ATTO N di iniziativa dell'ufficio di Presidenza (deliberazione n. 146 del 02/08/2016)

Documenti analoghi
ATTO N di iniziativa dell'ufficio di Presidenza (deliberazione n.116 del 29/04/2016)

ATTO N di iniziativa dell'ufficio di Presidenza (deliberazione n. 213 del 05/04/2017)

ATTO N di iniziativa dell'ufficio di Presidenza (deliberazione n. 441 del 25/03/2014)

ATTO N di iniziativa dell'ufficio di Presidenza (deliberazione n. 224 del 26/04/2017)

ATTO N di iniziativa dell'ufficio di Presidenza del Consiglio regionale (deliberazione n. 255 del 05/11/2012)

PROPOSTA DI ATTO AMMINISTRATIVO

l' ;- PROCESSI VERBAU DELLE RIUNIONI DELL'UFFICIO DI PRESIDENZA

PROCESSI VERBALI DELLE RIUNIONI DELL'UFFICIO DI PRESIDENZA ALLEGATO F

ATTO N di iniziativa dell'ufficio di Presidenza (deliberazione n. 157 del 18/10/2016)

PROCESSI VERBALI DELLE RIUNIONI DELL'UFFICIO DI PRESIDENZA ALLEGATO G

PROCESSI VERBALI DELLE RIUNIONI DELL'UFFICIO DI PRESIDENZA

PROCESSI VERBALI DELLE RIUNIONI DELL'UFFICIO DI PRESIDENZA ALLEGATO D

PROCESSI VERBALI DELLE RIUNIONI DELL'UFFICIO DI PRESIDENZA ALLEGATO B

PROCESSI VERBALI DELLE RIUNIONI DELL'UFFICIO DI PRESIDENZA ALLEGATO B

PROCESSI VERBALI DELLE RIUNIONI DELL'UFFICIO DI PRESIDENZA ALLEGATO F

PROCESSI VERBALI DELLE RIUNIONI DELL'UFFICIO DI PRESIDENZA ALLEGATO B

PROCESSI VERBALI DELLE RIUNIONI DELL'UFFICIO DI PRESIDENZA ALLEGATO F

P ROPOSTA DI ATTO AMMINISTRATIVO d iniziativa dell Ufficio di Presidenza del Consiglio (deliberazione n. 7Z del )

PROCESSI VERBALI DELLE RIUNIONI DELL'UFFICIO DI PRESIDENZA ALLEGATO

Regione: Umbria Assemblea! legislativa

ATTO N di iniziativa dell'ufficio di Presidenza del Consiglio (deliberazione n. 340 del 21/05/2013)

ATTO N di iniziativa dell'ufficio di Presidenza del Consiglio (deliberazione n. 339 del 21/05/2013)

ATTO N P ROPOSTA DI ATTO AMMINISTRATIVO d iniziativa del1 Ufficio di Presidenza del Consiglio (deliberazione E 100 del 23.2.

CONSIGLIERI SEGRETARI: Alfredo DE SIO - Fausto GALANELLO

ELEZIONI DEL CONSORZIO DI BONIFICA DELL EMILIA CENTRALE DAL 24 AL 30 SETTEMBRE 2018

ATTO N di iniziativa dell'ufficio di Presidenza del Consiglio (deliberazione n. 381 del 30/10/2013)

GIUNTA ESECUTIVA. delegato. Allegato parte integrante: 1) Avviso pubblico per la formazione di un elenco di revisori contabili

Otliii Regione Umbria

PROCESSI VERBALI DELLE RIUNIONI DELL'UFFICIO DI PRESIDENZA

Integrazione del regolamento di amministrazione e di contabilità del Consiglio della Provincia autonoma di Trento

... IIII. Regione Umbria. Giunta Regionale N. 980 DEL 09/09/2013

EH[ Assemblea legislativa

REGIONE EMILIA-ROMAGNA ASSEMBLEA LEGISLATIVA. VIII Legislatura

ATTO N di iniziativa dell' Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale (deliberazione n.288 del 22/01/2013)

I COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE

ATTO N. 1413/815. Relazione della I Commissione Consiliare Permanente

CONSORZIO PER LA BONIFICA DELLA VAL DI CHIANA ROMANA E VAL DI PAGLIA

ATTO N PROPOSTA DI ATTO AMMINISTRATIVO. di iniziativa dell'ufficio di Presidenza del Consiglio (deliberazione n. 249 del 31.3.

