COMUNE DI RECETTO PROVINCIA DI NOVARA

Documenti analoghi
COMUNE DI RECETTO PROVINCIA DI NOVARA

C O M U N E DI R E C E T T O PROVINCIA DI NOVARA

COMUNE DI RECETTO PROVINCIA DI NOVARA

COMUNE DI RECETTO PROVINCIA DI NOVARA

COMUNE DI RECETTO PROVINCIA DI NOVARA

COMUNE DI RECETTO PROVINCIA DI NOVARA

C O M U N E DI R E C E T T O PROVINCIA DI NOVARA

COMUNE DI RECETTO PROVINCIA DI NOVARA

COMUNE DI CADREZZATE PROVINCIA DI VARESE Via Vittorio Veneto, (VA) Tel Fax PEC:

COMUNE DI MONTEGROSSO D'ASTI

C O M U N E DI R E C E T T O

UNIONE COMUNI DELLA VALLE DEL TORBIDO

C O M U N E DI R E C E T T O PROVINCIA DI NOVARA

COMUNE DI RECETTO PROVINCIA DI NOVARA

C O M U N E DI R E C E T T O

COMUNE DI RECETTO PROVINCIA DI NOVARA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SORISO Provincia di Novara

DELIBERA IL CONSIGLIO COMUNALE. CON voti favorevoli n. 8 contrari nessuno, astenuti nessuno, espressi per alzata di mano; DELIBERA

COMUNE DI RECETTO PROVINCIA DI NOVARA

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI CORTE DE FRATI PROVINCIA DI CREMONA

C O M U N E DI R E C E T T O

COMUNE DI AGRATE CONTURBIA Provincia di Novara

UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI FLUVIALIS CIVITAS PROVINCIA DI CREMONA

CONVENZIONE. Convenzione Unione Comuni del Cusio Catasto 1

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

C O M U N E DI R E C E T T O

COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Garlenda PROVINCIA DI SAVONA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 68

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.62

C O M U N E DI R E C E T T O PROVINCIA DI NOVARA

COMUNE DI PERTICA ALTA PROVINCIA DI BRESCIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN MAURIZIO D OPAGLIO Provincia di Novara

PROVINCIA DEL V.C.O. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.35

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GERRE DE CAPRIOLI Provincia di Cremona

COMUNE DI SAN MARTINO DALL'ARGINE PROVINCIA DI MANTOVA

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI CANTALUPA Città Metropolitana di Torino

Verbale di deliberazione del CONSIGLIO dell Unione N. 04

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SERLE Provincia di Brescia

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

C O M U N E DI R E C E T T O PROVINCIA DI NOVARA

COPIA COMUNE DI SAN MARCO D ALUNZIO PROVINCIA DI MESSINA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE RINNOVO CERTIFICATO C. Q. C. ASSEGNAZIONE SOMME.

COMUNE di CAPOVALLE PROVINCIA DI BRESCIA. Cod DELIBERAZIONE n 03 del ANNO 2012

COMUNE DI PALOSCO Provincia di Bergamo

COMUNE DI BORGO SAN DALMAZZO Provincia di Cuneo. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 166 del 02/08/2012

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI SAN PIETRO INFINE

COMUNE DI PONTEDASSIO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PROVINCIA DI CUNEO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.23 OGGETTO: ALIQUOTE IMU ESERCIZIO APPROVAZIONE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA

COMUNE DI TOSCOLANO MADERNO Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 92 DEL

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI GROPELLO CAIROLI Provincia di Pavia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CHIANNI PROVINCIA DI PISA

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI SECUGNAGO (PROVINCIA DI LODI)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di MOLINO DEI TORTI Provincia di Alessandria

COMUNE DI ROGLIANO (PROVINCIA DI COSENZA)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI LACCHIARELLA

C O M U N E DI R E C E T T O

COMUNE DI SALMOUR P R O V I N C I A D I C U N E O

COMUNE DI MONASTEROLO DI SAVIGLIANO. Provincia di Cuneo. V e r bale di d elibera z ion e d el Consiglio Comu nale

COMUNE DI COMABBIO PROVINCIA DI VARESE

COMUNE di CASALBELTRAME Provincia di Novara

COMUNE DI SOVERIA MANNELLI Provincia di Catanzaro

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE di VIGNATE Città Metropolitana di Milano CODICE N. 4

COMUNE DI VESPOLATE. Provincia di Novara

COMUNE DI PAITONE PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI CODOGNE. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Sessione ORDINARIA - Seduta PUBBLICA di PRIMA convocazione.

COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB

COMUNE di VIGNATE Città Metropolitana di Milano CODICE 11127

COMUNE DI CISANO SUL NEVA

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

C O M U N E D I P A L O S C O Provincia di Bergamo

COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MALAGNINO PROVINCIA DI CREMONA

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

COMUNE DI TAVIGLIANO

Transcript:

COMUNE DI RECETTO PROVINCIA DI NOVARA - ORIGINALE - COPIA DELIBERAZIONE n. 11 del 22.02.2017 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza ordinaria in prima convocazione Seduta pubblica OGGETTO: INTEGRAZIONE DELLA CONVENZIONE PER LA GESTIONE IN FORMA ASSOCIATA DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO FRA I COMUNI DI VICOLUNGO, RECETTO, CASALBELTRAME, CON L INSERIMENTO DEL COMUNE DI LANDIONA E LA MODIFICAZIONE DELLE QUOTE DI COMPARTECIPAZIONE ALLE SPESE. L Anno 2017 addì 22 del mese di Febbraio alle ore 21.00, nella sala delle adunanze consiliari. Con appositi avvisi spediti a domicilio, sono stati oggi convocati a seduta i Consiglieri Comunali. All appello risultano: COGNOME E NOME PRESENTE ASSENTE 1 - BERTONE Enrico (Sindaco) X 2 - PASSARIN Rosella X 3 - FERRO Sigfrida X 4 - BELTRAME Maria X 5 - ZARRA Marco X 6 - EICHINGER Simona X 7 - TEMPORELLI Alessia X 8 - MANCIN Stefano X 9 - SASSONE Gian Luca X Partecipa all adunanza il Segretario Comunale Reggente Dott. Regis Milano Michele, la quale provvede alla redazione del presente verbale. Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sig. Bertone Arch. Enrico Sindaco assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell oggetto sopra indicato, posto al n. 11 dell ordine del giorno.

Il Sindaco fa presente che viene modificato l oggetto del presente punto all ordine del giorno, con l oggetto della deliberazione di Consiglio Comunale del Comune di Vicolungo. IL CONSIGLIO COMUNALE RICHIAMATA la propria deliberazione n. 23 del 29.07.2013, di cui in oggetto: APPROVAZIONE SCHEMA DI CONVENZIONE PER LA GESTIONE IN FORMA ASSOCIATA DELLE FUNZIONI INERENTI IL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO FRA I COMUNI DI VICOLUNGO, RECETTO E CASALBELTRAME. RICHIAMATA la deliberazione della G.C. n. 62 del 07.09.2016, di cui in oggetto: CONFERMA DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO FRA I COMUNI DI VICOLUNGO, RECETTO, CASALBELTRAME E LANDIONA. RICHIAMATA la deliberazione di Consiglio Comunale di Vicolungo (Capo convenzione) n. 3 del 09.02.2017, di cui in oggetto: Integrazione della Convenzione per la gestione in forma associata del servizio di trasporto scolastico fra i Comuni di Vicolungo, Recetto, Casalbeltrame, con l inserimento del Comune di Landiona e la modificazione delle quote di compartecipazione alle spese. RICHIAMATO l'art. 6 della vigente Convenzione, il quale stabilisce la ripartizione degli oneri fra gli Enti convenzionati in misura uguale; EVIDENZIATO che in relazione al corrente anno scolastico 2016/2017, non essendo possibile la fissazione di una compartecipazione in misura proporzionale, essendo già stata erogata alla data odierna una quota rilevante dei servizi in convenzione, si ritiene opportuno stabilire una quota forfettaria a carico del Comune di Landiona; RITENUTO, altresì, di modificare la misura della ripartizione degli oneri convenzionali, a decorrere dall anno scolastico 2017/2018, in considerazione del numero di tratte servite, come segue: Comune di Vicolungo 27% Comune di Recetto 27% Comune di Casalbeltrame 27% Comune di Landiona 19% VISTA l allegata bozza di convenzione, costituente parte integrante del presente atto, dando atto che la spesa presunta a carico di questo Ente ammonta a 17.500,00 e sarà stanziata nel bilancio di previsione annuale e pluriennale in corso di formazione; Visti i pareri favorevoli espressi, ai sensi dell art. 49 del TUEL D.L.gs n. 267 del 18.08.2000, per quanto di competenza, dal Responsabile del Servizio tecnico amministrativo e del Servizio Economico Finanziario; AD unanimità dei voti espressi per alzata di mano DELIBERA 1) di approvare l allegata bozza di convenzione, redatta sul modello di quella approvata con deliberazione di Consiglio Comunale n.23 del 29.07.2013, con l inserimento nella medesima del Comune di Landiona e la modificazione della misura delle quote stabilite all art.6, sostituite dalle seguenti: Comune di Vicolungo 27% Comune di Recetto 27% Comune di Casalbeltrame 27% Comune di Landiona 19% e dando atto che viene modificato l oggetto del presente punto all ordine del giorno, con l oggetto della deliberazione di Consiglio Comunale del Comune di Vicolungo; 2) di stabilire che tali quote saranno applicate a decorrere dall anno scolastico 2017/2018, dando atto che la spesa presunta a carico di questo Ente ammonta a 17.500,00 e sarà stanziata nel bilancio di previsione annuale e pluriennale in corso di formazione; 3) di stabilire che tali quote saranno applicate a decorrere dall anno scolastico 2017/2018; 4) di autorizzare il competente responsabile di Servizio della sottoscrizione del nuovo atto convenzionale;

