ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE BREMBATE SOTTO REGOLAMENTO DELL ATTIVITÀ NEGOZIALE PER LA FORNITURA DI BENI E SERVIZI

Documenti analoghi
ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G. CANTONI Istituto Tecnico Agrario Statale I.T.A.S. Istituto per l Agricoltura e l Ambiente I.P.A.A.

Approvato con deliberazione del Consiglio di Istituto. n. 61/12 del 27 ottobre 2011.

REGOLAMENTO D ISTITUTO(*)

M.I.U.R. U.S.R. EMILIA ROMAGNA AMBITO 3

COMUNE DI VIGGIANO PROVINCIA DI POTENZA AREA: AREA F SPORTELLO SVILUPPO

DECRETO DEL DIRETTORE

REGOLAMENTO DELL ATTIVITA NEGOZIALE PER LA FORNITURA DI BENI E SERVIZI

CONSAC GESTIONI IDRICHE S.P.A.

ISTITUTO COMPRENSIVO BORGOMANERO 2 Piazza Matteotti, BORGOMANERO TEL COD. NOIC CF

CITTA DI CAPRI Provincia di Napoli

Avviso di richiesta di offerta finalizzata all affidamento diretto del servizio di portierato/reception per la Camera Arbitrale di Milano

La trasparenza nell ambito dell intermediazione assicurativa. Concetti Chiave

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

COMUNE DI STRIANO PROVINCIA DI NAPOLI AREA: SETTORE AFFARI GENERALI

Servizio Bilancio, Patrimonio e Acquisti ********* DETERMINAZIONE

AREA UFFICIO TECNICO SETTORE LAVORI PUBBLICI

PROVINCIA DI UDINE. Determinazione

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO AGRICOLTURA E FORESTE DIPARTIMENTO INTERVENTI STRUTTURALI BANDO DI GARA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO. VISTO i Progetti di ampliamento dell Offerta Formativa presentati dai Docenti ed inseriti nel POF di questo Istituto;

Prot. n 3250 A01/B Casamassima, 19/10/2009 AVVISO PUBBLICO. per la selezione di un Responsabile S.P.P. IL DIRIGENTE SCOLASTICO

COMUNE DI PULA PROVINCIA DI CAGLIARI. Settore Amministrazione Generale DETERMINAZIONE N. 276 DEL 08/04/2016

Ufficio di staff Bilancio, Patrimonio e Acquisti P.O. Centrale di Committenza ed Economato ********* DETERMINAZIONE

COMUNE DI VIGGIANO PROVINCIA DI POTENZA AREA: AREA F SPORTELLO SVILUPPO

A) VALORE DELL AFFIDAMENTO

DETERMINAZIONE DEL SERVIZIO TECNICO COMUNALE. Settore LAVORI PUBBLICI - MANUTENZIONE

IL RESPONSABILE DELL AREA

COMUNE DI CIVITAVECCHIA città metropolitana di Roma Capitale

Trieste, data della firma digitale

CITTA' DI MATERA SETTORE: SETTORE MANUTENZIONE URBANA

Cosa si trova sul sistema AVCPass

CITTÀ DI MONTESILVANO

Direzione Commercio, Lavoro, Turismo, Attività Produttive e Sviluppo Economico Area Commercio, Attività produttive e Lavoro Servizio Lavoro

Comune di Castiglione d Orcia (Provincia di Siena)

COMUNE DI VIGGIANO PROVINCIA DI POTENZA AREA: AREA F SPORTELLO SVILUPPO

SETTORE ATTIVITA' INTERFUNZIONALI - SERVIZI AMMINISTRATIVI ED ESPROPRI PROGRAMMAZIONE CONTROLLO

REGOLAMENTO PER L ACQUISTO IN ECONOMIA DI FORNITURE DI BENI E SERVIZI dell Istituto Istruzione Superiore Marconi-Galletti di Domodossola (VB)

DETERMINAZIONE N. 994 DEL 11/10/2016

All Albo Al Sito Web Agli Atti

Fondo 5 Euro/tonnellata premiata Programma per l erogazione di contributi per il potenziamento e l adeguamento dei Centri di Raccolta dei RAEE

