Servizio Tipo materiale Descrizione Dove Procedura di accesso al servizio Tempi e modalità di erogazione Regole quantità durata

Documenti analoghi
Servizio Tipo materiale Descrizione Dove Procedura di accesso al servizio Tempi e modalità di erogazione Regole quantità durata

Biblioteca di Economia e Management

Biblioteca di Economia e Management

Il nostro benvenuto alle matricole del Polo Scientifico

I servizi della Biblioteca per Infermieristica Sede di Monza

Biblioteca di Scienze Chimiche, Farmaceutiche e Biologiche

Regolamento della Biblioteca del Dipartimento di Scienze Aziendali

Il nostro benvenuto alle matricole del Polo Scientifico-Medico

Carta dei servizi. Biblioteca del Dipartimento di Scienze Statistiche. Dipartimento di Scienze statistiche

I servizi della Biblioteca Sede di Medicina

Il Consiglio di Biblioteca della Biblioteca del Dipartimento di Scienze del Farmaco

Guida alla Biblioteca

Dati statistici e prime elaborazioni (febbraio 2011)

I servizi della Biblioteca per Infermieristica Sede di Monza

Biblioteca. Libri, riviste e articoli: ricerca tramite OneSearch. Prestito, Rinnovo e Prenotazioni. Prestito interbibliotecario:

CARTA DEI SERVIZI DELLA BIBLIOTECA DI AREA ECONOMICA GINO LUZZATTO UNIVERSITÀ CA FOSCARI VENEZIA

Biblioteca. Libri, riviste: ricerca tramite OneSearch Prestito, Rinnovo e Prenotazioni. Prestito interbibliotecario e

Servizi agli studenti - Segreteria studenti

InFormare sul Sistema Bibliotecario e sui servizi delle biblioteche Unipa Cerca una Biblioteca Unipa e scopri i servizi

Regolamento della Biblioteca Politecnica

I servizi della Biblioteca sede di Medicina

La Biblioteca e i suoi servizi

REGOLAMENTO DEI SERVIZI DELLA BIBLIOTECA

I servizi della Biblioteca per Infermieristica Lecco di Laura Colombo e Annalisa Bardelli

La Biblioteca di Scienze Economiche Marco Fanno e l Emeroteca Ca Borin

I servizi della Biblioteca per Infermieristica Lecco di Laura Colombo e Annalisa Bardelli

Guida ai servizi della Biblioteca. Ufficio di Biblioteca del Dipartimento di Lettere e Beni Culturali

Guida all uso di MLOL

Carta dei servizi della Biblioteca di Area Umanistica. Deliberata dal Consiglio BAUM il 09/11/2018

Biblioteca SILVANA CONTENTO del Dipartimento di PSICOLOGIA Regolamento dei servizi

Regolamento della Biblioteca del Dipartimento di storia, culture e civiltà

Guida ai servizi della Biblioteca

Dipartimento di scienze biologiche geologiche e ambientali BiGeA Regolamento di biblioteca

BIBLIOTECA I. B. Supino REGOLAMENTO

Guida ai servizi della Biblioteca

Biblioteca del Dipartimento di Filosofia e Comunicazione Regolamento dei servizi

Regolamento della Biblioteca del Dipartimento di Sociologia e Diritto dell Economia

BIBL.ÌO (I servizi personalizzati ed il Mio spazio) BREVE GUIDA ALLA REGISTRAZIONE E ALL USO

I SERVIZI BIBLIOTECARI

Carta dei Servizi dell'area Biblioteche Polo Centro e Polo Roio

I SERVIZI BIBLIOTECARI

Accesso e prima accoglienza servizi bibliotecari

Alfabeto delle competenze bibliografiche

Sale Studio Per gli studenti iscritti al Corso di Studio in Amministrazione e Direzione Aziendale è possibile accedere alle sale studio presso il

Direzione Ricerca e Sistema Bibliotecario di Ateneo. Università degli Studi di Trento Sistema Bibliotecario di Ateneo

MLOL Media Library OnLine e gli e-book

Vivere Ateneo. Lupo Lorena Petrotto Elisa

REGOLAMENTO DELLA BIBLIOTECA DEL DIPARTIMENTO DI LINGUE, LETTERATURE E CULTURE MODERNE LILEC. gennaio 2017

Biblioteca di area economica Gino Luzzatto UNIVERSITÀ CA FOSCARI VENEZIA SISTEMA BIBLIOTECARIO DI ATENEO. Carta dei Servizi

Direzione Ricerca e Sistema Bibliotecario di Ateneo. Università degli Studi di Trento Sistema Bibliotecario di Ateneo

L Università di Tor Vergata mette a disposizione una serie di servizi bibliotecari online, che verranno illustrati qui di seguito.