IL CONSIGLIO COMUNALE Ad unanimità di voti espressi nelle forme di legge, con successiva e separata votazione, DELIBERA di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, comma 4 del D.Leg.vo n. 267 del 18.08.2000 (TUEL), onde procedere con tempestività agli adempimenti conseguenti.

Letto, confermato e sottoscritto. IL PRESIDENTE Bertone Enrico Dott. Regis Milano Michele Visto, si esprime parere favorevole, in ordine alla regolarità tecnico contabile del presente provvedimento, ai sensi e per gli effetti dell art. 49 del D. Lgs n. 267 del 18.08.2000 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AMMINISTRATIVO Arch. Enrico BERTONE IL RESPONSABILE DELSERVIZIO ECONOMICO - FINANZIARIO Rag. Antonella PEZZANA Il sottoscritto Segretario Comunale, su conforme attestazione del Messo Comunale CERTIFICA che la presente deliberazione viene pubblicata all Albo Pretorio dalla data del 08.03.2017 per rimanervi 15 gg. successivi e consecutivi (art. 124 del D.Lgs. 18.08.2000, n. 267). IL MESSO COMUNALE Dell Olmo Franco Dott. Regis Milano Michele CHE la presente deliberazione è divenuta esecutiva ai sensi dell art. 134 del D.Lgs 18.08.2000 n.267. Recetto. Copia conforme all originale Recetto,

CONVENZIONE PER LA GESTIONE IN FORMA ASSOCIATA DELLE FUNZIONI INERENTI IL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO FRA I COMUNI DI VICOLUNGO, RECETTO, CASALBELTRAME E LANDIONA. L anno duemiladiciassette addì.... del mese di.., presso la sede del Comune di Vicolungo TRA Il Comune di Vicolungo (NO), con sede in Vicolungo (NO) in Piazza Mazzini n.2 (C.F. 00437100035), rappresentato dal/la sig./sig.ra (C.F. ), nato/a a ( ) il, che interviene nel presente atto nella sua qualità di Responsabile del Servizio del Comune di Vicolungo ed in esecuzione della deliberazione di C.C. n.. del.., dichiarata immediatamente eseguibile; Il Comune di Recetto (NO), con sede in Recetto (NO) in Via Cavour n.8 (C.F. 80015980032), rappresentato dal/la sig./sig.ra (C.F. ), nato/a a ( ) il, che interviene nel presente atto nella sua qualità di Responsabile del Servizio del Comune di Recetto (NO) ed in esecuzione della deliberazione di C.C. n.. del., dichiarata immediatamente eseguibile; Il Comune di Casalbeltrame (NO), con sede in Casalbeltrame (NO) in Via Vittorio Emanuele III n. 15 (C.F. 00318060035), rappresentato dal/la sig./sig.ra (C.F. ) nato/a a ( ) il, che interviene nel presente atto nella sua qualità di Responsabile del Servizio del Comune di Casalbeltrame (NO) ed in esecuzione della deliberazione di C.C. n.. del., dichiarata immediatamente eseguibile; Il Comune di Landiona (NO), con sede in Landiona (NO) in Piazza Vittorio Emanuele III n.15/d (C.F. 80001370032 P. IVA: 01241740032), rappresentato dal/la sig./sig.ra (C.F. ), nato/a a ( ) il, che interviene nel presente atto nella sua qualità di Responsabile del Servizio del Comune di Landiona ed in esecuzione della deliberazione di C.C. n.. del.., dichiarata immediatamente eseguibile; PREMESSO CHE: - l art.19 del D.L. 06.07.2012 n.95, convertito in legge 07.08.2012 n.135, stabilisce che i comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti devono svolgere obbligatoriamente in forma associata le seguenti funzioni fondamentali: a) organizzazione generale dell amministrazione, gestione finanziaria e contabile e controllo; b) organizzazione dei servizi pubblici di interesse generale di ambito comunale, ivi compresi i servizi di trasporto pubblico comunale; c) catasto, ad eccezione delle funzioni mantenute dallo Stato dalla normativa vigente; d) pianificazione urbanistica ed edilizia di ambito comunale nonché la partecipazione alla pianificazione territoriale di livello sovra comunale; e) attività, in ambito comunale, di pianificazione di protezione civile e di coordinamento dei primi soccorsi; f) organizzazione e gestione dei servizi di raccolta, avvio e smaltimento e recupero dei rifiuti urbani e la riscossione dei relativi tributi; g) progettazione e gestione del sistema locale dei servizi sociali ed erogazione delle relative prestazioni ai cittadini; h) edilizia scolastica, per la parte non attribuita alla competenza delle province, organizzazione e gestione dei servizi scolastici; i) polizia municipale e polizia amministrativa locale; - l art.14, comma 31, del D.L. 31.05.2010 n.78, convertito in legge 30.07.2012 n.122, come modificato dall art.19, comma 1, lett. e), del D.L. n.95/2012, convertito in legge n.135/2012, stabilisce che i comuni interessati assicurano l attuazione delle disposizioni sopra richiamate entro il 1 gennaio 2013 con riguardo ad almeno tre funzioni fondamentali ed entro il 1 gennaio 2014 con riguardo alle restanti funzioni fondamentali; - la L.R. 28.09.2012 n. 11 Disposizioni organiche in materia di enti locali detta disposizioni per lo svolgimento delle funzioni fondamentali, la definizione dei requisiti di aggregazione ed il procedimento di individuazione degli ambiti territoriali ottimali, in esecuzione di quanto stabilito con l art.19 del D.L. n.95/2012 convertito in legge n. 135/2012;

