DRF Drone Racing Fano REGOLAMENTO e CARTA SERVIZI

Documenti analoghi
DRF Drone Racing Fano

DRF Drone Racing Fano

CORSE DEL FUTURO. FPV DRONE RACING 1 ARENA by TTP REGOLAMENTO

PROPOSTA DI PROGETTO. Conoscere e saper pilotare DRONI DA CORSA FPV Drone Racing

REGOLAMENTO. MARCHE DRONE WEEK sabato 1 e domenica 2 - dicembre GARA SOCIALE a scopo ricreativo

DRONE RACING FORCE Torneo Italiano Amatoriale

Tesseramento. Centro Sportivo Italiano Norme di tesseramento 2011/2012 NORME GENERALI

Tesseramento. Centro Sportivo Italiano Norme di tesseramento 2010/2011 NORME GENERALI

REGOLAMENTO DI SALA. Associazione Messina Scherma A.S.D.

AERO CLUB D'ITALIA. REGOLAMENTO TECNICO AEROMODELLISMO Cat. F1A,B,C/P,H,G,Q,S

REGOLAMENTO SPORTIVONAZIONALE AEROMODELLISMO CAT.F1 ABCHGQ

LISTINO PREZZI NETTI RIVENDITORI

ASI. Tavola Rotonda Sabato 2 giugno_2018. Dott. Diego Maria Maulu Direttore Generale ASI. l'ente di Promozione Sportiva su misura per te

AFFILIATI CON NOI!

REGOLAMENTO SCUOLE BRIDGE E ALLIEVI (Approvato dal CP con Delibera n. 4 del 18/01/2013 e ratificato dal CF del 13/04/2013)

MEZZI AEREI A PILOTAGGIO REMOTO

A.S.D. VOLLEY CLUB MELFI - STAGIONE SPORTIVA 2016/2017

1 a PROVA CAMPIONATO F5J 24 Marzo 2013

CAMPIONATO A.N.S.P.I. CALCIO A 5

TESSERAMENTO NORME GENERALI. I tesserati. Validità del tesseramento. Indicazione delle discipline e delle qualifiche. Aggiornamento tessera

REGOLAMENTO PER L USO ED IL FUNZIONAMENTO DELLA PALESTRA COMUNALE

LO SVILUPPO DEI DRONI CIVILI IN ITALIA NORME MERCATO SOCIETÀ

NORMATIVA D USO delle PALESTRE SCOLASTICHE

Regolamento Foro Italico Facility Trail

Le Qualifiche Tecniche FIBa Abilitazioni, requisiti di accesso ai corsi, crediti, aggiornamento, quote di iscrizione e tesseramento

PROVA UNICA DI CAMPIONATO ITALIANO Cat. F3U

CORSI ALLENATORI Corsi Central i

Ancona, 07/11/2014. A tutte le società. OGGETTO: Apertura Banca Marche Palas di Atletica Leggera

Programma del corso TECNOLOGIE SAPR

REGOLAMENTO SCUOLE DI AEROMODELLISMO

REGOLAMENTO MEZZA MARATONA SPORTLER DEL LAGO DI CALDARO 2017

Scritto da Alessandro Crea Sabato 31 Gennaio :58 - Ultimo aggiornamento Sabato 31 Gennaio :37

UNIVERSITA DEGLI STUDI PALERMO CENTRO UNIVERSITARIO SPORTIVO

A.S.D. POLISPORTIVA VAREDO BASKET [COD. FIP ] CENTRO MINIBASKET [COD. FIP ] NORME CORMPORTAMENTO - STAGIONE 2017/2018

GARA SPERIMENTALE DI ACROBAZIA VOLO VINCOLATO CIRCOLARE INDOOR

Le regole per l'utilizzo di un drone a scopo amatoriale. Scritto da Administrator Mercoledì 03 Agosto :06

Si prega di compilare il presente modulo (IN STAMPATELLO)

PROGRAMMA - REGOLAMENTO Suno Wild Race

CORSO REGIONALE di FORMAZIONE PER MAESTRI DI GIOCOSPORT Prima Edizione 2009/2010

REGOLAMENTO SPORTIVONAZIONALE AEROMODELLISMO CAT. F1-ABC

ATTIVITA SPORTIVA 2017 Decorrenza e validità dal 01/10/ /09/2017 TIPOLOGIE TESSERAMENTI

REGOLAMENTO PER L USO DELLA PALESTRA COMUNALE

GAZZETTA CUP Fase nazionale - Un apposito regolamento verrà redatto per la Finale Nazionale.

