PDO 2016 S12.M01.P02.03

Documenti analoghi
PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

Periodo di riferimento PTPCT Strutture e/o soggetti che attuano le misure

SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 15/12/2016 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

ALLEGATO M) AL PIANO DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE , APPROVATO CON DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 49/2015

ALLEGATO C Tabella riepilogativa delle misure anticorruzione, responsabili, tempistica e monitoraggio

SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 15/01/2016 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

COMUNE DI GROTTERIA - Provincia di Reggio Calabria -

Responsabile dell attuazione della misura. 25 gennaio di ogni anno RPCT. Direzione Generale. Il Direttore della UOC Controllo di Gestione

Responsabile dell attuazione della misura. 25 gennaio di ogni anno RPCT. Direzione Generale. Il Direttore della UOC Controllo di Gestione

Risposta (inserire "X" per le opzioni di risposta selezionate ) Ulteriori Informazioni (Max 2000 caratteri) Domanda

COMUNE DI MUSSOMELI 1 GIORNATA DELLA TRASPARENZA

Risposta (inserire "X" per le opzioni di risposta selezionate) Ulteriori Informazioni (Max 2000 caratteri) Domanda

SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 15/01/2016 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 15/12/2016 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

Risposta (inserire "X" per le opzioni di risposta selezionate )

SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 15/01/2016 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

Risposta (inserire "X" per le opzioni di risposta selezionate )

SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 15/01/2016 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 15/01/2016 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 15/01/2016 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

Ulteriori Informazioni (Max 2000 caratteri) Risposta (inserire "X" per le opzioni di risposta selezionate ) Domanda

SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 15/01/2016 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

Risposta (iserire "X" per e pii di rispsta

AZIONI DA INTRAPRENDERE

Risposta (inserire "X" per le opzioni di risposta selezionate ) Ulteriori Informazioni (Max 2000 caratteri) Domanda

Paragrafo PTPC. Contenuto. Anno PTPC. curare l adempimento I Referenti eseguono verifiche e riferiscono al Responsabile

Risposta (inserire "X" per le opzioni di risposta selezionate )

RELAZIONE AL 31 DICEMBRE 2015 SULLO STATO DI ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

Il RPC svolge anche le funzioni di Responsabile della trasparenza: (Si/No) 17/04/2014 no

Risposta (inserire "X" per le opzioni di risposta selezionate)

Il RPC svolge anche le funzioni di Responsabile della trasparenza: (Si/No) 14/02/2013 si

Cognome Presidente Organo d'indirizzo (solo se RPC è vacante) Data di nascita Presidente Organo d'indirizzo (solo se RPC è vacante)

Risposta (inserire "X" per le opzioni di risposta selezionate)

Il RPC svolge anche le funzioni di Responsabile della trasparenza: (Si/No) Data inizio incarico di RPC

SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 15/01/2016 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

Risposta (inserire "X" per le opzioni di risposta selezionate)

Domanda. Risposta (inserire "X" per le opzioni di risposta selezionate) Ulteriori Informazioni (Max 2000 caratteri)

DISPOSIZIONI PER LA ROTAZIONE DEL PERSONALE

Art. 3, comma 1, lett. d) D.Lgs. 39/2013)

Perché. la giornata della trasparenza

SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 15/01/2016 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

Risposta (inserire "X" per le opzioni di risposta selezionate )

Organo d'indirizzo (solo se RPC manca, anche temporaneamente, per qualunque motivo)

MISURE DI PREVENZIONE AZIONI SOGGETTI RESPONSABILI TEMPISTICA

Risposta (inserire "X" per le opzioni di risposta selezionate )

SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 15/01/2016 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

Risposta (inserire "X" per le opzioni di risposta selezionate)

Per l'anno 2016, il controllo successivo sulle determinazioni dirigenziali è stato svolto in attuazione delle seguenti disposizioni normative:

