REGOLAMENTO DELL ATTIVITA NEGOZIALE PER LA FORNITURA DI BENI E SERVIZI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "REGOLAMENTO DELL ATTIVITA NEGOZIALE PER LA FORNITURA DI BENI E SERVIZI"

Transcript

1 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CEPRANO (FR) Tel/Fax 0775/ V. D.L.Catelli CEPRANO V. D.L.Catelli CEPRANO e.mail fric83100r@pec.it 0r@pec.it sit web REGOLAMENTO DELL ATTIVITA NEGOZIALE PER LA FORNITURA DI BENI E SERVIZI IL CONSIGLIO DI ISTITUTO VISTE le nrme sull autnmia delle istituzini sclastiche previste dalla Legge 59/97, dal D. Lgs. 112/98 e dal DPR 275/1999; VISTO l art. 33, 2 cmma, del D.I. n.44 del 1/2/2001 cn il quale viene attribuita al Cnsigli d Istitut la cmpetenza a determinare i criteri e limiti per l svlgiment dell attività negziale da parte del Dirigente Sclastic; VISTO il nuv reglament di cntabilità generale dell Stat di cui alla Legge 94/97 D.Lgs. 296/97; VISTO il D. Lgs. 165/2001 mdificat dal D. Leg.v 150/2009 di attuazine della Legge n.15 del ; VISTA la legge 241/90 mdificata e integrata dalla legge 15/2005; VISTO il Cdice dei Cntratti Pubblici di cui al D. Lgs.163/2006 e successive mdifiche e integrazini; VISTO il D.P.R. 5 ttbre 2010, n. 207, Reglament di esecuzine e attuazine del Cdice dei Cntratti Pubblici di cui al D. Lgs. 163/2006 e successive mdifiche e integrazini; VISTO il Reglament della Cmmissine Eurpea n del 30/11/2011, che mdifica le sglie Eurpee per gli appalti; RITENUTO di dver redigere un prpri reglament intern, idne a garantire il pien rispett delle nrme del cdice degli appalti, che individui l ggett ed i limiti di spesa cn riguard alle specifiche esigenze dell Istitut, in base alle quali ammettere il ricrs al sistema di effettuazine delle spese per l acquisizine di beni e servizi di cui al D.Lgs. 163/2006; nella seduta del APPROVA il presente reglament per l svlgiment dell attività negziale nei termini che segun. 1

2 Art. 1 PRINCIPI E AMBITI DI APPLICAZIONE a) L'Istituzine sclastica svlge, nella persna del Dirigente Sclastic, attività negziale per l acquist di beni e servizi, al fine di garantire il funzinament amministrativ e didattic nnché la realizzazine di specifici prgetti. b) Il Cnsigli d istitut delibera in rdine agli interventi di cui al cmma 1 dell art.33 del D.I. n. 44/2001 ed individua i criteri e i limiti per l svlgiment delle attività negziali di cui all art. 33, cmma 2 del D.I. n. 44/2001. c) L attività cntrattuale si ispira ai principi fndamentali di ecnmicità, efficacia, efficienza, trasparenza,tempestività, crrettezza, cncrrenzialità e pubblicità. d) Ove i principi indicati pregiudichin l ecnmia e l efficacia dell azine ed il perseguiment degli biettivi dell Istitut, gli rgani cmpetenti, cn prvvediment mtivat, ptrann avvalersi del sistema ritenut più cngru, nel rispett delle nrme vigenti. e) Alla scelta del cntraente si può pervenire attravers il sistema di gara stabilit dell art. 34 del D.I. n. 44/2001 ppure, nei casi in cui è previst dalla legge e ve risulti più cnveniente, attravers le prcedure previste dal D.Lgs. 163/2006. f) Il Dirigente Sclastic gestisce l utilizz delle risrse finanziarie messe a dispsizine dell Istituzine sclastica. ART. 2 LIMITI E POTERI DELL ATTIVITÀ NEGOZIALE Il Dirigente Sclastic a. esercita il ptere negziale nel rispett dei principi di efficacia, efficienza ed ecnmicità dell azine amministrativa; b. prvvede direttamente per gli acquisti di cui al successiv articl 6, nel rispett delle nrme sulla trasparenza, pubblicizzazine e infrmazine dei prcedimenti amministrativi della pubblica amministrazine; c. per gli acquisti di beni e servizi di imprt superire a quant stabilit al successiv articl 6, applica le prcedure previste dal nvellat D.Leg.v 163/2006 e s.m., disciplinate dal presente reglament; d. chiede la preventiva autrizzazine al Cnsigli d istitut, secnd quant previst dall art.33 del nvellat decret 44/01, per: a) accettazine e rinuncia di legati, eredità e dnazini; b) cstituzine cmpartecipazine a fndazini; istituzine cmpartecipazine a brse di studi; c) accensine di mutui e in genere ai cntratti di durata pluriennale; d) cntratti di alienazine, trasferiment, cstituzine, mdificazine di diritti reali su beni immbili appartenenti alla istituzine sclastica, previa verifica, in cas di alienazine di beni pervenuti per effett di successini a causa di mrte e dnazini, della mancanza di cndizini stative dispsizini mdali che stin alla dismissine del bene; e) adesine a reti di scule e cnsrzi; f) utilizzazine ecnmica delle pere dell'ingegn; g) partecipazine della scula ad iniziative che cmprtin il cinvlgiment di agenzie, enti, università, sggetti pubblici privati; h) eventuale individuazine del superire limite di spesa di cui al successiv articl 6; i) acquist di immbili. Art. 3 ACQUISTI, APPALTI E FORNITURE Acquisti, appalti e frniture sn effettuati nell ambit del Prgramma Annuale apprvat dal Cnsigli di Istitut. L attività gestinale e cntrattuale cmpete al Dirigente Sclastic, in qualità di legale rappresentante dell Istituzine sclastica. 2

3 L affidament di acquisti, appalti e frniture è eseguit attravers indagini di mercat cnsultazine degli peratri ecnmici in pssess dei requisiti di idneità mrale, capacità tecnic prfessinale ed ecnmic finanziaria. E fatta salva l adesine al sistema cnvenzinale previst dall art. 26 della Legge n. 488 del 23/12/1999 e successive mdifiche ed integrazini (CONSIP). Altra pssibilità di individuare ditte frnitrici è quella fferta dal Mercat Elettrnic della Pubblica Amministrazine (MEPA). L acquisizine dei beni e servizi stt sglia cmunitaria è effettuata in base ad un dei seguenti criteri: 1. fferta ecnmicamente più vantaggisa che tenga cnt ltre che del prezz, di altri diversi fattri pnderali quali l assistenza, la qualità, la garanzia, la funzinalità e l affidabilità di altri criteri stabiliti dal mercat; 2. miglir prezz di mercat nel cas di beni che nn richiedan valutazini specifiche e qualra nn sia indicat nella richiesta dell Istituzine sclastica. ART. 4 UFFICIO ROGANTE E COMMISSIONE ATTIVITÀ NEGOZIALI 1) Il Dirigente Sclastic è titlare delle Attività negziali. 2) Il Direttre dei servizi generali e amministrativi cura la predispsizine degli atti prpedeutici alle attività negziali, secnd i criteri stabiliti dal presente reglament; ART. 5 - INFORMAZIONE, PUBBLICIZZAZIONE ATTIVITÀ NEGOZIALE 1) Il Dirigente sclastic infrma il Cnsigli d istitut sulla attività negziale csì cme previst dall articl 35 cmma 5 del nvellat decret 44/01; 2) Il Direttre dei servizi generali e amministrativi cura che sian pubblicati all alb e sul sit web dell istitut 3) Gli atti inerenti alla negziazine sarann psti a dispsizine dei membri del cnsigli di istitut prima della riunine. Eventuale richiesta di cpie dvrà essere richiesta in frma scritta, cn mtivazini ggettive e sarann rilasciate senza alcun cst; Art. 6 ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA (art. 125 cdice dei cntratti pubblici) Le acquisizini di beni e servizi disciplinate dal presente reglament pssn essere effettuate cn le seguenti mdalità: 1. AFFIDAMENTO DIRETTO a cura del dirigente Sclastic: è cnsentita la trattativa cn un unic peratre ecnmic 2. GARA INFORMALE tra almen cinque peratri individuati dall alb frnitri sulla base di ricerche di mercat 3. COTTIMO FIDUCIARIO: prcedura negziata in cui le frniture di beni e servizi vengn affidate previa cnsultazine di almen cinque peratri ecnmici, se sussistn in tale numer sggetti idnei individuati sulla base di indagini di mercat tramite Alb dei Frnitri. In relazine alle mdalità di acquisizine dei beni e servizi, sarann attivati i seguenti prcedimenti di scelta del cntraente e la determinazine delle regle da applicare: 3