Regione Umbria - Assemblea legislativa

IX LEGISLATURA XCIV SESSIONE STRAORDINARIA DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA PROCESSO VERBALE N. 122 Seduta di mercoledì 11 giugno 2014

IX LEGISLATURA CXVI SESSIONE STRAORDINARIA DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA PROCESSO VERABALE N. 145 Seduta di giovedì 08 gennaio 2015

CONSORZIO PER LA BONIFICA DELLA VAL DI CHIANA ROMANA E VAL DI PAGLIA Chiusi Stazione (SI) DELIBERA COMMISSARIALE N 152 DEL 19 SETTEMBRE 2014

ATTO N di iniziativa della Giunta regionale (deliberazione n del 04/10/2017)

Provincia di Modena. Deliberazione della Giunta Comunale

Città Metropolitana di Roma Capitale REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE CONSILIARE DI CONTROLLO E GARANZIA

1 OGGETTO N. 2 CONTESTAZIONE CAUSA DI INCOMPATIBILITA' SOPRAVVENUTA EX ART. 63, COMMA 1, N. 6, D.LGS. 267/2000 NEI CONFRONTI DI CONSIGLIERI COMUNALI

PROCESSI VERBALI DELLE RIUNIONI DELL'UFFICIO DI PRESIDENZA

Proposta di deliberazione al Consiglio regionale

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 451 SEDUTA DEL 18/04/2019

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N SEDUTA DEL 28/09/2017

Statuto dell Istituto per la storia dell Umbria contemporanea

PROCESSI VERBALI DELLE RIUNIONI DELL'UFFICIO DI PRESIDENZA ALLEGATO B

STATUTO PER L ORDINAMENTO ED IL FUNZIONAMENTO DELL UNIONE DI COMUNI DEI FENICI CAPO I ELEMENTI COSTITUTIVI. Art. 1. (Natura dell Unione) Art.

COMUNE DI ERVE Provincia di Lecco

Servizio Bilancio, Patrimonio, Provveditorato

Unione Territoriale Intercomunale del Gemonese

Consiglio di Amministrazione Verbale di delibera n del 18/04/2016

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO

PROCESSI VERBALI DELLE RIUNIONI DELL'UFFICIO DI PRESIDENZA ALLEGATO D

Consiglio di Amministrazione Verbale di delibera n del 26/04/2018

CONSORZIO DI BONIFICA VENETO ORIENTALE Portogruaro - San Donà di Piave

La competente Commissione Consiliare in sede legislativa, ai sensi degli articoli 30 e 46 dello Statuto, ha approvato.

Convocazione I Commissione consiliare permanente: MERCOLEDI' 23 MARZO ORE 10,00 E GIOVEDI' 24 MARZO ORE 11,00 - Sala Trasimeno.

PROCESSI VERBALI DELLE RIUNIONI DELL'UFFICIO DI PRESIDENZA ALLEGATO F

PROCESSI VERBALI DELLE SEDUTE DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA. XXIX Sessione Straordinaria. Deliberazione n. 98 del 12 luglio 2016

Prot. int. n. 2014/ Tit. 2 Cl. 2 Fasc. 2014/2. Decreto n. 53 del 20 novembre 2014

COPIA ANNO 2016 N. 176 del Reg. Delibere

CONSORZIO PER LA BONIFICA DELLA VAL DI CHIANA ROMANA E VAL DI PAGLIA

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE N. 17

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI

Consiglio di Amministrazione Verbale di delibera n del 02/08/2017

STATUTO PER L ORDINAMENTO ED IL FUNZIONAMENTO DELL UNIONE DEI COMUNI DEI FENICI

Deliberazione dell Assemblea n. 1/2017

Il Consiglio regionale ha approvato. IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE

Convocazione I Commissione consiliare permanente per MERCOLEDI' 30 SETTEMBRE 2015 ORE 15,00 - Sala Trasimeno.

