Via San Francesco, Padova Tel Fax P.IVA

Documenti analoghi
BANDO PER IL FINANZIAMENTO DI ATTIVITÀ AUTOGESTITE DAGLI STUDENTI A.A. 2018/2019

Allegato al Decreto Rettore nr. 688/ Prot del 28/12/2016

REGOLAMENTO DI ATENEO PER LE ATTIVITA' CULTURALI E RICREATIVE DEGLI STUDENTI

Bergamo, IL RETTORE F.to Prof. Stefano Paleari

BANDO DI CONCORSO PER LA PRESENTAZIONE DI RICHIESTE DI UTILIZZO DEI FONDI PER LE ATTIVITA' CULTURALI STUDENTESCHE. - Anno

TITOLO I Disposizioni generali e comuni Articolo 1 Finalità

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI PATROCINI, CONTRIBUTI E AGEVOLAZIONI ECONOMICHE

IL RETTORE DECRETA. Art. 3 Il presente decreto è pubblicato sul sito informatico dell Università nella sezione Albo di Ateneo.

OGGETTO: Bando di concorso per le INIZIATIVE CULTURALI e TEMPO LIBERO PROPOSTE dagli STUDENTI per l ANNO ACCADEMICO 2017/18

CONTRIBUTI FINANZIARI PER INIZIATIVE DI ASSOCIAZIONI/GRUPPI STUDENTESCHI BANDO - ANNO 2016

Bando per l assegnazione di contributi agli studenti per l attivazione di tirocini o stage curriculari

Regolamento interno per la concessione di patrocini e contributi dell Ente Parco Naturale Regionale di Bracciano - Martignano

LA RETTRICE. Vista la legge 3 agosto 1985, n. 429, nonché il relativo Regolamento di esecuzione di cui al Decreto Ministeriale 15 ottobre 1986;

Avviso pubblico per l affidamento di corsi integrativi Offerta Formativa IL DIRETTORE

BANDO PER L ASSEGNAZIONE AGLI STUDENTI DI CONTRIBUTI FINANZIARI PER LO SVOGLIMENTO DI TIROCINI CURRICULARI ANNI ACCADEMICI 2016/2017 E 2017/2018

ALLEGATO A AVVISO PUBBLICO PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO TE LAZIO PER LA TERZA ETÀ A SOSTEGNO DELLE ATTIVITÀ DEI CENTRI ANZIANI

Università degli Studi di Perugia DR n. 1994

Università degli Studi di Messina

COMUNE DI UTA. Provincia di Cagliari REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ALLE SOCIETA ED ASSOCIAZIONI PER ATTIVITA SPORTIVE

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI STRAORDINARI AD ASSOCIAZIONI O ENTI CULTURALI PER L ANNO Il Dirigente dell Ufficio di Gabinetto

U.O. AFFARI GENERALI AVVISO PUBBLICO

CRITERI Bando Progetti di Accoglienza 2019 DGR /04/2019

BANDO SETTORE BANDO SETTORE TURISTICO, AMBIENTALE ED ORGANIZZAZIONE DEL TEMPO LIBERO

Università degli Studi di Messina

Il Dirigente dell Area Amministrativa Affari Generali

AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DI MONZA

Possono presentare istanze di contributo soggetti pubblici e privati operanti nello spettacolo dal vivo.

Università degli Studi di Messina

Avviso pubblico per l affidamento di corsi integrativi Offerta Formativa secondo semestre IL DIRETTORE

Allegato alla D.D.G. n. 709 del 1 settembre 2016

Regolamentazione per l iscrizione all Albo delle Associazioni Studentesche Universitarie riconosciute dall'università degli Studi di Genova

Sezione g) - patrocinio legale dei dipendenti in forza dei contratti collettivi nazionali di lavoro;

ART. 1 OGGETTO. MONITORAGGIO DELLE CARRIERE DEGLI STUDENTI DEL PRIMO E Attività

BANDO PER L ATTRIBUZIONE DI N. 4 ATTIVITA DI SUPPORTO ALLA DIDATTICA NELL AMBITO DELLE AZIONI PREVISTE DALLA PROGRAMMAZIONE TRIENNALE MIUR PRO3

BANDO PER L ATTRIBUZIONE DI N. 1 ATTIVITA DI SUPPORTO ALLA DIDATTICA NELL AMBITO DELLE AZIONI PREVISTE DALLA PROGRAMMAZIONE TRIENNALE MIUR PRO3

BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI N. 1 PREMIO PER TESI DI LAUREA IN MEMORIA DEL CONS. DOTT. GIUSEPPE DE LEO - A.A SOMMARIO

CONTRIBUTI FINANZIARI PER INIZIATIVE DI ASSOCIAZIONI/GRUPPI STUDENTESCHI BANDO - ANNO Approvato con Provvedimento n.227/18 del

COMUNE DI G A N G I Provincia di Palermo

VISTO il vigente Statuto di Ateneo e, in particolare, gli artt. 5, 8 e 14, comma 2, lett. b);

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER LE ATTIVITA SPORTIVE DI PER L ANNO 2014.