Obiettivo gestionale n 1

COMUNE DI GIARDINELLO Libero Consorzio Comunale di Palermo

SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 15/01/2016 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 15/01/2016 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ DI IPZS S.P.A. ALLEGATO A - OBBLIGHI DI TRASPARENZA

SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 15/01/2016 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

PTPCT Allegato A3. Misure di carattere generale

SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 15/01/2016 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 15/01/2016 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 15/01/2016 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

Ulteriori Informazioni (Max 2000 caratteri)

COMUNE di MASSA FERMANA PROVINCIA di FERMO PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELL'ILLEGALITÀ ANNI

DECRETO PRESIDENZIALE N 6 DEL 31/01/2017 OGGETTO: ADOZIONE DEL PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA

Stefano Gattoni 01/03/1957 Direttore 26/12/2013 si / / / / / /

SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 15/01/2016 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

Ulteriori Informazioni (Max 2000 caratteri) ID Domanda Risposta (inserire "X" per le opzioni di risposta selezionate)

COMUNE DI REGGELLO. Provincia di Firenze

GIORNATA DELLA TRASPARENZA REGIONE LIGURIA Strutture della Giunta regionale

Ulteriori Informazioni (Max 2000 caratteri) ID Domanda Risposta (inserire "X" per le opzioni di risposta selezionate )

Il RPC svolge anche le funzioni di Responsabile della trasparenza: (Si/No) Data inizio incarico di RPC. Qualifica RPC

SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 15/01/2016 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

Codice fiscale Amministrazione Denominazione Amministrazione Nome RPC COMUNE DI MUZZANO NICOLETTA

Data di nascita Presidente Organo d'indirizzo (solo se RPC è vacante)

Risposta (inserire "X" per le opzioni di risposta selezionate ) Ulteriori Informazioni (Max 2000 caratteri) Domanda

Codice fiscale Amministrazione Denominazione Amministrazione Nome RPC Cognome RPC Data di nascita RPC

F /12/2014 P

TABELLA RIEPILOGATIVA DELLE MISURE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE DEL PTPC MISURE GENERALI E SPECIFICHE

FORLI' CITTA' SOLARE S.R.L.

Denominazione Amministrazione. Codice fiscale Amministrazione. Nome RPC Cognome RPC Data di nascita RPC Qualifica RPC. Direttore Amministrativ o

Il RPC svolge anche le funzioni di Responsabile della trasparenza: (Si/No) Data inizio incarico di RPC

Piano triennale di prevenzione della corruzione triennio (LEGGE N. 190 DEL 6 NOVEMBRE 2012)

Il RPC svolge anche le funzioni di Responsabile della trasparenza: (Si/No) Data inizio incarico di RPC

Il RPC svolge anche le funzioni di Responsabile della trasparenza: (Si/No) incarico di RPC

PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ DI IPZS S.P.A. ALLEGATO 2 - OBBLIGHI DI TRASPARENZA

Risposta (inserire "X" per le opzioni di risposta selezionate )

Codice fiscale Amministrazione Denominazione Amministrazione Nome RPC Cognome RPC Data di nascita RPC Qualifica RPC Data inizio incarico di RPC

Il RPC svolge anche le funzioni di Responsabile della trasparenza: (Si/No)

Il RPC svolge anche le funzioni di Responsabile della trasparenza: (Si/No) Data inizio. Qualifica RPC incarico di RPC.

Prevenzione della Corruzione e Trasparenza 2016/2018

LA GIUNTA COMUNALE. Dato atto che, ai sensi dell art. 49, comma 1, non è necessario il parere contabile in quanto l atto

Allegato A) Scheda di implementazione ed aggiornamento al PTCP per il triennio 2015/2017 MISURA DESCRIZIONE FINALITA ATTUAZIONE

Il RPC svolge anche le funzioni di Responsabile della trasparenza: (Si/No) incarico di RPC 01/07/2017 SI

TERMINI DI PUBBLICAZIONE/ AGGIORNAMENTO RESPONSABILE PUBBLICAZIONE DATO DENOMINAZIONE DENOMINAZIONE RIF. LEGISLATIVI CONTENUTI DELL'OBBLIGO