4 Art. 6.1) PROCEDURA DI SELEZIONE PER L AFFIDAMENTO DIRETTO L affidament dirett, quale prcediment di scelta del cntraente, va applicata quand il limite di spesa, determinat ai sensi dell art. 29 del cdice dei cntratti pubblici e ciè al nett IVA, nn supera il limite di , di cui all art. 34 cmma 1 del D.I. 44/2001 csì cme mdificat dal dal D.Lgs. 163/2006. Al fine di identificare il limite di spesa, nn è cnsentit frazinare artificisamente il valre del cntratti, ad esempi attravers una divisine in ltti dell acquist dei beni della frnitura dei servizi. Dett limite di spesa, cnsiderat il prcess inflattiv degli ultimi anni e al fine di garantire la snellezza perativa dell azine amministrativa, è stat elevat cn delibera del Cnsigli di Istitut seduta del verbale n.54 ad eur e secnd quant previst dal D.Lgs. 163/2006. Nell affidament dei cntratti il cui valre nn ecceda tale limite di per i quali può quindi ritenersi cnsentita la trattativa cn un unic sggett, vann cmunque garantiti i principi di ecnmicità, trasparenza, rtazine, parità di trattament, nnché la tutela della cncrrenza. A tal fine si ritiene pprtuna un indagine di mercat attravers la richiesta di preventivi a più peratri ecnmici. In derga a tale prcedura è cnsentita la trattativa cn un unic sggett in cas di urgenza e allrché nn sia pssibile acquistare da altri peratri ecnmici il medesim bene/servizi sul mercat di riferiment dell istitut perché la ditta è unica prduttrice del prdtt/servizi desiderat ( c.d. cas dell unic frnitre ) Art. 6.2) PROCEDURA DI SELEZIONE PER LA GARA INFORMALE Per l acquist di beni e servizi, il cui valre sia superire ad eur , (IVA esclusa), il Dirigente Sclastic, in applicazine dell art. 34 del D.I. 44/2001, prcede alla scelta del cntraente previa cmparazine delle fferte di almen cinque peratri ecnmici direttamente interpellati e individuati dall Alb dei frnitri sulla base di ricerche di mercat. L attività negziale cmpete al Dirigente Sclastic in qualità di rappresentante dell istituzine sclastica, che si avvale dell attività istruttria del DSGA. A tal fine, al Dirigente Sclastic cmpete: a) l individuazine delle ditte (secnd autnmi criteri di idneità e affidabilità ed al fine di perseguire il miglir rapprt qualità prezz; b) le indicazini da specificare nella richiesta di preventiv (eventuali caratteristiche di beni e/0 servizi, criteri che sarann utilizzati nella scelta, mdalità di effettuazine delle frniture, ecc.). Al DSGA cmpete frmalizzare le richieste alle ditte, ricevere le fferte e predisprre il prspett cmparativ da sttprre al dirigente per la scelta del frnitre. Le lettere di invit per la partecipazine alle gare infrmale devn: essere imprntate alla massima chiarezza; elencare dettagliatamente i requisiti ed i dcumenti richiesti; indicare le mdalità da seguire per la partecipazine; individuare cn chiarezza quelle clausle che, in quant rispndenti ad un particlare interesse dell istituzine sclastica, prtan alla esclusine dalla gara ve sian disattese. Le lettere d invit pssn essere spedite cn sistemi che assicurin la massima celerità: sn pertant idnee le trasmissini via fax psta elettrnica, ve si pssa disprre di ricevuta di invi. Nella fase di presentazine delle fferte, al fine di garantire la massima cncrrenza, queste devn essere mantenute riservate. Esse diventan pubbliche dp l apertura dei plichi. L apertura cntempranea di tutte le buste ricevute viene effettuata dal DSGA all ccrrenza supprtat dal persnale di segreteria. La prcedura è valida anche qualra pervenga una sla fferta. Una vlta predispst dal DSGA il prspett cmparativ, il Dirigente Sclastic effettuerà la scelta del frnitre. 4

5 E fatt cmunque salv l esercizi del diritt di access agli atti della prcedura nei limiti di cui alle leggi n.241/1990, n. 675/1996 e successive mdificazini ed integrazini. Art PROCEDURA DI SELEZIONE PER IL COTTIMO FIDUCIARIO Il ricrs alla prcedura di cttim fiduciari prcedura negziata avviene per l acquist di beni e servizi, il cui valre, determinat ai sensi dell art.28 del D.LGS.163/2006 è cmpres nei seguenti limiti di spesa: a) Beni e servizi il cui limite di spesa è cmpres tra ,01 e eur 40000,00 IVA esclusa. In tal cas, pur in assenza di un bblig giuridicamente rilevante, al fine di salvaguardare i canni basilari del Cdice dei Cntratti Pubblici e di assicurare il perseguiment del miglir rapprt qualità-prezz, si fa ricrs alla prcedura di selezine del cntraente mediante cttim fiduciari/ prcedura negziata. Cn tale prcedura la lettera di invit è inltrata ad almen 5 peratri ecnmici, individuati sulla base di ricerche di mercat vver dall elenc dei frnitri. La lettera d invit dvrà cntenere: 1) i criteri utilizzati per la scelta del cntraente: - il criteri del prezz più bass ; - dell fferta ecnmicamente più vantaggisa ; 2) le caratteristiche tecniche del bene servizi da acquisire; 3) mdalità di esecuzine delle frnitura; 4) garanzie richieste; 5) Il termine della presentazine delle fferte; 6) le mdalità di presentazine delle fferte. I preventivi su esplicita richiesta, dvrann essere presentati in busta chiusa, indirizzata al Dirigente Sclastic dell Istitut. b) Beni e servizi il cui limiti di spesa è cmpres tra ,01 e ,00 IVA esclusa In tale fattispecie la prcedura di scelta del cntraente avviene mediante la prcedura di cttim fiduciari/prcedura negziata nel rispett della trasparenza e della rtazine, previa cnsultazine di almen cinque peratri ecnmici. I preventivi da far pervenire devn rispettare il termine indicat nella richiesta e devn essere redatti secnd le indicazini riprtate nell invit. L istruttria sarà cura dal DSGA su frmulazine del Dirigente Sclastic. Le specifiche afferiscn, di massima, ai seguenti elementi: ggett della prestazine; caratteristiche tecniche e qualità del bene del servizi richiest; mdalità di frnitura del bene prestazine del servizi; garanzie richieste; penalità; criteri di aggiudicazine nnché altri elementi che si rendn necessari per la particlarità del bene del servizi da acquisire. Il band di gara può prevedere che nn si prcederà ad aggiudicazine nel cas di una sla fferta valida, vver nel cas di due sle fferte valide, che nn verrann aperte. Quand 5

6 il band nn cntiene tale previsine, resta cmunque ferma la disciplina di cui all'articl 81 cmma 3 del D.Lgs. 163/2006, in virtù del quale il Dirigente Sclastic può decidere di nn prcedere all'aggiudicazine se nessuna fferta risulti cnveniente idnea in relazine all'ggett del cntratt. ART. 7 REQUISITI SOGGETTIVI DEGLI OPERATORI ECONOMICI. Gli peratri ecnmici ammessi a partecipare alle prcedure di selezine, secnd le mdalità riprtate nei precedenti articli, debbn pssedere i requisiti mrali, ecnmici tecnic prfessinali, di cui all art. 38 D.lgs. 163/2006 cdice dei cntratti pubblici. ART. 8 TIPOLOGIA DI BENI E SERVIZI DA ACQUISIRE IN ALL ART. 6 DEL PRESENTE REGOLAMENTO ECONOMIA SECONDO LE PROCEDURE DI CUI Il ricrs al sistema di effettuazine delle spese per l acquisizine in ecnmia di beni è ammess in relazine all ggett delle seguenti vci di spesa: Partecipazine e rganizzazine di cnvegni, cngressi, cnferenze, riunini, mstre ed altre manifestazini culturali e scientifiche nell interesse dell istituzine sclastica; Divulgazine di bandi di cncrs avvisi a mezz di stampa altri mezzi di infrmazine inerenti il Pian dell Offerta Frmativa, pen day, crsi per adulti; Acquist di libri, riviste, girnali, pubblicazini di carattere didattic ed amministrativ, abbnamenti a peridici e ad agenzie di infrmazine; Pubblicazini; Lavri di stampa, pubblicità, rilegatura atti, tipgrafia, litgrafia realizzazini a mezz di tecnlgie audivisive cme stampa ft incisine CD; Studi per indagini statistiche, cnsulenze per l acquisizine di certificazini, incarichi per il crdinament della sicurezza; Spedizini di crrispndenza e materiali vari, servizi pstale e cn crriere; Spese bancarie; spese AVCP (pagamenti cntributi in sede di gara); Canni telefnia e reti di trasmissine, dmini di psta elettrnica, siti infrmatici, firma digitale; Spese per carta, cancelleria, stampati, materiali vari di labratri, materiali tecnic specialistic, materiali infrmatici; Riparazine di macchine, mbili e attrezzature d uffici; Spese per acquist e manutenzine di persnal cmputer, stampanti, hardware e sftware e spese per servizi infrmatici di natura didattica, amministrativa e cntabile; Spese per acquist materiali e accessri, suppellettili e sussidi per labratri di: scienze, infrmatica, linguistic, artistica, musica, tecnica, educazine mtria, attività sprtive e ricreative, per sstegn alunni cn disabilità Acquisti per uffici e archivi: suppellettili, armadi, macchine, mbili e attrezzature d uffici; Frnitura, nleggi e manutenzine di mbili, ftcpiatrici, attrezzature e materiale tecnic specialistic per aule e labratri; Spese per crsi di preparazine, frmazine e aggirnament del persnale, partecipazine a spese per crsi indetti da Enti, Istituti ed amministrazini varie, adesini a Reti e Cnsrzi; Plizze di assicurazine; Servizi di ristrazine e mense sclastiche; 6