Approvate dalla Commissione Contributi e progettualità studentesca nella seduta del 12 dicembre 2018

BANDO PER L ATTRIBUZIONE DI N. 1 ATTIVITA DI SUPPORTO ALLA DIDATTICA NELL AMBITO DELLE AZIONI PREVISTE DALLA PROGRAMMAZIONE TRIENNALE MIUR PRO3

Consorzio del Bacino Imbrifero Montano del Nera e Velino (della Provincia di Perugia)

COMUNE DI GAGLIANO CASTELFERRATO PROVINCIA DI ENNA

CITTÀ DI CORBETTA MODALITA DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

Consorzio Parco Monte Barro

Le iniziative previste devono essere realizzate nel corso dell anno 2018.

COMUNE di VILLORBA. (Provincia di Treviso)

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E ALTRI BENEFICI ECONOMICI AD ENTI PUBBLICI E PRIVATI, ASSOCIAZIONI ED ALTRI ORGANISMI

- Bando eventi e manifestazioni in territorio montano -

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI FOGGIA (Istituita con L.R. 28/12/2006, n. 39)

1. OBIETTIVI DEL BANDO

AVVISO DI SELEZIONE PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI OPERATORE TECNICO-AUSILIARIO Prot. Avv. n. 2/Prot. Gen. n. 8/2019 del 21/01/2019 IL PRESIDENTE

Ufficio Unico Intercomunale - Affari Generali - Biblioteca Franca Meo

ART. 1. Gli impegni e gli orari connessi all attività da svolgere verranno stabiliti secondo le modalità definite dal Direttore Scientifico. ART.

Università degli Studi di Napoli PARTHENOPE Dipartimento di SCIENZE E TECNOLOGIE Procedura valutativa ex art. 24 comma 6 della L.

BANDO PREMIO IDEA INNOVATIVA, LA NUOVA IMPRENDITORIALITA AL FEMMINILE SECONDA EDIZIONE

Bando per l'erogazione di contributi economici a eventi sportivi per l'anno 2018

IL RETTORE. Vista la legge , n.341, e in particolare l art.6 e succ.modif.;

Dati del Legale rappresentante. Dati dell ente/associazione beneficiario/a del contributo. Rendicontazione contributo ricevuto per:

Decreto Rep. n Prot. n. Data. Titolo III Classe UOR ASVI

Provincia di Latina. Settore Politiche Sociali e Cultura Servizio Cultura. Bando

Progetto straordinario ad impatto sociale per la frequenza di percorsi di formazione attraverso voucher formativi. Scadenza 15 novembre 2017

Provincia di Latina. Settore Politiche Sociali e Cultura Servizio Politiche Sociali. Bando Aperto

E ammessa la presentazione di una sola domanda da parte del medesimo soggetto.

OGGETTO: richiesta di: Patrocinio/ Vantaggio economico/ Concessione utilizzo Stemma del Comune di Venaria Reale.

Comuni, singoli o associati nelle forme di cui al Titolo II - Capo IV e Capo V - del D.Lgs.18/8/2000, n. 267.

VERBALE N 2 del COMMISSIONE PER LE INIZIATIVE ED ATTIVITA CULTURALI E SOCIALI DEGLI STUDENTI

BANDO PER L ATTRIBUZIONE DI N. 2 ATTIVITA DI SUPPORTO ALLA DIDATTICA NELL AMBITO DELLE AZIONI PREVISTE DALLA PROGRAMMAZIONE TRIENNALE MIUR PRO3

AVVISO PUBBLICO Reperimento di progetti finalizzati a promuovere la creatività dei giovani

La/Il sottoscritta/o nata/o a il in qualità di Legale Rappresentante di: C.F. dell Ente P. IVA dell Ente. recapito telefonico

Università degli Studi di Messina

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE COMPARATIVA PER TITOLI E COLLOQUIO PER L ATTRIBUZIONE DI UN INCARICO PROFESSIONALE DI MICOLOGO DELLA DURATA DI ANNI UNO