ISTITUTO COMPRENSIVO ROCCA DI NETO

Ufficio di staff Bilancio, Patrimonio e Acquisti P.O. CENTRALE DI COMMITTENZA ED ECONOMATO Dott.ssa Elena Malchiodi ********* DETERMINAZIONE

COMUNE DI VIGGIANO PROVINCIA DI POTENZA AREA: AREA F SPORTELLO SVILUPPO

Ufficio di staff Bilancio, Patrimonio e Acquisti P.O. Centrale di Committenza ed Economato ********* DETERMINAZIONE

COMUNE DI VIGGIANO PROVINCIA DI POTENZA AREA: AREA F SPORTELLO SVILUPPO

Guida operativa per il caricamento dei documenti nella sezione online Gare

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

SERVIZIO DI SORVEGLIANZA STRADALE, REPERIBILITA H 24 E PRONTO INTERVENTO H 24, NONCHE LAVORI DI MANUTENZIONE ORDINARIA SULLA VIABILITA REGIONALE

COMUNE DI VIGGIANO PROVINCIA DI POTENZA AREA: AREA F SPORTELLO SVILUPPO

PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI VIGILANZA ARMATA PRESSSO L IMMOBILE SITO IN ROMA, VIA GIUSEPPE MIRRI, 44/

lo Statuto Speciale per la Sardegna emanato con L.C. n. 3 del e successive modifiche e relative norme di attuazione;

AVVISO. IL DIRIGENTE SCOLASTICO dell ISTITUTO COMPRENSIVO F. BERNI di LAMPORECCHIO

Comune di Pieve di Soligo Provincia di Treviso

ritenuto necessario, al fine di consentire, in analogia con il sistema scolastico, il regolare avvio delle attività:

n. 043 del 08/02/2016

Ufficio di staff Bilancio, Patrimonio e Acquisti P.O. Economato e Stazione Unica Appaltante per i Servizi Dott.ssa Elena Malchiodi *********

COMUNE DI VIGGIANELLO

Progetto: codice: 2007.IT.051 PO.003/IV/I2/F/9.2.5/0940 dal titolo EXPLORER

Divisione Patrimonio, Partecipate e Appalti /005 Servizio Fornitura Beni CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI BUSSETO DETERMINA DIRIGENZIALE

Dati generali della procedura

Ufficio di staff Bilancio, Patrimonio e Acquisti P.O. Centrale di Committenza ed Economato Dott.ssa Elena Malchiodi ********* DETERMINAZIONE

Liceo Statale G. BERTO Classico - Linguistico - Scientifico - Scienze Umane

Con l Europa investiamo nel Vostro futuro BANDO DI SELEZIONE ESPERTO PER PERSONALE INTERNO SEDE DEL PROGETTO CETRARO

CITTÀ DI CUORGNÈ Città Metropolitana di Torino

REG. GEN. N. 136 DEL 08/02/2016

C O M U N E DI S A R O N N O. (Provincia di Varese) ******* BANDO DI GARA A PUBBLICO INCANTO

COMUNE DI VIGGIANO PROVINCIA DI POTENZA AREA: AREA F SPORTELLO SVILUPPO

Istituto Tecnico Statale Commerciale e per Geometri Luigi Einaudi

Servizio Bilancio, Patrimonio e Acquisti. P.O. Centrale di Committenza ed Economato ********* DETERMINAZIONE

DETERMINAZIONE DEL SETTORE VIABILITA' E PATRIMONIO

Circolare del 27 ottobre Circolare n : 34/2017. Oggetto: Voucher digitalizzazione PMI

REG. GEN. N.135 DEL 08/02/2015. Atto di impegno ditta A.L.A. srl Servizio prelievo trasporto e smaltimento rifiuti cimiteriali. C.I.G.:ZB0185FAA5.