La ricerca bibliografica per studenti di Infermieristica

Procedura di richiesta e movimentazione del patrimonio librario

INDICE. 1. Servizio proxy p Norme per l utilizzo p Procedura di configurazione p. 3 CENTRO BIBLIOTECARIO DI ATENEO. 07/04/2014 Pagina 1

La ricerca in UniSSearch

Regolamento. Biblioteca Interdipartimentale di Ingegneria e Architettura. Sezioni di Cesena:

Presentazione dei risultati INDAGINE SUI SERVIZI DI BIBLIOTECA

BIBLIOTECA DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE. REGOLAMENTO DEI SERVIZI (approvato nel Consiglio di Dipartimento del 19/11/2014)

INDICE. 1. Servizio proxy p Norme per l utilizzo p Procedura di configurazione p. 3 CENTRO BIBLIOTECARIO DI ATENEO. 11/09/2012 Pagina 1

Accoglienza Matricole

Regolamento della Biblioteca Centrale Roberto Ruffilli Campus di Forlì

I servizi della biblioteca virtuale UniTO e la Biblioteca Guareschi

Biblioteca Azienda USL di Modena

Regolamento della Biblioteca Interdipartimentale di Matematica, Fisica, Astronomia, Informatica

GUIDA ALL UTILIZZO DI NILDE UTENTI NILDE

REGOLAMENTO BIBLIOTECA DIPARTIMENTO INGEGNERIA CHIMICA MATERIALI AMBIENTE

BIBLIOTECA CENTRALE DEL CAMPUS DI CESENA. Regolamento

La Biblioteca e i suoi servizi

ANNO ACCADEMICO

Regolamento di biblioteca

EMILIB - Emilia Digital Library A cura di Simona Ori - Biblioteca F.Selmi di Vignola

Esercitazioni di ricerca bibliografica edizione febbraio 2019

INDICE. 1. Servizio proxy p Norme per l utilizzo p Procedura di configurazione p. 3 CENTRO BIBLIOTECARIO DI ATENEO. 11/09/2012 Pagina 1

Regolamento delle Biblioteca del Dipartimento di Scienze economiche

Sistema Bibliotecario di Ateneo

Servizi rivolti agli studenti Padova, 7 Settembre 2017

ANAGRAFE DELLE BIBLIOTECHE ITALIANE

La ricerca bibliografica per studenti di Infermieristica

GUIDA AI SERVIZI DIGITALI DELLA BIBLIOTECA

Catania, 6 Novembre 2014 STUDIUM.UNICT

Permette il recupero dei documenti posseduti dalle. La ricerca può essere facilmente estesa a tutte le

Regolamento dei servizi

Il catalogo : funzioni di base

Informativa per il trattamento dei dati degli utenti del Sistema Bibliotecario di Ateneo

INDAGINE DI SODDISFAZIONE DELL UTENZA SUI SERVIZI BIBLIOTECARI

PERCHÈ? Il nostro benvenuto alle matricole del Polo Scientifico

b) Gli utenti esterni: tutte le categorie non incluse nell elenco al punto (a)

La Biblioteca accessibile


Permette il recupero dei documenti posseduti dalle. La ricerca può essere facilmente estesa a tutte le

I SERVIZI BIBLIOTECARI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Biblioteca Interdipartimentale Scienze Agrarie e Veterinarie

Corso di Ricerca Bibliografica per Scienze del Farmaco

Biblioteca del Dipartimento di Scienze Statistiche Paolo Fortunati Regolamento dei servizi

Ciao! Aiutaci a migliorare la Biblioteca rispondendo alle domande del nostro Sondaggio 2016/2017