X LEGISLATURA XXXIX SESSIONE ORDINARIA DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA PROCESSO VERBALE N. 42 Seduta di lunedì 05 dicembre 2016

CONSORZIO PER LA BONIFICA DELLA VAL DI CHIANA ROMANA E VAL DI PAGLIA

CONSORZIO INTERCOMUNALE SOCIO ASSISTENZIALE C.I.S.A. Rivoli - Rosta - Villarbasse. Via Nuova Collegiata 5 - Rivoli (TO) VERBALE DI DELIBERAZIONE

COMUNITA DELLA VAL DI NON con sede in Cles

Consiglio di Amministrazione Verbale di delibera n. 2.3 del 06/06/2014

Regione Umbria - Assemblea legislativa

PREVISIONE DELLA FIGURA DEL CONSIGLIERE DELEGATO/SOTTOSEGRETARIO

Registro delibere del Consiglio di Amministrazione ORIGINALE N. 57

Unione Territoriale Intercomunale del Gemonese

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

COMUNE DI SALIZZOLE ( Provincia di Verona)

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

(deliberazione n. 273 del 26/03/2018)

I CRMARCHE I P. Ai Signori Consiglieri regionali. Ai Signori Titolari di Cariche in Istituti regionali di Garanzia

"Scarto degli atti relativi alla consultazione elettorale

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Autorità Idrica Toscana

COD. PRATICA: Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 968 DEL 03/08/2015

proposta di atto amministrativo n. 46

COMUNE DI FORNACE PROVINCIA DI TRENTO. Verbale di deliberazione n. 41 della Giunta Comunale

COMUNE DI ROGGIANO GRAVINA (Provincia di Cosenza)

REGIONE CALABRIA LEGGE REGIONALE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI REVISORE DEI CONTI DEI CONSORZI DI BONIFICA. MODIFICHE ALLA L.R. 11/2003.

Transcript:

Assemblea legislativa - 06121 PERUGIA http://www.consiglio.regione.umbria.it e-mail: atti@crumbria.it ATTO N. 730 PROPOSTA DI ATTO AMMINISTRATIVO di iniziativa dell'ufficio di Presidenza (deliberazione n. 146 del 02/08/2016) COLLEGIO DEI SINDACI REVISORI DEI CONTI DEL CONSORZIO PER LA BONIFICA DELLA VAL DI CHIANA ROMANA E VAL DI PAGLIA, CON SEDE IN CHIUSI STAZIONE (SI) - ELEZIONE DEL PRESIDENTE, DI UN MEMBRO EFFETTIVO E DI UN MEMBRO SUPPLENTE DI SPETTANZA DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLA REGIONE UMBRIA - ART. 17 DELLA L.R. 23/12/2004, N. 30 E SUCCESSIVE MODIFICAZIONI ED INTEGRAZIONI E ART. 40 DELLO STATUTO DEL CONSORZIO STESSO Depositato alla Sezione Flussi Documentali, Archivi e Privacy il 09/08/2016 Trasmesso alla I Commissione Consiliare Permanente il 09/08/2016

gicx l2 Oplii Regione Umbria Elfllfe GlillS Assemblea legislativa 06121 PERUGIA PROCESSI VERBALI DELLE RIUNIONI DELL'UFFICIO DI PRESIDENZA X LEGISLATURA DELIBERAZIONE N. 146 DEL 2 AGOSTO 2016 OGGETTO: Collegio dei Revisori dei contidel Consorzio per la bonifica della Val di Chiana Romana e Val di Paglia, con sede legale in Chiusi Stazione (SI). Elezione dei membri di competenza dell'assemblea legislativa ai sensi del combinato dispo sto dell'art. 17 della l.r. n. 30/2014 e dell'art. 40 dello Statuto consortile. PRESIDENTE: Donatella FORZI VICEPRESIDENTE: Marco Vinicio GUASTICCHI - Valerio MANCINI ESTENSORE: Daniela VALICI VERBALIZZANTE: Elisabetta BRACONI i.'iii <. «'iniiìi-.:.i»>iii i.i\'i II I»l Ali1,11' I >';.\isl.i/i> «iiivsv inni* \s-;is{k'ti,'.i»>i KihiiivMk-ili'l J.II'H* in.'ole» M fi

