lunedì 21 novembre 2011 BRAHMS: I SESTETTI PER ARCHI ricordando il Marchese Giuseppe Roi



Documenti analoghi
Musica antiqua latina

Scritto da Administrator Martedì 18 Ottobre :03 - Ultimo aggiornamento Martedì 20 Ottobre :09

DATI ANAGRAFICI E PERSONALI. una tournèe in Giappone. Attualmente suona presso l Orchestra del Teatro dell Opera di Roma

Domenica 26 aprile 2015, ore 11,50. Elisa Citterio, violino Stefano Demicheli, clavicembalo

CRITERI GENERALI DI VALUTAZIONE 2014

C U R R I C U L U M V I T A E

Oggetto: XV^ edizione del Progetto Invito alla Musica classica Lezioni- concerto a.s

MASTERCLASS di CHITARRA

Cameristi della Scala

Sabato 18 novembre 2006

Fondazione Scuola di Alto Perfezionamento Musicale Saluzzo MASTER CLASS Regolamento

IMPARARE A SUONARE ASSIEME PER IMPARARE A CRESCERE E VIVERE ASSIEME.

CONCORSO MUSICALE INTERNAZIONALE "LUIGI NONO" Maestro GUIDO M. GUIDA, direttore d orchestra e didatta

CONCORSO MUSICALE INTERNAZIONALE "LUIGI NONO" Venaria Reale (Torino) DANIELE GIORGI Direttore d orchestra, violinista, compositore e didatta.

Venerdì sera, al Teatro Lirico di Cagliari, inizia il festival "Le notti musicali".

V. ACHILLE GRANDI 11, MONTALE (PT), ITALIA.

Istituto Comprensivo Muzio di Bergamo Muzio come Musica

TEATRO OLIMPICO 2008

Valutazione dei Titoli

Livorno Music Festival 28 agosto 9 settembre 2012 Fortezza Vecchia, Teatro Goldoni e Grand Hotel Palazzo

10 CONCERTO DI NATALE - CITTA DI BERGAMO

INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA

W. A. Mozart Divertimento n. 3 in fa maggiore K 138 Allegro / Andantino / Presto

NAGO TORBOLE PERIODICO D INFORMAZIONE DEL COMUNE DI NAGO TORBOLE ANNO 18 - N. 2 - DICEMBRE Notizie

violin & viola masterclass

Storia dell opera, arti e mestieri del teatro, educazione al canto, laboratori di drammaturgia, arti visive

UNINETTUNO World Orchestra

Degustando musica MUSICA. Giovani talenti in concerto e degustazioni di vini, salumi, dolci, formaggi...

Premio Speciale a Sir Antonio Pappano. Premio al miglior diplomato del Conservatorio Santa Cecilia. Premio stage in Giappone

Una Primavera per il Mozambico

1 > 15 > 22 > 29 MARZO 2015

L OCA RINA ALLA SCOPERTA DELLA MUSICA. Un progetto a cura di: Cristina Maurelli Stefano Menegale Deborah Morese

Un mattone per la cultura a Milano

Il who s who della musica classica in Italia edizione 2013

DUO PAUL HINDEMITH Gian Marco Solarolo corno inglese Cristina Monti pianoforte

SOCIO. de laverdi. per la musica per la cultura per Milano

ensemble di Fiati dell accademia teatro alla Scala

La storia che vorrei L Opera e il cibo per Expo Milano 2015

: attività in orchestra, anche da solista, e in complessi cameristici, nonché in cori

Domenica 23 novembre 2014

Rassegna Stampa quotidiana

Il TCI ha il merito di aver inventato il turismo in Italia e di aver fatto dell Italia dei primi anni del 900 un Paese reale, vicino e accessibile.

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

STAGE PER DIRETTORI DI CORO 31 Luglio 2 Agosto Teatro Vittoria BOSCO CHIESANUOVA (VR)

Pietro Abbà Cornaglia

Città di Albenga Ufficio Stampa

APRILE 2015 TEATRO BERSAGLIERI

Giuseppe Tassis DALMINE

Una mostra unica, dove passione, amore, genio e tecnologia parlano al cuore della gente

TEATRO MERCADANTE. Premio Teatro Mercadante

Testata: Il Quotidiano del Sud Data: 22 Maggio 2015 Pag.: 31

Village Christmas On Ice

Il valore generato dal teatro alla Scala

Storia dell opera, arti e mestieri del teatro, educazione al canto, laboratori di drammaturgia, arti visive. Magia dell'opera.