Piano triennale di prevenzione della corruzione e Programma triennale per la trasparenza e l integrità Ersu Urbino

CATEGORIE DEI DATI DA PUBBLICARE

C O M U N E d i S A N T O S T E F A N O D I C A M A S T R A

Il RPC svolge anche le funzioni di Responsabile della trasparenza: (Si/No) 25/03/13 SI

C O M U N E D I B E L LA Provincia di Potenza Corso Italia, BELLA (PZ) (Medaglia d Oro al Valore Civile)

ANAGRAFICA AZIONI E MISURE

Risposta (inserire "X" per le opzioni di risposta selezionate ) Ulteriori Informazioni (Max 2000 caratteri) Domanda

Transcript:

TUTTI I SETTORI AVVOCATURA CIVICAGABINETTO DEL SINDACO ALLEGATO B OBIETTIVO DUP-SE.O 2068 N. 206-A- Attuazione delle Misure M03, M04, M05, M06, M07, M0, M, M3 e M4 del P.T.P.C. Sono interessate tutte le Direzioni di Settore e i Servizi fuori Settore con a capo una P.O. MISURA M03 Relazionare circa il grado di informatizzazione delle attività a rischio indicate nelle tabelle allegate al P.T.P.C. 2 MISURA M04 Relazionare in merito alla preparazione organizzativa e procedimentale per l'entrata in vigore della riforma della normativa sulla trasparenza (c.d. F.O.I.A. - Freedom of information act) di cui al D.Lgs. 255206 n. 97. 3 MISURA M05 Relazionare in merito al monitoraggio del rispetto dei termini relativi ai procedimenti di competenza, con la periodicità fissata dal Responsabile della Trasparenza e avvalendosi dell'apposito modello. 4 MISURA M06 - Relazione su eventuali casi di conflitto di interesse. 5 MISURA M07 - Relazione sulle azioni intraprese in merito alla suddivisione tra più soggetti delle fasi relative ai procedimenti di cui alle tabelle allegate al P.T.P.C. 6 MISURA M0 - Relazione sull'acquisizione delle autocertificazioni dei membri di commissioni per l'accesso o la selezione a pubblici impieghi eo per la scelta del contraente per l'affidamento di lavori, forniture, servizi, per la concessione o l'erogazione di sovvenzioni, contributi, sussidi, ausili finanziari nonché per l'attribuzione di vantaggi. 7 MISURA M - Relazione in merito all'acquisizione delle autocertificazioni relative al pantouflage rese dalle ditte interessate alle procedure per l'affidamento di lavori, forniture e servizi (v. art. 53 comma 6-ter D.Lgs 65200). 8 MISURA M3 - Relazione sull'applicazione dei protocolli di legalità in essere e alla possibilità di introdurne di nuovi. 9 MISURA M4 - Relazione sulla specifica formazione interna in tema di anticorruzione.

N. indicatore Peso MISURA M03 Relazione, Valore atteso al 32206 Valore atteso al 5207 Valore effettivo al 32206 Valore effettivo al 5207 N. indicatore Peso 2 MISURA M04 Relazione, Valore atteso al 32206 Valore atteso al 5207 Valore effettivo al 32206 Valore effettivo al 5207 N. indicatore Peso 3 MISURA M05 - Relazione, Valore atteso al 32206 Valore atteso al 5207 Valore effettivo al 32206 Valore effettivo al 5207 N. indicatore Peso 4 MISURA M06 - Relazione, Valore atteso al 32206 Valore atteso al 5207 Valore effettivo al 32206 Valore effettivo al 5207 N. indicatore Peso 5 MISURA M07 - Relazione, Valore atteso al 32206 Valore atteso al 5207 Valore effettivo al 32206 Valore effettivo al 5207 N. indicatore Peso 6 MISURA M0 - Relazione, Valore atteso al 32206 Valore atteso al 5207 Valore effettivo al 32206 Valore effettivo al 5207 N. indicatore Peso 7 MISURA M - Relazione, Valore atteso al 32206 Valore atteso al 5207 Valore effettivo al 32206 Valore effettivo al 5207 N. indicatore Peso 8 MISURA M3 - Relazione, Valore atteso al 32206 Valore atteso al 5207 Valore effettivo al 32206 Valore effettivo al 5207 N. indicatore Peso 9 MISURA M4 - Relazione, Valore atteso al 32206 Valore atteso al 5207 Valore effettivo al 32206 Valore effettivo al 5207