0 iip Regione Umbria LIII' tiitìm Assemblea legislativa Perugia L'UFFICIO DI PRESIDENZA Visto il documento istruttorio; Vista legge regionale statutaria 16 aprile 2005, n. 21 {Nuovo Statuto della Regione Umbria) e successive modificazioni; Vista la deliberazione dell'assemblea Legislativa 8 maggio 2007. n. 141 {Regolamento interno dell'assemblea legislativa) e successive modificazioni; Vista la legge regionale 23 dicembre 2004, n. 30 e successive modificazioni (Norme in materia di bonifica) e in particolare l'articolo 17; Visto il Regolamento regionale 6 giugno 2006, n. 6 (Norme per l'organizzazione, il fìmzionamento e l'esercizio delle funzioni di vigilanza e controllo dei consorzi di bonifica); Visto lo Statuto delconsorzio perla bonifica della Val di Chiana Romana e Val di Paglia, approvato con Deliberazione del Consiglio dei Delegati dell's febbraio 2007, n. 62 e con Deliberazione della Giunta regionale del 26 febbraio 2007, n. 297 e in particolare gli artt. 19e 40; Vista la legge regionale 9 aprile 2013, n. 8 (Disposizioni collegate alla manovra di bilancio 2013 in materia di entrate e dispese - Modificazioni edintegrazioni dì leggi regionali); Vista la legge regionale 21 marzo 1995, n. 11 (Disciplina delle nomine di competenza regionale e della proroga degli organi amministrativi) e successive modificazioni e in particolare l'articolo 2; Atteso che il Collegio in oggetto è scaduto il 15 gennaio 2015; Atteso che, nel corso della IX legislatura: - con gli atti gli atti nn. 1752 e 1752 òw, è stato avviato il procedimento concernente la nomina in oggetto; - il Presidente dell'assemblea legislativa, con decisione n. 426 del 29 maggio 2015 adottata nell'esercizio del potere sostitutivo ai sensi dell'art. 14, comma 4, della l.r. n.11/199, designava in seno alcollegio dei revisori dei conti del Consorzio inoggetto i sigg.ri Capponi Antonella, inqualità di Presidente, Bongarzone Enzo, in qualità di componente effettivo e Ricci Alfredo in qualità di componente supplente; - il Presidente della Giunta regionale non recepiva la suddetta designazione in quanto non era ancora intervenuta l'intesa con Regione Toscana come previsto dall'art. 17, comma 2; Considerato pertanto che il procedimento di designazione dei componenti il Collegio dei revisori dei conti del Consorzio in oggetto avviato nella IX legislatura non si è concluso; Visto il decreto del Presidente del Consiglio della Toscana n. 11/2015 con il quale sono stati designati i sigg.ri: Serreli Alessandro quale componente effettivo e Pino Valentina quale componente supplente; Vista la lettera acquisita al prot. n. 140755 del 04/07/2016 con la quale il Dirigente del Servizio Attività Legislativa, Segreteria della Giunta regionale, Promulgazione leggi della Giunta regionale ha sollecitato l'adozione dei provvedimenti dì competenza per ladesignazione dei componenti il Collegio suddetto; Visto il decreto legislativo 27 gennaio 2010, n. 39 (Attuazione della direttiva 2006/43/CE, relativa alle revisioni legali dei conti annuali e dei conti consolidati, che modifica le direttive 78/660/CEE e 83/349/CEE, e che abroga la direttiva 84/253/CEE); Ritenuto necessario proporre all'assemblea legislativa di provvedere alla designazione, tramite elezione con la procedura del voto limitato, in seno al Collegio in oggetto, del Presidente, di un componente effettivo e di un componente supplente, scelti tra gli iscritti nel registro dei revisori legali di cui al decreto legislativo n. 39/2010, ai sensi del combinato disposto dell'articolo 17 della Ir. n. 30/2014 e dell'articolo 40 dello Statuto consortile; a voti unanimi, espressi nei modi dì legge, DELIBERA 1) di approvare il documento istruttorio allegato alla presente deliberazione per costituirne quale integrante e sostanziale sottola denominazione di Allegato 1; "-"v'rvj/k' Cxiiiiniisr.n'iii < I -..i.ij-li R:iiitioii.-»U-I 20l(' l ii (i

