RISULTATI AL 30 SETTEMBRE 2012

Crescono ricavi e utile netto Portafoglio complessivo di Gruppo a 25,1 miliardi. Approvato Progetto di Bilancio della capogruppo Impregilo S.p.A.

DE LONGHI SpA: il Consiglio d Amministrazione ha approvato il bilancio consolidato ed il progetto di bilancio al 31 dicembre 2005

Il Consiglio di Amministrazione dell IFI approva i risultati dell esercizio 2005

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO NEI 9M IN CRESCITA A 24,2 MLN ( 19,2 MLN NEL 2015)

COMUNICATO STAMPA GRUPPO RATTI IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI RATTI S.P.A. HA APPROVATO. Gruppo RATTI (Ratti S.p.A. e società controllate):

AZIENDA TRASPORTI LIVORNESE - A.T.L. SRL IN LIQ.NE

SOGEFI: RICAVI E MARGINI IN FORTE CRESCITA NEL SEMESTRE, UTILE NETTO A 10 MILIONI DI EURO

ENEL: IL CDA DELIBERA UN ACCONTO SUL DIVIDENDO 2008 PARI A 0,20 EURO PER AZIONE, IN PAGAMENTO DAL 27 NOVEMBRE PROSSIMO

COMUNICATO STAMPA EEMS ITALIA S.p.A.: positivi i risultati economico-finanziari del 2 trimestre 2006.

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO DEI NOVE MESI A 61,1 MILIONI DI EURO

SOGEFI (GRUPPO CIR): Highlights risultati H1 2018

Comunicato stampa Milano, 28 marzo CdA approva il progetto di bilancio Gruppo Zucchi

COMUNICATO STAMPA SOCIETA ACQUE POTABILI S.P.A.: il Consiglio d Amministrazione ha approvato il progetto di bilancio dell esercizio 2010.

IL CDA DI CAMFIN SPA APPROVA IL PROGETTO DI BILANCIO 2006:

COMUNICATO STAMPA ACEA: IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI AL 30 GIUGNO 2015

Risultati primo semestre 2011

Resoconto Intermedio di Gestione al 31 marzo 2008

COMUNICATO STAMPA GRUPPO ACOTEL: approvata la relazione semestrale.

IL CDA DI CAMFIN SPA APPROVA LA RELAZIONE AL 30 GIUGNO 2007: UTILE NETTO CONSOLIDATO: 9,1 MLN DI EURO (16,1 MLN DI EURO NEL PRIMO SEMESTRE 2006)

SOGEFI: TERZO TRIMESTRE IN UTILE, PROSEGUE IL RECUPERO DI REDDITIVITA

Il Consiglio di Amministrazione dell IFI approva i risultati dell esercizio 2006

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO A 6 MILIONI DI EURO (5,9 MILIONI NEL Q1 2011)

Il 2004 si è chiuso con un significativo miglioramento reddituale rispetto all anno precedente.

COMUNICATO STAMPA (ai sensi della delibera CONSOB n del 14 maggio 1999 e successive modificazione ed integrazioni)

EBIT a 8.9 milioni di Euro, +20.3%. Ebit margin a 3.2% (3.2% al )

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI CAMFIN SPA APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2010 PRIMO TRIMESTRE IN NETTO MIGLIORAMENTO

ENEL: IL CDA DELIBERA UN ACCONTO SUL DIVIDENDO 2010 PARI A 0,10 EURO PER AZIONE, IN PAGAMENTO DAL 25 NOVEMBRE PROSSIMO

Comunicato Stampa. SMI Società Metallurgica Italiana S.p.A. cod.abi RELAZIONE SULL ANDAMENTO DELLA GESTIONE NEL PRIMO

Comunicato stampa (Ai sensi dell art. 114 D.L.g.s. 58/1998) GRUPPO SNAI 81,1 milioni di Ebitda e 8,5 milioni di utile netto