Determinazione dirigenziale

Prot. 8283/D1 Trapani, 08/09/2017 AVVISO INDAGINE DI MERCATO PER SERVIZI CONNESSI A CONCERTI REALIZZATI FUORI SEDE

FAC SIMILE DA INSERIRE SU CARTA INTESTATA DELLA AGENZIA DI VIAGGI

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Comune Di Pula CITTA METROPOLITANA DI CAGLIARI

REGOLAMENTO ECONOMALE PER L ACQUISTO DI BENI E SERVIZI

COMUNE DI AFRAGOLA CITTA' METROPOLITANA DI NAPOLI AREA: SETTORE AFFARI ISTITUZIONALI. Ufficio Stampa e Comunicazione

Bari, 23/2/2016 Prot. 664 Al Personale dell Istituto Sede

CODICE FISCALE CODICE UNIVOCO UFYYJ0. Prot. n. 352C/3 Ciampino, 16/02/2016 A V V I S O D I S E L E Z I O N E

AVVISO PUBBLICO DI INDAGINE DI MERCATO PER L INDIVIDUAZIONE DI OPERATORI ECONOMICI INTERESSATI

COMUNE DI NOLA PROVINCIA DI NAPOLI AREA: SETTORE COMANDO POLIZIA MUNICIPALE

COMUNE DI VIGGIANO PROVINCIA DI POTENZA AREA: AREA F SPORTELLO SVILUPPO

DETERMINAZIONE DEL SETTORE VIABILITA' E PATRIMONIO

Regolamento Assegnazione Incarichi al Personale Interno ed Esterno A.S. 2017/2018

Servizio Bilancio, Patrimonio e Acquisti ********* DETERMINAZIONE

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO DETERMINA CON IMPEGNO con FD. N. atto DN-16 / 453 del 30/04/2015 Codice identificativo PROPONENTE Ambiente - Emas

CITTA DI VERCELLI. DETERMINAZIONE N del 27/04/2017

COMUNE DI NOLA PROVINCIA DI NAPOLI AREA: SETTORE COMANDO POLIZIA MUNICIPALE

DETERMINA DIRIGENZIALE N. 107 DEL 13/02/2017

Settore Infrastrutture Strategiche ed Edilizia Scolastica

CITTA' DI MATERA SETTORE: SETTORE POLIZIA LOCALE. DETERMINAZIONE DSG N 03496/2018 del 12/12/2018

COMPRENSORIO ALPINO DI CACCIA VALLE BORLEZZA. Conferimento incarico Tecnico faunistico

DIPARTIMENTO DI MEDICINA CLINICA E MOLECOLARE

Direzione Corpo di Polizia Municipale /028 CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. N. Cronologico 4 approvata il 27 giugno 2016

COMUNE DI POGGIBONSI (Provincia di Siena)

Comune di San Michele al Tagliamento

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE MANIFESTI SU IMPIANTI DI PUBBLICHE AFFISSIONI COMUNALI E LA DEFISSIONE DI MANIFESTI AFFISSI ABUSIVAMENTE.

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

Transcript:

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE BREMBATE SOTTO REGOLAMENTO DELL ATTIVITÀ NEGOZIALE PER LA FORNITURA DI BENI E SERVIZI N. delibera data PROPOSTA GIUNTA ESECUTIVA 09/02/2012 DELIBERA DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO 99 14/02/2012 MODIFICA REGOLAMENTO ATTIVITA NEGOZIALE. 56 12/02/2015 1