7 Acquisizine di beni e servizi nell iptesi di risluzine di un precedente rapprt cntrattuale e, quand ciò sia ritenut necessari cnveniente, per assicurare la prestazine nel termine previst dal cntratt; Acquisizine di beni e servizi, nell iptesi di cmpletament delle prestazini nn previste dal cntratt in crs, se nn sia pssibile imprne l esecuzine nell ambit del cntratt medesim; Acquisizine di beni e servizi riferiti a prestazini peridiche nella misura strettamente necessaria, nel cas di cntratti scaduti, nelle mre dell svlgiment delle rdinarie prcedure di scelta del cntraente; Acquisizine di beni e servizi nel cas di eventi ggettivamente imprevedibili e urgenti al fine di scngiurare situazini di pericl a persne, animali cse, nnché a dann dell igiene e salute pubblica del patrimni stric, artistic e culturale; Acquist di materiale igienic sanitari, prim sccrs, pulizia, derattizzazine, disinfestazine, smaltiment rifiuti speciali e servizi analghi; Acquist, nleggi, riparazine, servizi di manutenzine rdinaria, srveglianza per le attrezzature e immbili di prprietà degli EE.LL.; Visite mediche T.U.81/2008 e visite fiscali e cllegiali; Spese inerenti i viaggi e le visite di istruzine, scambi e sggirni di studi all ester per alunni e persnale; Rimbrs qute nn utilizzate; Nleggi sale cinematgrafiche, teatrali, ecc.; Nleggi bus per trasprti attività varie: gare disciplinari, attività sprtive, visite guidate, ecc ART. 9 - ORDINAZIONE DELLA SPESA Le spese sstenute nel limite di cui al precedente articl 6, sn crredate dai seguenti atti amministrativi: a) Determina a firma del Dirigente sclastic nella quale sn esplicitate le sequenze nrmative e giuridiche inerenti a: ricrs al tip di cntrattazine adttata; l ggett dell acquist; la dispnibilità finanziaria nell aggregat di spesa pertinente; b) lettera di invit agli peratri ecnmici; c) acquisizine delle fferte; d) decret di affidament frnitura; e) rdine cntratt, a secnda della tiplgia di spesa cn l indicazine del CIG e della dichiarazine del cnt dedicat, ai sensi della legge 13 agst 2010, n 136 e, laddve previst, del CUP, ai sensi della Legge 144/99 e successiva legge 16/11/2003, n 3; f) vist di cngruità della spesa per beni nn inventariabili; g) verbale di cllaud per beni durevli da inventariare; h) fattura rilasciata dalla ditta; i) mdell DURC acquisizine tramite sprtell unic previdenziale della reglarità cntributiva; j) verifica press Equitalia S.p.A. quand l imprt della singla spesa è superire ad ,00. Art. 10 ACQUISTI EFFETTUATI CON IL FONDO MINUTE SPESE IN DOTAZIONE AL DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI ED AMMINISTRATIVI Il limite massim di gni singl acquist effettuat cn il Fnd minute spese nn può superare l imprt apprvat dal Cnsigli di Istitut, nell ambit dell apprvazine del Prgramma Annuale. 7

8 E pssibile fare ricrs al Fnd minute spese per l acquist di beni e servizi, al fine di garantire il funzinament amministrativ e didattic nnché la realizzazine di specifici prgetti. Art. 11 PUBBLICITA Il presente reglament é pubblicat all Alb di Istitut e ALBO PRETORIO sul sit internet dell Istituzine sclastica. Art. 12 ABROGAZIONE DELIBERE PRECEDENTI Tutte le delibere precedentemente adttate dal Cnsigli di Istitut in materia di reglament dell attività negziale si intendn abrgate. Art. 13 DISPOSIZIONI FINALI Per quant nn previst dal presente reglament, si applicherann le nrme cntenute nelle vigenti dispsizini nazinali e cmunitarie in materia. 8

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G. CANTONI Istituto Tecnico Agrario Statale I.T.A.S. Istituto per l Agricoltura e l Ambiente I.P.A.A.

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G. CANTONI Istituto Tecnico Agrario Statale I.T.A.S. Istituto per l Agricoltura e l Ambiente I.P.A.A. ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G. CANTONI Istitut Tecnic Agrari Statale I.T.A.S. Istitut per l Agricltura e l Ambiente I.P.A.A. V.le M. Merisi 17/c 24047 TREVIGLIO (BG) Tel 0363-49004 fax 0363-232561

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE BREMBATE SOTTO REGOLAMENTO DELL ATTIVITÀ NEGOZIALE PER LA FORNITURA DI BENI E SERVIZI

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE BREMBATE SOTTO REGOLAMENTO DELL ATTIVITÀ NEGOZIALE PER LA FORNITURA DI BENI E SERVIZI ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE BREMBATE SOTTO REGOLAMENTO DELL ATTIVITÀ NEGOZIALE PER LA FORNITURA DI BENI E SERVIZI N. delibera data PROPOSTA GIUNTA ESECUTIVA 09/02/2012 DELIBERA DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

Dettagli

AREA UFFICIO TECNICO SETTORE LAVORI PUBBLICI

AREA UFFICIO TECNICO SETTORE LAVORI PUBBLICI C O M U N E D I SABBIO CHIESE P R O V I N C I A D I B R E S C I A via Caduti 1, 25070 SABBIO CHIESE (BS) AREA UFFICIO TECNICO SETTORE LAVORI PUBBLICI ----------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

Riferimenti. Legge 136 del 13.08.2010. D.L. 187 del 12.11.2010. Determinazione n. 8 AVCP del 18.11.2010. Legge 217 del 17.12.2010

Riferimenti. Legge 136 del 13.08.2010. D.L. 187 del 12.11.2010. Determinazione n. 8 AVCP del 18.11.2010. Legge 217 del 17.12.2010 Riferimenti Legge 136 del 13.08.2010 D.L. 187 del 12.11.2010 Determinazine n. 8 AVCP del 18.11.2010 Legge 217 del 17.12.2010 Determinazine n. 10 AVCP del 22.12.2010 Finalità Assicurare la tracciabilità

Dettagli

DECRETO DEL DIRETTORE DELLA U.O. GOVERNANCE E ISTITUZIONI nr. 980 del 5/6/2012

DECRETO DEL DIRETTORE DELLA U.O. GOVERNANCE E ISTITUZIONI nr. 980 del 5/6/2012 DECRETO DEL DIRETTORE DELLA U.O. GOVERNANCE E ISTITUZIONI nr. 980 del 5/6/2012 Determina a cntrarre cn Atahtels Executive l affidament dirett per l affitt e l utilizz dei servizi necessari alla realizzazine

Dettagli

REGOLAMENTO ECONOMALE PER L ACQUISTO DI BENI E SERVIZI

REGOLAMENTO ECONOMALE PER L ACQUISTO DI BENI E SERVIZI l.t CENTRO SERVIZI PER IL VOLONTARIATO REGOLAMENTO ECONOMALE PER L ACQUISTO DI BENI E SERVIZI Principi generali Il Centr Servizi VOL.TO al fine di imprntare la prpria gestine a principi di trasparenza

Dettagli

Premesso che. 4. che un ulteriore trasferimento ad altro fondo sia autorizzato solo alle medesime condizioni di cui ai punti precedenti;

Premesso che. 4. che un ulteriore trasferimento ad altro fondo sia autorizzato solo alle medesime condizioni di cui ai punti precedenti; Cpia per l Aderente DOCUMENTO INTEGRATIVO PER EX FUNZIONARI ED EX AGENTI DELLE COMUNITA EUROPEE RELATIVO AL TRASFERIMENTO DELLE SOMME ACCUMULATE NEL REGIME PENSIONISTICO DELLE COMUNITA EUROPEE Premess

Dettagli

Prot. n 256/A15 San Giovanni La Punta, 21.01.2014

Prot. n 256/A15 San Giovanni La Punta, 21.01.2014 REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G. FALCO NE Cent r E DA n. 10 Via Pisa P.zza Givanni XXIII 95037 SAN GIOVANNI LA PUNTA (CT) Tel. 095/7512713 Fax 095/7512232 Centr EDA

Dettagli

Prot. n. 3219 / CTP Imperia, 02/10/2013 BANDO PER LA RICERCA DI ESPERTI ESTERNI. Il Dirigente Scolastico