Gruppo Merloni Elettrodomestici. Relazione trimestrale al 31 marzo 2000

ENEL: IL CDA DELIBERA UN ACCONTO SUL DIVIDENDO 2009 PARI A 0,10 EURO PER AZIONE, IN PAGAMENTO DAL 26 NOVEMBRE PROSSIMO

Fidia SpA: il CdA approva la Relazione Trimestrale al 31 marzo 2007

Cdp: I semestre 2016 utile 1,15 miliardi di euro +25%

Il Consiglio di Amministrazione dell IFI approva i risultati dell esercizio 2004

COMUNICATO STAMPA Panariagroup Industrie Ceramiche S.p.A.: il Consiglio di Amministrazione approva la Relazione Trimestrale al 31 dicembre 2007.

Incremento (Decremento)

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

CAD IT: IL CDA APPROVA LA RELAZIONE SEMESTRALE

COMUNICATO STAMPA. Il Consiglio di Amministrazione di Alerion approva il resoconto intermedio sulla gestione del Gruppo al 31 marzo 2008

SOGEFI (GRUPPO CIR): IN CRESCITA UTILE NETTO A 12M (+14,5%) E FREE CASH FLOW. Highlights risultati Q1 2018

COMUNICATO STAMPA. I risultati della Capogruppo Impregilo S.p.A. al 31 dicembre 2012 evidenziano un utile netto pari a 738,6 milioni ( 56,1 milioni).

BILANCIO DI ESERCIZIO AL

GRUPPO CIR: IN CRESCITA RICAVI ( 644,3 MN; +2,7%) ED EBITDA ( 62,7 MN; +2,5%)

Approvato il Resoconto Intermedio sulla Gestione Consolidata al 31 marzo 2008

GRUPPO SNAI 81,9 milioni di Ebitda

Comunicato stampa ai sensi della delibera. Consob 11971/99 e successive modificazioni

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO DEL SEMESTRE A 17,5 MLN ( 20,3 MLN NEL 2015)

COMUNICATO STAMPA GRUPPO PIAGGIO: PRIMO SEMESTRE Ricavi 830,0 milioni (820,8 mln nel 1 semestre 2010)

COMUNICATO STAMPA GRUPPO ACOTEL: il C.d.A. approva la relazione trimestrale al 30 settembre 2007.

COMUNICATO STAMPA. Consiglio di Amministrazione del 30 marzo 2004

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI IMPREGILO APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI AL 31 MARZO 2013

Confermata la crescita dei principali indicatori economici del Gruppo:

Risultato netto negativo per 12,2 milioni di Euro (vs -3,9 mln di Euro al

RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2017

COMUNICATO STAMPA Il CDA dell IFIL approva i risultati consolidati al 30 settembre 2006

il margine industriale netto ( 122,5 milioni) migliora, in percentuale dei ricavi, dal 41% al 42,2%;

COMUNICATO STAMPA Il CDA dell IFI approva i risultati consolidati al 30 settembre 2006

RELAZIONE SEMESTRALE 2006

LA DORIA: approvata dal C.d.A. la Relazione Finanziaria Semestrale al

Si riportano di seguito i prospetti di conto economico e stato patrimoniale riclassificati e rendiconto finanziario, in corso di revisione contabile.

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO A 22,9 MILIONI DI EURO, PROPOSTO UN DIVIDENDO DI 0,01 EURO PER AZIONE

Ansaldo STS, risultati del primo trimestre 2011

SOGEFI: RICAVI A QUASI 350 MILIONI DI EURO (+35,6%), EBITDA E UTILE NETTO IN CRESCITA DEL 37%

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA. Il GRUPPO ZIGNAGO VETRO AUMENTA NEL SEMESTRE IL FATTURATO DEL + 22,1% E L UTILE NETTO DEL + 31,4%.

Mid Industry Capital S.p.A.

GRUPPO COFIDE: RICAVI A 1.362,0 MLN NEL PRIMO SEMESTRE 2019

SOGEFI (GRUPPO CIR): Highlights risultati 9M 2018

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP

TERNA: IL CDA APPROVA I RISULTATI AL 30 SETTEMBRE 2004

COMUNICATO STAMPA SOCIETA ACQUE POTABILI S.P.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 settembre 2010.

RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2017

APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO SEPARATO E CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2017

Impregilo: CdA approva i risultati semestrali al 30 giugno 2010

SOGEFI (GRUPPO CIR): RISULTATI IN CRESCITA NEI PRIMI NOVE MESI Highlights risultati 9M 2017

COMUNICATO STAMPA. De' LONGHI SpA: RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2011

Cembre SpA. Relazione trimestrale consolidata al 31 dicembre Prospetti contabili

AEDES S.p.A. Approvato il Progetto di Bilancio d esercizio e il Bilancio consolidato al 31 dicembre 2010

COMUNICATO STAMPA GRUPPO ACOTEL: il C.d.A. approva la relazione sulla gestione nel 4 trimestre 2007.

Resoconto Intermedio di Gestione Operazioni societarie

I GRANDI VIAGGI Approvati i risultati del III trimestre 2015

Gruppo Ceramiche Ricchetti Approvata la relazione trimestrale, fatturato consolidato a 48,5 milioni di euro

I GRANDI VIAGGI. Approvati i risultati del I semestre 2015

COMUNICATO STAMPA. ROSSS: il CdA approva bilancio consolidato e il progetto di bilancio al 31 dicembre 2016

SOGEFI (GRUPPO CIR): MARGINALITA IN TENUTA E RISULTATO NETTO POSITIVO ( 7 MLN) NONOSTANTE LA CRISI DELL AUTO IN EUROPA

RELAZIONE SULL ANDAMENTO DELLA GESTIONE NEL TRIMESTRE OTTOBRE/DICEMBRE 2006

BILANCIO DI ESERCIZIO AL

Alerion Clean Power: andamento gestionale del primo semestre Produzione elettrica pari a 212,3 GWh (245,6 GWh nel primo semestre 2016)

SNAI S.p.A.: approvata la relazione semestrale al 30 giugno 2007

COMUNICATO STAMPA IMPREGILO: CDA APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI AL 31 MARZO 2012 RICAVI IN CRESCITA (+ 24%) EBIT + 53%

GRUPPO SOGEFI RELAZIONE SULL ANDAMENTO DELLA

Transcript:

COMUNICATO STAMPA APPROVATA LA RELAZIONE SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2006 RISULTATI ECONOMICI POSITIVI FRUTTO DEL PROCESSO DI RISTRUTTURAZIONE E RILANCIO DEL GRUPPO INTRAPRESO CON SUCCESSO NELLA SECONDA META DEL 2005 Utile netto consolidato di 168,8 milioni di euro (contro una perdita netta di 328,5 milioni di euro nel primo semestre 2005). Il risultato netto risente di componenti straordinarie positive per 91,6 milioni di euro. Risultato operativo (EBIT) positivo per 69,6 milioni di euro (contro un risultato negativo per 168,4 milioni di euro nel primo semestre 2005 ) con un ROS (Return on sales) del 5,8%. Prosegue il consolidamento finanziario con un ulteriore abbattimento dell indebitamento netto che passa da 489,3 milioni di euro al 31 dicembre 2005 a 262,6 milioni di euro e la conseguente riduzione del rapporto debito/patrimonio netto da 0,95 a 0,39. Ricavi in lieve crescita (più 5,2%), pari a 1.197,0 milioni di euro, rispetto a 1.137,8 milioni di euro al 30 giugno 2005. Portafoglio complessivo del Gruppo pari a 13,6 miliardi di euro, di cui 8,8 miliardi di euro di ordini nei settori Costruzioni, Impianti, Edilizia e Servizi, in crescita del 40% rispetto alla fine dell esercizio precedente, e 4,8 miliardi di euro relativi al settore Concessioni. Il positivo andamento delle attività industriali del Gruppo, in assenza di accadimenti o fattori straordinari allo stato attuale non prevedibili, si ritiene possa continuare anche per la seconda parte dell esercizio. Il Consiglio di Amministrazione di Impregilo S.p.A ha approvato oggi, sotto la presidenza del dott. Cesare Romiti, la Relazione Semestrale al 30 giugno 2006. Il primo semestre dell esercizio 2006 si chiude per il Gruppo Impregilo con un significativo risultato economico positivo, sia a livello operativo che a livello netto, frutto del processo di ristrutturazione e rilancio del Gruppo intrapreso con successo nella seconda metà del 2005. IMPREGILO SpA Sede Legale Tel. 02 444.22111 Capitale sociale EURO 708.996.096,00 i.v. Direzione Generale Fax 02 444.22293 Codice Fiscale e numero d iscrizione: E Uffici Amministrativi: Telex 353352 IGLMI I 00830660155 del Reg. Imprese di Milano Viale Italia, 1 E-mail: impregilo@impregilo.it Rep. Econ. Amm. N 525502 20099 Sesto S. Giovanni (MI) Internet: www.impregilo.it P.I. 02895590962