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

INTERVENTI PER L ARRICCHIMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA NEGLI ISTITUTI SCOLASTICI STATALI E PARITARI

COMUNE DI PORTO MANTOVANO. (Provincia di Mantova)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

Avviso pubblico per l affidamento di corsi integrativi Offerta Formativa secondo semestre IL DIRETTORE

Comune di Fontanellato

ART. 1. La mancanza di possesso dei predetti requisiti porterà all esclusione dalla selezione

b) appartenenti a nuclei familiari con ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) non superiore ad EURO ,00;

Avviso Pubblico INTERVENTI DI SOSTEGNO ALLA GENITORIALITA

REGOLAMENTO PATROCINI 2017

REGOLAMENTO PER LE INIZIATIVE CULTURALI E SOCIALI PROMOSSE DAGLI STUDENTI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TERAMO

IL PRESIDE DISPONE. Facoltà di Medicina Il Preside Prof. Nicola Delle Noci

Art. 1 Informazioni generali

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E E PATROCINIO A FAVORE DI ENTI, ASSOCIAZIONI, GRUPPI O SIMILI

Bando per l'erogazione di contributi economici a eventi sportivi per l'anno 2019

Comune di Carmignano Provincia di Prato

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI STRAORDINARI AD ASSOCIAZIONI O ENTI CULTURALI PER L ANNO Il Dirigente dell Ufficio di Gabinetto

AVVISO DI SELEZIONE INTERNATIONAL SUMMER E WINTER SCHOOL DI ATENEO ANNO 2019

ART Comprovata esperienza maturata in attività di supporto al settore della ricerca sanitaria.

COMUNE DI CONSELVE Provincia di Padova

Art. 1 Informazioni generali

Transcript:

Azienda Regionale per il Diritto Allo Studio Universitario Via San Francesco, 122 35121 Padova Tel. 0498235611 Fax 0498235663 P.IVA 00815750286 esu@esu.pd.it pec@cert.esu.pd.it www.esupd.gov.it BANDO FINALIZZATO ALL ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI DESTINATI AL FINANZIAMENTO DELLE ATTIVITA STUDENTESCHE ANNO 2017 (Allegato al Decreto del Commissario Straordinario n.. del 2017) L ESU di Padova bandisce la selezione per concorrere al finanziamento di iniziative formative e di attività/manifestazioni culturali, artistiche, sportive e ricreative, senza fini di lucro, realizzate nel corso dell anno 2017 gratuitamente a favore degli studenti universitari iscritti all Ateneo di Padova. L importo massimo, complessivamente disponibile, è pari ad euro 20.000,00.= (ventimila/00) a carico del capitolo 44070 / 1 del bilancio di previsione per l anno 2017. Non vengono prese in considerazione le iniziative i cui contenuti siano ritenuti lesivi della dignità delle persone o in contrasto con i principi di ordine pubblico e buon costume. In base a quanto previsto dall art. 2 del Regolamento per l assegnazione di contributi destinati al finanziamento delle attività studentesche, approvato con Decreto del Commissario Straordinario n. 56 del. 8 novembre 2004, la richiesta di contributi può essere presentata da singoli studenti universitari, da gruppi di studenti regolarmente iscritti all Università di Padova, ai Conservatori, alle Scuole Superiori per Interpreti e Traduttori, da Associazioni o Cooperative di carattere studentesco universitario. Sono studenti coloro che risultano regolarmente iscritti ai corsi di laurea, di laurea specialistica, di laurea magistrale, di specializzazione, di perfezionamento scientifico e di alta formazione permanente e ricorrente, di dottorato di ricerca dell'università di Padova, dei Conservatori, delle Scuole Superiori per Interpreti e Traduttori che, comunque, non siano iscritti da più di un anno oltre la durata legale del corso di studi. Le domande, indirizzate al Commissario Straordinario dell ESU di Padova, devono essere presentate utilizzando, pena l esclusione, l'apposito Modulo di presentazione della domanda di contributo che deve essere debitamente firmato, datato e completo in tutte le sue parti. Il presente bando ed il modulo della domanda sono pubblicati sul sito istituzionale, in home page nella Sezione: News ed eventi. Le domande, così come previsto dall art. 4 del Regolamento sopraccitato, dovranno contenere le seguenti informazioni: - l'indicazione dettagliata delle iniziative /dei progetti di cui si chiede il finanziamento, dei periodi e delle modalità di svolgimento e di pubblicità intese a promuovere la partecipazione degli studenti; 1