SIfiS Regione Umbria Mia Ijiiii Assemblea le^slativa 06121 PERUGIA 2) di prendere atto delle designazioni effettuate dal Presidente del Consiglio della Regione toscana con decreto n. 11/2015; 3) di proporre all'assemblea legislativa di provvedere alla designazione, tramite elezione con la procedura del voto limitato del Presidente, di un componente effettivo e di un componente supplente scelti tra gli iscritti nel registro dei revisori legali di cui al decreto legislativo n. 39/2010, in seno al Consorzio in oggetto, ai sensi del combinato disposto dell'articolo 17 della l.r. n. 30/2014 e dell'articolo 40 dello Statuto consortile; 4) di trasmettere la presente deliberazione, per il prescritto parere, alla I Commissione Consiliare Permanente. L'estensore: Daniela Valigi STVj.'hri '.IIMIHS-SIOIII. 1 i a'aiil.i. 1 I'.I Kiitiiii'iii-li.'l.''lUh «" <*

citi?!:? Regione Umbria y= =;. ^ PiazzaItalia,2 Oi:l u Assemblea legislativa 06121 Perugia Documento Istruttorio Oggetto: Collegio dei Revisori dei contidel Consorzio per la bonifica dellaval di Chiana Romana e Val dì Paglia, con sede legale in Chiusi Stazione (SI). Elezione dei membri di compe tenza dell'assemblea legislativa ai sensi del combinato dell'art. 17 della l.r. n. 30/2004 e dell'art. 40 deuo Statuto consortile. La legge regionale 23 dicembre 2004, n. 30 e successive modificazioni (Norme in materia di bonifica) disciplina la natura, le funzioni egli organi dei Consorzi di bonifica, enti pubblici economici a strut^ra associativa dotati di autonomia flmzionale e contabile, che operano secondo criteri di efficienza, efficacia, trasparenza ed economicità soggetti alla vigilanza della Regione. L'organizzazione e il fìinzionamento dei consorzi di bonifica sono disciplinati dallo statuto consortile, deliberato dal consiglio di amministrazione, nel rispetto della legge citata edel Regolamento regionale 6 giugno 2006, n. 6 (Norme perl'organizzazione, il funzionamento e l'esercizio delle funzioni di vigilanza). L'articolo 17della l.r. 30/2004 prevede che: il Collegio dei sindaci revisori dei conti è composto dal Presidente, da due membri effettivi e due supplenti, scelti tra gli iscritti nel registro nazionale dei revisori contabili; il Presidente e i componenti del Collegio dei revisori, compresi i membri supplenti, sono nominati dal Consiglio regionale con voto limitato. Per i consorzi interregionali, la nomina avviene previ accordi fra le Regioni interessate; i componenti del Collegio dei revisori durano in carica cinque anni. Essi cessano comunque dalla carica, prima della scadenza, in caso di decadenza degli altri organi consortili. L'art. 40 dello StaUito del Consorzio in oggetto, approvato con deliberazione del Consiglio dei Delegati dell'8 febbraio 2007, n. 62 e con Deliberazione della Giunta regionale dell'umbria del 26 febbraio 2007, n. 297, dispone inoltre che: 1 componenti del Collegio dei Revisori sono scelti tra gli iscritti nel registro nazionale dei revisori contabili; il Collegio dei Revisori, alla scadenza del suo mandato o nel caso di decadenza di tutti gli Organi consortili, resta in carica per lo svolgimento della ordinaria amministrazione fino al rinnovo del Collegio stesso; sono cause d'ineleggibilità e di decadenza dalla carica di Revisore dei conti quelle indicate nell'articolo 19, nonché lacancellazione o lasospensione dal ruolo. hi virtù del rinvio al citato articolo 19 dello Statuto consortile, non possono essere nominati componenti del Collegio dei revisori: coloro che abbiano riportato condanne che escludano l'iscrizione nelle liste elettorali politiche, salvo gli effetti della riabilitazione, nonché coloro che siano stati sottoposti a misure di sicurezza e di prevenzione che escludano l'iscrizione nelle liste elettorali politiche, fino ad un anno dopo la cessazione degli effetti del provvedimento; il personale alle dipendenze del Consorzio; coloro che hanno ilmaneggio del denaro consorziale 0, avendolo avuto, non hanno reso ilconto della loro gestione; " coloro che hanno liti pendenti con il Consorzio; coloro che hanno in appalto lavori e forniture consorziali; coloro che, avendo un debito liquido ed esigibile verso il Consorzio, si trovino legalmente in mora; non possono essere contemporaneamente eletti gli ascendenti o discendenti o gli affini in linea retta, fino al quarto grado, nonché i fratelli ed i coniugi. LMneleggibilità ha effetto nei confronti dì colui che è gravato da minori contributi; le cause indicate ai commi 1 e 2, se intervengono in corso di mandato, comportano la decadenza dall'incarico; STI I'!«! l»>ltlllll-.-,imi l» J.IVOI i»ralll.l «) RllliM.Mu-.i.'l,* l It < \ Vii-,I,-Il '.I.Ij.Ji 01.UH