Ti consigliamo di rinnovare al comitato Provinciale Lega Ciclismo che ha sede a Pesaro e delegazioni in tutta la province di Italia.

LA GUIDA C.S.A.In ALLE ATTIVITA SPORTIVE/FORMATIVE/DIDATTICHE

REGOLAMENTAZIONE & CERTIFICAZIONE DEGLI APR

DIAMO ATTENZIONE AL «VALORE» DEL TUO LAVORO

A.S.D G.S. Basket Paderno Dugnano

Ente Nazionale di Promozione Sportiva (riconosciuto dal CONI Art.31 DPR n. 530 del 1974)

Ancona, 13/11/2013. A tutte le società. OGGETTO: Apertura Banca Marche Palas di Atletica Leggera

C.O.N.I. Comitato Regionale Puglia Scuola Regionale dello Sport. Federazione Scacchistica Italiana Comitato Regionale Puglia Gennaio 2011

Ente Nazionale di Promozione Sportiva (riconosciuto dal CONI Art.31 DPR n. 530 del 1974)

CARTA INTESTATA DELL ISTITUZIONE SCOLASTICA

REGOLAMENTO MEZZI AEREI A PILOTAGGIO REMOTO

COMUNE DI GORLA MINORE Provincia di VARESE

Sezione Ginnastica Artistica Femminile e Maschile

ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA CLUB VOLO SAMBUGHE REGOLAMENTO

ORGANIZZAZIONE DELLA FEDERAZIONE E FORMAZIONE DEI QUADRI TECNICI. Consiglio Federale

Modulo di Iscrizione Stagione Sportiva 2018/2019

regolamento e programma nuoto CSI Piemonte

REGOLAMENTO ISTRUTTORI GIOVANILI 2019

G.V.A.C. GRUPPO VARESINO ALLENATORI DI CALCIO

ESTRATTO DELLE CONVENZIONI ASSICURATIVE 2015/2016 (coperture infortuni redatte come da decreto legislativo 03/11/2010)

REGOLAMENTO ISTRUTTORI GIOVANILI FIM 2016

CENTRO SPORTIVO ITALIANO COMITATO DI LECCO VIII TROFEO CENTRO COMMERCIALE MERIDIANA CAMPIONATO PROVINCIALE DI CORSA CAMPESTRE

REGOLAMENTO GYM- BOXE

Settore Sport Equestri

Sezione Ginnastica Artistica Femminile e Maschile

Comitato Regionale Lombardia

A.S.I. Circolare Campionato Regionale Elite Individuale e d Insieme 1

ESTATE GYM Per bambini e ragazzi nati nel 2010 e anni precedenti ATTIVITÀ SPORTIVA COSTI

PON FSE Titolo del Progetto :

Attività Special Olympics Italia nella FIC

19 Campionato Regionale Individuale e di Società su Pista 2016

OSSERVATORIO DRONITALY-DOXA SULL INDUSTRIA ITALIANA DEI DRONI 2016

PROGETTO PROMOZIONE 2014 DEL C.R. SICILIA

CENTRO SPORTIVO ITALIANO COMITATO PROVINCIALE DI PARMA

MINIBASKET A SCUOLA. a.s. 2014/2015. L istruttore che quest anno svolgerà le lezioni facenti parte del progetto- scuola sarà:

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELL IMPIANTO SPORTIVO PALAUdA

CONSULTA NAZIONALE FISI Settembre Calvagese della Riviera (BS)

REGOLAMENTO PER L USO DELLA PALESTRA SCOLASTICA COMUNALE

Fib Junior: tutti in gioco

*** PROGRAMMA TRIATHLON ANNO SPORTIVO 2017/2018 ***

Tesseramento 2017/18

Norme per la pratica delle discipline del lancio del martello, del disco, del peso e del giavellotto