- il piano finanziario corredato dal preventivo dettagliato di ogni voce di spesa per ciascuna iniziativa (sono escluse le spese per acquisto di beni durevoli): a riguardo si precisa che per preventivi di spesa si intendono i documenti rilasciati dai soggetti - diversi dallo studente/gruppo proponente l iniziativa - che, su richiesta, forniranno i beni e/o i servizi necessari allo svolgimento delle iniziative; - l'individuazione della persona (anagrafica, recapiti, facoltà di appartenenza e numero di matricola) che, sottoscrivendo la richiesta, si rende garante della corretta esecuzione e della sicurezza dell'iniziativa nei confronti dell'azienda e di terzi; - eventuali sponsorizzazioni, collaborazioni con soggetti diversi dal richiedente e cofinanziamenti che si prevede di acquisire a parziale copertura dei costi. Le iniziative proposte devono possedere inoltre, pena l esclusione, i seguenti requisiti: carattere culturale e destinazione alla generalità degli studenti. Inoltre non sono finanziabili attività già in corso o terminate prima della data di concessione del finanziamento. Le domande dovranno pervenire al seguente indirizzo: ESU Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario di Padova, via S. Francesco 122 35121 Padova, entro e non oltre le ore 12 del giorno 15 marzo 2017, da considerarsi come termine perentorio pena l esclusione dalla selezione. Le domande possono essere presentate: A. a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento all indirizzo ESU di Padova Ufficio Protocollo - Via San Francesco n. 122 35121 PADOVA. Anche le richieste trasmesse con avviso di ricevimento dovranno pervenire entro la data di scadenza sopraindicata; oppure B. con consegna a mano all Ufficio Protocollo dell ESU di Padova via San Francesco n. 122 35121- PADOVA; oppure C. con posta elettronica certificata (PEC) al seguente indirizzo di Posta Elettronica Certificata (P.E.C.): esu@cert.esu.pd.it, avendo cura di allegare la documentazione richiesta in formato Portable Document Format (.pdf), che non contenga macroistruzioni o codici eseguibili. L oggetto della mail dovrà contenere la dicitura Avviso pubblico per l assegnazione di contributi destinati al finanziamento delle attività studentesche anno 2017. Nel corpo della mail dovranno essere riportati: 1. Il Settore Responsabile del procedimento: Affari Istituzionali Generali e Legali 2. I dati identificativi dell istante (Cognome e Nome); 3. Breve descrizione dell istanza. I file allegati al messaggio non devono superare la dimensione massima di totali 40 Mb. L indirizzo della casella P.E.C. del mittente deve essere obbligatoriamente riconducibile, univocamente, all aspirante candidato, in caso contrario: - è richiesta la sottoscrizione della domanda e dei suoi allegati mediante firma digitale, pena l esclusione dalla procedura; oppure - la domanda, sottoscritta con firma autografa, e scansionata in formato PDF, dovrà essere trasmessa unitamente a scansione in formato PDF di documento di riconoscimento in corso di validità. Non saranno acquisite le domande provenienti da casella di posta elettronica semplice/ordinaria NON certificata. 2

Per la valutazione delle richieste di finanziamento sarà nominata una Commissione, ai sensi di quanto previsto dall art. 3 del Regolamento sopracitato, che nell esame delle varie progettualità favorirà le attività che concorrono a rendere più proficuo lo studio ed a migliorare la qualità della vita universitaria, in particolare le attività formative gestite dagli studenti nei settori della cultura e degli scambi culturali, dello sport e del tempo libero. La Commissione valuterà i progetti / le iniziative proposte comunque in base ai seguenti criteri: - Qualità della proposta: la valutazione terrà conto che le iniziative abbiano rilevante contenuto educativo, istruttivo, formativo ed intellettuale, in linea con gli obiettivi istituzionali dell Azienda; nonchè terrà in considerazione anche l eventuale carattere internazionale della progettualità presentata; - Carattere innovativo della proposta: nella valutazione saranno presi in considerazione gli elementi di originalità, di creatività e di innovazione rispetto alle attività svolte negli anni precedenti ; - Compatibilità e congruità economica della proposta; - Accuratezza e completezza nella predisposizione della proposta: la valutazione sarà attribuita sulla base della stesura della proposta, tenuto conto della chiarezza, misurabilità e compatibilità degli obiettivi dichiarati; - Categoria di studenti cui è rivolta la proposta: la valutazione sarà attribuita tenendo conto se la proposta contempla anche tematiche di rilievo che possano essere realizzate attraverso la sinergia e la collaborazione di più o di tutte le associazioni studentesche od anche attraverso iniziative in ambiti interdisciplinari con riguardo ad attività svolte da altri soggetti; - Grado di realizzazione delle iniziative dell anno accademico precedente: la valutazione sarà attribuita tenendo conto del finanziamento eventualmente concesso negli esercizi precedenti, con particolare riferimento al grado di realizzazione delle iniziative e alla corretta rendicontazione dei finanziamenti ricevuti negli esercizi precedenti. La Commissione si riserva la facoltà di proporre la fusione di iniziative che trattino temi affini, sentiti i proponenti, e può anche favorire, per le richieste ritenute valide, forme di concessione di agevolazioni diverse dall attribuzione di finanziamenti in denaro. La Commissione può eventualmente anche valutare di concedere spazi comuni presenti nelle strutture dell ESU di Padova per lo svolgimento delle attività culturali proposte con il presente bando, ai sensi di quanto previsto all art. 10 del Regolamento approvato con Decreto del Commissario Straordinario n. 56 del. 8 novembre 2004. Le iniziative finanziate e l entità del contributo erogato per ciascuna di esse vengono definiti con decreto del Commissario Straordinario entro 60 giorni dalla data di scadenza del bando e sono resi pubblici sul sito web dell ESU di Padova. Tale pubblicazione varrà, a tutti gli effetti di legge, come comunicazione agli interessati dell'assegnazione ricevuta. Le iniziative finanziate dovranno riportare la dicitura: Iniziativa finanziata con il contributo dell ESU Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario di Padova su tutto il materiale 3