Elsirlyi fmfio m (flèm&ìis Regione Umbria Assemblea legislativa 06121 PERUGIA le cause di ineleggibilità sopra elencate, se intervengono in corso di mandato, comportano la decadenza daumncarico. Con delibera del Consiglio di amministrazione del Consorzio n. 54 del 25 giugno 2015 sono state stabilite le indennità di carica edi presenza per i componenti del Collegio dei revisori: euro 321,64 mensili per il Presidente; euro 277,28 mensili per gli altri componenti, oltre al rimborso delle spese sostenutee documentate per l'esercizio della carica. Nel corso della IX legislatura, accertato che il Collegio in oggetto era scaduto il 15 gennaio 2015, con gli atti nn. 1752 e 1752 bis, èstato avviato il procedimento concernente la nomina in oggetto. Il Presidente dell'assemblea legislativa, con decisione n. 426 del 29 maggio 2015 adottata nell'esercizio del potere sostitutivo ai sensi dell'art. 14. comma 4. della Ir. n.11/1995, designava in seno al Collegio dei revisori dei conti del Consorzio in oggetto i sigg.ri Capponi Antonella, in qualità di Presidente, Bongarzone Enzo, in qualità di componente effettivo e Rìcci Alfredo in qualità di componente supplente. La suddetta designazione non veniva recepita con decreto del Presidente della Giunta regionale in quanto non era ancora intervenuta l'intesa con la Regione Toscana come richiesto dal comma 2 dell'articolo 17 della l.r. n. 30/2004. Il Presidente del Consiglio della RegioneToscana, con decreto n. 11/2015 provvedeva alla design^ione dei componenti di propria spettanza: Serreli Alessandro quale componente effettivo epino Valentina quale componente supplente. In conseguenza di quanto sopra esposto il Dirigente del Servizio Attività Legislativa, Segreteria della Giunta regionale, Promulgazione leggi della Giunta regionale con lettera aquisita al prot. 140755/2016 sollecitava l'adozione dei provvedimenti di competenza in relazione alla designazione dei componenti il Collegio in questione. Per quanto sopra premesso e considerato, non essendosi concluso il procedimento di designa zione dei componenti il Collegio dei revisori dei conti del Consorzio in oggetto avviato nella IX legisla tura e ritenendo che spetti agli organi attualmente in carica procedere alla designazione si propone all'ufficio di Presidenza di questa Assemblea: di prendere atto delle designazioni effettuate dal Presidente della Regione Toscana con decreto n. 11/201 ^) di avviare il procedimento di designazione, tramite elezione con la procedura del voto limitato, del Presidente,di un componente effettivo edi un componente supplente scelti tra gli iscritti nel re^stro dei revisori legali di cui al decreto legislativo n. 39/2010, in seno al Consorzio in oggetto, ai sensi del combinato disposto dell'articolo 17 della l.r. n. 30/2014 edell'articolo 40 dello Statuto consortile; Perugia, 1 agoko2016 L'ISTRUTT^^^an/e/fl PARERE DI REGOLARITÀ TECNICA Sulla presente proposta di deliberazione dell'ufficio di presidenza si esprime parere FAVOREVOLE di regolarità tecnica. «IL DIRIGA ' COMMISSI " Dott. 'EL SERVIZIO lvori D'AULA mmom NTX./Iv.I...IMll-.-.,.-.!! «Allj.l.- 1 '..1,1-ioti,-«S.vk.iV