SHAR-BAR MENU UTENTE. Main Menu Level 1 Level 2 Choices / Values. Mode. Source. Mode. Source. Enablement. Control Protocol

Documenti analoghi
MENU UTENTE. Main Menu Level 1 Level 2 Choices / Values. Mode. Source. Mode. RGBW Pixels Engine

SHAR-BAR. Main Menu Level 1 Level 2 Choices / Values. Mode. Source. Mode. Source. Enablement. Control Protocol. Disabled Enabled Fixture ID

SHOW BATTEN 100 MENU UTENTE. Main Menu Level 1 Level 2 Choices / Values

SPHERISCAN-SPHERILIGHT

SCENIUS SPOT MENU UTENTE. Main Menu Level 1 Level 2 Level 3 Choices / Values. Standard Vector Fixture ID Control Protocol.

MYTHOS MENU UTENTE. Main Menu Level 1 Level 2 Level 3 Choices / Values. Standard Vector Fixture ID Control Protocol.

SCENIUS PROFILE. Main Menu Level 1 Level 2 Level 3 Choices / Values. Standard Vector Fixture ID Control Protocol.

SUPERSHARPY MENU SETTING. Main Menu Level 1 Level 2 Level 3 Choices / Values. Standard Vector Fixture ID Control Protocol

Axcor Wash 300. Main Menu Level 1 Level 2 Level 3 Choices / Values. DMX Address IP address byte

Axcor Spot 300. Main Menu Level 1 Level 2 Level 3 Choices / Values. DMX Address IP address byte

Axcor Profile 400. User Menu 11/2018. Note: Default parameters Highlighted in grey. Main Menu Level 1 Level 2 Level 3 Choices / Values

K-EYE HCR User Menu. Main Menu Level 1 Level 2 Level 3 Choices / Values. RAW HSV RGB CMY Fixture ID Disabled. Control Protocol.

Axcor Profile 900. Main Menu Level 1 Level 2 Level 3 Choices / Values. Vector Fixture ID Control Protocol. Repeat on DMX.

STORMY STORMY CC. La più recente tecnologia LED incontra il fascino di uno strobo classico STORMY C71090 STORMY CC C71091 MANUALE DI ISTRUZIONE

STORMY STORMY CC. La più recente tecnologia LED incontra il fascino di uno strobo classico STORMY C71090 STORMY CC C71091 PRELIMINARY

Manuale Utente WL-RO2G

MBD-R100 Guida rapida alla configurazione del Modem Router/Wireless gatway Huawei B660/B683 (VERSIONE CON E SENZA USCITA RJ11 PER TEL.

A.LEDA B-EYE K10 EASY A.LEDA B-EYE K10 A.LEDA B-EYE K20

I-Fly Wireless Access Point Guida Rapida

mbnetfix NHF100 La seguente guida ha come scopo di fornire le indicazioni per una configurazione di base, per

HELP N-COM EASYSET. Istruzioni d uso del programma N-Com Easyset UTILIZZO DI N-COM EASYSET...2

MYTHOS MANUALE DI ISTRUZIONI INDICE

Creazione di un flusso audio base tra dispositivi Barix

SIPURA SPA-841 SIP PHONE GUIDA ALL INSTALLAZIONE

MC-link Connessione e configurazione del router D-link 500 Dsl per l accesso ad MC-link in ADSL.

AI 464 ETH. Gestione dell interfaccia AI_4164_ETH

QUICK GUIDE. Con la seguente guida si vuole evidenziare i requisiti minini di configurazione dell Access Point SEAPIN152

A.LEDA B-EYE K10 EASY A.LEDA B-EYE K10 A.LEDA B-EYE K20

LINEE GUIDA PER LA CONNESSIONE DI MCP PLUS A VIDEOTERMINALI PROFACE SERIE GP

MyRemoteClima. Manuale Utente

Software per centrali SecurLAN KEYPAD E VIDEO-KEYPAD 2.0

TekSet Rental S.r.l. PIXEL LED RENT: PIXEL LED

Manuale telecamere IP

Gateway Patton FXO Serie 4110

ALPHA WASH 700 MANUALE DI ISTRUZIONI INDICE

A.LEDA WASH K10 CC - A.LEDA WASH K10 W A.LEDA WASH K10 TW - A.LEDA WASH K20 CC A.LEDA WASH K20 W - A.LEDA WASH K20 TW

MT-NET-PONR. Pannello operatore regolatore NR9000. Controlli S.p.A Sant Olcese (GE) Tel Fax /871

Manuale istruzioni. art Manuale per l'installatore

SIPURA SPA-841 SIP PHONE GUIDA ALL INSTALLAZIONE

MANUALE DI PROGRAMMAZIONE DCS904

Prima di iniziare la procedura d installazione, verificare che siano disponibili tutte le informazioni e le attrezzature necessarie