FINANZA, PARTECIPATE, RISORSE UMANE GESTIONE RISORSE UMANE F. ELIA (Dir.) OBIETTIVO DUP-SE.O 2068 N. 206-B- Attuazione delle Misure M02, M08, M09, M0, M4 e M5 del P.T.P.C. E' interessata la Direzione Risorse umane. MISURA M02 - Relazione da parte del Dirigente Risorse umane in merito ad eventuali casi di violazione al Codice di Comportamento, cui abbiano fatto seguito sanzioni disciplinari comminate dall'u.p.d. 2 MISURA M08 - Relazione da parte del Dirigente Risorse umane sull'acquisizione delle autocertificazioni previste dalla misura e sull'adeguamento della modulistica fornita per la resa delle autocertificazioni secondo le indicazioni fornite dall'a.n.a.c. 3 MISURA M09 - Relazione da parte del Dirigente Risorse umane circa gli incarichi extraistituzionali relativi all'anno 206 riportando i dati previsti dalla misura. 4 MISURA M0 - Relazione da parte del Dirigente Risorse umane: a) sull'acquisizione delle autocertificazioni da parte dei dipendenti di livello D e superiore in occasione della loro assegnazione ad uffici preposti alla gestione delle risorse finanziarie, all'acquisizione di beni, servizi e forniture, nonché all'erogazione di sovvenzioni, contributi, sussidi, ausili finanziari o attribuzioni di vantaggi economici a soggetti pubblici o privati (v. art. 35-bis D. Lgs. 65200 lett. b); b) sulla possibilitàmodalità, con riferimento ai membri interni delle commissioni, di acquisizione di un'autocertificazione iniziale da tutti i dipendenti. 5 MISURA M4 - Relazione da parte del Dirigente Risorse umane sulla specifica formazione anticorruzione inserita nel piano annuale della formazione. 6 MISURA M5 - Relazione da parte del Dirigente Risorse umane sull'adeguamento degli atti regolamentari di conferimento di incarichi dirigenziali e p.o. tenuto conto sia dei criteri indicati nella misura che delle linee di indirizzo della normativa di riferimento.

N. indicatore Peso MISURA M02 - Relazione 6,67 Valore atteso al 32206 Valore atteso al 5207 Valore effettivo al 32206 Valore effettivo al 5207 N. indicatore Peso 2 MISURA M08 - Relazione 6,67 Valore atteso al 32206 Valore atteso al 5207 Valore effettivo al 32206 Valore effettivo al 5207 N. indicatore Peso 3 MISURA M09 - Relazione 6,67 Valore atteso al 32206 Valore atteso al 5207 Valore effettivo al 32206 Valore effettivo al 5207 N. indicatore Peso 4 MISURA M0 - Relazione 6,67 Valore atteso al 32206 Valore atteso al 5207 Valore effettivo al 32206 Valore effettivo al 5207 N. indicatore Peso 5 MISURA M4 - Relazione 6,67 Valore atteso al 32206 Valore atteso al 5207 Valore effettivo al 32206 Valore effettivo al 5207 N. indicatore Peso 6 MISURA M5 - Relazione 6,67 Valore atteso al 32206 Valore atteso al 5207 Valore effettivo al 32206 Valore effettivo al 5207