IL CONSIGLIO DI ISTITUTO VISTO il reglament di cntabilità generale dell Stat di cui alla Legge 94/97 D.Lgs. 296/97 D.Lgs. 165/2001; VISTA la legge 241/90 mdificata e integrata dalla legge 15/2005 e s.m.i.; VISTE le nrme sull autnmia delle istituzini sclastiche previste dalla Legge 59/97, dal D.Lgs. 112/98 e dal DPR 275/99; VISTO l art.33, 2 cmma, del D.I. n.44 del 1/2/2001 cn il quale viene attribuita al Cnsigli d Istitut la cmpetenza a determinare i criteri e limiti per l svlgiment dell attività negziale da parte del Dirigente Sclastic; VISTO il cdice dei cntratti pubblici di cui al D.Lgs. 163/2006 e i successivi reglamenti attuativi; VISTA la Legge 133 del 2008; VISTO il D.L. 13/5/2011 n. 70, c.d. Decret svilupp ; VISTO l art. 4 cmma 2 lettera m-bis della Legge di cnversine 12/7/2011 n. 106; RITENUTO di dver individuare l ggett ed i limiti di spesa cn riguard alle specifiche esigenze dell Istitut Cmprensiv di Brembate Stt in base alle quali ammettere il ricrs al sistema di effettuazine delle spese per l acquisizine in ecnmia di beni e servizi; nella seduta del Cnsigli di Istitut del 14/02/2012 cn delibera n.99 ADOTTA il seguente REGOLAMENTO PER L ACQUISTO IN ECONOMIA DI FORNITURE DI BENI E SERVIZI ART. 1 PRINCIPI 1. L attività cntrattuale dell Istitut Cmprensiv di Brembate Stt si ispira ai principi fndamentali di ecnmicità, efficacia, efficienza, trasparenza, tempestività e crrettezza, cncrrenzialità e pubblicità. 2. Ove i principi indicati pregiudichin l ecnmia e l efficacia dell azine ed il perseguiment degli biettivi dell Istitut, gli rgani cmpetenti, cn prvvediment mtivat, ptrann avvalersi del sistema ritenut più cngru, nel rispett delle nrme vigenti. ART. 2 ACQUISTI, APPALTI E FORNITURE 1. L Istituzine sclastica, può svlgere l attività negziale per l acquist di beni e/ per la frnitura di servizi, al fine di garantire il funzinament amministrativ e didattic nnché la realizzazine di specifici prgetti. 2. Gli acquisti, appalti e frniture sn effettuati nell ambit delle attività previste e strumentali al Prgramma Annuale apprvat dal Cnsigli di Istitut. 3. L attività gestinale e cntrattuale spetta al Dirigente Sclastic, in qualità di legale rappresentante dell Istituzine Sclastica nel rispett delle deliberazini assunte dal Cnsigli di Istitut. 4. L affidament di acquisti, appalti, e frniture è eseguit attravers indagini di mercat cnsultazine dell elenc degli peratri ecnmici in pssess dei requisiti di idneità mrale, capacità tecnic prfessinale ed ecnmic finanziaria. 5. L elenc degli peratri ecnmici e frnitri è tenut a cura dell incaricat degli 2

acquisti, è aggirnat annualmente e rappresenta l elenc sistematic delle aziende che frniscn prdtti e/ servizi all Istituzine Sclastica. E suddivis sulla base della categria mercelgica cui appartengn i frnitri e, in cas di appartenenza a più categrie, l elencazine va effettuata in tutte. 6. E fatta salva l adesine al sistema cnvenzinale previst dall art.26 della Legge n. 488 del 23/12/1999 e successive mdifiche ed integrazini (sistema CONSIP). ART. 3 BENI E SERVIZI ACQUISIBILI IN ECONOMIA Il ricrs al sistema di effettuazine delle spese per l acquisizine in ecnmia di beni e servizi è ammess in relazine all ggett delle seguenti vci di spesa: Tiplgia di beni: - Carta, cancelleria e stampati; - Riviste, pubblicazini e materiale bibligrafic: libri, riviste, girnali, pubblicazini di carattere didattic ed amministrativ, abbnamenti a peridici ed ad agenzie di infrmazine; - Materiale tecnic-specialistic: spese per l acquist di materiale tecnicspecialistic, scientific, infrmatic e musicale; - Materiale infrmatic; - Materiale per la pulizia degli ambienti, materiale sanitari e igienic; - riparazine di macchine, mbili ed altre attrezzature d uffici; - spese per l acquist e la manutenzine di persnal cmputer, stampanti hardware e sftware; - spedizini di crrispndenza e materiali vari; - Accessri per attività sprtive e ricreative; - acquist di cppe, medaglie, diplmi ed altri ggetti per premi e spese per rappresentanza nei limiti di spesa autrizzati per gni singl prgett; - frnitura nleggi ftcpiatrici e manutenzine attrezzature e materiale tecnic specialistic per labratri; - Strumenti e macchinari ad us didattic e per gli uffici; - Mbili ed arredi per le aule e per gli uffici. Tiplgia di servizi: - Prestazini medic-sanitarie/sicurezza; - Servizi infrmatici; - Frmazine e aggirnament del persnale: spese per crsi di preparazine frmazine e aggirnament del persnale, partecipazine a spese, per crsi indetti da Enti, Istituti ed Amministrazini varie; - prestazini prfessinali e specialistiche nn (nn sstituit da anche per attività di carattere )cnsulenziali (delibera del 12/02/2015 n. 56) ; - Manutenzine e riparazine di impianti ed attrezzature ad us didattic e per gli uffici; - Nleggi di attrezzature e macchinari; - Licenze d us di sftware; - Stampa e rilegatura: rilegatura di libri, pubblicazini e stampati; - Sviluppi ftgrafici: lavri di stampa, tipgrafia realizzati a mezz di tecnlgie audivisive; - Smaltiment rifiuti speciali; - Assicurazini su beni mbili, R.C. e infrtuni e servizi di brkeraggi assicurativ - Visite e viaggi di istruzine; - Partecipazine a reti di scule e cnsrzi. Il limite di spesa per ciascuna categria delle spraelencate tiplgie è quell deliberat annualmente dal Cnsigli di Istitut nell ambit dell'apprvazine del Prgramma 3