A questi risultati hanno contribuito la redditività delle attività industriali del Gruppo, il positivo risultato finanziario della gestione delle partecipazioni, le plusvalenze derivanti dall avanzamento del piano di dismissioni, nonché la drastica riduzione delle perdite correnti relative alla gestione dei servizi di smaltimento dei rifiuti solidi urbani in Campania (Progetti RSU Campania) a seguito della risoluzione ope legis dei relativi contratti. Nell esame che segue dell andamento economico del Gruppo, va tenuto presente che, a partire dal primo semestre 2006, in accordo con le previsioni del principio contabile internazionale IFRS 5, le attività del Gruppo relative ai progetti RSU Campania sono state classificate come attività non correnti destinate alla vendita. In applicazione di tale principio, pertanto, i risultati del I semestre 2005 sono stati ripresentati secondo le medesime ipotesi. Il primo semestre 2006 si chiude per il Gruppo con ricavi pari a 1.197,0 milioni di euro, in crescita del 5,2% rispetto al corrispondente periodo dell esercizio precedente (1.137,8 milioni di euro). Il risultato operativo (EBIT) ammonta a livello di Gruppo a 69,6 milioni di euro, contro un risultato negativo (168,4 milioni di euro) riscontrato nel corrispondente periodo dell esercizio precedente, con una incidenza sui ricavi (Return On Sales) pari al 5,8%. Tali risultati sono la conseguenza di una sempre maggiore attenzione alla redditività dei progetti in corso e al contenimento delle spese fisse e di struttura. La gestione finanziaria ha contribuito anch essa al miglioramento del risultato economico del semestre per un ammontare pari a 23,4 milioni di euro (negativo per 52,7 milioni di euro al 30 giugno 2005), grazie ad una serie di eventi, alcuni dei quali di natura non ricorrente. Tra quelli che hanno avuto effetti positivi sui risultati del Gruppo, si segnalano: - il contenimento degli oneri finanziari, conseguente alla riduzione dell indebitamento che ha visto il primo semestre chiudersi con 19 milioni di oneri in meno rispetto al corrispondente periodo dell esercizio 2005; - la riduzione delle spese e commissioni sia bancarie che sulle garanzie ottenute dal Gruppo rispetto al primo semestre 2005 per circa 9 milioni di euro; - la ristrutturazione del debito della controllata argentina Caminos De Las Sierras S.A., con contestuale remissione di una quota capitale pari a 28,5 milioni di euro, integralmente accreditata ai proventi finanziari del periodo; - il risultato positivo delle partecipazioni collegate, di pertinenza prevalente al settore Concessioni, che hanno consentito di realizzare proventi finanziari per complessivi 21,6 milioni di euro. Ai risultati economici del Gruppo hanno inoltre contribuito le attività destinate alla vendita, tra le quali, in particolare, si evidenzia la plusvalenza pari a 105,1 milioni di euro, derivante dalla cessione della concessionaria autostradale cilena Costanera Norte.