Prot. n. 3219 / CTP Imperia, 02/10/2013 BANDO PER LA RICERCA DI ESPERTI ESTERNI. Il Dirigente Scolastico CENTRO TERRITORIALE PERMANENTE PER L ISTRUZIONE E LA FORMAZIONE IN ETA ADULTA Viale Rimembranze, 31 18100 IMPERIA Tel. e Fax 0183/ 60876 - e-mail imic80900@istruzine.it Prt. n. 3219 / CTP Imperia, 02/10/2013

Dettagli

BANDO DI GARA PER VISITE GUIDATE E SOGGIORNI STUDIO CIG. ZD20D4DC3A

BANDO DI GARA PER VISITE GUIDATE E SOGGIORNI STUDIO CIG. ZD20D4DC3A ISTITUTO COMPRENSIVO VARESE 3 A. VIDOLETTI VIA MANIN, 3-21100 - VARESE Tel. 0332 / 225213 - fax 0332 / 224558 E mail ic.vidletti@liber.it www.icvarese3-vidletti.it Prt n. 128 C/14 Varese, 13/1/2014 BANDO

Dettagli

Determinazione dirigenziale

Determinazione dirigenziale SETTORE SISTEMA INFORMATIVI ASSOCIATI --- SIA Determinazine dirigenziale Registr Generale N. 170 del 11/03/2015 Registr del Settre N. 30 del 09/03/2015 Oggett: Acquist del servizi di access ai dati del

Dettagli

Bando pubblico per il reperimento di esperti esterni

Bando pubblico per il reperimento di esperti esterni Minister dell Istruzine, dell Università e della Ricerca Istitut Cmprensiv Scanzrsciate Scula Primaria e Secndaria di 1 grad Scanzrsciate - Pedreng Via degli Orti, n. 37-24020 Scanzrsciate tel. 035/661230-Fax

Dettagli

Determinazione dirigenziale

Determinazione dirigenziale SETTORE SISTEMA INFORMATIVI ASSOCIATI --- SIA Determinazine dirigenziale Registr Generale N. 311 del 13/05/2015 Registr del Settre N. 44 del 05/05/2015 Oggett: Acquist del certificat di sicurezza SSLMIME

Dettagli

DISCIPLINARE PER L ISCRIZIONE NELL ELENCO DEI FORNITORI

DISCIPLINARE PER L ISCRIZIONE NELL ELENCO DEI FORNITORI DISCIPLINARE PER L ISCRIZIONE NELL ELENCO DEI FORNITORI DESCRIZIONE DELL ELENCO L Elenc dei frnitri individua l elenc delle categrie mercelgiche alle quale si iscrivn le ditte frnitrici dell Istitut di

Dettagli

Prot. A00DRAB 2688 L Aquila, 24.02.2011 REGIONE ABRUZZO AI GESTORI DELLE SCUOLE PARITARIE DI OGNI ORDINE E GRADO DELLA REGIONE ABRUZZO

Prot. A00DRAB 2688 L Aquila, 24.02.2011 REGIONE ABRUZZO AI GESTORI DELLE SCUOLE PARITARIE DI OGNI ORDINE E GRADO DELLA REGIONE ABRUZZO Minister dell Istruzine, dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L ABRUZZO DIREZIONE GENERALE - L AQUILA Uffici di Vigilanza e Crdinament delle Scule nn Statali, Paritarie e nn

Dettagli

Prot. n. A00DRAB 365 L Aquila, 16.01.2013. OGGETTO: Riconoscimento della parità scolastica - Indicazioni operative. Anno scolastico 2013/2014.

Prot. n. A00DRAB 365 L Aquila, 16.01.2013. OGGETTO: Riconoscimento della parità scolastica - Indicazioni operative. Anno scolastico 2013/2014. Respnsabile del prcediment: Agnese Giusti - Tel:. 0862/574220 e-mail: agnese.giusti@istruzine.it Minister dell Istruzine, dell Università e della Ricerca Uffici Sclastic Reginale per l Abruzz Direzine

Dettagli

DIREZIONE DIDATTICA LORENZINI Viale Cappiello n.23 Tel. 0823/443641 fax 0823/215996 Distretto Scolastico n. 12 Cod. Fisc.

DIREZIONE DIDATTICA LORENZINI Viale Cappiello n.23 Tel. 0823/443641 fax 0823/215996 Distretto Scolastico n. 12 Cod. Fisc. DIREZIONE DIDATTICA LORENZINI Viale Cappiell n.23 Tel. 0823/443641 fax 0823/215996 Distrett Sclastic n. 12 Cd. Fisc. 93082920617 e- mail: ceee100002@ istruzine. it/ 81100 C A S E R T A Stazine appaltante:

Dettagli

Questionario di autovalutazione (modello A) 1. Informazioni generali

Questionario di autovalutazione (modello A) 1. Informazioni generali 1. Infrmazini generali Denminazine dell Amministrazine Istitut di Istruzine Superire Statale Marc Fann di Cneglian Elenc dei siti e servizi attivi ed ann del lr ultim aggirnament Sit/servizi Ann www.iissfann.gv.it

Dettagli

Università degli Studi di Messina Dipartimento di Scienze Veterinarie

Università degli Studi di Messina Dipartimento di Scienze Veterinarie Avvis di selezine pubblica di esperti di alta qualificazine in pssess di un significativ curriculum prfessinale per il cnferiment dirett, a titl gratuit, di incarichi di insegnament pratic mediante stipula

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE dell Azienda U.L.SS. n. 4 Alto Vicentino con sede in Thiene (VI), via Rasa 9

IL DIRETTORE GENERALE dell Azienda U.L.SS. n. 4 Alto Vicentino con sede in Thiene (VI), via Rasa 9 AVVISO PUBBLICO riservat ai sggetti di cui all art. 1 della Legge n. 68/1999 per la selezine mediante chiamata numerica a sensi dell art. 9, cmma 5, della Legge 12 marz 1999, n. 68 di n. 3 COADIUTORI AMMINISTRATIVI

Dettagli

Il Commissario Unico delegato del Governo per Expo Milano 2015

Il Commissario Unico delegato del Governo per Expo Milano 2015 Il Cmmissari Unic delegat del Gvern per Exp Milan 2015 Milan, 15 maggi 2015 Prt. N. 74/U/2015 Ordinanza n. 2 del 15 maggi 2015 Oggett: Organizzazini di vlntariat di prtezine civile nelle attività cnnesse

Dettagli

COMUNE DI VERGATO. Area3 - Lavori Pubblici, Manutenzione Determinazione n. 62 del 19/06/2015

COMUNE DI VERGATO. Area3 - Lavori Pubblici, Manutenzione Determinazione n. 62 del 19/06/2015 COMUNE DI VERGATO Prvincia di BOLOGNA C O P I A Area3 - Lavri Pubblici, Manutenzine Determinazine n. 62 del 19/06/2015 OGGETTO: SERVIZIO DI MANUTENZIONE IMPIANTI ANTIFURTO E RILEVAZIONE INCENDI PRESSO

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LICEO CONCETTO MARCHESI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LICEO CONCETTO MARCHESI Mascalucia, 17/11/2014 Prt. n.4174/d1 A tutti gli interessati di madrelingua inglese e tedesc All Alb/al Sit Web Oggett: Avvis di reclutament di persnale madrelingua inglese e tedesca per l svlgiment di

Dettagli

PROVINCIA DI UDINE. Determinazione

PROVINCIA DI UDINE. Determinazione C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE Determinazine Prpsta nr. 57 del 29/10/2015 Determinazine nr. 748 del 30/10/2015 Servizi Bibliteca, Cultura e Prmzine Sprt OGGETTO:

Dettagli

Ufficio di Staff Provveditorato - Economato ********* DETERMINAZIONE

Ufficio di Staff Provveditorato - Economato ********* DETERMINAZIONE P R OVI N C I A DI PIACE N ZA COPIA FIN. Uffici di Staff Prvveditrat - Ecnmat ********* DETERMINAZIONE Prpsta n. UEC2008/25 Determ. n. 1253 del 27/06/2008 Oggett: SERVIZI DI TELEFONIA FISSA E TRASMISSIONE

Dettagli

SETTORE ATTIVITA' INTERFUNZIONALI - SERVIZI AMMINISTRATIVI ED ESPROPRI PROGRAMMAZIONE CONTROLLO

SETTORE ATTIVITA' INTERFUNZIONALI - SERVIZI AMMINISTRATIVI ED ESPROPRI PROGRAMMAZIONE CONTROLLO SETTORE ATTIVITA' INTERFUNZIONALI - SERVIZI AMMINISTRATIVI ED ESPROPRI PROGRAMMAZIONE CONTROLLO AP/ap Determinazine n. DD-2015-256 esecutiva dal 16/02/2015 Prtcll Generale n. PG-2015-16136 del 13/02/2015