DIPLOMA ACCADEMICO SPERIMENTALE DI II LIVELLO IN DISCIPLINE MUSICALI, INDIRIZZO INTERPETATIVO E COMPOSITIVO SCUOLA DI ARPA - SUBINDIRIZZO ORCHESTRALE

Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano. Comunicato Appuntamenti marzo 2013

La vita di un musicista è molto impegnativa se si vogliono ottenere buoni risultati durante le esecuzioni, quanto tempo dedica allo studio?

ALTAMURA. II Rassegna "Musicale per le Scuole" Premio Teatro Mercadante Anno scolastico PREMESSA

Saranno le opere di questi autori oggetto di studio del progetto Re Sole

Benvenuti In Italia. Genova - Roma - Torino - Terme di Valdieri. Fotografia di Ross Thompson

Concorso nazionale Giovani talenti della musica - Alda Rossi da Rios

Profilo di Stefano Ligoratti

Biografie dei cantanti che hanno collaborato col Trio Lescano di Alessandro Rigacci

AD OGNI STAGIONE LA SUA MUSICA

Villa. Musica in OTTAVA EDIZIONE. Torino Villa della Regina dal 30 agosto al 6 settembre. Corsi musicali di interpretazione. domenica 30 ore 16.

Prot. 590 C/ 17 Cropalati 15/03/2016 REGOLAMENTO 5 CONCORSO MUSICALE E CANORO B. BENNARDO CITTA DI CROPALATI

Conservatorio di Musica Luca Marenzio Brescia

CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO IN CREMONA DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO PER LA FORMAZIONE DI ESECUTORI DI MUSICA

DIPLOMA ACCADEMICO SPERIMENTALE DI II LIVELLO IN DISCIPLINE MUSICALI

Un preludio e un tempo a scelta da una delle sei Suites per violoncello solo di Bach Primo tempo di un concerto a scelta da Haydn in poi

Domenica 27 aprile 2014, ore 11,50. Marco Serino, violino Ensemble Cordia Stefano Veggetti, direttore e solista

Ministero Istruzione Università e Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale

POLIFONIE DI IERI E DI OGGI Lunedì 13 GENNAIO ore 21 Tempio Valdese - Torino RASSEGNA STAMPA

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale. Conservatorio Statale di Musica F.

Artisti di Musica Classica

ACCADEMIA LE 7 NOTE in Convenzione con l'issm Conservatorio R.Franci di Siena dal 2011 CORSI PRE-ACCADEMICI

LINEE GUIDA DEL PROGETTO

Livelli differenziati, lezioni individuali e collettive, Master Class, Band Tutor e School Jam

Il Percento culturale Migros. a l e. t I

Vespri per S. Marco a Venezia dedicati a S. Pietro Orseolo

Sede centrale Via A. Massalongo, Verona - Tel: / Fax

a Milano Vieni a divertirti con i nostri originali Campus!

Con il Patrocinio di : In collaborazione con:

Archivio del sito. Notizie e documenti sul compositore. Fausto Arconi. (pseudonimo del M Aristodemo Uzzi)

10 Concorso Internazionale Porana Lirica

REGOLAMENTO. Art. 2. Sezioni e categorie Il concorso è suddiviso in quattro categorie.

GALAG MASSIMILIANO BRUNO BELLONI

e v e n t i - f o r m a z i o n e - m a n a g e m e n t Arte2o - Associazione Culturale Scuola di Musica del Liceo Visconti

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEI CORSI DI FASCIA PRE-ACCADEMICA

CONFERENZA STAMPA. 10 dicembre laverdi e i (mancati) contributi pubblici

Il nostro paese. Incontro con Collegio Docenti

PRASSI ESECUTIVA E REPERTORIO I / II / III

Programma delle serate del CLUB ARTE MAGICA di Milano Club Arte Magica Appuntamento di venerdì

La canzone d autore degli anni 70

KOLON KANDYA ITALIA ONLUS RELAZIONE MISSIONE

Premio Rovere d Oro 2010

Bb Music. Scuola di musica e canto a Roma Corsi per tutte le età. La musica aiuta a non sentire dentro il silenzio che c è fuori J.S.