Il primo semestre 2006 si chiude con un utile netto consolidato di 168,8 milioni di euro, contro una perdita netta di 328,5 milioni di euro registrata alla fine del primo semestre 2005. A tale risultato hanno contribuito le attività destinate alla vendita per 102,2 milioni di euro, mentre le attività in liquidazione (Imprepar) hanno penalizzato il risultato per circa 11 milioni di euro. L indebitamento finanziario netto consolidato risulta pari a 262,6 milioni di euro, in diminuzione del 46% rispetto al valore di 489,3 milioni di euro registrato al 31 dicembre 2005. Il patrimonio netto consolidato ammonta a 667,3 milioni di euro, in aumento del 29% rispetto al dato al 31 dicembre 2005 (516,7 milioni di euro). Il rapporto debito/patrimonio netto risulta pari a 0,39 rispetto al valore di 0,95 registrato al 31 dicembre 2005 e al valore di 1,42 del primo semestre 2005. Il portafoglio complessivo del Gruppo, al 30 giugno 2006, ammonta a 13,6 miliardi di euro, di cui 7 miliardi di euro relativi al settore Costruzioni, 1,4 miliardi di euro relativi al settore Impianti, 400 milioni di euro relativi al settore Edilizia e Servizi e 4,8 miliardi di euro relativi al settore Concessioni. In particolare il portafoglio ordini dei settori Costruzioni, Impianti ed Edilizia e Servizi risulta in crescita del 40% rispetto alla fine dell esercizio precedente. Tra i positivi risultati sul fronte delle acquisizioni, si evidenzia, inoltre, rispetto alla fine dell esercizio precedente, la crescita dell 84% del portafoglio ordini del settore Costruzioni sui mercati internazionali. Per quanto riguarda la Capogruppo, si evidenziano alla fine del primo semestre 2006 i seguenti risultati: - i ricavi risultano pari a 740,6 milioni euro (890,0 milioni di euro al 30 giugno 2005); - il risultato operativo (EBIT) è positivo per 48,5 milioni di euro (negativo per 42,9 milioni di euro al 30 giugno 2005); - il risultato netto risulta positivo per 34,9 milioni di euro (negativo per 353,6 milioni di euro al 30 giugno 2005); - l indebitamento finanziario netto è pari a 534,7 milioni di euro (468,7. milioni di euro al 31 dicembre 2005); - il patrimonio netto ammonta a 738,9 milioni di euro (701,4 milioni di euro al 31 dicembre 2005). Fatti di rilievo avvenuti dopo la chiusura del semestre In merito alla situazione dei progetti RSU Campania, a seguito dell annullamento nel mese di giugno della precedente procedura di gara, in data 9 agosto è stata reindetta una nuova gara per l assegnazione dei servizi di smaltimento dei rifiuti solidi urbani nella regione. Nell occasione è stata confermata la promessa di vendita nei confronti del Commissario o dei soggetti dallo stesso indicati e sono stati lasciati immutati sia il perimetro sia i criteri di valorizzazione della precedente gara.