STORMY STORMY CC. La più recente tecnologia LED incontra il fascino di uno strobo classico STORMY C71090 STORMY CC C71091 MANUALE DI ISTRUZIONE

Oggetto: Installazione software PLC Delta

CCTV DIVISION. Guida Alla Lettura del Numero Seriale, Codice Prodotto, Versione Firmware, Versione Software, Codice Libretto

40/TM MANUALE UTENTE INSTRUCTION MANUAL

CP-X9110/CP-WX9210/CP-WU9410

SHARPY MANUALE DI ISTRUZIONI INDICE

PHONE IP300 ( IP300V1.38) GUIDA ALL INSTALLAZIONE

EFA Automazione S.r.l. Serial Bridge 3 - Modbus RTU slave to PICnet (01 ITA).doc pag. 1 / 8

CPE ALL-IN-ONE WIRELESS 5GHz DA ESTERNO ART

SHARPY MANUALE DI ISTRUZIONI INDICE

SHARPY WASH 330 SHARPY WASH 330 PC

ALPHA BEAM 700 MANUALE DI ISTRUZIONI INDICE

ALPHA WASH 700 MANUALE DI ISTRUZIONI INDICE

SHARPY MANUALE DI ISTRUZIONI INDICE

ALPHA WASH 1500 MANUALE DI ISTRUZIONI INDICE

MANUALE D ISTRUZIONI

Manuale interfaccia utente HUAWEI Echolife HG8245Q2

MODULI I/O ETHERNET. Manuale d uso

STORMY STORMY CC La più recente tecnologia LED incontra il fascino di uno strobo classico

Per connettere la MWDG-ETH a internet o per utilizzarla attraverso la rete LAN eseguire le seguenti operazioni:

A.LEDA B-EYE K10 CC A.LEDA B-EYE K20 CC

PROCEDURE UTILI DIGIQUEST HD TIVUSAT

Impostazioni Ethernet per scambio sincrono del contatore encoder tra UNIdrive M70x e gestione Albero Elettrico menu 13

Connessione al PC È possibile connettere l'unità Music Stazione wireless Philips al proprio PC e usufruire dei seguenti vantaggi:

CPE LP Kit CPE Access Point wireless da esterno. Manuale per l'utente

ALPHA BEAM 700 MANUALE DI ISTRUZIONI INDICE

M70x Impostazioni Ethernet per lo scambio sincrono del contatore encoder tra gestione Albero Elettrico menu 13

MANUALE DI ISTRUZIONI

ALPHA SPOT HPE 700 MANUALE DI ISTRUZIONI INDICE

BUDVR4PLUS - BUDVR16PLUS

TMD 2CSG524000R2021 ABB

MANUALE SPARE SCHEDA DI CONTROLLO ES927

ABB. Ekip Display. Ekip Display. Manuale d uso. Power and productivity for a better world TM 1SDH000892R0001

Impostazione del computer Guida per l'utente

ISTRUZIONI PROGRAMMAZIONE 14445

INOVATION 2 Utility Software per DAT 400 e DAT 500

A.LEDA WASH K10 CC - A.LEDA WASH K10 W A.LEDA WASH K10 TW - A.LEDA WASH K20 CC A.LEDA WASH K20 W - A.LEDA WASH K20 TW

Pan/Tilt Telecamera Internet MPEG-4 (senza fili) Guida all installazione rapida

DISPLAY MULTICOLOR GESTIONE CON SOFTWARE LED CEnter

Zyxel Prestige 660H-D

Guida alla Configurazione di Rete

ACCESS POINT GO-RT-N150 GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DEL SERVIZIO

01/02/16 TAFFURELLI DANIELE REV: 03/02/16 CARATTERIZZAZIONE FUNZIONAMENTO DISPLAY CPU ACQUARIO AL MOMENTO DELL'ALIMENTAZIONE

PROCEDURE UTILI TELESYSTEM TS9016 HEVC TIVUSAT

Week Programmer (COD: LCQVP8OUT12)

SENTRY Energy Profiler

1. QUICKSTART NL50-MPI / NT50-MPI

Quale Modello Scegliere

Programma di installazione Guida per l'utente

Transcript:

SHAR-BAR MENU UTENTE Main Menu Level 1 Level 2 Choices / Values SET UP OPTIONS Basic Engine Pixels Engine Repeat on DMX Ethernet Interface Mode Standard Shape Source DMX Art-net Universe 0-255 DMX Address 001-491 Mode Source Disabled RGB RGBW DMX Art-net Universe 0-255 DMX Address 001-495 Enablement Disable Enable on Primary Universe 0 255 Control Protocol Disabled Art-net on IP 2.x.x.x. Art-net on IP 10.x.x.x. DHCP Network Safety Disabled Enabled Fixture ID 0-255 Tilt Dimmer Curve Silent Mode Invert Tilt Encoder Tilt On / Off On / Off Curve 1 Curve 2 Standard Quiet Display On / Off Setting Default preset User preset 1 User preset 2 User preset 3 SHAR-BAR 1