Annuale per l esercizi di riferiment per ciascuna categria di beni e di servizi, cme da cnti/sttcnti dei Md. I rendicnt Prgetti/Attività. ART. 4 PROCEDURA DI CONTRATTAZIONE PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE SOTTO SOGLIA COMUNITARIA (Art. 125 del Cdice Appalti) 1. Le acquisizini di frniture di beni e servizi disciplinate dal presente Reglament pssn essere effettuate cn le seguenti mdalità: amministrazine diretta: l Istitut rganizza ed esegue i servizi per mezz di persnale dipendente utilizzand mezzi prpri appsitamente acquistati nleggiati ed acquisend direttamente eventuali beni che dvesser rendersi necessari; affidament dirett cttim fiduciari: prcedura negziata in cui le frniture di beni e servizi vengn affidate a sggetti esterni e pssn presentare una fferta sl gli peratri ecnmici invitati dall Istitut; 1. Per imprti di spesa fin a 3.500,00 cmpresa IVA, è cnsentita la trattativa cn un unic sggett, pertant il Dirigente Sclastic prcede all affidament dirett; 2. Per imprti di spesa ltre 3.500,00 e fin a 40.000,00 IVA esclusa, il Dirigente, pur in assenza di un bblig giuridicamente rilevante, al fine di salvaguardare i basilari principi generali del Cdice, delle direttive eurpee, di assicurare il perseguiment del miglir rapprt qualità-prezz, e nell stess temp di garantire la snellezza perativa e la trasparenza dell azine amministrativa, prcede alla cmparazine fra tre peratri ecnmici individuati sulla base di ricerche di mercat vver dall elenc dei frnitri; L fferta, salv diversa dispsizine cntenuta nella lettera di invit, può essere cnsegnata, mediante fax per via elettrnica entr il termine indicat nella richiesta di preventiv. La prcedura è valida anche qualra pervenga una sla fferta. L aggiudicazine viene effettuata in base a un dei criteri stabiliti nell art.5; 3. Per imprti di spesa superiri a 40.000,00 IVA esclusa, l affidament avviene mediante la prcedura di cttim fiduciari nel rispett della trasparenza e della rtazine previa cnsultazine di almen cinque peratri ecnmici, se sussistn in tale numer sggetti idnei individuati sulla base di indagini di mercat tramite l elenc dei Frnitri. I preventivi da far pervenire in busta chiusa, devn rispettare il termine indicat nell invit e devn essere redatti secnd le indicazini riprtate nell invit che verrà frmulat, sulla base di specifiche cntenute nella determina a cntrarre, dal Dirigente Sclastic. Le specifiche afferiscn, di massima, ai seguenti elementi: a) l ggett della prestazine; b) le caratteristiche tecniche e la qualità del bene del servizi richiest; c) le mdalità di frnitura del bene di prestazine del servizi; 4