Settore Sport Equestri

QUOTE ANNO SPORTIVO

REGOLAMENTO ATTIVITA PROPAGANDA

ATTIVITA PROMOZIONALE PATTINAGGIO CORSA GIOCHI PER L EMILIA ROMAGNA ANNO 2011

Attività Formative Tecnico Sportive delle Scuole di Motociclismo Certificate

TESSERAMENTO C.S.A.IN TESSERAMENTO ON-LINE SU:

Stato attuale della normativa italiana per l'utilizzo di velivoli a pilotaggio remoto in ambito professionale. Antonio D Argenio ASSORPAS

Ente Nazionale di Promozione Sportiva (riconosciuto dal CONI Art.31 DPR n. 530 del 1974)

Associazione STRAVERONA ASD - RUNNING TEAM -

EDF FIAM/ACAME REGOLAMENTO GENERALE

Sezione Ginnastica Artistica Femminile e Maschile

Transcript:

DRF Drone Racing Fano REGOLAMENTO e CARTA SERVIZI 2019-2020 1

1 Introduzione Drone Racing Fano (DRF) è un associazione sportiva dilettantistica iscritta nel registro del CONI e affiliata al Centro Sportivo Italiano della provincia di Pesaro-Urbino. DRF si occupa di organizzare corsi di pilotaggio droni in FPV, eventi di gare sociali di drone racing e corsi tenuti da professori delle scuole e del mondo professionale sulla costruzione e configurazione di un drone da corsa. I corsi scolastici orientati a potenziare i profili professionali nelle tecnologie digitali dell ICT con l obiettivo di contrastare la dispersione scolastica e il tasso di disoccupazione giovanile, avvicinando i giovani alle materie tecnico-scientifiche attraverso lo sport e il gioco. Attualmente il campo gara di DRF è situato presso il circolo sportivo della Cooperativa Tre Ponti in Via Chiaruccia, 16 61032 FANO (PU). Dal mondo professionale al ludico il passo è breve poiché le tecnologie rimangono pressoché le stesse. Stiamo parlando del trend del momento: DRONE FPV RACING, cioè vere e proprie gare di droni, uno sport che da alcuni anni è praticato in molti stati del pianeta. È una nuova disciplina molto adrenalinica in cui il pilota indossa speciali occhiali LCD chiamati GOGGLES con i quali vede in tempo reale le immagini video trasmesse dalla telecamera montata sul drone (firt-person-view o first-person-video (FPV)) e che consentono di pilotare il multi-rotore in modalità BLOS (Beyond line of sights), cioè completamente fuori dalla vista del pilota. La sfida tra piloti consiste nel percorrere nel minor tempo possibile circuiti prestabiliti, progettati ad hoc per gli eventi utilizzando porte, bandiere e altri segnali per marcare il percorso di gara. Negli ultimi anni si sono formate delle vere e proprie organizzazioni (league) sportive internazionali che promuovono questo sport. 2

Glossario 2 Regolamento e Carta Servizi Area/Box Piloti. Zona protetta e attrezzata per il Team di Corsa. Area/Box Visitatori. Zona protetta per osservare lo svolgimento della gara. Esperto (istruttore). La persona autorizzata dall organizzazione per svolgere l addestramento iniziale. Pilota. La persona che guida il drone, quindi con l ausilio del radio comando. Osservatore. La persona che affianca il Pilota e che osserva il drone a vista. Circuito. Zona non accessibile alle persone, dove volano i droni da corsa. Responsabile del Circuito. Il circuito avrà una o più persone che controllano il corretto utilizzo della struttura e che sono autorizzate ad accedere in tutte le aree. Per esempio, sono autorizzate a fermare il gioco per poter entrare all interno del Circuito. Simulatore. Hardware e software necessari per svolgere voli virtuali per l addestramento iniziale. Spettatore. La persona che osserva lo svolgimento delle gare. Team di Corsa. Composta da max 3 persone: il Pilota in FPV (BLOS), 1 Osservatore che guarda a vista (VLOS) e 1 Giudice di gara in FVP sullo stesso canale di trasmissione video del Pilota. 3