FINANZA, PARTECIPATE, RISORSE UMANE PARTECIPAZIONI F. ELIA (Dir.) OBIETTIVO DUP-SE.O 2068 N. 206-C- Attuazione delle Misure M08 e M7 del P.T.P.C. E' interessata la Direzione Partecipate. MISURA M08 - Relazione da parte del Dirigente Partecipazioni sull'acquisizione delle autocertificazioni previste dalla misura e sull'adeguamento della modulistica fornita per la resa delle autocertificazioni secondo le indicazioni fornite dall'a.n.a.c. 2 MISURA M7 - Relazione sulle azioni previste dalla misura secondo le diverse fattispecie e tempistiche indicate. N. indicatore Peso MISURA M08 - Relazione 50 Valore atteso al 32206 Valore atteso al 5207 Valore effettivo al 32206 Valore effettivo al 5207 N. indicatore Peso 2 MISURA M7 - Relazione 50 Valore atteso al 32206 Valore atteso al 5207 Valore effettivo al 32206 Valore effettivo al 5207

SEGRETERIA GENERALE UNITA' DI SUPPORTO ANTICORRUZIONE SEGRETARIO GENERALE CENTRO DI COSTO 8 OBIETTIVO DUP-SE.O 2068 N. 206-D- Attuazione delle Misure M2 e M6 del P.T.P.C. E' interessato il Responsabile della Prevenzione della Corruzione. MISURA M2 - Relazione da parte del Responsabile della Prevenzione della Corruzione sulla gestione delle eventuali segnalazioni pervenute in materia di whistelblowing. 2 MISURA M6 - Relazione da parte del Responsabile della Prevenzione della Corruzione sull'avvenuta pubblicazione nel sito web istituzionale dell'ente dello schema di P.T.P.C. in occasione dell'approvazione annuale e sulla creazione di una casella di posta elettronica a disposizione dei portatori di interesse per suggerimentiosservazioni. N. indicatore Peso MISURA M2 - Relazione 50 Valore atteso al 32206 Valore atteso al 5207 Valore effettivo al 32206 Valore effettivo al 5207 N. indicatore Peso 2 MISURA M6 - Relazione 50 Valore atteso al 32206 Valore atteso al 5207 Valore effettivo al 32206 Valore effettivo al 5207

BIBLIOTECHE MUSEI E. LIPPI (Dir.) OBIETTIVO DUP-SE.O 2068 N. 206-E- Attuazione della Misura M8 del P.T.P.C. E' interessata la Direzione Biblioteche e Musei. MISURA M8 Riferire se l'ingresso di un dipendente ai depositi museali e non di due, come suggerito nella misura M8 del P.T.P.C. 205, dia sufficienti garanzie per evitare il rischio di illecite asportazioni di opere. N. indicatore Peso MISURA M8 - Relazione 00 Valore atteso al 32206 Valore atteso al 5207 Valore effettivo al 32206 Valore effettivo al 5207

ICT, SMART CITY, PATRIMONIO M. MISSAGIA (Dir. e Responsabile della trasparenza) OBIETTIVO DUP-SE.O 2068 N. 206-F Attuazione delle Misure M0 e M05 del P.T.P.C. E' interessato il Responsabile della trasparenza. MISURA M0 - Relazione da parte del Responsabile della trasparenza sull'attuazione da parte delle Direzioni di Settore degli adempimenti relativi alla trasparenza indicati nel P.T.T.I. 2 MISURA M05 - Relazione da parte del Responsabile della trasparenza al R.P.C. in caso di: a) mancato invio del report sul monitoraggio dei termini procedimentali da parte dei Dirigenti di Settore; b) eventuale sforamento dei termini procedimentali superiore al 5% sul totale dei processi di competenza trattati dai Dirigenti. N. indicatore Peso Valore atteso al 32206 Valore atteso al 5207 MISURA M0 - Relazione 50 Valore effettivo al 32206 Valore effettivo al 5207 N. indicatore Peso Valore atteso al 32206 Valore atteso al 5207 2 MISURA M05 - Relazione 50 Valore effettivo al 32206 Valore effettivo al 5207