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO PORDENONE CENTRO PORDENONE 33170 PORDENONE - Via Gaspare Gozzi, 4 SEGRETERIA - PRESIDENZA: 0434520104 0434520089

ISTITUTO COMPRENSIVO PORDENONE CENTRO PORDENONE 33170 PORDENONE - Via Gaspare Gozzi, 4 SEGRETERIA - PRESIDENZA: 0434520104 0434520089 Prt. n. 993 /C17 Prdenne, 18.02.2014 All Alb dell Istitut Al sit Web di Istitut Ai Dirigenti Sclastici delle scule di gni rdine e grad della Prvincia di Prdenne Oggett: Band per titli per l individuazine

Dettagli

Recupero dati da hard disk formattati o danneggiati; Assistenza sulla gestione della rete e delle sue periferiche

Recupero dati da hard disk formattati o danneggiati; Assistenza sulla gestione della rete e delle sue periferiche Prt. n. 5040 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA Istitut Cmprensiv Carl Albert dalla Chiesa Sede Legale: Via Mari Rigamnti 10 00142 Rma (Rm) Tel. e Fax. 06/5036231 Sede Uffici Amministrativi:

Dettagli

Prot. n. 3287/ CTP Imperia, 22/09/2014 BANDO PER LA RICERCA DI ESPERTI ESTERNI. Il Dirigente Scolastico

Prot. n. 3287/ CTP Imperia, 22/09/2014 BANDO PER LA RICERCA DI ESPERTI ESTERNI. Il Dirigente Scolastico CENTRO TERRITORIALE PERMANENTE PER L ISTRUZIONE E LA FORMAZIONE IN ETA ADULTA Viale Rimembranze, 31 18100 IMPERIA Tel. e Fax 0183/ 60876 - e-mail imic80900@istruzine.it Prt. n. 3287/ CTP Imperia, 22/09/2014

Dettagli

Bando pubblico per il reperimento di esperti esterni

Bando pubblico per il reperimento di esperti esterni Minister dell Istruzine, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. Tirabschi Passaggi Rdari, 1 24030 Paladina (Bg) - 035 637559 035 633900 www.icpaladina.it www.icpaladina.gv.it Cd.

Dettagli

TEATRO LIRICO DI CAGLIARI

TEATRO LIRICO DI CAGLIARI (in carta libera) Cttim fiduciari per servizi di manvalanza - CIG 3469513CB0 Il sttscritt nat a Prv cittadin italian vver cittadin dell Stat (appartenente all Unine Eurpea) vver cittadin dell Stat e residente

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Istitut Cmprensiv Statale TIVOLI II TIVOLI CENTRO Via dei Pini 19 00019 TIVOLI (Rma) Tel.0774/312203-fax 0774/336792-e-mail:icbaccelli@tiscali.it www.istitutbaccellitivli.it C.F. 86003970588 Cd.Mecc. RMIC89300V

Dettagli

Determinazione dirigenziale

Determinazione dirigenziale SETTORE SISTEMA INFORMATIVI ASSOCIATI --- SIA Determinazine dirigenziale Registr Generale N. 531 del 13/08/2015 Registr del Settre N. 69 del 07/08/2015 Oggett: Acquist del servizi di assistenza e manutenzine

Dettagli

lo Statuto Speciale per la Sardegna emanato con L.C. n. 3 del e successive modifiche e relative norme di attuazione;

lo Statuto Speciale per la Sardegna emanato con L.C. n. 3 del e successive modifiche e relative norme di attuazione; Centr Reginale di Prgrammazine DETERMINAZIONE N. 7644/537 02.11.2009 Oggett: Bandi di gara per gli interventi di sstegn pubblic alle imprese in attuazine delle Direttive PIA Pacchetti Integrati di Agevlazini

Dettagli

Prot.n. 7028 del 20/10/2014 Melfi, 20/10/2014 AVVISO PUBBLICO. Bando pubblico per il reclutamento di esperti esterni. anno scolastico 2014/2015

Prot.n. 7028 del 20/10/2014 Melfi, 20/10/2014 AVVISO PUBBLICO. Bando pubblico per il reclutamento di esperti esterni. anno scolastico 2014/2015 Prt.n. 7028 del 20/10/2014 Melfi, 20/10/2014 AVVISO PUBBLICO Band pubblic per il reclutament di esperti esterni ann sclastic 2014/201 Oggett: Reclutament esperti esterni Prgett Cambridge - insegnament

Dettagli

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA PIANIFICAZIONE STRATEGICA POLITICHE PER L'INTEGRAZIONE, L'INCLUSIONE, LA CONVIVENZA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA PIANIFICAZIONE STRATEGICA POLITICHE PER L'INTEGRAZIONE, L'INCLUSIONE, LA CONVIVENZA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE PG N 19198 Titlazine: del 04/06/2014 COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA R.U.D. 624 del 26/06/2014 PIANIFICAZIONE STRATEGICA POLITICHE PER L'INTEGRAZIONE, L'INCLUSIONE, LA CONVIVENZA Dirigente: FANTINI Dr. Luca

Dettagli

Università degli Studi di Messina Dipartimento di Scienze Veterinarie

Università degli Studi di Messina Dipartimento di Scienze Veterinarie Avvis di selezine pubblica di esperti di alta qualificazine in pssess di un significativ curriculum prfessinale per il cnferiment dirett, a titl gratuit, di incarichi di insegnament pratic mediante stipula

Dettagli

BANDO 2011 CONCORSO SPESE E BORSE DI STUDIO UNIVERSITARIE

BANDO 2011 CONCORSO SPESE E BORSE DI STUDIO UNIVERSITARIE BANDO 2011 CONCORSO SPESE E BORSE DI STUDIO UNIVERSITARIE 1. Premessa L ARCA, fra le sue attività istituzinali, persegue l biettiv di favrire la prmzine sciale e culturale dei Sci, anche attravers la destinazine

Dettagli

Impresa Funebre - Segnalazione Certificata di Inizio Attività per ADEGUAMENTO ATTIVITA ai sensi dell art. 2 comma 4 del D.P.G.R. 8 agosto 2012 n.

Impresa Funebre - Segnalazione Certificata di Inizio Attività per ADEGUAMENTO ATTIVITA ai sensi dell art. 2 comma 4 del D.P.G.R. 8 agosto 2012 n. All Sprtell Unic attività Prduttive Della Cmunità Mntana Valli del Mnvis Per il Cmune di Impresa Funebre - Segnalazine Certificata di Inizi Attività per ADEGUAMENTO ATTIVITA ai sensi dell art. 2 cmma 4

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E ATTO DI NOTORIETA (art. 46 e 47 D.P.R. 28/12/2000 n. 445)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E ATTO DI NOTORIETA (art. 46 e 47 D.P.R. 28/12/2000 n. 445) MODELLO UNICO DI DICHIARAZIONE DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E ATTO DI NOTORIETA (art. 46 e 47 D.P.R. 28/12/2000 n. 445) OGGETTO: AFFIDAMENTO DELLA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE

Dettagli

Il/la sottoscritt nato/a a il codice fiscale nella qualità di Legale. Rappresentante della Ditta con sede. legale in CAP Via partita.

Il/la sottoscritt nato/a a il codice fiscale nella qualità di Legale. Rappresentante della Ditta con sede. legale in CAP Via partita. Allegat B MODELLO DI DOMANDA OFFERTA ECONOMICA PER LA FORNITURA DI ATTREZZATURE PER UN LABORATORIO LINGUISTICO Prgett "Eurpean Lab POR FESR Sicilia - Cd. B-.B-FESR04_POR_SICILIA-20-532- C.I.G... Al Dirigente

Dettagli

Prot.3350/a10 Del 15/12/2015 Al Personale Docente e A.T.A. della scuola

Prot.3350/a10 Del 15/12/2015 Al Personale Docente e A.T.A. della scuola MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ORSA MAGGIORE 00144 Rma Via dell Orsa Maggire, 112 Municipi IX Sede Amministrativa

Dettagli

CONSORZIO 4 BASSO VALDARNO

CONSORZIO 4 BASSO VALDARNO Cnsrzi di Bnifica ai sensi della L. R. 79/2012 (ente pubblic ecnmic) SEDE DI: PISA STRUTTURA PROPONENTE: Area affari generali DETERMINA DEL DIRETTORE DI N. 62 DEL 04.08.2015 OGGETTO: Prgett LIFE +11 NAT/IT/00094

Dettagli

Domanda di iscrizione all elenco dei Mediatori dell Organismo ACCORDIAMOCI S.r.l.