Main Menu Level 1 Level 2 Choices / Values Fixture Hours Total Partial Hours Hours Reset No/Yes LED Hours Total Partial Hours Hours Reset No/Yes Shar-Bar firmware x.x.x System version Boot firmware Driver firmware x.x. x.x. CPU SN x LED 1 LED 2 INFORMATION Driver diagnostic LED 3 LED 4 LED 5 LED 6 DMX Monitor Basic Monitor Channels bit / % Pixel Monitor Channels bit / % MANUAL CONTROL Fan Monitor Power Supply Fan Speed (RPM) Network parameters IP Address Network Mask MAC Address nnn.nnn.nnn.nnn. nnn.nnn.nnn.nnn. nnnnnnn Reset Yes / No Channel Channel Bit Percentage TEST n.a ADVANCED Access Code 1234 Firmware uploader Appl. Upload Boot. upload Reset Ok? SHAR-BAR 2

SET UP MENU Per una maggiore comodità in fase di programmazione tramite centraline di controllo DMX e Media-server Art-net la mappatura canali è divisa in BASIC ENGINE e PIXEL ENGINE (vedi dettagli in Channel Function). BASIC ENGINE - MODE Permette di scegliere la modalità di utilizzo del proiettore relativa al Basic Engine, selezionando tra le due disponibili: Standard (vedi mappatura canali in Channel Function) Shape (vedi mappatura canali in Channel Function) BASIC ENGINE - SOURCE Permette di assegnare da quale sorgente in ingresso il proiettore deve ricevere i segnali dedicati al BASIC ENGINE. E possibile selezionare una tra le due sorgenti disponibili: DMX Art-net BASIC ENGINE UNIVERSE Permette di impostare il DMX Universe per la modalità BASIC ENGINE da assegnare ad una serie di proiettori, valori compresi tra 000 e 255. (Questa opzione è valida solo in caso di Source= Art-net) BASIC ENGINE DMX ADDRESS Permette di selezionare l'indirizzo (DMX Address) per il segnale di controllo della parte relativa al BASIC ENGINE, è possibile selezionare un indirizzo DMX compreso tra 001 e 512. NOTA: Senza il segnale DMX in ingresso, l'indirizzo (DMX Address) visualizzato sul display lampeggia. PIXELS ENGINE - MODE Permette di scegliere la modalità di utilizzo del proiettore relativa al PIXELS ENGINE, selezionando tra le tre disponibili: Disabled RGB (vedi mappatura canali in Channel Function) RGBW (vedi mappatura canali in Channel Function) PIXELS ENGINE - SOURCE Permette di assegnare da quale sorgente in ingresso il proiettore deve ricevere i segnali dedicati al PIXELS ENGINE. E possibile selezionare una tra le due sorgenti disponibili: DMX Art-net PIXELS ENGINE UNIVERSE Permette di impostare il DMX Universe per la modalità PIXELS ENGINE da assegnare ad una serie di proiettori, valori compresi tra 000 e 255 (Questa opzione è valida solo in caso di Source= Art-net). PIXELS ENGINE DMX ADDRESS Permette di selezionare l'indirizzo (DMX Address) per il segnale di controllo della parte relativa al PIXELS ENGINE, è possibile selezionare un indirizzo DMX compreso tra 001 e 512. SHAR-BAR 3

REPEAT ON DMX ENABLEMENT Permette di abilitare/disabilitare la trasmissione del protocollo Ethernet tramite segnale DMX a tutti i proiettori connessi. Disabled: Trasmissione DMX disabilitata. Enabled on primary: Trasmissione DMX abilitata. REPEAT ON DMX UNIVERSE Permette di impostare il DMX Universe da assegnare ad una serie di proiettori, valori compresi tra 0 e 255. In questo caso si fi riferimento ad un ingresso Art-net non recepito dal proiettore e ritrasmesso ad altri proiettori. ETHERNET INTERFACE CONTROL PROTOCOL Permette di selezionare il Control Protocol Art-net da assegnare in base alla centralina di controllo utilizzata, le opzioni disponibili sono le seguenti: Disabled Art-Net on IP 2.x.x.x Art-Net on IP 10.x.x.x DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol) Se l opzione Control Protocol è settata su Disabled, alla selezione di un indirizzo IP (IP2, IP10 o DHCP), il proiettore inizializza immediatamente sull indirizzo IP appena selezionato. Se l opzione Control Protocol è abilitata (IP2, IP10 o DHCP) e se ne seleziona una nuova diversa da quella precedente, è indispensabile riavviare il proiettore per far sì che venga inizializzato correttamente. ETHERNET INTERFACE NETWORK SAFETY Permette di attivare (Enabled) o disattivare (Disabled) la funzione Network Safety. Con la funzione Network Safety attiva, nel caso i proiettori siano collegati tramite cavo Ethernet in daisy chain, se un proiettore risultasse spento, la scheda CPU viene tenuta alimentata dalla batteria e il segnale Artnet non si interrompe ma viene comunque propagato. FIXTURE ID Permette di impostare il Fixture ID da attribuire al proiettore, è possibile assegnare un ID compreso tra 000 e 255. SHAR-BAR 4