promozionale prodotto. Nelle attività di promozione grafica, inoltre, dovrà essere inserito il logo dell'azienda senza alterazioni, in misura adeguata e senza generare equivoci in merito all'attribuzione dell'iniziativa. Il logo dell Azienda non può essere associato a marchi commerciali. L ESU vigila sul corretto espletamento delle attività finanziate e revoca la concessione dei benefici nei seguenti casi: mancata esecuzione dell iniziativa, per qualsiasi motivo; violazione del divieto di alterazione e/o parziale riproduzione del logo dell Azienda nonché utilizzo dello stesso a fianco di marchi/loghi commerciali; mancata o parziale presentazione della documentazione relativa alla rendicontazione; mendaci o false dichiarazioni rese e sottoscritte nella domanda di ammissione ai benefici di cui al presente bando; rinuncia al beneficio concesso da parte dei soggetti beneficiari, che debbono darne comunicazione all Azienda. La parziale realizzazione del progetto comporta una rimodulazione del beneficio concesso, corrispondente alla percentuale di attuazione dell iniziativa. L ESU rimane estraneo nei confronti di qualsiasi rapporto o obbligazione che si costituisce tra i soggetti beneficiari ed i soggetti terzi. Inoltre non assume alcuna responsabilità in merito all organizzazione e allo svolgimento di manifestazioni, iniziative ed attività alle quali ha concesso un beneficio; né assume alcuna responsabilità su danni a cose e persone che dovessero prodursi per qualsiasi evenienza nello svolgimento delle manifestazioni. Le attività ammesse al finanziamento dovranno essere completate entro il 31.12.2017 ed entro 60 giorni dal termine delle stesse i responsabili dovranno presentare all ESU apposita rendicontazione contenente: - una relazione tecnica dettagliata dell attività svolta con evidenza del numero di studenti partecipanti; - un rendiconto finanziario delle spese sostenute ; - i documenti di spesa in originale, allegati al rendiconto finanziario di cui al punto precedente, fiscalmente idonei e correttamente intestati (ad es. fatture, ricevute fiscali, distinte di pagamento etc ), da cui risulti con chiarezza il dettaglio della spesa, il riferimento all iniziativa e l avvenuto pagamento; - l attestazione di assoggettamento/esenzione a ritenuta al 4% prevista dall art. 28, comma 2, Dpr. 600/1973 e ss.mm.ii ; - il materiale prodotto (giornalini, locandine, volantini, etc ) in originale ed indicazione dei link web su cui è stata effettuata la promozione on line dell iniziativa. I finanziamenti approvati saranno erogati al responsabile dell iniziativa al termine della stessa in unica soluzione entro 30 giorni dalla presentazione della documentazione giustificativa. Per quanto non previsto dal presente bando si fa riferimento al Regolamento ESU per l assegnazione di contributi destinati al finanziamento delle attività studentesche. 4

Informazioni e/o chiarimenti potranno essere richiesti a: ESU di Padova Settore Affari Istituzionali, Generali e Legali Responsabile del procedimento: VALENTE Roberta - tel. 049 8235612. Il Commissario Straordinario Avv. Giuseppe AGOSTINI 5