d) le garanzie richieste; e) le penalità; f) il termine di presentazine delle fferte; g) il perid di validità delle fferte stesse; h) il criteri di aggiudicazine nnché tutti quegli altri elementi che si rendn necessari per la particlarità del bene del servizi da acquisire; i) quant altr ritenut necessari per megli definire la natura del bene della prestazine richiesta. j) l bblig per l fferente di dichiarare di assumere a prpri caric tutti gli neri assicurativi e previdenziali di legge, di sservare le nrme vigenti in materia di sicurezza sul lavr e di retribuzine dei lavratri dipendenti, nnché quelle relative alla tracciabilità dei flussi finanziari di cui alla Legge n. 136/2010 k) l indicazine dei termini di pagament l) la richiesta all peratre ecnmic di rendere appsita dichiarazine in merit al pssess dei requisiti sggettivi eventualmente richiesti La prcedura è valida anche qualra pervenga una sla fferta. L aggiudicazine viene effettuata in base a un dei criteri stabiliti nell art.5; Per la valutazine delle fferte il Dirigente Sclastic può nminare un appsita Cmmissine Istruttria, avvalersi della Giunta Esecutiva, nel cas in cui tra il persnale dell Istitut nn sian reperibili specifiche cmpetenze prfessinali indispensabili all svlgiment di particlari attività negziali, il Dirigente, nei limiti di spesa del relativ prgett, può avvalersi dell pera di Esperti esterni. Art. 5 CRITERI DI SCELTA DEL CONTRAENTE Gli acquisti di beni e servizi previsti dal presente Reglament sn aggiudicati in base ad un dei seguenti criteri: a) del miglir prezz di mercat nel cas di beni che nn richiedan valutazini specifiche e qualra la frnitura dei beni l espletament del servizi ggett del cntratt debba essere cnfrme alle dettagliate descrizini cntenute nell invit nn richieda una valutazine specifica. b) dell fferta ecnmicamente più vantaggisa, valutabile in base ad elementi diversi a secnda della natura della prestazine, che tengan cnt, ltre che del prezz, di altri fattri pnderali quali il termine di esecuzine di cnsegna, i termini di pagament, la qualità, la funzinalità e l affidabilità, il rendiment, l assistenza successiva alla vendita, la garanzia, etc. In quest cas, i criteri che sarann applicati per la scelta del cntraente devn essere menzinati nell invit. L esame e la scelta delle fferte sn effettuati, in seduta privata, dal Dirigente Sclastic da un su delegat, cadiuvat da persnale intern cmpetente in relazine alla tiplgia di bene servizi da acquisire. Della suddetta prcedura verrà redatt appsit verbale cntenente almen le seguenti infrmazini: a) i nmi dei candidati degli fferenti presi in cnsiderazine; b) i nmi dei candidati degli fferenti esclusi e i mtivi dell'esclusine; c) il nme dell'aggiudicatari e la giustificazine della scelta; d) se del cas, le ragini che hann indtt l Amministrazine a nn aggiudicare la frnitura del bene del servizi. 5

Art. 6 - CONTRATTO A seguit dell aggiudicazine della frnitura dei beni e/ dei servizi acquisiti secnd le prcedure stabilite dal presente Reglament, il Dirigente sclastic, previa acquisizine e verifica psitiva della dcumentazine necessaria ai fini della stipulazine, prcederà alla frmazine e sttscrizine degli atti cntrattuali nelle frme di legge. Art. 7 VERIFICA DELLE PRESTAZIONI Tutti i servizi e le frniture di beni acquisiti nell ambit del presente reglament, ai sensi dell art.36 del D.I. 44 del 1/2/2001, sn sggetti ad attestazine di reglare esecuzine d a cllaud. Il cllaud l attestazine di reglare esecuzine sn eseguiti direttamente dall Istitut. La verifica è eseguita dal persnale individuat dal Dirigente Sclastic a secnda della tiplgia del bene servizi acquisit. Le perazini di cllaud devn cncludersi entr 60 girni dalla cnsegna e/ installazine delle frniture, servizi. Del cllaud sarà redatt appsit verbale. ART. 8 RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Ai sensi dell art. 10 del Cdice dei Cntratti pubblici, il Respnsabile del prcediment è il Dirigente Sclastic al quale è affidata, in qualità di legale rappresentante dell Istituzine sclastica, l attività negziale nel rispett delle deliberazini assunte dal Cnsigli di Istitut. Brembate 14/02/2012 6

7