La Biblioteca di Ateneo

UniSalute premiata per il ramo Malattia nella categoria Compagnie di Valore

Alessandro Tugnoli / Silvana Mangiaracina Secondo Convegno IDEM 9-10 Marzo

Transcript:

Prestito esterno consente di prendere in prestito a domicilio i materiali indicati nel catalogo come "documento disponibile" Bib. Polo Como Richiesta di prestito online per documenti disponibili (se è presente il pulsante a catalogo) Ritiro del libro in nei tempi indicati (v. colonna a destra) Prenotazione online per documenti in prestito, se è presente il pulsante a catalogo. Ritiro del libro in dopo il ricevimento di notifica via mail e/o SMS Registrazione del prestito anche tramite selfcheck in orario di apertura della se si cerca direttamente il libro a scaffale il giorno lavorativo successivo si trova il libro riservato al banco prestito secondo i tempi indicati nel catalogo si trova il libro riservato al banco prestito (se il materiale è dislocato in magazzini distanti) fino a 5 libri fino a 10 libri 4 settimane 4 settimane studenti, personale TA, personale co.co.co, docenti in pensioone, visiting professor e visiting PhD, utenti esterni a pagamento docenti e ricercatori docenti a contratto assegnisti 1 libro 4 settimane Alumni Proroga consente di prorogare il prestito a domicilio tutte le biblioteche Proroga online dall'area personale del catalogo. Possibile se il titolo non è prenotato da altri utenti dal terzo giorno prima al giorno della scadenza del prestito senza limiti 2 settimane, docenti in pensioone, visiting professor Consultazione cartografia cartacea mappe catastali tesi cartacee (discusse fino al 2010) consente di consultare in sede i materiali indicati nel catalogo come "documento per sola concultazione interna" o come "documento disponibile" consente di consultare carte tecniche e tematiche per lo più storiche di vari Enti produttori consente di consultare mappe storiche provenienti da Archivi di Stato provinciali della Lombardia. consente di consultare in sede le tesi di laurea specialistica/magistrale/vo e di dottorato depositi, edificio 2 seminterrato richiesta di consultazione online se è presente il pulsante a catalogo ichiesta di persona in richiesta di persona in in orario di apertura della se il materiale si trova in secondo i tempi indicati nel catalogo se il materiale è dislocato in magazzini distanti martedì e giovedì, dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 16 lunedì venerdì, dalle 9 alle 13 lunedì venerdì, dalle 9 alle 12.30, dalle 13.30 alle 16 1 proroga 2 settimane Alumni fino a 5 per volta fino a 6 per volta fino a 10 per volta fino a 10 per volta, docenti in pensioone, visiting professor, alumni richiesta di consultazione online 2 giorni lavorativi dalla richiesta fino a 5 per volta, docenti in pensioone, visiting professor 2 4 giorni lavorativi dalla richiesta fino a 2 per volta (invio tramite posta interna) 1 per volta Alumni richiesta di persona in o per telefono fino a 5 per volta, docenti in pensioone, visiting professor e visiting PhD tesi digitalizzate (discusse fino al 2010) visibili su pc dedicati libri Biblioteca Storica (pubblicati dal 1500 al 1899) documenti Archivi consente di consultare in sede le tesi di laurea specialistica/magistrale/vo di Architettura digitalizzate consente di consultare in sede i libri conservati nella Biblioteca Storica consente di consultare la documentazione appartenente ai fondi archivistici conservati presso Archivi Storici richiesta di consultazione online Biblioteca Storica (Campus Leonardo) richiesta di persona in richiesta di persona in o per telefono o tramite mail a storica@polimi.it lunedì venerdì, dalle 9 alle 12.30, dalle 13.30 alle 16 1 per volta, docenti in pensioone, visiting professor, alumni fino a 5 per volta (senza pagamento) Archivi Storici mail a archivio@polimi.it (senza pagamento) 1 aggiornamento: giugno 2019