- i Comuni di Vicolungo, Recetto, Casalbeltrame e Landiona sono risoluti nel perseguire livelli di efficienza sempre più elevati sia per quanto riguarda l erogazione dei servizi resi alla comunità sia l espletamento delle proprie funzioni istituzionali, anche attraverso il ricorso a forme di gestione associata; - le Amministrazioni di cui sopra si sono attivate per ricercare accordi con i Comuni appartenenti al medesimo contesto socio-territoriale onde addivenire a nuove e più stringenti forme di gestione associata dei servizi e delle funzioni di competenza e anche per adempiere doverosamente a quanto previsto dalla normativa in tema di gestione associata obbligatoria; - a seguito di accordi intercorsi, anche in adempimento a quanto previsto dalla normativa in tema di gestione associata obbligatoria, le precitate Amministrazioni decidevano di esercitare in forma associata le funzioni inerenti l organizzazione e la gestione del servizio di trasporto scolastico, per gli A.S. 2016/2017 e 2017/2018; - già dall a.s. 2012/2013, in via sperimentale, con ottimi risultati e soddisfacimento degli utenti finali, i Comuni di Vicolungo e Recetto gestivano mediante convenzione il servizio in oggetto, mentre il Comune di Casalbeltrame partecipava alle spese, contribuendo nel contempo a garantire ai propri cittadini il servizio di trasporto scolastico ed agli Enti convenzionati il raggiungimento di un economia di spesa. RITENUTO di adeguarsi alla normativa statale e regionale, che obbliga i comuni ad esercitare in forma associata (mediante unione o convenzione), entro il 01.01.2014, tutte le funzioni fondamentali, procedendo con l approvazione di una nuova convenzione tra i Comuni di Vicolungo, Recetto, Casalbeltrame e Landiona, in via sperimentale, per la durata di anni due; Tutto ciò premesso, si conviene e si stipula quanto segue: ART. 1 - OGGETTO E FINALITA La presente convenzione viene stipulata ai sensi dell art.30 del D.Lgs. 18.08.2000, n.267 e successive modificazioni tra i Comuni di Vicolungo, Recetto, Casalbeltrame e Landiona per la gestione associata delle funzioni inerenti l organizzazione e la gestione del servizio di trasporto scolastico per gli anni scolastici 2016-2017 e 2017-2018; Con la presente convenzione le parti definiscono i rapporti di collaborazione tra di loro in vista della regolare e tempestiva conduzione del suddetto procedimento, al fine di ottenere un risparmio nelle spese per l affidamento del servizio (ripartite fra gli Enti) e, soprattutto, di conseguire un economia di scala tale da consentire l erogazione del servizio con minori costi per la collettività e, comunque, con maggiori benefici in termini di qualità delle prestazioni rese. ART. 2 - ENTE CAPOFILA MODALITA OPERATIVE Ente capofila per la gestione associata del servizio è il Comune di Vicolungo, il quale è delegato a svolgere, anche in nome e per conto dei Comuni di Recetto, Casalbeltrame e Landiona, l intera procedura rivolta all affidamento del servizio sopra menzionato, in applicazione della disciplina di cui al D.Lgs. n.163/2006 e del proprio Regolamento comunale per la disciplina delle acquisizioni di beni, servizi e lavori. Al Comune capofila, previo accordo con la ditta appaltatrice, spetta il compito di variare e/o sopprimere determinate fermate rispetto al percorso delineato, in relazione alle esigenze dell Amministrazione nonché degli utenti del servizio, nel rispetto dei principi di economicità ed efficienza dell azione amministrativa. Art. 3 AMMISSIONE DI NUOVI COMUNI O ENTI L istanza di ammissione di nuovi Enti alla funzione associata deve essere presentata al Comune capo convenzione e trasmessa per conoscenza a tutti i Comuni associati. Sull istanza di ammissione la decisione è assunta dalla Conferenza dei Sindaci. E facoltà della Conferenza dei Sindaci convenzionati ammettere uno o più Enti alla partecipazione alle spese del servizio oggetto della convenzione, che verranno nuovamente ripartite tra gli Enti, fermo restando il contenuto del presente atto. ART. 4 - DURATA La presente convenzione decorre dalla stipulazione ed avrà termine alla scadenza dell a.s. 2017/2018. Ove alla scadenza del predetto periodo sarà comprovato, da parte dei Comuni aderenti, il conseguimento di