AREA PROPEDEUTICA: AREA CLASSICA:

La nostra biografia. Chi era Arturo Varaia?

Associazione Musicale e Culturale Sette Note Romane Istituto Comprensivo Largo Oriani. Presentano

Transcript:

lunedì 21 novembre 2011 BRAHMS: I SESTETTI PER ARCHI ricordando il Marchese Giuseppe Roi CONCERTISTICA

Johannes Brahms PROGRAMMA Johannes Brahms (1833-1897) Sestetto per archi op. 18 n. 1 in si bemolle maggiore Allegro, ma non troppo Andante, ma moderato Scherzo: Allegro molto - Trio: Animato Rondò: Poco allegretto e grazioso Sestetto per archi op. 36 n. 2 in sol maggiore Allegro non troppo Scherzo: allegro non troppo TRIO: PRESTO GIOCOSO poco adagio poco allegro Salvatore Accardo, Laura Gorna violini Francesco Fiore, Simonide Braconi viole Rocco Filippini, Cecilia Radic violoncelli 3

UNA VITA PER L ARTE salvatore accardo Testi a cura di Paolo Meneghini marchese giuseppe roi A Giuseppe Boso Roi, al quale dedichiamo il concerto di questa sera a due anni e mezzo dalla scomparsa, sono legate indimenticabili pagine della centenaria storia della Società del Quartetto ma anche della vita culturale di Vicenza. Gentiluomo di antico stampo, il marchese Roi amava la Musica (e non solo quella colta ), amava l Arte, l Architettura e lo Spettacolo, ma soprattutto - da inguaribile ottimista - amava la vita: «vedo il bicchiere mezzo pieno - era solito dire - perché se lo vediamo mezzo vuoto alla fine... saremo noi a morire di sete». Una vita, la sua, caratterizzata da uno straordinario impegno culturale: fra gli altri incarichi ricoperti, fu presidente dell Ente Provinciale per il Turismo, fondatore della sezione di Italia Nostra, presidente dell Ente Ville Venete, vicepresidente del Comitato Italiano per Venezia, membro dell Accademia Olimpica, rifondatore dell Accademia della Cucina. È grazie alla sua determinante sponsorizzazione se Vicenza è entrata nella prestigiosa World Heritage List dell Unesco. La Società del Quartetto era, per lui, quasi una questione di famiglia. Non tutti sanno, infatti, che il fondatore dell Associazione, Antonio Fogazzaro, era bisnonno di Boso Roi; che il nonno, On. Giuseppe, fu Presidente della Società del Quartetto prima della Grande Guerra e che lo zio Antonio fece parte del Consiglio Direttivo fra gli anni Venti e Trenta. Logico, allora, che quando gli chiesero di assumere la guida del Quartetto alla metà degli anni Cinquanta, il giovane Boso, neppure trentenne, non si tirò indietro. Quella sua esperienza (durata fino alla stagione 1959/60 come presidente e continuata poi fino al 1970 come consigliere), coincise con uno dei periodi più importanti dell Associazione. Più che per i titoli di famiglia, il marchese Roi era nobile nell animo. Convinto che la musica e le arti dello spettacolo dovessero essere fruibili e godibili da tutti indistintamente, durante la sua presidenza seppe trasformare il Quartetto da esclusivo circolo aristocratico in un associazione culturale a servizio di tutta la città. Vanno lette in questo senso alcune sue felici intuizioni, la più importante delle quali è forse l apertura delle chiese di Vicenza ai concerti di musica classica (operazione indispensabile, dal momento che i conflitti mondiali avevano raso al suolo tutti gli spazi teatrali della città). Non fu facile spuntarla sul coriaceo Vescovo Carlo Zinato, ma dopo un serrato braccio di ferro Roi riuscì a convincere l alto prelato. Grazie a quella breccia aperta dal marchese, per decenni suonarono nelle chiese e nelle basiliche di Vicenza (fino all inaugurazione di questo teatro, pochi anni fa) autentiche star della musica classica come Kempf, Haskil, Pollini, Segovia, Stern, Richter, Arrau, Brendel... Personaggi che non era affatto facile ingaggiare, essendo avvezzi a palcoscenici ben più prestigiosi, ma che Boso Roi riusciva a dirottare nella nostra città sfruttando la sua fitta rete di relazioni nei circuiti musicali dell epoca. è anche grazie a questa sua impronta, ancora presente nel DNA dell Associazione, se la Società del Quartetto è oggi considerata la principale istituzione concertistica del Veneto e una delle più importanti in Italia. Altre felici intuizioni del marchese Roi furono quelle di creare il connubio fra la grande musica e le ville delle quali è disseminato il Veneto e di dare spazio alle nuove generazioni di musicisti. Ecco perché abbiamo scelto, per la copertina di questo programma di sala, una foto di 40 anni fa che ritrae Boso Roi mentre presenta il recital di un giovane Salvatore Accardo alla Rotonda. Uscito da incarichi ufficiali nel 1970, il marchese Giuseppe Roi rimase poi sempre vicino alla Società del Quartetto, ma seguì con convinto interesse anche le altre iniziative musicali che fiorivano in città dispensando consigli, suggerimenti e - attraverso la sua Fondazione - importanti aiuti economici da autentico mecenate moderno e lungimirante, quale egli era. Tornò nel Consiglio direttivo del Quartetto nel 2003, dopo la storica fusione fra l antico sodalizio e gli Amici della Musica di Vicenza e fino all ultimo fu spettatore entusiasta di altri memorabili concerti. La Fondazione Giuseppe Roi continua a sostenere generosamente l attività della Società del Quartetto di Vicenza. 5