Consultazione "riservata" conservati nei depositi Leonardo consente di consultare in un locale adiacente ai depositi del Campus Leonardo alcuni dei materiali indicati nel catalogo come "documento per sola consultazione interna" Depositi della Biblioteca Campus Leonardo edificio 2 seminterrato mail a: consultazioneriservataleonardoasab@polimi.it martedì e giovedì, dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 16 fino a 5 per volta, docenti in pensioone, visiting professor, alumni (consultazione, prestito e consulenza) campioni di materiali per Architettura e Design consente di consultare, prendere a prestito e avere consulenza sui materiali per l'architettura e il Design e sulle loro proprietà () richiesta di prestito online o in presenza oppure prenotazione online di una consulenza dal sito http://www.materioteca.polimi.it/ lunedì venerdì, dalle 8,30 alle 16,30 fino a 15 per volta 5 giorni, docenti in pensioone, visiting professor Prestito intersistemico ISS o intra ateneo consente di ricevere in prestito materiali di altre biblioteche del Politecnico, purché indicati nel catalogo come "documento disponibile" Bib. Polo Como richiesta di persona in o per telefono 1 2 giorni lavorativi (invio tramite posta interna) 2 3 giorni lavorativi (invio tramite DHL) fino a 2 libri, docenti in pensioone, visiting professor 1 libro 20 giorni Alumni fino a 5 libri, docenti in pensioone, visiting professor 1 libro Alumni Prestito sulla tua scrivania consente di ricevere nel proprio ufficio in dipartimento libri in prestito da una situata in un altro campus richiesta di prestito online e mail alla che possiede il libro http://www.biblio.polimi.it/servizi/prestitointra ateneo/ 1 2 giorni (invio tramite posta interna) fino a 2 libri 4 settimane docenti e ricercatori del Politecnico Prestito interrio ILL consente di ricevere in prestito da biblioteche esterne libri non presenti nel catalogo del Politecnico richiesta online da home page del catalogo "prestito ILL" pagamento di 7 per ogni libro + eventuali altre spese variabili, dipendono dalla prestante fino a 5 libri 20 giorni 1 libro Alumni Document Delivery DD articoli o parti di libri consente di ricevere da biblioteche esterne copie di articoli o parti di libri non presenti nel catalogo del Politecnico richiesta tramite modulo NILDE (v. sito) servizio gratuito variabili, dipendono dalla esterna che fornisce il materiale fino a 5 richieste alla settimana 1 richiesta alla settimana, docenti in pensioone, visiting professor Alumni Fotoriproduzione consente di fotocopiare o fare scansioni di materiali nei limiti previsti dalla normativa sul Diritto d'autore, purché lo stato di conservazione sia buono per fotocopiare: acquisto di una tessera a scalare prepagata da distributore in per fare scansioni: penna USB personale 2 aggiornamento: giugno 2019

Suggerimento acquisto consente di suggerire l'acquisto di libri o riviste Bibl Polo Como richiesta online da home page del catalogo al link "suggerimenti" circa 30 giorni se il libro è in commercio Iter verificabile in area personale acquisto tramite fornitore aggiudicatario di gara d'appalto, docenti in pensioone, visiting professor, Alumni Chiedi@lla tua consente di chiedere informazioni online sui servizi ri e sui fondi archivistici modulo online sul sito www.biblio.polimi.it risposta entro 1 giorno lavorativo Reference specialistico fornisce consulenza e supporto per ricerche bibliografiche, uso risorse elettroniche, gestione bibliografia, consultazione cartografia, redazione e deposito tesi di laurea specialistica fornisce consulenza e supporto per ricerche bibliografiche, uso risorse elettroniche, gestione bibliografia in presenza in presenza richiesta appuntamento tramite servizio Chiedi@lla tua lunedì venerdì dalle 9 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 16 lunedì venerdì dalle 10 alle 12 e dalle 13 alle 16 lunedì venerdì dalle 9.30 alle 15.30, docenti in pensioone, visiting professor, Alumni fornisce consulenza e supporto per ricerche sui fondi archvistici Archivi Storici in presenza lunedì venerdì dalle 9.30 alle 17 Suggerimenti e reclami Corsi agli utenti Corsi on demand consente di inviare un reclamo o un suggerimento sui servizi ri e sui servizi archivistici gli utenti possono partecipare a vari tipi di corsi tenuti da ri sull'uso di risorse digitai e cartacee, sui servizi delle biblioteche, sulla gestione della bibliografia e delle citazioni i docenti possono richiedere corsi su misura per i propri studenti modulo online sul sito www.biblio.polimi.it risposta entro 5 giorni lavorativi sede da comunicare, sia nel Campus Leonardo sia nel Campus Bovisa sede da comunicare, sia nel Campus Leonardo sia nel Campus Bovisa iscrizione tramite modulo online disponibile sul sito 15 giorni prima del corso http://www.biblio.polimi.it/corsi etutorials/corsi/ in aula studenti, mail a biblio.corsiondemand@polimi.it in aula docenti e studenti Corsi on demand per i docenti possono richiedere corsi su misura per i propri studenti sede da concordare contatto in in aula docenti e studenti Tutorials strumenti di autoapprendimento per utilizzare le risorse e i servizi resi disponibili dalle online Mostre presso Archivi Storici documenti degli Archivi vengono organizzate 3 volte l'anno mostre su temi specifici, basate sui documenti conservati ad Archivi Storici Archivi Storici visita libera negli orari indicati viene richiesta la registrazione su modulo cartaceo con indicazione dell'indirizzo mail nei periodi indicati dal lunedì al venerdì dalle 9,30 alle 13.00 con ingresso libero e dalle 14.30 alle 16.30 a richiesta, scrivendo a archivio@polimi.it o chiamando il numero 02/23995703. Open access fornisce consulenza e supporto su tutte le tematiche relative all'o.a. (diritti di autore, policy degli editori, conformità ai mandati dei finanziatori della ricerca) mail a openaccess@polimi.it e in presenza (incontri di gruppo, interviste) docenti, ricercatori,, personaleta 3 aggiornamento: giugno 2019