Domanda di iscrizione all elenco dei Mediatori dell Organismo ACCORDIAMOCI S.r.l. Dmanda di iscrizine all elenc dei Mediatri dell Organism ACCORDIAMOCI S.r.l. ACCORDIAMOCI S.r.l. Via del Rndne, 1 40122 Blgna Tel. 051.0871308 Fax 051.0870374 E mail: inf@accrdiamci.cm Dati Mediatre Il

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Alta Formazione Artistica Musicale e Coreutica

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Alta Formazione Artistica Musicale e Coreutica Minister dell Istruzine, dell Università e della Ricerca Alta Frmazine Artistica Musicale e Creutica CONSERVATORIO DI MUSICA GIACOMO PUCCINI - LA SPEZIA Via XX Settembre, 34 19121 La Spezia tel. 0187/770333

Dettagli

BANDO DI GARA PER VISITE GUIDATE E SOGGIORNI STUDIO CIG. Z4D0C624B7

BANDO DI GARA PER VISITE GUIDATE E SOGGIORNI STUDIO CIG. Z4D0C624B7 ISTITUTO COMPRENSIVO VARESE 3 A. VIDOLETTI VIA MANIN, 3-21100 - VARESE Tel. 0332 / 225213 - fax 0332 / 224558 E mail ic.vidletti@liber.it www.icvarese3-vidletti.it Prt n. 5566 C/14 Varese, 06/12/2013 BANDO

Dettagli

DIREZIONE REGIONALE CALABRIA AVVISO PER LA COSTITUZIONE DELL ALBO REGIONALE DEI FORNITORI DI LAVORI, MANUTENZIONI, BENI E SERVIZI.

DIREZIONE REGIONALE CALABRIA AVVISO PER LA COSTITUZIONE DELL ALBO REGIONALE DEI FORNITORI DI LAVORI, MANUTENZIONI, BENI E SERVIZI. DIREZIONE REGIONALE CALABRIA AVVISO PER LA COSTITUZIONE DELL ALBO REGIONALE DEI FORNITORI DI LAVORI, MANUTENZIONI, BENI E SERVIZI. La Direzine Reginale Inail per la Calabria, cn sede in Catanzar Via V.

Dettagli

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Ambiente e Infrastrutture. Servizio Gare Lavori Pubblici

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Ambiente e Infrastrutture. Servizio Gare Lavori Pubblici Registr generale n. 1322 del 2012 Determina di liquidazine di spesa DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Ambiente e Infrastrutture Servizi Gare Lavri Pubblici Oggett SERVIZIO EDILIZIA PUBBLICA

Dettagli

REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ATTIVITA NEGOZIALE

REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ATTIVITA NEGOZIALE Ministero dell Istruzione, Università e della Ricerca ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE David Maria Turoldo www.istitutoturoldo.it - turoldo@istitutoturoldo.it Via Ronco n 11 24019 ZOGNO (BG) Tel. 0345/92210

Dettagli

RIPARTO 5 PER MILLE 2015

RIPARTO 5 PER MILLE 2015 Direzine Reginale del Piemnte Settre Servizi e Cnsulenza Uffici Gestine Tributi RIPARTO 5 PER MILLE 2015 SEGNA LE SCADENZE 7 MAGGIO 2015 14 MAGGIO 2015 20 MAGGIO 2015 25 MAGGIO 2015 30 GIUGNO 2015 30 SETTEMBRE

Dettagli

ALLEGATO A2 Raggruppamento Temporaneo di concorrenti (già costituito)

ALLEGATO A2 Raggruppamento Temporaneo di concorrenti (già costituito) Raggruppament Temprane di cncrrenti (già cstituit) Spett.le PCC Gichi e Servizi S.p.A. Viale del Camp Bari, 56/d 00154 Rma SCHEMA DI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Il/la sttscritt/a, nat/a a il e dmiciliat/a

Dettagli

Prot. n 4918/M00 Latina, 30 novembre 2012

Prot. n 4918/M00 Latina, 30 novembre 2012 Prt. n 4918/M00 Latina, 30 nvembre 2012 Spett.le Degli Stefani srl Via Tscanini n. 22 04011 APRILIA FAX 06/92854627 Spett.le CR Uffci di Vignarli G. Via S. Francesc n. 59 FAX 0773/610768 Spett.le Cpyline

Dettagli

Regolamento della negoziazione delle azioni, dei diritti d'opzione, delle obbligazioni convertibili e cum warrant di BPAA

Regolamento della negoziazione delle azioni, dei diritti d'opzione, delle obbligazioni convertibili e cum warrant di BPAA Reglament della negziazine delle azini, dei diritti d'pzine, delle bbligazini cnvertibili e cum warrant di BPAA Apprvat dal Cnsigli di amministrazine del 19 settembre 2014 1 Dcument apprvat, nella sua

Dettagli

A) DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI CERTIFICAZIONI (art.46, D.P.R. 28/12/2000 n.445) attestanti:

A) DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI CERTIFICAZIONI (art.46, D.P.R. 28/12/2000 n.445) attestanti: MARCA DA BOLLO DA 16,00 MOD. n.1 Impresa singla Busta A PER IMPRESE/SOCIETA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE ALL AVVISO PER L AFFIDAMENTO DI UN SERVIZIO DEDICATO ALLA PROMOZIONE

Dettagli

e-mail : tssd01000l@istruzione.it tssd01000l@pec.istruzione.it BANDO

e-mail : tssd01000l@istruzione.it tssd01000l@pec.istruzione.it BANDO LICEO ARTISTICO Enric e Umbert NORDIO Distrett sclastic n. XVII - 34143 TRIESTE Via Calvla, 2 - Tel. (040) 30.06.60 - Fax (040) 3798960 - Cd. fisc. 80019860321 Prt.n. 4782/C14a www.isanrdi.gv.it e-mail

Dettagli

ALOT - Agenzia della Lombardia Orientale per i Trasporti e la Logistica Società Consortile a Responsabilità Limitata AVVISO PUBBLICO

ALOT - Agenzia della Lombardia Orientale per i Trasporti e la Logistica Società Consortile a Responsabilità Limitata AVVISO PUBBLICO ALOT - Agenzia della Lmbardia Orientale per i Trasprti e la Lgistica Scietà Cnsrtile a Respnsabilità Limitata AVVISO PUBBLICO ALOT - Agenzia della Lmbardia Orientale per i Trasprti e la Lgistica è una

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE SERVIZIO DI VIDEORIPRESA E TRASMISSIONE TELEVISIVA O A MEZZO WEB DELLE RIUNIONI DEL CONSIGLIO COMUNALE

REGOLAMENTO COMUNALE SERVIZIO DI VIDEORIPRESA E TRASMISSIONE TELEVISIVA O A MEZZO WEB DELLE RIUNIONI DEL CONSIGLIO COMUNALE REGOLAMENTO COMUNALE SERVIZIO DI VIDEORIPRESA E TRASMISSIONE TELEVISIVA O A MEZZO WEB DELLE RIUNIONI DEL CONSIGLIO COMUNALE Apprvat cn deliberazine del Cnsigli cmunale n. 73 dd.28.09.2010 IL PRESIDENTE

Dettagli

REGOLAMENTO ACQUISTI

REGOLAMENTO ACQUISTI ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI STATALE Luigi Einaudi BASSANO DEL GRAPPA M.I.U.R. REGOLAMENTO ACQUISTI ART. 1 - INTRODUZIONE 1. Il presente regolamento disciplina, nell ambito del D.I. n.44/2001

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO BORGOMANERO 2 Piazza Matteotti, BORGOMANERO TEL COD. NOIC CF

ISTITUTO COMPRENSIVO BORGOMANERO 2 Piazza Matteotti, BORGOMANERO TEL COD. NOIC CF REGOLAMENTO SUI CRITERI PER LA DISCIPLINA DELLA SCELTA DEGLI ESPERTI PER L ATTUAZIONE DEI PROGETTI PREVISTI NELL AMBITO DEL PTOF, DEL PIANO DI MIGLIORAMENTO E DEI PON (ALLEGATO AL REGOLAMENTO DELL ISTITUZIONE

Dettagli

CASA DI RIPOSO COMM. A. MICHELAZZO Sossano (VI)

CASA DI RIPOSO COMM. A. MICHELAZZO Sossano (VI) CASA DI RIPOSO COMM. A. MICHELAZZO Sssan (VI) Prt. n. 1170 Sssan, 21/08/2013 AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA PER LA COPERTURA DI UN POSTO IN CATEGORIA C CON QUALIFICA DI INFERMIERE PROFESSIONALE. (art. 30

Dettagli

Bando della CCIAA di Roma

Bando della CCIAA di Roma LHYRA srl ROMA Band della CCIAA di Rma La Camera di Cmmerci di Rma al fine di cntribuire alle spese sstenute dalle imprese della Capitale clpite dall'alluvine del 20 ttbre scrs, che ha causat al sistema

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Minister dell Istruzine, dell Università e della Ricerca Istitut d Istruzine Superire MARCO POLO Lcalità Bscne - Via La Madneta, 3-23823 COLICO Tel. 0341/940413 - FAX 0341/940448 - Cdice Fiscale: 92038240138

Dettagli

Istituto Comprensivo Giovanni XXIII San Michele Salentino (BR)

Istituto Comprensivo Giovanni XXIII San Michele Salentino (BR) Istitut Cmprensiv Givanni XXIII mail: BRIC8000T@ISTRUZIONE.IT icg23@pec.it (indirizz mail psta certificata) Minister della Pubblica Istruzine Dipartiment per l istruzine Direzine Generale per gli affari