I PROTAGONISTI simonide braconi salvatore accardo laura gorna Salvatore Accardo A 13 suona in pubblico i Capricci, a 15 vince il Concorso di Ginevra e a 17 il Paganini di Genova. Da allora - era il 1958 - la carriera di Salvatore Accardo non conosce sosta e al musicista partenopeo va attribuito il merito di aver rinnovato in tutto il mondo la straordinaria tradizione violinistica italiana. Anche per questo il Presidente Sandro Pertini gli conferisce, nel 1982, l onorificenza di Cavaliere di Gran Croce. Il suo repertorio parte dal Barocco per arrivare ai nostri giorni, con decine di compositori (fra i quali Sciarrino, Donatoni, Piazzolla e Xenakis) che gli hanno dedicato loro lavori. La passione per la musica da camera e l interesse per i giovani lo hanno portato alla creazione del Quartetto Accardo nel 1992 e all istituzione, nel 1986, dei corsi di perfezionamento per strumenti ad arco della Fondazione Stauffer di Cremona. Nel 1987 Accardo ha debuttato con successo anche nella direzione d orchestra. La sua vasta discografia è stata integrata, negli ultimi anni, dall incisione delle Sonate e Partite per violino solo di Bach, dalla terza incisione dei 24 Capricci di Paganini (edizione originale) e dalla terza incisione delle Quattro Stagioni di Vivaldi (edizione Urtext) con l Orchestra da Camera Italiana. Quest anno è uscito per Universal un cofanetto dal titolo L Arte di Salvatore Accardo: una vita per il violino, ritratto musicale dell artista che raccoglie alcuni tra i più famosi brani della letteratura violinistica di ogni epoca. Accardo suona un violino Stradivari ( Hart ex Francescatti, 1727), un Guarneri del Gesù ( Reade, 1733) e un Giovanni Paolo Maggini ( Giorgio III, 1620 circa). Laura Gorna Nata in una famiglia di musicisti, si diploma con il massimo dei voti al Conservatorio di Milano, sotto la guida di Gigino Maestri, e si perfeziona in seguito con Salvatore Accardo. Vincitrice della XXII edizione del Concorso Città di Vittorio Veneto, debutta giovanissima alla Sala Verdi di Milano suonando il Concerto di Khachaturian con l Orchestra della RAI. Da allora le sue tournée l hanno vista esibirsi nei maggiori teatri italiani ed in quelli di molti Paesi del mondo. Oltre a suonare, come solista, in numerose orchestre in Italia e all estero, si dedica con passione al repertorio cameristico che frequenta soprattutto con il Quartetto Accardo e con Estrio (assieme alla pianista Laura Manzini e alla violoncellista Cecilia Radic). Negli ultimi anni è fra gli ideatori di importanti progetti musicali caratterizzati dalla partecipazione diretta da parte del pubblico, specialmente di giovanissimi, durante lo svolgimento delle prove. Incide per la casa discografica Foné. Laura Gorna suona lo splendido violino Giorgio III di Giovanni Paolo Maggini (Brescia 1620). Simonide Braconi Nato a Roma quarant anni fa, Simonide Braconi è Prima viola dell Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, ruolo nel quale venne prescelto, nel 1994, dal maestro Riccardo Muti. Dopo il diploma con lode e menzione d onore al Conservatorio di Roma, si perfeziona alla Hochschule für Musik Freiburg e all Accademia Chigiana di Siena frequentando le lezioni, fra gli altri, di Bruno Giuranna, Kim Kashkashian e Yuri Bashmet. Assieme ad altre Prime parti dell Orchestra del Teatro alla Scala di Milano - i violinisti Francesco Manara e Pierangelo Negri ed il violoncellista Massimo Polidori - nel 2001 ha riportato in auge lo storico Quartetto d Archi dell omonimo teatro. Sia come solista che nel repertorio cameristico ha inciso per varie etichette discografiche e network radiotelevisivi (Radio3 RAI, Vigiesse, Thymallus, Agorà, Stradivarius, Dad, Dynamic, Fonè, Tudor) e ha collaborato con artisti di fama internazionale. Membro di giuria in vari concorsi per archi, è regolarmente chiamato a tenere corsi di perfezionamento per importanti istituzioni musicali. Simonide Braconi suona una stupenda viola Giovanni Gagliano del 1800 concessagli dalla Fondazione Pro Canale onlus. 7