Discovery tool SEARCH consente di interrogare contemporaneamente più risorse e trovare: Libri e periodici Tesi di laurea e di dottorato, digitali e cartacee Articoli da periodici elettronici e books e journals banche dati http://www.biblio.polimi.it/home/ possono fare ricerche Gli utenti visualizzano le risorse cercate secondo le regole previste per ciascun tipo di risorsa Catalogo generale consente di ricercare, localizzare, vedere le condizioni di disponibilità di libri e le riviste di tutte le biblioteche del Politecnico. Quasi sempre è possibile richiedere i documenti online. http://opac.biblio.polimi.it/sebinaopac/op ac.do?locale=ita#0 Area Personale APP POLIMILibrary ios e Android Catalogo Politesi archivio delle tesi online dal 2010 GeoData@Polimi Refworks (software) accesso a Risorse elettroniche in abbonamento campioni di materiali per Architettura e Design tesi di laurea specialistica da luglio 2010 e di dottorato dal 2012 Geoportale mappe digitali del territorio banche dati e journals e books consente di: visualizzare la situazione dei propri prestiti e i prestiti storici fare proroghe online nei tempi previsti fare suggerimenti d'acquisto e visualizzare i suggerimenti in corso e storici fare richieste di prestito interrio consente di utilizzare il catalogo online e i servizi dell'area personale tramite smartphone consente di ricercare e vedere le condizioni di disponibilità dei campioni. E' possibile richiedere i documenti online. consente di visionare online le tesi di laurea specialistica/magistrale depoistate a partire da luglio 2010 e delle tesi di dottorato depositate a partire dal 2012. Le tesi hanno condizioni di accessibilità diverse, definite dall'autore della tesi. consente la ricerca geografica dei materiali cartografici e il download di quelli digitali. consente di gestire le citazioni bibliografiche e gestire la bibliografia consente di accedere alle banche dati in abbonamento e di visulaizzare e scaricare e journal e e book in abbonamento dal catalogo cliccare "area personale" e inserire le proprie credenziali download gratuito dallo store Apple e Android http://opac.biblio.polimi.it/sebinaopac/op ac.do?locale=ita&sysb=materioteca#0 https://www.politesi.polimi.it/ https://geodata.polimi.it/opengeoportal/ entro la rete Politecnico http://www.biblio.polimi.it/call toaction/refworks/ dall'esterno del Politecnico procedura descritta nella pagina del servizio entro la rete Politecnico http://www.biblio.polimi.it/risorse/ dall'esterno del Politecnico configurando il proxy http://www.biblio.polimi.it/call toaction/accesso da casa/, docenti in pensioone, visiting professor, Alumni I servizi dell'area personale sono disponibili solo per gli utenti indicati sopra. I servizi dell'area personale sono disponibili solo per gli utenti indicati sopra, bollino verde: tutti gli utenti bollino giallo: solo gli utenti istituzionali bollino rosso: nessun utente, tranne alcune mappe scaricabili solo dagli utenti istituzionali tutti gli utenti, Alumni (?) tutti gli utenti 4 aggiornamento: giugno 2019