OPTIONS MENU TILT INVERT TILT Permette di attivare (ON) o disattivare (OFF) l inversione del movimento Tilt. TILT ENCODER TILT Permette di abilitare(on) o disabilitare(off) il ripristino della posizione di Tilt tramite encoder, in caso di accidentale perdita passi. DIMMER CURVE Permette di selezionare una tra le due seguenti curve Dimmer: Curve 1 Curve 2 SILENT MODE Permette di impostare la modalità preferita tra le 2 disponibili: Standard: Massima velocità e quindi massima rumorosità degli effetti. Quiet: Gestisce la velocità degli effetti (Tilt, Zoom) riducendone la rumorosità. DISPLAY L opzione attiva (On) consente di ridurre la retroilluminazione del display trascorso un tempo di 60 secondi nello stato di riposo, per la riaccensione è sufficiente premere un tasto qualsiasi. Selezionare (Off) per disattivare tale opzione. SETTING Permette di salvare 3 diversi settaggi delle voci del menu opzioni e dei relativi sottomenu. Default preset (*) User preset 1 User preset 2 User preset 3 - Load preset X serve per richiamare una configurazione precedentemente memorizzata. - Save to preset X serve per memorizzare la configurazione corrente. (*) DEFAULT PRESET Permette di ripristinare i valori di default su tutte le voci del menu opzioni e dei relativi sottomenu. Premendo contemporaneamente il tasto/freccia DX e il tasto/freccia SX una volta entrati nel ''menu principale'' è possibile ripristinare i valori di default (DEFAULT PRESET) in modo rapido. SHAR-BAR 5

INFORMATION MENU FIXTURE HOURS Permette di visualizzare le ore di funzionamento totali del proiettore dalla costruzione ad oggi (Total Hours) o le ore di funzionamento dall ultimo azzeramento fatto dall utilizzatore (Partial Hours). Per azzerare le Partial Hours, premere Enter fino alla comparsa della scritta Are you sure? ; selezionare successivamente Yes per azzerare. LED HOURS Permette di visualizzare le ore di funzionamento totali dei LED dalla costruzione ad oggi (Total Hours) o le ore di funzionamento dall ultimo azzeramento fatto dall utilizzatore (Partial Hours). Per azzerare le Partial Hours, premere Enter fino alla comparsa della scritta Are you sure? ; selezionare successivamente Yes per azzerare. SYSTEM VERSION Permette di visualizzare le versioni firmware caricate sulla Shar-Bar così suddivise: Shar-Bar firmware (firmware applicativo) Boot firmware (software di sicurezza) Driver Firmware (firmware scheda Driver) CPU SN (serial number della CPU) DRIVER DIAGNOSTIC Permette di visualizzare la temperatura di esercizio rilevata sui 6 LED della Shar-Bar. DMX MONITOR Permette di visualizzare il livello di ingresso DMX in bit di ogni canale del proiettore (valore compreso tra 0 e 255 bit). FAN MONITOR Permette di visualizzare la velocità di rotazione (Speed RPM) delle ventole presenti nel proiettore. Power Supply (PSU cooling fan) NETWORK PARAMETERS Permette di visualizzare i parametri Network del proiettore ossia: IP Address: Indirizzo di Protocollo Internet (2 proiettori non devono avere lo stesso indirizzo IP). Network Mask: 255.0.0.0. MAC address: Meda Access Control (Indirizzo Ethernet del proiettore). SHAR-BAR 6

MANUAL CONTROL MENU RESET Permette di resettare il proiettore in caso di anomalie. CHANNEL Permette di impostare un livello ai canali dal pannello comandi del proiettore per un controllo manuale di ciascun effetto senza la necessità di un segnale DMX in ingresso (valori compresi tra 0 e 255 bit). TEST MENU Permette di verificare il corretto funzionamento degli effetti attivando movimenti pre-impostati nella memoria del proiettore. ADVANCED MENU Per accedere al menu Advanced (consigliato solo per utenti esperti) impostare il codice di accesso 1234. FIRMWARE UPLOADER Permette di trasferire il software da un proiettore a tutti gli altri ad esso connessi avendo la possibilità di selezionare tra Appl. upload e Boot upload. RESET Permette di resettare la CPU del proiettore in caso di anomalie. SHAR-BAR 7