cecilia radic francesco fiore rocco filippini Francesco Fiore Prima viola dell Orchestra del Teatro dell Opera di Roma, Francesco Fiore si diploma al Conservatorio Santa Cecilia della capitale e successivamente si perfeziona con Bruno Giuranna presso la Fondazione Stauffer di Cremona. La sua intensa attività concertistica, sia nel repertorio da solista che in quello cameristico, lo porta ad esibirsi con successo per le più importanti istituzioni europee collaborando con artisti come Salvatore Accardo, Uto Ughi, Renata Scotto, Alain Meunier, Gabriele Pieranunzi e molti altri. Sul fronte discografico ha inciso per Rca, Asv, Fonit Cetra, Fonè e Musikstrasse, etichetta per la quale ha registrato per la prima volta il Quartetto per viola solista e archi di Saverio Mercadante, brano che in precedenza aveva interpretato al Teatro San Carlo di Napoli in prima esecuzione moderna. Di notevole successo anche i CD pubblicati dalla rivista Amadeus con i Quartetti con pianoforte di Fauré e i Quintetti con clarinetto di Mozart. Nel corso della sua fortunata carriera è stato anche Prima viola dell Orchestra Filarmonica del Teatro alla Scala di Milano, dell Orchestra dell Accademia Nazionale di Santa Cecilia, dell Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai. Come docente, è impegnato nei Corsi Superiori Biennali del Santa Cecilia di Roma. Suona una viola Joseph Hill, Londra 1774, ed una viola d amore Raffaele Fiorini, Bologna 1894. Cecilia Radic Violoncellista di origine croata, Cecilia Radic è dotata di una versatilità tale che le permette di alternare con successo ruoli differenti (solista, camerista e Primo violoncello in orchestra), affrontando un repertorio estremamente ampio che parte da Bach e arriva a Berio e Dutilleux. Diplomatasi al Conservatorio di Milano, ha avuto tra i suoi insegnanti Rocco Filippini, David Geringas e William Pleeth. Dopo aver conquistato numerosi premi internazionali dedicati alle nuove generazioni, debutta giovanissima come solista nel 1992 con l Orchestra della Rai di Milano. Da allora si esibisce per le maggiori stagioni musicali italiane, ma sono frequenti anche le sue apparizioni all estero (in Giappone, Sud America e negli Stati Uniti, dove da diversi anni è peraltro ospite dell International Chamber Music Festival di Sarasota). Ha all attivo numerose registrazioni discografiche (per etichette quali Chandos, Stradivarius e Sipario), radiofoniche (tra cui RAI e Radio della Svizzera Italiana), televisive (Art è, in quartetto con Salvatore Accardo). Suona un violoncello Bernardel del 1837. Rocco Filippini Ticinese di Lugano, cresce in una famiglia di artisti (il padre Felice era pittore e scrittore, la madre una pianista) dalla quale viene avviato agli studi musicali fin dalla giovane età. Allievo di Pierre Fournier, nel 1964 ha vinto il Concorso Internazionale di Ginevra e da allora ha iniziato una carriera concertistica che lo ha portato in ogni angolo del mondo con un repertorio vastissimo che arriva fino ai lavori contemporanei. Il suo nome è legato, dal 1968, al Trio di Milano ed in tempi più recenti al Quartetto Accardo. Di notevole interesse anche il connubio artistico con il pianista Michele Campanella. Rocco Filippini è impegnato da molti lustri anche nell attività didattica: già docente al Conservatorio di Milano per 25 anni, insegna ai Corsi di Perfezionamento dell Accademia di Santa Cecilia di Roma e a quelli promossi dall Accademia Walter Stauffer di Cremona. Oltre a ciò, è spesso invitato a tenere corsi di alto perfezionamento in tutto il mondo. Nel 1997 è stato insignito del Premio della Fondazione del Centenario della Banca Svizzera Italiana per il contributo allo sviluppo dei rapporti culturali tra Svizzera e Italia. Il suo violoncello è il Gore Booth di Antonio Stradivari, uno degli strumenti più pregiati della liuteria di tutti i tempi. 9