In relazione alla collegata argentina AGBA, si segnala che a seguito della risoluzione del contratto di concessione da parte della provincia di Buenos Aires ed in accordo con le previsioni di legge locale, l assemblea straordinaria della società nella seduta del 4 settembre u.s. ha deliberato la messa in liquidazione della stessa. Tale deliberazione non implica l estinzione della società che continuerà a gestire sia il ricorso contro il provvedimento di risoluzione sia le proprie posizioni patrimoniali. Si evidenzia che da tale situazione non emergono ulteriori rischi a carico del Gruppo che aveva già svalutato integralmente il valore di tale investimento nelle precedenti situazioni patrimoniali. Evoluzione prevedibile della gestione In assenza di accadimenti o fattori straordinari allo stato attuale non prevedibili, si ritiene che il positivo andamento delle attività industriali del Gruppo registrato nel primo semestre 2006 possa continuare anche nella seconda parte dell esercizio. Non sono attese, peraltro, entro l anno ulteriori plusvalenze dal piano di dismissioni. Prosegue, inoltre, l attività di Imprepar alla quale si associano possibili rischi, alla stato attuale non prevedibili, che sono tuttavia caratteristici di una attività in liquidazione. Per quanto attiene ai progetti RSU Campania, alla luce delle scadenze previste dal bando di gara emesso in data 9 agosto 2006 che fissa la scadenza per la presentazione delle offerte per il prossimo 31 ottobre, si prevede che la scelta del nuovo soggetto affidatario possa avvenire entro la fine dell anno corrente e conseguentemente il perfezionamento della cessione degli impianti possa avvenire durante il primo trimestre del 2007. Alla fine dell esercizio si provvederà, inoltre, ad un riesame della situazione delle concessionarie argentine, alla luce anche degli esiti dei contatti in corso con gli enti concedenti per la rivalutazione delle tariffe. Il Consiglio di Amministrazione ha infine nominato Alfredo Cavanenghi quale componente del Comitato per la Remunerazione in sostituzione di Vito Gamberale. Contact: Giovanni Frante Barabino & Partners Impregilo Luca Barabino Tel. 02 444 22171 Claudio Cosetti E mail giovanni.frante@impregilo.it Tel. 02 7202 3535 Sesto San Giovanni, 12 settembre 2006

Dati di sintesi del Gruppo Dati economici consolidati (in milioni di euro) 1 semestre 2006 1 semestre 2005 (*) Ricavi 1.197,0 1.137,8 Costi operativi (1.098,0) (1.258,4) Margine operativo lordo (EBITDA) 99,0 (120,6) EBITDA % 8,3% N.A. Risultato operativo (EBIT) 69,6 (168,4) R.O.S. 5,8% N.A. Risultato gestione finanziaria 23,4 (52,7) Risultato ante imposte (EBT) 93,0 (221,2) Risultato netto attività destinate alla vendita 102,2 (83,2) Risultato netto dell esercizio 168,8 (328,5) (*) A decorrere dal I semestre 2006, in coerenza con il principio internazionale IFRS 5, le attività del Gruppo relative ai progetti RSU Campania sono state considerate quali attività destinate alla vendita. In applicazione di tale principio, pertanto, i risultati del I semestre 2005 sono stati ripresentati secondo le medesime ipotesi. Dati patrimoniali e finanziari consolidati (in milioni di euro) 30 giugno 2006 31 dicembre 2005 Attività (passività )non correnti 514,8 916,6 Attività (passività ) correnti (19,8) 0,2 Attività (passività ) nette destinate alla vendita (*) 434,9 89,2 Capitale investito netto 929,9 1.006,0 Patrimonio netto 667,3 516,7 Posizione finanziaria netta (262,6) (489,3) Debt / Equity 0,39 0,95 (*) Al 31 dicembre 2005 tale voce non includeva le attività (passività) destinate alla vendita relative ai progetti RSU Campania, classificate tra le immobilizzazioni e le altre voci del capitale investito.

Dati di sintesi della Società Impregilo Dati economici e patrimoniali della Capogruppo Impregilo S.p.A (in milioni di euro) 1 semestre 2006 1 semestre 2005 Ricavi 740,6 890,0 Costi operativi (684,5) (921,2) Margine operativo lordo (EBITDA) 56,1 (31,2) EBITDA % 7,6% N.A. Risultato operativo (EBIT) 48,5 (42,9) R.O.S. 6,6% N.A. Risultato gestione finanziaria (5,1) (270,1) Risultato ante imposte 43,4 (313,0) Risultato netto attività destinate alla vendita 1,2 0 Risultato netto dell esercizio 34,9 (353,6) 30 giugno 2006 31 dicembre 2005 Attività (passività )non correnti 530,8 392,5 Attività (passività ) correnti 741,0 775,4 Attività (passività ) destinate alla vendita 1,8 2,2 Capitale investito netto 1.273,6 1.170,1 Patrimonio netto 738,9 701,4 Posizione finanziaria netta (534,7) (468,7)