Sicurezza, Tesseramento e Assicurazione Il circuito indoor è delimitato con segnaletica e reti di protezione in tre aree principali: - Circuito - Area/Box Piloti - Area/Box Visitatori Tutti i partecipanti che utilizzano il circuito per allenarsi, seguire corsi o svolgere gare sociali sono obbligati a tesserarsi con il club DRF. Le tessere sono rilasciate dal Centro Sportivo Italiano (CSI), ente di promozione sportiva del CONI. La validità del tesseramento al Club DRF, coincide con l anno sportivo, cioè ha validità dal 1 settembre dell anno in corso, fino al 31 agosto dell anno successivo. DRF, per soddisfare le diverse tipologie di piloti, propone due tesseramenti: FULL: al costo annuale di 50 include o copertura assicurativa del CSI specifica per il Drone Racing o autorizzazione per partecipare alle gare sociali del Club o l accesso illimitato alle strutture del Club o l utilizzo illimitato delle attrezzature LIGHT: al costo annuale di 30 include o copertura assicurativa del CSI specifica per il Drone Racing o autorizzazione per partecipare alle gare sociali del Club In pratica, il tesseramento avviene tramite la compilazione e sottoscrizione di una scheda di adesione scaricabile dal sito Web dove i tesserati dichiarano di rispettare sia lo statuto DRF e sia il presente regolamento. Per i minori è obbligatoria l autorizzazione dei genitori. Pertanto il club DRF non si assume nessuna responsabilità per danni a persone o a cose dipendenti dallo svolgimento di gare sociali o di allenamenti oppure all uso improprio della struttura, dei droni e/o al non rispetto del regolamento, a cui, quindi, sarà ritenuto responsabile il diretto interessato che ha causato il danno o chi ne esercita la patria potestà nel caso di minore. 4

Fase di addestramento per principianti Il circuito prevede per gli iscritti, che si affacciano per la prima volta a questo sport, una fase di addestramento obbligatorio all uso degli aeromodelli e propedeutica all utilizzo dei droni da corsa e alle strutture del Club DRF. Questo periodo di training avrà un costo di 30 Euro/Ora. In particolare, nelle fasi di training, gli esperti (istruttori) del club insegnano a pilotare i droni tramite i diversi strumenti di controllo (radio-comando, visore FPV) impiegando inizialmente anche il simulatore di volo. Saranno gli esperti a definire le modalità e la durata dell addestramento per ciascun principiante che, in ogni caso, non potrà essere inferiore alle 2 ore. Volo con drone personale I servizi del circuito possono essere utilizzati per sperimentare le prestazioni del proprio drone personale e le abilità del pilota, nel rispetto reciproco e del regolamento. Requisiti ammessi per il drone Sono ammessi solo multi-rotori con 4 motori e forniti di radio-comando. Il peso totale del modello, tra cui tutte le attrezzature necessarie per il volo (batterie incluse) non deve superare 1kg. La distanza tra gli assi dei motori deve essere inferiore a 330 mm. Questa distanza è misurata sulla diagonale degli assi dei motori. Sono ammessi solo i motori elettrici. Le eliche interamente in metallo sono vietate. Per quanto riguarda il sistema di radiocomando devono essere utilizzati solo i sistemi che utilizzano frequenze a 2,4 GHz. Le riceventi e trasmittenti video devono essere compatibili con le race band. 5

CARTA SERVIZI e Costi per i tesserati I tesserati DRF possono sfruttare i servizi offerti dall associazione: utilizzo del campo di gara e delle attrezzature, utilizzando i propri droni personali. Tipo di Utilizzo Iscrizione FULL Iscrizione LIGHT Strutture e attrezzature del Club gratis 10 /giornata L utilizzo delle strutture del Club è subordinato ad avere esperienza di pilotaggio droni oppure ad avere effettuato il training con gli esperti DRF. Gli esperti di DRF valuteranno caso per caso. Etica del Pilota e Restrizioni Ogni Pilota è responsabile delle proprie azioni e deve tenere un comportamento rispettoso nei confronti degli altri piloti, del personale dell organizzazione e delle attrezzature. Lo spirito competitivo per raggiungere il miglior tempo deve essere perseguito evitando il più possibile lo scontro tra droni. L organizzazione si riserba il diritto di allontanare dal circuito Piloti non rispettosi delle regole o che troppo spesso provocano danneggiamenti ai droni di altri Piloti. Collaborazioni DRF svolge ogni anno diverse iniziative rivolte a sensibilizzare ed avvicinare i giovani all utilizzo dei droni. Per cui, ogni pilota che abbia intenzione di collaborare con l organizzazione può farne esplicita richiesta all indirizzo email: 6