prossimi concerti MAR 6 DICEMBRE 2011 ore 20.45 LE MONUMENTALI GOLDBERG Yaara Tal & Andreas Groethuysen duo pianistico musiche di Bach MAR 13 DICEMBRE 2011 ore 20.45 IL GIORNALINO DI GIAN BURRASCA Stefano Belisari (Elio) cantante e voce recitante Corrado Giuffredi clarinetto Cesare Chiacchiaretta fisarmonica Giampaolo Bandini chitarra Federico Marchesano contrabbasso Danilo Grassi percussioni musiche di Nino Rota testi di Luigi Bertelli (Vamba) rielaborazione testi e supervisione registica Lina Wertmüller MER 21 DICEMBRE 2011 ore 20.45 SACRO FRANCESE ORCHESTRA E CORO DELLE CLASSI DI MUSICA ANTICA DEI CONSERVATORI DEL VENETO Paolo Faldi direttore Francesco Erle maestro del coro musiche di Charpentier, Corelli LUN 9 GENNAIO 2012 ore 20.45 LUOGHI IMMAGINARI ENSEMBLE MUSAGÈTE Giovanni Guglielmo primo violino e concertatore musiche di Fabio Vacchi e Luciano Berio CCON CERTI STICA Biglietti intero 25,00 euro ridotto (over 60) 20,00 euro under 25-12,00 euro Orari di biglietteria Dal 1 ottobre dal mar al sab 15.30-18.30 mar-gio anche 10.30-13.00 Biglietteria Viale Mazzini, 39 - Vicenza 0444 324442 biglietteria@tcvi.it - www.tcvi.it Biglietteria Società del Quartetto Vicolo Cieco Retrone, 24 - Vicenza 0444 543729 info@quartettovicenza.org www.quartettovicenza.org La 102^ stagione concertistica della Società del Quartetto di Vicenza è realizzata grazie a:

C M Y CM MY CY CMY K Logo Aim Energia concreta.pdf 1 31/08/11 15.05 Soci Fondatori www.tcvi.it Partner