Dettagli

C O M U N E D I M I R A Provincia di Venezia

C O M U N E D I M I R A Provincia di Venezia ORIGINALE C O M U N E D I M I R A Prvincia di Venezia Lavri Pubblici\\Edilizia pubblica e prgettazine realizzazine Infrastrutture, D. Lgs 81/2008 DETERMINAZIONE DI IMPEGNO N 1938 Del 12/10/2012 Oggett:

Dettagli

DECRETO DEL DIRETTORE

DECRETO DEL DIRETTORE DECRETO DEL DIRETTORE N. 23 DEL 13/02/2017 OGGETTO: Aggiudicazine prcedura sttsglia per la frnitura di sstituzine del sistema di prduzine acqua calda per riscaldament e sanitaria della mensa Le Grazie

Dettagli

REGOLAMENTO D ISTITUTO(*)

REGOLAMENTO D ISTITUTO(*) CIRCOLO DIDATTICO G. ALBO Via F. Camill, 40 97015 MODICA (RG) Tel. 0932/780275 - Fax 0932/780275 E-Mail: rgee02200g@istruzine.it C.F. 81001470889 REGOLAMENTO D ISTITUTO(*) PER L'ACQUISIZIONE IN ECONOMIA

Dettagli

DIPARTIMENTO AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA Provveditorato regionale per la Calabria Ufficio Contabilità e Programmazione Economica

DIPARTIMENTO AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA Provveditorato regionale per la Calabria Ufficio Contabilità e Programmazione Economica DIPARTIMENTO AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA Prvveditrat reginale per la Calabria Uffici Cntabilità e Prgrammazine Ecnmica ALLEGATO A MODULO DI ISTANZA E DI DICHIARAZIONI PER ISCRIZIONE NELL'ELENCO DEGLI

Dettagli

all interno del quale la sottoscritta svolge il ruolo di mandataria o responsabile del consorzio. D I C H I A R A

all interno del quale la sottoscritta svolge il ruolo di mandataria o responsabile del consorzio. D I C H I A R A ALLEGATO 1 DICHIARAZIONE ED ISTANZA DI PARTECIPAZIONE PER CONCORRENTI SINGOLI, SOCIETA MANDATARIE (IN CASO DI R.T.I.) O SOCIETA RESPONSABILI DEL CONSORZIO resa ai sensi degli articli 38, 46 e 47 D.P.R.

Dettagli

-Documenti sanitari relativi alle vaccinazioni obbligatorie : - Antipoliomelitica - Antidiftatetanica - Antiepatite virale B

-Documenti sanitari relativi alle vaccinazioni obbligatorie : - Antipoliomelitica - Antidiftatetanica - Antiepatite virale B LICEO SCIENTIFICO L. DA VINCI TREVISO STUDENTI STRANIERI : INSERIMENTO NELLE SCUOLE ITALIANE IN ETA DI OBBLIGO SCOLASTICO ISCRITTI ALLA CLASSE CORRISP.te ALL ETA ANAGRAFICA salv che il C.D. deliberi diversamente

Dettagli

ASP OPUS CIVIUM Castelnovo di Sotto

ASP OPUS CIVIUM Castelnovo di Sotto Metd di rilevazine adttati per le previsini ed il Cntrll L ASP Opus Civium utilizza un sistema infrmativ che cntempla la tenuta sia della cntabilità generale che della cntabilità analitica per centri di

Dettagli

COMUNITÁ MONTANA - COMMUNAUTÉ DE MONTAGNE GRAND COMBIN

COMUNITÁ MONTANA - COMMUNAUTÉ DE MONTAGNE GRAND COMBIN Lc. Chez Rncz, 29/i - 11010 GIGNOD (Valle d Asta) Tel. 0165/25.66.11 - Fax. 0165/ 25.66.36 - E.mail: inf@cm-grand cmbin.vda.it AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO (d. LGS. N. 163/2006) PROPEDEUTICA ALL INDIVIDUAZIONE

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prt.n. 5441/C14 Milan. 28/11/2015 A TUTTE LE SCUOLE DI MILANO E PROVINCIA AL SITO DELL ISTITUTO Oggett: Band di gara per l attribuzine incaric di dcente madrelingua in rari curriclare ann sclastic 2015/16

Dettagli

M.I.U.R. U.S.R. EMILIA ROMAGNA AMBITO 3

M.I.U.R. U.S.R. EMILIA ROMAGNA AMBITO 3 M.I.U.R. U.S.R. EMILIA ROMAGNA AMBITO 3 ISTITUTO COMPRENSIVO CRESPELLANO Via IV Nvembre 23, Lc. Crespellan - 40053 Valsamggia (BO) Tel. 051/6722325 051/960592 Fax. 051/964154 - C.F. 91235100376 E-mail:

Dettagli

il Dirigente Scolastico dispone quanto segue

il Dirigente Scolastico dispone quanto segue Prt. n. 3096 Bari, 31 lugli 2014 Oggett: Integrazine cn rettifica e prrga dei termini del Band per la selezine di ESPERTI e TUTOR finalizzat a istituire un ALBO per l attuazine delle azini di FORMAZIONE

Dettagli

Questionario di autovalutazione (modello A) 1. Informazioni generali

Questionario di autovalutazione (modello A) 1. Informazioni generali 1. Infrmazini generali Denminazine dell Amministrazine Istitut Tecnic Cmmerciale per Gemetri L. Da Vinci Elenc dei siti e servizi attivi ed ann del lr ultim aggirnament Sit/servizi Ann http://www.itcgdavinci.it

Dettagli

AVVISO RENDE NOTO. 1) INTERVENTO DI "MIGLIORAMENTO SISMICO DELLA SCUOLA PRIMARIA A.CANOVA, AI SENSI DELL OPCM 3274/03 e ss.mm.ii.

AVVISO RENDE NOTO. 1) INTERVENTO DI MIGLIORAMENTO SISMICO DELLA SCUOLA PRIMARIA A.CANOVA, AI SENSI DELL OPCM 3274/03 e ss.mm.ii. Prt. 6818 AVVISO ESPLORATIVO PER PROCEDURA PRESELETTIVA, PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI PROFESSIONISTI DA INVITARE ALLE PROCEDURE NEGOZIATE INERENTI IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI PROFESSIONALI RELATIVI

Dettagli

Testo unico dell apprendistato (D.Lgs. 14 settembre 2011, n. 167)

Testo unico dell apprendistato (D.Lgs. 14 settembre 2011, n. 167) Test unic dell apprendistat (D.Lgs. 14 settembre 2011, n. 167) Cntratti cllettivi nazinali del lavr (CCNL) Accrd del 23 aprile 2012 tra Regine del Venet e Parti Sciali per la frmazine degli apprendisti

Dettagli

Questionario di autovalutazione (modello A) 1. Informazioni generali. Denominazione dell Amministrazione ASM Azienda Sanitaria Locale di Matera

Questionario di autovalutazione (modello A) 1. Informazioni generali. Denominazione dell Amministrazione ASM Azienda Sanitaria Locale di Matera 1. Infrmazini generali Denminazine dell Amministrazine ASM Azienda Sanitaria Lcale di Matera Elenc dei siti e servizi attivi ed ann del lr ultim aggirnament Sit/servizi Ann Sit Istituzinale dell Azienda

Dettagli

DICHIARAZIONE POSSESSO REQUISITI DI PARTECIPAZIONE PROCEDURA IN ECONOMIA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI SMALTIMENTO RIFIUTI CIG[ZF811840FE]

DICHIARAZIONE POSSESSO REQUISITI DI PARTECIPAZIONE PROCEDURA IN ECONOMIA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI SMALTIMENTO RIFIUTI CIG[ZF811840FE] DICHIARAZIONE POSSESSO REQUISITI DI PARTECIPAZIONE PROCEDURA IN ECONOMIA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI SMALTIMENTO RIFIUTI CIG[ZF811840FE] DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA REDATTA AI SENSI DEL D.P.R. N. 445

Dettagli

ACCORDO ENEL.SI BANCA POPOLARE DI MILANO PER IL FINANZIAMENTO DEGLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI

ACCORDO ENEL.SI BANCA POPOLARE DI MILANO PER IL FINANZIAMENTO DEGLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI CREDITO FOTOVOLTAICO PRIVATI Privati che intendn acquistare un impiant ftvltaic a seguit di nuva cstruzine di rifaciment ttale di ptenziament di un impiant preesistente. Caratteristiche del finanziament:

Dettagli

in collaborazione con

in collaborazione con Cmune di Casavatre in cllabrazine cn Manuale di Gestine Dcumentale (art. 5 DPCM 3/12/2013) Istruzini Operative Dcumenti esclusi dalla registrazine di prtcll e sggetti a registrazine particlare Cd. MANGEDOC