Proxy consente tramite una configurazione sul proprio pc di accedere alle risorse elettroniche in abbonamento dall'esterno del Politecnico configurazione secondo istruzioni https://www.asict.polimi.it/rete/proxy.html configurare il proxy e generare le credenziali proxy accesso a e books disponibili su tablet in ("angolo e book") e books selezionati tra i più consultati consente di consultare su tablet una selezione di e books scelti tra i più utilizzati richiesta del tablet al banco prestito della. Utilizzo consentito all'interno della, docenti in pensioone, visiting professor, alumni posti studio consente di utilizzare i posti per lo studio personale o per la consultazione dei testi presenti in Policard o Tempolicard, docenti in pensioone, visiting professor, alumni APP Affluences consente di verificare in tempo reale la percentuale di posti occupati in, di prenotare le salette per lo studio di gruppo, le postazioni individuali (carrels e wallets) download gratuito dallo store Apple e Android salette studio per lavori di gruppo consente di prenotare una saletta per poter studiare e lavorare in gruppo (3) (1) (2) prenotazione attraverso la app Affluences turni di minimo 30 minuti e massimo 4 ore studenti, docenti e ricercatori, docenti a contratto, assegnisti, postazioni singole fisse (carrels) o mobili (wallet) consente di prenotare una postazione singola fissa o mobile (4 carrels 2 wallet) (1 wallet) (2 wallet) prenotazione attraverso la app Affluences Richiedre la chiave al banco prestito turni di minimo 30 minuti e massimo 4 ore docenti e studenti tesisti visori realtà virtuale consente di visualizzare contenuti educational prenotazione attraverso la app Affluences tudenti, personale TA, personale co.co.co, docenti, docenti in pensioone, visiting professor, alumni Nota: gli utenti esterni possono usufruire dei servizi solo se acquistano una tessera http://www.biblio.polimi.it/servizi/utenti esterni/ 5 aggiornamento: giugno 2019

u Biblioteca Orari Città e Campus Indirizzo e edificio - BCL Lunedì - Domenica 8,00 23,45 Milano - Leonardo via Ampère, 2 - edificio 11 - BBC Lunedì - Venerdì 8,30 20,50 Milano - Bovisa via Candiani, 72 - edificio B1 - BBL Lunedì - Domenica: 8,00 21,00 Milano - Bovisa via Lambruschini, 4 - edificio BL28 Biblioteca Storica Lunedì, Martedì, Giovedì, Venerdì 9,00-16,00 Mercoledì 12,00-19,00 Milano - Leonardo piazza Leonardo da Vinci, 32 - edificio 9, ingresso B, piano 1 Lunedì - Venerdì 8,30 20,50 Milano - Bovisa via Candiani, 72 - edificio B1 Archivi Storici Lunedì - Venerdì 9,30 13,00 Milano - Bovisa via Candiani, 72 - edificio B1 Biblioteca del polo di Como Lunedì - Venerdì 9,30 12,30 Como via Valleggio 11 presso segreterie studenti Biblioteca del polo di Cremona Lunedì - Venerdì 9,00 17,45 Cremona via Sesto 41 Biblioteca del polo di Lecco Lunedì - Venerdì 9,00-21,30 Sabato 9,00-18,00 Lecco Via Previati, 1/c - edificio 8 Biblioteca del polo di Mantova Lunedì - Venerdì 8.30-19.15 Mantova Piazza D'Arco, 3 Biblioteca del polo di Piacenza Lunedì - Venerdì 9.00-13.00, 14.30-19.30 Sabato 9.00-12.00, 14.00-19.30 Domenica 14.00-19.30 Piacenza via G.B. Scalabrini, 113 - edificio 11 6 ltimo aggiornamento: giugno 2019