adeguati livelli di efficacia e di efficienza nella gestione, la convenzione potrà essere confermata per un ulteriore periodo come determinato dalla conferenza dei Sindaci di cui all art.5. Al termine dell anno scolastico la conferenza dei sindaci di cui al successivo art.5 si riunirà per confermare la prosecuzione della convenzione o per proporre modifiche o la cessazione della sua validità. Ogni Comune potrà recedere dalla convenzione con apposita delibera di Consiglio Comunale; in tal caso il recesso dalla convenzione avverrà con decorrenza dalla conclusione dell anno scolastico in corso al momento del recesso. ART. 5 - FORME DI CONSULTAZIONE E VIGILANZA Per la programmazione, le consultazioni reciproche ed il controllo della gestione associata delle funzioni è istituita la Conferenza dei Sindaci (o loro delegati) dei Comuni partecipanti, presieduta dal Sindaco (o suo delegato) dell Ente capofila. Possono essere invitati a partecipare ai lavori della Conferenza i Responsabili dei Servizi interessati dei Comuni. ART. 6 - RAPPORTI FINANZIARI I rapporti finanziari tra i Comuni associati sono ispirati ai principi della solidarietà e dell equa ripartizione degli oneri. Le spese oggetto della presente convenzione sono ripartite nelle seguenti quote: Comune di Vicolungo 27% Comune di Recetto 27% Comune di Casalbeltrame 27% Comune di Landiona 19% Entro il primo giorno di ogni mese, ciascun Comune convenzionato provvederà ad emettere mandato di pagamento nei confronti del Comune Capofila della somma corrispondente alla propria quota mensile, in relazione all importo, risultante all esito della gara, che il Comune di Vicolungo corrisponderà alla ditta aggiudicataria. Entro i mesi di Dicembre e Giugno di ciascun anno, il Responsabile del Servizio Finanziario del Comune di Vicolungo provvederà a rendicontare agli altri Enti convenzionati le spese effettivamente sostenute, comunicando l entità della quota ad eventuale conguaglio di quanto già corrisposto. ART. 7 - NORME TRANSITORIE E FINALI Per tutto quanto non esplicitamente previsto nella presente convenzione, si rinvia al D.Lgs. n.267/2000 e successive modificazioni ed alla normativa statale, regionale e locale vigente in materia. Art. 8- CONTROVERSIE La risoluzione di eventuali controversie che possono sorgere tra i Comuni deve essere ricercata prioritariamente in via bonaria. In mancanza di accordo, il foro competente è quello di Novara. Art. 9 - REGISTRAZIONE La presente convenzione è soggetta a registrazione solo in caso d uso, a norma delle disposizioni vigenti in materia di imposta di registro. Art. 10 - SPESE Tutte le spese inerenti e conseguenti il presente atto sono a carico di tutti i Comuni associati in parti uguali. Letto, confermato e sottoscritto. Per il Comune di Vicolungo Per il Comune di Recetto Per il Comune di Casalbeltrame Per il Comune di Landiona