Dettagli

COMUNE di IMPRUNETA Provincia di Firenze SERVIZIO GESTIONE DEL TERRITORIO UFFICIO EDILIZIA PUBBLICA E PRIVATA

COMUNE di IMPRUNETA Provincia di Firenze SERVIZIO GESTIONE DEL TERRITORIO UFFICIO EDILIZIA PUBBLICA E PRIVATA COMUNE di IMPRUNETA Prvincia di Firenze SERVIZIO GESTIONE DEL TERRITORIO UFFICIO EDILIZIA PUBBLICA E PRIVATA (spazi riservat all uffici Prtcll) (spazi riservat all uffici Edilizia Privata) Al Dirigente

Dettagli

giusta procura speciale conferita per atto a rogito del Notaio

giusta procura speciale conferita per atto a rogito del Notaio Cnsrzi stabile Spett.le PCC Gichi e Servizi S.p.A. Viale del Camp Bari, 56/d 00154 Rma SCHEMA DI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Il/la sttscritt/a, nat/a a il e dmiciliat/a agli effetti del presente att in Via

Dettagli

SCHEMA DI PROTOCOLLO D INTESA TRA

SCHEMA DI PROTOCOLLO D INTESA TRA ALLEGATO A) SCHEMA DI PROTOCOLLO D INTESA TRA [ ] C.F. 80017210727, cn sede in [ ], Via [ ], in persna del legale rappresentante pr tempre dtt. [ ] (di seguit, anche sl Operatre) E L Istitut di Servizi

Dettagli

UNIONE DEI COMUNI MONTANI DEL CASENTINO

UNIONE DEI COMUNI MONTANI DEL CASENTINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 1294/A del 30/09/2014 Dirigente: Istruttre: Area: Pal Grifagni Francesc Piantini Amministrativa OGGETTO: PROCEDURA NEGOZIATA, SVOLTA IN MODALITÀ TELEMATICA, PER LA PROGETTAZIONE,

Dettagli

Questionario di autovalutazione (modello A) 1. Informazioni generali. Denominazione dell Amministrazione Comune di San Nicola Manfredi (AV)

Questionario di autovalutazione (modello A) 1. Informazioni generali. Denominazione dell Amministrazione Comune di San Nicola Manfredi (AV) 1. Infrmazini generali Denminazine dell Amministrazine Cmune di San Nicla Manfredi (AV) Elenc dei siti e servizi attivi ed ann del lr ultim aggirnament Sit/servizi Ann www.sanniclamanfredi.gv.it 2014 Elenc

Dettagli

Sistema di Gestione Ambientale

Sistema di Gestione Ambientale P.G. N. 107289/06 ambientale Pag. 1/5 Indice 1 Scp e camp di applicazine...2 2 Riferimenti...2 3 Definizini...2 4 Mdalità perative...2 4.1 Rilevazine dei fabbisgni frmativi...2 4.2 Redazine del Pian di

Dettagli

L AMMINISTRATORE UNICO STABILISCE

L AMMINISTRATORE UNICO STABILISCE TIVOLI FORMA S.r.l. - unipersnale I.I. e F.P. A. Rsmini Sede legale: 00019 Tivli Viale Mannelli n. 9 Capitale Sciale 10.000,00 Cdice Fiscale e Partita IVA: 10511931007 AVVISO PUBBLICO PER L ISCRIZIONE

Dettagli

Documenti richiesti per LAVORO SUBORDINATO

Documenti richiesti per LAVORO SUBORDINATO Dcumenti richiesti per LAVORO SUBORDINATO Dcumenti richiesti per LAVORO SUBORDINATO clf, badanti, staginali, persnale altamente specializzat, dirigenti, lettri universitari e prfessri universitari, ricercatri,

Dettagli

COMUNE DI VERBANIA. PROVINCIA DEL V.C.O 28900 VERBANIA Tel. 0323/5421 Fax 0323/557197

COMUNE DI VERBANIA. PROVINCIA DEL V.C.O 28900 VERBANIA Tel. 0323/5421 Fax 0323/557197 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O 28900 VERBANIA Tel. 0323/5421 Fax 0323/557197 Dipartiment Lavri Pubblici - Uffici Tecnic - Lavri Pubblici Determinazine n. 161 del 13/02/2014 Oggett: CIG. Z940D93ED2

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI ATRI

ISTITUTO COMPRENSIVO DI ATRI ISTITUTO COMPRENSIVO DI ATRI Ad Indirizzo Musicale Viale Umberto I, 3 64032 ATRI (TE) Tel. 08587265 Fax 0858780748 Scuola dell Infanzia - Scuola Primaria - Scuola Secondaria di primo Grado Cod. Fisc.:

Dettagli

PERCORSO DIDATTICO SPECIFICO PER ALUNNI CON DSA

PERCORSO DIDATTICO SPECIFICO PER ALUNNI CON DSA A.I.D ASSOCIAZIONE ITALIANA DISLESSIA Piazza dei Martiri 1/2-40121 Blgna tel. 051242919 Fax 0516393194 c.f. 04344650371 sit: www.dislessia.it e-mail: inf@dislessia.it PERCORSO DIDATTICO SPECIFICO PER ALUNNI

Dettagli

Determinazione dirigenziale

Determinazione dirigenziale SETTORE SISTEMA INFORMATIVI ASSOCIATI --- SIA Determinazine dirigenziale Registr Generale N. 16 del 19/01/2015 Registr del Settre N. 2 del 16/01/2015 Oggett: Acquist servizi di manteniment annuale del

Dettagli

AVVISO PUBBLICO MOBILITÀ TRANSNAZIONALE PER I LUCANI PORTATORI DI IDEE IMPRENDITORIALI PROMEMORIA DEGLI ADEMPIMENTI E DELLE ATTIVITÀ

AVVISO PUBBLICO MOBILITÀ TRANSNAZIONALE PER I LUCANI PORTATORI DI IDEE IMPRENDITORIALI PROMEMORIA DEGLI ADEMPIMENTI E DELLE ATTIVITÀ AVVISO PUBBLICO MOBILITÀ TRANSNAZIONALE PER I LUCANI PORTATORI DI IDEE IMPRENDITORIALI PROMEMORIA DEGLI ADEMPIMENTI E DELLE ATTIVITÀ Quest prmemria vule essere un strument di semplice cnsultazine, predispst

Dettagli

PROGETTO LAVORO&SVILUPPO 4

PROGETTO LAVORO&SVILUPPO 4 Prvincia di Csenza Settre Mercat del Lavr PROGETTO LAVORO&SVILUPPO 4 OBIETTIVI E FINALITA Scp del prgett è favrire la frmazine di sggetti inccupati/disccupati residenti nelle Regini dell biettiv Cnvergenza

Dettagli

COMUNE DI GESTURI PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO

COMUNE DI GESTURI PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO COMUNE DI GESTURI PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO REGOLAMENTO PER L'ACQUISIZIONE DI BENI, SERVIZI E LAVORI IN ECONOMIA INDICE CAPO I ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA ART. 1 - Ambit di applicazine

Dettagli

Guida pratica al diritto d accesso

Guida pratica al diritto d accesso PREMESSA Il Cmune di Perugia garantisce il diritt ai cittadini di accedere agli atti amministrativi del Cmune stess, al fine di assicurare la trasparenza e l'imparziale svlgiment dell'attività amministrativa.

Dettagli

Prot. n 1037 B/17 Acquaviva delle Fonti, 23/02/2015

Prot. n 1037 B/17 Acquaviva delle Fonti, 23/02/2015 DIREZIONE DIDATTICA STATALE 1 CIRCOLO DE AMICIS P.zza Di Vagn, 18 70021 ACQUAVIVA DELLE FONTI (BA) Tel. 080-761314 Fax 080 3051357 www.deamicis.gv.it. e-mail BAEE03600L@ISTRUZIONE.IT BAEE03600L@PEC.ISTRUZIONE.IT

Dettagli

Dati del Legale rappresentante. Dati dell ente/associazione beneficiario/a del contributo. Rendicontazione contributo ricevuto per:

Dati del Legale rappresentante. Dati dell ente/associazione beneficiario/a del contributo. Rendicontazione contributo ricevuto per: spazi riservat al prtcll Classifica titlari: 5SP 12 data di arriv Rendicntazine cntribut ricevut per: interventi di sstegn alle manifestazini sprtive in favre di persne cn disabilità Al Servizi attività

Dettagli

PROGRAMMA OPERATIVO REGIONE BASILICATA. TENUTA DEL FASCICOLO DI OPERAZIONE A cura dell Ufficio Competente per l operazione

PROGRAMMA OPERATIVO REGIONE BASILICATA. TENUTA DEL FASCICOLO DI OPERAZIONE A cura dell Ufficio Competente per l operazione PROGRAMMA OPERATIVO REGIONE BASILICATA FSE 2007-2013 CCI N 2007 IT 051 PO 004 Decisine della Cmmissine Eurpea C (2007) 6724 del 18 dicembre 2007 TENUTA DEL FASCICOLO DI OPERAZIONE A cura dell Uffici Cmpetente

Dettagli